+ All Categories
Home > Documents > Progetto di ampliamento dell’ offerta formativa · 13 Prima di Vegas 14 Co allo specchio 15...

Progetto di ampliamento dell’ offerta formativa · 13 Prima di Vegas 14 Co allo specchio 15...

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: dinhkhuong
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
Progetto di ampliamento dell’ offerta formativa Anno scolastico 2015-2016 Insegnanti Iannone Rosetta Losito Elena Russo Elena Classi: Terza Quarta A Quarta B Quinta ISTITUTO COMPRENSIVO CATANZARO EST Scuola Primaria Fiume Neto
Transcript

Progetto di ampliamento dell’ offerta formativa

Anno scolastico 2015-2016

Insegnanti

Iannone Rosetta

Losito Elena

Russo Elena

Classi:

Terza

Quarta A

Quarta B

Quinta

ISTITUTO COMPRENSIVO CATANZARO EST

Scuola Primaria Fiume Neto

PAGIN A 2

Cruciverba ideato da Martina, Alessandra, Lorenzo e Salvatore Classe V

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

...e dice a me che sono lento.

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 3

ORIZZONTALI

1 Esprimono una qualità

10 Seconda persona singolare, tempo imperfetto del verbo ordinare

12 Como

13 Prima di Vegas

14 Co allo specchio

15 Quartiere di Roma

16 Assalto

21 Né no né si

22 Tribunale Amministrativo Regionale

23 Tempo che passa con le….

24 Maglietta che copre solo il petto

25 Catena montuosa italiana

26 Capoluogo della Calabria

27 Serie di vocali

VERTICALE

1 Si usa per tirare frecce

2 Oggetti che fanno divertire i bambini

3 Città del Friuli Venezia Giulia

4 Quella del vicino è sempre più verde

5 Teresa De Sio

6 Particella pronominale

7 Preposizione semplice

8 Ai piedi della montagna

9 Imposta valore aggiunto

11 Animale che punge

17 Si usa per chiudere le bottiglie

18 Strega megera

19 Alimento dove viene messo il gelato a forma di triangolo

20 Oggetto di grande valore

24 Taranto

“La mia casetta”

di Eugenio Rotundo

(3^ A)

PAGIN A 4

Cruciverba ideato da Giorgio, Vitaliano, Daniele, Gabriele Classi IV A e IV B

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

Graffito realizzato

da Domenico Zangari

( 3^ A)

Orizzontali

1 C’è anche polare

5 Parte non ossea del corpo umano e animale

8 Animale strisciante

10 Pisa

12 Tessuto prezioso

15 Racconto per bambini

16 Nota musicale

17 Extra-terrestre

20 Tipo di albero

22 Articolo determinativo plurale

23 Corda

24 Una caravella

25 Né no né si

27 Azione Verticali 1 Invitato

2 Colpevoli

3 Scamarcio Riccardo

4 Oceano Pacifico

5 Cuneo

6 Alberto Tomba

7 Spinge la barca

9 Unità di misura

11 Un sentimento forte

18 Trapani

19 Punto della volta celeste

21 Quelle di marzo

22 Satellite della terra

24 Natalie Imbruglia

26 Como

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O PAGIN A 5

PAGIN A 6

Cruciverba ideato da Noemi, Matilde, Miriam e Veronica Classi IV e V

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

2

23

24

25

26

27

28

“La macchina pazza” di

Vitaliano Daneli (3^A)

