+ All Categories
Home > Documents > Si o No Corsico 38 2014

Si o No Corsico 38 2014

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: dmedia-group-spa
View: 228 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Si o No Corsico 38 2014
32
Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.it Anno 4 • numero 38 • 14 Novembre 2014 a pagina 5 CESANO B. “Tifo” al Consiglio sulla piscina a pagina 8 BUCCINASCO Caldaia rotta a scuola: è polemica CORSICO Grande partecipazione alla manifestazione dopo l'aggressione a Irene LA CARICA DEI MILLE Quasi un migliaio in corsa o in bicicletta dalla Canottieri all'Ex Pozzi Mercoledi 29 ottobre, l'I- talia intera si sdegna: il caso di Irene, la runner milanese di 40 anni aggredita da tre o quattro uomini alla fontanel- la del parco Ex Pozzi di Cor- sico, esplode in tutta la pe- nisola. È il segno più signi- ficativo di come microcrimi- nalità e violenza sappiano in- cidere sulla vita di una sin- gola persona e comunità. At- testati di solidarietà arrivano alla runner dal ogni parte e il nostro sud ovest milanese, compresa Corsico, non vuole essere ovviamente da meno. Ne è la prova l'iniziativa svoltasi nella mattinata di do- menica 9 novembre dalla se- de della Canottieri all’Area Ex Pozzi. Nel mezzo una fiuma- na di gente, rigorosamente in maglia bianca per evidenzia- re il colore della purezza: più di mille persone a passo di marcia, di corsa o in bici- cletta. Donne, a centinaia, ma anche tanti uomini che si so- no voluti discostare dai ne- gativi protagonisti dell'ag- gressione e numerosi bam- bini. Intanto le indagini van- no avanti e gli inquirenti stan- no procedendo in tutte le ri- cerche del caso, per l'iden- tificazione dei colpevoli. a pagina 6 Specialità campane tradizionali ed innovative con pizza a metro e pizze classiche con forno a legna MENU POSILLIPO (Pesce, € 30,00) • Aperitivo • Antipasto INSALATA DI MARE • Primo CALAMARATA ALL’ASTICE CON COZZE E VONGOLE • Secondo FILETTO DI BRANZINO CON FUNGHI PORCINI • Dolce a scelta • Bevande (FALANGHINA O NERO D’AVOLA, ACQUA, CAFFÈ, LIMONCELLO) MENU VESUVIO (Carne, € 30,00) • Aperitivo • Antipasto TAGLIERONE DI TOTÒ CON BUFALA • Primo PACCHERI CON POLPETTINE E RICOTTA DI BUFALA • Secondo GRIGLIATINA DI CARNE CON PATATINE FRITTE • Dolce a scelta • Bevande (FALANGHINA O NERO D’AVOLA, ACQUA, CAFFÈ, LIMONCELLO) Da lunedì a giovedì venite a gustare i nostri due tipici menu a proposito di politica, ci sarebbe qualche coserellina da mangiare?” da “La legge è legge” - Totò 1958 RISTOR A NT E - PIZZ E RI A ‘A Pizza Pizzaiuo’, mi ‘he a fa ‘na pizza muzzarella e pummarola... Ma ll’he a fà cu ‘e mmane, ‘o core e… ‘a fronna ‘e vasenicola. Falla bbona! Mana grassa a muzzarella, miette ll’uoglio, miette ‘o ssale... Falla fà chiù arruscatella: quanno è cotta nun fà male... Cotta bbona! E vullente, ‘a dint’ ‘o furno, nun l’he a’ mettere ‘int’ o piatto ca si no perde ‘o sapore... Io m’ ‘a piglio e a chiejo a libretto... Quant’è bbona! E cu famma e devuzzione magno primma ‘o curnicione... ‘O profumo è sapurito! Mentre magno sto abbuccato p’ ‘o vestito. Comme coce! E quant’è bella! Comme fila ‘a muzzarella! Muorzo a muorzo ‘haggio magnato... Pizzaiuò he a campà cient’anne! Pizzaiuò me so sfizziato!!!!!... Lello Lupoli " VIA LEOPOLDO BOZZI 15/A CORSICO O2.45119442 " VIACOSTANTINO CANTÙ 27 ABBIATEGRASSO 02.94602304 " PIZZERIA TIPICA CAMPANA SOLO ASPORTO VIACOSTANTINO CANTÙ 37 ABBIATEGRASSO 02.94963293 A pranzo menu sso 10 € Primo, secondo con contorno, acqua,caffè Si accettano prenotazioni per cerimoniee feste. Ampio localeclimatizzato.
Transcript
Page 1: Si o No Corsico 38 2014

Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.itAnno 4 • numero 38 • 14 Novembre 2014

.

a pagina 5

CESANO B.

“Tifo” al Consigliosulla piscina

.

a pagina 8

BUCCINASCO

Caldaia rotta ascuola: è polemica

CORSICO Grande partecipazione allamanifestazione dopo l'aggressione a Irene

LA CARICA DEI MILLEQuasi unmigliaio in corsa o in bicicletta dalla Canottieri all'Ex Pozzi

Mercoledi 29 ottobre, l'I-talia intera si sdegna: il casodi Irene, la runner milanesedi 40 anni aggredita da tre oquattro uomini alla fontanel-la del parco Ex Pozzi di Cor-sico, esplode in tutta la pe-nisola. È il segno più signi-ficativo di come microcrimi-nalità e violenza sappiano in-cidere sulla vita di una sin-gola persona e comunità. At-testati di solidarietà arrivano

alla runner dal ogni parte e ilnostro sud ovest milanese,compresa Corsico, non vuoleessere ovviamente da meno.Ne è la prova l'iniziativa

svoltasi nellamattinata di do-menica 9 novembre dalla se-de della Canottieri all’Area ExPozzi. Nel mezzo una fiuma-na di gente, rigorosamente inmaglia bianca per evidenzia-re il colore della purezza: piùdi mille persone a passo di

marcia, di corsa o in bici-cletta.Donne, a centinaia,maanche tanti uomini che si so-no voluti discostare dai ne-gativi protagonisti dell'ag-gressione e numerosi bam-bini. Intanto le indagini van-noavanti e gli inquirenti stan-no procedendo in tutte le ri-cerche del caso, per l'iden-tificazione dei colpevoli.

a pagina6

Specialità campane tradizionali ed innovative con pizza a metro e pizze classiche con forno a legna

MENU POSILLIPO (Pesce, € 30,00)• Aperitivo• Antipasto

INSALATA DI MARE• Primo

CALAMARATA ALL’ASTICE CON COZZE E VONGOLE• Secondo

FILETTO DI BRANZINO CON FUNGHI PORCINI• Dolce a scelta

• Bevande(FALANGHINA O NERO D’AVOLA, ACQUA, CAFFÈ, LIMONCELLO)

MENU VESUVIO (Carne, € 30,00)• Aperitivo• Antipasto

TAGLIERONE DI TOTÒ CON BUFALA• Primo

PACCHERI CON POLPETTINE E RICOTTA DI BUFALA• Secondo

GRIGLIATINA DI CARNE CON PATATINE FRITTE• Dolce a scelta

• Bevande(FALANGHINA O NERO D’AVOLA, ACQUA, CAFFÈ, LIMONCELLO)

Da lunedì a giovedì venite a gustare i nostri due tipici menu

“a proposito di politica,ci sarebbe qualche coserellina damangiare?”

da “La legge è legge” - Totò 1958

R I S T O R A N T E - P I Z Z E R I A ‘A Pizza

Pizzaiuo’, mi ‘he a fa ‘na pizzamuzzarella e pummarola...Ma ll’he a fà cu ‘e mmane, ‘o coree… ‘a fronna ‘e vasenicola.Falla bbona!

Mana grassa a muzzarella,miette ll’uoglio, miette ‘o ssale...Falla fà chiù arruscatella:quanno è cotta nun fà male...Cotta bbona!

E vullente, ‘a dint’ ‘o furno,nun l’he a’ mettere ‘int’ o piattoca si no perde ‘o sapore...Io m’ ‘a piglio e a chiejo a libretto...Quant’è bbona!

E cu famma e devuzzionemagno primma ‘o curnicione...‘O profumo è sapurito!Mentre magno sto abbuccatop’ ‘o vestito.

Comme coce! E quant’è bella!Comme fila ‘a muzzarella!Muorzo a muorzo ‘haggio magnato...Pizzaiuò he a campà cient’anne!Pizzaiuò me so sfizziato!!!!!...

Lello Lupoli

"

VIA LEOPOLDO BOZZI15/A

CORSICOO2.45119442

"

VIA COSTANTINO CANTÙ 27ABBIATEGRASSO

02.94602304

"PIZZERIA TIPICA CAMPANA

SOLO ASPORTOVIA COSTANTINO CANTÙ 37

ABBIATEGRASSO02.94963293

A pranzomenu fisso 10 €Primo, secondocon contorno,acqua, caffè

Si accettano prenotazioni per cerimonie e feste.Ampio locale climatizzato.

Page 2: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 20142

Page 3: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 LA TERZA 3

CORSICO - Intervista a Giorgio Anfossi della Corsico Soccorso

Alla scoperta del progetto pernuovi Piccoli Grandi SoccorritoriCORSICO (ces) La scorsa set-timana vi abbiamo parlatodel progetto “Piccoli GrandiSoccorritori”, creato dall’As-sociazioneCorsico SoccorsoOnlus. Siamo andati a porrequalche domanda in più agliorganizzatori, nello specifi-co a Giorgio Anfossi, perapprofondire questa inizia-tiva.

Quando parte il proget-to? Quali scuole hannopartecipato?Il progetto è stato ideato

nel primo trimestre di que-st’anno ed è stato depositatoal Comune di Corsico in da-ta 18 aprile. Il primo istitutoche ha aderito all'iniziativa èstato Copernico-Curiel checomprende 5 classi dellaquinta elementare per untotale di 130 alunni.Di che cosa si tratta pre-cisamente? Che tipo dinozioni si cercano di in-segnare ai bambini?Sono in via di definizione

le modalità e le date di ese-cuzione del progetto, cre-diamochepossa avere inizioil primo trimestre del pros-simo anno. Gli ideatori del-l'iniziativa sono statiMonicaLetizia (ideatrice e coordi-natrice), Sonia Rizzini (Psi-cologa e Psicoterapeuta) e ilsottoscritto (Responsabiledella Formazione).

Chi ha collaborato allarealizzazione di questoprogetto?Il contributo fondamen-

tale per la sua realizzazionelo daranno tutti i Volontaridella Corsico Soccorso in-

sieme ai genitori degli alun-ni e agli insegnanti.

