+ All Categories
Home > Documents > RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO...

RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO...

Date post: 16-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER L’AGRICOLTURA VERTICALE NOVEL FARM – Pordenone 12-14 febbraio 2019 Arch. Gabriella FUNARO
Transcript
Page 1: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER L’AGRICOLTURA VERTICALE

NOVEL FARM – Pordenone 12-14 febbraio 2019

Arch. Gabriella FUNARO

Page 2: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Il tema del patrimonio edilizio dismesso è attuale e molto importante per il ruolo che gli edifici e le aree dismessepossono rivestire nel processo di miglioramento della qualità urbana, sociale, economica del territorio.

Attualmente i fabbricati dismessi costituiscono una rilevante parte del patrimonio edilizio sia in Italia che a livellomondiale.

Si tratta di un’edilizia molto variegata per caratteri formali, tipologici, strutturali, tecnologici che, nella maggior partedei casi non soggetta a manutenzione, versa in uno stato di degrado più o meno avanzato.

Il riuso e la riconversione funzionale possono rappresentare la soluzione adatta sia per il recupero di un’ereditàmolto preziosa sia come catalizzatore di sviluppo e rigenerazione urbana

È necessario disporre di metodologie di analisi e progettazione mirate, che sottraggano un così ampio patrimonio dirisorse e valori al degrado del tempo e a scelte arbitrarie, evitando demolizioni, spesso ingiustificate, o riusiimpropri.

Alla luce della necessità, sempre più impellente, di una rigenerazione sostenibile dell’ambiente e della città, si poneil problema del recupero degli edifici dismessi, che possono assumere un ruolo strategico nel processo ditrasformazione urbana.

Page 3: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Le potenzialità di recupero e di riconversione funzionale

Gli edifici dismessi, insieme alle aree in cui sono collocati, ripropongono nel tempo due interrogativi fondamentali :

1. la scelta del più opportuno tipo di intervento 2. le modalità e gli strumenti più adeguati affinchè l’intervento abbia successo.

E’ possibile distinguere diverse tipologie di intervento su un edificio dismesso:

➢il recupero finalizzato, attraverso opere di adeguamento, al ripristino delle funzioni produttive originarie, qualora sussistano ancorale condizioni di mercato per una loro riattivazione;

➢il recupero finalizzato alla riconversione produttiva, cioè all’inserimento di funzioni ancora produttive ma diverse da quelle originarie;

➢il recupero per la riconversione funzionale, ovvero per il riuso con nuove destinazioni d’uso;

➢la demolizione finalizzata alla sostituzione edilizia o al ridisegno urbano.

Page 4: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

LE CITTA’ CRESCONO

L’urbanizzazion sta prendendo il sopravvento sulle terre arabili

Page 5: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente
Page 6: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

LA POPOLAZIONE

AUMENTA

DOBBIAMO PRODURRE CIBO

PER

83 MILIONIdi individui in più

ogni anno

La produzione alimentare

deve crescere del 70%

prima del 2050

Page 7: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA PER LA CITTA’SOSTENIBILE

L’AGRICOLTURA URBANA è una dellestrategie più importanti per aiutare arisolvere tali problemi

Il Vertical Farming è un innovativosistema di produzione alimentare perla città sostenibile che si configuracome una nuova frontiera dellatecnologia alla quale affidare lasoluzione del problema dellanutrizione degli abitanti del pianeta.

Page 8: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

La città sostenibile va pianificata ripensando al cibo come

«sistema urbano»

Stanno nascendo in tutto il mondo progetti di AGRICOLTURA URBANA incentrati sullacittà come nuovo spazio per la produzione ed innovazione agricola che cercano nuovesinergie tra cibo e città sia in chiave sociale che in quella economica e produttiva.

La crescente conversione di fabbricati dismessi, in nuovi luoghi di produzione è lamanifestazione più evidente delle sinergie tra cibo e città ed anche uno strumento percombattere le conseguenze della deindustrializzazione attraverso l’agricoltura urbana.

Page 9: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Le città sono piene di edifici industriali,commerciali, agricoli, capannoni e magazziniinutilizzati, che possono essere riconvertiti instrutture per la produzione di cibo.

La conversione di questi edifici in una VerticalFarm è un valido uso di strutture che nonfunzionano più per un nuovo utilizzo a finiproduttivi, con conseguente miglioramentoambientale, economico e funzionale.

