+ All Categories
Home > Documents > S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi...

S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truongkhanh
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
66
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “VINCENZO ARANGIO RUIZ” INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING INDIRIZZO TURISMO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO LINGUISTICO Viale Africa, 109 00144 Roma Tel 06.121124080 fax 06.5918357 Cod Mecc. RMTD030005 XX Distretto scolastico Municipio XII C.F. 80218570580 http://www.arangioruiz.gov.it e-mail: [email protected] DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (art. 5 DPR 323/98) ESAME DI STATO A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E TELECOMUNICAZIONI articolazione: Telecomunicazioni CLASSE V SEZ. C Redatto il giorno 15 maggio 2018 LA COORDINATRICE DI CLASSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Angela de Nigris Prof.ssa Giuliana Ventricelli
Transcript
Page 1: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

“VINCENZO ARANGIO RUIZ”

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

INDIRIZZO TURISMO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

LICEO LINGUISTICO Viale Africa, 109 – 00144 Roma – Tel 06.121124080 – fax 06.5918357 Cod Mecc. RMTD030005 – XX

Distretto scolastico – Municipio XII – C.F. 80218570580 http://www.arangioruiz.gov.it – e-mail: [email protected]

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(art. 5 DPR 323/98)

ESAME DI STATO

A.S. 2017-2018

INDIRIZZO: INFORMATICO E TELECOMUNICAZIONI articolazione: Telecomunicazioni

CLASSE V SEZ. C

Redatto il giorno 15 maggio 2018

LA COORDINATRICE DI CLASSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Angela de Nigris Prof.ssa Giuliana Ventricelli

Page 2: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

PER IL LAZIO Istituto Tecnico Statale VINCENZO ARANGIO RUIZ Viale Africa, 109 - 00144 ROMA - Distretto XX - C.F. 80218570580 tel. 06 121124080 fax 06 5918357

[email protected] [email protected] http: //www.arangioruiz.gov.it/

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

V C INDIRIZZO INFORMATICO E TELECOMUNICAZIONI

articolazione Telecomunicazioni

Data: 15/05/2018

(L. 425/97 - DPR 323/7/98 art5, comma 2)

Anno Scolastico 2017 – 2018

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Docente Firma

ITALIANO Luciano Pasquali

STORIA Cristina Ferrandi

INGLESE Alberto Martello

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Giampaolo Rizzardi

MATEMATICA Angela de Nigris

TELECOMUNICAZIONI Domenico Zappullo

SISTEMI E RETI Andreina Barba

GESTIONE PROG. ORG. IMPRESA Anna Parlati

I.R.C.

Fioravanti Miriam in sostituzione di

D’Ippolito Alfonso

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE. DI Giorgio Agostinacchio

SISTEMI INFORMATICI

LAB. TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE

DI SISTEMI INFORMATICI Paolo Torda

LAB. TELECOMUNICAZIONI Paolo Torda

LAB. G. O.D’IMPRESA Paolo Torda

LAB. SISTEMI E RETI Paolo Torda

Page 3: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Sommario 1. PROFILO PROFESSIONALE TECNICO INFORMATICO ..................................................................................... 4

2. QUADRO ORARIO ............................................................................................................... .................................... 5

3. TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ................ ...................................................................................... 6

4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ....................................................................................................... 6

5. PROFILO DELLA CLASSE ........................................................................................................ .............................. 7

6. ATTIVITÀ DI ASL ............................................................................................................................. .................... 8

7. ATTIVITA’ SVOLTE............................................................................................................................. ................... 10

8. SIMULAZIONI.................................................................................................................. ................................... .... 10

9. RELAZIONI E PROGRAMMI SVOLTI .................................................................................................................. 11

10. ITALIANO ………………...……….................................................................................................................. 11

11. STORIA …………………………...................................................................................................................... 15

12. SISTEMI...................................................................................................................... ........................................ 19

13. GESTIONE PROGETTO ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA ......................................................................... 22

14. MATEMATICA .................................................................................................................................................. 27

15. TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI........... 28

16. RELIGIONE ........................................................................................................................................................ 30

17. TELECOMUNICAZIONI ................................................................................................................................... 32

18. LINGUA E CIVILTÀ INGLESE ......................... .............................................................................................. 37

19. SCIENZE MOTORIE ............................................................................................................. ............................. 39

20. SIMULAZIONI TERZA PROVA ....................................................................................................................... 42

21. GRIGLIE DI VALUTAZIONE ................................................................................................................. .......... 60

3

Page 4: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

1. PROFILO PROFESSIONALE TECNICO INFORMATICO

Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” ha competenze specifiche nel campo dei

sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie

Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;

ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono

all’analisi,progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;

ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono

rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati

“incorporati”; collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e

internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle

informazioni (“privacy”). È in grado di:

collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della

tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e

nell’organizzazione produttiva delle imprese; collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica

capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale; esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in

team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento

dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;

utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito

professionalecaratterizzato da forte internazionalizzazione;

definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO SPECIFICATI IN TERMINI DI

COMPETENZE:

1. Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. 2. Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici

e di telecomunicazione.

3. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. 4. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. 5. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. 6. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

In relazione alle articolazioni ”Informatica” e “Telecomunicazioni”, le competenze di cui sopra

sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del

percorso di riferimento.

4

Page 5: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

2. QUADRO ORARIO

MATERIA I II III IV V ORE COMPLESSIVE

RELIGIONE O ATTIV. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 5

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 10

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 12

STORIA,CITTADINAZA E COSTITUZIONE 2 2 2 2 2 10

LINGUA STRANIERA

3 3 3 3 3 15

DIRITTO ED ECONOMIA

2 2 - - - 4

GEOGRAFIA

1 - - - - 1

MATEMATICA 4 4 3 3 3 17

SCIENZE INTEGRATE (SCIENZA DELLA TERRA E 2 2 - - - 4

BIOLOGIA)

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 3(1) 3(1) - - - 6

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) 3(1) 3(1) - - - 6

TECNOLOGIA E TECNICHE DI 3(1) 3(1) - - - 6

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

TECNOLOGIE INFORMATICHE 3(2) - 3

SCIENZE E TECNOLOGIA APPLICATE - 3 3

TELECOMUNICAZIONI

- -

6(3)

6(3) 6(3) 18

COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 2

INFORMATICA - - 3(2) 3(2) - 6

SISTEMI E RETI - - 4(2) 4(2) 4(2) 12

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI - - 3(1) 3(1) 4(2) 10

INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE DI 3(2) 3

IMPRESA

TOTALE 33 32 32 32 32 160

Le ore tra parentesi si riferiscono alle ore di laboratorio

5

Page 6: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

3. TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

TIPOLOGIA ITA. STO. GEO. INGL. FRA. SC.F. E.AZ DIR. MAT. ED.F. IRC.

.

Lezione frontale x x x x x x x x x x x

Lavoro di gruppo x

x x

Ins. Individuale x x x

Problem solving x

Lez. Maieutica x x x x x x x x x x x

Approccio x x x x x x x x

testuale

Mappe x x x x x x

concettuali

Laboratorio x

4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

TIPOLOGIA ITA. STO. GEO. INGL FRA. SC.F. E.AZ DIR. MAT. ED.F. IRC. .

Int. individuale x x x x x x x x x x x

Int. di gruppo x x

Dibattito x x x

Autovalutazione x x

Analisi e comm. testo x x x x x x x x x x

Tratt. arg. stor.lett. x x x x x x

Tema di ord. gen. x x x x x x

Dom. di compr. testo x x x x x x x x x x x

Ques. risp. mult. x x x x x

Ques. risp. aperta x x x x x x x x x

Casi prat. e prof. x x x

Esercitaz. prat. lab. x

6

Page 7: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

5. PROFILO DELLA CLASSE

La classe V C telecomunicazioni è composta da 15 alunni, 14 ragazzi e una ragazza.

In questo ultimo anno il Consiglio di Classe è mutato nelle discipline di: italiano,

storia, sistemi e reti e tecnologie e progettazione di sistemi informatici perciò gli

alunni hanno mostrato difficoltà iniziali per adattarsi alle diverse metodologie

didattiche.

Dal punto di vista disciplinare, solo una parte degli alunni ha avuto con gli insegnanti

un atteggiamento sempre educato e collaborativo, ha partecipato con attenzione e

continuità alle lezioni ed ha mostrato un discreto interesse.

L’impegno, la partecipazione e la frequenza a volte discontinua per alcuni, ha

generato difficoltà nella continuità didattica e nel regolare svolgimento dei

programmi stabiliti ma nonostante ciò alcuni alunni hanno dimostrato impegno

didattico continuativo e lodevole.

Dal punto di vista del profitto, i risultati sono diversificati a seconda dell’alunno e

della disciplina che si prende in esame; nel complesso, però, i risultati ottenuti sono

in maggioranza soddisfacenti. In particolare, alcuni allievi hanno acquisito un buon

grado di preparazione grazie ad un impegno e uno studio costante mentre altri hanno

conseguito una preparazione più frammentaria e fragile.

Nel paragrafo seguente sono elencate anche le attività di A.S.L. della classe per il

triennio 2015 – 2018. Per quanto riguarda la valutazione delle competenze relativa a

ciascun alunno, si fa riferimento alla tabella delle competenze allegata al verbale n.

05 del 07 Maggio 2018, invece, per quanto riguarda la certificazione dei percorsi

relativi a ciascun alunno si fa riferimento alla documentazione messa agli atti.