Perché questa iniziati-va?Gli obiettivi di questo cor-

so sono di sensibilizzare ibambini a circostanze di pe-ricolo e di emergenza in cuipotrebbero trovarsi coinvol-ti, facendo comprendere lo-ro che a volte può bastareuna piccola reazione, maimmediata, a risolvere situa-zioni che potrebbero dege-nerare; familiarizzare conconcetti e segnali importantidel corpo umano, come ilrespiro, il battito del cuore,piccoli dolori in qualsiasiparte del corpo; educare aduna pronta reazione e in-segnare come poter attivarei soccorsiPotrebbe diventare unpunto di inizio impor-tante per le scuole?Questo progetto è com-

plementare al programmascolastico di scienze. È pre-vista la formazione e l’ad-destramento del personale

docente sul primo soccorso(che poi effettuerà la for-mazione teorica in classe).L’iniziativa è stata denomi-nata “Piccoli Grandi Soccor-ritori” di Corsico SoccorsoOnlus.Stiamo aspettando di ri-

cevere risposta da enti e isti-tuzioni locali per aiutarcinella realizzazione di questoambizioso progetto. Si di-stingue da altre iniziative si-mili perchè tiene conto del-l'aspetto psicologico deglialunni nell'affrontare situa-zioni di emergenza sanita-ria, si sono considerati i loro"limiti fisici" e il loro aspettoemotivo, ed è per questoche, il loro intervento, saràlimitato ad azioni che po-tranno tranquillamentesvolgere con capacità ecompetenza. Ci tengo a pre-cisare che non si escludonofuture riedizioni dell'inizia-tiva e altre nuove rivolte alpersonale docente (moltoarrivo quello della Curiel, inparticolare) e ai genitori.

Fabio Fagnani

L’EDITORIALE

LAVORI INCORSO PER LEIMPRESE

di RENATO CAPORALE

Dal nostro osserva-torio partirà con ilnumero di setti-

mana prossima un’ini-ziativa a favore dell’im-presa. Un’intera paginadedicata ai possessori dipartita iva di ogni im-presa. Una rassegna delleopportunità che nasconodai vari Enti, anche quellimeno conosciuti. Unmezzo dove le opportu-nità per il mercato sia“profit che non profit”esistono, ma spesso pas-sano inosservate. Aiutatidaespertidel settore, cer-cheremo di chiarire nor-me e leggi troppo spessooscure e indecifrabili. Pertutto questo chiediamo atutti di collaborare atti-vamente, segnalandoesperienza e opportunitàdi cui si è a conoscenza.Expo 2015? Bene, sì, manoi cosa c’entriamo? Ildecreto Sblocca Italia,aiuto nel settore immo-biliare? Bene, sì, ma noicosa c’entriamo? Sapeteche in novanta aziendesu cento il rapporto congli istituti di credito è vi-ziato da illeciti? Bene!NO, male direi… Ma noicosa c’entriamo? A set-timana prossima, e seavete suggerimenti eccoil mio indirizzo di postaelettronica: [email protected]é tutti c’entriamo!

DIREDisaccordo su com-

missione Antimafia

a pagina 21

FARENuova dirigente per

la Hack di Assago

a pagina 18

SUSSURRAREAncora in cerca di

alleanze a Corsico

a pagina 10

LETTERAComune su sfratto e

morosità incolpevole

a pagina 28

FESTEGGIAMENTOPrimi 40 anni per po-

lizia locale di Cesano

a pagina 12

Nella foto i partecipanti al progetto ideato da Corsico Soccorso

Page 4: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 20144

CORSICO • VIA CAVOUR 38INTERNO A SX

PER INFORMAZIONI 02/4400521www.realimmobil.it

CORSICOZona centro stabile recentementeristrutturato con ascensore, tre lo-cali di 78 mq con ingresso, sog-giorno/cucina, camera matrimoniale,cameretta, bagno ristrutturato, rivesti-menti cucina, impianto elettrico, bal-conata e cantina!Luminoso!Cl. en. F ipe189,65 m2a

€ 155.000,00

CORSICOTre locali con giardino. In stabiledel 2008 composto da soggiorno conangolo cottura, camera, cameretta, ba-gno, balconata e terrazzino loggiato.Doppi vetri, zanzariere, condiziona-tore, giardino privato di mq 76 circa.Cantina e box annesso!Classe en. C ipe kwh/m2a 88,65

€ 195.000,00

CORSICOIn zona servitissima stabile inklinker, piano alto, ampio trilocalecomposto da ingresso, salone, cucinaabitabile, due camere, bagno, riposti-glio, cantina e ampio balcone. Tutto inottime condizioni, bagno ristrutturato,parquet nelle camere, doppi vetri, por-ta blindata. Doppia esposizione!Classe en. G ipe kwh/m2a 239,89.

€ 195.000,00

CORSICO • ZONA DAZIOImmerso nel verde, stabile signo-rile, trilocale di 100 mq composto daampia cucina abitabile, Doppi servi-zi, salone, 2 ampie camere, balcone.Tripla esposizione, appartamen-to in stato originale! Area giochiinterna con portiere! Classe en. Fipe kwh/ m2a 181,44.

€ 190.000,00

CORSICOIn zona servitissima, stabile rifat-to, ampio bilocale con ingresso, am-pio soggiorno, cucina, camera, bagno,ripostiglio, cantina e balcone. Ottimecondizioni: bagno, pavimentazione eimpianto elettrico rifatti.Piano intermedio con ascensore.Luminoso!Classe en. G ipe kwh/m2a 215,61.

€ 135.000,00

CORSICOAdiacenze centro, tot. ristrut-turato, 4 locali di 105 mq con in-gresso, salone con cucina, 3 camere,bagno e 2 balconi, doppia esposizio-ne. Luminoso!Possibilità box nelle vicinanze!Classe en. G ipe kwh/m2a 238,47.

€ 180.000,00

CORSICOIn piccola palazzina zona di arti-giani, splendido appartamento di mq80 c.a. composto da soggiorno, cucina,2 camere da letto, bagno tripla esposi-zione, luminosissimo, stanze ampie, inottime condiz., doppi vetri, condizion.,termoautonomo, spese condomi-niali contenute.Classe en. F ipe kwh/m2a 201,56.

€ 155.000,00

CORSICOStabile in klinker complet. rifat-to exnovo. Luminoso trilocale: sogg.con cucinotto, 2 camere, ripostiglio,bagno con vasca ristrutt. interamente,rivestimenti rifatti balconata, doppi ve-tri, porte interne rifatte, pavimentaz. inmarmo piombato perfett. tenuto, dop-pia esposiz.! Libero subito! Classeen. F ipe kwh/m2a 195,83

€ 145.000,00

CESANO BOSCONEVia Grandi, in ottimo contesto, zonaservita e centrale, 2 locali 78 mq cuci-na abitabile, sala ampia, camera da let-to, ripostiglio, bagno ristrutturato, dop-pia esposizione, due balconate, cantina,doppi vetri, luminosissimo!Con box! Affare! Possibilità acqui-sto solo casa.Classe en. F ipe kwh/m2a 148,36.

€ 135.000,00

CORSICO3 locali, in pieno Centro Storico ap-partamento completamente ristrutt-turato di 78 mq composto da ampiosoggiorno con cucina a vista, came-ra matrimoniale, cameretta, bagno,cantina, e posto auto condominia-le annesso e terrazzino di 15 mq!Classe en. G ipe kwh/m2a 236,54.

€ 149.000,00

CORSICOSplendido tre locali doppi ser-vizi con terrazzino, recente co-struzione, soggiorno/cucina, cameramatrimoniale, cameretta, bagno idro-massaggio e doccia, gres opacizzati,condizionatore, tende da sole, zanza-riere, interna luminosissimo, cantinae box annesso! Luminoso! Cl. en.F ipe189,65 m2a

€ 250.000,00

CORSICOAdiacente a Via Cavour. In stabile diringhiera rifatto ex novo nel 2000 ap-partamento di testa 78mq con tinel-lo, salone, bagno, camera matrimo-niale, cantina. Ambienti ampi e soffittialti possibilità di soppalcare o adat-tare a tre locali. Doppia esposi-zione, termoautonomo! Ottimecondizioni! Classe en. F ipe kwh/m2a 268,12 € 128.000,00

CORSICOVia Cavour, piccolo tre locali indi-pendente con cortile e posto auto pri-vato. Appartamento su due livelli contravi a vista composto da soggiorno,cucina, camera, cameretta ricavata ebagno spese condominiali minime.Ristrutturato! Termoautonomo!.Classe en. F ipe kwh/m2a 196,54.

€ 133.000,00

CORSICORistrutturato ex novo 2 locali 73mq cucina abitabile, sala ampia, ca-mera da letto, ripostiglio, bagno, canti-na, doppi vetri, inferiate completamen-te certificato 46 90 tubazioni impiantitermoidraulici arredo interno lumi-nosissimo! No barriere architet-toniche. Classe en. F ipe kwh/m2a148,36.

€ 128.000,00

CORSICO INDIPENDENTEParticolare soluzione di 120mq. su due livelli , ampio salone concucina all’americana, 2 camere da let-to più studio, doppi servizi, più ulti-mo piano terrazzo di 20 mq c.a.,completamente ristrutturata exnovo, materiale di prima scelta!Termoautonomo!Classe en. F ipe kwh/m2a 196,02

€ 238.000,00

Recente costruzione del 2010. Appartamento di 90 mq, con am-pio giardino, composto da ingresso, ampio soggiorno con cucina all’a-mericana, doppi servizi, 2 camere, cantina e posto auto.Ottime finitu-re! Da vedere! Cl.en. C ipe kwh/m2a 101,03 € 240.000,00

CESANO BOSCONERecente costruzione, 115 mq, salone con camino, terrazzino,ampia cucina abit., disimpegno, ripostiglio, cabina armadio, bagnocon vasca idromax angolare, bagno di servizio, camera, cameretta.Doppio vetro, zanzariere, tendoni da sole, condiz., antifurto, 3 canti-ne, posto auto! Classe en. C ipe kwh/m2a 89,54. € 270.000,00

CORSICO

Immersa nel verde, splendida struttura su2 livelli: sogg. doppio con bagno di servizio,lavanderia, ampia cucina abit. con accessogiardino privato, marmi in sogg., gres porcell.in cucina, serram. stile inglese doppio vetro;1° piano: 2 camere con balcone, cameramatr.con bagno + bagno di servizio. Ultimo piano,open space, mansardato con terrazzo. Postoauto e box annessi! Signorile! Classe en.E ipe kwh/m2a 136,03. € 535.000,00

BUCCINASCO VISCONTINA • CONTESTO ESCLUSIVO

CORSICOIn piccola palazzina, 50 mqcompletamente ristrutturato,composto da soggiorno con cuci-na, camera da letto, doppia esposi-zione, doppi vetri, ceramiche bianchein tutta la casa, tubazioni impianti ri-fatti, angolo lavatrice, luminosissimo.Certificazioni 46/90.Classe en. F ipe kwh/m2a 191,44

€ 89.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

CESANO BOSCONEZona via Roma, in stabile con ascen-sore, adiacente via Milano. Apparta-mento di 89 mq composto da salone,cucina, 2 camere da letto, bagno, dop-pia esposiz., ripostiglio, complet. ri-strutt. con doppi vetri, due balcona-te, condizionatore. Cortile con postobici scooter!Classe en. F ipe kwh/m2a 148,36.

