+ All Categories
Home > Documents > Rag 05 2014

Rag 05 2014

Date post: 26-Dec-2014
Category:
Upload: bibliotecaqc
View: 21 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
 
9
1 NARRATIVA RAGAZZI NARRATIVA RAGAZZI NARRATIVA RAGAZZI NARRATIVA RAGAZZI L’OMBRA DI AMADEUS di Pierdomenico Baccalario Un uomo che esce vivo dalla sua tomba, un ragazzino destinato a diventare un grande compositore, un leggendario generale napoleonico che non si piega al suo Imperatore, un romanziere dalla fantasia smisurata. Quattro vite immortali legate da un unico misterioso filo... Quando Wolfgang Amadeus Mozart, braccato dagli spietati membri della Sfinge, sparisce da Vienna, ha con sé un'unica cosa: un'antica scatola egizia di lacca nera con sopra un occhio d'avorio intarsiato, conosciuta come lo Scrigno dell'Immortalità. Nell'arco di un secolo quella stessa scatola passerà dalle mani del Maestro al suo giovane e promettente allievo di nome Gioacchino Rossini. E attraverso il Diavolo Nero, il soldato senz'anima mandato sulle loro tracce da Napoleone, arriverà a uno scrittore di talento capace di trasformare quella storia avvincente in uno dei più grandi romanzi d'avventura di tutti i tempi: "Il conte di Montecristo". Età di lettura: da 10 anni. IL CAMION DEI POMPIERI Il protagonista sei tu, al volante dei mezzi di trasporto e da lavoro che ti piacciono di più. Età di lettura: da 3 anni. VOLA GIGINO, VOLA GIGETTO di Lorenzo Tozzi Vola Gigino vola Gigetto. Guarda: un saltino e prima sparisce uno, poi l'altro. Un altro salto e riappaiono. Quale sarà il trucco? Questa canzone stimola l'attenzione con il gioco. Età di lettura: da 3 anni. LE ROSE DI NONNA ZITA di Stefano Bordiglioni Nonna Zita non ha un cane da guardia né un allarme. Ma i ladri in casa sua non riescono a entrare. Chi la protegge? Le sue rose speciali, capaci di pungere chi vuol farle del male e perfino di nascondere la sua casa... Età di lettura: da 6 anni.
Transcript
Page 1: Rag 05 2014

1

NARRATIVA RAGAZZINARRATIVA RAGAZZINARRATIVA RAGAZZINARRATIVA RAGAZZI

L’OMBRA DI AMADEUS di Pierdomenico Baccalario

Un uomo che esce vivo dalla sua tomba, un ragazzino destinato a diventare un grande compositore, un leggendario generale napoleonico che non si piega al suo Imperatore, un romanziere dalla fantasia smisurata. Quattro vite immortali legate da un unico misterioso filo... Quando Wolfgang Amadeus Mozart, braccato dagli spietati membri della Sfinge, sparisce da Vienna, ha con sé

un'unica cosa: un'antica scatola egizia di lacca nera con sopra un occhio d'avorio intarsiato, conosciuta come lo Scrigno dell'Immortalità. Nell'arco di un secolo quella stessa scatola passerà dalle mani del Maestro al suo giovane e promettente allievo di nome Gioacchino Rossini. E attraverso il Diavolo Nero, il soldato senz'anima mandato sulle loro tracce da Napoleone, arriverà a uno scrittore di talento capace di trasformare quella storia avvincente in uno dei più grandi romanzi d'avventura di tutti i tempi: "Il conte di Montecristo". Età di lettura:

da 10 anni.

IL CAMION DEI POMPIERI

Il protagonista sei tu, al volante dei mezzi di trasporto e da lavoro che ti piacciono di più. Età di lettura: da 3 anni.