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O PAGIN A 7

ORIZZONTALI

1) Abitazione

2) Macchina in inglese

6) Blocchi Aritmetici Multibase

7) Quella del vicino è sempre più verde

8) Antenato

10) Benevento

11) Articolo determinativo femminile plurale

12) Consonanti in linea

14) Vocali in casa

15) Luisa Ranieri

16) Fa coppia con Franz

17) Ancona

18) Linea che non cambia mai direzione

20) Ravenna

21) Ekaterina Vaganova

22) Quella glaciale

25) Registro Elettronico Nazionale

26) Il Mediterraneo

28) Antico saluto romano

VERTICALI

1) Abitazione degli uomini primitivi

2) Serve per pescare

3) Cremona

4) Verso del cane

5) Gracida nello stagno

6) Danzare

9) Crescere, educare

13) Rete inglese

16 Prima coniugazione dei verbi

19) Il nostro pianeta

23) Parte di armadio

24) Presente indicativo del verbo amare

27) Audio Video

PAGIN A 8

Cruciverba ideato da Caterina, Gianmarco, Giuseppe e Samuele Classe V

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

1

2

22 4

6

7

8 9

10

ORIZZONTALI

1-Il dito più piccolo della mano

5-Come mangia il topo

7-Fanno sentire male alle orecchie

10- Lo fa…la gallina VERTICALI

1-Il mese pazzerello

2-Scrivono sulla lavagna

3-Organo della vista

4-Va bene

6-Il fratello di papà

8-Le consonanti di toro

9-Pronome personale

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O PAGIN A 9

Come si entra in paradiso nella nuova era digitale e

computerizzata? Forse anche San Pietro ha un

computer con username e password?

PAGIN A 10 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

Cruciverba ideato da Noemi, Andrea, Soraya, Aurora, Eleonora Classi IV A e IV B

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

Come chiedere aiuto nell’era di internet e del computer? Ma urlando F1, F1!

Che sarebbe il tasto da premere per chiedere aiuto. Ma non in mare!

ORIZZONTALI

1- ABITAZIONE

4- GRANDISSIMO LAGO DOVE CI SI PUO’ FARE IL BAGNO

9- BANCA NAZIONALE PARIBAS

11- ANCONA

12- LINEA

15- TEMPO, CONTEGGIO DI ANNI

VERTICALI

1- ABITAZIONE DEGLI UOMINI PRIMITIVI

2- SENTIMENTO ALL’INFINITO

3- SALIRE IN MONTAGNA

4- MISTER

5- VERSO DEL CANE

6- ANFIBI

7- CITTA’ DELLA REGIONE CAMPANIA

8- SINONIMO DI DANZARE

10- RETE IN INGLESE

13- PIANETA

14- TESSUTO

16- PARTE DI ARMADIO

17- NOME PROPRIO DI PERSONA

18- ARTICOLO FEMMINILE

Graffito

realizzato

da Giorgia Pasotti

(3^ A)

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

PAGIN A 12 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

Cruciverba ideato da Noemi, Martino, Amedeo, Manuel Classe IV B

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

Graffito

realizzato

da Marco Ruga

(3^ A)

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

VERTICALI

1-IL NOME DEL PAPA

2-SOLCA I CIELI

3-LA VECCHIA SIGNORA

4-RAPPER ITALIANO

7-REGNO ANIMALE

8-LA ERUTTA IL VULCANO

10-CITTA’ DEL VENETO

16-BAGLIORE IMPROVVISO

19-PREZIOSI

ORIZZONTALI

1-FAMOSO YOU TUBER

5-PORTA LA CORONA

6-UNIVERSITA’ DI BARCELLONA

8-ARTICOLO FEMMINILE

9-VENUTA. AVVENTO

11-PREPOSIZIONE ARTICOLATA

12-PUNTO SULLA PELLE

13-EVO SENZA O

14-VIRTUAL MACHINE

15-TARGA DI COMO

17-VULCANO SICILIANO

18-INDIVIDUO

20-PUBBLICHE RELAZIONI

21-BISCOTTO NERO

22-SOVRANI IN FRANCESE

PAGIN A 14 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

MARZO

Marzo e’ il mese di primavera.

A marzo sbocciano i fiori.

Raccogliamo i fiori.

Zappiamo la vigna.

Ora iniziano le belle giornate.

Domenico Zangari

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 15

LA PERA

La pera è buona, verde e bella

e anche un po’ snella.