€ 155.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

CORSICO • CENTROSplendido appartament. comple-tamente ristrutturato: ingresso,sogg. con ampia cucina a vista, pos-sib. di renderla abitabile, disimpegno,2 camere, ripostiglio, bagno, solaio.Condiz. canalizz., 2 balconi, doppiaesposiz. Luminosissimo! Finitu-re di pregio! Classe en. F ipe kwh/m2a 1829,64

€ 188.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

Page 5: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 POLITICA 5

CESANO BOSCONE Animato (fin troppo) Consiglio comunale straordinario sulla questione della piscina

Piscina: due commissioni interne per fare luceNon passa la proposta avanzata delle minoranze per istituire una commissione extraconsiliareCESANO BOSCONE (mmv) Ap-plausi al termine di ogni in-tervento, urla, tifo: il pubblicocesanese ha caratterizzatocosì il Consiglio comunalestraordinario sulla questionePiscina, tenutosi nella seratadi mercoledì 5 novembre.Davanti ad una settantina dipersone, che devono averscambiato la sala consiliaredi Villa Marazzi per lo StadioMeazza di Milano (a com-pletare il menù mancavanosolo un tentativo di “ola” e unpaio di striscioni), maggio-ranza e opposizione hannobattagliato a “colpi di mo-zioni” per decidere come im-postare la verifica interna suivari passaggi del progetto na-tatorio.

DUEMOZIONI ACONFRONTO:VINCE LA LINEADELLAMAG-GIORANZADue tipologie di commis-

sione sono state sottoposteall’analisi del Consiglio. “Lanostra è una cautissima mo-zione, su cui ci auguriamo sipossa trovare condivisione”ha detto Stefano Cella (Ce-sano Cambia) nel presentarela proposta di commissione“ad hoc” della minoranza,extraconsiliare e compostada un gruppo di dieci cit-tadini competenti. “Credia-mo che gli strumenti ci sianogià, non è necessaria unacommissione extraconsilia-re” è intervenuto invece ilcapogruppoPdMarcoPozzanell’illustrare la proposta del-la maggioranza, costituitadalle convocazioni delleCommissioni Territorio edEconomia in modo congiun-to.Due proposte che non

hanno trovato convergenza.Ha influito certamente la vi-cenda giudiziaria in corso,

nella quale il Comune si èopposto al decreto ingiun-tivo: una vicenda, la cui pri-ma udienza è in programmaper il 24 gennaio 2015, cherappresenta quel sassolinocapace di far crollare unamontagna intera, se solleci-tato in malo modo. Per laminoranza, le sedute dellacommissione si sarebberodovute svolgere senza atten-dere la prima udienza, purcon la garanzia di non di-vulgarne i responsi fino adallora: una prospettiva chenon è piaciuta a Pd e “Futuroin Comune”, che hanno vo-tato contro. Così la mozionedeliberata è stata quella dellamaggioranza con 11 voti afavore, 4 contrari e 1 aste-nuto: le commissioni con-giunte di Territorio ed Eco-nomia, quindi, dovranno es-sere convocate subitodopo laprima udienza.

IL DIBATTITO TRA INCOM-PRENSIONI E ‘MEACULPA’Il dibattito è stato carat-

terizzato da due crocevia. Dauna parte le incomprensionigiunte durante l’interventodel consigliere Giancarlo In-sinsola (Movimento 5 Stelle),nel quale si è rischiato dopoun’ora e mezza di discus-sione di scambiare la pro-posta di commissione extra-consiliare, con un’altra com-missione d’indagine che nul-la c’entrava con il Consiglioin corso.Dall’altra il coupedethéâtre del consigliereNicolaBersani (Pd), che ha ammes-so gli errori delle passate am-ministrazioni: “Vi chiediamoscusa, non c’è nulla da ag-giungere. Non tutti non po-tevano non sapere quali fos-sero gli errori, sia negli ufficicomunali, sia nelle Giunte”.In mezzo a questi due cro-

cevia, da segnalare gli inter-

venti corposi di Fabio Rai-mondo, FdI (“Nel proporrequesta commissione siamoin missione-verità, vogliamorispondere alla domandaperché: perché è stata affi-data a quella società l’opera,perché il Comune si è resogarante? Ce lo chiede la cit-tà”) , la grande capacità dellospigoloso capogruppo PdMarco Pozza di tenere testaalle opposizioni, il pragma-tismo di Stefano Cella perCesano Cambia e la posizio-ne politica scomoda di AldoGuastafierro: l’ex assessoredelle Giunte D’Avanzo, oggiall’opposizione, ha dichiara-to di volersi assumere “tuttele responsabilità”, di essere“a posto con la coscienza” efelice di appoggiare la mo-zione della minoranza (purastenendosi poi su quelladella maggioranza).

DavideMamone

.

LE PAGELLEFULVIO PALLADINI (Pd) 7,5Fa un solo intervento ma lo fa in modo molto qualificato. È unodei pochissimi in tutto il Consiglio a parlare del progetto Piscinanei termini e nei modi corretti. Asciutto, composto, con unosguardo al futuro. Bravo.FABIO RAIMONDO (FdI) 7È il leader delle opposizioni. Sembra nato per fare politica e lo favedere nei banchi della minoranza cesanese, bissando la stessaqualità mostrata da assessore a Melegnano. Per di più, si evincedai suoi interventi che ha studiato le carte della Piscina per oreed ore.LEONARDO BORRELLI (Futuro in Comune) 5+È la media tra il 6,5 del suo intervento e il 4 della polemica natasul web. Il Movimento 5 Stelle lo ha infatti pizzicato mentre, aConsiglio comunale in corso, comparava su Facebook il con-sigliere Giancarlo Insinsola a Mario, personaggio di Maccio Ca-patonda protagonista dell’omonima serie tv (in onda su Mtv). Da“Ritorno al futuro” a…“ritorno alle scuole medie”?GIOVANNI BIANCO (Pd) 7Ancora non sappiamo come abbia fatto a gestire un Consigliocomunale del genere tra gli applausi del pubblico, le urla deiconsiglieri e il mormorio della sala consiliare: probabilmente anoi sarebbe venuta una crisi di nervi. Paziente.GIANCARLO INSINSOLA (Movimento 5 Stelle) 5Ci dispiace perché è una bravissima persona. Però in questaseduta si mostra dispersivo, confusionario, insicuro e rischia diportare il dibattito su lidi sbagliati, mischiando la commissioneextraconsiliare con una commissione d’indagine, oggetto di unapetizione. Da rivedere.

La polemicanella polemicaCESANO BOSCONE (ces) Ilconsigliere Fabio Rai-mondo (FdI), nel suo in-tervento, ha evidenziatocome la diffida della Mon-te dei Paschi di Siena (conla notizia del decreto in-giuntivo da quasi 4 milionidi euro) fosse stata reca-pitata al Comune già dalunedì 12 maggio 2014, as-serendo che nessuno dellagiunta passata l’avesse reso pubblico primadi settembre, per non influire negativa-mente sulle elezioni in programma do-menica 25 maggio. Il presidente del Con-siglio Giovanni Bianco, allora assessore alBilancio, ha replicato in un intervento lun-gamente applaudito dalla maggioranza: “Ladiffida giunse il 12, martedì 13 maggio nediscutemmo in giunta e la determina venneinserita sul sito del Comune con traspa-renza, pubblica per tutti, venerdi 23: noncapisco cosa avremmo nascosto fino a set-tembre”.

L’intervento delSindaco NegriCESANO BOSCONE(ces) Una certezza(“Siamo persuasi chein questa storia vi siaun soggetto da tute-lare: il Comune. Se trale pieghe del conten-z i o s o d o v e s s e r oemergere dubbi circale responsabilità diqualcuno, non abbia-te timore che andre-mo fino in fondo nelleverifiche”) e una con-statazione (“Il declinodel nostro Paese è an-che figlio dell’atteggiamento dei tanti, prontia scaricare colpe su chi li ha preceduti o suchi siede dall’altra parte”).Sono stati questi i passaggi più importanti

dell’intervento del sindaco Simone Negri,che ha chiuso il dibattito in Consiglio co-munale con un monito: “Rinnovo ai con-siglieri il mio invito alla coesione e allapacatezza”.

Ristorante italiano - PizzeriaLa Corte Nascosta Via XXIV Maggio, 6 - Corsico (MI) - 02.4472373 - 366.6299558(Chiusura martedì sera e domenica tutto il giorno ad eccezione di eventi)

SERATE “PROMO” DI NOVEMBRETUTTI I MERCOLEDÌ SERAPAELLA ALLA VALENCIANA E SANGRIA - coperto(minimo 2 persone, si consiglia la prenotazione) Euro 20,00

TUTTI I GIOVEDÌ SERAPIZZA a scelta (per pochi) – GIRO PIZZA (per molti)Bibita o birra piccola o ¼ vino o ½ acqua – coperto

Euro 10,00

TUTTI I VENERDÌ SERAMENU PESCE (Valore alla carta 44,00 Euro) Euro 25,00ANTIPASTO Misto frutti di mare gratinati al fornoPRIMO Linguine con filetti di trigliaSECONDO Frittura di calamari e gambericon croccante di zucchine¼ vino - ½ acqua - caffè - coperto (Si consiglia la prenotazione)

Sempre disponibili menù alla carta, pizzeria,giro pizza, menù vegetariano e menù bimbi

Menù dedicati per battesimi, comunioni, cresime,compleanni, feste di laurea, ecc.

A mezzogiorno menù fisso Euro 10,00

Dopo una breve assenza Andreasarà ancora presente in sala e in cucina!

E... ANCHE NOISIAMO I BENVENUTI

Page 6: Si o No Corsico 38 2014

CRONACA Venerdì 14 Novembre 20146

CORSICO Un migliaio i partecipanti alla corsa/biciclettata organizzata la scorsa domenica in solidarietà a Irene

La carica dei 1000 per dire no alla violenzaDalla Canottieri Olona all’Area Ex Pozzi di Corsico per manifestare il diritto a vivere senza pauraCORSICO (ces) “Libere di cor-rere, non di scappare”. Èstato questo lo slogan piùsignificativo del presidio didomenica 9 novembre scor-so, organizzato presso il Par-co Ex Pozzi per dimostraresolidarietà e vicinanza adIrene, la runner di 40 anniche è stata aggredita da tre oquattro uomini in pienogiorno, tre settimane fa cir-ca. Un migliaio di personeha detto basta, con forza econvinzione, alla violenza eun sì deciso alla libertà dipoter vivere la città senzacondizionamenti. Con unagenuina ed implicita richie-sta di aiuto alle ammini-strazioni comunali dei ter-ritori coinvolti. Tra le cen-tinaia di donne e tra i moltiuomini che hanno urlato laloro totale estraneità daquelle belve che hanno ag-gredito Irene, numerosi so-no stati i runner e le runner(per chi non mastica l’in-glese, chi fa della corsa ilproprio sport, ndr) a pre-senziare. Chissà quante vol-te qualcuna o qualcuno diloro deve aver incrociato la40enne vittima dell’aggres-sione, intenta a correre e afaticare.

