+ All Categories
Home > Documents > Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in...

Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in...

Date post: 24-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
Quotidiano della provincia di LATINA Anno XXXI - N. 238 Giovedì 30 agosto 2018 In vendita obbligatoria con 1,50 y(7HC4C1*KPNQKQ( +:!"!{!@!" www.latinaoggi.eu La storia Nello studio era stata nascosta un apparecchiatura capace di violare la privacy. Ora l’inchiesta della Procura La collaboratrice spiata nel bagno Indagato un professionista del capoluogo: aveva posizionato una telecamera e ascoltava le conversazioni dei dipendenti Un professionista di 53 anni del capoluogo è indagato con l’ac- cusa di interferenza illecita nella vita privata. Ha nascosto una tele- camera nella toilette del suo stu- dio professionale riprendendo una dipendente, una donna di La- tina, di 36 anni. Secondo gli accer- tamenti investigativi sul compu- ter sono state trovate delle imma- gini della donna quando era nel bagno e i frame sono stati montati anche con una colonna sonora. La scoperta della telecamera, si trat- tava di un cellulare posizionato sopra il water risale allo scorso in- verno ed è a quel punto che è scat- tata l’inchiesta. A quanto pare il professionista sempre con un tele- fono cellulare ha «intercettato» le conversazioni dei suoi dipendenti nello studio professionale. Pagina 15 Anzio Pedone travolto all ’incrocio Muore in ospedale Pagina 16 Terracina Fiamme all’agenzia immobiliare Pagina 27 Latina Minore rapinato, c’è l’identikit dell’autore Pagina 11 All’interno L’area della ex Pozzi Ginori. Qui l’inquinamento è stato accertato già nel 2005 Il fatto Bonifica ignorata per 20 anni e ora si cerca di recuperare Disastro Pozzi Ginori, Comune parte civile PAGINE 8e9 L’appuntamento Una Pontida del centro Italia per la Lega Pagina 4 Urbanistica Centro direzionale Perequazione impossibile Pagina 7 Olimpiadi, tutti i nomi Roma ‘60, i tedofori che tennero accesa la fiaccola pontina Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi il Pd Politica Il presidente della Regione Lazio si candida alla segreteria nazionale. In provincia si schierano con lui quelli della sinistra interna. Rimescolamento delle carte tra le correnti Pagina 3 Priverno Le intimidazioni alla 18enne denunciate ai carabinieri. Piano sventato dalla madre del giovane: «La ringraziamo» Minacce prima della vendetta di fuoco La ragazza nel mirino dell’ex violento era stata tartassata per giorni. Poi il tentato raid con le molotov alla festa Pagina 23
Transcript
Page 1: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

Quotidiano dellaprovincia di LATINA Anno XXXI - N. 238

Giovedì 30 agosto 2 01 8In vendita obbligatoria con 1,50 €

y(7HC4C1*K

PNQKQ( +:!"

!{!@!"

w w w.latinaoggi.eu

La storia Nello studio era stata nascosta un apparecchiatura capace di violare la privacy. Ora l’inchiesta della Procura

La collaboratrice spiata nel bagnoIndagato un professionista del capoluogo: aveva posizionato una telecamera e ascoltava le conversazioni dei dipendenti

Un professionista di 53 annidel capoluogo è indagato con l’ac -cusa di interferenza illecita nellavita privata. Ha nascosto una tele-camera nella toilette del suo stu-dio professionale riprendendouna dipendente, una donna di La-tina, di 36 anni. Secondo gli accer-tamenti investigativi sul compu-ter sono state trovate delle imma-gini della donna quando era nelbagno e i frame sono stati montatianche con una colonna sonora. Lascoperta della telecamera, si trat-tava di un cellulare posizionatosopra il water risale allo scorso in-verno ed è a quel punto che è scat-tata l’inchiesta. A quanto pare ilprofessionista sempre con un tele-fono cellulare ha«intercettato» leconversazioni dei suoi dipendentinello studio professionale.

Pagina 15

AnzioPedone travoltoall ’incrocioMuore in ospedale

Pagina 16

Te r ra c i n aFiammeall ’a ge n z i aimmobiliare

Pagina 27

L atinaMinore rapinato,c’è l’identik itdell ’autore

Pagina 11

All’i n te rn o

L’area della ex Pozzi Ginori. Qui l’inquinamento è stato accertato già nel 2005

Il fatto Bonifica ignorata per 20 anni e ora si cerca di recuperare

Dis astroPozzi Ginori,C omuneparte civilePAGINE 8 e 9

L’appunt amento

Una Pontidadel centro Italiaper la Lega

Pagina 4

Urbanistic a

Centro direzionalePe r e q u a z i o n eimpossibile

Pagina 7

Olimpiadi, tutti i nomi

Roma ‘60, i tedoforiche tennero accesala fiaccola pontina

Pagine 36-37

Zingaretti vuole prendersi il PdPolitica Il presidente della Regione Lazio si candida alla segreteria nazionale. In p rov i n c i asi schierano con lui quelli della sinistra interna. Rimescolamento delle carte tra le correnti

Pagina 3

Priverno Le intimidazioni alla 18enne denunciate ai carabinieri. Piano sventato dalla madre del giovane: «La ringraziamo»

Minacce prima della vendetta di fuocoLa ragazza nel mirino dell’ex violento era stata tartassata per giorni. Poi il tentato raid con le molotov alla festa

Pagina 23

Page 2: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

2 EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

LA RICERCAJACOPO PERUZZO

Con il 59,2% di intervistatiche ha dichiarato di essere anda-to almeno una volta al cinemanel 2017, il Lazio conquista laprima posizione tra tutte le re-gioni italiane per il numero dipersone che ha usufruito dellegrandi sale.

Un traguardo importante peril territorio, forte anche di unpercorso di sostegno, finanzia-menti e ammodernamento ditutto il comparto cinematografi-co, a partire dalle sale arrivandofino alle produzioni, messo in at-to dalla Giunta di Nicola Zinga-retti.

A dirlo è l’Istat, che nella suaultima indagine “Cittadini e Ci-nema”, ha raccolto tutti i dati re-lativi proprio all’affluenza di cit-tadini nelle sale locali, così datracciare un quadro dell’anda-mento dei fruitori del grandeschermo in un epoca in cui lostreaming e l’impero di Netflixormai fanno da padroni.

Questo però non accade nelLazio, dove il 3,9% degli intervi-stati ha anche dichiarato che,quello del cinema, è un appunta-mento fisso: ci vanno una voltaal mese.

Il Lazio, poi, ha anche un altroprimato: è il territorio in cui siguardano più commedie (il 59%di chi ha dichiarato di andare alcinema, ci va proprio per questogenere di film). Subito dopo lacommedia ci sono i film d’azione

Il 59,2%utilizzale sale,solo il 38%preferis cele piattaformein streaming

Bene anche i datisull’a ffl u e n z aai festival,nelle rassegnee sull’u t i l i z zodi blogper cineamatori

(45%) e soltanto a seguire quellicomici (39%).

