+ All Categories
Home > Documents > PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati,...

PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati,...

Date post: 11-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
Progettazione di classe e disciplinare Istituto comprensivo “A. Manzoni” Classi TERZE 2^ Unità di Apprendimento “UN BAGAGLIO DI ESPERIENZE” Tempi di realizzazione: Ottobre - Gennaio PROGETTAZIONE DI CLASSE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE Competenza alfabetica funzionale (indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti. Essa implica l’abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo) Competenza multilinguistica (indica la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare) Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria (indica la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane) Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali (consiste nella capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera). COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
Transcript
Page 1: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Progettazione di classe e disciplinare

Istituto comprensivo “A. Manzoni”

Classi TERZE

2^ Unità di Apprendimento “UN BAGAGLIO DI ESPERIENZE”

Tempi di realizzazione: Ottobre - Gennaio

PROGETTAZIONE DI CLASSE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PER

L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Competenza alfabetica funzionale (indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti. Essa implica l’abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo)

Competenza multilinguistica (indica la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare)

Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria (indica la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane)

Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali (consiste nella capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera).

COMPETENZE CHIAVE

DI CITTADINANZA

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Page 2: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

PROGETTAZIONI DISCIPLINARI

ITALIANO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, at-traverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri.

Ascolta e comprende testi di vario tipo.

Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe presentazioni al computer, ecc.).

Usa manuali delle discipline o testi divulgativi nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.

Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo destinatario.

Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base.

Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fonda-mentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali.

Obiettivi di apprendimento

Acquisire capacità di lettura veloce e selettiva.

Fare ipotesi riguardanti il contenuto di un testo.

Ascoltare un testo adottando tecniche, strategie specifiche da mettere in atto prima, durante e dopo l’ascolto.

Comprendere le informazioni principali del testo e riconoscere l’intenzione comunicativa dell’autore.

Esporre i contenuti in modo logico e coerente, seguendo una traccia scritta.

Riconoscere la struttura, il linguaggio e gli elementi caratteristici di vari generi testuali.

Favorire negli alunni la conoscenza di sé.

Imparare a riconoscere e a gestire le proprie emozioni.

Consolidare e potenziare il lessico.

Assumere atteggiamenti responsabili, tolleranti e solidali.

Contenuti e attività

Racconti di vita adolescenziale.

Dossier adolescenza.

Le principali caratteristiche del diario e del racconto di sé.

Storie di sfruttamento minorile, di emarginazione, di malasanità, di pregiudizi razziali.

Storie di criminalità organizzata, di mafia, di corruzione politica.

Il mancato rispetto dei diritti umani e le diverse forme di illegalità nella vita quotidiana.

Riepilogo degli elementi morfologici fondamentali (le parti del discorso) e dei principali elementi di sintassi: il

soggetto, il predi-cato, l’attributo, l’apposizione.

I complementi indiretti.

Tra letteratura e testimonianze: dall’Ottocento ai nostri giorni.

Attività individualizzate e di inclusione.

Metodologie e strategie

Lavori di gruppo.

Lavoro individuale.

Cooperative learning.

Circle time.

Lezione frontale ed interattiva.

Discussione libera e guidata.

Semplificazione dei contenuti.

Realizzazione di mappe di sintesi.

Page 3: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: 10 - Comprende i messaggi in modo completo e organico; produce testi chiari, corretti e personali; riconosce e applica in modo appropriato e con sicurezza le funzioni e le strutture della lingua; organizza e rielabora i contenuti in modo approfondito e critico. 9 - Comprende i messaggi in modo completo; produce testi chiari e corretti e con qualche spunto personale; riconosce e applica in modo appropriato le funzioni e le strutture della lingua; organizza e rielabora i contenuti in modo approfondito. 8 - Comprende autonomamente i messaggi; produce testi corretti con lessico appropriato; riconosce e applica funzioni e strutture della lingua; organizza e rielabora i contenuti in modo organico 7 - Ben comprende i messaggi; produce testi pertinenti e abbastanza corretti; conosce le principali funzioni e strutture della lingua; organizza i contenuti proposti. 6 - Comprende semplici messaggi; produce testi superficiali e poco corretti; conosce essenziali funzioni e strutture della lingua; organizza i contenuti in modo globale 5 - Comprende parzialmente i messaggi; produce testi poco ordinati e scorretti; conosce le funzioni e le strutture della lingua in modo frammentario; organizza i contenuti in modo guidato.

STORIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse.

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia.

Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

Saper esporre oralmente e per iscritto le conoscenze storiche acqui-site operando collegamenti.

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali,ecc.) per produrre

conoscenze su temi definiti.

Organizzazione delle informazioni

Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali.

Strumenti concettuali

Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

Produzione scritta e orale

Produrre semplici testi, utilizzando le conoscenze apprese.

Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.

Contenuti e attività

La Restaurazione

Il Risorgimento italiano

Il Secondo Ottocento

Il nuovo colonialismo: la nascita dell'imperialismo e la spartizione del mondo

L'età giolittiana

La grande guerra

Il Dopoguerra

Attività individualizzate e di inclusione

Metodologie e strategie

Brainstorming

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lavoro individuale e di gruppo

Correzione collettiva

Semplificazione dei contenuti

Realizzazione di mappe di sintesi

Page 4: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: 10- Conosce in modo completo e soddisfacente gli eventi storici; stabilisce relazioni in modo preciso e puntuale; comprende in modo approfondito e sicuro le regole della convivenza civile; comprende e usa in modo appropriato e corretto il linguaggio specifico. 9- Conosce in modo soddisfacente gli eventi storici; stabilisce relazioni in modo preciso; comprende in modo approfondito le regole della convivenza civile; comprende e usa in modo corretto il linguaggio specifico. 8- Conosce in modo completo gli eventi storici; stabilisce autonomamente relazioni; comprende pienamente le regole della convivenza civile; comprende e usa correttamente il linguaggio specifico. 7- Conosce gli eventi storici e sa stabilire relazioni; conosce le regole della convivenza civile; comprende e usa in modo adeguato il linguaggio specifico. 6- Conosce in modo essenziale gli eventi storici; stabilisce alcune relazioni; conosce superficialmente le regole della convivenza civile; comprende e usa in modo semplice il linguaggio specifico. 5- Conosce in modo limitato gli eventi storici; stabilisce relazioni con difficoltà; ha minime conoscenze delle regole della convivenza civile; comprende e usa in modo inadeguato il linguaggio specifico.

GEOGRAFIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche.

Utilizza carte geografiche, fotografie, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici.

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni

dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

Obiettivi di apprendimento

Orientarsi sulle carte e orientare le carte in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi.

Costruire grafici e tabelle per comunicare dati e fatti relativi al pianeta Terra e dati demografici.

Reperire e valutare informazioni relative al pianeta Terra ed alla popolazione mondiale anche in Internet.

Utilizzare strumenti tradizionali e innovativi per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali.

Contenuti e attività

Le origini dell'Universo. Il Sistema solare. La Terra

La teoria delle tettonica a placche

“Gaia”, il pianeta vivente

Le fasce climatiche

La demografia

Crescita demografica e distribuzione della popolazione

La diffusione della specie umana

Il viaggio delle parole (lingue e alfabetizzazione)

Religione, idee e motivazioni

Sfide globali

Attività individualizzate e di inclusione

Metodologie e strategie

Brainstorming

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lavoro individuale e di gruppo

Correzione collettiva

Semplificazione dei contenuti

Realizzazione di mappe di sintesi

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: 10 - Riconosce e descrive con autonomia e sicurezza i fattori fisici e umani; legge e usa con sicurezza e in modo preciso grafici, tabelle e carte; riconosce e spiega in modo appropriato e corretto le relazioni esistenti tra fenomeni geografici; comprende e usa con precisione il linguaggio specifico.

Page 5: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

9 - Riconosce e descrive con autonomia i fattori fisici e umani; legge e usa con sicurezza grafici, tabelle, carte; riconosce e spiega in modo corretto le relazioni esistenti tra fenomeni geografici; comprende e usa correttamente il linguaggio specifico. 8 - Osserva e descrive con correttezza fattori fisici e umani; legge e usa correttamente grafici, tabelle e carte; riconosce e spiega le relazioni esistenti tra fenomeni geografici; comprende e usa in modo appropriato il linguaggio specifico. 7 - Conosce e osserva l’ambiente fisico e umano; usa gli strumenti propri della disciplina; comprende le principali relazioni tra i fenomeni geografici; comprende e usa in modo adeguato il linguaggio specifico. 6 - Riconosce e spiega alcuni fattori dell’ambiente; riconosce la simbologia essenziale; riconosce alcune relazioni tra i fenomeni geografici; comprende e usa in modo semplice il linguaggio specifico. 5 - Trova difficoltà a riconoscere i fattori dell’ambiente fisico e umano; riconosce i simboli più semplici; fatica a riconoscere facili relazioni tra i fenomeni geografici; mostra difficoltà a comprendere e usare il linguaggio specifico.