Il presidio ha avuto luogoal termine di una corsa/bi-ciclettata, organizzata sulsocial network Facebook.Dalla Canottieri Olona al-l’area verde di Corsico, po-chi chilometri per lanciareun importantemessaggio: ledonne devono poter viveresenza paura. Il migliaio dipersone che ha partecipatoha intrapreso a mezzogior-no il percorso, che è pro-seguito a passo di marcialungo la via Lodovico il Mo-ro, chiusa dalla Polizia lo-cale nel tratto interessato. Ilcolpo d’occhio, per chi havisto passare la fiumana dipersone in cammino, di cor-sa o in bicicletta, è statoimpressionante. Presentianche molti bambini, che sisono uniti felici alle loromamme e ai loro papà.Il tratto ha avuto come

tappa conclusiva il parcodell’area Ex Pozzi, dove l’ag-gressione di Irene ha avutoluogo. E qui, lo splendidospirito che le persone hannoravvivato durante la cor-sa/biciclettata ha provato amantenersi dello stesso te-nore durante il presidio, alquale hanno partecipatol’associazione Ventunesimo

donna di Corsico e alcunipolitici dei Comuni del sudovest milanese.Per il Comune corsichese,

a presenziare a nome di tut-ta l’amministrazione, è statal’assessora alle Politicheambientali Rosella Blumet-ti, che ha commentato cosìl’iniziativa: “Noi diciamobasta alla violenza sulledonne. Come tutte le personedobbiamo essere libere dicorrere, di camminare, dichiacchierare di giorno e disera, come preferiamo fare.La città è nostra”. Ma nu-merose sono state le per-sonalità istituzionali ed as-sociative degli altri territori:da Buccinasco a Cesano Bo-scone, da Trezzano sul Na-viglio ad Assago.

Page 7: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 7

Rif.V349: Zona Centro, piccola pa-lazzina tot. ristrutt. con ampio spaziodi giardino condom., appartamen-to di 3 locali più servizi.Compresi nelprezzo cantina e box.Doppia espo-sizione, termo-valvole con i con-tabilizzatori di calore già installate.Cl.En:G IPE Kw\m2a: 216,12

€ 150.000

CORSICO 3 locali

TREZZANO S/NP.zza San Lorenzo, 52

[email protected]

CORSICOVia U. Foscolo, 54

[email protected]

Rif.V220: Lungo via S. Adele, in con-dominio con p. auto, app.to: ing. neldisimp., zona giorno con aria condiz. ecucinotto ampio separato, bagno conmezza vasca finestr., ampia cameramatr.le. Cantina di proprietà, finitureallo stato orig. escluse le finestre con idoppi vetri.Cl.En. F IPE khw/m2a163.06.

€ 75.000

CORSICO 2 locali

Rif.D230: Zona Piazza San Lorenzo, inottima posizione servito da tutti nego-zi di prima necessita, fermata ATM adue passi, proponiamo in vendita inpalazzina civile appartamento com-posto da ingresso, soggiorno, cucina,camera, bagno e cantina. Ottimostato! ACEG IPE 232,70 kWh/m2

€ 105.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.T357: ViaNeruda, in contesto signorilesituato in ottima posizione, proponiamoin vendita appartamento posto al pianoalto, composto da ingresso, soggiorno,cucina, due camere, due bagni, balco-ne, ripostiglio e cantina. Buone condizioniinterne. Riscaldamentoautonomo. Liberoal rogito. ACEG IPE 198.000 kWh/m2

€ 160.000

TREZZANO S/N 3 locali

Rif.D251: In contesto residenziale direcente costruzione, proponiamo invendita appartamento al piano terracomposto da ingresso nel soggiornocon cucina a vista, camera matrimo-niale, bagno e giardino privato di mq.50 ca., cantina e box auto a parte €20.000. ACE D IPe 97,98 kWh/m2

€ 165.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.D231: A due passi dalla stazionee negozi di ogni genere, in contestosignorile di recente costruzione, ap-partamento: ingresso nel soggiorno,cucina a vista con uscita sul portico,camera matrim., bagno finestr., giardi-no priv. di mq. 50 ca. Cantina e possib.box. Ottime finiture! Riscaldam. auton.Aria condiz.APE E IPE 98,76. € 149.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.D240: In contesto residenziale “IlBorgo”, a 2 passi dal Parco delCen-tenario, appartamento: ingresso,sogg. con cucina a vista e ampiobalcone con affaccio sul verde,bagno con doccia, camera e can-tina. Poss. box.Doppia esposiz.Arre-dam. compreso. Libero marzo 2015.APE D IPE 87,79 kWh/m2 € 148.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.T408: Via Pergolesi, proponiamoin vendita appartamento compo-sto da ingresso, soggiorno, cucinacon tinello, tre camere, due bagni,ripostiglio, due balconi, cantina.Ottime condizioni!Libero al rogito.ACE G IPE 175,00 kWh/m2

€ 195.000

TREZZANO S/N 4 locali

Rif.MN100: Via Valè Residenza “LE CI-COGNE”. Ampia soluzione su due li-velli di mq. 140 tot, composta da duelocali con cucina abitabile, bagno,terrazzo di mq. 45 con sovrastantesottotetto con balcone. Cantina epossibilità box. Possibilità scelta rifini-ture interne. Classe energetica C

€ 176.000

NOVIGLIO Attico - 140mq

Rif.T335: In contesto residenziale “Il Bor-go” in palazzina di recente costruzione,appartamento composto da soggiornocon angolo cottura, camera matrimo-niale con bagno, camera e secondobagno, balcone. Ottime finiture interne,aria condizionata, parquet nelle camere.Cantina e box compresi nel prezzo ACE:D- IPE 98,98 € 225.000

TREZZANO S/N 3 locali

Rif.V101: Via Morona, Residenza “IlBorgo”, splendida villetta di mq. tot240, porzione di testa disposta su trelivelli composta da 4 locali, cucinaabitabile, tripli servizi, ampia taver-na, giardino privato su tre lati. Pos-sibilità acquisto box di mq. 56 ca.ACE F IPE: 162, 02

€ 359.000

TREZZANO S/N Villa

Rif.VM288: Residenza “Marchesina 2”,in posizione tranquilla, ottima villettaa schiera porzione di testa dispostasu 3 livelli composta da 3 locali concucina a vista, 2 bagni, taverna conportico, sottotetto, box, posto autoe giardino privato. Pronta conse-gna! Ottime finiture!

€ 270.000

TREZZANO S/N Villetta a schiera

UFFIC

IOTREZZANO

S/N-tel.02.48404032

UFFIC

IOCO

RSICO-tel.02.4409416

PREZZO RIBASSATO

Rif.V225: Zona P.zza Libertà: In piccolapalazzina rivestita in Klinker, apparta-mento: Ingresso nel disimpegno, cu-cina e sala in un unico ambiente conbalcone, bagno finestrato con vasca,cameramatrimoniale di ampiametra-tura. Consegna immediata. Cl.En.: GIPE Kw\m2a 167,90

€ 75.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V209: A ridosso della zona pe-donale, in ottimo stabile con postoauto condominiale, ampio app.todi 2 loc. più servizi con ripostiglio esolaio. App.to già dotato di valvoletermostatiche con i contabilizzatoridi calore.Cl.E.:G k wh/m2a: 210,10

€ 95.000 più box a parte € 15.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V201: In palazzina signorile in Kilnker,ampio e luminoso 2 locali: Ing. nel corrido-io, ampio sogg. con accesso al balcone,cucina abit. con accesso al balcone,bagno con vasca, camera matr.le, ripo-stiglio e cantina. Pavimenti in ceramica,serramenti in legno doppi vetri con zan-zariere, parquet in camera e aria condiz.Cl.En.G IPE kWh\m2a 185,54 € 150.000

CORSICO 2 locali

Rif.V217: Zona P.za Libertà: in con-dominio con ascensore app.to: ing.,sogg. con cucina a vista e balcone,cameramatr.le ampia e bagno fine-strato con vasca. Ripostiglio e solaiodi proprietà. Doppia esposiz. angola-re, con termo valvole e contabilizz. dicalore.Cl.En.G IPE kWh\m2a 165,80

€ 98.000

CORSICO 2 locali

Rif.V304: In zona centrale, in piccolissi-ma palazzina, appart. di 3 Locali com-posto da: ingresso nel disimpegno,soggiorno con balcone e cucinotto fi-nestr., 2 camere di cui una con acces-so al balcone, bagno finestrato convasca. Ripostiglio funzionale, cantina esolaio di proprietà, libero subito. Cl.En.G IPE KWh/m2a 183.49. € 105.000

CORSICO 3 localiNEW

Rif.V355: Zona Esselunga Buccinasco,in piccola palazzina, appartamento:ingresso, sogg. con balcone, cucinottoampio, bagno finestr. con doccia, 2 ca-mere con parquet, ripost. e solaio. Dop-pia esposiz., termo-valvole e contabilizz.di calore già installate, tot. ristrutt. conimpianti certif.Cons. immediata.Cl.En.:GIPE kWh\m2a 325,37 € 129.000

CORSICO 3 localiNEW

Rif.V213: Adue passi da viaCavour, instabile con ascensore, appartamentoristrutturato composto da: ingresso neldisimpegno, soggiorno con cucina avista e balcone, cameramatrimonialee bagno finestrato. Completa la so-luzione la cantina di proprietà. Liberosubito.Classe energetica:G ipe 199,09

€ 125.000

CORSICO 2 localiNEW

Rif.V354: Presso via Cavour in condom. conascensore e portineria, appart. parzialm.ristrutt., ultimo piano: ingr. nel disimp., sogg.con balcone, cucina abit. con balcone, ba-gno finestr. con vasca e balcone, 2 camerecon balcone. Ripost. e cantina. Serram. rivistiin PVC con doppi vetri e pavim. in ceramicatranne 1 camera che ha il parquet.Cl.En.:GIPE kWh\m2a198,05. € 145.000

CORSICO 3 localiNEW

Rif.V214: Adiac. via Cavour, in stabilecon ascensore, appart. compostoda: ingr. nel disimpegno, soggiorno,cucina abit. con balcone, bagno fine-str. con doccia, camera matrim. conbalcone, comodo ripostiglio, cantina.Buono stato di manutenzione, doppiaesposiz. eposs. di arredocompresonelprezzo.Cl.en.:G ipe 220,24 € 140.000

