+ All Categories
Home > Documents > rusconiviaggi · in copertina: particolare de “La Madonna dei Fusi” (1501 ca) ... Abbiamo...

rusconiviaggi · in copertina: particolare de “La Madonna dei Fusi” (1501 ca) ... Abbiamo...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: vothu
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
54
rusconiviaggi.com • Medjugorje • Lourdes • Terra Santa • Fatima e Santiago • Polonia • Altri Pellegrinaggi • Tour Culturali
Transcript

rusconiviaggi.com

• Medjugorje• Lourdes• Terra Santa• Fatima e Santiago• Polonia• Altri Pellegrinaggi• Tour Culturali

2019

Notizie utili Pag. 4 - 5Prenota Prima Pag. 5Scheda Tecnica Pag. 6Medjugorje Pag. 7 - 12Lourdes Pag. 13 - 17Terra Santa Pag. 18 - 22Terra Santa e Petra Pag. 23 Giordania biblica Pag. 24 Fatima Pag. 25 - 29 Fatima e Santiago de Compostela Pag. 30 - 32 Polonia Pag. 33 - 35Altri Pellegrinaggi Pag. 36 La Salette e Laus Pag. 37 Collevalenza Pag. 38 San Giovanni Rotondo Pag. 39 Puglia/Matera/S.G.Rotondo Pag. 40Roma in treno Frecciarossa Pag. 41Libano Pag. 42Armenia Pag. 43Repubbliche Baltiche Pag. 44Albania Pag. 45Messico (Madonna Guadalupe) Pag. 46Cammino di Santiago Pag. 47 - 48 Tour Culturali Pag. 49 - 54Assicurazione Pag. 55 - 56Condizioni Generali Pag. 57 - 59

Indice

in copertina: particolare de “La Madonna dei Fusi” (1501 ca) Leonardo da Vinci (1452 - 1519) Collezione Privata - New York

2

La Fede, dal Vivo

3

Siamo lieti di presentarVi il catalogo “PELLEGRINAGGI RUSCONI 2019”.In primo luogo riproporremo le consuete partenze con voli charter su Mostar per Medjugorje in primavera, autunno e con voli di linea durante il periodo estivo oltre che in bus durante tutto l’anno. Siamo stati la prima realtà a raggiungere, valorizzare e organizzare pellegrinaggi verso questa località e vorremmo qui esprimere la nostra gioia per la decisione di Papa Francesco durante il 2018 di nominare un Visitatore Apostolico a caratte-re speciale con la finalità di assicurare un accompagnamento stabile e continuo alla comunità parrocchiale di Medjugorje e alla moltitudine di fedeli che vi si recano in pellegrinaggio ogni anno. Si tratta di Monsignor Henryk Hoser che aveva già ricevuto una prima missione nel febbraio 2017. Continueremo inoltre la programmazione di pellegrinaggi in aereo verso Israele, Lourdes, Fatima, Santiago de Composte-la, la Polonia, San Giovanni Rotondo e in treno per Roma. In evidenza l’introduzione di programmi brevi dedicati a Gerusalemme e alla Terra Santa e in generale una proposta più corposa dal Nord ma anche dal Centro Italia. Tra le novità 2019 itinerari spirituali per l’Albania e le Repubbliche Baltiche.Infine, desiderosi di proporre destinazioni meno conosciute ma molto significative abbiamo voluto anche per il 2019 programmare pellegrinaggi verso Collevalenza, La Salette e Laus oltre che per il Libano, paese ricco di contraddizioni e caratterizzato da una nutrita comunità cristiana e l’Armenia.I Nostri PrezziCome sempre cerchiamo di proporre iniziative a prezzi estremamente concorrenziali per consentire a tutti di poter vivere l’esperienza del Pellegrinaggio.Continueremo quindi a proporre la formula: PRENOTA PRIMA - SPENDI MENO per gran parte della nostra programma-zione che consente di ottenere un ulteriore considerevole risparmio sulle quote normali di partecipazione prenotando nei tempi e con le modalità indicate a pag.5. Le prenotazioni anticipate ci permetteranno di pianificare meglio i servizi e di ottimizzare il riempimento degli aerei e degli alberghi a vantaggio di tutti.I Nostri ServiziLa nostra ultratrentennale esperienza e la professionalità dei nostri 30 collaboratori, ci consentono di garantire sempre servizi di ottima qualità e massima attenzione alle esigenze della clientela. Abbiamo scelto con molta cura I nostri fornitori (aerei, pullman, alberghi ecc.) e possiamo garantire sempre la scelta migliore possibile, con il miglior rapporto qualità/prezzo.I Nostri AccompagnatoriAbbiamo riservato una particolare attenzione all’accompagnamento dei Pellerinaggi e ai programmi che vengono pro-posti durante il loro svolgimento. In ogni viaggio è prevista la presenza di un accompagnatore particolarmente preparato (spesso si tratta di consacrati residenti a Medjugorje, a Lourdes, a Fatima) e generalmente di un Sacerdote con il ruolo di guida spirituale.Le nostre GaranzieLa nostra organizzazione garantisce di operare nel pieno rispetto delle Leggi vigenti in materia di organizzazione di Viaggi, con regolari licenze, permessi, autorizzazioni, ottemperando a tutti gli adempimenti fiscali e con le massime coperture assicurative. Per tutti i nostri pacchetti è prevista inoltre l’assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio.Un Sereno e Proficuo PellegrinaggioE’ l’Augurio che facciamo a tutti coloro che vorranno darci fiducia e aderiranno alle nostre proposte per sperimentare la meravigliosa esperienza di un viaggio in cui scoprire “Il Volto Vivo Della Fede”.

Sara Rusconi

4

Notizie utili

1) COME ISCRIVERSI AD UN VIAGGIORivolgersi direttamente alla RUSCONI VIAGGI scrivendo via mail o telefono oppu-re rivolgersi alle agenzie di viaggio qualifi-cate. Sottoscrivere il contratto di iscrizione al viaggio fornendo fotocopia fronte retro del documento di identità, codice fiscale e recapito telefonico. Si raccomanda di leg-gere attentamente tutta la documentazione inviata in fase di conferma. All’atto dell’i-scrizione viene richiesto l’acconto del 30% o del 40% della quota di partecipazione al viaggio comprensivo delle quote di iscrizio-ne. E’ preferibile che le iscrizioni vengano effettuate entro 30 giorni prima della par-tenza. Tuttavia le iscrizioni possono essere chiuse prima di tale termine o per comple-tamento dei posti disponibili o per motivi di carattere organizzativo. In ogni caso si con-siglia di iscriversi con largo anticipo per po-ter beneficiare della riduzione prevista per il “PRENOTA PRIMA” (pag.5) e delle migliori condizioni.

2) SALDO QUOTA E CONSEGNA O INVIO DOCUMENTI DI VIAGGIOIl saldo della quota deve essere effettuato, senza alcun sollecito, almeno 30 giorni pri-ma della partenza. Per iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza, dovrà essere versata l’intera quota all’atto dell’iscrizione. Solo dopo il versamento del saldo verranno consegnati o inviati i docu-menti di viaggio.

3) FOGLIO DI CONVOCAZIONEGli orari di ritrovo, di partenza e di rientro in-dicati nel presente catalogo possono essere soggetti a modifiche. Dopo il versamento del saldo verrà consegnato o inviato il “Foglio di convocazione” che raccomandiamo di leg-gere attentamente e dove saranno riportati gli orari definitivi. Se, per qualsiasi motivo, qualcuno dei partecipanti al viaggio non do-vesse ricevere il “Foglio convocazione” en-tro 3 giorni lavorativi prima della partenza, dovrà tassativamente contattare la Rusconi Viaggi o la propria agenzia di viaggi. Il mancato recapito del “Foglio convoca-zione” non potrà in alcun modo giustifica-re eventuali disguidi o la tacita rinuncia al viaggio.NB: il foglio di convocazione rappresenta il titolo comprovante l’iscrizione al viaggio ed il relativo pagamento. Esso dovrà essere tassativamente presentato alla partenza al nostro accompagnatore.

4) DOCUMENTO PER L’ESPATRIO Prima della conclusione del contratto di pacchetto turistico la Rusconi Viaggi fornirà al cliente o all’agenzia di viaggi il pertinente “modulo informativo standard” comunican-do al viaggiatore le informazioni di carattere generale concernenti le condizioni in ma-teria di passaporto e visti, compresi i tempi approssimativi per l’ottenimento dei visti e eventuali formalità sanitarie del paese di de-stinazione;Dal 26 giugno 2012 i minori italiani posso-no viaggiare soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che non sono più valide le iscrizioni dei minori sul

passaporto dei genitori. I passaporti dei geni-tori con iscrizioni dei figli minori rimangonovalidi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. Nel caso in cui nel documento personale del minore non siano pubblicati i nomi dei genitori, si consiglia agli stessi di portare al seguito anche un certificato di na-scita o uno stato di famiglia, in modo che si possa avere la certezza sulla paternità o maternità. Questo perché, pur non essendo un simile obbligo previsto espressamente dalla legge, potrebbe sussistere il dubbio che l’accompagnatore sia realmente il genitore; dunque per la tutela dei minori e per evitare disguidi e/o mancati imbarchi al momento della partenza, è importante poter dimostra-re concretamente l’esistenza del rapporto genitoriale. Ogni volta che un minore di anni 14 viaggia all’estero, ovvero fuori dal terri-torio nazionale, non accompagnato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, necessita di una dichiarazione di accompagno in cui deve essere riportato il nome della persona o dell’ente cui il minore viene affidato, sot-toscritta da chi esercita sul minore la potestà e vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto. L’organizzatore ricorda che è responsabilità del turista procurarsi i do-cumenti di viaggio necessari e conformi alle richieste dell’ufficio dogana e immigrazioni.

RESPONSABILITA’ Data la complessità della normativa vigen-te, si raccomanda sempre, in caso di dubbi, di verificare, presso le autorità competenti (comuni, questure, consolati) la validità del documento di espatrio proprio e degli even-tuali minori viaggianti. L’impossibilità per il cliente di iniziare o proseguire il viaggio a causa della mancanza o irregolarità dei prescritti documenti personali o perchè le generalità comunicate all’atto della prenota-zione non corrispondessero a quanto indi-cato nel documento d’identità non compor-ta responsabilità dell’organizzatore che, di conseguenza, non è tenuto ad alcun rimbor-so. Eventuali ulteriori spese conseguenti la mancata partenza o il forzato rientro saran-no interamente a carico del partecipante.A tal proposito, si fa presente che non ver-ranno accettate dalle autorità competenti documenti di identità sgualciti, rotti, incol-lati con scotch o alterati in alcun modo.

5) AMMALATI, DIVERSAMENTE ABILI E PERSONE A RIDOTTA MOBILITA’

All’atto dell’iscrizione devono essere tas-sativamente segnalati tutti i casi di persone ammalate sia fisicamente che psichicamente e le persone a ridotta mobilità che potranno partecipare ai nostri viaggi solo dietro no-stra autorizzazione e solo se accompagna-ti da persona disposta ad assisterli qualora lo necessitino, in quanto l’organizzazione della Rusconi Viaggi non prevede persona-le che possa prestare assistenza dedicata ai singoli partecipanti. In alcuni casi potrà es-sere richiesto un certificato medico che di-chiari che la persona ammalata è in grado di poter affrontare il viaggio. Le persone che desiderino imbarcare la propria carrozzina in aereo devono darne segnalazione all’atto dell’iscrizione. L’accettazione e la conferma

dell’assistenza speciale è di competenza esclusivamente della compagnia aerea. In caso di mancata segnalazione sullo stato di salute (o di segnalazione parziale) e ove non vi fosse l’autorizzazione della direzio-ne, la Rusconi Viaggi potrà rifiutare la par-tenza di passeggeri ammalati o diversamen-te abili, senza che questi possano vantare alcun diritto di rimborso. L’organizzazione declina ogni responsabili-tà per qualsiasi evento possa verificarsi du-rante il viaggio in relazione ad un grave sta-to di salute non dichiarato o dichiarato solo parzialmente. Si fa presente che la copertu-ra assicurativa prevista nei nostri pacchetti la cui normativa raccomandiamo di leggere attentamente, non copre situazioni patolo-giche in essere al momento della partenza.

6) MALATTIE O INFORTUNIO DURANTE IL VIAGGIO Per i viaggi all’interno dell’Unione Europea consigliamo di portare con sé la Carta Re-gionale dei Servizi che estende l’assistenza sanitaria prevista per l’Italia anche nei paesi U.E.

7) ASSICURAZIONE FILODIRETTO TRAVEL DI NOBIS ASSICURAZIONII partecipanti ai nostri viaggi godono di Assi-curazione Medico/Bagaglio e Annullamento viaggio. Vedi pagina 55.

8) MINIMO DI PARTECIPANTIIl numero minimo di partecipanti necessario per l’effettuazione del viaggio è indicato in ogni programma. L’eventuale annullamento del viaggio a causa del mancato raggiungi-mento del numero minimo previsto verrà comunicato secondo i temini riportati nella scheda tecnica specifica di prodotto e co-munque seguirà la normativa all’articolo 9.5 delle condizioni generali riportate a pag. 58.

9) VIAGGI IN AUTOPULLMANAssegnazione posti e località di partenzaIl posto assegnato (che rimarrà fisso per tutta la durata del viaggio), le località di partenza e i punti di carico con i rispettivi orari ver-ranno comunicati con il “Foglio di convo-cazione”. Al ritorno i partecipanti dovranno scendere nello stesso punto della partenza. Possono essere organizzati trasferimenti dalla propria residenza alla località più vicina al passag-gio del nostro autopullman con un supple-mento che verrà comunicato al momento della richiesta.

10) VIAGGI IN AEREOOrario dei voli e di ritrovo: gli orari dei voli pubblicati all’interno del catalogo hanno valore indicativo e sono suscettibili di varia-zione da parte delle compagnie aeree anche senza preavviso. Essi non costituiscono “ele-mento essenziale del contratto”.Eventuali variazioni rispetto a quanto pub-blicato potranno anche riguardare l’aero-porto di partenza, l’effettuazione di scali, la compagnia aerea e il tipo di aeromobile utilizzato. Gli orari definitivi di ritrovo all’a-eroporto e di partenza dei voli verranno co-municati nel “Foglio di convocazione” che

Prenota Prima

ATTENZIONE:

1) I posti vendibili con riduzione PRENOTA PRIMA sono soggetti a DISPONIBILITA’ LIMITATA.

2) Le prenotazioni si riterranno valide (e conseguentemente verran-no applicate le riduzioni previste), SOLO se entro 7 giorni dalla conferma verrà effettuato il versamento dell’acconto del 40% della quota di partecipazione (comprensiva della quota di iscrizione).

3) Le riduzioni previste per il PRENOTA PRIMA non sono cumulabili con altre facilitazioni e sconti e non sono applicabili a gruppi.

Per prenotazioni individuali effettuate fino a 60 giorni prima della partenza

RIDUZIONI fino al 10%per molte partenze selezionate

inoltre...

• GARANZIA PREZZI BLOCCATI (nessun aumento o adeguamento prezzi verrà applicato dopo la

prenotazione).

• ASSICURAZIONE contro le penali in caso di annulla-mento inclusa nella quota (vedi pag.55-56).

verrà inviato in tempo utile. SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA’:chi giungesse in ritardo e non potesse partire non avrà diritto ad alcun rimborso.

11) SISTEMAZIONI ALBERGHIEREClassificazione Facciamo presente che in alcuni Paesi (es: Bosnia Erzegovina, Israele) non esiste una classificazione ufficiale degli alberghi: l’al-bergatore ha la facoltà di indicare quella che ritiene più consona che non sempre corri-sponde ai requisiti della categoria dichiarata.Anche ove prevista, la classificazione uffi-ciale non è sempre equiparabile agli stan-dard europei e alberghi della stessa catego-ria potrebbero avere caratteristiche e servizi molto diversi.Camere singole e tripleLe camere negli alberghi sono generalmen-te a due letti. Le camere singole, di solito poco spaziose, sono disponibili in numero limitato. Ove disponibili, verranno assegnate tenendo conto della priorità della richiesta di prenotazione. Le camere triple sono general-mente camere doppie con un letto aggiun-to. Lo spazio a disposizione a volte risulta ridotto.Abbinamento persone soleAll’atto dell’iscrizione, le persone sole pos-sono richiedere l’abbinamento in came-ra con altra persona dello stesso sesso. La conferma verrà data solo ad abbinamento avvenuto. Qualora l’abbinamento non fosse possibile, l’iscrizione verrà confermata in ca-mera singola, ove disponibile, con l’addebi-to del supplemento previsto.

12) PROGRAMMI ITINERANTII programmi itineranti possono subire mo-difiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e gli alberghi previsti potrebbero essere sostituiti con altri similari anche durante lo svolgimento del tour. Inol-tre, per ragioni indipendenti dalla volontà dell’organizzatore e per motivi che possono insorgere durante il percorso, le località di soggiorno indicate nel programma potrebbe-ro subire variazioni pur restando inalterata la categoria dell’albergo. pur restando inaltera-ta la categoria dell’albergo.

13) GRUPPI PRECOSTITUITIPer Parrocchie, Decanati, Diocesi, Associa-zioni, Circoli culturali ecc., possiamo realiz-zare partenze speciali per qualsiasi itinerario pubblicato o per altre destinazioni con pro-grammi personalizzati, in qualsiasi periodo dell’anno e a condizioni particolarmente fa-vorevoli in funzione anche del numero dei partecipanti.

5

Med

jugo

rje

Scheda Tecnica Generale Catalogo 2019

Organizzazione Tecnica: RUSCONI VIAGGI S.p.A- Licenza Cat. A e B, Comune di Lecco,

prot. SUAP REP_PROV_LC/LC-SU-PRO/0015187 del 03/08/2017

- Polizza RC con Unipolsai Assicurazioni n° 100134404 con massimale € 2.065.828- Polizza Filo Diretto Protection n°

6006001175/F con Nobis Compagnia di Assicurazioni Spa per insolvenza o fallimento, come previsto dal 2° com. dell’art. 50 del Codice del Turismo

La presente Scheda Tecnica è valida per il 2019 e contiene indicazioni di carattere generale valide per tutti i pacchetti turisti-ci di questo catalogo. Ogni progrmma ha poi una scheda tecnica specifica presente sul sito www.rusconiviaggi.com e che verrà consegnata in fase di prenotazione.

1) CONDIZIONI DI PAGAMENTO:All’atto dell’iscrizione viene richiesto l’ac-conto del 40% della quota totale di parte-cipazione (incluse le quote d’iscrizione e i supplementi) per le prenotazioni con quote prenota prima e del 35% (incluse le quote d’iscrizione e i supplementi) per le pernotazioni con quotazioni base. Il saldo della quota deve essere effettuato, senza alcun sollecito, almeno 30 giorni prima della partenza. Per iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza, dovrà essere versata l’intera quota all’atto dell’iscrizione. Solo dopo il versamento del saldo verranno consegnati o inviati i documenti di viaggio.

2) QUOTE DI PARTECIPAZIONELe quote di partecipazione ai nostri viag-gi sono generalmente “Tutto Compreso”. Esse includono, se non diversamente indi-cato, oltre al trasporto, la pensione com-pleta e l’alloggio in buoni alberghi o nelle migliori pensioni a seconda dei program-mi e delle località. Ove indicato sono in-cluse anche le bevande ai pasti, le mance, gli eventuali ingressi, ecc.

3) QUOTE DI ISCRIZIONELe “Quote di iscrizione” sono obbligato-rie e non rimborsabili. Comprendono i costi di gestione pratica.

4) RIDUZIONILe riduzioni indicate nei vari programmi non sono cumulabili e si applicano solo sulla quota base di partecipazione (esclu-se tasse, supplementi etc.).Bambini e Ragazzi:I bambini da 2 a 12 anni non compiuti godono delle riduzioni indicate nei vari programmi quando occupano il 3° e 4° letto in camera con due adulti. I bambi-ni al di sotto dei 2 anni godono di una riduzione del 90% sulle quote di parte-cipazione (salvo diversa indicazione). Eventuali consumazioni dovranno essere regolate in loco.

5) MODIFICHE DEL PREZZOIl prezzo comunicato alla conferma della prenotazione potrà essere modificato fino a 20 giorni prima della partenza esclu-sivamente nei casi indicati all’articolo 8 delle Condizioni Generali. La modifica sarà resa nota mediante comunicazione scritta entro il termine predetto.Trasporti aereiPer i pacchetti che comprendono voli di linea, le tariffe aeree e i costi dei trasporti inclusi nella quota di partecipazione sono quelli in vigore al 1° Dicembre 2018, sog-getti a riconferma e variazioni da parte dei vettori anche senza alcun preavviso. In caso di variazioni, verrà applicato un adeguamento pari a quello richiesto dalle singole compagnie aeree. La tariffa aerea inclusa nelle quote prevede la prenota-zione in una classe dedicata solitamente con limitata disponibilità di posti. Qualo-ra questa classe non fosse disponibile, al momento della prenotazione verrà quan-tificato il supplemento per una diversa classe di prenotazione. Per i pacchetti che comprendono voli speciali I.T.C. il costo del carburante po-trà essere soggetto ad un adeguamento calcolato proporzionalmente in base alla differenza percentuale tra il seguente pa-rametro di riferimento al momento della stipula del contratto di noleggio:Costo carburante USD 550 per /tonn. me-tricaCambio Euro/USD: 1 Euro = 1,18 USDe la quotazione media ufficiale del car-burante “jet fuel” del secondo mese an-tecedente la data di partenza, rilevabile dal sito www.iata.org, calcolata in Euro al cambio medio del secondo mese ante-cedente la data di partenza, rilevabile dal sito http://uif.bancaditalia.it.

Tasse aeroportualiGli importi sono stati calcolati in base ai costi in vigore il 1° Dicembre 2018. Even-tuali variazioni successive a tale data da-ranno luogo ad equivalenti variazioni di prezzo per adeguamento.

Servizi a terraPer i pacchetti con destinazione: Ter-ra Santa, Giordania, Libano, Messico, il cambio di riferimento Euro/USD applica-to per il calcolo delle quote è pari a 1 Euro = 1,18 USD. Eventuali variazioni percentuali tra il cambio di riferimento applicato e quello medio del secondo mese antecedente la data di partenza, rilevabile dal sito http://bancaditalia.it, incideranno sul 70% della quota di partecipazione dando luogo ad un’equivalente variazione di prezzo per adeguamento.

6) PENALITA’ APPLICATE PER RECES-SO DEL CONSUMATORE:

Percentuali applicate:

Pacchetti con trasporto in aereo:- 40% di penale sulla quota totale com-

prensiva di quota iscrizione e supple-menti fino a 31 giorni prima della par-tenza;

- 60% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione e supple-menti da 30 a 15 giorni prima della par-tenza;

- 80% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione da 14 a 4 giorni prima della partenza;

- 100% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione da 3 giorni prima della partenza;

Pacchetti senza trasporto aereo:- 30% di penale sulla quota totale com-

prensiva di quota iscrizione e supple-menti fino a 31 giorni prima della par-tenza;

- 50% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione e supple-menti fino da 30 a 15 giorni prima della partenza;

- 75% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione e supple-menti fino da 14 a 4 giorni prima della partenza;

- 100% di penale sulla quota totale com-prensiva di quota iscrizione da 3 giorni prima della partenza;

Il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire all’organizzatore in un giorno lavorativo.N.B. Ai sensi dell’art. 32, co. 2 Cod. Tur. si comunica al turista l’esclusione del diritto di recesso previsto dagli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21. Si rendono perciò applicabili al turista che recede dal contratto sottoscritto a distan-za le penali d’annullamento previste ed indicate nelle condizioni generali e nelle schede tecniche di prodotto.

7) ANNULLAMENTO PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI:il numero minimo di partecipanti neces-sario per l’effettuazione dei viaggi pro-grammati da catalogo è indicato in ogni programma. L’eventuale annullamento del viaggio a causa del mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previsto verrà comunicato nei seguenti termini:• Entro 20 giorni prima per pacchetti che

durino più di 6 giorni.• Entro 7 giorni prima per pacchetti che

durino da 2 a 6 giorni.• Entro 4 giorni prima per pacchetti di un

giorno.6

Medjugorje informazioni utiliM

edju

gorje

7

La “Pellegrinaggi Rusconi” proseguirà anche per il 2019 nella programmazione di pellegrinaggi sia in aereo che in pullman verso questa località con lo stile e lo spirito con cui dal 1983 ad oggi ha accom-pagnato molte migliaia di fedeli ogni anno.