MATEMATICA e SCIENZE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Matematica

L’alunno si muove con sicurezza nei calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni

e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità a prendere decisioni.

Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite.

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

Riconosce e denomina le forme del piano e le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

Spiega il procedimento seguito anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui

risultati.

Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito

come gli strumenti della matematica appresi sono utili in molte situazioni per operare nella realtà.

Scienze

L’alunno esplora e sperimenta lo svolgere dei fenomeni più comuni, ne immagina e ne verifica le cause, ricerca

soluzioni ai problemi utilizzando le conoscenze acquisite.

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle

sue potenzialità e dei suoi limiti

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro

diversità i bisogni fondamentali di animali e piante e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali

Obiettivi di apprendimento

Matematica

Eseguire operazioni e risolvere problemi in R.

Interpretare e costruire e trasformare formule che contengono lettere.

Rappresentare e interpretare insiemi di dati.

Conoscere circonferenza e cerchio e loro parti.

Calcola l’area e il volume delle figure solide più comuni.

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

Scienze

Padroneggiare concetti di trasformazione chimica.

Riconoscere le somiglianze e le differenze del funzionamento delle diverse specie di viventi.

Sviluppare la cura e il controllo della propria salute.

Contenuti e attività

Matematica

L’insieme R

Il calcolo letterale

Circonferenza, cerchio e loro parti

L’area e volume delle figure solide più comuni

Scienze

Universo

Page 6: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Il corpo umano: sistemi di regolazione, apparato riproduttore.

Metodologie e strategie

Cooperativelearning

Problemsolving

Roleplaying/ gioco di ruolo

Lezione frontale/ interattiva

Flippedclassroom

Discussioni guidate

Valutazione

10. Conosce in modo completo e a approfondito gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà in modo appropriato e sicuro; osserva fatti e fenomeni in modo preciso; formula ipotesi, organizza verifiche ed esegue semplici esperimenti in modo autonomo; risolve situazioni problematiche in modo consapevole e personale; comprende ed usa i linguaggi specifici in modo corretto e sicuro. 9. Conosce in modo completo gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà in modo appropriato; osserva fatti e fenomeni in modo preciso; formula ipotesi, organizza verifiche ed esegue semplici esperimenti in modo; risolve situazioni problematiche in modo consapevole; comprende ed usa i linguaggi specifici in modo corretto. 8. Conosce in modo completo gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà in modo appropriato; osserva fatti e fenomeni in modo preciso; formula ipotesi, organizza verifiche ed esegue semplici esperimenti con sicurezza; risolve situazioni problematiche con sicurezza; comprende ed usa i linguaggi specifici correttamente. 7. Conosce in modo pertinenti gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà correttamente; osserva fatti e fenomeni; formula ipotesi, organizza verifiche ed esegue semplici esperimenti correttamente; risolve situazioni problematiche in modo consapevole; comprende ed usa i linguaggi specifici in modo adeguato. 6. Conosce in modo superficiale gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà in modo non sempre corretto; osserva fatti e fenomeni in modo approssimativo; risolve semplici situazioni problematiche; comprende ed usa i linguaggi specifici. 5. Conosce in modo frammentario gli argomenti proposti; esegue calcoli e applica proprietà in modo confuso; osserva fatti e fenomeni in modo parziale; guidato formula ipotesi e risolve, pur con difficoltà, situazioni problematiche; comprende ed usa i linguaggi specifici in modo limitato ed improprio.

ARTE E IMMAGINE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

-L’alunno realizza elaborati personali e creativi, sulla base di un’idea-zione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e mate-riali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressi-vi. -L’alunno padroneggia gli elementi della grammatica del linguaggio visuale, legge e comprende i significati delle immagini. -L’alunno legge le opere più significative prodotte nell’arte, sapendo-le collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali.

Obiettivi di apprendimento

-Utilizzare consapevolmente strumenti, tecniche figurative e regole della rappresentazione visiva

-Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte;

-leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento;

-leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico

e culturale a cui appartiene.

Contenuti e attività

-Creare composizioni figurative e astratte.