CORSICO 2 localiNEW

Rif.V207: Zona Parco Verdi appar-tamento in palazzina di c.ca 66 mqcomposto da: ingresso nel disimpe-gno, cucina abit.le e soggiorno conaffaccio su ampia balconata, came-ramatr.le e bagno finestr. con vasca,cantina. Piano alto, doppia esposiz,immobile ben arieggiato.Cl.En.G IPE189,00 KWh\m2a € 110.000

CORSICO 2 locali

Rif.B331: Villaggio Rovido, am-pio appartamento di 100 mq.Composto da 3 locali con cu-cina abitabile, doppi servizi,due terrazzi e cantina. Possibi-lità box doppio a parte. Cl.En.:E KWh/m2a 131,57

€ 290.000

BUCCINASCO 3 locali

Rif.V221: Palazzo Signorile, recentecostruzione, app.to di c.ca 60mq. ter-moautonomo, libero subito. Monocot-tura in tutta la casa, tranne in cameradove è stato posato il parquet, infissicon i doppivetri, tapparelle elettricheevideo-citofono. Poss.tà Box a parte ad€ 12.000.Cl.En.: D IPE KWh/m2a 89,69

€ 128.000

CORSICO 2 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.V351: Zona Coop: stabile anni 70,app.todi 3Locali + servizi. Parzialm. ristrutt.:pavimenti in ceramica in tutta lacasaadeccezione delle 2 camere con il pavi-mentooriginale inquantoè statoprevistoilparquet in laminato, i seramenti sonogiàin PVC doppi vetri. Bassissime spese con-dominiali!Cl. En.G - IPE 226,23 kWh/m²

€ 115.000

CORSICO 3 localiPREZZO RIBASSATO

Page 8: Si o No Corsico 38 2014

CORNACA Venerdì 14 Novembre 20148

BUCCINASCO La rabbia dei genitori nei confronti dell’Amministrazione per non aver agito con dovuta solerzia

Polemiche per la caldaia rotta alla scuola PetrarcaLa Giunta riunitasi a fine ottobre annuncia un cambio di regole: ora tempi più rapidi per interventi sotto i 5.000 euro

BUCCINASCO (ces) Caldaiarotta, tetto attraverso il qua-le entra l’acqua piovana nel-le classi, sale della nanna,bagni e saloni interi al fred-do per giorni. Il gelo è pe-netrato a lungo, nell’asilo divia Petrarca a Buccinasco,portando i genitori ad urlareil proprio disappunto equalche bambino a rima-nere addirittura a casa dascuola. “Il Comune comepalliativo ha dotato le auledi stufette elettriche moltopericolose per i bambini

stessi e ha avvisato che prov-vederà alla sostituzione del-la caldaiama ad oggi (era il 5novembre, ndr) presso lastruttura non si è visto nes-sun operaio” ci aveva scrittouna mamma preoccupata.Gli operai, seppur con ri-

tardo, alla fine sono arrivati,nella mattinata di giovedì 6novembre. La caldaia è statasistemata e ha iniziato adessere funzionante a pienoregime da lunedì scorso. Unproblema, però, è rimasto insospeso: quello dell’infiltra-

zione dell’acqua piovanadal tetto per il quale l’am-ministrazione ha voluto direla sua in merito. “Ogni annocerchiamo di fare manuten-zione e ora interverremo an-che su questo. Purtroppo lenostre strutture, comemoltein Italia, sono obsolete, nona caso per noi l’edilizia sco-lastica viene al primo posto:i lavori più urgenti riguar-dano infatti due scuole”.Rimane il fatto che, al net-

to delle legittime preoccu-pazioni espresse dai geni-

tori e delle polemiche che avolte rischiano di rasentareil sottile confine della stru-mentalizzazione giunte daparti dell’opposizione extra-consiliare, un problema de-licato è risultato essere quel-lo della burocrazia. Nel casodella caldaia dell’asilo Pe-trarca, ha pesato moltissimoil dover richiedere almenodieci preventivi prima di in-tervenire, come da deliberadi Consiglio comunale pro-posta dalle minoranze e vo-tata dalla maggioranza lo

scorso giugno. Una regolache ha rallentato le proce-dure piuttosto che miglio-rarle. Per questo, nel Con-siglio di mercoledì 29 ot-tobre si è deciso di mo-dificarla: per importi fino a 5mila euro si potrà disporrel’affidamento di un lavoro inmodo diretto, per importifino a 40mila euro si do-vranno richiedere tre pre-ventivi, mentre fino ai100mila euro sarà attivatauna procedura con invito adalmeno cinque operatori.

.

Arrestato per riciclaggiocarrozziere di BuccinascoBUCCINASCO (ces) Arrestato per riciclaggio dai Ca-rabinieri della Compagnia di Corsico G.R, 42 anni,carrozziere di Buccinasco. Nascondeva nella sua au-tofficina una Ferrari (modello California, colore nero,valore circa 170 mila euro) rubata qualche giornoprima in zona Fiera a Rho.All’auto era già stata sostituita la targa originale con

una della Repubblica Ceca ed era già pronta ad essereimmessa sul mercato clandestino dell’Europa dell’Estin pochissimo tempo. L’arrestato ha precedenti perricettazione e altri reati specifici.

Foto tratta dal Gruppo facebook “Sei di Buccinasco se…” La RAI intevista il sindaco sull’accaduto

Page 9: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 9

HOTEL CROWNE PLAZASan Donato Milanese (MI) – via Konrad Adenauer, 3(raccordo A1 – Tangenziale Est – Uscita Metanopoli)

WORKSHOP oltre 90 ore di stage suddivise nei tre giorni che si svolgeranno in 5 spazi dedicatiSHOW Oltre 40 fra artisti e gruppi di caratura internazionale venerdì, sabato e domenica sera,saliranno sul palco per esibizioni unicheSERATE DANZANTI Terminati gli show, si apriranno le danze seguendo i ritmi dettati daipiù popolari Dj

Inoltre … in anteprima mondialelo show che vedrà esibirsi assieme i “Fantastici 4” Chiquito, Fernando Sosa, Filippo Swinguise Adolfo Indacochea, i più grandi interpreti della danza al mondo che con Tito Petronio(General Manager del MIF) hanno organizzato la tre giorni che entrerà nella legenda.

POWER MIF

FULL PASS MIF135 €(FINO AL 14 NOVEMBRE)

3 WORKSHOP DAYS,3 SHOWS DAYS, 3 PARTY

14 - 15 - 16 NOVEMBREMILANO INTERNATIONAL FESTIVAL

L’EVENTO SALSERODEL 2014

[email protected] - infoline 331 5709446 - www.milanointernationalfestival.com

Page 10: Si o No Corsico 38 2014

SUSSURRARE Venerdì 14 Novembre 201410

CORSICO - La corsa alle Amministrative ‘15

Nessuna alleanza certaper le future elezioni

CORSICO (mmv) A circa seimesi dalle elezioni Ammi-nistrative del 2015, continuanel centrosinistra la tratta-tiva tra il PD corsichese e lalista civica Insieme per Cor-sico.Entrambi sono in silenzio

stampa e non si sbottonano,ma la situazione sembranon sia molto lontana dauna risoluzione. I Demo-cratici, ufficialmente, con-tinuano a sostenere la ri-candidatura della sindacauscenteMaria Ferrucci e lasegretaria Chiara Silvestri-ni si è dovuta fare spesso inquattro (per non dire in ot-to) per gestire quanti, al-l’interno del partito, ancoranon si sono arresi all’idea.D’altro canto, Insieme per

Corsico sta ancora rifletten-do sulla trattativa sondandoil terreno dei propri iscritti evalutando se e in che modoportare avanti l’alleanza. In-numerevoli convergenzeprogrammatiche sembranoesserci eccome, la condi-visione del fatto che questisiano stati gli anni più dif-ficili di sempre per ammi-nistrare un Comune pure:ma nell’incontro di merco-ledì 5 novembre scorso, chesarebbe dovuto essere ri-

solutivo, la quadra non èstata ancora trovata. Soloentro la prima metà dellasettimana che viene si giun-gerà alla conclusione diquesta estenuante trattativa,in un modo o in un altro.Nel centrodestra, invece,

non c’è ancora nulla di cer-to. Un ruolo piuttosto im-portante se lo sta ritagliandol’Officina organizzata daFratelli d’Italia e da AntonioSaccinto, che stanno lavo-rando con gli altri partiti dicoalizione: una volta tanto,sembra che ad avere la prio-rità sia la stesura di un pro-gramma condiviso piuttostoche un’improvvisata candi-datura a quaranta/cinquan-ta giorni dal voto, nono-stante di potenziali nomi nestiano uscendo fuori co-munque parecchi.E Corsico Vivere? La lista

civica fondata da FilippoErrante, che si sta impe-gnando con banchetti sulterritorio ogni sabato, staancora valutando se e in checontesto inserirsi in vistadella tornata elettorale. Al-leanza con il centrodestra,corsa in solitaria, fronte ci-vico: queste le attuali op-zioni.

Davide Mamone

Imparare insieme ilpiacere di leggereCORSICO (ces) “Favole daimille colori” per imparareil piacere di leggere. Perpromuovere la lettura tra ipiù giovani, l’Amministra-zione comunale organizza ilaboratori creativi “Favoledai mille colori”: fino al 12dicembre nella bibliotecacentrale, in via Buonarroti 8,il lunedì dalle ore 17 alle 18per i bimbi dai 6 ai 9 anni eil venerdì dalle 16 alle 17 peri piccoli dai 3 ai 5 anni; al

“Punto d’incontro” di viaCuriel 23 tutti i martedì,mercoledì e giovedì dalleore 16.15 alle 17.15.

Per ulteriori informazioni:bibliotecatel. 02.4480.677,e-mail: bibliotecacentra-

[email protected];“Punto d’incontro”tel. 02.4500462, e-mail:

[email protected].