Dolce e saporita

e dai bambini è gradita

Andrea Procopio

Classe 3^ A

MARZO

Mimose per le donne.

Arriva la primavera.

Rami pieni di foglie

Zanzare in arrivo.

Orme sulla sabbia dei gabbiani.

Andrea Procopio

Classe 3^ A

C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 17

Il melograno

Nel campo fiorito

il melograno di verde e di rosso è vestito.

I vermigli fiori

diventeranno presto i frutti migliori .

I chicchi di melograno sono come rubini

e piacciono molto a noi bambini.

Eugenio Rotundo

Classe 3^ A

PAGIN A 18 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

C’è pace quando…

C’è pace quando non c’è guerra

e c’è cibo per tutti sulla terra.

C’è pace quando tra gli uomini regna l’amore

e tutti hanno un buon cuore.

C’è pace quando non esistono diversità

e regna la solidarietà.

C’e pace quando facciamo un bel girotondo

tenendoci tutti per mano intorno al mondo.

Eugenio Rotundo

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 19

C’è…Ci sono…

C’è un mare molto calmo con una barca sopra.

Ci sono le cicale che con il loro canto rallegrano l’e-

state.

C’è nel deserto un cammello stanco.

Ci sono le lucciole che fanno luce nella notte.

C’è una giungla incontaminata.

Ci sono dei bambini felici.

C’è una persona che si sente sola.

Ci sono cose che non si vedono ma si sentono.

C’è nel mondo un po’ di pace e un po’ di rabbia.

C’è una maestra migliore del mondo…la mia.

Gabriele Montesano

Classe 3^ A

PAGIN A 20 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

L’ ANGURIA

Quando il caldo inizia ad arrivare

sono impaziente di poterla gustare.

Verde, tonda un po’ cicciona

è davvero molto buona…

Fresca, fresca, in estate

durante piacevoli serate.

All’ interno è colorata

come la bandiera italiana disegnata.

E ha tanti semini neri

sparsi come i miei pensieri.

Tutti i giorni la mangerei

e il pancino pieno mi farei!!!

Gabriele Montesano

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 21

La banana

La banana piace a tutti

a piccoli e adulti.

Le banane gialle e mature

sono più buone di quelle verdi e dure.

La banana e’ buona

ed è sana.

Vitaliano Daneli

Classe 3^ A

PAGIN A 22 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

Mi ricordo… Mi ricordo Il primo giorno di scuola. Mi ricordo La gioia del successo a scuola. Mi ricordo La delusione per un regalo non ricevuto. Mi ricordo Il terrore dei temporali con tuoni e fulmini. Mi ricordo la morte di mio nonno. Mi ricordo quando mio nonno giocava con me. Mi ricordo la maestra Rosetta che non si arrabbia con noi. Giorgia Giglio Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 23

Il fico

Caro fico, sei dolce e saporito

E sei il mio frutto preferito.

Hai una forma tondeggiante,

e molto invitante.

O sei bianco o sei nero,

nascondi sempre un gran mistero.

Nel mio giardino sei piantato,

e io ti guardo ammirato.

Marco Ruga

Classe 3^A

PAGIN A 24 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

MIA SORELLA

Azzurra, la mia sorellina

è dolce e carina.

E’ molto bionda

ed è movimentata come un’ onda.

Quando le faccio degli scherzetti

mi sorride e mi guarda con gli occhi furbetti.

E’ davvero molto bella

più di una damigella.

Se fosse una principessa mi inchinerei

davanti a lei.

Io la amo tanto.

Mia sorella è un incanto!

Gabriele Montesano

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 25

La pace

Meglio vivere in armonia

con i nonni, i familiari e in compagnia.

Meglio giocare con le ragazze e i ragazzi

che si divertono come pazzi.

E’più bello vivere con i fratelli

e senza armi e coltelli.

E’ meglio vivere in fraternità

e più rispetto per l’umanità.