7

Page 8: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

6. ATTIVITÀ DI ASL

ATTIVITA’ DI ASL a.s. 2015 - 2016 PARTECIPANTI

ITC “V.ARANGIO RUIZ”

Autovalutazione

Tutta la classe Corso base sulla sicurezza

Seminario “Giornate di testimonianza CISCO”

IGS SRL

Impresando –Fiera locale

Tutta la classe Impresando – Fiera istituto

Impresando 1

INFORMA GIOVANI

Autovalutazione Tutta la classe

ISTITUTO “J PIAGET”

Seminario Imprenditorialità Tutta la classe

ATTIVITA’ DI ASL a.s. 2016 - 2017 PARTECIPANTI

Cultura del lavoro Tutta la classe

Open Day Parte della classe

ACI PALERMO

ACI Tutta la classe

ITC “V. ARANGIO RUIZ”

Giornata allestimento Rome Cup Parte della classe

ITC “V. ARANGIO RUIZ”

Corso Robotica Parte della classe

NET SCHOOL - CISCO

Progetto IT Essentials: PC hardware and software Tutta la classe

NTT DATA ITALIA SPA

Percorso NTT Parte della classe

8

Page 9: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

ATTIVITA’ DI ASL a.s. 2017 - 2018 PARTECIPANTI

ASSOCIAZIONE UNITED NETWORK EUROPA – LEONARDO EDUCAZIONE E

FORMAZIONE

IMUN 2017/2018 Tutta la classe

CISCO SYSTEM SRL

Cisco day 2017 -2018 Parte della classe

ITC “V. ARANGIO RUIZ”

Corso Robotica Parte della classe

Corso Sicurezza Tutta la classe

IBM

Progetto IBM 2017/2018 Tutta la classe

IGS SRL

Progetto IGS Informatico Tutta la classe

INFORMA GIOVANI

Laboratorio Soft Skils e Cv incontro 11 Ottobre 2017 Tutta la classe

LEGALITA’

Approfondimento di Diritto Costituzionale e percorso sulla legalità

attraverso i principi costituzionali in materia penale

Tutta la classe

NUOVA FIERA DI ROMA

Salone dello studente 8 Novembre 2017 Tutta la classe

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

Nonnibot Parte della classe

UNIVERSITA’ - ORIENTAMENTO

Orientamento Open Day Euroma 2 Parte della classe

9

Page 10: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

7. ATTIVITA’ SVOLTE

Attività straordinarie in orario curricolare e non:

ATTIVITA’ a.s. 2015 - 2016 PARTECIPANTI

Visione del film “Fuocoammare”, “Suffraggette” e “The imitation game”

Tutta la classe

ATTIVITA’ a.s. 2016 - 2017 PARTECIPANTI

Visione del film “Il diritto di contare” e “Il viaggio di Fanny” in occasione

della Giornata della Memoria

Tutta la classe

Visione dello spettacolo teatrale “La Mandragola” di N. Macchiavelli

ATTIVITA’ a.s. 2017 - 2018 PARTECIPANTI

Laboratorio teatrale su L.Pirandello Teatrinscuola- Alt Academy

Tutta la classe Visione dello spettacolo teatrale “L’uomo, la bestia e la virtù” di L. Pirandello,

regia di L.Ferrini, Teatrinscuola -Alt Academy

8. SIMULAZIONI PROVE DI ESAME

SIMULAZIONI CALENDARIO

Prima prova 05 aprile 2018

Seconda prova 19 aprile 2018

Seconda prova 10 maggio 2018

Terza prova 23 aprile 2018

Terza prova 14 maggio 2018

10

Page 11: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

9. RELAZIONI E PROGRAMMI SVOLTI

10. ITALIANO ITC “Vincenzo Arangio Ruiz”

A.S. 2017/2108 Classe V C Telecomunicazioni

Relazione finale: Lingua e letteratura italiana

Prof. Luciano Pasquali

Giudizio sulla classe.

Come segnalato nel documento di programmazione, all'inizio dell'anno

scolastico la classe presentava lacune molto gravi nell'ambito linguistico-espressivo,

in riferimento a tutte le abilità fondamentali: ascoltare, parlare, leggere e scrivere.

Alle carenze disciplinari si è aggiunto lo scarso impegno nello studio, dovuto anche,

tra le diverse motivazioni, a una notevole desuetudine dalla lettura e alla mancanza di

un efficace metodo di studio. A causa di ciò, è stato necessario adottare una prassi

didattica flessibile alle esigenze specifiche dei discenti e ricavare il maggior utile

possibile dalle ore curricolari.

Gli studenti hanno mostrato, in generale, sufficiente disponibilità al dialogo

didattico-educativo e i risultati ottenuti, sebbene in alcuni casi molto inferiori agli

standard di apprendimento, rappresentano comunque un miglioramento rispetto ai

livelli di partenza.

Il docente ha individuato come mete dell'azione didattico-educativa il

raggiungimento degli obiettivi minimi e il recupero delle carenze.

11

Page 12: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Metodologia didattica, tipologia delle lezioni e testi.

L'attività didattica è stata progettata sul recupero delle abilità fondamentali:

ascoltare, parlare, leggere, scrivere. Data la scarsa attitudine allo studio autonomo, le

ore curricolari sono state utilizzate prevalentemente per leggere e discutere testi in

classe, potenziare il lessico e le abilità di scrittura, scrivere dispense e correggere gli

appunti personali degli alunni.

Le lezioni sono state svolte secondo la tipologia frontale e interattiva. Gli

studenti hanno letto brani di testi novecenteschi in classe e hanno incontrato lo

scrittore Luca Desiato.

Testi: Sambugar-Salà, Letteratura+ 3, Dall'età del Positivismo alla letteratura

contemporanea, La Nuova Italia.

Luca Desiato, Il Marchese del Grillo.

Mauro Corona, 20 racconti allegri e uno triste (Il freno a mano).

L. Pirandello, Il fu mattia Pascal (lettura dei primi capitoli in classe)

Verifiche .

Sono state somministrate prevalentemente verifiche scritte con quesiti a

risposta multipla o aperta. Sono state svolte due simulazioni della I prova di maturità.

Obiettivi conseguiti.

I seguenti obiettivi minimi di apprendimento possono considerarsi raggiunti:

-riconoscere scopo e funzione di un testo ascoltato;

-sintetizzare un testo ascoltato;

-partecipare a un dibattito rispettando le regole di conversazione;

- pianificare un intervento su un argomento dato;

- riconoscere le diverse tipologie testuali;

- riconoscere le informazioni essenziali evidenziando le parole-chiave;

- cogliere le funzioni dei personaggi;

- cogliere significati metaforici e simbolismi;

- individuare tema e messaggio del testo;

- individuare la forma letteraria del testo e le relative caratteristiche stilistiche;

- ideare e pianificare un testo espositivo semplice;

-produrre le seguenti tipologie testuali: tema di ordine generale, saggio breve, articolo

di giornale.

Per i dettagli si rinvia al documento di programmazione dipartimentale presente nel

PTOF d'Istituto.

12

Page 13: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

ITC “Vincenzo Arangio Ruiz”

A.S. 2017/2108 Classe V C Telecomunicazioni

Programma svolto di Lingua e letteratura italiana

Prof. Luciano Pasquali

Il Naturalismo e il Verismo.

Il Naturalismo francese: caratteri principali. I fratelli Goncourt (prefazione a

Germinie Lacerteux) ed Émile Zola.

Luigi Capuana tra Verismo e sperimentazione: giornalismo e critica letteraria,

narrativa verista (Giacinta), fiabe per bambini, scritti esoterici.

Giovanni Verga, introduzione all'autore e alla sua opera. I Malavoglia, caratteri

principali dell'opera. Tecniche narrative veriste: eclissi dell'autore, impersonalità,

regressione, discorso indiretto libero, incipit in medias res.

Testi: La Lupa (p. 72 del libro di testo), I Malavoglia, cap. I (p. 91).

Federico De Roberto tra Verismo e innovazione. Il ciclo degli Uzeda e I

Viceré. Elementi di continuità e distacco rispetto al Verismo; ironia e

psicologismo.

Il melodramma italiano: caratteristiche fondamentali.

Libretti d'opera e letteratura italiana. Giovanni Verga e Pietro Mascagni:

Cavalleria Rusticana.

La Scapigliatura e la poesia italiana di metà '800.

Emilio Praga: Preludio, lettura e commento (p. 139).

Giovanni Pascoli.

Introduzione all'autore e alla sua opera. Myricae, Canti di Castelvecchio,

Poemetti, Il fanciullino.

Testi: Lavandare (p. 230), X Agosto (p. 232), La mia sera (p. 247).

Gabriele D'Annunzio.

Introduzione all'autore e alla sua opera. Le Novelle della Pescara, Il Piacere,

Laudi.

Testi: L'eroe, Ritratto di Andrea Sperelli (p. 284), La pioggia nel pineto (p.

310).

Quadro riepilogativo dei principali eventi storici e

dei movimenti artistico-letterari della prima metà del ’900.

Il Futurismo.

Introduzione al Futurismo.

Il Manifesto tecnico della letteratura futurista (p. 426).

Filippo Tommaso Marinetti: Zang Tumb Tumb (p. 429).

13

Page 14: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Luigi Pirandello.

Introduzione all'autore e alla sua opera. L'Umorismo, novelle, romanzi e opere

teatrali.

Testi: L'Umorismo: avvertimento e sentimento del contrario (p. 515), La

patente (p. 542), Ciaula scopre la luna, Il fu Mattia Pascal, capp. I-V, Sei

personaggi in cerca d’autore: I (p. 572).

Giuseppe Ungaretti.

Introduzione all'autore e alla sua opera. Stile e lingua. Il Porto Sepolto,

Sentimento del tempo.

Testi: Veglia (p. 605), Fratelli (p. 607), I fiumi (p. 613), Di luglio (p. 625).

Eugenio Montale.

Introduzione all'autore e alla sua opera. Stile e lingua. Ossi di Seppia, Le

Occasioni, La bufera e altro, Satura.

Testi: I limoni (p. 691), Non chiederci la parola (p. 695), Meriggiare pallido e

assorto (p. 697), La casa dei doganieri (p. 713), La bufera (p. 718), Ho sceso

dandoti il braccio (p.727).