Page 11: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 11

Page 12: Si o No Corsico 38 2014

FESTEGGIAMENTO Venerdì 14 Novembre 201412

CESANO B. - I festeggiamenti di domenica

Celebrati i 40 anni dellaPolizia locale cesanese

CESANO BOSCONE (ces) Lacittadinanza cesanese rendeonore alla sua Polizia locale.Nellamattinata di domenica9 novembre scorso, nel cor-tile innanzi a Villa Marazzi,davanti a quasi trecento per-sone si è svolta la cerimoniadi celebrazione per i 40 annicompiuti dal corpo che, il 4novembre 1974, ricevettedall’allora primo cittadinoFerruccio Fabbri la bandie-ra che ne sancì la nascita.Il picchetto all’inizio della

mattinata, l’arrivo in cortilecon la banda, la cerimoniasvoltasi sul palco con l’in-tera giunta comunale a pre-senziare. È stata una cele-brazione doverosa, quella didomenica, dedicata ad uncorpo che ha dovuto lavo-rare in condizioni semprepiù difficoltose con il pas-sare degli anni, e con sem-pre meno risorse. Una festa,che ha anche previsto l’as-segnazione dei nuovi gradiad alcuni agenti da parte delcomandante Arturo Cle-mente e dell’assessore Sal-vatore Gattuso.“Il mio impegno sarà

quello di trovare il modomigliore per rendere attoridel cambiamento in atto gliagenti di oggi” ha detto nelsuo intervento il comandan-te, che ha evidenziato comesia sempre più complessooperare con la crisi econo-mico-sociale in corso: “Nonsempre il nostro lavoro èriconosciuto in modo ade-guato, la percezione di al-cuni cittadini può essere ne-gativa nei nostri confronti

ma non dovrebbe essere co-sì. Lavoriamo per la comu-nità e per il bene dell’interacittà, sono orgoglioso deimiei agenti e della loro pro-fessionalità”.Felice, sul palco, il sin-

daco Simone Negri che èintervenuto elogiando il co-mando per il suo duro la-voro in città e nelle scuole:“Il corpo di polizia è es-senziale per il capillare con-trollo del territorio” ha af-fermato il primo cittadino,“nel contrasto alla crimina-lità, per il puntuale rispettodelle regole di convivenza eper l’azione congiunta, dicui apprezziamo i risultati, alivello interistituzionale esoprattutto interforze, pen-sando in particolare allaproficua collaborazione conl’Arma dei Carabinieri. Ra-gionando oggi a qual è ilsettore delle tante attivitàsvolte dal corpo su cui dob-biamo maggiormente pro-gredire e profondere impe-gno, penso prima di tutto altema della sicurezza stra-dale. Leggo questo come unbuon segnale, complessiva-mente”. Il tutto, con unosguardo alla Città Metropo-litana, vista come opportu-nità indiscussa: “Serve chesi arrivi ad un servizio so-vraccomunale che ci garan-tisca efficienza, un più si-nergico controllo del terri-torio e l’estensione degliorari di servizio, permetten-do il presidio anche nelleore serali a tutto vantaggiodel percepito senso di si-curezza dei cittadini”.

Page 13: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 SPECIALE EXPO 13

MILANO - In corsa verso l’esposizione 2015

Le origini di EXPO…

MILANO (ces) La prima Espo-sizioneUniversale si è svoltaa Londra nel 1851, capitaledell’Inghilterra, centro in-dustriale del mondo: GreatExhibition of the Works ofIndustry of all Nations. Par-teciparono 28 paesi ospiti evisitarono l’esposizione 6milioni di persone. Lo sce-nario mondiale è di un’altraepoca. Leggendo l’elencodei paesi che vi partecipa-rono non troviamo l’Italia,ancora divisa in Granducati,Piccoli Regni, occupazionistraniere. Dai diversi con-tinenti arrivarono nazioniche per la prima volta simisuravano con le innova-zioni industriali e tecnolo-giche di lontani orizzonti.Dall’America non ci sonosolo gli Stati Uniti ma sonopresenti anche paesi quali laBolivia, il Cile, il Brasile, epersino la Repubblica Do-minicana.A rappresentare l’Africa ci

sono Tunisia, Egitto e Al-geria. Dal grande continenteAsiatico partecipano soloCina, Impero Ottomano ePersia. Dalla vecchia Europatroviamo già le nazioni delNord e i grandi paesi delsud: Portogallo, Francia,Spagna. L’Italia non è an-cora fatta, ci saranno ilGranducato di Toscana, ilRegno di Sardegna, il Regnodelle Due Sicilie e lo StatoPontificio. Possiamo imma-ginare che fin dalla primaesposizione Universale unanostra caratteristica è quelladi esporre il valore della di-versità. Chissà se negli spazidi quella grande vetrinamondiale il Gran Ducato diToscana portava già i fruttidi una terra così ricca diprodotti unici e oggi rico-nosciuti nella loro eccellen-za, insieme alle tradizioniculturali ed artistiche dellapenisola italica. Prioritariaera la potenza che la ri-voluzione industriale espri-

meva. Il lavoro nei campiera poco valorizzato e ognisuo prodotto sembrava ave-re una importanza secon-daria rispetto all’avventodelle macchine e della so-cietà dei consumi.Dal 1° maggio all’11 ot-

tobre nel 1851 la EXPO diLondra viene realizzata inun grande parco nel centrodella città: Hyde Park. L'e-dificio che doveva ospitarele migliaia di espositori sichiamava Crystal Palace,una gigantesca struttura tra-sparente in vetro e ferro.Tutto smontabile, perchécostruito con lastre di vetroe montanti in metallo, fa-cendo attenzione a nondanneggiare la natura cir-costante e anzi nella suaparte più alta, che raggiun-geva i 24m, inglobava alcuniantichi olmi di Hyde Park.L'Esposizione era divisa inquattro sezioni: una dedi-cata alle materie prime, unaalle macchine e alle inven-zioni, una per i prodotti ma-nifatturieri e una per le bellearti (pittura, scultura, mu-sica). I visitatori, circa seimilioni, potevano passeg-giare tra le macchine espo-ste, toccarle, vederle in fun-zione, comprarle.ConExpo 2015 aMilano si

torna al lavoro agricolo, allaterra, alla produzione delcibo e alla filiera alimentare;il recupero del rispetto dellanatura e delle sue regole.Perché se è vero che le in-novazioni portano comodi-tà, affascinano temporanea-mente fino all’avvento dinuove invenzioni e di nuovistrumenti per lavorare e persvolgere le attività più di-verse, è altrettanto vero chel’energia per la vita e il pia-neta da nutrire devono sem-pre rapportarsi con una sa-na e naturale necessità,quella di nutrirsi e possi-bilmente con gusto.

Michele Inserrato

Page 14: Si o No Corsico 38 2014

FARE Venerdì 14 Novembre 201414

Manifestazione controle trivelle a ZibidoZIBIDO SAN GIACOMO (ces) Si chiama "Moirago 1" il pozzoesplorativo che potrebbe essere trivellato a Zibido San Gia-como. È un progetto di Apennine Energy spa, ed, ed è qui chela Apennine Energy spa -estensione italiana della societàinglese Sound Oil PLC, che ne detiene il 100% delle azioni edè quotata sull’Alternative Investment Market (AIM) dellaBorsa di Londra- vorrebbe trivellare il pozzo esplorativo“Moirago 1”.Manca solo il parere della Regione Lombardia che, dalla

fine del 2013, sta vagliando il progetto presentato dallasocietà. Quasi un anno di istruttoria per la Valutazioned’impatto ambientale giacente, presso la Direzione GeneraleAmbiente, Energia e Reti, mentre il lavoro di concertazionesul territorio pare già ben avviato. Infatti, l’Amministrazionecomunale – guidata da Piero Garbelli, dipendente dellaDirezione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolodella Regione Lombardia – ha scelto fin da subito il confrontocon la Apennine Energy spa, per cercare di far “digerire” aicittadini – organizzati in un’associazione contro le trivelle – lapossibilità di avere il loro pozzo di metano in paese.Cittadini e associazione, sabatomattina, hannoalzato il tiro

della protesta contro il progetto per la ricerca del gas metanomanifestando nell’area dove dovranno nascere i cantieri, invia Longarone. Ancora una volta, il corteo composto questavolta da oltre duecento persone, è partito dalla piazza delComune. L’obiettivo era bloccare la strada provinciale 139. Ecosì è stato. Seppure sotto l’occhio vigile di un nutrito gruppodelle Forze dell’Ordine, fra Carabinieri, Vigili e Agenti dellaPolizia. La manifestazione, però, è filata via liscia e pacifica. «Il lungo serpentone di cittadini che inneggiava al «Verde aibambini» e al «No alle trivellazioni» ha raggiunto la pro-vinciale 139, fermando il traffico per circa tre quarti d’ora. Poiha raggiunto via Longarone, dove simbolicamente i ragazzisonoandati a giocarenel prato «Siamo tutti dalla stessaparte»fa sapere intanto in una nota il Comune che ha fissato pergiovedì 13 novembre un’assemblea pubblica. Ma tutto po-trebbe essere già troppo tardi. Il 25 novembre, infatti, èprevista l’ultima conferenza di servizi che, se non ci sarannoostacoli tecnici o giuridici, potrebbe dare già il via libera allemacchine per la trivellazione.

Via Saracchi, 12 - BESATE (MI) Cell. 340.5449195 - [email protected]

DEMOLIZIONI - COSTRUZIONI TRADIZIONALICOSTRUZIONI CON INNOVATIVO SISTEMA M2

COSTRUZIONI DI EDIFICI INTERAMENTE IN LEGNOPAVIMENTI E RIVESTIMENTI

(PIASTRELLE, MARMI PARQUET E RESINE)OPERE IN CARTONGESSO E GESSO

RECUPERO SOTTOTETTIRISTRUTTURAZIONI DI INTERNI ED ESTERNI

IMPIANTI IDRAULICI - ELETRICI E ARIA CONDIZIONATAOPERE DI TINTEGGIATURA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

PULIZIA FOTOVOLTAICO € 150SMALTIMENTO ETERNIT+ COPERTURA € 60 mq.SMALTIMENTO ETERNIT + COPERTURA+ FOTOVOLTAICO + SISTEMA DI PULIZIAIN REGALO

Installazione sistemi di pulizia fotovoltaico:

INSTALLA OGGI IL TUO FOTOVOLTAICO LO PAGHI DOPO 6 MESIPREVENTIVI E SOPRALLUOGHI SENZA IMPEGNO

Page 15: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 15

Vovi

nam

Lom

bard

iaA.

S.D.

Ingr

esso

eAt

tivi

tàrise

rvat

eai

Soci

APPROFITTA DELLAGRANDE PROMOZIONEWELL&BODY FIT:

Vieni in palestra per associarti e porta questacopia con te: riceverai un simpatico omaggio!!!