VOLA GIGINO, VOLA GIGETTO di Lorenzo Tozzi

Vola Gigino vola Gigetto. Guarda: un saltino e prima sparisce uno, poi l'altro. Un altro salto e riappaiono. Quale sarà il trucco? Questa canzone stimola l'attenzione con il gioco. Età di lettura: da 3 anni.

LE ROSE DI NONNA ZITA di Stefano Bordiglioni

Nonna Zita non ha un cane da guardia né un allarme. Ma i ladri in casa sua non riescono a entrare. Chi la protegge? Le sue rose speciali, capaci di pungere chi vuol farle del male e perfino di nascondere la sua casa... Età di lettura: da 6 anni.

Page 2: Rag 05 2014

2

ANGELINA DIAVOLETTO di Nicoletta Costa

Angelina sembra un diavoletto. È vivace e a scuola non sta mai ferma. Ma perché stare ferma a leggere se le lettere dell'alfabeto per lei sono un mistero? Finché un giorno vede la mamma felice mentre legge un libro... Età di lettura: da 6 anni.

IL REGALO PIU’ GRANDE di Peter H. Reynolds

Il regalo di Roland era proprio piccolo... Lui desiderava un regalo più grande! Molto molto più grande! Età di lettura: da 5 anni.

L’UCCELLINO FA…di Soledad Bravi

Ecco un libro di suoni e di rumori che accompagnano la giornata dei bimbi, per ricordarsi che il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù! Nata a Parigi nel 1965, Soledad Bravi lavora nel campo pubblicitario prima di dedicarsi alla creazione e illustrazione di libri per bambini e ragazzi.

ANCORA, MAMMA! Di Mack

PIU’ I ALTO, PAPA’! di Mack

IL PULCINO E L’ELEFANTE di Sandro Natalini

Un'insolita amicizia tra un pulcino e un elefante. Tenero e divertente! In rima! Età di lettura: da 3 anni.

Page 3: Rag 05 2014

3

PABLO PICASSO di Patricia Geis

Picasso, il più grande artista del XX secolo raccontato in un libro interattivo. Con un linguaggio semplice e diretto dialoga con il bambino, lo incoraggia a entrare in contatto con l'arte, invogliandolo a sperimentare e a creare. Con l'utilizzo di pop-up, flaps e fustelle, pagina dopo pagina si scopre il mondo di Picasso svelando curiosità e aneddoti sull'artista e sulla storia. Il libro contiene sagome di carta che permettono al bambino di ricreare con la tecnica del

collage, la sua tavola d'artista. Età di lettura: da 7 anni.

IL NATALE DI PEPPA di Sivia D’Achille

Il giorno di Natale si avvicina e Peppa e George sono molto emozionati! Hanno preparato l'albero e spedito la loro letterina... Ora non resta che aspettare Babbo Natale! Il Natale è sempre un momento magico... e piace a tutti, anche a Peppa! Leggi la storia del Natale di Peppa e George e vivi con loro l'emozione di aspettare la notte più speciale dell'anno. Età di lettura: da 3 anni.

FIABE TUTTE DA RIDERE di Italo Calvino

Una volta ci fu un Re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba II palazzo delle scimmie, in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono II soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manico d'Uncino che fanno una

scommessa per vedere chi è il "mariuolo più fino". Mentre il povero Giufà è il protagonista di ben quattro fiabe, nelle quali si dimostra più allocco che mai: prima vuole vendere una tela a una statua, poi si fa truffare perfino dalle mosche, e infine decide di far finta di morire per non pagare i suoi debiti. Ma una buona dose di legnate nelle storie da ridere non manca mai ed è quello che accade nell'ultima, Giufà e l'otre. Otto racconti per ridere insieme dell'imprudenza, della sbadataggine e della furbizia del popolo, illustrati da Fabian Negrin. Le Fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare degli ultimi cent'anni. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.