Attività supplementari e approfondimenti.

Lettura de Il Marchese del Grillo e incontro con l'autore Luca Desiato.

M. Scorsese, Taxi driver, visione e discussione. Il concetto di alienazione nel

'900.

Il rap italiano contemporaneo: forma e contenuti.

Il teatro italiano contemporaneo: Antonio Rezza.

Uscita didattica: la storia dell'EUR e i ciliegi giapponesi.

14

Page 15: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

11. STORIA ISTITUTO ARANGIO RUIZ

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

RELAZIONE FINALE – CLASSE VC INFORMATICO

MATERIA: Storia

DOCENTE: Cristina Ferrandi

Libro di testo

Obiettivi

realizzati

Zanichelli – Aurelio Lepre & Claudia Petraccone, La Storia, vol

III, Quarta Edizione, Dalla fine dell’Ottocento a oggi.

Conoscenze

- Conoscenza degli eventi storici fondamentali del secondo

’800 e delle questioni socio-politiche e storiche più

importanti della prima metà del ’900.

Competenze

- Sapersi esprimere in modo chiaro e corretto, sia nella forma

orale che scritta.

- Saper argomentare, fare analisi e sintesi degli argomenti

oggetto di studio.

- Saper operare collegamenti all’interno della disciplina e

usare terminologia appropriata.

- Aver maturato capacità di giudizio critico sugli argomenti

studiati ed in senso più generale.

- Essere in grado di riconoscere nei processi storici elementi

del pensiero filosofico.

- Essere in grado di individuare il clima culturale in cui si

sono sviluppati gli avvenimenti storici.

Capacità

- Capacità di saper intervenire opportunamente nel comune

dibattito culturale.

Metodi di

insegnamento

Il metodo d’insegnamento adottato si è basato sulla lezione

frontale e si è affiancato il dibattito sulle tematiche storiche più

interessanti.

Strumenti di

verifica e

valutazione

Verifiche

- Interrogazioni tradizionali, per sondare, attraverso il

dialogo con l’alunno, sia la capacità critico-discorsiva che

quella dei collegamenti tra i principali fatti storici.

15

Page 16: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Elementi di valutazione

- Padronanza dei contenuti.

- Correttezza espositiva.

- Uso di linguaggio specifico.

- Partecipazione attiva al dialogo educativo.

Contenuti

Il programma svolto è allegato al presente documento. Si fa

presente che l’ultima parte del programma si è svolta in modo

sintetico poiché la classe è stata occupata in progetti scuola

lavoro, stage e progetti formativi. Inoltre le uscite anticipate

durante l’ora di storia sono state frequenti ed è stato impossibile

svolgere diverse lezioni per la scarsa presenza degli alunni.

Giudizio sulla

classe

All'interno della classe, in generale, si è evidenziata durante

l’anno una scarsa propensione alle attività scolastiche, nonostante

i ripetuti inviti allo studio da parte del docente. Numerose sono

state, in questo periodo, le ore di lezione perdute dagli studenti, in

maniera quasi generalizzata, per assenze, ritardi alle lezioni ed

uscite anticipate; questa vasta irregolarità nella partecipazione alle

attività didattiche, unita alle diffuse carenze di base degli anni

precedenti, alla difficoltà di applicazione allo studio per molti ed

allo scarso impegno per altri, al disinteresse per il recupero delle

lacune e delle insufficienze, hanno creato difficoltà nello

svolgimento dei programmi e limitato fortemente i risultati del

profitto.

16

Page 17: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO 2017 – 2018

MATERIA: STORIA

CLASSE: VC INFORMATICO

PROFESSORESSA: CRISTINA FERRANDI

LIBRO DI TESTO: DALLA FINE DELL’OTTOCENTO AD OGGI, AURELIO LEPRE &

CLAUDIA PETRACCONE, ZANICHELLI QUARTA EDIZIONE

CAPACITA’:

- Saper intervenire opportunamente nel comune dibattito culturale.

- Essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite sapendole correlare e

organizzare in modo personale e approfondito.

CONOSCENZE:

- Conoscenza degli eventi storici fondamentali del secondo 1800 e delle questioni

storiche e socio-politiche più importanti della prima metà del 1900.

- Conoscenza di informazione e concetti propri di ciascuna disciplina. Conoscenza

della terminologia di ciascun ambito disciplinare.

COMPETENZE:

- Sapersi esprimere in modo chiaro e corretto, sia nella forma orale che scritta.

- Saper argomentare, fare analisi e sintesi degli argomenti oggetto di studio.

- Saper operare collegamenti all’interno della disciplina e usare terminologia

appropriata.

- Aver maturato capacità di giudizio critico sugli argomenti studiati ed in senso più

generale.

- Essere in grado di riconoscere nei processi storici elementi del pensiero

filosofico.

- Essere in grado di individuare il clima culturale in cui si sono sviluppati gli

avvenimenti storici.

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO:

- Lezioni frontali.

- Cronologia.

17

Page 18: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MODALITA’ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE:

- Interrogazioni: colloquio individuale ed interrogazioni generali.

- Questionari a risposta aperta e definizioni.

- Relazioni scritte e orali.

- Conoscenza corretta dei contenuti e completezza delle informazioni.

- Esposizione sicura e coerente.

- Uso linguaggio appropriato.

- Giudizio critico.

- Impegno, interesse e partecipazione al dialogo educativo.

- Capacità autonoma di ricerca e approfondimento.

ARGOMENTI TRATTATI:

L’età dell’imperialismo

- La seconda rivoluzione industriale e la società di massa.

- Imperialismo e colonialismo tra fine Ottocento e inizio Novecento: spartizione

dell’ Africa, tensioni internazionali e formazione di nuove alleanze.

- L’Italia nel periodo postunitario; Destra e Sinistra storica.

- L’Italia giolittiana

La grande guerra

- Le origini del conflitto.

- Da guerra lampo a guerra di trincea.

- Dibattito tra interventisti e neutralisti in Italia.

- Il 1917, anno della svolta: disfatta di Caporetto, uscita della Russia, intervento

degli Stati Uniti.

- Fine della guerra e conseguenze geopolitiche.

La rivoluzione in Russia

- La Rivoluzione di Febbraio.

- Il ruolo dei soviet e il ritorno di Lenin.

- La Rivoluzione di Ottobre.

- Dalla guerra civile allo stalinismo.

Tra le due guerre

- Il primo dopoguerra: il Biennio Rosso, la nascita dei partiti di massa; la questione

di Fiume.

- Il fascismo: le origini ( 1919-21), la marcia su Roma, dalla legge Acerbo al

delitto Matteotti, la costruzione del regime.

- L’ascesa al potere di Hitler e lo stato totalitario nazista.

18

Page 19: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

12. SISTEMI E RETI

A.S. 2017-2018

CLASSE VC Informatico e Telecomunicazioni

articolazione Telecomunicazioni

SISTEMI E RETI

Prof.ssa Andreina Barba - Prof. Paolo Torda

Relazione

Gli alunni, ad eccezione di un esiguo gruppo, hanno partecipato alle lezioni con

scarso interesse ed entusiasmo. Lo studio individuale è stato costante ed

approfondito per pochi alunni, saltuario e superficiale per molti. Lo svolgimento

del programma ha subito forti rallentamenti a causa di ripetute assenze

strategiche, sia individuali che di massa, che hanno costretto a rinvii delle prove

scritte e orali, e ad una continua ripetizione di argomenti già trattati. Il risultato di

tali fattori è una preparazione nel complesso frammentaria e appena sufficiente

per buona parte della classe.

Sono state proposte diverse attività, sia sotto forma di lavoro individuale in

classe, che di piccoli gruppi in laboratorio, per realizzare lezioni più coinvolgenti

e partecipate.

Da segnalare gli ottimi risultati raggiunti nei progetti di robotica, che hanno

coinvolto quattro studenti, anche fuori dell’orario scolastico.

Il programma svolto ha coperto tutti i nodi essenziali della disciplina, ripresi nelle

ore di laboratorio con simulazioni in ambiente CISCO Packet Tracer.

Sono state effettuate due simulazioni della seconda prova scritta, svolte con il

solo ausilio del manuale Cremonese, come previsto in sede di esame.

Testi di riferimento:

- “Internet working, sistemi e reti” di Baldino, Rondano, 2° biennio, ed. Juvenilia

- “Internet working, sistemi e reti” di Baldino, Rondano, 5° anno, ed. Juvenilia

- “Manuale Cremonese, Informatica e Telecomunicazioni”, ed. Zanichelli.

19

Page 20: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Obiettivi

1. configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;

2. scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;

3. descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e

di telecomunicazione;

4. gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi

aziendali di gestione della qualità e della sicurezza;

5. utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare.

Metodologie

In classe: lezione frontale, lezione dialogata, studio e ricerca guidata.

In laboratorio: lezione interattiva con l’uso di PC e LIM.

Criteri di valutazione

Per le prove scritte ed orali: griglie di valutazione, in linea con le indicazioni

dipartimentali.

Per le simulazioni: griglia opportunamente predisposta ed allegata.