* validità fino 31.12.2014

esclusi corsi specifici3MESIA€99,00*

WELL&BODY FIT Via dei Lavoratori 12/c - 20090 Buccinasco MI •T. 02 45 71 29 29 • [email protected] • www.wellbodyfit.it

Operazione

“PORTA UN AMICO”

in regalo per te un mese in più

sul tuo abbonamento

Page 16: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 201416

Page 17: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 17

57NEGOZI2500POSTI AUTO

DAL 17 AL 23 NOVEMBRE DOMENICA 23 NOVEMBRE

Page 18: Si o No Corsico 38 2014

FARE Venerdì 14 Novembre 201418

ASSAGO Intervista ad Antonella Vilella, dal primo settembre dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo

Nuovo dirigente scolastico al comprensivo Hack“Cerco di mantenere ciò che di buono è stato fatto in precedenza, mettendoci anche del mio”ASSAGO (ces) Quest’anno, inquattro istituti del territoriodi Buccinasco, Assago eCorsico, hanno preso ser-vizio quattro nuovi dirigentiscolastici, che hanno sceltodi perseguire questa mis-sione mettendo in giocoesperienza e anche un po’ diinnovazione. Abbiamo in-contrato Antonella Vilella,nuovo dirigente scolasticodell’Istituto comprensivoMargherita Hack di Assago,diventata operativa dal pri-mo settembre.L’Istituto, che comprende

due plessi per l’infanzia,una scuola primaria e unasecondaria di primo grado,consta di circa mille stu-denti e offre tantissime pos-sibilità di crescita e sviluppoper i ragazzi. Un grande ruo-lo è quello rivestito dallamusica: la scuola primariadi secondo grado è ad in-dirizzomusicale (si può sce-gliere tra flauto traverso,pianoforte, chitarra e per-cussioni) ma già dall’infan-zia la scuola civica collaboracon un progetto musicaleEuterpe adatto per ogni fa-scia di età specifica. La stes-sa attenzione è dedicata an-che alla lingua inglese e ai

percorsi e alle problema-tiche specifiche di ognibambino.La dirigente è subentrata,

dopo un passato caratteriz-zato da molti anni di in-segnamento, alla guida diuna struttura molto seguita,sia da chi l’ha preceduta conunmandato di otto anni, siadai genitori. Ciò che Vilellasottolinea, è proprio la fortepartecipazione da parte deidocenti e da parte del co-mitato genitori: quest’ulti-mo è molto attivo con ini-ziative come Missione co-raggio, in cui vengono im-partite lezioni di primo soc-corso ai bambini di cinqueanni, che imparano così a

gestire anche situazioni dipericolo. La scuola offre,inoltre, un servizio di psi-cologia scolastica e di tu-toraggio per i recuperi du-rante l’anno o di potenzia-mento. Molti di questi pro-getti sono finanziati dal-l’amministrazione comuna-le con il diritto allo studio.Certo le criticità esistono: lamancanza di insegnanti,dovuta alla provvisorietàdelle graduatorie, ad esem-pio, impedisce di garantirestabilità nel corpo docenti,ma questa è una scelta in-dipendente dalla dirigenza.Pur essendo la prima espe-rienza in questo ambito, Vi-lella è molto soddisfatta: “Il

tempo passato a scuola èraddoppiato, non c’è più unmomento libero da passarea casa, perché tutti fannoaffidamento su di te. Il che èda un latomolto gratificantema dall’altro anche stres-sante. Io cerco di mantenereciò che di buono è stato fattoin precedenza, mettendocianche del mio”. La dirigen-te, infatti, ha spinto per larealizzazione, come in tuttele scuole d’Italia, di Libria-moci l’iniziativa di lettura adalta voce promossa dal Mi-nistero della pubblica istru-zione, svoltasi il 29, 30 e 31ottobre, in cui i ragazzi einsegnanti hanno letto passidi libri importanti per la loroesperienza di vita. Nell’ot-tica della continuità e delmiglioramento, tenendosempre presente le proprieattitudini, il primo giorno discuola la dirigente ha ac-colto i ragazzi con una frase

proprio di Marghe-rita Hack: «Affron-tate la vita comeuna gara, con la vo-glia di vincere».“L’istruzione è

fondamentale, lascuola è la base sucui fondare un

Paese”: quante volte si sen-tono frasi del genere? Equanto, continuamente, cisi dimentica che purtroppo,o per fortuna, insegnare èuna vocazione. Speriamoche questo nuovo vento soffiin direzione favorevole an-che sul nostro territorio. Og-gi, più che mai, la scuola è ilpiù grande centro di espe-rienza e di cultura per legenerazioni future, ma avolte sono gli stessi studentia non sfruttarne a pieno lepotenzialità: arte, letteratu-ra, convivenza, rispetto maanche giusto divertimento,sono solo alcune delle ma-terie che si imparano ascuola. Perché chi sceglie diprenderne parte, portaavanti uno dei più grandiimpegni della formazione diuno studente ma soprattut-to di una persona: l’edu-cazione.

Roberta Campagna

Era il 1977 quando Nicola Sabatino,figlio del padreArmando - grancommerciante di tessuti - apriva 3vetrine nel cuore di Corsico, lungo lavia Milano. Una storia che ha radiciprofonde e che ancora oggi ci vieneraccontata con orgoglio dal titolaredi Armando Confezioni. Tre piccolevetrine, abiti da uomo. Un milanesealla scoperta della periferia, scegliendoCorsico come sua nuova “dimorad’impresa”.Con l’incontro di Gabriella, quella chediventerà poi sua moglie, Nicola “apre”il suo negozio anche ai vestiti da donna,ma lo spazio, a quel punto, non era piùsufficiente. E quindi, là dove un tempo

c’era una latteriae il negozio “LaCicogna”, ormaichiusi, ArmandoConfezioni si amplia triplicando lospazio originario del punto vendita.In tutti questi anni di attività, dove direcente si è affiancata la figlia Linda allavoro quotidiano di Nicola e Gabriella,una su tutte è stata la peculiarità che hacontraddistinto Armando Confezioni:l’attenzione e la cura per il cliente.Sempre più comune è ormai, infatti,incontrare freddezza nei grossi centricommerciali, essere a malapena seguitida un commesso, senza alcun “contatto”tra cliente e negoziante. Tutte situazioni

che non sono dicasa da ArmandoConfezioni, dove ilservizio è la prima

delle prerogativa per la filosofia delluogo. Un luogo dove è possibile trovareabiti da cerimonia, classici, ma ancheil genere sportivo o l’abbigliamentoper il quotidiano, senza dimenticareun’attenzione per le taglie forti edextralunghe. “Da noi si veste la mamma,la figlia e la nonna” ci racconta conorgoglio Linda. “Capita sempre piùspesso di accogliere in negozio unasignora di mezza età accompagnata dallafiglia, ed è per noi una soddisfazione averla possibilità di soddisfare le richieste di

entrambe. Siamo conosciuti storicamenteper l’abito da cerimonia, ma qui oltreallo sposo si veste tutta la famiglia e,volendo, anche gli invitati.Ma non soloper il giorno della cerimonia!Abbiamouna vasta gamma di prodotti casual siada uomo che da donna e siamo in gradodi adattare qualsiasi nostro capo con gliaggiustamenti sartoriali del caso e sumisura.”Una famiglia e, quindi, più generazionial vostro servizio. Un negozio perl’uomo e per la donna, per la cerimonia eper la vita di tutti i giorni, per i giovani eper chi lo è di meno. Un negozio dove ilcalore del personale sarà in grado, primadi tutto, di spingervi a ritornare.

Armando Confezioni | Via Milano, 3 | Corsico | Tel. 02 4409793

Lo storico negozio di via Milano si racconta a SIoNO

Armando Confezioni:qualità

e la cortesiaper tuttele età

Page 19: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 19

RR

dal 1991IMMOBILIARE ROSSIN

Abbiamo sempre la soluzione che immagi-ni.

Buccinasco via Vittorio Emanuele II, 102.48840013

Info: [email protected]

BUCCINASCO SPECIALE CANTIERI - CLASSE ENERGETICA A+

BUCCINASCO

Contesto Signoriledue locali con terrazzofiniture interne signorili

Euro 185.000,00

BUCCINASCO

Classe “F” Ipe 216, 17Proponiamo in vendita due localipiano alto con vista panoramica

in ottimo stato abitativo,spese condominiali bassesolo 1.000,00 euro annue.

Mq. 65 Euro 160.000,00

ASSAGO

Classe “G”ipe 217,71In contesto signorile con ampio giardino

condominiale proponiamo ampioquadrilocale con terrazzo vista verde.Possibilità del box. Parco giochi interno

attrezzato per i bambini

Mq. 130 Euro 255.000,00

BUCCINASCO

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe “B” Ipe 50,51In piccola palazzina a due passidal centro proponiamo in vendita

caratteristica Mansarda con travi a vistain legno e soffitti alti e le pareti sono reseeleganti dallo stucco veneziano. Box

incluso nel prezzoMq. 95 Euro 230.000,00

BUCCINASCO

Buccinasco in Via Curiel, 5 infase di realizzazione proponiamo inesclusiva “Residenza Canova Tailor

Made” in CLASSE ENERGETICA “A”,piccola palazzina di 5 piani

oltre ad un piano interrato costituito dacantine e box singoli o doppi

con ascensore al piano.Il progetto prevede soluzioni di due, tree quattro locali anche con giardino diproprietà e terrazzi molto vivibili. Moltaattenzione è stata data al “RisparmioEnergetico” e agli isolamenti termici/acustici in ottemperanza alle normativevigenti ai sensi della legge 311/06.

Il Capitolato è di pregio e il rivestimentodella palazzina sarà in pietra cheoltre all’eleganza renderà eterna la

facciata. Per la sicurezza sono previstidiversi accorgimenti tra cui un impiantodi allarme perimetrale all’edificio con

sensori radar antintrusionee doppio passo carraio.

La posizione rende tutti i servizi a pochimetri comprese le scuole a 200 metri ela chiesetta a 300 metri. Tailor Madevuol dire una casa su misura ed è a

disposizione degli acquirenti un interiordesign per progettare e personalizzare

la vostra abitazione.

BUCCINASCO BUCCINASCO

In mini palazzina con vista parcoproponiamo in vendita tre localicompletamente ristrutturato.

Termoautonomo

Mq. 90 Euro 190.000,00

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe E ipe 149,02In posizione centraleproponiamo in vendita

ampio tre localicon terrazzo completamente

ristrutturato,cantina e Box

Mq. 105 Euro 245.000,00

BUCCINASCO BUCCINASCO

In mini palazzina proponiamoin vendita due locali posto al primo piano

completamente ristrutturato.Il pregiato parquet in doussiè africa

rende caldo l’appartamento.

Mq. 65 Euro 125.000,00

Classe “E” ipe 141,50Signorile. Proponiamo in venditaappartamento con finiture signorili

disposto su due livelli abitativicon due ingressi indipendenti

ed un terrazzo loggiato di 30 mq

Mq. 80 Euro 189.000,00

In stabile signorile proponiamo ampio4 locali con terrazzo composto da ingresso,soggiorno, cucina è abitabile, un balcone di

servizio e l’esposizione è sul parco. Tre camere daletto spaziose, doppi servizi, ripostiglio. Box sottol’edificio che ha un’altezza di 4 metri che è quindicomodamente soppalcabile e cantina. Le spesecondominiali sono rese basse dal riscaldamento

autonomo. Libero anche subitoEuro 245.000,00

Villaggio Rovido Ampio due localicomposto da ingresso, soggiorno èspazioso ed è facilmente arredabile.Il soggiorno ha porta a finestra dacui si accede ad un ampio terrazzologgiato. La cucina è abitabile ed haaccesso ad un comodo balcone diservizio. Bagno è finestrato, cameramatrimoniale spaziosa, impiantodi aria condizionata inverter in

pompa di calore. Box, posto autoe cantina tutto al piano. Servizio diviedeosorveglianza e portineria. Le

spese condominali sono rese basse dalriscaldamento che è autonomo.