Abbiamo sempre pensato e desiderato promuovere questi pellegrinaggi a MEDJUGORJE come speri-mentato e privilegiato luogo di preghiera e fonte di Grazie spirituali, dove potersi riconciliare con Dio e con il prossimo e ritrovare la vera pace del cuore.

Il pellegrinaggio sarà dunque una “esperienza di fede” alla ricerca di Dio, attraverso la più autentica devozione alla Beatissima Vergine Maria.

Gli accompagnatori e i Sacerdoti presenti nei nostri pellegrinaggi hanno infatti sempre cercato e cerche-ranno di aiutare i partecipanti ad incontrare il Signo-re mediante un cammino di conversione personale, nel pieno rispetto dei tempi e delle sensibilità di cia-scuno, evitando forzature o fanatismi, quali la ricerca di “segni straordinari” ad ogni costo, o le eccessive curiosità nei confronti dei “veggenti”, umanamente comprensibili, ma nocive ad un vero cammino spi-rituale.

COME ANDIAMO A MEDJUGORJE

in AEREO• con Voli Speciali Albastar in esclusiva per Mostar di 1 - 2 - 3 e 4 giorni da Milano Malpensa e Orio al Serio.• con Voli di Linea Easyjet e Vueling per Spalato o Dubrovnik

di 4 - 5 e 6 giorni da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

in PULLMAN - 5 giorni da Milano con viaggio diretto.

DOVE ALLOGGIAMO A MEDJUGORJENegli ultimi anni a Medjugorje sono sorti numerosi alberghi e pensioni, più o meno vicini al Santuario. Per la sistemazione dei nostri gruppi abbiamo selezionato con cura alcuni alber-ghi, tutti ubicati nei pressi del Santuario (da 80 a 350 mt. di di-stanza), dotati di ascensore, aria condizionata e collegamento wi-fi, dove viene assicurata una calorosa accoglienza, un otti-mo trattamento, un’adeguata pulizia, e una cucina rispondente il più possibile ai gusti della clientela italiana.

QUALI ATTIVITÀ PROPONIAMODurante la permanenza a Medjugorje il programma prevede la partecipazione alle liturgie, alle adorazioni serali, agli incon-tri con i frati francescani, la salita al Podbrdo (la collina delle prime apparizioni), e al Krizevac (il monte della grande Croce). Quando possibile vengono organizzati incontri per ascoltare la testimonianza di qualcuno dei veggenti, compatibilmente con la loro presenza a Medjugorje e alla loro disponibilità a riceve-re i pellegrini. Infine, sono previsti, nel corso della permanenza a Medjugorje alcuni incontri con realtà caritative e di solidarie-tà germinate dal carisma di Medjugorje. Tra queste, il Villaggio della Madre, fondato da padre Slavko Barbaric e specializzato nell’accoglienza e cura di bambini abbandonati e orfani di

ragazze-madri e di ex tossicodipendenti; la Comunità di Suor Elvira “il Cenacolo” a Bijacovici, aperta nel 1991 dove molti giovani si sono liberati dalla droga e la “Comunità della fami-glia ferita”, gestita da suor Cornelia Kordic, che la fondò, insie-me con la sorella Josipa, durante la guerra dei Balcani.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI

La massima attenzione viene da noi data all’aspetto spirituale, infatti in tutti i nostri pellegrinaggi viene garantita la presenza di un accompagnatore particolarmente preparato sugli avve-nimenti di Medjugorje e viene fatto il possibile per assicurare sempre la presenza di un Sacerdote o Religioso come guida spirituale.

DOCUMENTO RICHIESTOCarta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto. Entrambi i documenti devono avere una validità residua di al-meno 3 mesi dalla data di uscita dalla Bosnia. In caso di pre-notazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.

MATERIALE A SUPPORTO DEL VIAGGIOAi partecipanti ai nostri pellegrinaggi viene fatto dono di 2 libri in edizione esclusiva:• “Pregate...ho bisogno delle vostre preghiere” (1 a persona)• Libro su Medjugorje (1 a famiglia)• Gadget Rusconi Viaggi

Voli speciali

da ORIO al SERIO a MOSTAR

Medjugorje in Aereo da Orio per Mostar

Med

jugo

rje

8

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli spe-ciali Albastar. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Bagaglio 5 Kg a mano + bagaglio in stiva 15 Kg. Trasferimento dall’aeroporto di Mostar a Medjugorje e viceversa. Pullman a disposizione per le attività previste durante la permanenza a Medjugorje. Soggiorno in hotel 3 stelle o 3 stel-le Sup. con ascensore, aria condizionata e col-legamento wifi. Sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti i pasti. Accompagnatore/Gui-da Spirituale particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio. Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsia-si necessità. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale in esclusiva a supporto viaggio. Auricolari audioriceventi. Mance.

Le quote non comprendono:Quota iscrizione. Extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 30 a notte

Riduzioni: Un bambino (2-12 anni non compiuti) in came-ra tripla con due adulti: 50%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Piano famiglia: 2 adulti + 2 chd 2/12 anni (3 quote intere) - offerta non cumulabileReligiose e religiosi: 10%Sacerdote con funzione di Guida Spirituale:

gratuitoAnniversario 25° e 50° nozze: 10%Viaggio di nozze: 10% Documento richiesto: Vedi pag. 7

Quote di partecipazione

E 560 E 510

ve d i p a g . 5

PROGRAMMA “OR”:1°giorno: ORIO - MOSTAR - MEDJUGORJEDue ore prima della partenza ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni d’imbar-co e partenza in aereo. Arrivo e trasferimento in autopullman a Medjugorje. Sistemazio-ne in albergo e inizio attività religiose (vedi pag.7). Pensione completa in albergo.

Permanenza a Medjugorje:Pensione completa. Intere giornate a disposizione per attività religiose (vedi pag.7).

Ultimo giorno: MEDJUGORJE - MOSTAR - ORIOTrasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia, operazioni d’imbarco e partenza con volo. Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

PARTENZE:OR/1 19 - 22 AprileOR/2 22 - 25 AprileOR/3 25 - 28 AprileOR/4 28 Aprile - 1 MaggioOR/5 1 - 4 MaggioOR/6 4 - 7 MaggioOR/7 24 - 27 MaggioOR/8 27 - 30 MaggioOR/9 30 Maggio - 2 GiugnoOR/10 27 - 30 SettembreOR/11 30 Sett. - 3 OttobreOR/12 3 - 6 Ottobre

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Voli speciali

da MALPENSA a MOSTAR

Medjugorje in giornata

PROGRAMMA “A” (1 giorno) ore 07.00 Partenza per Mostar con volo speciale.ore 08.30 Arrivo, trasferimento in autopullman a Medjugorje e inizio attività religiose

con salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni.ore 13.00 Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Santuario e possibilità di parte-

cipare alla Via Crucis. Eventuale incontro di testimonianza.ore 17/18 Partecipazione alle liturgie serali: Rosario, S. Messa, benedizione ammalati e

oggetti sacri. Al termine trasferimento in autopullman all’aeroporto. Opera-zioni d’imbarco e partenza con volo speciale. Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

La quota comprende:- Viaggio aereo in classe economica con voli

speciali Albastar.- Tasse aeroportuali e di sicurezza.- Bagaglio 5 kg a mano.- Pullman a disposizione per l’intera giornata

di permanenza.- Pranzo in ristorante bevande incluse.- Accompagnatore/Guida Spirituale partico-

larmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio.

- Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsiasi necessità.

- Assicurazione medico/bagaglio e annulla-mento viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Riduzioni: - Bambini 2/12 anni non compiuti: 20%- Infant (0-2 anni non compiuti): 90%

Documento richiesto: vedi pag.7

Quota di partecipazione

E 335

PARTENZE:A/1 25 Aprile (da Malpensa)

A/2 12 Ottobre (da Orio)

9

Voli Specialida MALPENSA e ORIOa MOSTAR

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

MXP-Orio / Mostar part. 07.00 arr. 08.15

Mostar / MXP-Orio part. 22.30 arr. 23.45

Medjugorje in Aereo da Malpensa per Mostar

PROGRAMMA “MX”:1°giorno: MALPENSA - MOSTAR - MEDJUGORJEDue ore prima della partenza ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni d’imbar-co e partenza in aereo. Arrivo e trasferimento in autopullman a Medjugorje. Sistemazio-ne in albergo e inizio attività religiose (vedi pag.7). Pensione completa in albergo.

Permanenza a Medjugorje:Pensione completa. Intere giornate a disposizione per attività religiose (vedi pag.7).

Ultimo giorno: MEDJUGORJE - MOSTAR - MALPENSATrasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia, operazioni d’imbarco e partenza con volo. Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

PARTENZE:MXP/1 30 Agosto - 2 SettembreMXP/2 2 - 5 SettembreMXP/3 5 - 8 Settembre (Esaltazione della Croce)

MXP/4 s1 - 2 NovembreMXP/5 H 6 - 8 Dicembre (Immacolata)

Le quote comprendono, supplementi e riduzioni: vedi pag. 8

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Quote di partecipazione

E 560 E 510s (partenza MXP/4)E 495 E 455H (partenza MXP/5)E 595 n.d.

v e d i p a g. 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Voli di Linea

da MALPENSA a SPALATO(o DUBROVNINIK)

Medjugorje in Aereo da Malpensa per Spalato

Med

jugo

rje

Med

jugo

rje

10

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Easyjet su Spalato o Dubrovnik (salvo diversa-mente indicato). Tasse aeroportuali e di sicurez-za. Un bagaglio da 10 Kg (ad eccezione della partenza EJ/5, bagaglio in stiva incluso). Trasferi-mento dall’aeroporto a Medjugorje e viceversa. Pullman a disposizione per le attività previste durante la permanenza a Medjugorje (ad ecce-zione del programma EJ/5 Festival dei Giovani). Soggiorno a Medjugorje in hotel (cat.3 stelle o cat. 3 stelle sup.), con ascensore, aria condi-zionata e collegamento wi-fi. Sistemazione in camere a 2 letti con servizi. Trattamento di pen-sione completa (ad eccezione del programma EJ/5 Festival dei Giovani in mezza pensione). Bevande a tutti i pasti. Accompagnatore/Gui-da Spirituale particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio. Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsia-si necessità. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale in esclusiva a supporto viaggio. Mance.

Le quote non comprendono:Quota iscrizione. Bagaglio in stiva. Extra di carattere personale. Tutto quanto non espres-samente indicato sotto la voce: “le quote com-prendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 30 a nottePosto assegnato a bordo: su richiestaBagaglio in stiva: su richiesta

Riduzioni:Un bambino 2-12 anni non compiuti in camera tripla con 2 adulti: 20%Anniversario 25° e 50° nozze: 10% Viaggio di nozze: 10%Religiose e religiose: 10%

Documento richiesto: Vedi pag. 7

PROGRAMMA “EJ” (4 giorni):1°giorno: MALPENSA - SPALATO o DUBROVNICK - MEDJUGORJEDue ore prima della partenza ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni d’im-barco e partenza in aereo. Arrivo e trasferimento in autopullman a Medjugorje (2 ore circa di tragitto). Sistemazione in albergo e inizio attività religiose (vedi pag.7). Pensione completa in albergo.

Permanenza a Medjugorje:Pensione completa. Intere giornate a disposizione per attività religiose (vedi pag.7).

Ultimo giorno: MEDJUGORJE - SPALATO o DUBROVNICK - MALPENSATrasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia, operazioni d’imbarco e partenza con volo. Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

PARTENZE:EJ/1 24 - 27 Giugno (Anniversario)

EJ/2 27 - 30 GiugnoEJ/3 30 Giugno - 3 LuglioEJ/4 19 - 22 LuglioEJ/5 s 1 - 6 Agosto (6 gg) (Festival dei Giovani)

EJ/6 13 - 17 Agosto (5 gg) (Assunta)

EJ/7 23 - 26 AgostoEJ/8 26 - 30 Agosto (5 gg) (andata Easyjet, ritorno Albastar da Mostar)

Quote di partecipazione(minimo 25 partecipanti)

4 giorni E 505 E 455s (Festival dei Giovani)E 465 n.d.5 giorni E 535 E 485

ve d i p a g . 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Voli di Linea

da FIUMICINO a SPALATO(o DUBROVNINIK)

Medjugorje in Aereo da Fiumicino per Spalato

Med

jugo

rje

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli di linea Vueling. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimento dall’aero-porto di Spalato/Dubrovnik a Medjugorje e vi-ceversa. Pullman a disposizione per le attività previste durante la permanenza a Medjugorje. Soggiorno in hotel 3 stelle o 3 stelle Sup. con ascensore, aria condizionata e collegamento wifi. Sistemazione in camere doppie con servi-zi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti i pasti. Accompagnatore/Guida Spiritua-le particolarmente preparato per tutta la du-rata del pellegrinaggio. Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsiasi necessità. As-sicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale in esclusiva a supporto viag-gio. Auricolari audioriceventi. Mance.

Le quote non comprendono:Quota iscrizione. Bagaglio in stiva. Extra di carattere personale. Tutto quanto non espres-samente indicato sotto la voce: “le quote com-prendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 30 a nottePosto assegnato a bordo: su richiestaBagaglio in stiva: su richiesta

Riduzioni:un bambino 2-12 anni non compiuti in camera tripla con 2 adulti 20%Anniversario 25° e 50° nozze: 10% Viaggio di nozze: 10% Religiose e religiosi: 10%

Documento richiesto: Vedi pag. 7

PROGRAMMA “RV” (4 giorni):1°giorno: FIUMICINO - SPALATO o DUBROVNICK - MEDJUGORJEDue ore prima della partenza ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni d’im-barco e partenza in aereo. Arrivo e trasferimento in autopullman a Medjugorje (2 ore circa di tragitto). Sistemazione in albergo e inizio attività religiose (vedi pag.7). Pensione completa in albergo.

Permanenza a Medjugorje:Pensione completa. Intere giornate a disposizione per attività religiose (vedi pag.7).

Ultimo giorno: MEDJUGORJE - SPALATO o DUBROVNICK - FIUMICINOTrasferimento in tempo utile all’aeroporto per il rientro in Italia, operazioni d’imbarco e partenza con volo. Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

PARTENZE:RV/1 25 - 28 AprileRV/2 16 - 19 MaggioRV/3 1 - 4 GiugnoRV/4 14 - 17 GiugnoRV/5 19 - 22 LuglioRV/6 31 Agosto - 3 SettembreRV/7 10 - 13 Ottobre

11

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Quote di partecipazione(minimo 20 partecipanti)

E 505 E 455

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 30 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi località. Quotazioni su richiesta.

Medjugorje in Pullman diretto

PROGRAMMA “ME” (5 giorni) 1°giorno: ITALIA - MEDJUGORJENella prima mattinata partenza per Trieste percorrendo l’autostrada. Soste per la celebra-zione della S.Messa e per un pranzo leggero in ristorante. Arrivo in serata a Medjugorje. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° - 3° - 4° giorno: MEDJUGORJEPensione completa. Giornate dedicate alle attività religiose (vedi pag.7).

5° giorno: MEDJUGORJE - ITALIAPrima colazione. Nella primissima mattinata partenza per il rientro in Italia. Soste per la celebrazione della S.Messa e per un pranzo leggero in ristorante. Arrivo in serata nelle rispettive località di partenza.

Med

jugo

rje

La quota comprende:- Viaggio in moderni pullman.- Soggiorno in hotel 3 stelle o 3 stelle Sup. con

ascensore, aria condizionata e collegamento wi-fi nei pressi della Chiesa di San Giacomo.

- Sistemazione in camere doppie con servizi.- Pranzo in ristorante durante il viaggio di an-

data e ritorno e trattamento di pensione com-pleta in hotel a Medjugorje.

- Bevande a tutti i pasti.- Accompagnatore/Guida Spirituale partico-

larmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio.

- Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsiasi necessità.

- Assicurazione medico, bagaglio e annulla-mento viaggio.

- Materiale in esclusiva a supporto viaggio.- Auricolari audioriceventi .- Mance in hotel.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, la mancia per l’autista, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Posto garantito in 2° o 3° fila € 25 Camera singola € 30 a notte

lpartenze: ME/4 - ME/6 - ME/9 - ME/10 € 20

Riduzioni: - Piano famiglia: 2 adulti + 2 chd 2/12 anni (3

quote intere) - offerta non cumulabile- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera

con due adulti: 20%- Religiose e religiosi: 10%- Sacerdote con funzione di Guida Spirituale:

gratuito

Documento richiesto:Vedi pag.7

Quota di partecipazione (minimo 35 partecipanti)

E 345

Viaggio di 5 giorni in moderni e confortevoli Pullman

Punti di carico:

VARESEGALLARATEBUSTO ARSIZIOLEGNANOLECCOMILANOBERGAMO BRESCIACon possibilità di salita lungo il tragitto ai caselli dell’autostrada Milano - Trieste

PARTENZE:ME/1 16 - 20 MarzoME/2 30 Marzo - 3 Aprile ME/3 25 - 29 AprileME/4 l 1 - 5 MaggioME/5 10 - 14 MaggioME/6 l 31 Maggio - 4 GiugnoME/7 l 22 - 26 Giugno (Anniv.)

ME/8 l 24 - 28 Luglio (San Giacomo)

ME/9 l 12 - 16 Agosto (Assunta)

ME/10 l30 Agosto - 3 Settembre ME/11 12 - 16 SettembreME/12 11 - 15 OttobreME/13 30 Ott. - 3 NovembreME/14 5 - 9 Dicembre (Immacolata)ME/15 30 Dic. - 3 Gennaio 2020

Progr. ALL INCLUSIVE Viaggio di andata e ritorno in giorna-ta e 4 pernottamenti a MEDJUGORJE con trattamento di PENSIONE COM-PLETA. Pranzi in ristorante durante il viaggio di andata e ritorno. Pullman dotati di toilette, poltrone ergonomi-che e servizio bar.

12

Potranno essere organizzati, per un minimo di 8 persone, trasferimenti dalla propria residenza alla località più vicina al passaggio del nostro auto-pullman con un supplemento che verrà comuni-cato al momento della richiesta.

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Lour

des

13

Nelle prime parole che Maria ha rivolto a Bernadette: «Volete farmi la Grazia di venire qui per quindici giorni» troviamo la risposta alla domanda: «perché andare a Lourdes». Alla Grotta di Massabielle siamo tutti chiamati ad incontrare il sorriso della Vergine, a pregare, ad aprirci alla comunione con Lei e, attraverso di Lei, con Gesù. Come a Bernadette, anche a noi Maria dice: «Pregate per i peccatori, venite a lavarvi, a purificarvi, a riprendere una vita nuova!».Il messaggio di Lourdes è sobrio, chiaro, ma è fondamentale ed è stato trasmesso in modo particolarmente energico, puro e trasparente dall’anima limpida e coraggiosa di Santa Ber-nadette che per prima ha risposto SI alla chiamata dell’Im-macolata.La Madonna ci chiama tutti a Lourdes per proporre a ciascu-no questo stesso cammino di Santità: Maria vuole portare a compimento anche nel nostro cuore la stessa chiamata fatta a Bernadette.

Lour

des

Lourdes informazioni utili

in AEREO• con Voli di Linea di 4 giorni da Orio e Ciampino.• con Voli Speciali in giornata da Milano Malpensa e Orio.

in PULLMAN - 4 giorni da Bergamo, Lecco, Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano e Milano con viaggio diretto.

DOVE ALLOGGIAMO A LOURDES

Per la sistemazione dei nostri gruppi abbiamo selezionato con cura alcuni buoni alberghi, tutti ubicati nei pressi del Santuario dotati di ascensore, aria condizionata, dove viene assicurata una calorosa accoglienza, un ottimo trattamento, un’adeguata pulizia e una cucina rispondente il più possibile ai gusti della clientela italiana.

QUALI ATTIVITÀ PROPONIAMO

Durante la permanenza il programma prevede l’introduzio-ne al messaggio di Lourdes, partecipazione alle liturgie (alla domenica S. Messa internazionale), visita ai luoghi di Santa Bernadette, Via Crucis, Processione Eucaristica, tempo libero per confessioni, per devozioni personali e accesso alle piscine.

Per le combinazioni in Pullman, anche durante il viaggio, oltre alla celebrazione della S. Messa e alle spiegazioni sul signifi-cato del Pellegrinaggio proposte dal Sacerdote e dall’accom-pagnatore, sono previsti momenti di preghiera comunitaria, di catechesi, di approfondimento religioso e di testimonianza.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI

La massima attenzione viene da noi data all’aspetto spirituale, infatti in tutti i nostri pellegrinaggi viene garantita la presenza di un accompagnatore particolarmente preparato sugli avveni-menti di Lourdes e viene fatto il possibile per assicurare sempre la presenza di un Sacerdote o Religioso come guida spirituale.

Materiale a supporto del viaggio: ai partecipanti ai nostri pel-legrinaggi viene fatto dono di un libro in edizione esclusiva: • “In Pellegrinaggio Pregando” (1 a persona).• Guida Pastorale “Lourdes” (1 a famiglia).

DOCUMENTO RICHIESTO

Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto con 3 mesi di di validità residua dalla data di rientro. In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cit-tadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.

COME ANDIAMO A LOURDES

Tema pastorale Lourdes 2019:«Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio.»(Luca 6,20)«Non le prometto di renderla felice in questo mondo,ma nell’altro(Vergine Maria rivolgendosi a S. Bernadette)

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio al Serio / Lourdes part. 15.55 arr. 17.35

Lourdes / Orio al Serio part. 17.45 arr. 19.25

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PARTENZE (ven/lun):LM/1 5 - 8 AprileLM/2 12 - 15 Aprile LM/3 19 - 22 Aprile (Pasqua)LM/4 26 - 29 AprileLM/5 H 3 - 6 Maggio LM/6 H 10 - 13 Maggio LM/7 H 17 - 20 MaggioLM/8 H 24 - 27 MaggioLM/9 l 31 Maggio - 3 GiugnoLM/10 7 - 10 GiugnoLM/11 14 - 17 GiugnoLM/12 21 - 24 GiugnoLM/13 28 Giugno - 1 LuglioLM/14 12 - 15 LuglioLM/15 26 - 29 LuglioLM/16 2 - 5 AgostoLM/17 16 - 19 AgostoLM/18 23 - 26 AgostoLM/19 l 30 Agosto - 2 SettembreLM/20 6 - 9 SettembreLM/21 13 - 16 SettembreLM/22 H 20 - 23 SettembreLM/23 H 27 - 30 SettembreLM/24 H 4 - 7 OttobreLM/25 11 - 14 OttobreLM/26 18 - 21 Ottobre

Possibilità di partenza da altri aeroporti via Orio.

Lourdes in Aereo da Orio al Serio

PROGRAMMA “LM ” (4 giorni) 1° giorno: ORIO AL SERIO - LOURDESAll’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti in aeroporto e operazioni d’imbarco. Par-tenza per Lourdes con volo Ryanair. Dopo 1 ora e 20 minuti circa arrivo, incontro con l’accompagnatore che da questo momento rimarrà sempre con il gruppo e trasferimento in pullman a Lourdes; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° e 3° giorno: LOURDESPensione completa in Hotel.Giornate dedicate alle attività religiose: introduzione al Messaggio di Lourdes, parte-cipazione quotidiana alla S. Messa, processione Eucaristica, visita ai luoghi di Santa Bernadette, Via Crucis, Santo Rosario alla Grotta ed in serata processione con flambeaux.

4° giorno: LOURDES - ORIO AL SERIODopo la prima colazione partecipazione alla S. Messa. Tempo libero per attività e devo-zioni personali. In tempo utile partenza dall’albergo e trasferimento in pullman all’aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea Ryanair per Orio.

Lour

des

14

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli Ryanair. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti in pullman dall’aero-porto all’hotel e viceversa. Soggiorno a Lourdes in albergo cat. 3 stelle sup. nei pressi del san-tuario con sistemazione in camere con servizi (incluse tasse locali). Trattamento di pensione completa. Accompagnatore/Guida Spirituale particolarmente preparato per tutta la dura-ta del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande, le mance, le escursioni facoltative, bagaglio in stiva, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:camera singola € 40 a nottebagaglio in stiva a/r (20 kg) € 65 (soggetto a riconferma).posto volo (a/r) assegnato standard € 15H partenze: LM/5 -LM/6 - LM/7 - LM/8 - LM/22 LM/23 - LM/24 € 20l partenze: LM/9 e LM/19 € 30

Riduzioni:bambini 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima.