Programma di Sistemi e Reti

Unità 1 – Le reti locali

1. Le reti locali LAN (Local Area Network)

2. La trasmissione nelle LAN

3. STP: il protocollo di comunicazione tra gli switch

4. Le reti locali virtuali (VLAN)

5. Scenari di reti locali

LABORATORIO - Utilizzo di un simulatore di rete: Cisco Packet Tracer (PT)

Esercitazione con PT: - simulazione di reti locali

- configurazioni di VLAN

Unità 2 – I modelli standard di riferimento per le reti

1. Architettura di rete: strati, protocolli e interfacce

2. Il modello ISO/OSI

3. Lo stack TCP/IP

20

Page 21: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Unità 3 – Instradamento e interconnessione di reti geografiche 1. Algoritmi e protocolli di routing

2. I gateway

LABORATORIO – Esercitazione con PT: - impostazione del routing statico

- impostazione del routing dinamico

Unità 4 – Il livello Application dell’architettura TCP/IP

1. Il livello Application e i suoi protocolli

2. Telnet: il protocollo per l’emulazione di terminale

3. FTP: il protocollo per il trasferimento di file

4. HTTP: il protocollo per le applicazioni Web

5. SMTP, POP3, IMAP: i protocolli per la posta elettronica

LABORATORIO – Esercitazione con PT: impostazione su server dei diversi

protocolli

Unità 5 - La configurazione dei sistemi in rete

1. Configurazione di un host

2. La comunicazione Client/Server e l’indirizzamento

3. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)

4. Configurazione dei sistemi con DHCP

LABORATORIO – Esercitazione con PT: uso del protocollo DHCP su rete LAN

Unità 6 - Le reti private virtuali (VPN)

1. Caratteristiche di una VPN

2. La sicurezza nelle VPN

LABORATORIO – Esercitazione con PT: simulazione di una rete con tunneling

Unità 7 - La sicurezza delle reti e dei sistemi

1. Sicurezza e controllo degli accessi

2. Sicurezza in rete

3. La crittografia a chiave simmetrica e pubblica

4. Gateway e servizi integrati: proxy, firewall, NAT e DMZ

LABORATORIO – Esercitazione con PT: - uso delle ACL standard ed estese

- uso del NAT statico e dinamico

21

Page 22: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

13. GESTIONE PROGETTO ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA

Insegnanti: Prof.ssa Anna Parlati- Prof. Paolo Torda

Classe: 5 C Informatico

a.s. 2017/2018

Libro di testo: Gestione Progetto Organizzazione d’Impresa

Autori: C. Iacobelli; M. Cottone; E. Gaido; G. M. Tarabba

Casa editrice: Juvenilia Scuola

Relazione

La classe ha avuto un livello sufficiente di interesse verso gli argomenti trattati,

mantenendo altresì un comportamento discontinuo durante tutto l’anno

scolastico. Lo sviluppo dei vari moduli previsti dalla programmazione iniziale

non ha seguito i tempi e le modalità preventivate, una piccola parte del

programma non verrà svolta per mancanza di ore di lezione tenendo conto

dell’impegno profuso dalla classe nel recupero di ore per le attività di ASL. Lo

studio della disciplina è stato affrontato per la prima volta, perciò le basi

formative sono risultate modeste.

Il lavoro a casa e in classe non sempre è stato svolto con regolarità soprattutto

nella parte centrale dell’anno, con una ripresa finale dell’impegno. Mediamente

la classe ha raggiunto dei risultati sufficienti eccezzion fatta per alcuni studenti

che hanno profuso durante tutto l’anno interesse ed impegno raggiungendo buoni

risultati.

Le valutazioni sono state fatte sia usando la classica interrogazione orale che

attraverso questionari scritti a risposta aperta e i risultati finali sono risultati quasi

sempre identici.

Il clima aperto, sebbene la classe risulti molto vivace, ha contribuito a mantenere

un dialogo continuo e favorito il raggiungimento di obiettivi non solo scolastici

ma anche miranti ad una crescita complessiva, relazionale ed umana .

22

Page 23: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Obiettivi espressi in termini di competenze:

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti,

gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali

di gestione della qualità e della sicurezza, utilizzare i principali concetti relativi

all'economia e l'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi, analizzare il

valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e

culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro,

alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio, utilizzare e produrre

strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive ed agli strumenti tecnici della comunicazione in rete,

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed

approfondimento disciplinare, redigere relazioni tecniche e documentare le

attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

Metodologie

in classe sono state utilizzate:

• la lezione frontale, la lezione dialogata (domande per sollecitare gli alunni

ad una maggiore partecipazione), la scoperta guidata

In laboratorio sono state utilizzate:

• la lezione di tipo interattivo, utilizzando il PC e gli strumenti multimediale

e organizzando semplici esercitazioni attraverso attività individuali e di gruppo

guidati dagli insegnanti che hanno stimolato quanto più possibile l’interesse

degli allievi e l’ acquisizione di quella pratica che è indispensabile alla completa

assimilazione dei concetti.

Strumenti

Gli strumenti per guidare i ragazzi a raggiungere gli obiettivi cognitivi e

formativi nonché per il recupero in itinere, sono stati:

• il libro di testo - eventuali appunti o dispense del docente;

• la lavagna interattiva o semplicemente il videoproiettore;

• il laboratorio .

Criteri di valutazione

La valutazione è stata fatta per:

• il grado di apprendimento dei contenuti;

• la capacità di applicazione;

• la capacità di collegare, sistemare e rielaborare i concetti appresi;

• le abilità intuitive e creative;

• le capacità espressive e l'uso di un corretto linguaggio specifico.

E’ stato valutato anche:

• l'impegno a casa ;

• il comportamento e la partecipazione alle lezioni in classe, in laboratorio e

durante i lavori di gruppo.

23

Page 24: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MODULO 1: PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI PROGETTI E

PREVISIONI COSTI DI PROGETTO

Definizione di progetto

Definizione e obiettivi del Project Management e suoi cenni storici

Il ciclo di vita del progetto

Fasi principali del Project Management

Strutture organizzative di progetto

1. Struttura funzionale

2. Struttura funzionale modificata

3. Struttura divisionale

4. Struttura a matrice

5. Struttura per progetti

Struttura e scomposizione delle attività lavorative WBS

Struttura dell'organizzazione e responsabilità di progetto OBS

Struttura delle risorse aziendali di progetto RBS

1. Tipologie di risorse

Struttura e aggregazione dei costi di progetto CBS

1. I costi di progetto

2. Calcolo e aggregazione dei costi

MODULO 2: GESTIRE E MONITORARE PROGETTI E CONTROLLO

COSTI DI PROGETTO

1. L'avvio del progetto

2. L’architettura di progetto

3. Ingegnerizzazione del progetto

4. I preventivi del progetto

5. I costi preventivi

La fase di offerta e la scheda commessa

1. La scheda commessa

2. Costi commessa

Tecniche di programmazione

1. La fase di programmazione di progetto

2. Le tecniche di programmazione

3. Planning ed elenchi di attività

4. Diagrammi a barre

Tecniche reticolari

1. Il CPM e il Pert cenni

2. Definizione di grafo

Gestione delle risorse

1. Tipi di risorse

2. Tecniche di livellamento delle risorse

3. Allocazione delle risorse

24

Page 25: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Il monitoraggio di un progetto

1. Definizioni

2. Tecniche di monitoraggio e di controllo di un progetto

Gestione e controllo dei costi

La parte economica

Metodi per il controllo dei costi

Budget value e actual value

L’earned value

Confronto con Budget value e actual value

MODULO 3: ELEMENTI DI ECONOMIA E DI ORGANIZZAZIONE DI

IMPRESA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE ITC

Elementi di Economia

1. Definizioni fondamentali

2. Cosa produrre

Domanda e Offerta

1. Prezzo

2. Elasticità della domanda

3. Fattori che influenzano l’equilibrio

Quanto Produrre

1. Capacità produttiva

2. Punto di fuga

Come produrre e distribuire

1. Definizione qualitativa di produzione

2. Come distribuire

Il sistema impresa

1. Impresa

2. Organizzazione

3. Controllo

4. La contabilità industriale

5. Le tecniche del full costing e del direct costing

Obiettivi costi e ricavi di impresa

1. Il top-down e il bottom-up

2. Il budget

3. Costi e ricavi di impresa

4. Costi fissi e costi variabili

La funzione dei sistemi informativi

1. Sistema informativo

2. Introduzione delle ICT

3. Importanza dei dati in azienda

4. Il sistema informativo aziendale

25

Page 26: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MODULO 4: PROCESSI AZIENDALI

Processi aziendali e sistemi informativi

1. Processi ICT

2. Definizione di tecnologia dell’informazione

3. Benefici dell’informatizzazione

Nuove organizzazioni e modelli di riferimento

1. Il mondo di internet

2. New economy, globalizzazione e ITC

3. ICT e outsourcing

4. Il ruolo dell’Application Service Provider

MODULO 4: DOCUMENTAZIONE TECNICA

Introduzione

1. Documento tecnico

2. Il modello E-M-R

I manuali

1. Manuale

2. Tutorial e reference

3. La codifica dei documenti e i Sistemi di gestione documentale (Cenni)

ATTIVITA’ DI LABORATORIO

Le attività di laboratorio hanno seguito gli argomenti delle lezioni svolte in aula.

Roma 08-05-2018 Prof.ssa Anna Parlati

Prof. Paolo Torda

26

Page 27: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

14. MATEMATICA

CLASSE V C Anno Scolastico 2017/18 Docente : Angela de Nigris

Relazione Una parte della classe ha dimostrato, sin dall'inizio, un buon interesse nei confronti

della disciplina e, con impegno e partecipazione costanti, ha ottenuto un profitto

positivo; un’altra, invece, ha subito dimostrato di incontrare numerose difficoltà a

causa di uno studio più superficiale e discontinuo ma alla fine dell’anno scolastico, ha

comunque raggiunto gli obiettivi minimi richiesti e risultati complessivamente

soddisfacenti.

Per quel che riguarda il programma svolto quest'anno, sono mancate alcune ore di

lezione anche a causa dell’alternanza scuola lavoro e ciò ha comportato una riduzione

rispetto a quanto programmato inizialmente. Infine, per quel che riguarda la condotta;

una parte della classe ha tenuto sempre un comportamento collaborativo e corretto

mentre un’altra ha avuto un atteggiamento a volte più disinteressato.

Programma svolto

Modulo 1: gli integrali

L'integrale indefinito.