COME POSSIAMO INTERVENIRE ?

Page 10: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

La Vertical Farm viene associata all’idea di proiezione verso l’alto non solo delle colture, ma anche degli edifici che leospitano disegnati come torri che svettano sullo skyline della città, moltiplicando il rendimento produttivo in altezza : è un’icona della modernità e del progresso ben lontana dalla cultura del paesaggio italiano e dalla spessa stratificazione di valoriculturali, sociali e ambientali che essa sintetizza.

La Vertical Farm in effetti è una struttura urbana che porterà dentro le città la produzione di quegli alimenti che il suoloagricolo della campagna, sempre meno abitata e sempre più consumata, non potrà garantire.Produrre verdure in città consentirà di abbattere fino ad eliminarli i costi del trasporto, realizzando il Km0, cioè la riduzionedell’inquinamento e dei costi legati alla logistica dell’economia globalizzata.

Sarà finalmente possibile eliminare i gravi effetti collaterali delle forme di agricoltura intensiva, responsabili di una parteconsistente dell’inquinamento del pianeta, dello sterminio della biodiversità, dello spreco ingente di risorse preziose comel’acqua e della desertificazione biologica di molti suoli fertili.

Page 11: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Il SISTEMA DI VERTICAL FARM E’

FACILE DA INSTALLARE IN EDIFICI DISMESSI

All'interno di una Vertical Farm le colture crescono in substrati diversi dal suolo,

e sono nutriti solo con acqua e i nutrienti in essa disciolti

con riciclaggio continuo, in totale assenza di sostanze chimiche e

pesticidi.

L'illuminazione a LED ad alta efficienza consente di riprodurre il ciclo della fotosintesi clorofilliana

mentre un sistema di climatizzazione mantiene i valori ottimali

di temperatura, umidità e CO2 costanti.

In funzione della superficie coltivata, l’impianto può essere ad alta automatizzazione, dove cioè tutte le operazioni dalla semina, alla raccolta, al confezionamento, sono svolte da sistemi automatici.

Page 12: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Nel corso degli anni Chicago è riuscita a guadagnarsi l’etichetta di città più “green” degli USA grazie alle moltepliciiniziative sostenibili che vedono la partecipazione di imprese e cittadini.

La più famosa riguarda la riqualificazione di un ex fabbrica alimentare della PEER nella periferia sud–est della città,diventata la prima Vertical Farm con consumi energetici ridotti al minimo e con scarti vicini allo zero.

L’impianto occupa 93.500 metri quadrati di strutture industriali dismesse costruite nel 1925

THE PLANTChicago

Page 13: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

The Plant è interamentealimentato grazie ad un sistemadi produzione anaerobica dibiogas, che sfrutta gli scartiorganici delle coltivazioni.

L’impianto produce circa 400kWh di energia elettrica perl’illuminazione artificiale delleserre, e tramite la cogenerazioneviene recuperato il caloredisperso per il riscaldamentodell’intero edificio.

Page 14: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

L’impianto Nuvege a Kyoto ospita 57.000 mq di colture idroponiche in un capannone senza finestre

una scatola di cemento all’interno della quale trovano collocazione impianti sofisticati, che, grazie

all’illuminazione a led, sostituiscono la luce naturale nel processo della fotosintesi clorofilliana.

A Seattle, il designer ecologico Dan Albert e sua moglie gestiscono una fattoria verticale a due piani di 100 metri quadrati, chiamata Civesca, costruita all’interno di un semplice magazzino . Vendono prodotti della Vertical Farm - microgreens , erbe aromatiche -, coltivate con l'aeroponica ai mercati, ai supermercati e anche ad alcuni ristoranti locali.

FARMED HERE, vicino a NweYork è un deposito trasformato in una grande Vertical Farm di 8400 metri quadricoltivati.

Page 15: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Alpha Farm , a Manchester è una Vertical Farm nata dalla ristrutturazione dell’edificio Alpha House

Page 16: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

ST. PAUL, Minnesota— l’Hamm’s Brewery ha cessato l’attività nel 1997, e oggi è statotrasformato in una Vertical Farm dalla Urban Organics; produce vari tipi di insalate e erbearomatiche e pesci . I prodotti coltivati vengono distribuiti ai mercati e supermercati locali e airistoranti.