Documento richiesto: Vedi pag.13

Lour

des

Quote di partecipazione (minimo 40 partecipanti)

E 495 E 465 v e d i p a g. 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Ciampino / Lourdes part. 13.40 arr. 15.35

Lourdes / Ciampino part. 10.15 arr. 12.10

Voli di linea

da ROMA CIAMPINO

PARTENZE (gio/dom):LR/1 11 - 14 AprileLR/2 H 25 - 28 Aprile LR/3 2 - 5 MaggioLR/4 9 - 12 Maggio LR/5 23 - 26 Maggio LR/6 l 30 Maggio - 2 GiugnoLR/7 13 - 16 GiugnoLR/8 27 - 30 Giugno LR/9 11 - 14 Luglio LR/10 25 - 28 LuglioLR/11 22 - 25 AgostoLR/12 5 - 8 SettembreLR/13 19 - 22 SettembreLR/14 3 - 6 OttobreLR/15 17 - 20 Ottobre

Possibilità di partenza da altri aeroporti via Ciampino.

Lourdes in Aereo da Roma Ciampino

PROGRAMMA “LR ” (4 giorni) 1° giorno: CIAMPINO - LOURDESAll’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti in aeroporto e operazioni d’imbarco. Par-tenza per Lourdes con volo Ryanair. Dopo 1 ora e 20 minuti circa arrivo, incontro con l’accompagnatore che da questo momento rimarrà sempre con il gruppo e trasferimento in pullman a Lourdes; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° e 3° giorno: LOURDESPensione completa in Hotel.Giornate dedicate alle attività religiose: introduzione al Messaggio di Lourdes, parte-cipazione quotidiana alla S. Messa, processione Eucaristica, visita ai luoghi di Santa Bernadette, Via Crucis, Santo Rosario alla Grotta ed in serata processione con flambeaux.

4° giorno: LOURDES - CIAMPINODopo la prima colazione partecipazione alla S. Messa e trasferimento in pullman all’ae-roporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea Ryanair per Ciampino.

Lour

des

15

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli Ryanair. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti in pullman dall’aero-porto all’hotel e viceversa. Soggiorno a Lourdes in albergo cat. 3 stelle nei pressi del santuario con sistemazione in camere con servizi (incluse tasse locali). Trattamento di pensione comple-ta. Accompagnatore/Guida Spirituale parti-colarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande, le mance, le escursioni facoltative, bagaglio in stiva, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:camera singola € 40 a nottebagaglio in stiva a/r (20 kg) € 65 (soggetto a riconferma).posto volo (a/r) assegnato standard € 15H partenza LR/2 € 20l partenza LR/6 € 30

Riduzioni:bambini 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima.

Documento richiesto: Vedi pag.13

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 495 E 465 v e d i p a g. 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per gruppetti minimo 20 parteci-panti verrà concessa una gratuità (non cumulabile con altre offerte).

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa o Orio / Lourdes part. 07.00 arr. 08.40

Lourdes / Malpensa o Orio part. 23.00 arr. 00.30

Voli Specialida MALPENSA e ORIO

PARTENZE:LDA/1 11 Febbraio (lunedì)LDA/2 18 Maggio (sabato)LDA/3 5 Ottobre (sabato) da ORIO

LDA/4 19 Ottobre (sabato)LDA/5 8 Dicembre (domenica)

Lourdes in giornata da Malpensa e Orio

PROGRAMMA “LDA ” (1 giorno) Ore 07.00 Partenza per Lourdes con volo speciale. All’arrivo incontro con gli accompagnatori, trasferimento al Santuario e ini-

zio delle attività religiose: saluto alla Grotta, introduzione al Messaggio di Lourdes, S. Messa. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita dei luoghi di Santa Bernadette. Possibilità di accedere alle piscine e tempo a disposizione per confessioni.

Ore 17.00 Processione Eucaristica. Ore 18.00 S.Rosario alla Grotta.Ore 21.00 Partecipazione alla prima parte della processione serale con le fiaccole

(Flambeaux).Ore 21.30 Trasferimento in aeroporto e rientro a Milano Malpensa (o Orio) con volo

speciale.

Lour

des

16

La quota comprende:- Viaggio aereo in classe turistica con voli spe-

ciali.- Tasse aeroportuali e di sicurezza.- Trasferimenti in pullman da e per l’aeroporto

di Lourdes.- Pranzo in ristorante.- Accompagnatore/Guida Spirituale partico-

larmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio.

- Assicurazione medico/bagaglio e annulla-mento viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, cena, gli extra di caratte-re personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Riduzioni: - Bambini 2/12 anni non compiuti: 20%- Infant (0-2 anni non compiuti): 90%

Documento richiesto:Vedi pag.13

Quota di partecipazione

E 345

Lour

des

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Lourdes in Pullman diretto

PROGRAMMA “LD” (4 giorni) 1° giorno: ITALIA - LOURDESNella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Lourdes percorrendo l’auto-strada. Sosta ad Arenzano e celebrazione della S. Messa presso il Santuario del Bambin Gesù. Proseguimento del viaggio con soste lungo il percorso (pranzo libero in autogrill). Arrivo a Lourdes in serata; sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° e 3° giorno: Permanenza a LOURDES.Trattamento di pensione completa in albergo. Saluto alla Grotta e introduzione al Messaggio di Lourdes. Giornate dedicate alle attività religiose: celebrazioni liturgiche (il Mercoledì e la Dome-nica partecipazione alla S. Messa Internazionale), Via Crucis, visita dei luoghi di Santa Bernadette, Processione Eucaristica, processione serale con le fiaccole (flambeaux), tem-po libero per accedere alle piscine, devozioni personali, confessioni, ecc.

4° giorno: LOURDES - ITALIAPrima colazione in albergo e partenza per il rientro con soste lungo il percorso. Pranzo in ristoranre. Arrivo in serata nelle rispettive località di partenza.

Lour

des

La quota comprende:- Viaggio in pullman Gran Turismo.- Soggiorno a Lourdes in albergo di categoria

3 stelle nei pressi del Santuario con sistema-zione in camera doppia con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno.

- Pranzo durante il viaggio di ritorno. - Assicurazione medico, bagaglio e annulla-

mento viaggio. - Accompagnatore/Guida Spirituale partico-

larmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio.

- Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, il pranzo durante il viag-gio di andata, le mance, le bevande, le escur-sioni facoltative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sot-to la voce: “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 40 a nottePosto garantito in 2° o 3° fila € 20H partenze: LD/2 - LD/6 € 20

Riduzioni: Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%

Documento richiesto:Vedi pag.13

Quota di partecipazione (minimo 35 partecipanti)

E 370

Viaggio di 4 giorni in moderni e confortevoli Pullman

Punti di carico: BERGAMOLECCOVARESEGALLARATEBUSTO ARSIZIOLEGNANOMILANOcon possibilità di salita lungo il tragitto ai caselli dell’autostrada Milano - Ventimiglia

PARTENZE:LD/1 9 - 12 Febbraio (Anniversario)LD/2 H 25 - 28 AprileLD/3 10 - 13 MaggioLD/4 H 31 Maggio - 3 GiugnoLD/5 5 - 8 LuglioLD/6 H 14 - 17 Agosto (Assunta)LD/7 27 - 30 SettembreLD/8 6 - 9 Dicembre (Immacolata)

17

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 30 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi località. Quotazioni su richiesta.

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Terr

a San

ta e

Gior

dani

aTerra Santa e Giordania

Geru

salem

me d

’inve

rno

In AEREO in classe turistica con voli di linea dall’ aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

DOVE ALLOGGIAMOPer la sistemazione dei nostri gruppi selezioniamo con cura alloggi in case religiose o sistemazioni in buoni alberghi 3 e 4 stelle.

QUALI ATTIVITA’ PROPONIAMODa molti anni la nostra agenzia propone il pellegrinaggio in Terra Santa come una delle esperienze spirituali, culturali ed esistenziali più intense che un credente possa compiere. A tal fine la Rusconi Viaggi si avvale di guide molto prepara-te (compresi biblisti di fama) e di qualificati corrispondenti in loco in grado di far percepire al visitatore tutta la ricchezza e la complessità di questa terra. La Terra Santa, infatti, pur essendo una stretta striscia, collega popoli e culture diversi. La culla delle tre principali religioni monoteiste è stata a lungo (pensia-mo solo alle Crociate) ed è, tuttora, il punto focale degli avve-nimenti più drammatici della storia del genere umano. Anche geograficamente rappresenta una terra di contraddizioni dove montagne dalle cime innevate stanno accanto a foreste ver-deggianti e alle rocce desertiche. Per gustarla appieno, quin-di, non basta visitare i luoghi, i templi, le chiese, ma occorre respirarne l’atmosfera, incontrare le persone più significative, entrare in relazione con le storie e non solo con la Storia. La proposta di Rusconi, quindi, intreccia continuamente l’at-tenzione al percorso biblico e alle radici storiche della fede con l’attualità, i suoi drammi ma anche le sue bellezze e le testimonianze positive. Nel corso della visita in Terrasanta ai pellegrini viene assicurato il soggiorno nelle tappe più signifi-cative della vita di Gesù: da Betlemme a Nazareth, da Cafar-

nao alla Tiberiade, fino alla Città Santa, Gerusalemme, teatro della passione, morte e resurrezione di Nostro Signore. Una città dal fascino irripetibile, cuore delle tre religioni monotei-stiche, ricca di cinquemila anni di storia, testimoniati da una varietà di monumenti, chiese, moschee, sinagoghe che la ren-dono unica al mondo.L’ordine delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivo e partenza dei voli e compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPILa massima attenzione viene da noi data all’accompagnamen-to dei nostri gruppi, una guida locale cristiana parlante italiano altamente preparata (autorizzata dalla Commissione Pellegri-naggi in Terra Santa) vi assicurerà sempre assistenza per l’ in-tera durata del pellegrinaggio. Verrà poi fatto il possibile per garantire in tutti i pellegrinaggi la presenza di un Sacerdote con ruolo di Guida Spirituale.

Materiale a supporto del viaggio: Ai partecipanti ai nostri pellegrinaggi verrà fatto dono di una Guida pastorale sulla Terra Santa e di un gadget Rusconi Viaggi.

DOCUMENTO RICHIESTOPassaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro dal viaggio. Per i programmi che includo-no la Giordania: il visto verrà rilasciato gratuitamente all’arri-vo, a condizione che i dettagli dei passaporti ci vengano comu-nicati al più tardi 20 giorni prima della partenza.

«La Terra Santa è stata chiamata “quinto Vangelo”, perché qui si può vedere, anzi toccare la realtà della storia che Dio ha realizzato con gli uomini. Cominciando con i luo-ghi della vita di Abramo fino ai luoghi della vita di Gesù, dall’incarnazione fino alla tomba vuota, segno della sua ri-surrezione. Sì, Dio è entrato in questa terra, ha agito con noi in questo mondo».Le parole di Papa Benedetto XVI, pronunciate il 17 maggio 2009 in Piazza San Pietro, ben sintetizzano le ragioni per le quali è consigliabile che ogni fedele, almeno una volta in vita sua, trovi l’occasione per compiere un pellegrinaggio nella terra di Gesù.

La Terra Santa appartiene a tutti, perché è tutt’uno col no-stro patrimonio religioso, con la nostra coscienza cristiana, con la nostra civiltà. Se Atene ha creato la Bellezza per sempre e Roma ha istituito il Diritto per tutte le genti, Geru-salemme ha creato la Fede per sempre e per tutti.

La Terra Santa è la patria dei nostri primi sogni, la Parola che ha incantata la nostra infanzia, lievitata la nostra fantasia. Quei santi paesi i cui nomi entrano nelle preghiere - Bet-lemme, Gerusalemme, Nazaret, Cana, Gerico, Genezaret - sono i paesi dell’anima, un anticipo di quella città che si chiama Cielo o Gerusalemme celeste; sono le tessere della nostra pietà, le ragioni delle nostre feste, come sono i temi della nostra grande pittura e poesia.

La Terra Santa, in senso biblico, non si limita solo a Israele e ai Territori palestinesi, ma ingloba anche la Giordania: una terra affascinante, ricca di testimonianze archeologi-che uniche al mondo (basti solo evocare il nome di Petra), dove si possono gustare panorami mozzafiato e immergersi in tradizioni e culture millenarie. Una terra dove il visitato-re avverte molteplici suggestioni, dai frequenti riferimenti a luoghi ed eventi della Bibbia al mistero di mistero di anti-che città scomparse.

COME ANDIAMO IN TERRA SANTA e GIORDANIA

18

Voli di linea

da:ORIO AL SERIO FIUMICINO

PARTENZE (ven/lun):TSI/1 25 - 28 GennaioTSI/2 15 - 18 FebbraioTSI/3 1 - 4 MarzoTSI/4 29 Marzo - 1 Aprile

Gerusalemme d’InvernoPROGRAMMA “TSI” (4 giorni) 1° giorno: ITALIA / TELA AVIV / GERUSALEMME In mattinata convocazione all’aeroporto e partenza con volo di linea Ryanair per Tel Aviv. All’arrivo trasferimento per Gerusalemme e sistemazione nelle camere.

2° giorno: GERUSALEMME Intera mattinata dedicata alla visita guidata in italiano di Gerusalemme a piedi. Il Monte Sion con il Cenacolo, sosta al Muro del pianto e passeggiata a piedi nella città vecchia fino alla Basilica del Santo Sepolcro.

3° giorno: GERUSALEMME Giornata libera a disposizione per attività individuali.

4° giorno: GERUSALEMME / TEL AVIV / ITALIAPrima colazione e in tempo utile ritrovo per il trasferimento per l’aeroporto di Ben Gu-rion. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia con volo di linea.

Geru

salem

me d

’inve

rno

19

ASSICURAZIONEANNULLAMENTO

INCLUSA

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

La quota comprende:- Volo di linea dall’Italia per Tel Aviv in classe

economica.- Tasse aeroportuali e di sicurezza.- Un bagaglio da 10 Kg.- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.- Guida locale cristiana parlante italiano per

mezza giornata.- Alloggio in hotel 3 stelle/casa religiosa a Ge-

rusalemme. - Trattamento di pernottamento e prima cola-

zione.- Assicurazione medico bagaglio e annulla-

mento viaggio.- Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:Quota d’iscrizione, il bagaglio in stiva, visite ed escursioni facoltative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 50 a notteBagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: 20%

Documento richiesto:Vedi pag.18

Quota di partecipazione (minimo 4 partecipanti)

da E 625

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio al Serio / Tel Aviv part. 07.35 arr. 12.25

Tel Aviv / Orio al Serio part. 14.15 arr. 17.15

Voli di linea

da ORIO AL SERIOe ROMA FIUMICINO

PARTENZE:TSD/1 1 - 5 MaggioTSD/2 19 - 23 GiugnoTSD/3 20 - 24 Agosto (da Malpensa)

TSD/4 30 Ottobre - 3 NovembreTSD/5 4 - 8 Dicembre IMMACOLATA

TSD/6 23 - 27 Dicembre (NATALE)

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

Gerusalemme e MasadaPROGRAMMA “TSD” (5 giorni - 4 notti) 1° giorno: ITALIA - TEL AVIV - GIUDEANella primissima mattinata ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Tel Aviv con volo di linea. Arrivo, incontro con la guida e partenza per Ein Karem. Visita della chiese di San Giovanni Battista e della Visitazione e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno: QUMRAN - MASADA - MAR MORTOPensione completa. Giornata di escursione nel deserto di Giuda. Visita di Qumran, dove furono rinvenuti i “Rotoli del Mar Morto”, e di Masada, l’inespugnabile fortezza costru-ita da Erode il Grande. Tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto.

3° giorno: BETLEMME - GERUSALEMMEPensione completa. In mattinata visita di Betlemme con il campo dei pastori e la Basilica della Natività. Nel primo pomeriggio trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte degli Ulivi con l’Edicola dell’Ascensione, la Chiesa del Pater, il Dominus Flevit, l’Orto degli Ulivi e la Basilica dell’Agonia.

4° giorno: GERUSALEMMEPensione completa. Giornata dedicata alla visita di Gerusalemme. In mattinata il Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto. Nel pomeriggio la Città Vecchia: la Chiesa di Sant’Anna con la piscina probatica e il percorso della Via Dolorosa fino alla Basilica del Santo Sepolcro.

5° giorno: GERUSALEMME - TEL AVIV - ITALIAPrima colazione. Nella mattinata possibilità di assistere alla S. Messa e al termine trasfe-rimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia con volo di linea in Italia.

Geru

salem

me e

Mas

ada

MANCE eASS. ANNULLAMENTO

INCLUSE

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

20

Terr

a San

ta cl

assic

a

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.075 E 995 v e d i p a g . 5

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti visite ed escursioni da programma con bus dotati di aria condizionata. Guida locale cristiana parlante italiano (autorizzata dalla Commissione Pelle-grinaggi in Terra Santa). Ingressi ai siti indica-ti nel programma. Alloggio in case religiose o hotel 3 / 4 stelle in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Auricolari per facilitare l’ascolto delle spiegazioni della Guida. Materiale a supporto viaggio. Assicu-razione medico bagaglio e annullamento viag-gio. Mance

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il ba-gaglio in stiva, visite ed escursioni facoltative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendo-no”.

Quota iscrizione: € 50

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

Supplementi:Camera singola € 60 a notteBagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: 20%Religiosi/Religiose: 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima (ad eccezione della ridu-zione bambini).

Documento richiesto: Vedi pag18.

Voli di linea

da ORIO AL SERIOe ROMA FIUMICINO

MANCE eASS. ANNULLAMENTO

INCLUSE

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Tel Aviv part. 07.35 arr. 12.25

Tel Aviv / Orio part. 13.15 arr. 16.15

PARTENZE (mer/lun):TSN/1 17 - 22 Aprile (S.Pasqua)

TSN/2 15 - 20 Maggio (da Malpensa)

TSN/3 17 - 22 LuglioTSN/4 11 - 16 Settembre

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

Terra Santa classica

Terr

a San

ta cl

assic

a

21

PROGRAMMA “TSN” (6 giorni) 1° giorno: ITALIA - TEL AVIV - GALILEANella primissima mattinata ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Tel Aviv con volo di linea. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea lungo la strada costiera. Pranzo con cestino da viaggio. Sosta a Cesarea per ammirare l’acquedotto e l’esterno dell’anfiteatro romano e al Monte Carmelo per la visita del Santuario di Stella Maris. Arrivo in serata a Nazareth e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernot-tamento.2° giorno: NAZARETH E MONTE TABORPensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth: la Basilica dell’Annuncia-zione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna. Nel pomerig-gio escursione al Monte Tabor (Basilica della Trasfigurazione) e sosta a Cana, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.3° giorno: LAGO DI TIBERIADE - GIUDEAPensione completa. Visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù attorno al Lago di Tiberiade: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltipli-cazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Rinnovo delle promesse battesimali e partenza per la Giudea. Sosta a Gerico, con il sicomoro e il Monte delle Tentazioni, e al Mar Morto. Arrivo in serata in Giudea e sistemazione nelle camere riservate.4° giorno: GERUSALEMMEPensione completa. In mattinata visita della Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Il pomeriggio sarà dedicato alla Gerusalemme antica: La Chiesa di Sant’Anna con la piscina probatica, i quartieri della città Vecchia, il percorso della Via Dolorosa, fino alla Basilica del Santo Sepolcro.5° giorno: BETLEMME - GERUSALEMMEPensione completa. La mattinata sarà dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività e del Campo dei Pastori. Nel pomeriggio trasferimento a Gerusalemme e visita al Monte dei Ulivi: Edicola dell’Ascensione, Chiesa del Pater Noster, Dominus Flevit, Orto degli Ulivi e Basilica dell’Agonia.6° giorno: BETLEMME - TEL AVIV - ITALIAPrima colazione e partenza per l’aeroporto di Tel Aviv. Disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti visite ed escursioni da programma con bus dotati di aria condizionata. Guida locale cristiana parlante italiano (autorizzata dalla Commissione Pelle-grinaggi in Terra Santa). Ingressi ai siti indicati nel programma. Alloggio in case religiose o hotel 3 stelle/case religiose in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione comple-tao. Auricolari per facilitare l’ascolto delle spegazioni della Guida. Materiale a supporto viaggio. Assicurazione medico bagaglio e an-nullamento viaggio. Mance

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il bagaglio in stiva, visite ed escursioni facol-tative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote com-prendono”.

Quota iscrizione: € 50

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

Supplementi:Camera singola € 60 a notteBagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: 20%Religiosi/Religiose. 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima (ad eccezione della ridu-zione bambini).

Documento richiesto: Vedi pag.18.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.220 E 1.160 v e d i p a g . 5

22

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Tel Aviv part. 07.35 arr. 12.25

Tel Aviv / Orio part. 14.15 arr. 17.15

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa / Tel Aviv part. 06.40 arr. 11.30

Tel Aviv / Malpensa part. 12.25 arr. 15.40

Terra Santa con MasadaPROGRAMMA “TSM” (7 giorni - 6 notti) 1° giorno: ITALIA - TEL AVIV - NAZARETHNella primissima mattinata ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Tel Aviv con volo di linea. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea lungo la strada costiera con sosta al Santuario di Stella Maris. Arrivo in serata a Nazareth (o Tiberiade), sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno: NAZARETH - MONTE TABORPensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth: la Basilica dell’Annuncia-zione, la Chiesa di S.Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna. Nel pomeriggio escursione al Monte Tabor (Basilica della Trasfigurazione) e sosta a Cana, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.

3° giorno: LAGO DI TIBERIADE - GIUDEAPensione completa. Visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù attorno al Lago di Tiberiade: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Molti-plicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Arrivo in serata in Giudea e sistemazione nelle camere riservate.

4° giorno: BETLEMME - GERUSALEMMEPensione completa. In mattinata visita di Betlemme con il campo dei pastori e la Basilica della Natività. Nel primo pomeriggio trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte degli Ulivi con l’Edicola dell’Ascensione, la Chiesa del Pater, il Dominus Flevit, l’Orto degli Ulivi e la Basilica dell’Agonia.

5° giorno: GERUSALEMMEPensione completa. Giornata dedicata alla visita di Gerusalemme. In mattinata il Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto. Nel pomeriggio la Città Vecchia: la Chiesa di Sant’Anna con la piscina probatica e il percorso della Via Dolorosa fino alla Basilica del Santo Sepolcro.

6° giorno: QUMRAN - MASADA - MAR MORTOPensione completa. Giornata di escursione nel deserto di Giuda. Visita di Qumran, dove furono rinvenuti i “Rotoli del Mar Morto”, e di Masada, l’inespugnabile fortezza costru-ita da Erode il Grande. Tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto.

7° giorno: GERUSALEMME - TEL AVIV - ITALIAPrima colazione, trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea.

Terr

a San

ta co

n M

asad

a

Voli di linea

da ORIO AL SERIOe ROMA FIUMICINO

Voli di linea

da MALPENSAe ROMA FIUMICINO

PARTENZE (lun/dom):TSM/1 1 - 7 Aprile TSM/2 H 22 - 28 AprileTSM/3 27 Maggio - 2 GiugnoTSM/5 26 Agosto - 1 Settembre

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

PARTENZE (mer/mar):

TSM/4 24 - 30 LuglioTSM/6 H2 - 8 OttobreTSM/7 6 - 12 NovembreTSM/8 29 Dic. - 4 Gennnaio (domenica - sabato)

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

MANCE eASS. ANNULLAMENTO

INCLUSE

Terr

a San

ta e

Petr

a

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti visite ed escursioni da programma con bus dotati di aria condizionata. Guida locale cristiana parlante italiano (autorizzata dalla Commissione Pelle-grinaggi in Terra Santa). Ingressi ai siti indicati nel programma. Alloggio in case religiose o ho-tel 3 stelle/case religiose in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Au-ricolari per facilitare l’ascolto delle spiegazioni della Guida. Materiale a supporto viaggio. As-sicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio. Mance

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il bagaglio in stiva, visite ed escursioni facol-tative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote com-prendono”.