SISSI di Nicoletta Costa

La scimmietta Sissi va a scuola con il suo zainetto. Oggi la maestra fa una lezione sulle banane: che languorino! Sissi scappa dalla finestra e con il suo amico Leo va alla ricerca della sua merenda preferita. Come sono dolci le banane raccolte in cima alla grande palma! Che bella scorpacciata! È ora di tornare in classe, prima che la maestra si arrabbi. Ora Sissi va alla lavagna e disegna una banana perfetta. E sa anche come si scrive! Brava Sissi! Ti meriti

un bel voto! Età di lettura: da 4 anni.

Page 4: Rag 05 2014

4

GIULIO IL CAVALIERE IRRITANTE di Geoffroy de Pennart

Giorgio, il caro vecchio drago che non può rifiutare niente alla sua principessa, si vede costretto ad accompagnare il cavaliere Giulio al vulcano Bum Bum. Per la principessa e il suo innamorato è l'unica possibilità per rimpolpare le casse del Regno e costruire una nuova scuola. Così, il gelosissimo drago si trova coinvolto in una pericolosa caccia al tesoro con un cavaliere sul groppone. Ma, a sorpresa, Giulio si

rivela parecchio coraggioso, con molte risorse e un discreto senso pratico... eppure... Com'è irritante. Età di lettura: da 4 anni.

C’ERA UNA MAMMA, C’ERA UN PAPA’ di Emanuela Nava

C'era una mamma e c'era un papà. Una mamma e un papà che avevano tutto ciò che si potesse desiderare: le stelle alla finestra, le coccinelle sull'albero di mele, una bottiglia di latte nel frigorifero. Ma non avevano nessun bambino nel portaombrelli. Emanuela Nava affronta il delicato tema dell'adozione, rivolgendosi al pubblico dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.

VILLA TOPI SAM E JULIA A TEATRO di Karina Shaapman

Sam e Julia stanno giocando a biglie, quando trovano una pietra molto speciale, una pietra portafortuna. Corrono subito a nasconderla nel loro bauletto, nella loro capanna segreta, sotto alla scala. E poco tempo dopo, quella pietra tornerà loro utile... Il timido Sam e la sempre entusiasta Julia tornano a vivere nuove avventure in questo secondo libro. Scoprono sempre più stanze e spazi all'interno della casa e incontrano personaggi

nuovi, che abitano e lavorano a Villa Topi. Leggendo le loro storie seguiamo gli sviluppi della loro amicizia. Età di lettura: da 5 anni.

MESSER PORCELLINO di Richard Scarry

Al castello di Bellacittà è giorno di gran festa, ma all'improvviso dal bosco spunta un enorme drago, ben deciso a rovinare il divertimento a tutti. Il re e la regina si rifugiano nel castello correndo a più non posso... ma c'è un problema: manca la principessa Lily! Riusciranno il contadino Porcellino e Zigo-Zago a sconfiggere il drago e liberare la principessa? Età di lettura: da 3 anni.

STORIA DI GOCCIA E FIOCCO di Pierdomenico Baccalario

Fiocco ha sempre volato dentro la sua nuvola. Ora vorrebbe tanto lanciarsi giù e posarsi in un bel posto. Ma il destino ha preparato qualcosa di diverso per lui. Un evento imprevisto, un incontro magico, un'amiciza speciale. Età di lettura: da 5 anni.

Page 5: Rag 05 2014

5

NELL’ERBA di Komako Sakai

Un giorno di primavera, durante una gita al fiume, una bimba si allontana. Corre dietro a una bella farfalla dalle ali arancioni e nere. La farfalla vola leggera sul prato e la bimba la insegue ma, all'improvviso, il vento incomincia a soffiare forte... Età di lettura: da 4 anni.

ANNA SI SVEGLIA di Komako Sakai

È ancora buio quando Anna apre gli occhi. La casa è immersa nel silenzio. Nel letto accanto, sua sorella grande dorme. Solo il gatto Ciro è sveglio insieme a lei. La accompagna in bagno a fare pipì. Poi in cucina a mangiare le ciliegie. Anna ne mangia quattro, tanto non c'è nessuno a rimproverarla. Quando torna in camera da letto, sua sorella dorme ancora. Così può prenderle la sua bambola preferita, e anche il suo astuccio con le matite.