-Dal Romanticismo al Post-Impressionismo e analisi delle seguenti opere:

-Caspar David Friedrich: Viandante sul mare di nebbia;

-Gustave Courbet: Funerale a Ornans;

-Claude Monet: Impressione, sole nascente;

-Georges Seurat: Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte;

-Vincent van Gogh: Campo di grano con corvi.

Page 7: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Metodologie e strategie

- Lavori individuali e/o di gruppo;

-lezione frontale e dialogata.

-Attività guidate.

-Classi aperte (orizzontale e verticale).

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri: 10 - Livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali anche in situazioni nuove o complesse. 9 - Livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse. 8 - Livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni. 7 - Livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note. 6 - Livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applica -zioni in situazioni semplici e note. 5 - Livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici.

FRANCESE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo

semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio. Confronta i risultati

conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

Obiettivi di apprendimento

Comprensione orale: comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente ed

identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti. Comprendere brevi testi

multimediali identificando parole chiave e il senso generale.

Produzione orale e interazione: interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità,

utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

Comprensione scritta: comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente.

Contenuti e attività

Funzioni comunicative: domandare e dare informazioni sui vestiti, fare acquisti, domandare e dire il prezzo, domandare e

dire ciò che si sta per fare, raccontare al passato e parlare dei propri progetti.

Lessico: I vestiti, gli accessori, i negozi e le quantità, le uscite, i viaggi, i mezzi di trasporto, i mesi e le stagioni

Grammatica: il comparativo di qualità e di quantità, i pronomi COI, le affermazioni si/oui, gli aggettivi e i pronomi indefiniti,

il passato prossimo alla forma affermativa e negativa, l’accordo del il participio passato, il “futur proche”, la negazione con

plus, jamais e rien, il verbo partir.

Civiltà: La France n’a pas peur d’acheter sur internet”, Vous voyagez comment? En TGV, bien sûr!

Attività: Ascolto da cd, visioni di video, lettura di dialoghi, ripetizione corale, jeux de rôle, drammatizzazioni, esercizi (V/F,

scelta multipla, riordino, questionari, dialoghi su traccia ecc.).

Metodologie e strategie

Lezioni frontali espositive, lezioni interattive, lavori di gruppo, brainstorming, metodo induttivo-deduttivo, impiego di tecniche di simulazione, problem solving, cooperative learning.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

10 Ascolta, comprende ed utilizza, anche al di fuori del contesto scolastico, diverse espressioni semplici per comunicare con

pronuncia corretta

9 Ascolta, comprende ed utilizza espressioni semplici per comunicare con pronuncia corretta

8 Ascolta, comprende ed utilizza alcune espressioni semplici per comunicare con pronuncia corretta

7 Ascolta, comprende ed utilizza poche semplici frasi per comunicare con pronuncia non sempre corretta

6 Ascolta, comprende e utilizza parole semplici per comunicare alcuni dati personali con pronuncia non sempre corretta

5 Ascolta, comprende e utilizza raramente parole semplici per comunicare alcuni dati personali con pronuncia non sempre

corretta

Page 8: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

INGLESE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

(I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa)

Comprendere oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che

affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. Descrivere oralmente situazioni, raccontare avvenimenti ed esperienze

personali, esporre argomenti di studio Interagire con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti. Leggere

semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Leggere testi informativi e ascoltare spiegazioni attinenti a

contenuti di studio di altre discipline. Scrivere semplici resoconti e comporre brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e

familiari. Conoscere le funzioni comunicative, le strutture e il lessico studiati. Usarle in modo appropriato nelle situazioni

proposte. Individuare elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e confrontarli con quelli veicolati

dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto. Affrontare situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;

usare la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collaborare fattivamente con i compagni nella

realizzazione di attività e progetti

Obiettivi di apprendimento

ASCOLTO: Comprendere un semplice brano attraverso la proiezione di un supporto multimediale a corredo del libro di testo

individuandone l’argomento e le informazioni specifiche. Individuare l’informazione principale di programmi radiofonici o

televisivi. Ascoltare e comprendere una gamma di comunicazioni orali contenenti le funzioni comunicative apprese Ascoltare

per individuare ed utilizzare informazioni, seguire procedimenti, utilizzare ed adattare contenuti Individuare, ascoltando,

termini ed informazioni specifiche attinenti a contenuti di altre discipline

PARLATO: Parlare di sé dando informazioni personali ed utilizzando le funzioni comunicative apprese. Interagire con una o

più persone utilizzando il lessico, le strutture e le funzioni comunicative apprese

LETTURA: Leggere in maniera corretta e comprendere una gamma di testi scritti (brani, schede, volantini, dépliant turistici,

articoli di giornale) contenenti le strutture e le funzioni comunicative apprese. Leggere per individuare informazioni o

seguire procedimenti per attività collaborative Leggere testi narrativi e biografici in edizioni semplificate Leggere semplici

testi relativi a contenuti di altre discipline

SCRITTURA: Descrivere il proprio vissuto ed il proprio ambiente usando anche un supporto digitale (chat o email). Produrre

risposte a questionari e formulare domande su testi Compilare moduli, tabelle, schemi con dati personali o altrui richiesti.