Quota iscrizione: € 50

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre offerte).

Supplementi:Camera singola € 60 a notteH partenze: TSM2 e TSM6 € 90 Bagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti: 20%Religiosi/Religiose. 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima.

Documento richiesto: Vedi pag.18

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.350 E 1.290 v e d i p a g . 5

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Tel Aviv part. 07.35 arr. 12.55

Tel Aviv / Orio part. 13.15 arr. 16.15

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa / Tel Aviv part. 07.05 arr. 12.00

Tel Aviv / Malpensa part. 12.55 arr. 16.15

PROGRAMMA “TSP” (8 giorni - 7 notti) 1° giorno: ITALIA - TEL AVIV - GALILEARitrovo dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza per Tel Aviv. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Arrivo a Nazareth e visita della Basilica dell’Annunciazione che sorge sul luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, l’arcangelo Gabriele annunciò a Maria la prossima nascita di Gesù. Sistemazio-ne in albergo a Nazareth (o Tiberiade). Cena e pernottamento.

2° giorno: LAGO DI TIBERIADEPensione completa. Traversata in battello e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù attorno al Lago di Tiberiade: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Sosta al fiume Giordano per il rinnovo delle promesse battesimali.

3° giorno: NAZARETH - AMMANPensione completa. Partenza per la frontiera di Sheikh Hussein, ingresso in Giordania e proseguimento per Madaba. Visita della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio che conserva la straordinaria mappa-mosaico della Terra Santa risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. Sosta al Memoriale di Mosè sul Monte Nebo: secondo la tradizione, è da questa collina solitaria che Mosè vide la Terra Promessa dopo aver errato 40 anni nel deserto e, in questo luogo, morì e fu sepolto. Sistemazione in albergo ad Amman.

4° giorno: AMMAN - PETRAPensione completa. Partenza per Petra e visita dell’antica capitale dei Nabatei, una delle città più scenografiche del mondo e Patrimonio Unesco. Vi si accede dal piccolo villag-gio di Wadi Mousa (Valle di Mosè) attraverso l’imponente Siq, una profonda spaccatura tre pareti rocciose che si elevano fino a 80 metri. Sistemazione in albergo a Petra.

5° giorno: PETRA - ALLENBY - QUMRAN - MAR MORTO - GIUDEAPensione completa. Lungo trasferimento ad Allenby e attraversamento della frontiera. Incontro con la guida israeliana e discesa verso il Mar Morto per una sosta lungo le sue rive. Visita degli scavi archeologici di Qumran e proseguimento per la Giudea. Sistema-zione in albergo.

6° giorno: BETLEMME e GERUSALEMMEPensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Na-tività (eretta nel luogo dove la tradizione vuole sia nato Gesù) e il Campo dei Pastori con il Santuario che ricorda l’apparizione notturna dell’angelo ai pastori, per annunziare loro la nascita del Messia. Trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto (Kotel).

7° giorno: GERUSALEMMEPensione completa. Giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme cominciando con il Monte degli Ulivi: l’edicola dell’Ascensione (che ricorda l’Ascensione di Gesù al cielo, quaranta giorni dopo la Sua risurrezione), la Chiesa del Pater, il Dominus Flevit (dove Gesù pianse per il futuro di Gerusalemme durante il Suo ingresso trionfale in città nella prima Domenica delle Palme) e il Getsemani (orto degli Ulivi). Si prosegue con la visita della Gerusalemme antica: la Chiesa di S.Anna con la Piscina Probatica (dove è am-bientato l’episodio della guarigione del paralitico narrato dall’evangelista Giovanni) e il percorso della Via Dolorosa (Flagellazione, Lithostrotos) fino al Santo Sepolcro.

8° giorno: GERUSALEMME - TEL AVIV - ITALIAPrima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.

23

Le quote comprendono: come pag.22

Le quote non comprendono: come pag.22

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 60 a notteBagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiestaHpartenze: TSP/2, TSP/4 e TSP/8 € 60

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti: 20%Religiosi/Religiose. 10%

NB: le riduzioni NON sono cumulabili con la quota Prenota Prima (ad eccezione della ridu-zione bambini).

Documento richiesto: vedi pag.18

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.690 E 1.630

Voli di linea

da ORIO AL SERIOe ROMA FIUMICINO

Voli di linea

da MALPENSAe ROMA FIUMICINO

PARTENZE:TSP/2 H 22 - 29 Aprile TSP/5 18 - 25 SettembreTSP/7 13 - 20 NovembreTSP/8 H 27 Dic. - 3 Gennnaio

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

PARTENZE:TSP/1 21 - 28 Marzo TSP/3 5 - 12 GiugnoTSP/4 H 14 - 21 AgostoTSP/6 23 - 30 Ottobre

Possibilità di partenze nelle date sopra indicate con voli diretti da Roma Fiumicino

v e d i p a g . 5

Terra Santa e PetraTe

rra S

anta

e Pe

tra

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data da Orio e Fiumicino. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio al Serio / Amman part. 06.15 arr. 10.15

Amman / Orio al Serio part. 20.00 arr. 23.59

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PARTENZE (gio/mar):JOR/1 11 - 16 AprileJOR/2 9 - 14 MaggioJOR/3 13 - 18 GiugnoJOR/4 17 - 22 Ottobre

Giordania biblicaPROGRAMMA “JOR” (6 giorni) 1° giorno: ORIO AL SERIO - AMMAN - MADABA - MONTE NEBO - BETANIA - MAR MORTONella prima mattinata, ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Amman con volo di li-nea. Arrivo, incontro con la guida e partenza per Madaba, la “città dei mosaici”. Visita della Chiesa San Giorgio, con il famoso mosaico pavimentale che riproduce la più antica mappa della Terra Santa così come doveva apparire agli occhi e ai cuori dei monaci del VI secolo. Proseguimento verso il Monte Nebo, uno dei luoghi più venerati in Giordania, tappa finale dello storico viaggio di Mosè dall’Egitto verso la Terra Promessa in cui, però, non sarebbe mai riuscito ad entrare. Si dice che proprio qui, sul Monte Nebo, Mosè morì e fu sepolto. Sosta a Wadi Kharrar, indentificata come la “Betania al di là del Giordano” dove Giovanni Battista battezzò Gesù. Sistemazione in hotel sul Mar Morto (o ad Amman). Cena e pernottamento.

2° giorno: MAR MORTO - MACHERONTE - UMM AL RASAS - KERAK - PETRAPensione completa. Partenza per il sud della Giordania con sosta a Mukawir, l’antica Macheronte: su un’altura che si affaccia sul Mar Morto, si trovano le rovine della fortezza erodiana in cui San Giovanni Battista trovò il martirio. La tappa successiva è Umm Al-Rasas, località citata nel Vecchio e nel Nuovo Testamento, dove visiteremo la chiesa di Santo Stefano con il suo pavimento a mo-saico perfettamente conservato. Proseguimento verso Petra lungo la panoramica “Strada dei Re”, storico percorso fiancheggiato dai resti di avamposti e fortilizi crociati: tra questi il più famoso è il castello di Kerak. Costruito in posizione strategica su un’altura che domina le valli circostanti e circondato da possenti mura, ancora oggi colpisce per la sua imponenza e testimonia il genio dei crociati nell’architettura militare. Arrivo a Petra in serata e sistemazione in albergo.

3° giorno: PETRAPensione completa. Giornata dedicata alla visita di Petra, una delle 7 Meraviglie del Mondo e sim-bolo del Paese. Gran parte del suo fascino deriva dalla spettacolare collocazione nelle profondità di una stretta gola nel deserto. Vi si accede attraverso l’imponente Siq, un’immensa spaccatura tra pareti rocciose che si elevano fino a 80 metri. Al termine del Siq, compare in modo teatrale la più bella delle elaborate rovine di Petra, il “Tesoro del Faraone”. Proseguendo oltre il “Tesoro”, si possono ammirare centinaia di opere scavate nella roccia, templi, tombe reali, un teatro romano con 7000 posti, grandi e piccole case, camere funerarie, cisterne, scalinate monumentali, luoghi di culto e strade lastricate.

4° giorno: PETRA - BEIDHA - WADI RUM - AMMAN Pensione completa. Partenza per la visita di Beidha, le cui rovine risalgono a 9.000 anni fa e, insie-me a Gerico, costituiscono uno del siti archeologici più antichi del Medio Oriente. Nel sobborgo di Al Barid si trova una Petra in miniatura, con edifici scavati anch’essi nella montagna circostante e che pare fossero usati dai nabatei come magazzini per le merci. Proseguiamo con un’escursione in fuoristrada nel deserto del Wadi Rum, un immenso scenario lunare che sorprende i visitatori con paesaggi di rara bellezza. Accanto a profondi “uadi”, i letti di antichi fiumi ormai asciutti, imponenti montagne di arenaria erose dal tempo si innalzano da un deserto di sabbia dai colori incredibili, in una varietà cromatica che va dal bianco al rosso scuro. Arrivo in serata ad Amman e sistemazione in albergo.

5° giorno: GERASA - UMM QAIS - ANJARAPensione completa. Partenza per la visita di Gerasa. Chiamata la “Pompei d’Oriente” per la sua ricchezza monumentale, è considerata la più completa e meglio conservata tra le città romane del Medio Oriente. Proseguimento per Umm Qais, l’antica Gadara citata nel Vangelo di Matteo; situata in posizione panoramica sul lago di Tiberiade e le alture del Golan, conserva le rovine della città romana. Prima del rientro ad Amman, sosta ad Anjara per la visita del Santuario di “Nostra Signora della Montagna”, costruito di recente su una grotta venerata come luogo dove Gesù e sua Madre soggiornarono nel viaggio tra il Mar di Galilea, Betania oltre il Giordano e Gerusalemme.

6° giorno: AMMAN - ORIO AL SERIOPrima colazione. Compatibilmente con l’orario dei voli, visita panoramica di Amman, la capitale giordana. La città è dominata dall’antica Cittadella che ospita il Palazzo Omayyade, il tempio di Ercole e le rovine di una chiesa bizantina. Ai piedi della Cittadella si trova un teatro Romano con 5000 posti, utilizzato ancora oggi per manifestazioni culturali. Trasferimento in aeroporto e par-tenza per il rientro in Italia.

Gior

dani

a bib

lica

MANCE eASS. ANNULLAMENTO

INCLUSE

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

24

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe turistica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10kg. Visto giordano. Trasferi-menti, visite ed escursioni da programma con pullman dotati di aria condizionata. Guida locale parlante italiano. Ingressi ai siti indica-ti nel programma. Alloggio in alberghi 4 stelle (classificazione locale) in camere con servizi. Trattamento di pensione completa. Assistenza spirituale e tecnica. Assicurazione medico, ba-gaglio e annullamento viaggio. Mance. Mate-riale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il

bagaglio in stiva, gli extra di carattere persona-le e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 40 a notteBagaglio in stiva: su richiesta (prenotabile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: 20%

Documento richiesto: Vedi pag18.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.220 E 1.160 v e d i p a g . 5

Nel 1917, in un momento difficile per l’umanità, la Madonna apparve a Fatima a tre pastorelli, invitandoli alla preghiera: «Pregate, pregate molto e fate sacrifici, molte anime vanno all’inferno perchè non c’è chi prega e si sacrifica per loro». I tre pastorelli hanno accolto l’invito, modellando la loro vita su quello che la “Bianca Signora” attraverso di loro chiedeva a tutta l’umanità.Oggi Fatima è un luogo di preghiera e di pace dove ancora molte persone cercano di realizzare quello che la Madonna ha chiesto venendo dal cielo.

Santiago de Compostela deve la sua fama all’apostolo Gia-como il Maggiore le cui sacre spoglie, secondo la tradizione, riposano nella splendida cattedrale, capolavoro dell’arte ro-manica e barocca. Dal Medioevo Santiago cominciò ad attirare moltitudini di pellegrini da tutta Europa divenendo, insieme a Gerusalem-me e a Roma, una delle capitali della Cristianità. Ancora oggi migliaia di persone percorrono, attraverso Fran-cia e Spagna, il lungo e faticoso “Cammino di Santiago”.

Fatima e Santiago Informazioni Utili

in AEREO• per i pellegrinaggi a Fatima di 4 giorni utilizziamo Voli di

Linea per Lisbona da Orio al Serio, Milano Malpensa, Roma Ciampino e Roma Fiumicino

• per i pellegrinaggi a Fatima e Santiago di 5 giorni utilizziamo voli di Linea per Lisbona e Santiago da Orio al Serio, Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

DOVE ALLOGGIAMO A FATIMA e SANTIAGO

Per la sistemazione dei nostri gruppi abbiamo selezionato con cura alcuni alberghi, tutti ubicati nei pressi dei Santuari, dotati di ascensore e aria condizionata, dove viene assicurata una calorosa accoglienza, un ottimo trattamento, un’adeguata pu-lizia ed una cucina rispondente il più possibile ai gusti della clientela italiana.

QUALI ATTIVITÀ PROPONIAMO

Durante la permanenza a Fatima il programma offre la possi-bilità di vivere al meglio il pellegrinaggio in quella che è una delle mete mariane più importanti al mondo.Una sistemazione alberghiera comoda, a due passi dal Santua-rio, favorisce il libero accesso ai luoghi di preghiera, a comin-ciare dalla Cova da Iria, ossia l’area del Santuario. Lì si trova la Cappella delle Apparizioni l’originale costruzione intorno alla quale si sviluppò il Santuario e nella quale è conservata la sta-tua della Madonna di Fatima. Durante la permanenza verranno previste le seguenti attività: visita al Santuario; S.Messe giorna-liere; Via Crucis; tempo per le confessioni; visite di Valinhos, luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace; e di Aljustrel, villaggio natale dei pastorelli; visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi).

A Santiago il programma prevede: possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5 km del famoso Cammino dal Monte della Gioia alla Cattedrale; visita della Cattedrale; partecipazione alla S.Messa del Pellegrino; escursione a Capo Finisterre, il punto più occidentale della Spagna; visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale. Nel programma “Fatima e Santiago” è inoltre prevista la visita di Coimbra.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI

La massima attenzione viene da noi data all’aspetto spirituale, infatti in tutti i nostri pellegrinaggi viene garantita la presenza di un accompagnatore/guida spirituale particolarmente prepa-rato sugli avvenimenti di Fatima.Materiale a supporto del viaggio: ai partecipanti ai nostri pel-legrinaggi viene fatto dono di un libro in edizione esclusiva: • “In Pellegrinaggio Pregando” (1 a persona).• Guida pastorale “Fatima” o “Fatima & Santiago” (1 a fami-

glia).• Gadget Rusconi Viaggi.

DOCUMENTO RICHIESTO

Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto con 3 mesi di validità residua dalla data di rientro.In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cit-tadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.

COME ANDIAMO A FATIMA E SANTIAGO DE COMPOSTELA

25

Fatim

a e Sa

ntiag

o

Tema pastorale 2019:«Tempo di grazia e misericordia: rendere grazie per il pellegrinaggio nella Chiesa»

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio al Serio / Lisbona part. 17.40 arr. 19.35

Lisbona / Orio al Serio part. 20.00 arr. 23.50

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PARTENZE (ven/lun):

FIN/1 H 5 - 8 Gennaio (sab/mar)

FIN/2 25 - 28 GennaioFIN/3 22 - 25 Febbraio FIN/4 8 - 11 MarzoFIN/5 22 - 25 MarzoFIN/6 H 5 - 8 Aprile andata: 07.45 - 09.40 ritorno: 17.45 - 19.30

Fatima d’inverno da Orio al Serio

PROGRAMMA “FIN ” (4 giorni) 1° giorno: AEROPORTO PARTENZA - LISBONA - FATIMADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza per Lisbona con volo di linea. Arrivo e trasferimen-to a Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in albergo. Cena e pernotta-mento.

Permanenza a Fatima:Pensione completa in albergo. Durante la permanenza partecipazione alle attività del Santuario: S. Messe giornaliere anche in Italiano, tempo per le confessioni. Visite facol-tative e non incluse nel pacchetto di Valinhos, luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta. Possibilità di visitare il Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e dispo-nibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

4° giorno: FATIMA - LISBONA - AEROPORTO RITORNOPrima colazione in albergo.Trasferimento per l’aeroporto di Lisbona in tempo utile per il disbrigo delleoperazioni di imbarco e la partenza del volo per il rientro in Italia.

Fatim

a d’In

vern

o

26

La quota comprende:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimenti in pullman o minivan dall’aeroporto a Fatima e viceversa. Soggiorno a Fatima in albergo cat.3 stelle si-tuato nei pressi del Santuario con sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Assicurazione medico, ba-gaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, bagaglio grande in stiva, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espres-samente indicato sotto la voce: “La quota com-prende”.

Quota iscrizione: € 35

NB: Al raggiungimento di 15 partecipanti circa verrà garantita la presenza di un nostro accompagnatore/Guida Spirituale per tutta la durata del pellegrinaggio

Supplementi:Camera singola € 40 a notteHpartenze: FIN/1 e FIN/6 € 50Bagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%

Documento richiesto:Vedi pag.25

Quota di partecipazione (minimo 10 partecipanti)

E 395Fa

tima d

a Orio

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi datae da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

PARTENZE (ven/lun):

FAB/1 26 - 29 AprileFAB/2 24 - 27 MaggioFAB/3 21 - 24 GiugnoFAB/4 12 - 15 Luglio (Anniversario di Luglio)

FAB/5 23 - 26 Agosto

FAB/6H 11 - 14 Ottobre (Anniversario di Ottobre)

FAB/7 1- 4 Novembre (Ognissanti)

FAB/8 6 - 9 Dicembre (Immacolata)

Fatima in Aereo da Orio al Serio

PROGRAMMA “FAB” (4 giorni) 1° giorno: AEROPORTO PARTENZA - LISBONA - FATIMADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza per Lisbona con volo di linea. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in albergo e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.

Permanenza a Fatima:Pensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia,Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziositra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì SanGiovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

4° giorno: FATIMA - LISBONA - AEROPORTO RITORNOPrima colazione in albergo.Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona in tempo utile per il disbrigo delleoperazioni di imbarco e la partenza del volo per il rientro in Italia.

Visita di Lisbona - Il giorno di arrivo o quello di ritorno (se sarà possibile in relazione agliorari dei voli) verrà effettuata la visita panoramica della città di Lisbona.

Fatim

a da O

rio

27

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferimenti da/per l’aeroporto e le visite in programma. Soggiorno a Fatima in albergo cat.3 stelle situato nei pressi del Santuario, con sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Accom-pagnatore/Guida Spirituale per tutta la dura-ta del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, bagaglio grande in stiva, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espres-samente indicato sotto la voce: “Le quote com-prendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteHpartenza FAB/6 € 50Bagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto: Vedi pag.25

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 590 E 550 v e d i p a g .5

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio al Serio / Lisbona part. 07.45 arr. 09.40

Lisbona / Orio al Serio part. 15.45 arr. 19.30

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa / Lisbona part. 12.15 arr. 14.05

Lisbona / Malpensa part. 20.55 arr. 00.30

Voli di linea

da MALPENSA

PARTENZE:FAT/1 19 - 22 Aprile (Pasqua) andata: 17.00 - 18.50

FAT/2 22 - 25 Aprile FAT/3 1 - 4 MaggioFAT/4 H 10 - 13 Maggio (Anniversario di Maggio)

FAT/5 H 11 - 14 Maggio* (Anniversario di Maggio)

FAT/6 30 Maggio - 2 GiugnoFAT/7 14 - 17 Agosto (Assunta)

FAT/8 6 - 9 Settembre*FAT/9 27 - 30 Settembre*FAT/10 11 - 14 Ottobre (Anniversario di Ottobre)

FAT/11 1 - 3 Novembre (3 gg) (Ognissanti)

FAT/12 6 - 8 Dicembre (3 gg) (Immacolata)

Fatima in Aereo da Malpensa

PROGRAMMA “FAT ” (3 o 4 giorni) 1° giorno: MALPENSA - LISBONA - FATIMADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza per Lisbona con volo di linea. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in albergo e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.

Permanenza a Fatima:Pensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia,Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziositra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì SanGiovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

4° giorno: FATIMA - LISBONA - MALPENSAPrima colazione in albergo.Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona in tempo utile per il disbrigo delleoperazioni di imbarco e la partenza del volo per il rientro in Italia.

Visita di Lisbona - Il giorno di arrivo o quello di ritorno (se sarà possibile in relazione agliorari dei voli) verrà effettuata la visita panoramica della città di Lisbona.

Fatim

a da M

alpe

nsa

28

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Tap. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un ba-gaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferimenti da/per l’aeroporto e le visite in programma. Soggiorno a Fatima in albergo cat.3 stelle situato nei pressi del Santuario, con sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Accom-pagnatore/Guida Spirituale per tutta la dura-ta del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteHpartenze: FAT/4 e FAT/5 € 50Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto:Vedi pag.25

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

4 gg E 590 E 5503 gg E 525 E 485

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Fatim

a da R

oma

v e d i p a g . 5

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

(*) ritorno: part. 15.50 arr. 19.25

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Fiumicino / Lisbona part. 11.10 arr. 13.15

Lisbona / Fiumicino part. 19.45 arr. 23.55

Fatima in Aereo da Fiumicino

PROGRAMMA “RF ” (3 o 4 giorni) 1° giorno: AEROPORTO PARTENZA - LISBONA - FATIMADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza per Lisbona con volo di linea. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in albergo e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.

Permanenza a Fatima:Pensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia,Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziositra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì SanGiovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

4° giorno: FATIMA - LISBONA - AEROPORTO RITORNOPrima colazione in albergo.Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona in tempo utile per il disbrigo delleoperazioni di imbarco e la partenza del volo per il rientro in Italia.

Visita di Lisbona - Il giorno di arrivo o quello di ritorno (se sarà possibile in relazione agliorari dei voli) verrà effettuata la visita panoramica della città di Lisbona.

Fatim

a da R

oma

29

PARTENZE:RF/1 22 - 25 Aprile RF/2 1 - 4 Maggio*RF/3 H 11 - 14 Maggio (Anniversario)

RF/4 30 Maggio - 2 GiugnoRF/5 21 - 24 Giugno*RF/6 12 - 15 Luglio (Anniversario di Luglio)

RF/7 14 - 17 Agosto* (Assunta)

RF/8 6 - 9 Set tembre

RF/9 11 - 14 Ottobre (Anniversario di Ottobre)

RF/10 1 - 3 Novembre (3 gg) (Ognissanti)

RF/11 6 - 8 Dicembre (3 gg) (Immacolata)

Voli di linea

da FIUMICINO

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Tap. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un ba-gaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferimenti da/per l’aeroporto e le visite in programma. Soggiorno a Fatima in albergo cat.3 stelle situato nei pressi del Santuario, con sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Accom-pagnatore/Guida Spirituale per tutta la dura-ta del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteHpartenze: RF/3 - RF/7 € 50Bagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%nfant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto:Vedi pag.25

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

4 gg E 590 E 5503 gg E 525 E 485 v e d i p a g . 5

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).La scheda tecnica specifica di prodotto è

disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

(*) Orario voli differenti.

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

PARTENZE (sab/mer):FS/1 27 Aprile - 1 Maggio

FS/2 15 - 19 Giugno

FS/3 21 - 25 Settembre

FS/4 5 - 9 Ottobre

FS/5 30 Ottobre - 3 Novembre Ognissanti (merc /dom)FS/6 4 - 8 Dicembre Immacolata (merc /dom)

Fatima e Santiago in Aereo da Orio

PROGRAMMA “FS” (5 giorni) 1° giorno: ORIO - LISBONA - FATIMADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigodelle operazione d’imbarco. Partenza per Lisbona con voli di linea. Arrivo e incontro con l’accompagnatore e, compatibilmente con gli operativi dei voli, visita panoramica della città. Al termine trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezzo di tragitto). Si-stemazione in albergo e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle ore 21.00 rosario internazionale e fiaccolata.

2° giorno: FATIMAPensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: Visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia,Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

3° giorno: FATIMA - COIMBRA - SANTIAGO DE COMPOSTELAPrima colazione in albergo e partenza per Coimbra. Visita guidata della città famosa per la sua Università e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. Arrivo, siste-mazione in albergo cena e pernottamento.

4° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - CAPO FINISTERREPensione completa in albergo. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5Km del Cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla Cattedrale. Visita della Catte-drale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio escursione a CapoFinisterre, il punto più occidentale della Spagna che si affaccia sull’Oceano Atlantico,dove gli antichi pellegrini si bagnavano al termine del Cammino.

5° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - ITALIAPrima colazione in albergo. In mattinata visita guidata alla città vecchia e al centro sto-rico, tipicamente medioevale. Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Santiago in tempo utile per il disbrigo delle operazione di imbarco e la partenza del volo di rientro in Italia.

L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivoe partenza dei voli.

Fatim

a e Sa

ntiag

o

30

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferimenti da/per l’aeroporto e le visite in programma. Soggiorno a Fatima e Santiago in albergo cat. 3 stelle situato nei pressi del San-tuario, con sistemazione in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Visite di Coimbra e Santiago come indicate in programma. Accompagnatore/Guida Spiritua-le per tutta la durata del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamen-to viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, bagaglio in stiva, gli extra di caratterepersonale e tutto quanto non espressamente in-dicato sotto la voce: “Le quote comprendono”

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteBagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto:Vedi pag.25.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 825 E 765

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Lisbona part. 08.25 arr. 10.20

Santiago / Orio part. 16.20 arr. 18.50

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Sant

iago e

Fat

ima

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

v e d i p a g . 5

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

Voli di linea

da MALPENSA

PARTENZE:SF/1 23 - 27 Maggio

SF/2 24 - 28 Luglio (S. Giacomo)

SF/3 13 - 17 Agosto (Assunta)

SF/4 3 - 7 Settembre

SF/5 26 - 30 Settembre

SF/6 17 - 21 Ottobre

SF/7 30 Dicembre - 3 Gennaio (Capodanno)

Santiago e Fatima da Malpensa

PROGRAMMA “SF” (5 giorni) 1° giorno: MALPENSA - PORTO - SANTIAGO DE COMPOSTELADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazione d’imbarco. Partenza per Porto con voli di linea. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento a Santiago de Compostela. Breve visita della città vec-chia e al centro storico, tipicamente medioevale. Al termine trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - CAPO FINISTERREPensione completa in albergo. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5 Km del Cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla Cattedrale. Visita della Catte-drale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio escursione a Capo Finisterre, il punto più occidentale della Spagna che si affaccia sull’Oceano Atlantico, dove gli antichi pellegrini si bagnavano al termine del Cammino.

3° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - COIMBRA - FATIMAPrima colazione in albergo e partenza per Coimbra. Visita della città famosa per la sua Università e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio proseguimento per Fatima. Arrivo, sistemazione in albergo e salu-to alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionalee fiaccolata.

4° giorno: FATIMAPensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: Visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

5° giorno: FATIMA - LISBONA - MALPENSAPrima colazione in albergo. Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona in tempoutile per il disbrigo delle operazione di imbarco e la partenza del volo di rientro in Italia.

Visita di Lisbona - Il giorno di ritorno (se sarà possibile in relazione agli orari dei voli)verrà effettuata la visita panoramica della città di Lisbona.

L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivo e partenza dei voli.

Sant

iago e

Fat

ima

31

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferi-menti da/per l’aeroporto e le visite in program-ma. Soggiorno a Fatima e Santiago in albergo cat. 3 stelle situato nei pressi del Santuario, con sistemazione in camere con servizi. Trattamen-to di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Visite di Coimbra e Santiago come indicate in programma. Accom-pagnatore/Guida Spirituale per tutta la dura-ta del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, bagaglio in stiva, gli extra di caratterepersonale e tutto quanto non espressamente in-dicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteBagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto:Vedi pag.25

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 825 E 765

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

v e d i p a g . 5

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa / Porto part. 10.50 arr. 12.00

Lisbona / Malpensa part. 20.55 arr. 00.30

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti ) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

PARTENZESANTIAGO e FATIMA:

SR/1 19 - 23 Aprile

SR/2 24 - 28 Maggio

SR/3 27 Settembre - 1 Ottobre

SR/4 1 - 5 Novembre (Ognissanti)

SR/5 6 - 10 Dicembre (Immacolata)

PARTENZEFATIMA e SANTIAGO:

RS/1 21 - 25 Giugno

RS/2 19 - 23 Luglio

RS/3 30 Agosto - 3 Settembre

Santiago e Fatima da Fiumicino

PROGRAMMA “SR” (5 giorni) 1° giorno: ROMA FIUMICINO - SANTIAGO DE COMPOSTELADue ore prima della partenza del volo, ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigodelle operazione d’imbarco. Partenza per Santiago con voli di linea. Arrivo, incontro conl’accompagnatore e visita guidata alla città vecchia e al centro storico, tipicamente me-dioevale. Al termine trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - CAPO FINISTERREPensione completa in albergo. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5Km del Cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla Cattedrale. Visita della Catte-drale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio escursione a CapoFinisterre, il punto più occidentale della Spagna che si affaccia sull’Oceano Atlantico,dove gli antichi pellegrini si bagnavano al termine del Cammino.

3° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - COIMBRA - FATIMAPrima colazione in albergo e partenza per Coimbra. Visita della città famosa per la suaUniversità e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio proseguimento per Fatima. Arrivo, sistemazione in albergo e salu-to alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionalee fiaccolata.

4° giorno: FATIMAPensione completa in albergo. Durante la permanenza sono previsti: Visita al Santuario,S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos, luogo delleapparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916, e di Aljustrel, villaggio natale di Lucia,Francesco e Giacinta. Visita al Museo del Santuario (compatibilmente con orari, giorni diapertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziositra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì SanGiovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

5° giorno: FATIMA - LISBONA - ITALIAPrima colazione in albergo. Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona in tempoutile per il disbrigo delle operazione di imbarco e la partenza del volo di rientro in Italia.

Visita di Lisbona - Il giorno di ritorno (se sarà possibile in relazione agli orari dei voli)verrà effettuata la visita panoramica della città di Lisbona.

L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivoe partenza dei voli.

PROGRAMMA “RS” (5 giorni) Per il programma dettagliato delle partenze “RS” vedi pag.30

Sant

iago e

Fat

ima

32

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Pullman a disposizione per i trasferi-menti da/per l’aeroporto e le visite in program-ma. Soggiorno a Fatima e Santiago in albergo cat. 3 stelle situato nei pressi del Santuario, con sistemazione in camere con servizi. Trattamen-to di pensione completa. Bevande a tutti pasti (vino e acqua minerale). Visite guidate a Coim-bra e Santiago come indicate in programma. Accompagnatore/Guida Spirituale per tutta la durata del pellegrinaggio. Assicurazione me-dico, bagaglio e annullamento viaggio. Mate-riale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, gli eventuali ingressi, le mance, bagaglio in stiva, gli extra di caratterepersonale e tutto quanto non espressamente in-dicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteBagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta

Riduzioni:Un bambino (2 - 12 anni non compiuti) in ca-mera tripla con due adulti: 20%Infant (0-2 anni non compiuti): 90%Religiose e religiosi: 10%25° e 50° Anniversario di nozze 10%Viaggio di nozze: 10%

Documento richiesto:Vedi pag.25.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 825 E 765

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Fiumicino / Santiago part. 07.45 arr. 10.40

Lisbona / Fiumicino part. 19.55 arr. 23.50

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Fiumicino / Lisbona part. 06.15 arr. 08.20

Santiago / Fiumicino part. 21.25 arr. 00.05

Voli di linea

da FIUMICINO

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

ve d i p a g . 5

Per gruppetti minimo 20 partecipanti verrà concessa una gratuità in camera doppia (non cumulabile con altre of-ferte).

(con visite di Auschwitz e Wieliczka)

Un pellegrinaggio in Polonia rappresenta un’occasio-ne preziosa per conoscere un paese dalla peculiare (se non unica) storia cattolica. Un paese che ha dato al mondo figure di santità straor-dinarie quali, tra gli altri, suor Faustina Kowalska, padre Massimiliano Kolbe e don Jerzy Popieluszko. A differenza della vicina Germania (in prevalenza pro-testante) e della confinante Russia (di confessione or-todossa), la Polonia è da lungo tempo profondamente cattolica con oltre il 90% dei cittadini battezzati. Una terra che, non a caso, è nota in tutto il mondo per il Santuario mariano di Czestochowa e per il suo figlio più significativo: San Giovanni Paolo II, indubbiamente uno dei Papi più amati del XX secolo.

33

la Polonia di San Giovanni Paolo II la

Pol

onia

COME ANDIAMO IN POLONIA

In AEREO• con voli di linea Ryanair da Orio al Serio.

DOVE ALLOGGIAMOPer la sistemazione dei nostri gruppi utilizziamo alberghi stan-dard 3 stelle superior ubicati in posizione strategica rispetto ai principali luoghi di interesse.

QUALI ATTIVITA’ PROPONIAMOLe tappe del pellegrinaggio nella terra di Karol Wojtyla che la Rusconi suggerisce rappresentano i luoghi più importanti del cristianesimo in Polonia, oltre che quelli più significativi della vita di Giovanni Paolo II: Wadowice il suo paese natale, il san-tuario di Jasna Gora a Czestochowa, dove egli si recava spesso durante la giovinezza, la città di Cracovia, dove fu vescovo per molti anni e il Santuario della Divina Misericordia da lui fortemente voluto. Completano il pellegrinaggio la visita al lager di Oswiecim-Auschwitz e la tappa di Wielicza, famosa per le sue miniere di salgemma.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPILa massima attenzione viene da noi data all’aspetto spiritua-le, infatti in tutti i nostri pellegrinaggi viene garantita costan-temente la presenza di un accompagnatore particolarmente preparato.

DOCUMENTO RICHIESTOCarta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto. Entrambi i documenti devono avere una validità residua di al-meno 3 mesi dalla data di uscita dalla Polonia. In caso di pre-notazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.

MATERIALE A SUPPORTO DEL VIAGGIOAi partecipanti ai nostri pellegrinaggi viene fatto dono di un libro in edizione esclusiva:• “In Pellegrinaggio Pregando” (1 a persona).• Guida “Polonia” (1 a famiglia).

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

la Polonia da Orio al Serio

PROGRAMMA “OC ” (5 giorni) 1° giorno: ITALIA - CRACOVIADue ore prima dell’orario di partenza ritrovo dei partecipanti in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo per Cracovia. Arrivo ed incontro con la guida accompa-gnatore. Compatibilmente con l’operativo dei voli visita guidata della città di Cracovia, una delle più belle della Polonia, durante la quale si potrà ammirare il castello reale di Wawel e la bellissima Piazza del Mercato. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: AUSCHWITZ - KALWARIA ZEBRZYDOWSKA - WADOWICEPensione completa. Nella prima mattinata partenza per Auschwitz-Birkenau per la visita al tristemente famoso campo di concentramento nazista - muto testimone della tragedia umana. Dopo pranzo partenza per Kalwaria Zebrzydowska, pittoresca cittadina ai piedi del monte Zar. Breve visita del Santuario della Passione con la famosa Via Crucis frequen-tata da Karol Wojtyla fin da ragazzo. Proseguimento per Wadowice - città natale di San Giovanni Paolo II. Vista del nuovo museo della casa natale e della chiesa settecentesca, dove fu battezzato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: CZESTOCHOWAPensione completa. In mattinata partenza per Czestochowa. All’arrivo visita del famoso Santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggio e sim-bolo del cattolicesimo polacco. Il Santuario è uno dei principali centri di pellegrinaggio dell’Europa dove pellegrini da ogni parte del mondo si incontrano guidati dalla fede e dalla devozione per la Madonna. Rientro in hotel in serata.

4° giorno: LAGIEWNIKI - WIELICZKAPensione completa. In mattinata partenza per Lagiewniki (quartiere di Cracovia) per la visita ai Santuari della Divina Misericordia e di San Giovanni Paolo II presso il Centro “Non abbiate paura”. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per Wieliczka per visi-tare le famosissime miniere di salgemma, le più antiche d’Europa e dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Al termine rientro in hotel.

5° giorno: CRACOVIA - ITALIAPrima colazione in hotel. Al termine proseguimento delle visite di Cracovia con il quar-tiere ebraico di Kazimierz, che per secoli ha ospitato la più grande comunità ebraica del-la Polonia. Al suo interno si trovano sette sinagoghe tra cui la Vecchia Sinagoga, la prima costruita in Polonia (oggi museo) e la Sinagoga Remuh, l’unica in funzione. Visita delle vie e dei luoghi più significativi della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica, fino alla deportazione di massa avvenuta durante l’occupazione nazista. Compatibilmente con l’operativo dei voli nel pomeriggio si potrà visitare l’Abbazia benedettina di Tyniec. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Cracovia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.

L’ordine delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivo e partenza dei voli e compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi.

la P

olon

ia

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Cracovia part. 14.20 arr. 16.10

Cracovia / Orio part. 19.50 arr. 21.35

PARTENZE 5gg (gio/lun):OC/1 7 - 11 Marzo ritorno: part. 12.20 - arr. 14.10

OC/3 25 - 29 Aprile OC/4 23 - 27 MaggioOC/6 20 - 24 Giugno OC/8 29 Agosto - 2 SettembreOC/10 3 - 7 OttobreOC/12 5 - 9 Dicembre

Possibilità di partenza da altri aeroporti.

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Le quote comprendono:Viaggio in aereo in classe unica con voli di li-nea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un ba-gaglio da 10 Kg. Pullman G.T. a disposizione per tutta la durata del viaggio. Sistemazione in Hotel 3 Stelle sup. in camere doppie con ser-vizi. Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo. Ingressi e guide locali obbligatorie per tutte le visite in programma. Accompagna-tore/guida locale per tutta la durata del pelle-grinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande, il bagaglio in stiva, le mance, gli extra di carattere perso-nale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola € 40 a notteBagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).

Riduzioni:Bambini da 2 a 12 anni non compiuti in came-ra con 2 adulti: 20%Religiose e religiosi: 10%

Documento richiesto:Carta d’identità valida per l’espatrio (senza tim-bri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto con 3 mesi di di validità residua dalla data di rientro.In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

5 giorni E 795 E 7454 giorni E 695 E 655 v e d i p a g. 5

34

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

35

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Cracovia part. 14.20 arr. 16.10

Cracovia / Orio part. 14.25 arr. 16.10

Volo di linea

da ORIO AL SERIO

PROGRAMMA (4 giorni) GIOVEDI’ 18 Aprile: ORIO - CRACOVIADue ore prima della partenza ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Cracovia. All’arrivo incontro con la guida accompagnatore e vi-sita guidata della città, una delle più belle della Polonia, durante la quale si potrà ammirare il castello reale di Wawel e la bellissima Piazza del Mercato. Al termine sistemazione in albergo e cena leggera. A seguire S. Messa in Coena Domini.

VENERDI’ 19 Aprile: AUSCHWITZ - CRACOVIAPensione completa. Partenza per Auschwitz-Birkenau e visita al tristemente famoso campo di concentramento nazista, muto testimone della tragedia umana.Pranzo al sacco e nel pomeriggio celebrazione della Passione del Signore. Al ter-mine rientro in hotel a Cracovia.

SABATO 20 Aprile: CZESTOCHOWAPensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Czestochowa. Intera giornata dedicata alla visita del famoso Santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggio e simbolo del cattolicesimo polacco. In mattinata Via Crucis, nel pomeriggio confessioni e in serata veglia pasquale presso il santuario. Pernotta-mento a Czestochowa.

DOMENICA 21 Aprile: CZESTOCHOWA - ORIONella prima mattinata Santa Messa Pasquale per il gruppo presso il Santuario di Jasna Góra e al termine, partenza per l’aeroporto di Cracovia. Disbrigo delle for-malità d’imbarco e rientro in Italia.

dal 18 al 21 AprileGuida Spirituale Mons. Samuele Sangalli

Quota di partecipazione(minimo 35 partecipanti)

E 590

S. Pasqua in Polonia

PROGRAMMA “OC ” (4 giorni) 1° giorno: ITALIA - CRACOVIADue ore prima dell’orario di partenza ritrovo dei partecipanti in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo per Cracovia. Arrivo ed incontro con la guida accom-pagnatore. Compatibilmente con l’operativo dei voli, visita panoramica della città di Cracovia, una delle più belle della Polonia, durante la quale si potrà ammirare il castello reale di Wawel e la bellissima Piazza del Mercato. Al termine sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno: CZESTOCHOWAPrima colazione. Partenza per Czestochowa per la visita del famoso Santuario della Ma-donna Nera, meta di pellegrinaggio e simbolo del cattolicesimo polacco. Pranzo in risto-rante. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: AUSCHWITZ - WIELICZKAPensione completa. Partenza per Auschwitz-Birkenau per la visita al tristemente famoso campo di concentramento nazista, muto testimone della tragedia umana. Pranzo in ri-storante. Nel pomeriggio partenza per Wieliczka per visitare le famosissime miniere di salgemma, le più antiche d’Europa e dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: CRACOVIA - WADOWICE - ITALIAPrima colazione. Visita a Lagiewniki al Santuario della Divina Misericordia e al Santuario di San Giovanni Paolo II, luogo speciale di culto dedicato al Santo, all’interno del quale sono custodite le Sue preziose reliquie. Proseguimento per Wadowice, città d’origine di San Giovanni Paolo II. Visita del nuovo museo della Sua casa natale e della chiesa set-tecentesca, dove fu battezzato. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia.

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Cracovia part. 15.45 arr. 17.35

Cracovia / Orio part. 19.50 arr. 21.35

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

PARTENZE 4gg (ven/lun):

OC/2 5 - 8 Aprile OC/5 31 Maggio - 3 GiugnoOC/7 5 - 8 Luglio OC/9 13 - 16 SettembreOC/11 1 - 4 Novembre

Possibilità di partenza da altri aeroporti.

la Polonia da Orio al Serio

La quota comprende:Viaggio in aereo in classe unica con voli di linea.Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio da 10 Kg. Pullman GT a disposizione per tutta la durata del pellegrinaggio. Sistemazione in Hotel Cat. 3 stelle Sup. in camere doppia con servizi. Pensione completa. Visita guidate come da programma. Ingressi (ad eccezione dell’ingresso per la Cattedrale di Cracovia € 8 da pagare in loco). Accompagnatore locale per tutta la durata del pellegrinaggio. Assicurazione medico, bagaglio e annulla-mento. Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, bagaglio 20 Kg, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi:Camera singola: € 40 a notteBagaglio grande in stiva 20 Kg: € 60

Riduzioni:Bambino (2 - 12 anni non compiuti) in terzo letto (brandina): 20%

Documento richiesto:Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rin-novo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto con 3 mesi di di validità residua dalla data di rientro (vedi pag.33).

con Maria al cenacoloal Calvario e al Sepolcro

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

Oltre alle mete tradizionali, per il 2019 abbiamo voluto ri-proporre il pellegrinaggio ai Santuari di La Salette e Notre Dame du Laus, il primo noto per l’apparizione di Maria a due pastorelli il 19 settembre 1946, il secondo per il forte messaggio spirituale affidato dalla Vergine alla veggente Benoîte Rencurel. Continua la programmazione verso il Santuario di Col-levalenza, sorto per volere di Madre Speranza di Gesù, fondatrice della congregazione dei figli dell’Amore Mi-sericordioso. Madre Speranza è stata beatificata da Papa Francesco, che non si stanca mai di annunciare l’Amore Misericordioso, il 31 maggio 2014. Il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo è proposto in due versioni: una di due giorni, nei luoghi dove visse e operò San Pio da Pietrelcina; l’altra, di 6 giorni, compren-de la visita di Matera, che nel 2019 sarà capitale Europea della Cultura, e ad alcune delle località più belle della Puglia.Non può mancare un pellegrinaggio a Roma, con la pos-sibilità di partecipare all’Udienza papale.Proseguono i pellegrinaggi in Libano, una terra travagliata e al contempo meravigliosa dove, all’ombra di cedri mil-lenari, sono vissute grandi figure di Santi, come San Char-bel, venerato da persone di ogni fede e di ogni credo.

La nostra programmazione per il 2019 comprende an-che l’Armenia, una paese dalla storia antichissima dove il Cristianesimo, adottato come religione ufficiale già nel 301 d.c, ha plasmato il paesaggio stesso, disseminato di antichi monasteri immersi in splendidi scenari naturali.Sulla scia della recente visita apostolica di Papa France-sco, abbiamo introdotto un pellegrinaggio nelle Repub-bliche Baltiche, terre profondamente diverse tra loro ma accomunate da un passato spesso drammatico, dove la fede è stata messa a dura prova dalle vicende della storia.Altra novità il pellegrinaggio in Albania, un angolo del Mediterraneo ancora poco conosciuto che tuttavia vanta un ricchissimo patrimonio storico e una lunga tradizione di pacifica convivenza e collaborazione tra le diverse co-munità religiose.Per concludere, una proposta di pellegrinaggio in Mes-sico, con la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il Santuario mariano più visitato al mondo.

36

Altri Pellegrinaggi informazioni utiliAl

tri P

elleg

rinas

ggi

COME ANDIAMO

La Sa

lette

e La

us

in BUS:• La Salette e Notre Dame du Laus• Collevalenza• Puglia, Matera e San Giovanni Rotondo

In TRENO• Roma

In AEREO da Milano• San Giovanni Rotondo• Libano• Armenia• Repubbliche Baltiche• Albania• Messico

DOVE ALLOGGIAMOLe strutture previste vengono accuratamente selezionate anche tenendo conto della lunga esperienza dei precedenti pellegri-naggi e delle opinioni dei clienti.

CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPITutti i nostri pellegrinaggi di gruppo sono caratterizzati dalla presenza costante di accompagnatori particolarmente prepara-ti sia dal punto di vista tecnico che spirituale e da valide guide locali ove previste. I Pellegrinaggi Rusconi da sempre si distin-guono per l’accurata cura nei dettagli dei programmi e per la particolare attenzione dedicata all’aspetto spirituale.

VISITE IN PROGRAMMAL’ordine delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivo e partenza dei voli e compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi.

DOCUMENTO RICHIESTOFare riferimento ai singoli programmi.

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 30 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi località. Quotazioni su richiesta.

La Salette e Laus in Pullman

PROGRAMMA “LAS” (3 giorni) 1° giorno: VARESE - LECCO - MILANO - TORINO - LA SALETTENella prima mattinata partenza per la Francia percorrendo l’autostrada. Arrivo a La Salet-te (1800 mt di altezza) per il pranzo. Sistemazione nelle camere riservate e inizio delle attività religiose con la partecipazione alle funzioni del Santuario. In questi luoghi il 19 settembre 1846 apparve la Madonna a due ragazzi, una pastorella di quindici anni di nome Mélanie Calvat e un giovane pastore di undici anni di nome Maximin Giraud, mentre stavano pascolando le mucche. Durante il pomeriggio introduzione al Messaggio della Madonna di La Salette e S. Messa. Cena e pernottamento.

2° giorno: LA SALETTE - LAUSDopo la prima colazione proseguimento delle attività religiose. In tarda mattinata tra-sferimento in bus a Laus. Pranzo e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio visita del Santuario di Laus dove la Madonna apparve per 54 anni alla pastorella Benoîte Rencu-rel. Le apparizioni sono state riconosciute ufficialmente dalla Chiesa nel 2008. Parte-cipazione alle funzioni del Santuario. Nell’abside della cappella primitiva, davanti al tabernacolo dell’altare maggiore, arde la lampada con l’olio benedetto. Al termine cena e pernottamento.

3° giorno: LAUS - SACRA DI SAN MICHELE - MILANO - LECCO - VARESEDopo la prima colazione S. Messa e al termine partenza per la bellissima abbazia Sacra di San Michele (182 Km) costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino. Sosta per il pranzo in ristorante e al termine inizio della visita. Dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare il capoluogo piemontese e un panorama mozza-fiato della Val di Susa. Dedicata al culto dell’Arcangelo Michele, difensore del popolo cristiano, la Sacra di San Michele s’inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio lunga oltre 2000 km che va da Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia. Nel pomeriggio proseguimento per le rispettive località di partenza.