Gli integrali indefiniti immediati.

L'integrazione per sostituzione.

L'integrazione per parti.

L'integrazione di funzioni razionali fratte.

L'integrale definito.

Il teorema della media e il teorema fondamentale del calcolo integrale.

Il calcolo delle aree delle superfici piane.

Il valore medio di una funzione.

Modulo 2: la probabilità di eventi complessi

La probabilità della somma logica di eventi.

La probabilità del prodotto logico e la probabilità condizionata.

Lo schema delle prove ripetute.

Il teorema di Bayes.

I giochi aleatori.

Le variabili casuali e le distribuzioni di probabilità.

Testo adottato: Bergamini-Trifone-Barozzi. " Matematica.verde." Vol. 5 Ed.

Zanichelli 27

Page 28: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

15. TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI

INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Prof. Giorgio Agostinacchio

Prof. Paolo Torda

La classe si presenta, dal punto di vista relazionale, come un gruppo piuttosto

eterogeneo, ed escluso un numero minoritario di alunni, non ha manifestato una

partecipazione attiva nei confronti della disciplina: ha mostrato un impegno quasi

sempre incostante specialmente per quanto concerne la parte affrontata in classe e nello

studio a casa, mentre nelle esperienze svolte in laboratorio i ragazzi hanno mostrato

sicuramente un maggiore interesse nei lavori di gruppo.

Per quanto riguarda il profilo comportamentale si segnala, per alcuni studenti, un

comportamento a volte superficiale e poco responsabile, e soprattutto una frequenza

irregolare con un elevato numero di assenze. Il dialogo educativo è stato realmente

proficuo solo una parte degli alunni che si sono però distinti per serietà, rispetto dei

valori e disciplina: per gli altri è stato talvolta necessario un richiamo alle regole

fondamentali di comportamento dell’ambiente scolastico.

Solo una parte della classe ha mostrato una certa regolarità nel seguire con interesse le

lezioni, nel mettere in pratica i suggerimenti dati dai docenti e nel rispettare le scadenze

per la consegna dei vari compiti assegnati.

Dal punto di vista del profitto i risultati ottenuti sono eterogenei: ci sono, infatti, alunni

con un livello di conoscenze piuttosto buono, in grado di rielaborare i contenuti in modo

autonomo e corretto, altri alunni con un livello di conoscenze più che sufficiente, ma

poco autonomo nella rielaborazione, ed altri che hanno raggiunto una preparazione nel

complesso sufficiente ma non sono ancora in grado di rielaborare i contenuti

correttamente in piena autonomia. Infatti alcuni alunni manifestano ancora delle

evidenti difficoltà nell’organizzazione di un discorso tecnico, soprattutto nella

discussione orale, non possedendo una padronanza linguistico espressiva adeguata al

contesto.

28

Page 29: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

PROGRAMMA DI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI

SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Prof. Giorgio Agostinacchio

Prof. Paolo Torda

1. SISTEMI PER L’ANALISI E L’ELABORAZIONE DEI DATI

Analisi di Fourier per segnali periodici

Conversione A/D: caratteristiche dei segnali analogici e digitali

Campionamento di un segnale periodico

Quantizzazione e codifica di una segnale campionato

Esempi di segnali periodici convertiti

Generalità e tipi di trasduttori analogici

Laboratorio : analisi di un segnale periodico tramite software di simulazione

multisim e strumento analizzatore di spettro, somma di n segnali sinusoidali per

ottenere un segnale approssimante un onda quadra.

Laboratorio: campionamento tramite ADC utilizzando la scheda Arduino, misura di

una grandezza fisica utilizzando un trasduttore

2. BASI DELLA PROGRAMMAZIONE AD OGGETTI

Il linguaggio Python

Ambiente di sviluppo

Tipi di dato predefiniti

Lettura da Input e variabili

le liste

Istruzioni condizionali, iterative

Creazione di un socket client e server

Effettuare una comunicazione in rete tramite socket

Laboratorio: Eserciti di base su python, input ed output testuale, strutture di base.

3. LA COMUNICAZIONE IN RETE

Modello Client-Server

Livelli dello stack TCP/IP

Il livello di trasporto: caratteristiche protocolli TCP ed UDP

Caratteristiche dei protocolli connectionless e connection-oriented

Instaurazione di una connessione TCP: three-way handshake

Le porte di comunicazione del livello di trasporto

I socket e la comunicazione con TCP/UDP

La sicurezza in rete: la crittografia

Crittografia a chiave simmetrica e a chiave asimmetrica

Certificati digitali e firma digitale

Sicurezza a livello di trasporto: il protocollo SSL/TLS

Laboratorio: Realizzazione di un server e client Socket TCP utilizzando il

linguaggio python. 29

Page 30: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

16. RELIGIONE

RELAZIONE IRC Classe V C Tel

(Anno scolastico 2017/18)

Premesso che sono subentrata nel ruolo di supplente alla fine di marzo 2018 in

sostituzione del collega Alfonso D'Ippolito e che di fatto ho avuto a disposizione tre

ore di lezione, ho riscontrato, in generale, un rifiuto all'ascolto da parte della classe -

con poche eccezioni- nonché un livello di comportamento inadeguato alla situazione

scolastica.

Ciò ha determinato la necessità da parte mia di ribadire i fondamenti basilari

necessari per instaurare qualsiasi tipo di dialogo nonché di sensibilizzare gli studenti

circa l'opportunità di sviluppare un atteggiamento maggiormente costruttivo in vista

dell'imminente frequenza di un eventuale corso universitario o dell'entrata nel mondo

del lavoro.

Tuttavia, andando al di là delle forme comunicative talvolta palesemente

provocatorie, alcuni di loro hanno mostrato di possedere un interesse nei confronti

degli argomenti proposti sebbene spesso lo abbiano soffocato a causa della necessità

di apparire "conformati" al generale atteggiamento del gruppo-classe.

In particolare, alla luce delle questioni sollevate dagli studenti, ho ritenuto di

dovermi soffermare su argomenti quali:

1) i presupposti della facoltatività nella scelta della frequenza dell'ora di IRC e

breve excursus sull'iter che ha portato all'inserimento dell'IRC nelle scuole

italiane;

2) il messaggio centrale della predicazione di Gesù e costituzione della

Chiesa nascente;

3) la struttura gerarchica della Chiesa.

30

Page 31: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Considero positivamente, inoltre, la compilazione da parte di tutti gli studenti

di un questionario (composto da tre domande a risposta libera) finalizzato alla

valutazione da parte mia del loro livello di conoscenza della materia nonché

dell'aspetto motivazionale.

In generale, la classe, pur avendo evidenziato profonde carenze conoscitive

e serie problematiche comportamentali ha rivelato di possedere un potenziale di

miglioramento che, con un numero maggiore di lezioni a disposizione, può

tradursi in un effettivo progresso.

Roma 4 maggio 2018

Docente

Miriam Fioravanti

31

Page 32: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

17. TELECOMUNICAZIONI

A.S. 2017-2018

Classe VC Informatico e Telecomunicazioni

articolazione Telecomunicazioni

Telecomunicazioni

Prof. Zappullo Domenico Prof. Torda Paolo

Ad eccezione di pochissimi Alunni la classe non ha mostrato interesse verso la

materia, spesso disturbando la lezione. Pertanto, sono state proposte nel corso

dell’anno diverse metodologie volte a cogliere l’interesse degli alunni e a

coinvolgerli. Le verifiche orali ( auto programmate dagli stessi Alunni) e le verifiche

scritte hanno avuto lo scopo di preparare le prove d’esame. Gli alunni si sono

cimentati su domande orali predefinite che comprendono tutto il programma svolto.

Alla data attuale non tutti gli Alunni hanno completato le verifiche orali. Per le prove

scritte sono state attuate due simulazioni di terza prova svolte senza alcun ausilio, le

restanti prove hanno seguito lo stesso schema ampliando il numero di domande.

Alcune prove, per gli studenti con esito insufficiente, sono state ripetute con ausili

(appunti e manuale ) al fine di colmare le lacune. Il comportamento durante le lezioni

e le assenze hanno influenzato negativamente lo svolgimento dei programmi didattici.

Giudicando che gli attuali testi non si adattino in modo opportuno al programma

dell’articolazione Telecomunicazioni, sono stati creati appunti di buona parte degli

argomenti, depositati sul sito www.box.com/arangiobox . Per la restante parte, in

sinergia, si è inserito come testo il “Manuale Cremonese, Informatica e

Telecomunicazioni ed. Zanichelli”, permettendo di creare confidenza con uno

strumento che servirà in sede di esame (seconda prova), e per successivi impegni.

32

Page 33: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Obiettivi

Caratteristiche delle reti a commutazione di pacchetto.

Utilizzo del simulatore di reti PT.

Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali

Definire schemi di indirizzamento IP per reti e sottoreti interconnesse.

Protocolli IP e interconnessione fra reti con differenti tipologie di indirizzi IP

Scegliere il sistema di accesso e/o di interconnessione geografica a/tra reti.

Caratteristiche fondamentali dei router e modalità di configurazione del

routing.

Scegliere e realizzare la configurazione base di un router.

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare

Metodologie In classe sono state utilizzate:

• la lezione frontale, la lezione dialogata (domande per sollecitare gli alunni ad

una maggiore partecipazione), la scoperta guidata In laboratorio sono state utilizzate:

• la lezione di tipo interattivo, utilizzando il PC e gli strumenti multimediale e

organizzando le esercitazioni attraverso attività individuali e di gruppo .