E come si sceglie in quale cine-ma andare? Il primo fattore èquello della facilità con cui sipuò raggiungere la sala (rispostadel 30% degli intervistati), poidella disponibilità di sale (per il29% di chi ha risposto positiva-mente) e poi dal film in pro-gramma (per il 24% degli uten-ti).

Insomma, più della metà dichi ama guardare i film lo vuolefare al cinema. Alla faccia di Net-

flix, che guadagna solo un 38%delle preferenze.

Bene anche l’affluenza ai cine-forum, ai festival e alle rassegne,oltre che ai blog e alle communi-ty del cinema, dove il Lazio gua-dagna rispettivamente decimo,dodicesimo e quindicesimo po-sto.

Un risultato importante vistoche, a livello nazionale, i numerisono molto più bassi. Infatti, nel2017 in Italia, solo il 49,6% degliitaliani è andato almeno una vol-ta al cinema.l

La classifica Rivelati i dati dell’indagine Istat: la regione prima in tutta Italia

Nel Lazio c’è voglia di cinemaIl grande schermo batte Netflix

LA NOVITÀ

È stata convocata dal Consi-glioregionaledel Laziopermarte-dì, 4 settembre, l’audizione concui la Pisana vuole acquisire tuttigli approfondimenti necessari in

merito allo stato di conservazionee sicurezza dei ponti e dei viadottidislocati su tutto il territorio. InAula saranno presenti l’ingegnereCastellucci, amministratore dele-gato di Autostrade per l’Italia spa,l’ingegnere Armani, amministra-tore delegato di Anas Spa, l’inge -gnere Mallamo, amministratoreunico di Astral, l’ingegnere Berga-mo, amministratore delegato diSocietà Autostrada Tirrenica el’ingegnere Ramadori, ammini-

stratore delegato Strada dei Par-chi spa. Tutte le parti sarannoquindi chiamate a relazionare suquanto raccolto finora, così da da-re il via alle operazioni successivedi monitoraggio, laddove ci sia bi-sogno. I Comuni, dal canto loro,hanno già dato il via alle primeoperazioni di controllo, così comele Province, ma ora c’è bisogno diun lavoro che veda come protago-nisti i massimi vertici degli enti edelle società di riferimento.l

Allarme ponti, convocata l’audizioneConsiglieri e società chiamati al confrontoPrevista per martedìla discussione in Aulaper lo stato delle opere

Un cavalcavia della Pontina durante i monitoraggi dei vigili del fuoco

4l È previstaper il 4 settembrel’audizionedelle societàinteress atein Consiglio

L’INCONTRO NAZIONALEFesta dell’Unit àZingaretti a Ravennal Oggi, a Ravenna, ilpresidente della RegioneLazio, Nicola Zingaretti,sarà presente comeospite alla FestaNazionale dell’Unit à.L’evento si svolgeràpresso il Pala De André inviale Europa, 1 (nella SalaAldo Moro).

L ARIANOMaxi finanziamentoper le nuove fognaturel A Lariano altri 720 milaeuro: serviranno perrealizzare nuovefo g n at u re.L’amministrazione haottenuto il contributo dallaRegione Lazio per ilprogetto redatto in meritoal finanziamento messo abando per i Comuni.

Re g i o n eregione @ editorialeoggi.info

Page 3: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

3EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

L atinaCorso della Repubblica, 29704100 LatinaTel. 0773 1728 199redazionelt@ editorialeoggi.info

Sesa AmiciPartito democratico

L’ex deputata dei DemSesa Amici si

schiererà dalla partedel presidente della

Regione Lazio

Zingaretti rimescola il Pd pontinoVerso il congresso Il presidente scende in campo per la segreteria nazionale. Nella provincia pontina sarannoal suo fianco Enrico Forte e Sesa Amici. I più in imbarazzo sono i Giovani Turchi che devono decidere con chi stare

POLITICATONJ ORTOLEVA

Nicola Zingaretti ha ormairotto gli indugi, annunciando lapropria candidatura alla segre-teria nazionale del Pd. A fine set-tembre o inizio ottobre, a Roma,ci sarà il primo incontro pubbli-co per lanciare la campagna con-gressuale. In verità una data peril congresso del Partito demo-cratico ancora non c’è, si parla diun generico “prima delle Euro-pee”. Ma Zingaretti è stanco diaspettare e soprattutto non in-tende più permettere che sia la-sciato tutto lo spazio mediatico aLega e Movimento 5 Stelle. Daqui la decisione di lanciare lapropria corsa. La sua corsa allasegreteria nazionale, inevitabil-mente, rimescola le carte all’in-terno del Pd pontino, dove intanti di coloro che fino a oggi sta-vano dalla parte di Matteo Renzipotrebbero decidere di schiersicol Governatore.

Zingarettiani della prima oraNon c’è dubbio che l’ala sinistradel Partito democratico saràschierata in blocco col presiden-te della Regione Lazio. Dall’exdeputata Sesa Amici, passandoper il sindaco di Roccagorga Car-la Amici fino ad arrivare al consi-gliere regionale Enrico Forte, ilgruppo che negli ultimi anni èstato in minoranza all’internodei dem pontini, sarà compattoal fianco di Zingaretti. L’ala or-landiana conta anche di recupe-rare una parte consistente diquanti hanno lasciato la nave Pdper approdare dalle parti di Li-beri e Uguali. Magari il loro so-stegno non sarà diretto, nel sen-so che non ci sarà un rientro inmassa all’interno del Pd ma dicerto alle primarie per la segre-teria sarebbero in prima fila a so-stegno del presidente della Re-gione. Con Zingaretti, senzadubbio, anche Latina Bene Co-mune e molti consiglieri comu-

nali civici in giro per la provin-cia.

Quelli pronti a lasciare RenziLa componente più in difficoltà

Il presidente dellaRegione LazioNicola Zingarettisi candida allasegreter ianazionale delPar titod e m o c ra t i c o

La strategia Il Governatore punta a vincere le primarie coinvolgendo il mondo extra partito

Le civiche saranno un alleato fondamentaleIL DETTAGLIO

«Se mi candido alla segrete-ria? Sì ma il tema fondamentale èche sono molto preoccupato perl’Italia. Questo è un governo pa-ralizzato da visioni e idee politi-che diverse, non c'è uno stracciodi politica industriale, di svilup-po e l’Italia sta andando a sbatte-re. E cercano di nascondere ledifficoltà alzando polveroni». Loha detto Nicola Zingaretti a Zap-

ping su Radio Uno l’altor ieri.Quanto ai dem, «è evidente

che il Pd deve voltare pagina. E’ora di aprire una nuova stagione,più unitaria, e ricostruire un'al-ternativa anche con le tante for-ze che possono essere alleate delPd. Penso che sarà una stradalunga. Ma intanto occorre parti-re e questo è il senso dell'appelloper l'appuntamento di ottobre.Basta con la subalternità al lea-der: il leader ascolta tutti», hasottolineato Zingaretti.