La Sa

lette

e La

us

La quota comprende:Viaggio in Bus GT. Accompagnatore/guida spirituale dall’Italia per tutta la durata del pel-legrinaggio. Soggiorno presso hotel 3 stelle o struttura religiosa in camere doppie con serviziTrattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo. Assi-curazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, le bevande, le escursio-ni facoltative, gli Ingressi, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espres-samente indicato alla voce: “la quota com-prende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 40 a nottePosto garantito in 2° o 3° fila € 20 Riduzioni: Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%

Documento richiesto:Carta d’identità senza timbro di rinnovo o pas-saporto entrambi con validità residua di alme-no 3 mesi dalla data di rientro del viaggio.

Quota di partecipazione (minimo 35 partecipanti)

E 295

Viaggio di 3 giorni in moderni e confortevoli Pullman

Punti di carico: VARESEGALLARATEBUSTO ARSIZIOLEGNANOLECCOMILANOTORINOcon possibilità di salita lungo il tragitto ai caselli dell’autostrada Milano - Torino

PARTENZE (ven/dom):LAS/1 21 - 23 GiugnoLAS/2 H 9 - 11 AgostoLAS/3 6 - 8 Settembre

37

Potranno essere organizzati, per un minimo di 8 persone, trasferimenti dalla propria residenza alla località più vicina al passaggio del nostro autopullman con un supplemento che verrà comunicato al momento della richiesta.

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 30 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi località. Quotazioni su richiesta.

Collevalenza in Pullman

PROGRAMMA “COL”1° giorno: VARESE - COMO - BERGAMO - LECCO - MILANO - CASCIA - COLLEVALENZANella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Cascia percorrendo l’auto-strada con opportune soste lungo il percorso. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomerig-gio Santa Messa e tempo a disposizione per la visita del Santuario di Santa Rita e, tempo permettendo, Roccaporena, paese nativo della Santa. Al termine proseguimento verso Collevalenza. Sistemazione in Istituto religioso, cena e pernottamento.

2° giorno: COLLEVALENZAPensione completa. Intera giornata dedicata a funzioni religiose ed attività devozionalipresso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza,fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopodi “far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il mes-saggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro chevi si bagnano con fede.

3° giorno: COLLEVALENZA - LA VERNA - MILANO - LECCO - BERGAMO - COMO - VARESEPrima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell’Eremo di San Francesco.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a destinazione intarda serata, nelle rispettive località di partenza.

Colle

valen

za

La quota comprende:Viaggio in Bus GT. Accompagnatore/guida spirituale dall’Italia per tutta la durata del pel-legrinaggio. Soggiorno presso hotel 3 stelle o struttura religiosa in camere doppie con serviziTrattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo. Bevan-de ai pasti. Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, le escursioni facoltative,le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce: “la quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 30 a nottePosto garantito in 2° o 3° fila € 20

Riduzioni: Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%

Documento richiesto:Carta d’identità e passaporto validi.

Quota di partecipazione (minimo 35 partecipanti)

E 295

Viaggio di 3 giorni in moderni e confortevoli Pullman

Punti di carico: VARESEGALLARATEBUSTO ARSIZIOLEGNANOBERGAMOLECCOMILANOcon possibilità di salita lungo il tragitto ai caselli dell’autostrada Milano - Bologna

PARTENZE:COL/1 24 - 26 MaggioCOL/2 H23 - 25 AgostoCOL/3 27 - 29 Settembre

38

Potranno essere organizzati, per un minimo di 8 persone, trasferimenti dalla propria residenza alla località più vicina al passaggio del nostro autopullman con un supplemento che verrà comunicato al momento della richiesta.

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data da Malpensa e Orio. Quotazioni su richiesta.

San Giovanni Rotondo in Aereo

PROGRAMMA “SGR” (2 giorni)1° giorno: MALPENSA - BARI - SAN GIOVANNI ROTONDOAll’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Bari. All’arrivo incontro con l’accompagnatore e trasferimento in bus GT per San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio S. Messa e visite al Convento di Santa Maria delle Grazie, alla Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Cena e pernottamento in albergo. Alle 20.45 possibilità di partecipare alla preghiera quotidiana del Santo Rosario.

2° giorno: S.G. ROTONDO - MONTE SANT’ANGELO - BARI - MALPENSADopo la prima colazione partecipazione alla Santa Messa domenicale. Pranzo in hotel.Nel pomeriggio partenza alla volta di Monte Sant’Angelo, antico paese del Gargano e patrimonio mondiale dell’Unesco, nota al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio da tutta Europa. Il Santuario è stato inserito nel 2011 dall’UNESCO nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’ Umanità. Al termine breve visita dell’affascinante Junno, il quartiere antico di Monte Sant’Angelo. In tempo utile trasferimento per l’aeroporto di Bari e rientro a Milano con volo di linea Easyjet.

San

Giov

anni

Rot

ondo

La quota comprende:Viaggio in aereo in classe economica con voli di linea. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimento dall’aeroporto di Bari a San Giovanni Rotondo e da San Giovanni Rotondo a Bari con sosta a Monte Sant’Angelo il secondo giorno. Alloggio in albergo 3 stelle/istituto religioso in camere a due letti con servizi privati. Accompagnato-re per tutta la durata del pellegrinaggio. Trat-tamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo. Assicura-zione medico bagaglio e annullamento viaggio

La quota non comprende:La quota di iscrizione, il bagaglio in stiva, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce: “la quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 30Bagaglio grande in stiva: su richiesta (prenota-bile solo al momento dell’iscrizione).Posto assegnato a bordo: su richiesta Riduzioni: Bambini da 2 a 12 anni non compiuti in came-ra con due adulti: 20%Religiose e religiosi: 10%

Documento richiesto:Carta d’identità o passaporto validi.

Quota di partecipazione (minimo 20 partecipanti)

E 350

PARTENZE (sab/dom):SGR/1 11 - 12 MaggioSGR/2 H8 - 9 GiugnoSGR/3 29 - 30 GiugnoSGR/4 22 - 23 Settembre (San Padre Pio)

SGR/5 19 - 20 Ottobre

39

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Malpensa / Bari part. 07.10 arr. 08.40

Bari / Malpensa part. 21.55 arr. 23.30

Voli di linea

da MALPENSA

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 30 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi località. Quotazioni su richiesta.

Puglia e Matera in Pullman

PROGRAMMA “MAT” (6 giorni) 1° giorno: VARESE - LECCO - MILANO - MANOPPELLO - VASTO (dintorni)Nella prima mattinata, ritrovo dei partecipanti e partenza per Manoppello percorrendo l’autostrada con soste lungo il percorso (pranzo libero in autogrill). Visita della Basilica del Volto Santo e proseguimento per Vasto (o dintorni). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: VASTO (dintorni) - MATERA - PUGLIA CENTRALEPrima colazione e partenza per Matera, Patrimonio Mondiale dell’Umanità e Capitale Europea della Cultura nel 2019. Arrivo nella tarda mattinata, incontro con la guida e inizio della visita della città dei “Sassi”: grotte e rifugi scavati nella roccia e utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa. Attraversando l’abitato rupestre, formato dai rioni (Sasso) Caveoso, (Sasso) Barisano e Civita, è possibile ammirare le numerosissime chiese rupestri, gli antichi forni, il sistema di canalizzazione e raccolta delle acque pio-vane. Al termine, proseguimento verso la Puglia centrale. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno: ALBEROBELLO - LOCOROTONDO - OSTUNIPensione completa. Visita guidata di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, fa-moso per essere quasi interamente costituito da trulli. Simbolo della Puglia, i trulli di Alberobello sono annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Trasfe-rimento a Locorotondo, centro della Valle d’Itria noto per la produzione di vino. Visita del piccolo ma ben conservato centro storico a pianta circolare, dominato nel suo punto più alto dalla chiesa madre di San Giorgio. Nel pomeriggio visita guidata di Ostuni, anel-lo incantato di casette bianche, splendenti al caldo sole di Puglia. La “città bianca” offre suggestivi scorci panoramici e un centro storico guizzante di stradette, chiese e botteghe. In posizione dominante sorge la cattedrale dedicata all’Assunta.

4° giorno: BARI - TRANI - SAN GIOVANNI ROTONDO Dopo la colazione partenza per Bari. Visita guidata della città, in particolare del borgo antico con il Castello Svevo, la Cattedrale del XII secolo e la Basilica di San Nicola, splendido esempio di arte romanica, nella cui cripta sono custodite le reliquie di San Ni-cola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita di Trani, famosa per la Cattedrale sul Mare, uno dei maggiori esempi dello stile romanico-pugliese. Proseguimento per San Giovanni Rotondo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

5° giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - MONTE SANT’ANGELO Pensione completa in albergo. Mattinata dedicata alle attività religiose e alla visita dei luoghi dove visse ed operò San Pio da Pietrelcina. Nel pomeriggio partenza per la visita di Monte Sant’Angelo con il Santuario dedicato a San Michele.

6° giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - LORETO - MILANO - LECCO - VARESEPrima colazione e partenza per Loreto. Visita del Santuario della Santa Casa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo in tarda serata.

Pugl

ia e M

ater

a

La quota comprende:Viaggio in pullman Gran Turismo. Sistemazio-ne in alberghi 3 stelle sup/4 stelle in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno. Bevande ai pasti (vino e ac-qua minerale). Guide locali per le visite di Ma-tera, Alberobello, Locorotondo, Ostuni, Bari e Trani. Assistenza spirituale e tecnica.Assicurazione medico, bagaglio e annullamen-to viaggio. Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, il pranzo durante il viag-gio di andata, le mance, gli ingressi (Casa Grot-ta e 1 chiesa rupestre a Matera: attualmente € 5 da pagare in loco), eventuali tasse di soggiorno da regolare direttamente, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 30 a nottePosto garantito in 2° o 3° fila € 20

Riduzioni: Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%

Documento richiesto:Carta d’identità e passaporto validi.

Quota di partecipazione (minimo 30 partecipanti)

E 790

Viaggio di 6 giorni in moderni e confortevoli Pullman

Punti di carico: VARESELECCOMILANO

con possibilità di salita lungo il tragitto ai caselli dell’autostrada Milano - Bologna

PARTENZE (ven/dom):MAT/1 20 - 25 MaggioMAT/2 21 - 26 Ottobre

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Rom

a

40

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data. Quotazioni su richiesta.

Roma in Treno Frecciarossa e Pullman

PROGRAMMA “ROM” (3 giorni)1° Giorno: LunedìMILANO / TORINO / VENEZIA/BOLOGNA - ROMAIn mattinata ritrovo dei partecipanti direttamente alla stazione prevista. Partenza con treno Frecciarossa per Roma. Arrivo nella tarda mattinata, incontro con la guida e trasfe-rimento in autopullman al ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio inizio del programma di visite e funzioni religiose. Sistemazione in albergo; cena e pernottamento.

2° Giorno: MartedìROMAPensione completa. S.Messa. Intera giornata dedicata al programma spirituale su tre pos-sibili temi: Tra impero e cristianesimo, Le memorie apostoliche e la testimonianza dei martiri, La Roma dei Santi tra medioevo e rinascimento.

3° Giorno: MercoledìROMA - MILANO / TORINO / VENEZIA / BOLOGNAPrima colazione in albergo. In mattinata partecipazione all’udienza generale del Santo Padre. A seguire continuazione del programma di visite. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento alla Stazione Termini. Rientro in serata nelle rispettive città di partenza.

Rom

a Pellegrinaggio a Roma con la partecipazione all’udienza generale di Papa Francesco

PARTENZE (lun/mer):ROM/1 4 - 6 MarzoROM/2 1 - 3 AprileROM/3 6 - 8 MaggioROM/4 3 - 5 GiugnoROM/5 16 - 18 SettembreROM/6 21 - 23 OttobreROM/7 6 - 8 Dicembre(In occasione della Festa dell’Immacola-ta - no udienza generale - ven/dom)

La quota comprende:Viaggio in treno “Frecciarossa” o Italo per Roma Termini e viceversa in 2°classe con po-sto prenotato. Pullman a disposizione per spo-stamenti a Roma nel rispetto delle norme sulla viabilità. Alloggio in Casa Religiosa o Albergo 3 stelle con sistemazione in camere a 2 letti con servizi. Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno. Accompagnatore/guida spirituale per tutta la durata del pellegrinag-gio. Assicurazione medico, bagaglio e annul-lamento viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, le bevande, le mance, eventuali ingressi, gli extra di carattere perso-nale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 35

Supplementi: Camera singola € 30 a notte

Documento richiesto:Carta d’identità e passaporto validi.

Quota di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 445

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Partenze con treni

41

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

Libano in Aereo da Milano e Roma

PROGRAMMA “LIB” (7 giorni) 1° Giorno: ITALIA - BEIRUT - HARISSANella primissima mattinata ritrovo all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e parten-za con volo di linea per Beirut. Arrivo, incontro con la guida/accompagnatore e trasferimento ad Harissa, località a 650 metri di altezza che domina Beirut e la baia di Jounieh. Visita della Basilica di Nostra Signora del Libano, la più importante meta di pellegrinaggio per Musulmani e Cristiani libanesi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° Giorno: LA VALLE DI QADISHA ”VALLE DEI SANTI” - CEDRIPensione completa. Giornata d’escursione nella Valle di Qadisha. Visita del Monastero di S. Antonio “Qozhayya”, abbarbicato sulla roccia, dove si trova la prima Tipografia del Medio Oriente. Proseguimento per Ehden e Bcharre, città di Khalil Gibran, fino a raggiungere la foresta dei Cedri, simbolo della nazione e Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Per concludere, sosta in caratteristico monastero della Valle. Rientro in albergo.

3° Giorno: BYBLOS - GROTTE DI JEITAPensione completa. Partenza per Jbeil, storicamente nota come Byblos, dichiarata Patrimo-nio mondiale dell’UNESCO nel 1984. Di origine fenicia, si narra che sia la più antica città abitata del mondo. Visita della città vecchia con il porto, il suk (mercato), la cattedrale di San Giovanni e il sito archeologico. Nel pomeriggio visita alle meravigliose Grotte di Jeita, conformazioni calcaree lunghe 9 chilometri e alte più di 100 metri, attraversate da un fiume sotterraneo. Rientro in albergo.

4° Giorno: SANTA RAFQA - SANTO HARDINI - SANTO CHARBEL ANNAYAPensione completa. Partenza per Batroun, nel nord del Libano. Visita del monastero di San Giuseppe a Jrabta, con la tomba di Santa Rafqa, monaca maronita amica di San Charbel. Pro-seguimento per il Monastero di Kfifan che conserva le spoglie di San Nimatullah Al-Hardini, canonizzato da Giovanni Paolo II, e del Beato Estephan Nehmé. Attraverso le montagne, giungiamo al Monastero di San Maroun ad Annaya, importante luogo di pellegrinaggio, dove visse San Charbel. Visita del complesso e partecipazione alla S. Messa nella chiesa di San Charbel. Rientro in albergo.

5° Giorno: TIRO - MAGHDOUCHEPrensione completa. Partenza per Tiro, città situata lungo la costa del Libano, capoluogo del Distretto di Tiro a 88 chilometri a sud di Beirut. La città moderna è situata nello stesso luogo dell’omonima città fenicia che dal 1984 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Visita al sito archeologico. Proseguimento per Sidone con breve sosta per foto-grafare il famoso Castello del Mare. Al termine partenza per il rientro con sosta a Maghdou-che e vista al santuario di Nostra Signora Dell’Attesa. Rientro in albergo.

6° Giorno: VALLE DELLA BEQAA - BAALBECK - BECHOUATPensione completa. Giornata d’escursione nella Valle della Beqaa. Visita guidata di Baalbek, uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio trasferimento con visita al santuario di Nostra Signora di Bechouat, famoso luogo di pellegrinaggio e culto per diverse confessioni libanesi. Rientro in albergo.

7° Giorno: BEIRUT - ITALIAPrima colazione in albergo. Visita della Basilica greco-melchita di Saint Paul con i suoi splen-didi mosaici e partenza per Beirut. Breve visita panoramica della città. In tempo utile trasferi-mento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco e rientro in Italia con volo di linea.

Liba

no

PARTENZE (dom/sab):LIB/1 22 - 28 AprileLIB/2 H 9 - 15 GiugnoLIB/3 22 - 28 SettembreLIB/4 20 - 26 OttobreLIB/5 29 Dic. - 4 Gennaio 2020

Voli di linea

da MALPENSA, LINATEe ROMA

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe turistica con voli di li-nea Alitalia. Tasse aeroportuali e di sicurezza.Trasferimenti, visite ed escursioni da program-ma con pullman dotati di aria condizionata.Guida locale parlante italiano. Ingressi ai siti indicati nel programma. Alloggio in albergo 4 stelle in camere doppia con servizi. Trattamen-to di pensione completa. Assicurazione medi-co bagaglio e annullamento viaggio. Mance.

Le quote non comprendono:La quota d’iscrizione, le bevande ai pasti, visite ed escursioni facoltative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Le quote comprendono”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 50 a notte

Riduzioni:Bambini da 2 a 12 anni non compiuti in came-ra con due adulti: 20%Religiose e religiosi: 10%

Documento richiesto:Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data del viaggio. L’in-gresso in Libano non è consentito a coloro che sul passaporto riportino timbri di Israele o di punti di frontiera di stati confinanti con Israele.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.425 E 1.355

L’ordine delle visite potrà essere modificato a seconda degli orari di arrivo e partenza dei voli e com-patibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi.

PRENOTA PRIMA NON DISPONIBILE

MANCE eASS. ANNULLAMENTO

INCLUSE

v e d i p a g . 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

42

Arm

enia

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data e da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

Armenia in Aereo da MalpensaAr

men

ia

PARTENZE:ARM/1 18 - 26 MaggioARM/2 29 Giugno - 7 LuglioARM/3 21 - 29 Settembre

Voli di linea Austrian Airlines(o altre compagnie)

da MALPENSA

PROGRAMMA “ARM” (9 giorni) 1° giorno: MALPENSA - EREVANIn tempo utile ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbar-co e partenza con volo di linea per Erevan (con scalo intermedio). Pernottamento a bordo.2° giorno: EREVANPensione completa. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Riposo. Nel-la tarda mattinata partenza per il giro panoramico della città attraverso i luoghi più significativi: Piazza della Repubblica, il Teatro dell’Opera, il Parco della Vittoria e la statua di Madre Armenia, il complesso Kaskad, l’Istituto dei manoscritti antichi Matenadaran, il Memoriale e museo del Genocidio Armeno.3° giorno: EREVAN - KHOR VIRAP - NORAVANK - EREVANPensione comple. Partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Proseguimento per il Villaggio di Areni, famoso per la produzione di vino, e quindi per il Monastero Noravank, grande centro religioso e culturale del XIII sec. incastonato tra le montagne in uno scenario spettacolare.4° giorno: EREVAN - ASHTARAK - AMBERD - DILIJAN (Alaverdi)Pensione completa. Partenza per Ashtarak dove visiteremo la piccolissima chiesa di Karmavor (VII sec.). Si prosegue con la visita della fortezza di Amberd (VII sec.), situata a 2300 metri di altitudine sulle pendici del Monte Aragats e del monastero di Hovhannavank Pranzo presso una famiglia armena e proseguimento verso nord attraverso i villaggi dei pastori yezidi, di culto zoroastriano. Sistemazione in albergo ad Alaverdi.5° giorno: DILIJAN - HAGHPAT - SANAHIN - DILIJANPensione completa. Visita dei monasteri di Haghpat e Sanahin, capolavori dell’architettura medie-vale armena immersi in uno dei paesaggi più suggestivi del Paese. Tutelati dall’UNESCO, questi due monasteri furono importantissimi centri culturali tra il X e il XIII secolo. Si prosegue con la visita del monastero fortificato di Akhtala, noto per gli splendidi affreschi. Sistemazione in albergo a Dilijan6° giorno: DILIJAN - SEVAN - EREVANPensione completa. Visita del monastero di Goshavank (X-XIII sec.) e partenza per il lago Sevan, la “perla dell’Armenia”. Situato a circa 2000 metri di altitudine, il lago stupisce per la sua estensione (1300 kmq, ovvero circa il 6% dell’intero territorio dell’Armenia). Visita della penisola di Sevan con le sue piccole chiese. Rientro a Erevan.7° giorno: EREVAN - ETCHMIADZIN - EREVANPensione completa. Partenza per Etchmiadzin, cuore del Cristianesimo in Armenia e sede del Ka-tholikos. Visita della chiesa di Hripsime e della Cattedrale di Etchmiadzin, il più antico tempio cri-stiano del Paese; secondo la tradizione, San Gregorio l’Illuminatore, a seguito di una apparizione di Cristo, ebbe l’indicazione di edificare in questo punto la prima chiesa armena. Nel pomeriggio, visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Erevan e visita del Mercato all’aperto Vernissage, molto particolare per colori e profumi.8° giorno: EREVAN - GARNI - GHEGARD - EREVANPensione completa. In mattinata, visita del Tempio ellenistico di Garni, unico tempio pagano so-pravvissuto dopo l’avvento del cristianesimo in Armenia. Proseguiamo con la visita del monastero di Geghard, altro capolavoro dell’architettura medievale. Parzialmente scavato nella roccia, custo-disce la reliquia della lancia che ferì il costato di Gesù. Pranzo nel villaggio di Garni dove si parte-ciperà alla preparazione del lavash, il pane tradizionale. Rientro a Erevan e vista di una Distilleria di Cognac con possibilità di degustazione. 9° giorno: EREVAN - MALPENSANelle primissime ore del mattino, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea notturno (con scalo intermedio).

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite potrebbe subire variazioni

43

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe turistica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio a mano più un bagaglio in stiva per passeggero. Trasferimenti, visite ed escursioni da programma. Guida locale parlante italiano. Ingressi ai siti indicati nel programma. Allog-gio in alberghi 4 stelle (classificazione locale) in camere con servizi. Trattamento di pensione completa. Assistenza spirituale e tecnica. As-sicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, le mance, gli extra di carattere personale e tut-to quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 45 a notte

Riduzioni:Bambini da 2 a 12 anni non compiuti in came-ra con due adulti: 20%

Documento richiesto:Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data di rientro del viag-gio.

Quote di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.355 E 1.295 v e d i p a g . 5

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi periodo da Orio. Quotazioni su richiesta.

Rep. Baltiche in Aereo da OrioRe

p. Ba

ltich

e

PARTENZE:BAL/1 18 - 23 MaggioBAL/2 14 - 19 Settembre

PROGRAMMA “BAL” (6 giorni) 1° giorno: ORIO AL SERIO - VILNIUSIn mattinata ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Vilnius con volo diretto. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Sistemazione nella camere riser-vate e prima passeggiata orientativa in città. Cena e pernottamento.

2° giorno: VILNIUS e TRAKAIPensione completa. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale lituana, che con-serva capolavori gotici, rinascimentali e barocchi e conta più di 1200 edifici storici e 48 chiese. Durante il tour si potranno ammirare la Piazza della Cattedrale, l’antico campus dell’Università, il Palazzo del Presidente, la chiesa di Sant’Anna, la Porta dell’Alba (nella cui cappella è venerata l’effigie miracolosa della Vergine Maria Madre della Misericor-dia), il Santuario della Divina Misericordia che conserva l’immagine autentica di Gesù Misericordioso, dipinta secondo le indicazioni di Santa Faustina Kowalska. Nel pome-riggio escursione a Trakai, l’antica capitale della Lituania. Oggi è una tranquilla cittadina nella zona dei laghi, famosa per il suo castello del XV secolo.

3° giorno: VILNIUS - SILUVA - COLLINA DELLE CROCI - RIGA Pensione completa. Partenza verso la Lettonia con sosta al santuario di Šiluva, dedicato alla Natività di Maria. Proprio qui, nel 1608, ebbe luogo un’apparizione della Vergine - una delle prime in Europa - che contribui alla riconversione della Lituania alla fede cattolica dopo la Bufera del Protestantesimo. Proseguimento per Siauliai e visita della Collina delle Croci, una piccola altura sulla quale, nel corso dei secoli, sono state pian-tate da pellegrini e visitatori oltre 100.000 croci. E’ un luogo mistico e impressionante, simbolo della fede, delle sofferenze e delle speranze del popolo lituano. Arrivo a Riga in serata e sistemazione in albergo.

4° giorno: RIGAPensione completa. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Riga, la più grande e cosmopolita delle tre capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi, dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Piazza del Municipio, il Duomo protestante – il più grande tempio del Baltico - la piazza dei Livi, la Porta Sve-dese, il complesso di case “I Tre Fratelli”.

