+ All Categories
Home > Travel > Playsummer 2012

Playsummer 2012

Date post: 04-Dec-2014
Category:
Upload: fabrizio-todisco
View: 549 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Il report dell'edizione 2012 del Playsummer, sport,music & fun
32
WWW.PLAYSUMMER.COM REPORT EDIZIONE 2012
Transcript
Page 1: Playsummer 2012

WWW.PLAYSUMMER.COM

REPORT EDIZIONE 2012

Page 2: Playsummer 2012

PlaySummer 2012Il Playsummer è un evento dove lo sport si combina alla musica, all’arte e al puro intrattenimento.Il progetto vuole far vivere e riscoprire il ruolo dello sport nel mondo giovanile rafforzando i concetti di partecipazione e divertimento attraverso la diffusione dei principi tipici del fair play.“We play for fun” è il messaggio che dalla prima edizione caratterizza tutti gli eventi sportivi del Playsummer, lo sport per una volta mette da parte la componente agonistica dando spazio al “fun” (divertimento). L’evento inoltre costituisce un meltin pot di arte e culture giovanili rivolte a riscoprire le principali attività artistiche e tendenze che hanno carraterizzato la fine del XX secolo. Sono 4 le keyword intorno alle quali ruota il progetto: Sport, Musica, Arte e Culture Giovanili.

Page 3: Playsummer 2012

PlaySummer 2012: I NumeriGiunto alla sua 4° edizione il Playsummer nel corso degli anni è diventato un vero e proprio punto di aggregazione giovanile nazionale, un non luogo dove migliaia di giovani vivono una straordinaria esperienza tra sport, musica e fun.

La bontà del progetto è confermata anche dai numeri dell’ultima edizione con risultati che hanno di gran lunga superato le aspettative:

160 ragazzi partecipanti al Playground streetbasket Categoria Open & Rookies

80 ragazze partecipanti al Playground for Ladies

40 ragazzi e bambini al Mini Basket

220 ragazzi iscritti all’evento di beach socceer categorie open e Junior

100 atleti iscritti per la mini-maratona del 22 Luglio

80 atleti iscritti al bike fun racing

36 atleti iscritti al torneo 2 x 2 Maschile di beach Volley

20 atleti iscritti al torneo 2x2 Misto di Beach Tennis

120 ragazzi e bambini iscritti al FREE PLAY

32.0000 i visitatori che hanno affolato il village nei 9 giorni d’evento

Page 4: Playsummer 2012

Piano Marketing e Comunicazione

• Un tour promozionale regionale• Advertising & Earned Media• Web Marketing , Social media Marketing & PR Online• Ufficio Stampa • Partnership

Page 5: Playsummer 2012

Tour PromozionaleIl tour si è svolto sulle maggiori spiagge e ritrovi di culto della Regione Campania nei week-end di Giugno e Luglio 2012. In ogni tappa del tour il

Tour Spiagge:

• 23 e 24 giugno : Salerno, Piazza della Concordia, Torneo FIP• 24 giugno: Ascea Marina• 29 giugno: Scafati / Pompei Albatros Cup• 30 giugno: Pontecagnano Faiano , Dolcevita discoteque• 1 luglio : Napoli Vertigo Beach • 5 luglio : Pontecagnano Faiano Quadrifoglio Village• 6 luglio: Pontecagnano Faiano Isola Verde acquapark• 7 luglio: Battipaglia Baia dei Delfini • 8 luglio: Napoli ( Impero II – Magic Word – Lido Capri)• 13 luglio: Agropoli • 14 luglio: Palinuro – Marina di Camerota • 15 luglio: Eboli Made in Italy• 20 luglio: Pontecagnano Faiano La Isla Bonita (SA)• 21 luglio : Eboli 2 be (SA)

Page 6: Playsummer 2012
Page 7: Playsummer 2012

Advertising & Earned Media

Distribuzione locandine e flyerGadgets

Veicoli brandizzati T-shirt e cappellini

6 X 3Spot Radio & Tv

Page 8: Playsummer 2012

Web & Social Media marketing

• Promozione SEO & SEM sito web ufficiale• Social Media Marketing• Contest Artisti Emergenti (Sul palco del Play)• Contest Instagram

RISULTATI:• 25.255 visite al sito web nel solo mese di

Luglio• 4000 fan sulla pagina facebook • 20 Partecipanti al contest sul palco del play• Oltre 100 le foto realizzate dagli

instagrammers

Page 9: Playsummer 2012

Media Partner:Radio MPA

Telecolore (Sky 826)Contatto tv

Page 10: Playsummer 2012

Ufficio Stampa

• Ufficio stampa a cura della Dott.ssa Francesca De Blasi giornalista ANSA

Page 11: Playsummer 2012

PlaySummer - L’evento21- 29 luglio

Playsummer: eventi per stimolare l’energia, la creatività, l’arte e le proprie passioni. L’evento si è svolto nell’area di via toscana a Pontecagnano Faiano (Salerno ) che per l’occasione è stata trasformata in grande ‘sport village’.Diverse le attività sportive che ogni giorno hanno animato il village: Streetbasket, Beach Soccer, Beach Volley, Beach Tennis, Calcio, Maratona, Ciclismo, Football Americano, Judo, Mostre d’arte, Mostre fotografiche, Area fun, Concerti musicali.Un vero punto di aggregazione e divertimento per tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi.