Strumenti

Gli strumenti per guidare i ragazzi a raggiungere gli obiettivi cognitivi e

formativi nonché per il recupero in itinere, sono stati:

dispense del docente;

la lavagna interattiva o semplicemente il videoproiettore;

il laboratorio di telecomunicazioni.

il “Manuale Cremonese, Informatica e Telecomunicazioni ed. Zanichelli”,

Criteri di valutazione

La valutazione è stata fatta per:

• il grado di apprendimento dei contenuti;

• la capacità di applicazione;

• la capacità di collegare, sistemare e rielaborare i concetti appresi;

• le abilità intuitive e creative;

• le capacità espressive e l'uso di un corretto linguaggio specifico.

E’ stato valutato anche:

• l'impegno profuso ;

• il comportamento e la partecipazione alle lezioni in classe, in

laboratorio e durante i lavori di gruppo.

33

Page 34: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Programma svolto di TELECOMUNICAZIONI 5C

art. Telecomunicazioni

ARGOMENTI SAPER.. RIFERIMENTI

Introduzione

alle Reti.

Descrivere il modello di riferimento di una

generica rete : core, access, lan, domestica)

Descrivere gli oggetti della rete e le loro

caratteristiche e le tipologie di canale.

Descrivere l’utilità dei protocolli e degli

standard.

Descrivere le applicazioni client server:

caratteristiche.

Descrivere il servizio orientato alla

connessione e senza connessione; il concetto

di affidabilità del trasferimento dati.

M pag. 1865 1. 1.1

1.2

a: RETI 1.

Caratteristiche

delle reti a

commutazione

di pacchetto.

Descrivere l’architettura delle reti a CdiP , il

concetto di protocollo e suite di protocollo,

la PDU e l’incapsulamento.

Argomentare la necessità di un modello di

riferimento, il modello OSI e la descrizione

degli strati. Riconoscere la differenza tra i

due tipi di instradamento nella CdiP:

Datagram e virtual circuit.

Classificare le reti a CdiP.

Descrivere la suite di protocolli TCP/IP:

classificazione delle reti, tipologia fisica e

tipologia logica.

Distinguere gli indirizzi pubblici da indirizzi

privati.

Considerare l’evoluzione degli indirizzi IP:

la classfull, le sottoreti, il CDIR.

Distinguere gli indirizzi statici dagli indirizzi

dinamici; il server DHCP, NAT.

Descrivere i protocolli dello strato di

trasporto.

Distinguere le varie tipologie di NAT,

elaborare la tipologia PAT e le terminologie

utilizzate nella tecnologia NAT.

M pag 1877 1. 2.

3. 4. 5.

a: RETI 2

a: Indirizzi IP

M pag 1889 6.3

(tutto)

M: pag 1894 6.4

compreso esercizi.

a:RETI 8

TRANSPORT

34

Page 35: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Programma svolto di TELECOMUNICAZIONI 5C

art. Telecomunicazioni

Livello di rete Realizzare piani di indirizzamento per reti e

sottoreti IP.

Descrivere le caratteristiche dei servizi

offerti dal livello di rete.

Definire il ruolo fondamentale

dell’indirizzamento IP nel recapito dei

pacchetti.

Distinguere e descrivere le funzioni di inoltro

e di instradamento.

Come ottenere un blocco di indirizzi e come

ottenere un indirizzo di un host.

Descrivere e giustificare cosa si trova

all’interno di un router: Struttura in ingresso,

struttura di commutazione, l’accodamento, le

memorie e la loro funzioni.

Distinguere e descrivere le reti a circuito

virtuale e datagram: distinguendo formati, le

tabelle di inoltro e la frammentazione.

Descrivere la necessità dei sistemi autonomi.

Descrivere i protocolli di instradamento: RIP,

OSPF, BGP.

Implementare i protocolli in ambiente di

simulazione PT.

Definire la necessità del protocollo IPV6,

evidenziando proprietà, formato indirizzi e

passaggio da IPV4 a IPV6.

a: RETI 10

NETWORK

RETI 12

Instradamento

M pag 1945 1. 2. 3.

a: IP Addresses

M: pag 1899

35

Page 36: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Programma svolto di TELECOMUNICAZIONI 5C

art. Telecomunicazioni

Livello di

collegamento e

fisico

SWITCH,

VLAN.

Fisico.

Descrivere i servizi svolti dal livello di

collegamento.

Individuare e giustificare dove è

implementato il livello di collegamento.

Descrivere i protocolli ad accesso multiplo a

suddivisione di canale.

I protocolli ad accesso multiplo ad accesso

casuale e a rilevazione di portante.

Illustrare la necessità degli indirizzi

orizzontali nella LAN.

Comportamento del protocollo ARP nella

stessa sottorete e per un indirizzamento a

nodo esterno alla sottorete.

Struttura dei pacchetti Ethernet, tipologia di

cablaggio Ethernet e struttura dei pacchetti

Ethernet.

Esprimere le proprietà del Ethernet Switch e

tabelle di commutazione.

Collegare gli switch e apprendimento multi

switch.

Necessità delle VLAN e tipologie.

Sviluppare una rete per una istituzione.

Tipologia dei mezzi trasmissivi.

Distinguere segnali e bande.

Il campionamento e il teorema del

campionamento.

La modulazione in banda base e banda

traslata.

Velocità di canale e velocità di trasmissione.

a: RETI 13 LINK

a: RETI 14 switch

Vlan

La Sicurezza

delle reti.

Individuare i principali vettori di attacco.

Attuare le strategie di difesa applicate ai

dispositivi terminali.

I FIREWALL.

a: Cyber crime

A:Appunti presi in classe durante la lezione

teorica dagli alunni.

a.: Appunti disponibili su

www.box.com/arangiobox.

E:Esercizi svolti in classe e assegnati dal

libro.

LAB: Argomenti svolti in laboratorio.

36

Page 37: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

18. LINGUA E CIVILTÀ INGLESE

I.T.C. ARANGIO RUIZ

A.S. 2017 - 2018 Prof. A. Martello

Classe V sez. C Informatico

Relazione finale - Lingua inglese

La classe è risultata molto disomogenea relativamente al comportamento,all’interesse

per la materia e alla partecipazione.

Un numero limitato di allievi ha partecipato attivamente mettendo a frutto le

discrete capacità e raggiungendo anche ottimi risultati; diversamente la maggior parte

della classe ha conservato un atteggiamento di superficialità con un comportamento

spesso scorretto e di disturbo,di frequenza irregolare con moltissime assenze

rendendo difficile una valutazione regolare perché gli alunni non erano presenti alle

prove di verifica. Lo svolgimento del programma ha un po’ risentito dell’impegno

limitato di questi elementi che hanno raggiunto una preparazione al di sotto delle loro

capacità e che hanno mancato molte occasioni soprattutto per curare la produzione

scritta, la pronuncia e l’esposizione orale.

Si è cercato per quanto possibile di favorire un’agevole comprensione del testo e a

una semplice rielaborazione degli argomenti trattati.

Obiettivi didattici. Approccio metodologico

Il corso ha mirato al consolidamento della competenza linguistica con attenzione

alla pronuncia e al miglioramento delle capacità produttive. In conformità con quanto

stabilito dal Dipartimento di Lingue per il triennio si è cercato di migliorare i

seguenti aspetti:

- Comprensione delle espressioni culturali della civiltà straniera;

- Competenza comunicativa in contesti vari e specificamente riferiti alle materie

di indirizzo.

- Comprensione di testi scritti;

- Produzione in forma scritta degli argomenti trattati nel rispetto dei principi di

qualità della lingua, scelta del lessico e nessi logici anche in vista della terza

prova da svolgersi in sede di Esame di Stato.

Nella seconda parte dell’anno le prove simulate,scritte, sono state di tipologia simile

a quelle possibili nella terza prova dell’Esame di Stato.

37

Page 38: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Programma svolto – Lingua INGLESE

1) Dal testo: Dandini, New Surfing the World, Zanichelli:

Alcune letture relative agli Stati Uniti e agli altri paesi di lingua inglese e alcuni

argomenti di attualità:

- The skyscrapers;

- American food, eating habits; - Obesity, An Unhealthy society,p.208-209;

- The American Civil War, p.138-139;

- Metal detectors, p.165

- The Fifties: The Affluent Society and the Cold War – The Beat Generation, p.158-

159;

- The Sixties and the Vietnam War – Hippie Counterculture – The Protest

Movements, p.170 – 1

- Canada, The Country, Fact File, From Settlement to Independence, The People; The

Inuit;

- Australia, The Country, The People;

- Copenhagen Climate Summit, p.210 – Climate Changes;

- Youth, violence – Youth culture p.214-5-6-7;

2) Dal testo : Galimberti – Knipe, Basic / English Tools, Minerva

- Pod Cars / Electric cars/ Hybrid cars;

- The Touch Screen Revolution.

3) Dal testo: Kirian O’Malley, Working with new technology, Pearson:

- Energy saving at home – Turning off standby power p. 32-33;

- Nuclear power station,p.54-55;

- Security systems,p.138

- Electronic waves, p.140-141;

- Transmitting telecommunication signals,p.152-153;

- Internet Protocols: OSI & TCP/IP Models, p.208-209;

- 3D Printing,p.240

- Europass CV; application letters/ e-mails

38

Page 39: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

19. SCIENZE MOTORIE

ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSE 5^C/Inf.

Scienze Motorie e Sportive Prof. Giampaolo Rizzardi

RELAZIONE FINALE

La classe in oggetto è composta da un’alunna e da quattordici alunni, omogenei per

sviluppo costituzionale e con un buono spirito di gruppo. La partecipazione, per gran

parte dei discenti assidua nel corso dell’anno, è stata vissuta nei giusti limiti

agonistici; il comportamento è stato vivace ma corretto ed improntato a spirito di

collaborazione; il profitto, nella media complessiva, è buono. Sono state svolte

complessivamente 38* ore di lezione.