800 mq dell’edificio sono stati adibiti ad allevamento di tilapie con sistemaacquaponico. Le taniche da 13,000 litri di acqua contengono 4000 pesci con una produzione mensiledi circa 500 kg di pesce, oltre alla produzione di erbe aromatiche, insalate, crescione..

Page 17: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

In un ex Impianto di stoccaggio a freddo in disuso nella FoxhillsIndustrial Estate è stata costruita una Vertical Farm di oltre 5000 mq coltivati che produce

SCUNTORPHE Gran Bretagna : Jones Food Company

500 tonnes /anno di ortaggi, insalate, erbe aromatiche

Page 18: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente
Page 19: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

In un’acciaieria in disuso aNewark, New Jersey, i creatoridi AeroFarms hanno costruitouna vertical farm di 6400 mq

Page 20: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

ARKEOFARM : il sistema ENEA di Vertical Farming per gli edifici dismessi

Page 21: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

FILANDA DI MASONE(1000 mq coltivati)

Page 22: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Ex Manifattura Tabacchi (Arch.Nervi)

Magazzini Balletti(30.000 mq coltivati)

Page 23: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Ex Manifattura Tabacchi(Arch.Nervi)

Capannoni Botti(20.000 mq coltivati)

Page 24: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

CAPA

Page 25: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Intervento di rifunzionalizzazione: criteri generali per un approccio progettuale adeguato

▪ necessità di una metodologia di intervento multidisciplinare e integrata;

▪ coinvolgimento e cooperazione tra più parti (pubblico e privato, creazione di organismi ad hoc);

▪ definizione di destinazione d’uso compatibile sia in relazione alle potenzialità e alle caratteristiche dell’ edificio che inrapporto al contesto circostante, fisico ma anche sociale, culturale, economico, commerciale;

▪ conservazione dei caratteri originari, dei materiali, dei sistemi costruttivi impiegati che costituiscono un documento storico

▪ integrazione di tecnologie tradizionali e innovative capaci di sfruttare le potenzialità intrinseche del fabbricato;

▪ progettazione orientata ai principi ormai fondamentali della ecocompatibilità e della sostenibilità;

▪ valorizzazione degli spazi circostanti che possono avere la vocazione di spazi pubblici, in modo da abbattere i vecchi recinti econsentire la fruibilità diretta, quotidiana da parte della cittadinanza e l’aggregazione sociale

Page 26: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Guardando gli esempi realizzati possiamo dedurre che, separata dall’immaginario del grattacielo avveniristico,

avveniristico, la Vertical Farm è nei fatti una nuova “funzione” urbana estremamente adattabile e cheha la possibilità di essere localizzata in contenitori privi di particolari qualità: perfino sottoterra, perfino inambienti completamente ciechi.

Proprio per questa sua adattabilità la nuova funzione diventa estremamente interessante se pensiamoall’enorme quantità di dismissioni che la crisi di questi ultimi anni ha creato.

Poiché è sempre più difficile pensare di intervenire sul patrimonio dismesso con le logiche del mercato espansivoe utilizzando funzioni tradizionali, la vertical farm apre quindi prospettive affascinanti di utilizzo e rigenerazionedegli spazi esistenti nella logica di mantenerli il più possibile, senza particolari trasformazioni fisiche, maconcependoli come luoghi dove installare nuove attrezzature impiantistiche adeguate allo scopo di produrrecibo fresco a km Zero.

Le coltivazioni indoor e senza suolo potrebbero proprio essere insediate in punti strategici delle città, perrecuperare spazi dismessi e in disuso, riqualificando i contesti sociali e di vicinato e generando nuovo senso per lecomunità che abitano i quartieri.

Page 27: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE

Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro dellacittà, completamente dedicati alla produzioneagricola e alla trasformazione, alla vendita e al consume degli alimenti presto faranno parte del paesaggio urbano, divenendo uno degli orizzonti piùinteressanti della città sostenibile.

Page 28: RECUPERO E RIUTILIZZO DI EDIFICI ABBANDONATI PER … · 2019. 3. 27. · L’AGRICOLTURA DEL FUTURO E’ VERTICALE Grandi grattacieli o semplice edifici nel centro della città, completamente

Grazie per l’attenzione!

Gabriella Funaro

[email protected]. +39 3204259139


Recommended