Produrre testi (lettere, inviti, messaggi), anche su supporto digitale, utilizzando il lessico, le strutture e le funzioni apprese

RIFLESSIONE SULLA LINGUA: Osservare e riconoscere la struttura, la funzione e le modalità di utilizzo delle strutture e delle

funzioni comunicative presentate e confrontarle con i corrispettivi italiani. Conoscere il lessico presentato. Utilizzare,

oralmente e per iscritto, i suddetti contenuti.

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTÀ: Riconoscere ed approfondire gli aspetti geografici, storici e culturali dei

paesi di cui si studia la lingua e operare confronti con il proprio.

Contenuti e attività

FUNZIONI COMUNICATIVE: At the airport. At the coach station.At the hotel. At the tourist information office. GRAMMATICA:

Future form. Present perfect. Past participles.Ever/never. Just, still, already. For/since.

LESSICO: Jobs. Life events. Experiences. Internet activities.

PRONUNCIA: Determinare se certi suoni vocalici sono uguali o diversi.

Metodologie e strategie

Flipped classroom e cooperative learning (gli alunni dovranno effettuare, utilizzando gli strumenti tecnologici a loro disposizione, ricerche sul web per reperire i documenti oggetto dei contenuti e delle attività. Dovranno creare delle tabelle excel, power point, padlet o altri prodotti multimediali.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri: 10 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali anche in situazioni nuove o complesse 9 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse 8 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni 7 - alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note 6 - alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note 5 - alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici

Page 9: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

MUSICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

- Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani

strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

- Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria

esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali; - Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi

e alla produzione di brani musicali;

- Comprende e valuta eventi, materiali e opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria

esperienza musicale e ai diversi contesti storico- musicali.

- E’ in grado di ideare e realizzare, improvvisare, anche attraverso processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e

multimediali, utilizzando anche sistemi informatici.

ORIENTAMENTO: Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti;

- Seleziona e utilizza in modo autonomo le informazioni

- Apporta il proprio contributo alle attività di musica d’insieme rispettando le idee altrui;

Obiettivi di apprendimento

- Esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e/o strumentali di diversi generi e stili;

- Rielabora brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici;

- Riconosce e classifica anche stilisticamente i più importanti elementi del linguaggio musicale;

- Conosce, descrive e interpreta, anche in modo critico opere d’arte musicali e progetta eventi sonori che integrano altre

forme artistiche, quali danza, arti visive e multimediali;

- Comprende e valuta eventi musicali, riconoscendone i significati;

- Decodifica e utilizza la notazione tradizionale e non;

- Accede alle risorse musicali presenti in rete.

- Orienta la costruzione della propria identità musicale, valorizzando le proprie esperienze e il percorso svolto e le

opportunità offerte dal territorio.

ORIENTAMENTO:

- Promuove una adeguata e realistica conoscenza di se;

-Raggiunge una progressiva strutturazione della propria personalità, sviluppando progettualità ,autostima e autovalutazione in relazione al percorso formativo-professionale

Contenuti e attività

-Scrittura musicale più complessa (gli intervalli, i toni, i semitoni, la scala diatonica e cromatica, le alterazioni);

- La struttura ritmico-melodica;

- Tecniche espressive del canto e della pratica strumentale;

- Pratica strumentale e vocale appartenente a epoche, generi e stili diversi (brani di musica leggera, classica, brani natalizi e

colonne sonore)

- Storia della musica: il Romanticismo -la musica strumentale e vocale sacra e profana

-Analisi dei brani inserendoli nel contesto storico- culturale

- Conversazione in classe sui generi musicali ascoltati

ORIENTAMENTO:

-Riconosce il patrimonio artistico del territorio, anche in ambito musicale

Page 10: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

-Valuta le opportunità offerte dal territorio per orientare la costruzione della propria identità

-Conosce e valuta i percorsi di studio e di lavoro in base ai propri interessi, alle proprie attitudini e abilità.