Il sindaco di LatinaDamiano Colettae il vicepresidentedella RegioneMassimilianoS m e ri g l i o

di fronte alla candidatura Zinga-retti è certamente quella dei co-siddetti Giovani Turchi, che fariferimento al presidente nazio-nale del Pd Matteo Orfini. Nella

provincia di Latina il maggioresponente è certamente il segre-tario provinciale e consigliereregionale Salvatore La Penna.Quest’ultimo in caso di candida-

tura di Zingaretti si troverebbein una situazione quantomenoimbarazzante, soprattutto per-ché uno dei suoi sostenitori in-terni ai Dem, ossia l’ex senatoreClaudio Moscardelli, è un ren-ziano doc. Molto nelle scelte deiGiovani turchi dipenderà daquel che farà proprio MatteoRenzi. L’ex segretario del Pd edex premier ha sempre, ufficial-mente, negato di volersi ricandi-dare alla segreteria. Ma è anchevero che i renziani non hanno unnome davvero spendibile in gra-do di contrastare Zingaretti alcongresso. L’unico sarebbe Gra-ziano Delrio ma non convince inpieno. Per questo Matteo Renzi,dicono i bene informati, sarebbepronto a candidarsi comunquealla guida del partito, giuocan-dosi le proprie chance in un cor-po a corpo alle primarie con Zin-garetti. lSalvatore La Penna Enrico Forte Claudio Moscardelli

Il progetto che ha in menteZingaretti è quello di un campoprogressista rinnovato, al cui in-terno oltre che il Pd, ci sarannoanche le liste civiche. Indubbioad esempio che la maggioranzache guida Latina, quella del sin-daco Coletta, possa essere schie-rata altrove. Lbc potrebbe essereuno degli alleati della corsa alleprimarie di Zingaretti. Soprat-tutto se l’avversario si chiameràMatteo Renzi. Le mosse di que-st’ultimo non sono ancora chiarema i renziani hanno ben presen-te che lo scenario non lasciascampo: o si arrendono ad essereminoranza oppure fanno candi-dare l’ex premier, l’unico ad ave-re una personalità politica all’al-tezza di Zingaretti. l

Page 4: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

27EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

Cronaca L’episodio intorno alle 23 a due passi dal lungomare, il rogo spento dai vigili del fuoco. Sul posto anche la Scientifica

Fiamme all’agenzia immobiliareIncendio l’altra sera in pieno centro, danni ingenti agli arredi. Sulle cause indaga la polizia: non si esclude il dolo

TERRACINADIEGO ROMA

Paura l’altra sera in pienocentro, a due passi dal lungo-mare di Terracina. Un incen-dio ha distrutto un’agenzia im-mobiliare, situata all’angolotra viale Europa e via del Piega-rello. Erano da poco trascorsele 23, in una zona molto fre-quentata e abitata da turisti.

Le fiamme si sono propagatevelocemente facendo scattarel’allarme al 115, che ha inviatosubito dal distaccamento diTerracina, la squadra 3A. Glioperatori hanno spento lefiamme senza particolari pro-blemi, ma non sono riusciti adevitare i danni ingenti allastruttura. Andati distrutti di-versi arredi e buona parte diciò che era all’interno. Per for-tuna il fuoco non ha raggiuntoil piano superiore della palaz-zina, che ha i balconi del primopiano molto bassi. Gli apparta-menti, peraltro, spesso dati inaffitto per le vacanze, non sem-pre hanno l’allaccio alla retemetano, dunque contengono

bombole a gas per la cucina.Il caso è in mano alla polizia.

Sul posto si sono recati subitogli agenti della Volante delcommissariato di Terracina,

L’episodio avvenutoad un orario in cui

c’è ancora molta genteche passeggia

e la strada è trafficata

IL NODO DEL PERSONALE

OspedaleIl comitatoto r n aal l’att a ccoLA LETTERA

Il comitato in difesa del-l’ospedale “Fiorini” di Terra-cina torna a farsi sentire, sullecarenze della struttura ospe-daliera del presidio centro.Nei giorni scorsi, ha anche in-contrato il sindaco NicolaProcaccini e la delegata allePolitiche sanitarie MauriziaBarboni. «Qualcosa si stamuovendo, ma i problemi sol-levati continuano, a tutt’oggi,a non essere risolti», dice ilcomitato. Due i temi portan-ti: le mancate assunzioni pu-re assicurate dalla Asl, e i ri-tardi nella realizzazione del-l’Osservazione breve intensi-va. Barboni e Procaccini sonostati invitati a proseguire conil pressing nei confronti del-l’azienda sanitaria, impegnoche è statoassicurato. Da par-te sua il comitato, rappresen-tato da Antonio Bernardi,Agostino Pernarella e CarloAlla, ha garantito il continuocoinvolgimento della cittadi-nanza e dell’associazionismoperché «come più volte ricor-dato, l’ ospedale di Terracinaè una struttura sanitaria di ri-ferimento per una intera areavasta, comprensorio e di-stretto, per un comune e Ter-ritorio in cui l'ospedale è col-locato al crocevia di tre im-portanti arterie stradali: laS.S. 7 Appia, la S. R.148 Ponti-na e la superstrada Terraci-na-Prossedi per l’accesso alTerracina-Prossedi per l’ac-cesso al casello autostradaledi Frosinone.l

Monumento per Orlandi, c’è il bozzetto

TERRACINA

È stato pubblicato sull’albopretorio del Comune il progettoesecutivo del monumento com-missionato per ricordare il pilotaGabriele Orlandi, morto nell’inci -dente in volo accaduto il 24 set-tembre scorso durante l’Air Show.L’opera, che sarà realizzata inbronzo su idea dell’artista Pasqua-le Basile, rappresenta una figuraumana con un richiamo al surrea-lismo. A ben vedere, il volto richia-ma un’opera scultorea famosadell’artista, che non a caso si chia-ma “Il volo”, datata 2005, a cui il

bozzetto si richiama. Il resto, è unmisto di forme dinamiche che evo-cano velocità e spigolature, comeun’aereo, ma anche il corpo uma-no, con mani e gambe, rivolti peròsul lato opposto, quasi a definire ladoppia natura di un pilota, che daun lato è interamente rivolto alcielo, dall’altro invece vive unanormale esistenza quotidiana,fatta di affetti. L’opera sarà instal-lata su una piattaforma di circa 10metri quadrati che sorgerà a mo’di rotonda sul marciapiede, pro-prio all’altezza del luogo in cui si èinabissato l’Eurofighter. Il proget-to esecutivo è stato approvato, laditta incaricata e ora ci sono anchei tecnici. Non resta che iniziare i la-vori. Per arrivare al 24 settembreconil bronzoprontoad esseresco-perto. E il maggiore Orlandi, com-memorato.l