5° giorno: RIGA - SIGULDA – PARNU - TALLINNPensione completa. Partenza per Sigulda e visita del castello medievale di Turaida, gi-gantesca struttura edificata nel 1214 dal vescovo di Riga, Albrecht von Buxthoeven. Il castello è immerso in una riserva naturale che comprende un parco con sculture dedicate al folklore lettone, diversi edifici storici e il monumento funebre dedicato alla Rosa di Turaida, il personaggio leggendario che da il nome al castello. Proseguimento in direzio-ne nord lungo la costa del Golfo di Riga con sosta a Parnu, “capitale estiva” dell’Estonia. Arrivo in serata a Tallinn e sistemazione in albergo.

6° giorno: TALLINN - ORIO AL SERIOPrima colazione e pranzo. Giornata dedicata alla visita guidata di Tallinn. Fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Visiteremo la Collina di Toompea con il Duomo protestante e la cattedrale ortodossa, la città bassa con la rinascimentale Piazza del Municipio, il quartiere latino, il passaggio di Santa Caterina, il mercato della lana, l’esterno del palazzo barocco di Kadriorg e le suggestive rovine del monastero di Santa Brigida risalente al 1417. In serata, trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.

44

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Alba

nia

Voli di linea

da ORIO AL SERIO

La quota comprende:Viaggio aereo in classe turistica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un bagaglio a mano da 10kg. Trasferimenti, visite ed escursioni da programma. Accompagnatore e guide locali parlanti italiano. Ingressi ai siti indicati nel programma. Alloggio in alberghi 3 stelle in camere con servizi. Trattamento di pensione completa. Assistenza spirituale e tec-nica. Assicurazione medico, bagaglio e annul-lamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

La quota non comprende:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il bagaglio in stiva, le Mance, gli extra di caratte-re personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi: Camera singola € 30 a notte

Riduzioni: Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti 20%

Documento richiesto:Carta d’identità valida per l’espatrio o passa-porto individuale.

Quota di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 1.190

ORARI VOLI (soggetti a riconferma)

Orio / Vilnius part. 11.35 arr. 15.05

Tallin / Orio part. 21.35 arr. 23.30

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 20 partecipanti) partenze esclusive in qualsiasi data da Malpensa e Orio. Quotazioni su richiesta.

Albania in Aereo da Malpensa

PARTENZE:ALB/1 8 - 13 AprileALB/2 3 - 8 GiugnoALB/3 30 Settembre - 5 Ottobre

Voli di linea Blu Panoramao Ernest Airlinesda MALPENSA

PROGRAMMA “ALB” (6 giorni) 1° giorno: MALPENSA - TIRANA - KRUJA - SCUTARIIn mattinata ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Tirana con volo diretto. Arrivo, in-contro con la guida e trasferimento a Kruja, la città natale di Skanderberg, eroe nazionale ritenuto il difensore dell’Europa cristiana. Pranzo in ristorante e visita della città medievale con la fortezza, il museo di Skanderbeg dedicato al padre fondatore del sentimento nazionale Albanese, il museo etnografico e il vecchio bazar. Kruja è nota anche per i numerosi tekkè, luoghi di culto e di preghie-ra bektashiani. Arrivo in serata a Scutari, adagiata sulle sponde dell’omonimo lago e considerata la culla della cultura albanese. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno: SCUTARI - LAC - DURAZZOPensione completa. In mattinata visita della città che ben rappresenta la tolleranza religiosa di cui gli Albanesi vanno fieri: a poca distanza l’uno dall’altro sorgono tre importanti luoghi di culto: la Grande Moschea (Ebu Bekr), la Cattedrale ortodossa e quella cattolica di Santo Stefano, la più grande cattedrale cattolica dei Balcani. Proseguiamo con la visita del Castello di Rozafa che do-mina la città dall’alto di una collina. Partenza per Durazzo con sosta al Santuario di Sant’Antonio da Padova, importante metà i pellegrinaggi che culminano nei festeggiamenti del 13 giugno. Nel pomeriggio arrivo a Durazzo, una delle città più antiche dell’Albania e principale porto del Paese. Visita panoramica della città con le mura difensive, la torre veneziana e l’anfiteatro romano. Siste-mazione in albergo.

3° giorno: DURAZZO - BERAT - ARDENICA - VALONAPensione completa. Partenza per Berat, città ottomana perfettamente conservata ed emblema del-la convivenza pacifica tra fedi diverse. Chiamata la “città dalle mille finestre”, è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Visiteremo il Castello, arroccato su uno sperone roccioso, che conserva, all’interno di un’imponente cinta muraria, un nucleo urbano praticamente intatto, tutt’ora abitato, e numerose chiese sopravvissute ai secoli. Di particolare interesse la Chiesa San Teodoro e quella di Santa Maria con il Museo delle Icone Onufri. Ai piedi del Castello, sulle due sponde opposte del fiume Osum, si trovano il quartiere musulmano di Mangalem e quello cristiano di Goriza, collegati da un ponte pedonale, con abitazioni dei secoli XVIII e XIX. Trasferimento ad Ardenica e breve visita dell’omonimo Monastero ortodosso splendidamente affrescato. Arrivo in serata a Valona e sistemazione in albergo.

4° giorno: VALONA - BUTRINTO - SARANDAPensione completa. Partenza verso il sud dell’Albania percorrendo la strada costiera in un susse-guirsi di panorami mozzafiato a picco sul mare cristallino. Visita del sito archeologico di Butrinto, il più importante dell’Albania, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Situato su un promontorio roccioso affacciato sul canale Vivari e immerso in un parco naturale, conserva le tracce dei grandi imperi che dominarono la regione nell’arco di due millenni, dai templi ellenistici del IV secolo a.C. ai sistemi difensivi ottomani del primo Ottocento. Trasferimento a Saranda e sistemazione in albergo.

5° giorno: SARANDA - ARGIROCASTRO - TIRANAPensione completa. Partenza per Argirocastro con sosta al famoso Occhio Blu, una meravigliosa sorgente carsica dalle acque di un intenso colore azzurro. Tutt’intorno, la roccia calcarea e la vegetazione rigogliosa conferiscono a questo luogo un fascino fiabesco. Arrivo ad Argirocastro e visita della città vecchia, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Edificata a partire dal XII sec. attorno al castello, conserva splendidi edifici in stile ottomano e case tradizionali, costruite in pietra bianca e con i tetti in ardesia, che hanno valso alla città il soprannome di “Città di pietra”. Ingresso al Castello che domina la pianura sottostante dall’alto di uno sperone roccioso. Al suo interno si trova il Museo Nazionale delle Armi. Proseguimento per Tirana. Sistemazione in albergo.

6° giorno: TIRANA - MALPENSAPrima colazione. Mattinata dedicata alla visita della capitale albanese: Piazza Skanderbeg, la Mo-schea di Et’hem Bey, la Torre dell’Orologio, il Museo Nazionale e la cattedrale cattolica di San Pao-lo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite potrebbe subire variazioni

45

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe turistica con voli di li-nea. Tasse aeroportuali e di sicurezza. Un ba-gaglio a mano da 10kg. Trasferimenti, visite ed escursioni da programma. Guida locale parlan-te italiano. Ingressi ai siti indicati nel program-ma. Alloggio in alberghi 4 stelle (classificazio-ne locale) in camere con servizi. Trattamento di pensione completa. Assistenza spirituale e tec-nica. Assicurazione medico, bagaglio e annul-lamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, il bagaglio in stiva, le Mance, gli extra di caratte-re personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 35 a notte

Riduzioni:Bambini da 2 a 12 anni non compiuti in came-ra con due adulti: 20%

Documento richiesto:Carta d’identità valida per l’espatrio o passa-porto individuale. Entrambi i documenti devo-no avere una validità residua di almeno 3 mesi oltre alle date del viaggio.

Quota di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 845

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Alba

nia

Per GRUPPI PRECOSTITUITI (min. 15 partecipanti) possibilità di partenze da qualsiasi aeroporto. Quotazioni su richiesta.

Quota di partecipazione (minimo 25 partecipanti)

E 3.390

Messico in Aereo da MalpensaM

essic

o

PARTENZE:MES/1 30 Marzo - 9 AprileMES/2 24 Ottobre - 3 Novembre (Festa di Ognissanti e giorni dei morti)

Voli di linea Blu Panoramada MALPENSA

PROGRAMMA “MES” (11 giorni) 1° giorno: MALPENSA - CITTA’ DEL MESSICOIn tempo utile ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbar-co e partenza con volo di linea per Città del Messico (con scalo intermedio). Arrivo in serata o nella prima mattinata del giorno successivo. All’arrivo trasferimento in Hotel e riposo.2° giorno: NOSTRA SIGNORA DI GUADALUPE - PUEBLAPensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della Basilica di Nostra Signora di Guada-lupe. La Vergine apparve tra il 9 e il 12 dicembre 1531 a un indio messicano forse già sessanten-ne, Juan Diego Cuauhtlatoatzin, Santo dal 2002. L’apparizione di Maria fu un segno di cura nei confronti degli oppressi e dei sofferenti di tutto il mondo. A quel tempo infatti il Messico era terra di conquista ma anche di sfregio alla dignità umana, perché spesso i conquistatori non ebbero pietà per gli indios. Al veggente Maria affidò il compito di far costruire una basilica dedicata a lei ma non fu facile convincere il vescovo: ci volle un prodigio, con l’immagine della Madonna che apparve sul mantello del contadino”. Al termine continuazione del viaggio verso Puebla, visitando prima di arrivarvi, la chiesa di Santa Maria Tonantzintla (a Pueblo Cholula) famosa per le deco-razioni fatte dalle mani degli indios, addestrati dai frati. Arrivo a Puebla de los Ángeles in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena di benvenuto. Pernottamento. 3° giorno: PUEBLA Pensione competa. Giornata dedicata alla visita della città Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Visita della chiesa di Santo Domingo de Guzmán con la sua Cappella del Rosario che è un vero capo-lavoro del barocco messicano e della Cattedrale, tra le più belle d’America. Durante la giornata possbilità di incontrare una comunità cristiana locale.4° giorno: PUEBLA - SANTIAGO DEL QUERETARO - SAN MUGUEL DE ALLENDEPensione completa. Nella prima mattinata trasferimento per Santiago de Querétaro. Arrivo e visita della città: l’acquedotto, il centro storico e l’ex Convento della Croce, uno tra i primi luoghi di di-vulgazione della fede cattolica e dove cresce un albero con spine a forma di croce. Pernottamento a San Miguel de Allende, considerata “la miglior città del mondo” per l’aria pulita, la qualità dei servizi, la gastronomia e l’architettura.5° giorno: ATOTONILLO - SAN MUGUEL DE ALLENDE - GUANAJUATOPensione completa. In mattinata visita al piccolo centro di San Miguel de Allende: la sua storica parrocchia San Miguel Arcángel, la Cappella della Santa Casa, il Convento della Concepción, la Chiesa di San Francisco e del suggestivo Santuario di Gesù Nazzareno di Atotonilco, fondato nel 1740. Al termine partenza per Guanajuato, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco e sede annuale del Festival Internazionale Cervantino. Durante il pomeriggio visita di questa bella città piena di vicoli e piazze, le sue strade e vie sotterranee sono uniche nel paese. Visita della Basilica di Nostra Signora di Guanajuato.6° giorno: EL CRISTO DE CUBILETE - SAN JUAN DE LOS LAGOSPensione completa. Partenza per il Cristo del Cerro del Cubilete, “consolazione per coloro che soffrono, adorazione della gente”, centro geográfico del paese, situato a quasi 3.000 metri di altitudine. Qui sorge un bellissimo santuario con una statua del Cristo Redentore di oltre 22 metri d’altezza, chiamato “simbolo della Fede e della Pace” dagli abitanti del Messico, visitato da Papa Benedetto XVI. Si proseguirà verso San Juan de Los Lagos, terra di martiri: visita alla Chiesa di San Toribio. Pranzo. Proseguimento verso il secondo santuario più visitato del paese dedicato all’im-magine miracolosa dell’Immacolata Concezione, elaborata con pasta di canna di mais. La popo-lazione è cresciuta grazie alla grande quantità di visitatori del santuario a partire dal XVI secolo. Prosecuzione verso Guadalajara. 7° giorno: ZAPOPAN - SAN MARCO EVANGELISTA Prima colazione e pranzo. Visita alla Basilica di Nuestra Señora de Zapopan, la Madonna mira-colosa protettrice dalle malattie e dalle inclemenze del tempo. È chiamata “La Pacificadora” e “La Generala de Armas” per essere intervenuta in due occasioni, durante la guerra tra indigeni e spagnoli. Sono documentati anche altri fatti miracolosi. Nel 1979, Papa Giovanni Paolo II celebrò qui una S. Messa. Rientro a Guadalajara. Cena libera a Tlaquepaque e pernottamento. 8° giorno: MORELIAPensione completa. Partenza per Morelia dove si arriverà per l’ora di pranzo. Visita della città con le sue magnifiche e innumerevoli costruzioni coloniali della Cantera Rosa: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Clavijero, la Plaza Mayor, il mercato dei dolci tipici, l’acquedotto. Visita allo splendido Santuario Guadalupe nel convento di San Diego e alla cattedrale di Morelia che è una delle più belle del paese dove al suo interno si trova il Santo Cristo de la Sacrestia.9° giorno: PATZCUARO - XOCHIMILCO - CITTA’ DEL MESSICOPensione completa. Visita a Pátzcuaro, che nella lingua purépecha significa “la porta del cielo”. città famosa per l’ originalità e costumi della popolazione locale. Fermata per una visita nella mira-colosa Basilica di Nuestra Señora de la Salud, e alla “Casa del los Once Patios”, nel centro storico con le piazze Vasco de Quiroga e Gertrudis Bocanegra. Sotto i portici del centro, ampia offerta di una gran varietà di bar e ristoranti con piatti tipici. Di fronte a Pàtzcuaro si può osservare l’isola di Janitzio e Tzintzuntzan. Dopo pranzo partenza per Città del Messico dove, nel tragitto, si prevede una fermata per visitare Xochimilco, che possiede le decorazioni piú belle in onore dei defunti nonché splendidi insediamenti pre-ispanici lungo i canali del lago.10° giorno: CITTA’ DEL MESSICOPrima colazione e pranzo. In mattinata, visita panoramica della città cominciando dal centro sto-rico, lo Zòcalo, la cattedrale, il Palacio Nacional, i Murales di Diego Rivera, Paseo de la Reforma e Chapultepec, fino ad arrivare al Museo Nazionale di Antropologia, uno dei piú importanti del mondo. Tempo per le visite.Pomeriggio libero o visita piú approfondita della Basilica di Guadalu-pe. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco per il viaggio di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.11° giorno: ITALIAGiornata in volo e arrivo in Italia in serata.

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite potrebbe subire variazioni

46

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe economica con voli di linea. Tasse aeroportuali e di si-curezza. Un bagaglio a mano più un bagaglio in stiva per passeggero. Tra-sferimenti, visite ed escursioni da pro-gramma. Guida locale parlante italiano per tutta la durata del pellegrinaggio. Ingressi ai siti indicati nel programma. Alloggio in alberghi 4 stelle (classifi-cazione locale) in camere con servizi. Trattamento di pensione completa (ad esclusione della cena del settimo gior-no). Assistenza spirituale e tecnica. As-sicurazione medico, bagaglio e annul-lamento viaggio. Materiale a supporto viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le bevande ai pasti, le Mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressa-mente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

Quota iscrizione: € 50

Supplementi:Camera singola € 490

Documento richiesto:Passaporto individuale con validità resi-dua di almeno 6 mesi oltre la data di rientro del viaggio.

La scheda tecnica specifica di prodotto è disponibile sul sito www.rusconiviaggi.com

Cammino di Santiago, gli ultimi 100 km a piedi

Cam

min

o di S

antia

go

47

Come funziona? Noi prenotiamo volo, trasferimento dall’aeroporto all’inizio del percorso, tutti i pernottamenti, il trasporto del bagaglio da una tappa all’altra e forniamo la descrizione dettagliata del percorso e la credenziale; tu dovrai solo preoccuparti di camminare. Il percorso è alla portata di tutti; non è necessario essere sportivi ma un minimo di allenamento è necessario, soprattutto per chi non fosse abituato a camminare.

Dove alloggiamo? L’alloggio è previsto in alberghi da 1 a 4 stelle, pensioni o case rurali. Tutte le strutture, anche le più semplici, sono decorose e dispon-gono di camere con bagno privato. Ove possibile, privilegiamo sistemazioni situate sul cammino, in modo da evitare trasferimenti a inizio/fine tappa. Poiché la disponibilità di alloggi lungo il percorso è limitata, è consigliabile prenotare con largo anticipo; i nomi degli alberghi, pensioni, etc. e le località di pernottamento verranno comunicati solo al momento della conferma della prenotazione.

Quattro itinerari dedicati a chi desidera vivere l’esperienza del Cammino di Santiago.Attraverso i paesaggi verdeggianti della Galizia, si potranno percorrere senza il peso dello zai-no gli ultimi 100 km del Cammino e, all’arrivo a Santiago, ottenere l’agognata “Compostela” (il documento che certifica il pellegrinaggio a piedi). I programmi sono individuali, con partenzalibera e realizzabili tutto l’anno.

Voli diretti da ORIO AL SERIO da MILANO MALPENSA da ROMA FIUMICINO

Cammino Francese: 115 km da Sarria a Santiago in 5 tappeProgramma1° Giorno: volo ITALIA / SANTIAGO DE COMPOSTELA e trasferimento a SARRIA2° Giorno: tappa SARRIA - PORTOMARIN (22 Km 4-5 ore)3° Giorno: tappa PORTOMARIN - PALAS DEL REI (24 KM 5-6 ore)4° Giorno: tappa PALAS DEL REI - ARZUA (29 Km 6-7 ore)5° Giorno: tappa ARZUA - RUA (19 Km 4-5 ore)6° Giorno: tappa RUA - SANTIAGO DE COMPOSTELA (21 Km 4-5 ore)7° Giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA: Giornata libera8° Giorno: volo SANTIAGO DE COMPOSTELA / ITALIA

Quota a persona da € 820 in camera doppia

Cammino Inglese: 126 km da Ferrol a Santiago in 6 tappeProgramma1° Giorno: volo ITALIA / SANTIAGO DE COMPOSTELA e trasferimento a FERROL2° Giorno: tappa FERROL - PONTEDEUME (31 Km 6-7 ore)3° Giorno: tappa PONTEDEUME - BETANZOS (21 Km 4-5 ore)4° Giorno: tappa BETANZOS - VILACOBA (17 Km 3-4 ore)5° Giorno: tappa VILACOBA - S. PAIO DE BUSCAS (19 Km 4-5 ore)6° Giorno: tappa S. PAIO DE BUSCAS - MARANTES (26 Km 4-5 ore)7° Giorno: tappa MARANTES - SANTIAGO (12 Km 3-4 ore)8° Giorno: volo SANTIAGO DE COMPOSTELA / ITALIA

Quota a persona da € 880 in camera doppia

Cammino di Santiago, gli ultimi 100 km a piediCa

mm

ino d

i San

tiago

48

Cammino Portoghese della Costa: 150 km A Guarda a Santiago in 8 tappeProgramma1° Giorno: volo ITALIA / SANTIAGO DE COMPOSTELA e trasferimento a A GUARDA2° Giorno: tappa A GUARDA - OIA (15 Km 3-4 ore)3° Giorno: tappa OIA - BAIONA (14 Km 3-4 ore)4° Giorno: tappa BAIONA - VIGO (23 Km 5-6 ore)5° Giorno: tappa VIGO - ARCADE (23 Km 5-6 ore)6° Giorno: tappa ARCADE - PONTEVEDRA (12 Km 3-4 ore)7° Giorno: tappa PONTEVEDRA - CALDAS DE REIS (23 Km 4-5 ore)8° Giorno: tappa CALDAS DE REIS - PADRON (18,5 Km 4-5 ore)9° Giorno: tappa PADRON - SANTIAGO (25,2 Km 4-5 ore)10° Giorno: volo SANTIAGO DE COMPOSTELA / ITALIA

Quota a persona da € 1.100 in camera doppia

Le quote comprendono:Viaggio aereo in classe unica con voli Ryanair, Easyjet o Vueling. Un bagaglio da 10 Kg. Trasferimento privato dall’aeroporto di Santiago all’hotel all’inizio del percorso. Pernottamento in camera doppia. Trattamento di camera e colazione. Trasporto del bagaglio durante le tappe (massimo 20 kg a persona). Credenziale del pellegrino. Mappe e descrizione delle tappe. Assistenza telefonica 24h in caso di emergenza. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio.

Le quote non comprendono:La quota di iscrizione, le tasse aeroportuali da quantificare al momento della prenotazione, il bagaglio in stiva, i pasti, le bevande, le man-ce, il trasferimento dall’hotel all’aeroporto l’ultimo giorno, gli extra di carattere personale e quanto non indicato sotto la voce “le quote comprendono”.

Partenze da altri aeroporti, supplemento singola, viaggiatore solo, cene: quote su richiesta

Estensioni possibili: quote su richiestaCammino Francese da O Cebreiro a Santiago con l’aggiunta di 2 tappe da O Cebreiro a Sarria.Proseguimento fino a Finisterre con l’aggiunta di 4 tappe a ciascuno dei percorsi sopra descritti: quote su richiestaNotti supplementari a Santiago de Compostela.

Quota di iscrizione € 50

Cammino Portoghese: 116 km da Tui a Santiago in 6 tappeProgramma1° Giorno: volo ITALIA / SANTIAGO DE COMPOSTELA e trasferimento a TUI2° Giorno: tappa TUI - O PORRINO (18,7 Km 4-5 ore)3° Giorno: tappa PORRINO - ARCADE (21,5 Km 5-6 ore)4° Giorno: tappa ARCADE - PONTEVEDRA (12 Km 3-4 ore)5° Giorno: tappa PONTEVEDRA - CALDAS DE REIS (23 Km 4-5 ore)6° Giorno: tappa CALDAS DE REIS - PADRON (18,5 Km 4-5 ore)7° Giorno: tappa PADRON - SANTIAGO (25,2 Km 5-6 ore)8° Giorno: volo SANTIAGO DE COMPOSTELA / ITALIA

Quota a persona da € 915 in camera doppia

TOUR CULTURALI con partenza garantita

49

Week End a Malta con Gozo (4 giorni)Volo + soggiorno con escursione giornalieraPartenze ogni mercoledì, giovedì e venerdìBreve soggiorno a Malta con un’escursione di intera giornata a Gozo. Questa formula risponde alle esigenze di chi ha un nume-ro limitato di giorni a disposizione ma non vuole rinunciare a co-gliere nel suo insieme l’identità dell’arcipelago maltese. Se Malta è cosmopolita, animata e rumorosa, la piccola isola di Gozo offre una dimensione rurale e fuori dal tempo, bellissimi panorami, son-nolenti villaggi di pescatori, una campagna fittamente coltivata e preziose testimonianze archeologiche, come i templi di Ggantija.

Minitour di Malta (5 giorni)Volo + soggiorno con escursioni giornalierePartenze ogni domenicaSoggiorno di 4 notti con 3 escursioni per conoscere il ricco patri-monio storico e architettonico dell’isola. Cominciamo con La Val-letta, capitale di Malta: fondata dal Gran Maestro Jean Parisot de La Vallette e completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in soli 15 anni, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Proseguiamo con Mdina, la “Città Silenziosa”, gioiello me-dievale cinto da mura arabe: all’interno, un dedalo di vicoli su cui si affacciano eleganti palazzi nobiliari in stile normanno e barocco. Concludiamo con la zona di Cottonera e le tre città di Senglea Cospicua e Vittoriosa: è qui che i Cavalieri stabilirono il loro quar-tier generale dopo il loro arrivo a Malta erigendo palazzi, strutture portuali e chiese che ancora oggi si possono ammirare.