All'improvviso, si sente un verso strano: è il piccione più bello che si sia mai visto. Tutto è bellissimo perché c'è solo Anna e il gatto e la magia del mondo che si sveglia. Età di lettura: da 4 anni.

UN LUPETTO BEN EDUATO di Jean Leroy

I genitori gli hanno insegnato le buone maniere: bisogna sempre esaudire l'ultimo desiderio delle proprie prede. E così, ogni volta che ne cattura una, il lupetto concede un'ultima volontà: il coniglio reclama una storia, il galletto un po' di musica... e ogni qualvolta che il lupetto va a prendere un libro o la chitarra, hop! le prede scappano. Tutto cambia però il giorno in cui il lupetto cattura un bambino ben educato come lui... Età di lettura: da 4 anni.

NON HO FATTO I COMPITI PERCHE’ di Davide Cali

Età di lettura: da 6 anni.

CHE NOTTE! Di Catherine Metzmejer

Tutte le notti Carolina sveglia mamma e papà perché la accompagnino in bagno. Per questa sera, però, i suoi genitori hanno avuto una splendida idea: potrà andarci da sola, con una piccola torcia! Ma nel buio tutto appare più spaventoso: il filo dell'aspirapolvere sembra un grosso serpente, l'aeroplanino di suo fratello pare la coda di un drago e la scopa abbandonata a terra un terribile mostro pronto a mangiarla... Come farà Carolina a tornare

nel suo letto? Età di lettura: da 3 anni.

Page 6: Rag 05 2014

6

SOFIA LA MUCCA MUSICISTA di di Geoffroy de Pennart

Sofia ama la musica, suona il pianoforte e adora cantare. Abbagliata da un bando di concorso decide di tentare la sorte. Quante delusioni e umiliazioni, ma la vera passione trionferà. Età di lettura: da 3 anni.

ERNEST E CELESTINE. ERNEST HA L’INFLUENZA di Gabrielle Vincent

Celestine vuole aiutare l'amico ammalato. La topina si trasforma in cuoca, infermiera, attrice e con le sue attenzioni dà forza al grande orso finché non è di nuovo in forma. Età di lettura: da 3 anni.

UN COLORE TUTTO MIO di Leo Lionni

Tutti gli animali hanno un colore. Tutti tranne il camaleonte che cambia colore a seconda di dove si posa. Come può fare per avere un colore tutto suo? Il camaleonte trova la soluzione grazie a un amico. Età di lettura: a partire da 4 anni.

LA GUERRA D TROIA CHE SEMPRE RICOINCIA di Yvan Pommaux

La guerra, con i suoi orrori e i suoi drammi, ma anche i suoi atti di coraggio, è sempre stata fonte d'ispirazione per gli artisti. Quella scatenata dagli antichi Greci contro i Troiani è l'argomento dell'"Iliade", poema epico che risale all'VIII secolo avanti Cristo e che precede le avventure di Ulisse, di cui ci parla l'"Odissea". La guerra di Troia costituisce, se così si può dire, un modello esemplare. Scoppia per futili motivi, prosegue all'infinito, fa sgorgare molte

lacrime e scorrere fiumi di sangue, semina morte e provoca devastazioni. Insomma, un abominio; ma il modo geniale in cui fu raccontata ai suoi tempi da Omero, antico cantore delle vicende e delle imprese qui riproposte dal talento moderno di Yvan Pommaux, ci commuove e ci fa vibrare di emozione. Siamo sbalorditi dal valore di Achille, dall'ardimento di Ettore. Siamo affascinati dalle tavole che ne raffigurano i leggendari combattimenti. E ci giunge l'eco di un'eterna tragedia, quella della felicità individuale esposta alla follia collettiva. Età di lettura:

da 8 anni.