L’opera in bronzo saràrealizzata dallo scultorePasquale Basile

Il bozzettodel monumentoin bronzo ches o rg e ràsul lungomarein ricordodel maggioreGabriele Orlandi

poi raggiunti dagli uomini del-la scientifica e dalla squadraAnticrimine, che ora indaga-no. Gli investigatori manten-gono il più stretto riserbo sui

rilievi eseguiti all’interno e al-l’esterno della struttura. Almomento non si esclude alcu-na pista, nemmeno quella do-losa. L’orario in cui è scoppiatol’incendio è uno degli elementiche destano particolare atten-zione. Le 23.15 circa, d’estateequivalgono alla prima serata,le persone a quell’ora passeg-giano per andare sul lungoma-re, e all’incrocio tra via del Pie-garello e viale Europa, in ago-sto c’è un continuo via vai diautomobili. Non proprio unorario in cui agire indisturbati.Accertamenti anche su even-tuali tracce di materiale in-fiammabile rimaste sul luogo.La tipologia di locale non è diquelle che contengono al pro-prio interno oggetti infiamma-bili. Ad oggi, l’agenzia risultaessere gestita da un 40enne delposto.l

L’ingresso dell’agenzia immobiliare colpita dalle fiamme su via del Piegarello

Riuscita “Capratica in festa”Successo oltre le previsioniGli organizzatori fannoil bilancio dell’evento giuntoalla sesta edizione

FONDI

Risultati soddisfacenti per“Capratica in Festa 2018”, giuntaalla sesta edizione svoltasi il24,25 e 26 agosto. A dirlo gli orga-nizzatori, che hanno riscontratogrande partecipazione. «Nume-ri superiori alle precedenti edi-zioni, in termini di partecipazio-

ne e coinvolgimento dei cittadi-ni, regalano grandi soddisfazio-ni ai volontari dell'associazionePro-Capratica, che anno dopoanno si dimostrano compatti edentusiasti nel dare vitalità allazona mare della Città di Fondi»,dice il presidente Giuseppe Cala-brese. Da tempo ormai, intere fa-miglie che dedicano il propriotempo libero alla valorizzazionedella contrada, al suo migliora-mento ed alla riqualificazionedella sua fascia costiera, con ini-ziative che nel mese di agosto ve-dono il loro coronamento.l

Collegamenti per le isole con Vesuvio JetCorse solo nei weekend: tutti i dettagliNavigazione Liberadel Golfo informasui nuovi servizi

ORARI E AGGIORNAMENTI

Conclusi i collegamenti sta-gionali da Terracina e Ponzaper Ventotene a partire da oggi30 agosto.

Ne dà notizia la NavigazioneLibera del Golfo, che in una no-ta aggiunge anche che il 2 set-tembre prossimo, per agevola-

re il rientro di turisti, effettue-rà una corsa straordinaria daPonza alle ore 16 e da Terracinaalle ore 17,45.

Quanto ai collegamenti gior-nalieri, saranno attivi fino adomenica 9 settembre, poi ver-ranno effettuati solo il venerdìsabato e domenica.

La società ricorda ch il servi-zio viene effettuato con il Vesu-vio jet, che in soli 50 minuti col-lega Terracina a Ponza con unacapacità di trasportare 450passeggeri ad alta velocità e inpieno comfort.lUna imbarcazione della “Nlg”

Terracina l Fo n d i

Page 5: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

29EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

G o l foVia Vitruvio, 33404023 FormiaTel. 0771 1833108redazionelt@ editorialeoggi.info

Mauro PecchiaC o o rd i n ato re

«Uno spettacoloi n d e c e nte,

una situazionedi spreco

di denaro pubblico»

Far conoscere il Parco, le iniziative

MANIFESTAZIONE

Una corsa podistica su sterra-to di circa sette chilometri conostacoli naturali ed artificiali. E’l’iniziativa organizzata da “GaetaFortress Race”, con il patrociniodel Comune di Gaeta, per il pros-simo 29 -30 settembre. Si tratteràdi una corsa in «pianura – spiegail regolamento dell’iniziativa - maanche con salite e discese impe-gnative, fondi impervi, rocciosi,

irregolari, scivolosi, acquitrinosi,profondi, fangosi, in presenza disottoboschi con radici e fogliameinsidiosi. Alcuni ostacoli sonounici ed imperdibili, come le for-tificazioni che il monte nascondenella fitta boscaglia». Uno scena-rio suggestivo, insomma, resopossibile anche dall’Ente Parcoregionale Riviera d’Ulisse. La par-tecipazioneèaperta a tutti, singo-larmente o in gruppi di un mini-mo diquattro finoad unmassimodi dieci persone. Si tratta di unagara non competitiva che può es-sere scelta anche da chi intendesolo approfittare dell’occasioneper percorrere, passeggiando, untracciato del tutto insolito. Vero è

che sono previste delle medaglieper tutti i finisher, un trofeo per iprimi tre classificati delle variecategorie maschili e femminili edun trofeo per le prime tre squa-dre. Le iscrizioni, eslusivamenteon line, rimarranno aperte fino alprossimo 23 settembre e necessi-tano di un certificato di idonietàall’attività fisica. l Ad f

Decoro urbano, tante carenzeIl fatto Dura denuncia del movimento “CasaPound Italia” all ’amministrazione comunaleLa segnalazione dopo l’abbandono di tre generatori di corrente elettrica sotto al Comune

GAETA

«Sono ormai diversi anni cheun generatore di corrente giacesotto l’ingresso del Campaniledel Comune di Gaeta, fornito dal-la ditta Stamegna di Itri diversianni fa, unitamente a due gruppidi continuità, cosiddetti Ups». E’la denuncia partita, attraversouna nota, dal gruppo di Gaeta delmovimento politico “CasaPoundItalia”, in particolare a firma delsuo coordinatore locale MauroPecchia. La segnalazione ha perscopo l’accensione dei riflettorisulla questione, definita un “casodi abbandono di beni acquistaticon soldi della comunità”, ma so-prattutto l’idea di sollecitare cosìla risoluzione della stessa. Se-condo il coordinatore del movi-mento politico, infatti, si trattadi «uno spettacolo indecente,una situazione di spreco ed ab-bandono, in cui giacciono beni divitale importanza acquistati conil denaro pubblico dei cittadinidi Gaeta», alla quale è arrivato ilmomento di porre rimedio.

Si tratta di un’attrezzatura ne-cessaria a far fronte ad un even-tuale blackout nella struttura delComune di Gaeta, come spiegaPecchia, il quale, a tal proposito,sottolinea: «pensare che sia sta-ta acquistata questa attrezzaturaper far fronte ad eventuali blac-kout, che potevano causareun’interruzione di servizi nellastruttura del Comune di Gaeta,ed ora vederla in quello stato la-scia seriamente perplessi e basitiquanti ne constatano lo stato».

Lo zoom su questo caso accesoda Mauro Pecchia cela diversedeclinazioni di preoccupazionenelle parole del referente di Ca-saPound che non solo pensa adun discorso prettamente legatoal decoro urbano, facendone unaquestione “di servizi e di incu-ria”, ma accenna anche ad una di

“pericolosità”. «Le attrezzature,che giacciono incustodite da ol-tre un ventennio – scrive MauroPecchia - alterano il decoro urba-no con uno spettacolo di ineffi-cienza dei servizi e di incuria, esono state in passato anche luo-go di ricovero per senzatetto edora rifugio e tana di topi».