Vitaliano Daneli

Classe 3^ A

PAGIN A 26 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

MI RICORDO

MI RICORDO

QUANDO HO INCONTRATO I MIEI COMPAGNI.

MI RICORDO

DI AVER FATTO UNO SCHERZO A MIA CUGINA.

MI RICORDO

LA PRIMA VOLTA AL CINEMA.

A ME FA PIACERE RICORDARE TUTTE LE COSE BELLE FATTE

CON I MIEI GENITORI, CON LE AMICHE E CON LE MIE CUGI-

NETTE GESSICA ED ELEONORA.

Mariagrazia Guerra

Classe 3^ A

Graffito realizzato da Giorgia Giglio

(3^ A)

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 27

MIA SORELLA

Aurora, mia sorella

è molto bella.

Molto ci divertiamo

quando giochiamo.

È mia sorella maggiore

e mi tratta con amore.

Sono molto felice di aver una sorella così

e non voglio che se ne vada neanche un dì.

Mirko Pellegrino

Classe 3^ A

PAGIN A 28 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

L’uva

L’uva è dolce come l’amore

e succosa come le more.

Dentro di sé ha i semini

che sono sempre piccolini.

L’uva è buona da mangiare

e il vino è facile da fare.

L’uva è bella da vedere

e mangiarla è un vero piacere.

Mirko Pellegrino

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 29

La pesca

Arriva l’estate con l’ombrellone

e con i frutti di stagione.

C’è la pesca rossa e gialla

che ha la forma di una palla.

Poi ci facciamo le scorpacciate

di pesche sciroppate.

Ben cotta o frullata

si puo’ fare la marmellata.

Rita Principato

Classe 3^A

PAGIN A 30 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

L’albicocca

Questa, dell’ albicocca

è la filastrocca.

Di tutta la frutta

è sempre la più asciutta.

il suo gusto appena in bocca

mi ricorda quando è secca.

Tra le foglie

sempre spicca,

quel bel frutto

è l’ albicocca.

Valentina Palaia

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 31

LA MERENDELLA

Dolce e succulenta

ed è molto nutriente.

Se tu la mangerai

un dono tu avrai,

Energia ti darà

per giocare in eternità.

Tanto tempo lei ha aspettato

poi frutto è diventato.

Spero che questo messaggio vi servirà

per mangiare frutta in quantità.

Salvatore Pugliese

Classe 3^ A

PAGIN A 32 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

La Poesia

Lunga o corta

Armoniosa,

Pare un sogno

Oh! Che meraviglia!

E’ la poesia.

Se la leggi ti rilassi

Immensa di parole

Ah! Che bella la poesia

Salvatore Pugliese

Classe 3^ A

PAGIN A 33 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

LA POESIA

Quest’anno la maestra ci aveva avvisato che ci aspettava il testo poetico; avremmo tanto lavorato per rendere tutto più sintetico.

Ecco, impariamo a fare l’acrostico inserendo qualche metafora e intanto l’acronimo viene fantastico perché più ripeti più crei l’anafora.

Attenti a chi sembra, attenti a chi pare, la voglio fare una similitudine. Un modo diverso di paragonare per non perdere l’abitudine.

Mi piacciono tanto, le lettere e i suoni le voglio fare le allitterazioni; Spuntan cosi…’ le erre, le esse senza nessuno che lo prevedesse.

E un poco di rima? Ci posso provare. Lo so di non essere proprio una cima ma cercherò di farmi contagiare.

Mi piace di più la rima baciata una all’altra attaccata; ogni tanto uso quella alternata e per chiudere l’intrecciata.

Due strofe, otto versi, eccola, è pronta… la poesia attenti a commuoversi perché a volte mette tanta malinconia.

Salvatore Pugliese

Classe 3^ A

PAGIN A 34 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

C’è… Ci sono…

C’è mio papà bellissimo e gentile.