FAVOLE PER BAMBINI A TESTA IN GIU’ di Gianni Rodari

Cari bambini, vi presentiamo questa nuova edizione dell'Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre: trecentosessanta favole provenienti da tutto il pianeta, Le abbiamo divise in tanti volume diversi, perché in un libro solo sarebbero state strette, accalcate sulle pagine, tutte in piedi a sgomitare e non ci sarebbe stato posto per i disegni. Ora, invece, ognuna ha trovato il suo libro, dove può

stendersi comoda e fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e immagini variopinte." Età di lettura: da 5 anni.

Page 7: Rag 05 2014

7

JACK E LA MORTE di Tim Bowley

Passeggiando per calmare il dolore, Jack incontra la Morte. Quando capisce che sta andando a prendere sua madre, che è a casa ammalata, decide di ordire un piano per sbarazzarsi di lei. Con grande astuzia, nel corso di una serie di sfide, riesce infine a rinchiuderla in un vaso, che appende al ramo di un albero. Ma cosa succede in un mondo senza morte? Felice per la guarigione di sua madre, Jack si accorgerà presto che la realtà intorno a lui si

è trasformata in un caos. In questa narrazione tratta da un racconto tradizionale britannico, Tim Bowley ci presenta la morte come parte complementare della vita, un evento da accettare serenamente perché rientra nel corso delle cose. Le illustrazioni di Natalie Pudalov creano storie parallele che accompagnano le parole: fiori rossi che crescono e appassiscono, un filo rosso che alla fine del racconto verrà reciso, un cagnolino che, fedele compagno, accompagna Jack nel suo strenuo tentativo di salvare la mamma. Una fiaba dalla struttura tradizionale per avvicinarsi al tema della morte e un libro pieno di piccoli dettagli tutti da scoprire. Età di

lettura: da 4 anni.

UNA BIDELLA PER AMICA di Sandro Natalini

Età di lettura: da 7 anni.

SUOR OLIVIA. IL CASO DEI BAMBINI RUBATI di Cosetta Zanotti

La prima rocambolesca indagine di Suor Oliva, alias Tigre Spietata: così la chiamano nell'ambiente dei servizi segreti internazionali. Dall'Europa, all'Africa e al Polo, Oliva seguirà gli indizi che la porteranno a risolvere il difficile caso del rapimento di diciotto bambini. Con lei nell'indagine anche una suora ultracentenaria, uno scienziato molto particolare, alcuni amici fidati e un cane; praticamente una squadra fuori dal comune! Età di lettura: da 7 anni.

LE INDAGINI DI PERLA E GIO’ di Ermanno Detti

Giò e Perla sono i due giovani detective del Lido dei Faraglioni, questa volta impegnati in un'indagina difficile. Mister X ogni notte abbandona sulla spiaggia cuccioli di cane, gattini, tartarughine... Con disappunto dei bagnanti. Del caso si occupano anche giornali e tv. Ma il crudele Mister X sembra divertirsi alle spalle di poliziotti e vigili urbani che sorvegliano la spiaggia. Senza risultato. Giò e Perla hanno però il loro metodo, indagano, raccolgono indizi, ragionano e

alla fine scoprono Mister X. La verità è così inaspettata che non è nemmeno immaginabile. Età di lettura: da 7 anni.

PERLA E GIO E L’OCA BIANCA di Ermanno Detti

Uno strano ladro entra negli appartamenti, fruga nei cassetti e nelle soffitte e se ne va senza

rubare niente. Perla riceve una lettera anonima e dentro c'è solo un vecchio fumetto firmato l'Oca

Bianca. Chi sarà lo strano ladro? Chi può firmarsi l'Oca Bianca? Un'altra indagine con finale a

sorpresa per Perla e Giò, i nostri due giovani investigatori. Età di lettura: da 7 anni.

Page 8: Rag 05 2014

8

RUGGINE di Elisa Mazzoli

Età di lettura: da 7 anni.