«Inoltre – conclude il coordi-natore gaetano di CasaPound -non è da sottovalutare la perico-losità in materia di rifiuti specia-li, infatti i due pesantissimi grup-pi di continuità (enormi batte-rie) contengono acido e piom-bo». l Ad f

GAETA

Con le ormai note “L u m i n a-rie”, a Gaeta, partirà anche il“Mercatino di Natale”, con re-lative casette dedicate all’a r t i-gianato artistico, al Natale e alcibo, chiaramente incentratosulla cucina gaetana, le eccel-lenze enogastronomiche e lediverse produzioni tipiche lo-cali.

Una volontà che è stata con-fermata a seguito di un incon-tro tra l’Amministrazione Co-munale e la ConfcommercioLazio Sud, alla luce del quale siè concordato di verificare, inprimo luogo, la disponibilitàdelle imprese cittadine di set-tore a voler prendere a noleg-gio le casette, in forma singolao associata, per promuovere ilterritorio con le tipicità e lequalità gaetane.

«Al fine di dare priorità alleattività commerciali e produt-tive di Gaeta, la Confcommer-cio Lazio Sud Gaeta - si legge inun avviso affidato ai social net-work – si è attivata, quindi, perchiedere ad aziende iscritte enon di comunicare l’interesseentro e non oltre il 7 settembreal numero 0771/6415 o334/6502590».l

L’ANNUNCIO

Già al lavoroper programmaregli eventi legatialle “Lu m i n a r i e”

Ecco il programmadella propostadi “Gaeta Fortress Race”

Il palazzocomunale di Gaetae a sinistra ilg e n e ra to re

«Att rez z at u raneces s ariaa far fronte

ad uneve nt u a l e

blackout nelmunicipio»

Una corsaall’i nte r n o

della Riviera d’Ulis s eper apprezzare

le bellezze dei luoghiMonte Orlando

L’INIZIATIVA

La città di Gaeta si trasformaancora una volta in un set cine-matografico per diverse produ-zioni, alcune delle quali porte-ranno la città del Golfo al “Festi-val del Cinema di Venezia”. Do-po alcune sequenze degli ottoepisodi dell’attesa serie televisi-va, che andrà in onda a partiredal prossimo 30 ottobre, “L’ami-ca geniale”, serie “Hbo-Rai Fic-tion” e “Timvision”, è la volta diun cortometraggio. Si tratta diuna pellicola che verrà presenta-ta al “Vertical Movie Festival” diRoma dal 20 al 23 settembre, eche ha coinvolto la città di Gaetacon riprese in programma ieri emartedì, nelle zone del quartieredi Sant’Erasmo e il centro dellacittà. Anche in queste due pro-duzioni l’Associazione “I Tesoridell’Arte” ha coordinato sul ter-ritorio la scelta delle location edelle ambientazioni fornendo ilsuo contributo per la realizzazio-ne delle riprese. l

IL PROGETTO

La città di Gaetasi trasformain un setc i n e m ato g ra fi co

Page 6: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

30 EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

Il caso Dopo gli esposti dei residenti, l’appello lanciato dal Partito della Rifondazione Comunista

Miasmi dal centro ex Enaoli«Serve un intervento immediato»FORMIAMARIANTONIETTA DE MEO

Sui disagi che stanno subendoin questi giorni - ultimo episodiodomenica scorsa - i residenti del-l’area dell’ex Enaoli di Formia peri cattivi odori che vengono spri-gionati nella zona e che stannorendendo irrespirabile l’aria, in-terviene il circolo “Enzo Simeone”del Partito dellaRifondazione Co-munista che già nel passato ha fat-to delle segnalazioni. Nello speci-fico - come ricordato in una nota-«denunciammo la cosa nel lonta-no agosto 2012, quando allarmatidal nauseabondo odore che infe-stava il quartiere di Gianola, so-prattutto nelle ore serali, chie-demmo conto all’amministrazio -ne comunale del problema. Alloraera in carica l’amministrazionetargata centrodestra. Ripetemmola denuncia nel dicembre 2012poiché nauseabondo odore conti-

L’area nei pressi del centro raccolta rifiuti ex Enaoli

Studi araldici, una conferenza partecipataCirca centocinquantale presenze al convegnosvolto a Maranola

FORMIA

Le associazioni “Terraurun-ca”e “Maranola nostra”si diconomolto soddisfatte per la riuscitadella conferenza su “Storia, aral-dica e genealogia delle antichefamiglie di Maranola”, che si è te-nuta nel borgo storico di Formia.I presidenti Daniele Iadicicco eClaudio Filosa hanno auspicatoil ripetersi di tali iniziative voltealla riscoperta della storia locale.«Nessuno avrebbe puntato su uncosì ampio successo di pubblico,circa 150 le presenze per un temacosì particolare e di certo non

usuale come offerta estiva», han-no detto.

Tra i relatori: Raffaele Capoli-no, Daniele E. Iadicicco e Gio-vanni d’Onorio de Meo. Presentianche l’assessore Paolo Mazza edil vicesindaco Carmina Trillino.Quest’ultima, dopo aver portatoi saluti del sindaco, ha consegna-to una targa ad un relatore ospiteche a sorpresa ha voluto parteci-pare a questa serata: il Prof. Avv.Nicola Pesacane, giudice on. diNapoli. Il pubblico dopo circadue ore di interventi ha potutopartecipare alla degustazione diprodotti a km zero. I presentihanno inoltre portato a casa unsimpatico caudeaux, delle carto-line postali raffiguranti gli stem-mi araldici di tutte le famiglie og-getto degli studi, offerte gratui-tamente ai presenti.l

Un momentodell’eve n to

Gli eventiutili

per riscoprirela storia

loc ale

nuava a impregnare l’area delquartiere orientale della nostracittà. Due le ipotesi che formu-lammo allora: una riguardava lapossibilità che la puzza provenis-se dal depuratore gestito da Ac-qualatina, che aveva subito, agliinizi del 2011, due sversamenti diliquami lungo la strada nel quar-tiere avvenuto nel gennaio del2011, con i relativi problemi igie-nico-sanitario. L’altra invece èche tale puzza provenissero dalcentro comunale di raccolta rifiu-ti urbani. Oggi possiamo dire concertezza, anche grazie a delle in-dagine olfattive più accurate, che icattivi odori provengono propriodal Centro di raccolta rifiuti (ExEnaoli)». Quello che ha messo sulpiede di guerra gli stessi residentiè che «sono passati oltre cinqueanni dalle denunce e nessun in-tervento è stato messo in campoper eliminare definitivamente ilproblema». Ed alla luce degli ulti-mi espostipresentati dai cittadini

che vivono nei dintorni del sito, ilcircolo del Prc è pronto a chiederealla nuova amministrazione co-munale «di dare un forte segnaledi discontinuità rispetto al passa-to, che in soldoni significa inter-venire prontamente, affinchévengano presi i provvedimenti

del caso e quindi venga risolta de-finitivamente la questione, chenon va assolutamente sottovalu-tata, perché ricordiamo chiamain causa direttamente la tuteladella salute delle persone. D’al -tronde il sindaco è anche autoritàsanitaria locale». l

«Il sindacoè ancheautorit à

sanit arialocale: può

p re n d e reprov vedimenti»

LA DECISIONE

Cambio al verticedella scuolan a uti c adella Finanza

GAETA

Cambio al vertice della scuo-la nautica della Guardia di Fi-nanza di Gaeta.