Metodologie e strategie

- Lezione frontale utilizzando l’ascolto guidato e la pratica strumentale

- Lavori individuali e/o di gruppo;

- Esercitazioni individuali o a piccoli gruppi;

- Didattica laboratoriale

- Problemsolving

- Schede d’ascolto

- Mappe concettuali e operative

- Costruzione di schemi di sintesi

- Percorsi autonomi di approfondimento

- Attività legate all'interesse specifico

- Valutazione frequente

- Esercitazioni ritmico-melodiche

- Interrogazioni orali e discussioni guidate

- Uso di mezzi informatici per ampliare le conoscenze (internet, tablet, web, youtube video musicali audiovisivi…)

- Controllo costante del materiale e dei compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico

- Contatto con persone e mondo esterno

- Cooperative learning (gli alunni attraverso il web o altri strumenti tecnologici ricercheranno testi e brani musicali che

verranno catalogati

o su una scheda execel o su un powerpoint o su cartellone);

- Esecuzione vocale e strumentale individuale e/o collettiva.

- Uso del laboratorio musicale e di vari strumenti musicali o basi musicali

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

per sviluppare lo spirito critico e la creatività

i

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

RECUPERO (Livello Basilare)

a

Page 11: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

CASI PARTICOLARI (BES):

e azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando l’apprendimento (schemi,

mappe, tavola

pitagorica, ecc.)

tilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Strumenti

libri di testo in adozione, fotocopie e alti testi strumenti musicali in adozione e non( diamonica, tastiera, chitarra,

strumentario ORFF…)

Metronomo

lettore DVD, , cd rom, cd, lettore cd, strumenti didattici complementari o alternativi al libro di testo(LIM, Computer,

internet; youtube… tablet..)

Esercizi guidati e schede strutturate

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

Partecipa alle attività in modo autonomo e sicuro conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale,

eseguendo brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo espressivo e corretto; Sa raccogliere informazioni in

modo autonomo, interviene nelle discussioni apportando contributi personali, anche in situazioni complesse.

Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in

modo sicuro.

10

Partecipa alle attività in modo corretto, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, esegue

brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo sicuro e corretto; sa raccogliere informazioni in modo autonomo e

interviene nelle discussioni.

Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in

maniera autonoma e coerente.

9

Partecipa alle attività in modo completo, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, esegue

brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo autonomo, sa raccogliere informazioni e interviene nelle discussioni

in modo autonomo.

Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in

modo autonomo.

8

Partecipa alle attività in modo generalmente completo, conosce genericamente il linguaggio musicale, esegue brani vocali e

strumentali di diversi generi e stili con poca espressività; raccoglie semplici informazioni e li espone in modo essenziale.

Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in

maniera adeguata.

7

Page 12: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

Partecipa alle attività in modo discontinuo, conosce in maniera essenziale il linguaggio musicale, esegue in modo incerto e

poco espressivo brani vocali e strumentali di diversi generi e stili; le sue informazioni e conoscenze sono generiche.

Orientamento: non sempre è consapevole dei propri e delle proprie potenzialità, ha bisogno di essere guidato e rassicurato.

6

Partecipa poco e malvolentieri alle attività, esegue non correttamente, brani vocali e/o strumentali di diversi generi e stili e

le sue conoscenze sono parziali.

Orientamento: non è consapevole dei propri limiti, ha bisogno di essere guidato e incoraggiato

5

TECNOLOGIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

- L' alunno riconosce nell' ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le relazioni che essi stabiliscono con gli

esseri viventi e gli altri elementi naturali.

- Progetta e realizza rappresentazioni grafiche utilizzando elementi del disegno tecnico.

- Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni.

Obiettivi di apprendimento

- Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di figure geometriche solide, oggetti o

processi.

- Leggere e interpretare semplici disegni tecnici.

- Effettuare semplici indagini sulle proprietà di vari materiali.

- Conoscere e descrivere sistemi di trasformazione e di utilizzazione delle risorse energetiche.

- Costruire semplici oggetti con materiali facilmente reperibili.

- Conoscere e utilizzare i termini specifici di questa U. A.

Contenuti e attività

- Disegno tecnico e sistemi di rappresentazione.

- Fonti energetiche e ambiente.

- Produzione di semplici oggetti ed elaborati grafico-strumentali.