UN NODO SPECIALE di Giulio Levi

Età di lettura: da 8 anni.

SORRISO DI SQUALO di Elisa Mazzoli

Età di lettura: da 7 anni.

HABIBA LA MAGICA di Chiara Ingrao

Emozionarsi, divertirsi, tuffarsi nell'avventura. La storia di una bambina come tante, che esplora il mondo e le sue verità nascoste, lontane e vicine. Habiba la Magica è un libro per ragazzi e ragazze che hanno voglia di crescere senza rinunciare alla fantasia, e per adulti che si impegnano ogni giorno a realizzare i loro diritti e le loro speranze. È anche un piccolo contributo alla campagna

"'Italia sono anch'io" per il diritto alla cittadinanza italiana di chi nasce e vive nel nostro paese: litaliasonoanchio.it Età di lettura: da 9 anni.

RACCONTI INCANTI di Elisa Mazzoli

Età di lettura: da 4 anni.

UNA STORIA INATTESA di Sandro Natalini

Età di lettura: da 3 anni.

Page 9: Rag 05 2014

9

CHI C’E’ SOTTO IL MIO LETTO? DI Sandro Natalini

Chi c'è sotto il letto del nostro piccolo amico mostro? Qualcuno più spaventoso di lui? Il vento soffia forte segnalando l'arrivo del temporale e fra poco dodici rintocchi annunceranno la mezzanotte... Gnick! La porta si apre cigolando nella spettrale cameretta del nostro eroe, per fortuna è la mamma, con una nuova terribile storia da incubo. Sembra un'orrenda serata come tante altre in casa Mostroni, ma qualcosa si nasconde sotto il

letto... Età di lettura: da 5 anni.

LA BILANCIA DI MOQUIS di Tiberio Artioli

Moquis è una bambina felice che vive ad Astrea, un favoloso regno dove ogni cosa sembra governata da un equilibrio perfetto. Un giorno Moquis decide di mettersi in viaggio per scoprire se anche nel resto del mondo si vive felici come ad Astrea. Ma come si misura la felicità? Ci vorrebbe una bilancia per pesarla. Tentando di pesare la felicità, Moquis intraprende un percorso di crescita che la aiuterà ad affrontare la realtà nel passaggio dall'infanzia

incantata alla più critica adolescenza: con qualche delusione, ma anche con tante soddisfazioni in più. Età di lettura: da 4 anni.

UN BAMBINO CORAGGIOSO di Tiberio Artioli

Japepè non ne vuole sapere di mangiare la verdura verde-verde: a lui piacciono solo le banane. Alla sua mamma allora viene in mente la storia di un bambino coraggioso. C'era una volta in un paese lontano un bambino chiamato Banana Pepè, che un giorno partì per mare alla ricerca di un tesoro nascosto su un'isola misteriosa. Sono molte le mamme quotidianamente impegnate a invogliare i propri bimbi a nutrirsi con tanta frutta e verdura,

sapendo di contribuire così a un'alimentazione ideale per la salute e la crescita. Leggendo la storia, troverete una mamma impegnata nella grande impresa di far mangiare frutta e verdura al proprio bambino. Che battaglia! Ma alla fine la fantasia e il divertimento avranno la meglio.

Età di lettura: da 4 anni.

GLI INVINCIBILI

Avventura, magia e divertimento con le più belle storie Disney. Età di lettura: da 7 anni.

LA PRINCIPESSA AZZURRA di Irene Biemmi

È tempo di recita a scuola e quindi di ruoli da interpretare. Rosino sarà il principe azzurro e Azzurra sarà la bella addormentata. Ma non è tutto così semplice... E se il principe azzurro non sapesse andare a cavallo? E se la bella addormentata fosse una tipa molto sveglia? I due amici troveranno insieme una soluzione... che lascerà tutti a bocca aperta! Età

di lettura: da 3 anni.


Recommended