Il colonnello Costanzo Ciapri-ni lascia l’incarico di comando,e, dopo quasi otto lustri di onora-to servizio, si accomiata anchedal Corpo della Guardia di Fi-nanza, avendo maturato il meri-tato diritto alla pensione.

A succedergli è il ColonnelloDiego Falciani. L’Ufficiale Supe-riore delle Fiamme Gialle vantauna ricca esperienza conseguitain settori di significativa rilevan-za istituzionale, da quello opera-tivo a quello tecnico, logistico eaddestrativo.

La cerimonia di assunzionedel comando da parte del Colon-nello Diego Falciani è previstaper venerdì 31 agosto, a partiredalle ore 11, presso la caserma“Mazzini” (Castello Aragonese),alla presenza, tra gli altri, del Co-mandante della Legione Allievidel Corpo - il Generale di BrigataVito Straziota -, e di numeroseAutorità militari, civili e religio-se.

Antiche le origini della ScuolaNautica della Guardia di Finan-za di Gaeta, con una importante“mission” istituzionale.

Infatti, nell’ambito della re-cente riforma di razionalizzazio-ne delle funzioni di polizia, è sta-to affidato al Corpo il compartodella “sicurezza del mare”, indi-viduando la Guardia di Finanzaquale unica Forza di polizia de-putata ad assicurare i servizi diOrdine e Sicurezza Pubblica inambiente marino.

La Scuola Nautica della Guar-dia di Finanza di Gaeta rappre-senta, ad oggi, infatti, l’unico po-lo di addestramento dei militaridel contingente di mare che, insé, coniuga gli antichi sapori ma-rinareschi con l’attuale scenariooperativo, in nome della legalitàe della sicurezza pubblica in am-biente marino. l

Fo r m i a

Page 7: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

31EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

Giudiziaria Il progetto del Comune aveva previsto lo scalo marittimo a una distanza di dieci metri anziché dei venti previsti dalla legge

Stazione troppo vicina alle caseIl Consiglio di Stato ha dato ragione ai sei proprietari delle abitazioni. Già il Tar aveva accolto le ragioni dei residenti

PONZABRUNELLA MAGGIACOMO

Stazione marittima al portotroppo vicina alle case: il Consi-glio di Stato dà ragione ai pro-prietari e condanna il Comune.

Il Consiglio di Stato in sedegiurisdizionale (sezione sesta)si è pronunciato definitivamen-te sul ricorso presentato dal Co-mune di Ponza per la riformadella sentenza pronunciata dalTribunale di Latina che avevadato ragione a sei cittadini pon-zesi proprietari della strutturain questione. L’ente si era costi-tuito anche contro il Ministerodelle Infrastrutture e dei Tra-sporti, Ministero per i Beni e leAttività Culturali.

La vicenda è quella relativaall’approvazione del progettorelativo alla realizzazione dellastazione marittima nel porto diPonza in località Punta Bianca.

La sentenza del Tar Lazio, se-zione staccata di Latina, avevaaccolto il ricorso proposto daisei comproprietari di porzionidel manufatto sito in via Ban-china Nuova – angolo ex Punta-rossa del comune di Ponza, iquali avevano impugnato gli at-ti d’approvazione del progettoper la realizzazione di una sta-zione marittima su un’area deldemanio marittimo compresanella zona del Porto in corri-spondenza del punto di ormeg-gio dei traghetti.

Dopo aver respinto le ecce-zioni di improcedibilità e d’i-nammissibilità sollevate dalComune, rilevato che l’i m m o b i-le dei ricorrenti e la Stazionemarittima realizzata dal Comu-ne resistente “sono separati da

una distanza di meno di duemetri”, i giudici di prime aveva-no accolto il ricorso per la de-nunciata violazione della di-stanza minima assoluta di 10metri.

Contro la sentenza il comunedi Ponza aveva presentato ap-pello al Consiglio di Stato. A giu-gno scorso si è discussa la causae un paio di giorni fa è stata pub-blicata la decisione.

Il Comune aveva sollevato leeccezioni di tardività e d’i n a m-missibilità respinte in primogrado. Per i giudici le eccezionierano infondate: «In quanto - si

legge nella sentenza - proprieta-ri confinanti con l’erigendo fab-bricato e soggetti direttamenteinteressati dall’approvazionedel progetto, il termine di impu-gnazione decorre dalla data dicomunicazione o di effettivapiena conoscenza del provvedi-mento ritenuto lesivo, e non –come suppone il Comune – d a l-la data di pubblicazione delprovvedimento medesimo nelleforme di legge». Il comune diPonza è stato condannato allarifusione delle spese di lite in fa-vore degli appellati quantificatiin complessivi 6mila euro.l

Il contenziosorisale al 2010quandove n n epresent atoil primoricors o

Il fatto L’associazione ha ottenuto il riconoscimento per il progetto sulle storie e radici popolari

“San Marco” Patrimonio culturale 2018MINTURNO

Il lavoro della San Marco aps,con sede a Minturno, continua enon si ferma soprattutto nel perio-do estivo, e con il progetto “Musi -che dai borghi, tra storie e radicipopolari” ottiene il marchio “Eu -ropean Year of Cultural Heritage2018 - Annodel Patrimonio Cultu-rale Europeo 2018” del Ministerodei beni e attività culturali, ag-giungendo così un altro impor-tante traguardo, un riconosci-mento per un evidente impegnoartistico e per la qualità organiz-zativa. In linea con la decisione delParlamento e del Consiglio Euro-peo, l’associazione San Marco conil progetto ideato e diretto dal pro-fessor Arcangelo Di Micco, intra-prende un viaggio nello scenarionazionale e internazionale nelquale si pone come obiettivo quel-lodirendere fruibile ilpatrimoniotradizionale popolare musicale ecoreutico attraverso un percorsoinnovativo, dove il passato incon-tra il futuro. Un risultato impor-

tante quello ottenuto, un marchioche viene assegnato agli organi-smi che hanno intrapreso un per-corso chiaro mostrando comeobiettivo quello di dare un contri-buto rilevantealla storiae allacul-tura europea e che il proprio pro-

getto per la candidaturasia segna-to da una evidente dimensioneeducativa, rivolta ai cittadini e so-prattutto ai giovani, favorendo losviluppo creativo e sostenibile, fi-nalizzato alla condivisione, alloscambio di esperienze e buonepratiche. Ad oggi sono molte leazioni culturali intraprese e con-cretizzate dall’associazione SanMarco,grazie soprattuttoal soste-gno dei diversi enti pubblici e pri-vati, grazie alla Regione Lazio,grazie alle collaborazioni di nu-merosi artisti coinvolti nei con-certi, soprattutto Silvia Nardelli el’ensemble Ritmi Briganti ormaiparti integranti del progetto, gra-

zie a quanti hanno manifestato unforte interesse negli obbiettivi e fi-nalità dell’associazione e una par-ticolare sensibilità verso le tema-tiche trattate. Questo nuovo per-corso, che durerà fino al 2020, rap-presenta ancor più chiaro l’orien -tamento artistico intrapreso, at-traverso il quale si intende salva-guardare, promuovere e diffonde-re i beni di interesse storico legatiall’etnomusicologia, dando parti-colare attenzione ai lavori di qua-lità, sempre più innovativi e soste-nibili, semprepiù curatineidiver-si aspetti tanto da poterli divulga-re soprattutto in ambiti culturalidi rilievo.l

