+ All Categories
Home > Documents > PRESENTA CASECARDI E GIRASOLI - … · giorno di chiusura: - mercoledì ... citare solo alcune tra...

PRESENTA CASECARDI E GIRASOLI - … · giorno di chiusura: - mercoledì ... citare solo alcune tra...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: trinhnhu
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
CASE...CARDI... E GIRASOLI SIGFRIDO NANNUCCI PRESENTA: PERSONALE DI PITTURA DAL 18 APRILE A 4 MAGGIO 2014 SEDE MOSTRA Via Testaferrata, parallela al museo Benozzo Gozzoli Vernissage, presenti autorità e T.V. 18 APRILE ORE 18.00 martedi e giovedì - 16.00 - 19.00 sabato, domenica e festivi - 10.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00 lunedì e venerdì - 9.00 - 13.00 giorno di chiusura: - mercoledì
Transcript

CASE...CARDI...E GIRASOLI

SIGFRIDO NANNUCCIPRESENTA:

PERSONALE DI PITTURA DAL18 APRILE A 4 MAGGIO 2014

SEDE MOSTRA Via Testaferrata, parallela al museo Benozzo Gozzoli

Vernissage, presenti autorità e T.V.18 APRILE ORE 18.00

martedi e giovedì - 16.00 - 19.00sabato, domenica e festivi - 10.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00

lunedì e venerdì - 9.00 - 13.00giorno di chiusura: - mercoledì

Toscano di nascita e di formazione Sigfrido Nannucci ha visto la luce il 2 gennaio 1936, a Certaldo e qui ancora oggi vive e compo-ne quadri. La sua attività artistica affonda le proprie radici nel mondo colorato e solare della ceramicha d’arte, che lo ha visto ap-prendista e valente decoratore nei centri prestigiosi di Montelupo e di Lastra a Si-gna. Poi una intensa e affermata carriera di pittore la cui fama non si esaurisce nell’am-bito regionale, dove incontra i suoi primi successi a Certaldo, a Siena e a Firenze ma si estende a Roma, Milano, Venezia per citare solo alcune tra le tappe più impor-tanti, per proiettarsi poi nel mondo interna-zionale della pittura, a Parigi, ad esempio, a Londra e in Germania dove importan-ti gallerie ospitano le sue tele più belle.Positivi giudizi della critica, sono apparsi su riviste specializzate e quotidiani di ampia divugazione e portano la fi rma di: D.Carlesi, T. Paloscia, C.Rigoni, U. Tessari, G.P. Ra-buffi , M. Portalupi, A. Mistrangelo, Umberto

Zaccaria, D.Pasquali, A. De Bono, Lino Laz-zari, A. Nocentini. Tali riconoscimenti hanno ormai consacrato il vaore di Sigfrido Nnnuc-ci, premiando il lungo impegno e segnalan-do i pregi di un’arte che appaga gli occhi e lo spirito degli appassionati.

Breve Biografi a:

Secondo noi i luoghi espositivi non devono essere mai anonimi, ma possedere una loro � sio-nomia che, sia pure in modo discreto, accoglie le opere in mostra dando loro una cornice che le valorizza al meglio. E’ con questo obiettivo che che il Comune di Castel� orentino ha intrapreso il percorso del recupero e dell’allestimento dell’Oratorio di San Carlo, a � anco del BeGo e nel cuore del centro storico della nostra cittadina, creando uno spazio elegante e dotato di strutture sobrie e di grande duttilità di gestione. Le mostre che vi sono state ospitate sono sempre state di qualità e siamo convinti che le opere di Sigfrido Nannucci, qui esposte dal 18 Aprile al 4 maggio 2014, troveranno il giusto risalto in questo luogo, portandovi quello che il critico d’arte Alfredo Zanellato ha de� nito “Un mondo rarefatto e pieno di poesia sottile, che parla il linguaggio degli a� etti più veri”. E’ dunque per noi un autentico piacere o� rire alla nostra comunità l’occasione di apprezzare un artista contemporaneo valdelsano che ha saputo imporsi all’ attenzione di un pubblico nazionale ed internazionale e che nelle sue opere sa evocare, con l’eleganza del tratto e la forza sapiente del colore, paesaggi, nature morte, � gure umane assorte in un loro mondo interiore, eppure vivo e presente.

Il SindacoGiovanni Occhipinti

L’Assessore alla CulturaM.Cristina Gigliotti

Ha partecipato ad oltre mille concorsi internazionali e nazionali con riconoscimenti di primo classifi ca-to, medaglie d’oro fra le quali quella del Pontefi ce Paolo VI, della Camera dei Deputati e quelle (più di una) del Senato della Repubblica Italiana.Ha all’attivo numerose personali. Le sue tele si trovano in mostre e collezioni private di Stati Uniti, Londra, Parigi, Germania ed Itaia. Artista di livello internazionale, Nannucci si è fatto conoscere con una 1ª personale a Certaldo nel lontano 1960. In gioventù ha svolto una breve attività di ceramista presso la famosa Scuola di Montelupo Fiorentino e di Lastra a Signa dove ha acquisito una particolare tecnica nel distribuire in colore, la sua pennellata infatti risulta morbida e pastosa e rende ai suoi quadri una straordinaria effi cacia.

Via Masaccio, 59Certaldo (FI)Tel: 333 6970302


Recommended