Metodologie e strategie

Presentazione della U. A. - Lezione frontale e dialogata-

- Esercitazioni guidate - Lavoro individuale e di gruppo-

- Costruzione di schemi di sintesi - Peer tutoring -

- Cooperative learning - Discussioni riassuntive-

- Uso di sussidi didattici, anche multimediali -

- Flipped classroom. - Ricerche conoscitive ed operative utilizzando fonti e strumenti diversi.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri:

10 - Conosce, analizza e correla sistemi tecnologici ed ambiente in modo completo, approfondito e personale; Esegue

correttamente la rappresentazione grafica di figure geometriche piane; Ha conoscenze tecniche e tecnologiche sicure e

consapevoli; Progetta e realizza prodotti e rappresentazioni grafiche, usando i linguaggi specifici in modo autonomo.

9 - Conosce, analizza e correla sistemi tecnologici ed ambiente in modo completo e approfondito; Esegue correttamente la

rappresentazione grafica di figure geometriche piane; Ha conoscenze tecniche e tecnologiche sicure; Progetta e realizza

prodotti e rappresentazioni grafiche, usando i linguaggi specifici in modo autonomo.

8 - Conosce, analizza e correla sistemi tecnologici ed ambiente in modo completo; Esegue correttamente la rappresentazione

grafica di figure geometriche piane; Ha conoscenze tecniche e tecnologiche soddisfacenti; Progetta e realizza prodotti e

rappresentazioni grafiche, usando i linguaggi specifici in modo autonomo.

Page 13: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

7- Conosce, analizza e correla sistemi tecnologici ed ambiente in modo quasi completo; Esegue correttamente la

rappresentazione grafica di figure geometriche piane; Ha buone conoscenze tecniche e tecnologiche; Progetta e realizza

prodotti e rappresentazioni grafiche, usando i linguaggi specifici in modo adeguato.

6- Conosce, analizza e correla in modo essenziale sistemi tecnologici ed ambiente; Esegue la rappresentazione grafica di figure

geometriche piane in modo semplice; Ha conoscenze tecniche e tecnologiche superficiali; Progetta e realizza prodotti e

rappresentazioni grafiche, usando in modo parziale i linguaggi specifici;

5 - Conosce, analizza e correla in modo superficiale e frammentario sistemi tecnologici ed ambiente; Esegue in modo impreciso

la rappresentazione grafica di figure geometriche piane; Ha conoscenze tecniche e tecnologiche parziali; Progetta e realizza

prodotti e rappresentazioni grafiche, usando in modo inadeguato i linguaggi specifici.

RELIGIONE CATTOLICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo

l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale;

A partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un’identità capace di

accoglienza, confronto e dialogo;

Riconosce i linguaggi espressivi della fede, ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo

imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

Obiettivi di apprendimento

Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa;

Comprendere alcune categorie fondamentali della fede di altre religioni e confrontarle con quelle della fede

cristiana;

Comprendere il significato principale sei simboli religiosi;

Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri.

Contenuti e attività

Le religioni dell’India: Induismo, Buddhismo, Giainismo e Sikhismo;

Le religioni d’Oriente Cina e Giappone;

L’Ebraismo;

L’Islam;

I nuovi fenomeni religiosi.

Metodologie e strategie

Lezione dialogata; visione di filmati e viaggi virtuali; lavori di gruppo e presentazioni di power point; lezione capovolta.

Ricerche individuali e di gruppo.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: OTTIMO: Comprende testi letti e messaggi orali in modo immediato e completo ricavando informazioni implicite ed esplicite

utilizzando un lessico fluido e produttivo.

DISTINTO: Comprende testi letti e messaggi orali in modo immediato e completo ricavando informazioni implicite ed esplicite

utilizzando un linguaggio ricco ed appropriato;

BUONO: Comprende testi letti e messaggi orali in modo completo ricavando informazioni implicite ed esplicite utilizzando un

linguaggio appropriato;

MOLTO: Comprende testi letti e messaggi orali in modo quasi completo ricavando informazioni implicite ed esplicite

utilizzando un linguaggio appropriato;

Page 14: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

SUFFICIENTE: Comprende testi letti e messaggi orali nelle linee essenziali. Si esprime in modo semplice ma chiaro;

NON SUFFICIENTE: Comprende testi letti e messaggi orali in modo parziale. Usa un linguaggio poco consapevole e confuso.