Un impegnoche punta a riscoprire

la tradizioneattraverso nuove

musiche

Via BanchinaNuova a Ponza;ed una vedutadel centrocon il palazzoc o mu n a l e

Una vedutadi Minturno;l’ultimo eventoo rga n i z z a todall’associazione“San Marco”

Ponza l M i nt u r n o

Page 8: Pagina 7 Pagina 4 Pagine 36-37 Zingaretti vuole prendersi ... · so che non ci sar¿ un rientro in massa all3 interno del Pd ma di certo alle primarie per la segre-teria sarebbero

43EDITORIALEOGGI

G i ove d ì30 agosto 2 01 8

Segui tutti gli aggiornamenti in temporeale del cartellone sui nostri siticiociariaoggi.it e latinaoggi.eu i l c a r t e l l o n e @ e d i t o r i a l e o g g i . i nfoIL CARTELLONE

G I OV E D Ì

30AG O STO

C I ST E R N ALa Danza della Vita I giardini di Ninfa,un luogo incantevole eletto dal NewYork Times come il posto più bello e ro-mantico nel Mondo, dichiarato comeMonumento Naturale dalla RegioneLazio, si preparano ad accogliere Emi-liano Toso e la sua musica a 432hz. Altermine del concerto, Lucilla Menicicondurrà i partecipanti ad immergersiancora di più nell’energia amorevoledello storico giardino di fama interna-zionale, con una meditazione accom-pagnata dalle note di Emiliano. L’even -to avrà inizio alle ore 17.30 e sarà a nu-mero chiuso; pertanto è necessaria laprenotazione. Costo del biglietto: 30euro a persona, gratuito per i bambinifino a 10 anni. I partecipanti sono invitatia presentarsi alle 17 per registrazione eaccoglienza. Info: 3929871560, even-ti.lucidellanima@ gmail.comCORIFrammenti di attualità Termina la de-cima edizione della rassegna culturale“Frammenti di attualità” con il celeberri-mo atto unico di Luigi Pirandello “Lag i a ra”, adattato, diretto e interpretatoda Paolo Gatti con Brunella Platania,Alessandro Blasioli, Daniele Derogatis,Umberto Bianchi, Federico Nelli, Ales-sandra Cosimato, Alessandra Silipo,Ilaria Nestovito e Pierre Bresolin. Lospettacolo sarà seguito dalla tavola ro-tonda “Il possesso: quanto ne siamos chiavi ?”, alla quale parteciperannoLeonardo Becchetti, professore ordi-nario di Economia Politica presso l’Uni -versità di Roma Tor Vergata; Nadia Oli-vero, docente di Psicologia dei consu-mi presso l’Università degli Studi di Mi-lano-Bicocca, Honorary Research Fel-low alla University College London e di-rettore di “Knowhy ”; Sergio Belardinel-li, professore ordinario di Sociologiadei Processi Culturali presso il Diparti-mento di Scienze Politiche e Socialidell’Università di Bologna; Laura Bona-to, docente di Antropologia Culturale edi Antropologia dei Beni Culturali pres-so il Dipartimento di Lingue e Lettera-ture Straniere e Culture Moderne del-l’Università di Torino. L’evento si svol-gerà in Piazza Sant’Oliva alle ore 20.45.Ingresso liberoFO R M I AOktoberfest al Morgana Prende il viaufficialmente, negli spazi della BirreriaMorgana, la 17esima edizione del-l’“O kto b e r fe st ” del Golfo pontino, checelebrerà il luppolo e la migliore culturabirraria fino al 15 settembre, tra cucinatedesca, giochi, folklore, concerti dalvivo, intrattenimento musicale tipico ela vera birra dell’Oktoberfest di Mona-co di Baviera. Alle ore 19, inaugurazionedella festa con stappo delle prime bottisulle note della Kapuziner Bier BandFROSINONECinema sotto le stelle È “L’uomo sult re n o” di Jaume Collet-Serra con LiamNeeson il film che chiude la rassegna dicinema estiva alla Villa comunale. Ap-puntamento alle ore 21 (biglietto al co-sto di 2.50 euro)L ATINAEst i va l Torna l’appuntamento conEstival, la rassegna organizzata dalComune di Latina. Alle 18.30 pressol’Arena del Museo Cambellotti (PiazzaSan Marco) avrà luogo l’evento “Musi -ca d’amare. L’importanza della musicanella disabilità” a cura dell’ass ociazio-ne Filarmonica e Banda di Latina “A.Po n c h i e l l i ” in sinergia con associazionie professionisti del settoreEnrico Brignano al Francioni Il matta-tore romano più fervido e travolgente diquesti anni, Enrico Brignano, torna sulpalcoscenico con le nuove date estive(tra cui questa di Latina allo StadioFrancioni) dello spettacolo “Enrico -mincio da Me Unplugged”, scritto insie-me a Mario Scaletta, Riccardo Cassini,Manuela D’Angelo, Massimiliano Gio-vanetti e Luciano Federico. Fuoriclas-se del teatro italiano, Brignano compiet re nt ’anni di carriera e cinquanta di vita:un doppio anniversario che pone le ba-