Ci sono le mie cugine sempre dolci e carine.

C’è mia mamma che mi fa tante coccole.

Ci sono gli zii e le mie zie che mi comprano sempre giochi.

C’è il mio cane Wuilly e i miei gatti Sissi e Mia.

C’è tanto amore tra mia mamma e mio papà.

Questa è la mia vita e l’adoro.

Giorgia Pasotti

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 35

C’È … CI SONO ... C’è un bambino in pericolo C’è il mio cuore che batte C’è il mio papà C’è la libertà C’è il sentiero dei sentimenti C’è un sole stupendo C’è amore nell’ aria Marco Ruga ( 3^ A)

PAGIN A 36 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

L’arcobaleno

Profumo di fiori

ho sentito in quel prato.

Rondini in volo

nel cielo incantato.

Tra nuvole bianche

e sole sereno,

ho visto spuntare

un arcobaleno.

Iris Rotundo

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 37

È magnifico

E’ magnifico sentire

perché si sente quello che si deve dire.

E’ magnifico odorare

perché si può annusare.

E’ magnifico gustare

perché le papille gustative sentono il buon mangiare.

E’ magnifico toccare

perché si sente com’è liscio il mare .

E’ magnifico vedere

Perché vedendo tutto si può capire.

Giuseppe Mazzagatti

Classe 3^ A

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 38

Qual è il colmo

per una banana?

Qual è il colmo

per un robot?

Lo sai perché le montagne prendono brutti voti a scuola?

Perché hanno la testa fra le nuvole

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 39

Cadere e sbucciarsi! Non avere qualche rotella! Avere un… tesoro di moglie!

Trovarsi in una faccenda spinosa!

Qual è il colmo

per un pirata?

Qual è il colmo

per un pirata?

Soluzioni:

PAGIN A 40 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

“La macchina invisibile” di Andrea Procopio ( 3^ )

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 41

1

O

2

R

3

S

4

O

5

C

6

A

7

R

N E

8

S

E R P

9

E

N T E

10

P

I T

M

11

A

I

12

S

13

E

T

14

A

O

M

T

15

F

I A B A

16

D

O

17

E

18

T

R

19

Z

R

20

P

21

I N O

22

L

E

E

P D

23

F

U N E

24

N

I N A

25

N

I

26

C

I

27

A

T T O

“La casa con le fine-

stre strane”

di Vitaliano Daneli

(3^)

PAGIN A 42 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

1

M

I

2

G

N

3

O

L

4

O

A

E

C

K

5

R

O

S

I

C

A

Z

S

H

6

Z

7

O

8

T

I

9

T

I

I

O

10

U

O

V

O

Ci sono due videocamere ed una vede

l'altra piangere e le chiede:

- "Perché sei triste?"

- "Mi si è rotto lo schermo!"

- "Oh, mi display!"

COMPUT…AZIONANDO PAGIN A 43

1

c

2

A

s

A

3

C

4

A

5

R

6

B

A

M

7

E

R

B

A

8

A

V

o

9

A

10

B

N

11

L

E

12

L

13

N

14

A

A

15

L

R

16

A

L

E

I

17

A

N

18

R

E

T

19

T

A

20

R

A 21

E

V

22

E

R

23

A

E 24

A

A 25

R

E

N

26

M

27

A

R

R T

28

A

V

E

A A

Graffito realizzato da Gabriele Montesano ( 3^ A)

PAGIN A 44 C O MPUT.. .AZ IO N AN D O

1

F

2

A

V

I

3

J

4

S

5

R

E

6

U

7

B

8

L

A

9

A

R

10

R

I

V

O

11

A

L

12

N

E

O

13

E

V

14

V

M

15

C

O

N

I

16

L

A

O

E

17

E

T

N

A

S

18

U

O

M

19

O

C

S

20

P

R

21

O

R

E

O

22

R

O

I

S

Graffito realizzato da Iris Rotundo (3^ A)


Recommended