OBIETTIVI EFFETTIVAMENTE RAGGIUNTI IN TERMINI DI CONOSCENZE,

COMPETENZE E CAPACITA’

Si è registrato nei discenti un apprezzabile miglioramento: nell’ uso della corretta

terminologia tecnica; delle capacità condizionali e coordinative; delle capacità

operative ginnico-sportive; della capacità di utilizzare correttamente le procedure di

lavoro proposte anche in funzione della prevenzione degli infortuni, oltre ad un

miglioramento della socialità e del senso civico.

PERCORSO FORMATIVO

Tutte le attività sono state proposte sempre come mezzo per far acquisire agli alunni

abitudini permanenti quali: la tutela della salute; la consuetudine alla lealtà;

l’espressione e la trasformazione della personalità. E’ sempre stata sottolineata

l’importanza: di mantenere un atteggiamento in palestra rispettoso delle persone e

dell’ambiente; di saper controllare le proprie emozioni; di saper ascoltare, riflettere

ed esprimersi usando toni, modi e linguaggio consoni all’ambito scolastico; di sapersi

relazionare positivamente con il gruppo nel rispetto della sensibilità, delle capacità,

competenze e caratteristiche dei compagni, così come degli avversari di gioco.

39

Page 40: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

CONTENUTI SVOLTI

Attività ginniche volte al miglioramento delle capacità condizionali e coordinative;

acquisizione degli elementi tecnici fondamentali dei principali giochi sportivi

scolastici e capacità di gioco; conoscenza delle regole indispensabili allo svolgimento

delle attività proposte.

METODI ADOTTATI

Si è instaurato con i discenti un rapporto di fiducia, basato sulla chiarezza di regole e

ruoli. Si è cercato di stimolare la partecipazione di tutti, anche dei meno dotati,

attraverso la proposta di attività adeguate ai bisogni ed alle capacità degli allievi.

Dialogo e riflessione sono stati favoriti al fine di stimolare negli allievi una continua

presa di coscienza dei percorsi di apprendimento, delle difficoltà via via incontrate e

delle strategie individuali poste in essere per superarle. Per dare ampio spazio alle

potenzialità creative degli alunni, nell’insegnamento di sequenze motorie nuove sono

stati adottati il metodo induttivo e quello globale-analitico-globale.

SPAZI UTILIZZATI

Le due palestre, il campo di basket esterno e il campo di calcetto dell’Istituto.

MEZZI USATI

Piccoli e grandi attrezzi da palestra. Esercizi ginnici a corpo libero. Attività sportive

individuali e di gruppo.

TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

L’A.S. è stato scansionato in due quadrimestri, all’interno dei quali sono stati svolti

moduli di durata mensile.

STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE

Osservazione sistematica degli alunni impegnati nella normale attività didattica; Test

motori tratti dal libro “IN MOVIMENTO” (testo consigliato , non in adozione);

verbalizzazione; autovalutazione. In sede di verifica si è tenuto conto dei

miglioramenti raggiunti rispetto ai livelli individuali di partenza, del comportamento,

della partecipazione e dell’impegno.

40

Page 41: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Scienze Motorie e Sportive a.s. 2017/18

Classe 5^ C/ Inf

Prof. Giampaolo Rizzardi

Programma svolto

POTENZIAMENTO delle CAPACITA’ CONDIZIONALI e COORDINATIVE

- Esercizi per il miglioramento della mobilità delle articolazioni scapolo-omerali,

coxo-femorali, tibio-tarsiche e del rachide (esercizi a corpo libero, ai grandi e

piccoli attrezzi; proposte di stretching)

- Esercizi per il miglioramento della resistenza organica (corsa a basso regime

integrale di lunga durata; percorsi ginnici a tempo, attività ludico-aerobica)

- Esercizi per il trofismo dei muscoli del tronco e degli arti superiori (esercizi a

carico naturale, con piccoli attrezzi, con sovraccarico)

- Esercizi per il miglioramento della reattività degli arti inferiori (esercizi a

carico naturale, di opposizione e resistenza; sprint brevi e corsa a ginocchia

alte – max 30 mt)

- Esercizi per il miglioramento delle capacità coordinative (a corpo libero ed ai

piccoli attrezzi, con la palla)

- Esercizi per il miglioramento della respirazione, del controllo corporeo, della

capacità di rilassamento (es. di sensibilizzazione delle fasi del respiro, delle

principali vie aeree, dei muscoli respiratori nell’iperventilazione; esercizi di

controllo segmentarlo ed intersegmentario).

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DI SQUADRA

SVILUPPO DELLA SOCIALITA’ E DEL SENSO CIVICO

Pallavolo, pallacanestro, pallamano, badminton, calcetto:

a) affinamento ed integrazione dei fondamentali tecnici individuali e di

squadra;

b) applicazione di schemi di gioco di difesa e di attacco;

c) capacità di gioco;

d) conoscenza dei regolamenti;

e) affidamento di compiti di giuria ed arbitraggio.

Roma, * giugno 2018

41

Page 42: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

20. SIMULAZIONI TERZA PROVA

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO

SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Tecnico Statale VINCENZO ARANGIO RUIZ

Viale Africa, 109 - 00144 ROMA - Distretto XX - C.F. 80218570580 tel. 06 121124080 fax

06 5918357 [email protected] [email protected] http:

//www.arangioruiz.gov.it/

A.S.2017-2018

SIMULAZIONE TERZA PROVA

TIPOLOGIA B TRE QUESITI A RISPOSTA APERTA MAX. 8-10 RIGHE

MATERIE:

LINGUA INGLESE

TELECOMUNICAZIONI

T.P.S.I.T.

MATEMATICA

ROMA 23 APRILE 2018

42

Page 43: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

LINGUA INGLESE ANSWER THE FOLLOWING QUESTIONS IN NO MORE THAN 8 LINES

1. Eating habits have changed a lot in Western countries. Why is a correct nutrition so important for your health?

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

2. You read about different English speaking countries. Why would a visit to one of

them be a good experience? ________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

3. Say what might be the ideal solutions for future transport. Refer to Electric/Hybrid/

Pod cars and discuss their advantages/disadvantages also in terms of the impact on the environment.

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________ 43

Page 44: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TELECOMUNICAZIONI

(max 10 righe)

1. Tutte le applicazioni internet fanno uso di uno dei servizi: connection-oriented service (TCP) o una connectionless service (UDP). Descrivere le caratteristiche di entrambe.

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

2. Dato che tutti i pacchetti in arrivo al router NAT dalla rete Internet hanno lo stesso indirizzo IP di destinazione descriviamo in che modo il router riesce a inviare i datagram ai diversi host della rete privata.

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

44

Page 45: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TELECOMUNICAZIONI

3. Il Candidato definisca i differenti tipi di routing che conosce e i possibili impieghi applicativi.

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

45

Page 46: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TPSIT (max 10 righe)

1. Descrivi le applicazioni dell’analisi di Fourier per il trattamento di un segnale

periodico

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

2. Descrivi le caratteristiche del livello di trasporto dello stack TCP/IP

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

46

Page 47: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TPSIT

3. Spiega quali sono le caratteristiche di un protocollo orientato alla connessione

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

47

Page 48: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA

1. Dopo aver dato la definizione di integrale indefinito, risolvi il seguente integrale:

dxx

xx

2

54 3 1

48

Page 49: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA

2. Risolvi il seguente integrale con il metodo opportuno:

dxx43

1

49

Page 50: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA

3. Calcola l’area della superficie rappresentata in figura:

-1 3 x

y = -x2+4

2 0

y

50

Page 51: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO

SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Tecnico Statale VINCENZO ARANGIO RUIZ

Viale Africa, 109 - 00144 ROMA - Distretto XX - C.F. 80218570580 tel. 06 121124080 fax

06 5918357 [email protected] [email protected] http:

//www.arangioruiz.gov.it/

A.S.2017-2018

SIMULAZIONE TERZA PROVA

TIPOLOGIA B TRE QUESITI A RISPOSTA APERTA MAX. 8-10 RIGHE

MATERIE:

LINGUA INGLESE

TELECOMUNICAZIONI

T.P.S.I.T.

MATEMATICA

ROMA 14 MAGGIO 2018

51

Page 52: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

LINGUA INGLESE ANSWER THE FOLLOWING QUESTIONS IN NO MORE THAN 8 LINES

1. Some of the new technological devices, as “smartphones”, GPS systems, etc. are complex, but common. On-line services are becoming more and more popular. How can “information technologies” help people with their everyday problems?

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

2. What do you know about Canada? Consider its climate, the main economic and energy resources, the aboriginal people living in extreme conditions, etc.

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

3. Discuss: computers have an enormous range of applications in many different fields. Engineers and architects, for example, use Computer-Aided Design

programs (CAD) for their models and then objects are made with a 3D printer. _____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

52

Page 53: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TELECOMUNICAZIONI (max 10 righe)

1. Il candidato definisca dove viene implementato il protocollo di collegamento.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Il candidato illustri i protocolli a condivisione di canale.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

53

Page 54: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TELECOMUNICAZIONI

3. Il candidato illustri come avviene la risoluzione degli indirizzi al livello link.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

54

Page 55: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TPSIT (max 10 righe)

1. Spiega quali sono le fasi di digitalizzazione di un segnale analogico

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Descrivi le caratteristiche e differenze del protocollo TCP ed UDP

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

55

Page 56: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

TPSIT

3. Spiega il funzionamento dei socket di tipo TCP

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

56

Page 57: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA

Nome e Cognome:…………………………………………………………

1. Risolvere il seguente problema: un’urna contiene 20 palline rosse, 30

bianche e 40 nere; una seconda urna contiene 10 palline rosse, 15 bianche

e 35 nere e infine una terza urna contiene 18 palline rosse, 12 bianche e 20

nere. Viene estratta una pallina nera, calcolare la probabilità che provenga

dalla prima urna.