si per la genesi di questo nuovo allesti-mento, figlio di un progetto già premia-to dalle ovazioni dell’intero Paese. Èpossibile acquistare i biglietti online suProntoticket e TicketoneGli Elm per “Mr.Gels o” Un altro giove-dì di musica e buona cucina alla Fatto-ria Prato di Coppola di Latina, dove pro-segue il “Mr. Gelso” Live Music Sum-mer 2018. Dalle ore 21 in poi, il palco-scenico sarà per gli Elm: PiergiorgioEnsoli (voce e tastiere), Marco Libanori(percussioni), Marco Malagola (armo-nica cromatica e percussioni), tre mu-sicisti tra i più conosciuti e stimati delpanorama pontino e non solo, tre per-sonalità musicali diverse eppure capa-ci di dare vita a piacevolissime armonie.A tavola, invece, domineranno come diconsueto gli “a p e r i f r i tt i ”. Per info e pre-notazioni: 0773273411#L aEffeRoyal La Libreria Feltrinelli or-ganizza, in collaborazione con Rhemo-raz eSport, un pomeriggio di tornei diClash Royale, un videogioco strategi-co in tempo reale nel quale i giocatoricollezionano e potenziano delle carteda gioco, molte delle quali basate suipersonaggi del gioco Clash of Clans,per duellarsi. Il primo e il secondo tor-neo (da duecento partecipanti) avran-no come premio quattrocento cartedel gioco e si terranno alle 16 e alle17.45. Nel torneo finale, alle 19, si sfide-ranno i migliori quindici dei tornei pre-cedenti e al vincitore andranno duemi-la carte. Appuntamento alle 16 all’e-sterno della Libreria per la registrazio-ne. La partecipazione è liberaLENOL ALectura Dantis Nella splendida corni-ce della Basilica Santuario del Colle, al-le ore 21 prende avvio l’undicesima edi-zione della “Lectura Dantis” dedicata alcanto X dell’Inferno, che si aprirà con ladeclamazione dei versi dell’“I nf i n i to” inapertura delle celebrazioni del bicen-tenario della scrittura della celebrepoesia di Giacomo Leopardi. Nazare-no Pandozi commenterà il canto deci-mo dell’Inferno: “Farinata degli Uberti ilcanto della passione civile”, declamatodall’attore e regista fondano GiuseppePestillo sulla voce del soprano Seo-yeon Park e sulle note del pianofortedel Maestro Massimiliano RossettiNORMACaratteri Latini Cala il sipario sullarassegna “Caratteri Latini”, che cele-bra il contributo del nostro territorio allalinguistica e alla comunicazione in granparte del mondo. Lo script che oggi uti-lizziamo per scrivere o digitare su pc e

smartphone del resto è quello inventa-to dal popolo dei Latini, residenti nel La-tium Vetus, ovvero dal Tevere al Circeo.Se ne parlerà alle ore 21 in Piazza dellaStella, per la presentazione del roman-zo “Rosso Barocco” di Max e France-sco Morini, autori del bestseller “N e roC a rava g g i o”. L’incontro, a ingresso li-bero, sarà moderato dal giornalista edirettore di Sintagma, Mauro NasiPIGLIONotte bianca Dalle ore 21 tutti nel cen-tro storico di Piglio per la decima edi-zione della “Notte bianca”. Manifesta-zioni culturali, spettacoli musicali estand gastronomici con i prodotti tipici.Il tutto, ovviamente, innaffiato dall’otti -mo vino Cesanese del PiglioS CAU R IRazzi: “Un senatore possibile” Alleore 18.30, presso il Lido Sirene, il sena-tore Antonio Razzi presenterà il suo li-bro “Un senatore possibile” (Graus Edi-tore) in dialogo con l’onorevole Gian-franco Conte. Modererà l’i n c o nt roMarcello Rosario Caliman; tra i presen-ti anche il sindaco di Minturno GerardoStefanelli, e Kevin PimpinellaS E R M O N E TAFrammenti di un discorso odoroso ASermoneta Scalo, presso l’Ag r i t u r i s m o“La Valle dell’U s i g n o l o” (Via Vigna Ric-celli, 2), si terrà una degustazione gui-data di dieci “grandi oli” ext rave rg i n id’oliva di qualità, italiani e internazionali,a cura dell’esperto di analisi sensorialeGiulio Scatolini e del presidente delCentro Assaggiatori Produzioni Olivi-cole Latina Luigi Centauri. Sarà un inte-ressante momento di confronto tra as-saggiatori e appassionati di Evo, allascoperta delle varie tipologie di cultivare di olio. Agli assaggi seguirà una cenadedicata alle eccellenze culinarie delterritorio pontino con menù di prodottitipici, primo, secondo e contorno, unaperitivo a base di pane caldo e spumaall’olio extravergine di oliva e per dolceun panino gelato all’olio Evo. Necessa-ria la prenotazione. Info: 3291099593S P E R LO N G AArtCity - “Double Points: Hell” Larassegna “In scena - danza e teatro neiluoghi d’arte del Lazio” nell’ambito diArtCity, organizzata dal Polo Musealedel Lazio, ospita uno degli appunta-menti di danza più attesi con la coreo-grafia firmata da Emio Greco e Pieter C.Scholten. Con il progetto ICK, CentroInternazionale d’arte coreografica,fondato ad Amsterdam nel 2009, han-no sviluppato un linguaggio contraddi-stinto da tensione e sincronicità che at-tinge tanto al vocabolario classicoquanto alla danza postmoderna, e chesi ritrova nella performance “DoublePoints: Hell”, in scena alle 19 e alle 21.30al Museo Archeologico Nazionale eVilla di Tiberio. Info: 0771548028TERR ACINATerracina Time Travel Un viaggio neltempo che parte dall’antico Tempio ro-mano nel Foro Emiliano, le Favisse, finoa raggiungere le sale del Palazzo dellaBonifica Pontina. Una piacevole degu-stazione di vini locali sulla terrazza delPalazzo conclude l’esperienza di visita.Ingresso, visita e calice di vino 8 euro;prenotazioni allo 0639967950. Porteaperte dalle 18.30Terracina Summer Festival Cala il si-pario sul Terracina Summer Festival,con tre grandi nomi della risata italiana:Antonio Giuliani, Geppo e Antonio LoCascio in “Comedy Show”. Alle 21.30,Giuliani irromperà con la sua travolgen-te comicità e lo spettacolo “A saperloprima ...”. Dopo sarà il turno di Geppoche animerà la serata raccontando lesue barzellette; ultimo ma non ultimo, ilmaceratese doc Antonio Lo Cascio,conosciuto anche per aver partecipa-to al programma “Avanti un altro” conGerry ScottiVA L L EC O R SAPalio delle quattro porte In piazzaS a nt ’Angelo (ore 20.30) va in scena“Ju gioco dell’oc a”. Alle 22.30 proiezio-ne di cortometraggi

L’e c o n o m i s taL e o n a rd oB e c ch e tt i

Greco e S ch o l te ncoreografi, registifondatori di ICK

Note di Bavierastasera a Formiacon la Ka p u z i n e rBier Band

Francesco e MaxM o ri n i p re s e n ta n o“Rosso Barocco”

PARCO FRIULI

Marco Molinari (nella fo-to), Jonathan Retoja, EugenioPastore, Sergio Iossa Basso eLuca Onori si preparano a sa-lire sulla pedana della Festadella Birra che si sta svolgen-do in questi giorni ad Aprilia,nel Parco Friuli. Questa serarisuoneranno le musiche deiCreedence. Sono forti i Co-smo’s Factory, cinque ele-menti appassionati e grintosi,che inonderanno gli spazi del-la kermesse con i ritmi dellecountry ballad, i brani rock eblues della mitica formazionecapitanata da John Fogerty. Ilconcerto alle ore 21. l

Birra in live ad ApriliaIl concerto Questa sera in pedanai cinque scatenati Cosmo’s Factory

È festa tra boccali e note


Recommended