STRUMENTO MUSICALE (solo per la classe 3B)

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali di genere e stile diverso; Usa sistemi di notazione funzionali alla lettura e alla produzione di brani musicali; E’ in grado di realizzare semplici messaggi musicali attraverso l’elaborazione collettiva o l’improvvisazione; Comprende eventi materiali e strumenti musicali del passato; Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali

Obiettivi di apprendimento

Sviluppare l’attenzione e la partecipazione. Uso degli strumenti musicali presenti nella scuola per acquisire e migliorare la propria abilità esecutiva ed espressiva Acquisizione e consapevolezza delle proprie personali qualità musicali. Saper leggere agevolmente la notazione musicale di un brano, il tempo, i segni di alterazione ed i segni di espressione più comuni. Saper dosare il volume del proprio intervento musicale affinché esso risulti correttamente inserito all’interno del brano orchestrale a seconda che si tratti di parte solista o di accompagnamento sia orchestrale sia vocale.

Contenuti e attività

Spiegazione e studio singolo delle parti assegnate

Inserimento dei singoli in piccoli gruppi orchestrali

Prove orchestrali dei brani

Esecuzione

Metodologie e strategie

Lezione frontale –lavoro individuale e di gruppo – esercitazione di fissazione dei contenuti- prove pratiche strumentale

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: 10. Partecipa alle attività in modo autonomo e sicuro conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, eseguendo brani strumentali di diversi generi e stili in modo espressivo e corretto; sa raccogliere informazioni in modo autonomo, interviene nelle discussioni apportando contributi personali, anche in situazioni complesse. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in modo sicuro 9. Partecipa alle attività in modo corretto, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, esegue brani strumentali di diversi generi e stili in modo sicuro e corretto; sa raccogliere informazioni in modo autonomo e interviene nelle discussioni. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in maniera autonoma e coerente. 8. Partecipa alle attività in modo completo, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, esegue brani strumentali di diversi generi e stili in modo autonomo, sa raccogliere informazioni e interviene nelle discussioni in modo autonomo. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in modo autonomo. 7. Partecipa alle attività in modo generalmente completo conosce genericamente il linguaggio musicale , esegue brani strumentali di diversi generi e stili con poca espressività ; raccoglie semplici informazioni e li espone in modo essenziale. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenziali 6. Partecipa alle attività in modo discontinuo, conosce in maniera essenziale il linguaggio musicale, esegue in modo incerto e poco espressivo brani strumentali di diversi generi e stili; le sue informazioni e conoscenze sono generiche. Orientamento: non sempre è consapevole dei propri e delle proprie potenzialità, ha bisogno di essere guidato e rassicurato.

Page 15: PROGETTAZIONE DI CLASSE - manzonimottola.edu.it€¦ · raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo

EDUCAZIONE FISICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

E’ capace di integrarsi nel gruppo, collabora in tutte le situazioni esprime disponibilità nei confronti dei compagni;

Utilizza le abilità motorie acquisite, adattando il movimento in situazione;

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, e mette in pratica i

valori sportivi (fair play) come modalità di relazione e di rispetto delle regole.

Obiettivi di apprendimento

Utilizzare correttamente gli spazi e gli attrezzi in palestra in rapporto a se stessi e agli altri:

Padroneggiare le capacità di coordinamento, adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa,

proponendo anche varianti;

Conoscere e praticare correttamente il regolamento tecnico dei giochi e degli sport praticati;

Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto dell’altro, sia in caso

di vittoria sia in caso di sconfitta.

Contenuti e attività

Attività e giochi con regole, opportunità di apportare varianti suggerite dagli alunni; i giochi sportivi: Pallacanestro,pallavolo; le specialità dell’atletica leggera; verbalizzazione sul lavoro svolto per migliorare le capacità comunicative

Metodologie e strategie

Approccio induttivo; giochi di regole; approcci metacognitivi; apprendimento cooperativo; approcci dialogici.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

10) E’ pienamente integrato nel gruppo classe, è responsabile e collabora in tutte le situazioni, impegnandosi per il bene

comune. E’ in grado di esprimere una leadership positiva nei confronti dei compagni.

9) E’ pienamente integrato nel gruppo classe, si dimostra responsabile e attento al rispetto delle regole.

8) Ben integrato nel gruppo, esprime attitudine al rispetto delle regole, collabora

7) E’ abbastanza integrato nel gruppo ed esprime un discreto rispetto delle regole.

6) Esprime una parziale integrazione nel gruppo e necessita una guida costante per il rispetto delle regole.


Recommended