Page 12: Playsummer 2012
Page 13: Playsummer 2012

Day One – Presentazione Divise Ufficiali

Sul palco da destra a sinistra: Fabrizio Todisco, Fabio Altamura, Luigi Calluori. Enza Ruggiero, Cristian Manfredini, Antonio Iannone, Francesco Pastore, Gianfranco Coppola

Page 14: Playsummer 2012

Lo sport

StreetBasketBeach SoccerBeach VolleyBeach Tennis

Maratona SurfJudo

TennisCalcio

Page 15: Playsummer 2012

Play Running – La Mini Maratona

Page 16: Playsummer 2012

Playground – Street Basket 3 vs 3

Page 17: Playsummer 2012

Beach Soccer

Page 18: Playsummer 2012

Beach Volley – Positivo Tournament

Page 19: Playsummer 2012

PlayFitnessL’area fitness gestita dal trainer Osvaldo Sammartino ha visto numerosi ospiti di rilievo nazionale ed internazionale che sono saliti sul palco del Play per offrire ai tanti visitatori delle coinvolgenti lezioni gratuite di fitness.Durante i nove giorni di eventi il playsummer ha ospitato: Jill Cooper, Boris Diaz, Antoio Colavolpe, Alessandro Froilich , Fernando Gorini, Carmine Sodano

Page 20: Playsummer 2012

Bic SUP Tour – La Isla Bonita

Il 22 luglio il Playsummer ospita la Tappa Nazionale del Bic Sport Tour,sulla spiaggia de La Isla Bonita

Page 21: Playsummer 2012

Bike fun racing

BIKE Fun RACING passeggiata in bicicletta per la città un vero successo con oltre 100 partecipanti.

Page 22: Playsummer 2012

SBK – Ian 31

Il 28 luglio al playsummer il mondo dei motori con ospite Vittorio Iannuzzo.Iannuzzo è stato campione del mondo categoria Superstok nel 2002 e dal 2003 al 2010 ha gareggiato nella Superbike. Gli ultimi 2 anni l’hanno visto protagonista nella categoria 600 della Superbike ovvero la Supersport.L’ evento creato coinvolgeva gli appassionati di moto e della Superbike ma non solo, è stata attrattiva per tanti curiosi.

Page 23: Playsummer 2012

Altri Sport

Durante tutto il periodo della manifestazione si sono tenute diverse dimostrazioni sportive degne di rilievo:• Football americano• Judo• Taekwondo• Parkour

Page 24: Playsummer 2012

Laser tagGrande successo ha riscosso questa attività. Insieme con il laser tag team ‘full metal’ di Salerno e l’associazione Goisat di Pontecagnano Faiano è stato allestito un ‘campo di gioco’ dove squadre di ragazzi si sono sfidati a colpi di laser. Vestiti in maniera mimetica imbracato con fucile ed elmetto ciascun ragazzo si calava davvero nella parte di soldato e con concentrazione si districava rotolava si nascondeva per non essere colpito dall’avversario.

Page 25: Playsummer 2012

Area Fun In questa edizione è stato allestito un intera area dedicata ai bambini, sponsorizzata Legea.Gonfiabli, scivoli, giochi e tanta animazione tutti i giorni.

Page 26: Playsummer 2012

QBell Music FestivalAltra novità di questa terza edizione è il QBell Music Festival.Ogni serata si è conclusa con un concerto/ spettacolo musicale.Tanti ospiti hanno allietato e prolungato la serata accompagnando la fine delle partite, cantanti di livello nazionale e regionale.Programmazione:21 Luglio Orchestra Vocale Numeri Primi22 Luglio Paranza Vibes23 Luglio Deep Chiken Fried24 Luglio Atomic Baby25 Luglio Dolcevita Dj Contest26 Luglio Ghemon + Julia Lenti27 Luglio Dolcevita Contact Tour28 Luglio Queeners

29 Luglio il grande concerto di chiusura con MARRACASH

Page 27: Playsummer 2012
Page 28: Playsummer 2012

29 Luglio oltre 12.000 persone per

Il Concerto di MARRACASH

Fabio Rizzo in arte Marracash è senza dubbio l’artista dell’anno 2012, disco d’oro con il suo King del Rap è stato il conduttore di una trasmissione di successo su Mtv e presentatore dell’ultima edizione degli Mtv days di Torino,l Playsummer è stato scelto per l’unica data del suo mini tour estivo che l’ha visto protagonista in 9 città.

Page 29: Playsummer 2012

Playsummer 2012 Grazie a:

MAIN SPONSOR

Page 30: Playsummer 2012

Sponsor Ufficiali

Page 31: Playsummer 2012

Partner istituzionali

Page 32: Playsummer 2012

Recommended