Gran Tour di Malta (8 giorni)Volo + soggiorno con escursioni giornalierePartenze ogni sabato, domenica e giovedìIl nostro tour più completo per ripercorrere i 7000 anni di storia dell’arcipelago Maltese. Visiteremo La Valletta, Mdina e Rabat, Le Tre Città, il sud di Malta e l’isola di Gozo sulle tracce delle civiltà che a turno hanno dominato l’arcipelago lasciando la loro impron-ta. Ammireremo templi megalitici, catacombe, cittadelle fortificate, formidabili bastioni, splendidi palazzi e chiese barocche, maestose scogliere e coloratissimi villaggi di pescatori. Sullo sfondo, il color miele della pietra locale che si staglia contro il blu profondo del Mediterraneo.

I programmi e le quote di partecipazione sono disponibili nel sito: www.rusconiviaggi.com

MaltaNelle pagine seguenti troverete un’anteprima dei no-stri tour culturali con partenza garantita.I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili sul sito:www.rusconiviaggi.com

CARATTERISTICHE DEI TOUR• viene privilegiato l’aspetto storico e culturale anche

nel caso di visite a santuari o luoghi di rilevanza re-ligiosa.

• non è prevista la presenza di un accompagnatore dall’Italia. Nel corso dei tour, delle visite e delle escursioni sarete seguiti da guide locali parlanti ita-liano ma la partenza dall’Italia è individuale. L’in-contro con la guida e gli eventuali altri partecipanti avviene direttamente sul posto.

• i servizi non sono esclusivi Rusconi Viaggi ma condi-visi con altri partecipanti di diverse organizzazioni turistiche.

• all’interno dei singoli programmi pubblicati nel no-stro sito troverete la quota di partecipazione “a par-tire da...”. La quota finale dipende dalla tariffa aerea effettivamente disponibile nel momento della pre-notazione; è pertanto consigliabile prenotare con un certo anticipo.

QUALI SONO I VANTAGGI?• non occorre attendere la formazione di un gruppo:

con un minimo di 2 partecipanti si ha la certezza di partire. I tour di Malta, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Repubbliche Baltiche sono invece sempre garantiti, anche con un solo iscritto.

• è possibile partire da diversi aeroporti italiani. All’in-terno dei singoli programmi pubblicati nel nostro sito abbiamo indicato gli aeroporti che offrono col-legamenti diretti (ove disponibili) con la località di inizio e termine del tour. E’ tuttavia sempre possibile prevedere voli con scalo intermedio.

• è inoltre possibile prolungare il soggiorno, preno-tando notti supplementari prima dell’inizio del tour oppure al termine dello stesso.

DOCUMENTO RICHIESTODestinazioni Europee (Malta, Spagna, Portogallo, Irlanda, Gran Bretagna, Francia, Grecia, Polonia, Re-pubbliche Baltiche, Repubblica Ceca, Austria, Unghe-ria, Romania, Bulgaria, Albania): carta d’identità vali-da per l’espatrio, senza timbri né certificati di rinnovo. Per l’ingesso in Albania, il documento deve avere una validità residua di almeno 3 mesi oltre le date del viag-gio.Destinazioni Extra Europee (Israele, Giordania, Ar-menia, Georgia): passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi oltre le date del viaggio. Per la Giordania è inoltre richiesto il visto di ingresso, ot-tenibile all’aeroporto di Amman.

I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili nel sito: www.rusconiviaggi.com

Tour Culturali con partenza garantita

Spagna e Portogallo

Gran Tour dell’Andalusia (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a MalagaPartenze: tutte le settimane (venerdì o sabato) dal 9 febbraio al 7 dicembre - anche il lunedì dal 22 aprile al 28 ottobreUn viaggio alla scoperta del profondo sud della Spagna, terra del Flamenco e patria di Pablo Picasso. Da Malaga a Cadice percorren-do la Costa del Sol con una panoramica sulla Rocca di Gibilterra e quindi Jerez de la Frontera, Siviglia, Cordoba, Granada, Antequera con i suoi monumenti megalitici e, infine, la bellissima Ronda.

Madrid, Andalusia e Toledo (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a Madrid Partenze: 21 e 28 aprile - 12 e 26 maggio - 2 e 16 giugno21 e 28 luglio - 4, 11, 18 e 25 agosto - 1, 8, 15, 22 e 29 settembre 13 ottobre Un itinerario che abbina la visita della cosmopolita Madrid e dell’antica capitale Toledo al meglio dell’Andalusia: l’imperdibile Siviglia, lo straordinario retaggio moresco di Cordoba e Granada, Ronda e la strada dei Pueblos Blancos fino alla piccola Jerez del la Frontera, dove potremo degustare il famoso sherry.

Triangolo d’Oro: Barcellona, Madrid e Valencia (8 gg)Volo + tour con inizio e termine a BarcellonaPartenze: 17 giugno - 7, 14, 21 e 28 luglio - 4, 11, 18, 25 agosto 9 e 16 settembreIl tour più classico della Spagna, lungo il “triangolo d’oro” che collega le tre città più importanti: la vivace Barcellona con il suo patrimonio che va dal gotico al modernismo, la capitale Madrid e l’avveniristica Valencia passando per Saragozza, il grandioso Mo-nastero di El Escorial, Avila, Segovia e Toledo.

Nord della Spagna (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a Madrid Partenze: 20 aprile - 25 maggio - 15, 22, 29 giugno - 6, 13, 20, 27 luglio - 3, 10, 17, 24 e 31 agosto - 7, 14 e 21 settembreUn viaggio affascinante tra Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Gali-zia. Da Bilbao a Santiago de Compostela, attraverso i meravigliosi paesaggi della zona conosciuta come “Spagna Verde” dove spiag-ge, scogliere, montagne e boschi si alternano ad eleganti località balneari, come San Sebastian e Santander, villaggi di pescatori e deliziose città medievali come Oviedo e Santillana del Mar.

Il Cammino di Santiago in pullman (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a Madrid Partenze: 27 aprile - 22 giugno - 13 luglio - 3 e 10 agosto - 7 e 14 settembreDa Burgos a Santiago de Compostela attraverso le tappe principali del Cammino di Santiago con la possibilità, per chi lo desidera, di percorrere a piedi alcuni dei tratti più significativi. Giungeremo fino a Capo Finisterre, il punto più occidentale della Spagna, vera tappa finale del pellegrinaggio medievale.

Gran tour del Portogallo con Santiago (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a LisbonaPartenze: tutte le settimane dal 6 aprile al 9 novembreUn circuito tra i più classici, che abbina il meglio del Portogallo con Santiago de Compostela. Visiteremo Lisbona, Sintra, la pittoresca Obidos e Nazaré, i monasteri di Alcobaca e Batalha, Fatima, Porto, Guimaraes, culla della civiltà portoghese, Braga con il Santuario del Bom Jesus, Santiago e Coimbra con la sua antica università.

Minitour del Portogallo (5 giorni)Volo + tour con inizio e termine a LisbonaPartenze: tutte le settimane dal 6 aprile al 9 novembre5 giorni nella regione di Lisbona con visite della capitale porto-ghese, Sintra con Palacio Nacional, lo splendido borgo medievale di Obidos circondato da mura, Nazaré, caratteristico villaggio di pescatori dominato da un gigantesco promontorio a picco sull’oce-ano, i monasteri di Alcobaca e Batalha e il Santuario di Fatima che ogni anno richiama migliaia di pellegrini da tutto il mondo.

Portogallo Autentico (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a LisbonaPartenze: 4, 11, 18 maggio - 8 giugno - tutti i lunedì dal 17 giugno al 28 ottobreIn aggiunta alle visite più classiche del Portogallo, questo itinerario tocca località meno note ma altrettanto suggestive: Cabo da Roca, promontorio aspro e selvaggio che segna il punto più occidentale del continente europeo; Tomar, antica sede dell’Ordine dei Tem-plari, con il Convento di Cristo; i paesaggi dell’Alto Alentejo con gli incantevoli villaggi di Marvão, Castelo Vide e la splendida Evora, la città fortificata meglio conservata del Portogallo.

50

I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili nel sito:

www.rusconiviaggi.com

Irlanda, Scozia e Inghilterra Francia

Grecia

Tour Culturali con partenza garantita

51

I Tesori della Francia (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a ParigiPartenze: 20 aprile - 5, 19 e 26 maggio - 16 e 30 giugno - 14, 21 e 28 luglio - 4, 11, 18, 25 agosto - 8 e 22 settembre - 6 e 19 ottobreUn bellissimo circuito che tocca alcune delle località più interes-santi di tutta la Francia: Parigi, la romantica capitale, la Normandia con la splendida Rouen e le spiagge dello sbarco, Mont St Michel e St Malo, Rennes e Tours, i magnifici paesaggi e gli scenografici ca-stelli della Valle della Loira, Chartres con la sua superba cattedrale e infine la Reggia di Versailles con i suoi giardini.

Gran Tour della Grecia (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AtenePartenze: 20 e 27 aprile - 11, 18 e 25 maggio - 1, 15 e 29 giugno 12, 19 e 26 luglio - 2, 9, 16 e 23 agosto - 6, 13, 20 e 27 settembre 5 e 19 ottobreDestinazione dal fascino intramontabile, la Grecia offre meraviglio-si scorci naturali, una cultura millenaria e straordinarie testimonian-ze del suo glorioso passato. Visiteremo l’Argolide con il famoso te-atro di Epidauro, Micene e Olympia, l’Epiro con la bella Ioannina, i monasteri delle Meteore arditamente arroccati sulla sommità di torrioni rocciosi, Delfi, uno dei più celebri santuari dell’antichità, capo Sunion con il tempo di Poseidone affacciato sul mare e infine Atene con l’Acropoli e il caratteristico quartiere della Plaka.

Irlanda dell’Ovest (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a DublinoPartenze: 25 aprile - 14, 21 e 28 giugno - 5, 12, 19 e 25 luglio2, 9, 16, 23 e 30 agosto - 6 settembreIl meglio dell’Irlanda dall’esuberante capitale Dublino ai paesaggi lunari del Burren, dalle maestose scogliere di Moher ai panorami mozzafiato della Penisola di Dinge e del Connemara ma anche ca-stelli, abbazie e siti preistorici, vivaci cittadine e pittoreschi villaggi con cottage dal tetto di paglia.

Irlanda del Sud (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a DublinoPartenze: 21 e 28 luglio - 4, 11 e 18 agostoIl sud-ovest dell’Irlanda ci regala un mix perfetto tra antichi siti mo-nastici e residenze nobiliari, castelli e fortezze, indomite scogliere e penisole selvagge, villaggi pittoreschi e incredibili strade panorami-che. Imperdibile la visita ad una distilleria dove potremo degustare il più famoso whisky irlandese.

Gran Tour dell’Irlanda (11 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a DublinoPartenze: 14, 21 e 28 luglio - 4, 11 e 18 agostoUn itinerario completo alla scoperta delle località e dei paesaggi più belli dell’Irlanda, dal sud all’estremo nord tra le montagne e le vallate del Glenveagh National Park, le scenografiche rovine del Castello di Dunluce, le incredibili formazioni rocciose del Giant’s Causeway fino a Belfast, vitale e accogliente capitale dell’Irlanda del Nord.

Londra e Cornovaglia (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a LondraPartenze: 25 aprile - 22 e 29 giugno - 6, 13, 20 e 27 luglio3, 10, 17 e 24 agostoDopo una visita della multietnica Londra partiremo alla scoperta del sud ovest dell’Inghilterra con la misteriosa Stonehenge, le cat-tedrali gotiche di Salisbury e Wells, il porto di Plymouth, la verdeg-giante Cornovaglia, teatro delle gesta di Re Artù, la pittoresca St. Yves e St. Michael’s Mount, Bath con i suoi bagni romani e infine Oxford con il suo prestigioso College.

Scozia Classica (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a Edimburgo o GlasgowPartenze: in via di definizioneDa Glasgow a Edimburgo passando per le Highlands, attraverso i magici paesaggi della Scozia fatti di brughiere, dolci colline e coste scoscese, isole selvagge e placidi laghi, senza dimenticare i magni-fici castelli sparsi su tutto il territorio. Non può mancare la sosta in una distilleria dove degustare il tipico whisky scozzese.

I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili nel sito: www.rusconiviaggi.com

Tour Culturali con partenza garantita

Polonia Centro Europa

Repubbliche Baltiche

Week end a Cracovia con Auschwitz (4 giorni)Volo + Soggiorno con escursioni giornalierePartenze: tutti i fine settimanaBreve soggiorno nel centro di Cracovia per conoscere le bellezze dell’antica capitale polacca, luogo di incoronazione e sepoltura dei re: il centro storico, la collina del Wawel e il quartiere ebraico, le antiche miniere di sale di Wieliczka e l’ex campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, tristemente noto per le atrocità del periodo nazista.

Minitour della Polonia (5 giorni)Volo + Tour con inizio a Cracovia e termine a VarsaviaPartenze: ogni venerdì fino al 22 marzo - ogni mercoledì da aprile a ottobreVisiteremo la romantica Cracovia, le miniere di sale di Wieliczka e il complesso di Auschwitz-Birkenau e quindi partiremo in treno alla volta di Varsavia, per una panoramica della capitale polacca con il Palazzo della Scienza e della Cultura, la Piazza del Castello e la città vecchia, meticolosamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Le Meraviglie della Polonia (7 giorni)Volo + Tour con inizio a Cracovia e termine a VarsaviaPartenze: 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12 e 19 agosto - 9 settembreTour classico alla scoperta delle maggiori attrattive di un Paese dal-la storia gloriosa e travagliata, patria di grandi personaggi come Copernico, Chopin, Marie Curie e Karol Wojtyla. Da Cracovia a Varsavia facendo tappa a Wieliczka, Auschwitz, Czestochowa e Breslavia (o Torun).

Polonia Classica (8 giorni)Volo + Tour con inizio a Cracovia e termine a VarsaviaPartenze: 21 e 28 luglio - 4, 11, 18 e 25 agosto - 1 settembreL’itinerario è simile al precedente ma si svolge lungo un percorso ad anello che da Varsavia ci porta a Breslavia, Auschwitz, Cracovia con le Miniere di Sale e infine Czestochowa, per concludersi nuo-vamente nella capitale polacca.

Gran Tour della Polonia (9 giorni)Volo + Tour con inizio a Cracovia e termine a DanzicaPartenze: 29 luglio - 5 e 12 agosto Il meglio della Polonia in un circuito di 9 giorni che si snoda dal sud del Paese all’estremo nord tra Cracovia, Wieliczka, Auschwitz, Czestochowa con il Santuario di Jasna Gora, Breslavia (o Torun), Varsavia e infine la bellissima Danzica, affacciata sulle rive del Mar Baltico.

Praga d’autore (4 giorni)Volo + soggiorno con escursioni giornalierePartenze: tutti i fine settimanaCity break a Praga con visita guidata dei quartieri più emblematici e minicrociera in battello per assaporare tutto il fascino e la magia di una delle capitali europee più amate.

Capitali Imperiali dell’Europa Centrale (8 giorni)Volo + tour con inizio e termine a BudapestPartenze: 19 e 26 luglio - 2, 9, 16 e 23 agostoLo splendore della Mitteleuropa in un tour che attraversa quattro capitali dal fascino intramontabile: Budapest, Bratislava, Vienna e Praga facendo tappa a Brno e a Cesky Krumlov, gioiello medievale della Boemia dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

52

Le Tre Capitali Baltiche (7 giorni)Volo + tour con inizio a Vilnius e termine a TallinPartenze: 1 e 22 giugno - 6 e 27 luglio - 3, 10, 17 e 24 agostoA cavallo tra il mondo slavo e quello scandinavo, le giovani re-pubbliche baltiche hanno in comune i suggestivi paesaggi fatti di immense pianure, fitte foreste e lunghe spiagge di sabbia bianca. L’itinerario si snoda tra Vilnius, Riga e Tallinn passando per Trakai, la Collina delle Croci, Rundale e Parnu.

NOVITA’2019

NOVITA’2019

NOVITA’2019

NOVITA’2019

I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili nel sito:

www.rusconiviaggi.com

Romania e Bulgaria Albania

Tour Culturali con partenza garantita

53

Albania Classica (7 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a TiranaPartenze: 13 aprile - 4 e 25 maggio - 15 e 29 giugno - 13 luglio 17 e 31 agosto - 7 e 21 settembre - 5 ottobreA lungo ignorata dal turismo, l’Albania sta rapidamente emergendo come una delle mete più interessanti dei Balcani grazie ad una na-tura incontaminata, spiagge favolose e un ricchissimo patrimonio storico. Dalla vivace capitale Tirana, sospesa tra passato e futuro, partiremo alla scoperta di borghi medievali, cittadelle ottomane, vestigia greco-romane, chiese bizantine e panorami mozzafiato.

Romania Classica (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a BucarestPartenze: 19 aprile - 17 e 31 maggio - 21 e 28 giugno - 12, 19 e 26 luglio - 2, 9, 16, 23 e 30 agosto - 20 settembre - 11 ottobrePonte tra il mondo latino e quello slavo, mosaico di popoli, usi e leggende, la Romania è una terra unica e affascinante. Dalla capi-tale Bucarest, con i suoi gloriosi edifici Belle Epoque, l’itinerario ci condurrà attraverso la Transilvania e la Bucovina, alla scoperta di bellissimi paesaggi, castelli da fiaba, cittadine medievali ferme nel tempo, chiese fortificate e monasteri splendidamente affrescati.

Bulgaria Classica (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a SofiaPartenze: 12, 19 e 26 aprile - 12, 17, 24 e 31 maggio - 21 e 28 giugno - 5, 12, 19 e 26 luglio - 2, 9, 16, 23 e 30 agosto - 6 e 20 settembre - 4 e 27 ottobreDa Sofia alle coste del Mar Nero alla scoperta del ricchissimo pa-trimonio culturale di una terra ricca di contrasti: città cosmopolite e pittoreschi villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, vestigia archeologiche tracie e romane e bellissimi monasteri, gli straordi-nari colori della Valle delle Rose e i paesaggi lunari della foresta pietrificata.

Bulgaria e Romania (11 giorni)Volo + Tour con inizio a Sofia e termine a BucarestPartenze: 28 maggio - 18 giugno - 9 e 30 luglio - 13 e 27 agosto 17 settembre - 8 ottobreIl meglio di due Paesi in un solo tour. In Bulgaria visiteremo la ca-pitale Sofia, gli straordinari Monasteri di Rila e di Troyan, l’antica capitale Veliko Tarnovo e il villaggio-museo di Arbanassi con le sue case-fortezza in pietra e le bellissime chiese affrescate. Proce-deremo quindi verso la Romania dove l’itinerario segue le tappe del tour classico attraverso le incantevoli cittadine e i castelli della Transilvania, i monasteri affrescati della Bucovina e infine Bucarest.

Israele

Israele Classico (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a Tel AvivPartenze: 13 e 27 gennaio - 10 e 24 febbraio - 10, 17 e 24 marzo 7 e 28 aprile - 5, 12 e 26 maggio - 2, 16 e 30 giugno - 14 e 28 lu-glio - 4, 11, 18 e 25 agosto - 8, 15 e 29 settembre - 20 e 27 ottobre 3, 10 e 17 novembre - 1, 15, 27 e 29 dicembrePanorami spettacolari, siti storici e alcuni de luoghi più sacri della terra in un tour di 8 giorni alla scoperta di un Paese che, nonostan-te le piccole dimensioni, offre una straordinaria varietà di attrazio-ni. Da Tel Aviv a Akko, dalla Galilea al Mar Morto, da Betlemme a Gerusalemme, città santa e perennemente contesa.

I programmi dettagliati con l’indicazione delle quote di partecipazione sono disponibili nel sito: www.rusconiviaggi.com

Tour Culturali con partenza garantita

Giordania Armenia e Georgia

54

I Tesori dell’Armenia (7 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a ErevanPartenze: 31 marzo - 18 e 28 aprile – 12 e 26 maggio - 2, 16 e 30 giugno - 14 e 28 luglio - 22 settembre - 6 ottobre - 3 novembreUn viaggio essenziale alla scoperta di una terra che, nonostante un passato tragico, ha saputo conservare l’eredità di una storia mil-lenaria e che saprà incantarvi con la bellezza e la varietà dei suoi paesaggi, lo straordinaria collezione di monasteri medievali sparpa-gliati su tutto il territorio, la fierezza e le tradizioni del suo popolo.

Le Meraviglie dell’Armenia (9 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a ErevanPartenze: 15 e 22 marzo - 5 e 12 aprile - 3 e 17 maggio - 7 e 21 giugno - 5 e 19 luglio - 2, 9, 16, 23 e 30 agosto - 6, 13 e 27 set-tembre - 18 e 25 ottobreCircuito completo attraverso le località più significative dell’Ar-menia, dalla capitale Erevan a Etchmiadzin, cuore spirituale del paese, dal Lago Sevan ai monasteri di Geghard, Noravank e Khor Virap, immersi in paesaggi mozzafiato. Il tour viene proposto in due varianti: le “Meraviglie del Nord” si inoltra nelle regioni di Lori e Tavush, montuose e lussureggianti, disseminate di monasteri me-dievali. Le “Meraviglie del Sud” si spinge invece fino al Monastero di Tatev, raggiungibile con la più lunga funivia del mondo.

Georgia Express (5 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a KutaisiPartenze da Milano: 22 aprile - 20 maggio - 3 giugno - 8 e 29 luglio 19 agosto - 2 e 23 settembre - 14 ottobrePartenze da Roma: 21 aprile - 26 maggio - 2 giugno - 7 e 28 luglio 18 agosto - 1 e 22 settembre - 13 ottobreQuesto tour breve vi permetterà di assaporare l’essenza una terra ancora poco conosciuta ma ricca di meraviglie. Da Kutaisi alla ca-pitale Tbilisi, percorrendo l’antica Via della Seta, ammireremo città scavate nella roccia, antichissime chiese e monasteri medievali, cit-tadelle fortificate e verdi vallate costellate da vigneti.

Georgia, La Terra del Vello d’Oro (7 giorni)Volo + Tour con inizio e termine a TbilisiPartenze: 13 e 27 aprile - 11 e 25 maggio - 8 e 21 giugno - 13 lu-glio - 3 e 24 agosto - 7 e 21 settembre - 12 e 26 ottobreIl meglio della Georgia in un circuito tra i più classici. Ammireremo l’affascinante capitale Tbilisi, la città rupestre di Uplitsikhe, l’antica capitale Mtskheta e Kutaisi, la città del Vello d’Oro, cittadelle forti-ficate e antichi monasteri attraversando paesaggi che spaziano dai vigneti della regione di Kakheti alle maestose vette del Caucaso.

Petra Express (5 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AmmanPartenze ogni martedìLa Giordania in 5 tappe imperdibili: Madaba con i suoi splendidi mosaici; il Memoriale di Mosè sul Monte Nebo; la storica via dei Re con il Castello crociato di Kerak; Petra, una delle 7 meraviglie del Mondo e simbolo del Paese; il Deserto del Wadi Rum con i suoi paesaggi spettacolari.

Giordania Classica (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AmmanPartenze: ogni sabato, domenica e martedìAffascinante itinerario sulla via della storia attraverso una serie in-credibile di tappe: la capitale Amman, intrigante mix di modernità e tradizione; la straordinaria Jerash, chiamata la Pompei d’Oriente; località di biblica memoria come Madaba e il Monte Nebo; fortez-ze e caravanserragli, castelli arabi e crociati ma anche paesaggi di rara bellezza, dalle atmosfere rarefatte e surreali del Mar Morto ai maestosi scenari del deserto del Wadi Rum.

Giordania e Mar Morto (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AmmanPartenze: ogni domenicaCircuito classico arricchito da due pernottamenti in albergo sul Mar Morto. Un’intera giornata di relax al termine del tour vi per-metterà di godere degli straordinari benefici di questo specchio d’acqua salato, conosciuti sin dall’antichità.

Giordania e Wadi Rum (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AmmanPartenze: ogni domenicaIn aggiunta al tour classico, questo itinerario offre l’emozione di una notte nel deserto. “Vasto, echeggiante e divino”; così Lawren-ce d’Arabia descriveva il Wadi Rum, un immenso scenario lunare scavato in modo superbo dall’acqua e dal vento che al tramonto si tinge di magnifiche sfumature ramate.

Il Meglio della Giordania (8 giorni)Volo + Tour con inizio e termine ad AmmanPartenze: ogni domenicaCombinazione dei tre tour precedenti, con un pernottamento nel deserto e uno sul Mar Morto a completamento dell’itinerario clas-sico, per chi desidera godersi il meglio di questo terra magica e affascinante.


Recommended