57

Page 58: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA 2. Calcolare il seguente integrale con il metodo opportuno:

xsenxdx

58

Page 59: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

MATEMATICA

3. Dopo aver scritto la legge delle probabilità composte, risolvere il seguente problema: un’urna contiene 10 palline numerate da 1 a 10; calcolare la probabilità che estraendo a caso una pallina:

a) Essa abbia il numero 5 b) Essa abbia un numero divisibile per 4 c) Essa non abbia un numero divisibile per 4

59

Page 60: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

21. GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Griglia di valutazione della Terza Prova degli Esami di Stato – Tipologia B

ISTITUTO TECNICO STATALE “VINCENZO ARANGIO RUIZ”

Commissione : Classe:

Candidato:…………………………………………………………………….

INDICATORI Inglese

1 Inglese

2 Inglese

3

Telecomu nicazioni

1

Telecomu nicazioni

2

Telecomu nicazioni

3

TP 1

TP 2

TP 3

Mat

1

Mat

2

Mat

3

CAPACITA’ DI UTILIZZARE CONOSCENZE E COMPETENZE

Conoscenze adeguate ed approfondite

3

Conoscenze superficiali ma

esatte 2

Conoscenze parziali e

frammentarie 1

Conoscenze errate

0,5

CORRETTEZZA DELLE RISPOSTE E CORRETTEZZA TECNICO-LESSICALE

Linguaggio chiaro, corretto

e ricco 2

Linguaggio corretto,

appropriato con qualche incertezza

1

Linguaggio non completament

e corretto e appropriato

0,5

Totale per disciplina

Valutazione:________________________________ /15 (media aritmetica tra le valutazioni di ciascuna prova)

1. INGLESE _______________________________________________

2. TELECOMUNICAZIONI _______________________________________________

3. T.P.S.I.T. _______________________________________________

4. MATEMATICA _______________________________________________

60

Page 61: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

ESAME DI STATO A. S. 2017/2018 Materia: Sistemi e Reti

Griglia di Valutazione della Seconda Prova Scritta Alunno: ________________________ Classe: _____

Indicatori

Livelli

Descrittori

Punteggio

Punteggio Attribuito

Analisi e Ipotesi aggiuntive Punti 0 - 20

Gravemente Insuff. Mancanti o Errate 0 - 4 Insufficiente Incomplete o Approssimative 5 - 9 Sufficiente Sostanzialmente Corrette 10 - 14 Buono Complete 14 - 17 Ottimo Complete ed Approfondite 18 - 20

Organizzazione Logica e Fisica della rete Punti 0 - 40

Gravemente Insuff. Mancante o Errata 0 - 8 Insufficiente Incompleta o Approssimativa 9 - 16 Sufficiente Sostanzialmente Corrette 17 - 23 Buono Completa 24 - 31 Ottimo Completa e Articolata 32 - 40

Individuazione/Applicazione di standard, hardware, software, tecnologie, protocolli, servizi Punti 0 - 40

Gravemente Insuff. Mancante o Errata 0 - 8 Insufficiente Incompleta o Approssimativa 9 - 16 Sufficiente Sostanzialmente Corretta 17 - 23 Buono Completa 24 - 31 Ottimo Completa e Articolata 32 - 40

Terminologia tecnica Punti 0 - 10

Gravemente Insuff. Mancante o Errata 0 - 2 Insufficiente Incerta o imprecisa 3 - 4 Sufficiente Semplice 5 - 6 Buono Abbastanza Appropriata 7 - 8 Ottimo Appropriata 9 - 10

Domande II Parte Quesito 1 Punti 0 - 20

Gravemente Insuff. Mancante o Errata 0 - 4

Insufficiente Incompleta o Approssimativa 5 - 9 Sufficiente Sostanzialmente Corretta 10 - 14 Buono Completa 14 - 17 Ottimo Completa e Articolata 18 - 20

Quesito 2 Punti 0 - 20

Gravemente Insuff. Mancante o Errata 0 - 4 Insufficiente Incompleta o Approssimativa 5 - 9 Sufficiente Sostanzialmente Corretta 10 - 14 Buono Completa 14 - 17 Ottimo Completa e Articolata 18 - 20

Punteggio Totale (in 150esimi)

/150

Voto (in 15esimi)

/15

61

Page 62: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO – CLASSI 3^ 4^ 5^ - ANALISI DEL TESTO – TIPOLOGIA A

1-3

nullo

4-4,5

scarso

5-5,5

insuff.

6

suff.

6,5

più

che

suff.

7-7,5

discreto

8-8,5

buono

9-10

ottimo

INDICATORI 1-6 7 8-9 10 11 12-13 14 15

A

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

Conoscenza delle caratteristiche

formali del testo

Aderenza ai quesiti

Conoscenza del contesto di

appartenenza

B

COMPETENZE

LINGUISTICHE

Ortografia

Punteggiatura

Morfosintassi

Lessico e registro linguistico

C

CAPACITA’

LOGICO-CRITICHE

Capacità di analisi

Capacità di sintesi

Originalità e creatività

Giudizio critico personale

pertinente e adeguatamente motivato

62

Page 63: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO – CLASSI 3^ 4^ 5^ - SAGGIO BREVE e/o ARTICOLO DI

GIORNALE – TIPOLOGIA B

1-3

nullo

4-4,5

scarso

5-5,5

insuff.

6

suff.

6,5

più

che

suff.

7-7,5

discreto

8-8,5

buono

9-10

ottimo

INDICATORI 1-6 7 8-9 10 11 12-13 14 15

A

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

Conoscenza e rispetto della tipologia

testuale

Approfondimenti personali ed

ulteriore documentazione

Collocazione editoriale

Formulazione del titolo e sua

efficacia

B

COMPETENZE

TESTUALI

Rispetto delle consegne (secondo il

tipo di prova)

Coerenza e coesione nello

svolgimento del discorso

Ordine nell’impaginazione ed

eventuali partizioni del testo

C

COMPETENZE

LINGUISTICHE

Ortografia

Punteggiatura

Morfosintassi

Lessico e registro linguistico

D

CAPACITA’

LOGICO-CRITICHE

ED IDEATIVE

Comprensione del dossier

Individuazione tesi

Capacità di analisi

Capacità di sintesi

Organizzazione degli argomenti

intorno a un’idea di fondo

Consistenza, precisione e pertinenza

di informazioni e dati

Capacità di esprimere giudizi critici

motivati

Originalità e creatività

63

Page 64: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO – CLASSI 3^ 4^ 5^ - TEMA DI ARGOMENTO DI CARATTERE

STORICO– TIPOLOGIA C

1-3

nullo

4-4,5

scarso

5-5,5

insuff.

6

suff.

6,5

più

che

suff.

7-7,5

discreto

8-8,5

buono

9-10

ottimo

INDICATORI 1-6 7 8-9 10 11 12-13 14 15

A

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

Conoscenza e rispetto della tipologia

testuale

Conoscenze desunte prevalentemente

da studio scolastico

Approfondimenti personali ed

ulteriore documentazione

B

COMPETENZE

TESTUALI

Rispetto delle consegne

Coerenza e coesione nello

svolgimento del discorso

C

COMPETENZE

LINGUISTICHE

Ortografia

Punteggiatura

Morfosintassi

Lessico specifico e registro

linguistico

D

CAPACITA’

LOGICO-CRITICHE

ED IDEATIVE

Comprensione della traccia

Individuazione tesi

Capacità di analisi

Capacità di sintesi

Organizzazione degli argomenti

intorno a un’idea di fondo

Consistenza, precisione e pertinenza

di informazioni e dati

Capacità di argomentare in generale

su un argomento dato, rispettando un

ordine consequenziale dei fatti

richiamati e illustrando i rapporti di

causa ed effetto

Capacità di esprimere posizioni

personali motivate e non sovrapposte

alla concretezza storica

64

Page 65: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO – CLASSI 3^ 4^ 5^ - TEMA DI ARGOMENTO DI ORDINE

GENERALE – TIPOLOGIA D

1-3

nullo

4-4,5

scarso

5-5,5

insuff.

6

suff.

6,5

più

che

suff.

7-7,5

discreto

8-8,5

buono

9-10

ottimo

INDICATORI 1-6 7 8-9 10 11 12-13 14 15

A

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

Conoscenza e rispetto della tipologia

testuale

Conoscenze desunte da studio

scolastico

Approfondimenti personali ed

ulteriore documentazione

B

COMPETENZE

TESTUALI

Rispetto delle consegne

Coerenza e coesione nello

svolgimento del discorso

C

COMPETENZE

LINGUISTICHE

Ortografia

Punteggiatura

Morfosintassi

Lessico specifico e registro

linguistico

D

CAPACITA’

LOGICO-CRITICHE

ED IDEATIVE

Comprensione della traccia

Capacità di analisi

Capacità di sintesi

Organizzazione degli argomenti

intorno a un’idea di fondo

Capacità di spaziare con proprie

riflessioni utilizzando esperienze

reali, situate in un orizzonte di fatti

reali più generali, evitando luoghi

comuni

65

Page 66: S A.S. 2017-2018 INDIRIZZO: INFORMATICO E ... · reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ... INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI GESTIONE

Griglia di valutazione polivalente per prima prova scritta

Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Più che

sufficiente

Buono Ottimo

quindicesimi 1-5 6-9 10 11-12 13-14 15

decimi 1-4 4-5 6 7 8-9 10

Uso della

lingua

Correttezza

Proprietà e pertinenza

rispetto al tipo di prova

Conoscenze Dell’argomento

e del contesto di

riferimento

Delle caratteristiche

formali del testo

Capacità

logico-critiche

ed espressive

Capacità di analisi

Capacità di sintesi

Originalità e creatività

Organicità e coerenza

Pertinenza e

fondatezza dei giudizi

personali

Punteggio totale

Punteggio in quindicesimi (ottenuto dividendo per il numero degli indicatori prescelti e arrotondando all’unità in

presenza di decimali

Utilizzare soltanto gli indicatori pertinenti alla tipologia di prova scelta

66


Recommended