Euro 235.000,00

In zona servita proponiamo ampio 3locali composto da ingresso, soggiornocon balcone, luminosa cucina abitabilecon balcone, 2 camere da letto, bagno

padronale ristrutturato con vascaidromassaggio e accesso ad un balconeverandato adibito a locale lavanderiae bagno di servizio sempre finestratocon box doccia. L’appartamento ècaratterizzato da 2 abbassamenti

portanti con ripostiglio. Box doppio di32 mq. Nelle spese condominiali sonoincluse le spese per il riscaldamento e

per l’acqua calda.

Euro 245.000,00

ULTIME

DISPON

IBILITÀ

Classe “D” Ipe 88,04

In zona laghetti, proponiamopanoramico e luminoso appartamentodi 4 locali con doppia esposizione

e posto auto internolibero anche a breve

Mq. 105 Euro 178.000,00

Classe “E” ipe 147.01In contesto di recente costruzione

anno 2008, proponiamoappartamento di 3 locali

con doppi servizi finestrati, due terrazzi,cantina e Box

Euro 235.000,00

BUCCINASCO

In stabile signorile proponiamo atticodisposto su un unico livello abitativo, con unterrazzo al piano di 75 mq. e doppi servizi,dalla cucina abitabile si accede al terrazzoil che lo rende totalmente utilizzabile. Boxsotto l’edificio e una comoda cantina. Ilriscaldamento autonomo rende basse le

spese condominiali.

Mq. 130 Euro 350.000,00

2 LOCALI 71 MQ

BUCCINASCO

Villaggio RovidoTre locali con ampio terrazzo,

cantina e posto auto

Mq. 80 Euro 240.000,00

BUCCINASCO

Ampio due localicompletamenteristrutturato

Mq. 70 Euro 145.000,00

Page 20: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 201420

Page 21: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 DIRE 21TREZZANO - Nello scorso Consiglio comunale

Nessun accordo in Consiglio sullaCommissione antimafia

TREZZANOSULNAVIGLIO (ces)Anche il territorio trezza-nese, nella serata di mer-coledì 5 novembre scorso,ha vissuto la “battaglia” tradue mozioni in Consigliocomunale. Se a Cesano Bo-scone ha tenuto banco laquestione Piscina, in questocaso l’oggetto è stato quellodell’antimafia e della lottaper la legalità. Temi delicati,specialmente in un territo-rio come Trezzano, dove leindagini degli ultimi ven-t’anni hanno scoperchiatoun vergognoso sistema fattodi corruzione e di malaf-fare.La lista civica Controcor-

rente e la Lega Nord si sonopresentate in Consiglio conla proposta di istituire unaCommissione antimafia.Unamozione che idealmen-te è stata accolta dalla mag-gioranza e dal sindaco, macon “riserva”: Maria GraziaVantadori (capogruppodella lista Trezzano con Fa-bio) ha infatti presentatouna contro-proposta, unamozione nella quale si chie-deva di istituire una Com-missione extraconsiliare ca-pace di trattare tutto quantovada contro il concetto dilegalità. Dallamafia alla cor-ruzione, dal mancato rispet-to del decoro urbano a qual-siasi altro tipo di mala con-dotta cittadina o di crimi-nalità.

IL RITIRO DELLE MOZIONIAlla fine sono state ritirate

entrambe le proposte. Laprima, per quanto motivatoda Giuseppe Russomanno:“Abbiamo provato a fare undocumento comune che po-tesse unire e pareva pos-sibile fino ad uno, due giornifa che fossimo tutti d’ac-cordo; oggi, però, arriviamoin Consiglio e prendiamoatto che non c’è voglia didialogo su questa cosa. Ciriteniamo soddisfatti dell’o-biettivo raggiunto perché siè aperta un’ampia discus-

sione, ma noi ritiriamo lanostra mozione”, ha spie-gato il consigliere di Con-trocorrente nello spiegare lapropria contrarietà alla pro-posta della maggioranza. Laseconda mozione è stata in-vece ritirata alla fine perché,come ha spiegato il sindacoFabio Bottero gli strumentiper combattere l’illegalità ela criminalità, a Trezzano, inrealtà ci sarebbero già. Ilproblema è che non ven-gono utilizzati. Un paio diesempi? Quelli che ha sot-tolineato nel suo interventoanche il consigliere di mi-noranza Guido Gervasoni(Trezzano Oltre): dal CivicoCollegio per la Trasparenza,da rivedere ma non da can-cellare, alla CommissioneGaranzia, della cui costitu-zione si parla da tempo, conl’obiettivo di permettere unmaggior controllo degli atti.

L’INTERVENTO DELCONSIGLIERE RUSSO (PD)All’interno di un dibattito

che comunque ha rischiatodi accendersi in modo si-gnificativo, un intervento inparticolare ha colpito: quel-lo del consigliere di mag-gioranza Nicola Russo, lecui parole sono state piut-tosto significative. “Io ebbi adire in modo molto retoricoche l’importante fosse chenel Consiglio di Trezzanonon entrassero più i refe-renti di quelli che stavanofuori e che nominavanoquelli di dentro perché te-nessero i collegamenti conquelli di fuori” ha detto Rus-so, che ha proseguito: “Chideve capire ha capito, aTrezzano è finito il tempo,per persone che fanno af-fari, sporchi o puliti che sia-no, di mandare i loro rap-presentanti in Consiglio.L’antimafia qui dentro de-vono essere i consiglieri co-munali che sono stati votatiperché quelli che c’eranoprima non tornino più”.D.M.

Scende dall’auto e viene investitaTREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Era appena scesa dall’auto delmarito in via Indipendenza quando, attraversando la strada,è stata investita da un’auto che transitava, una Mercedesclasse A, condotta da un giovane residente a Zelo Surrigone.L'urto non è stato violento ma, nella caduta la signora57enne, ha picchiato la testa e per questo i soccorritorihanno deciso di portarla in ospedale per sottoporla agliesami del caso e tenerla sotto osservazione.

PROGRAMMA GENERALE GITE SOCIALI 2014 - 201514 dicembre 2014 Gita sociale sciistica Pila2-5 gennaio 2015 Quattro giorni “bianchi” Plan de Corones*18 gennaio 2015 Gita sociale sciistica e ciaspolata Folgaria25 gennaio 2015 Inizio corsi discesa e snowboard Sestriere1 febbraio 2015 Gita sociale sciistica e ciaspolata Ponte di Legno

*iscrizioni entro il 10 novembre – Per informazioni Guido Stefanizzi 3400883479

CORSI SCI DISCESA E SNOW BOARD

I corsi si effettueranno nelle seguenti località:Sestriere 25 gennaio 2015Claviere 8 febbraio 2015Salice d’Ulzio 22 febbraio 2015Bardonecchia 8 marzo 2015

e saranno effettuati sempre dallo stesso maestro per 3 ore gior-naliere per un totale di 12 ore, l’ultima giornata di corso verràgestita dallo staff in località La Thuile (solo per i corsi di discesa)il 15 marzo 2015.Verrà rilasciato attestato della scuola sci.

Quota corso 5 persone euro 90,00Quota corso 4 persone euro 110,00Quota corso 3 persone euro 150,00

Quota 5 gite sociali(per discesa ed accompagnatori) euro 95,00Quota 4 gite sociali(per snow board ed accompagnatori) euro 75,00

Per i dettagli e per le iscrizioni rivolgersi alla sede operativadi Cesano Boscone (presso Ottica Fina – Via Milano 17 – tel. 02.4501209)oppure contattare Guido 3400883479

SCI CLUB KOALA A.S.D.ASSOCIAZIONE SPORTIVA

DILETTANTISTICA E CULTURALEVia Repubblica, 21

20090 CESANO BOSCONE (MI)Tel. 3400883479C.F. 97245880154www.sciclub-koala.it

guido@sciclub-koala. it

DIVENTA SOCIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E PARTECIPAANCHE TU AI CORSI DI SNOWBOARD, SCI ALPINO,

GITE SCIISTICHE,WEEK-END IN MONTAGNA E GITE CULTURALI

Page 22: Si o No Corsico 38 2014

CRONACA Venerdì 14 Novembre 201422

Premio doppio per i bar“No slot”di BuccinascoBUCCINASCO (ces) Per primo, fra i Comuni del sud ovestmilanese, Buccinasco ha deciso di agevolare i titolari diesercizi commerciali (bar) che hanno rinunciato a installareslotmachineall’internodei propri locali, attraversodueazioniconcrete e dal valore simbolico. Il primo atto compiuto è statola riduzione del 50% della Tari, la tassa sui rifiuti; il secondo,già annunciato nel corso dell’incontro con don VirginioColmegna “100%no slot – i pericoli del gioco d’azzardo”, saràla consegna di un adesivo da apporre alla vetrina degliesercizi commercialino slotper rendere visibile la loro sceltaetica, in modo sia riconosciuta da tutta la cittadinanza.L’adesivo sarà consegnato giovedì 13 novembre alle ore

20.30 in Sala Consiliare, nel corso di un’assemblea pubblica acui Rosa Palone, presidente del Consiglio comunale condelega alla Legalità, e Ottavio Baldassarre, assessore alCommercio, hanno invitato tutti gli esercizi commerciali “noslot”. Un momento di condivisione per manifestare un co-mune impegno civile e anche un’occasione per incontrarel’Amministrazione comunale e ricevere il giusto ricono-scimento per un gesto dall’alto valore morale.Il mercato legale del gioco d’azzardo è in continua crescita

e può contare di un fatturato di quasi 100 miliardi l’annoderivante da lotterie, slotmachine, poker, sale vlt, scommessedi varia natura che raggiungonounpubblico semprepiù vastocon costi sanitari, sociali, relazionali e legali molto alti, senzacontare l’infiltrazione delle organizzazioni criminali, ormaiprovata da numerose inchieste della magistratura. Le Am-ministrazioni comunali da sole non possono fermare il giocolegale anche se, insieme ad altre istituzioni, hanno avanzatouna proposta di legge di iniziativa popolare che propone siamisure di tutela e fondi per politiche di prevenzione e cura deigiocatori patologici che maggiori poteri ai sindaci.Intanto la Confcommercio del corsichese, con il patrocinio

del Comune, promuove seminari formativi in collaborazionecon ASL Milano 1 per i titolari degli esercizi dove sianoinstallati apparecchi per il gioco d’azzardo lecito. La leggeregionale 8/20013, per contrastare il fenomeno delle lu-dopatie, pone l’obbligo di seguire un percorso formativo perpoter gestire consapevolmente situazioni e criticità connessea tale attività.

... dal 1868,non solo Pizzoccheri

della Valtellina

... dal 1868,non solo Pizzoccheri

della Valtellina

www.pastificiodichiavenna.it

un piacere nuovo in cucina,cerca la pasta

con grano saracenonegli IPER della tua città

un piacere nuovo in cucina,cerca la pasta

con grano saracenonegli IPER della tua città

Page 23: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 23

PUNTIVENDITA BOLOGNA F I R ENZE GENOVA M I LANO NAPOL I PAL ERMO ROMA TOR INO VARESE V I L L E S S E (GO )

ACQUISTA SUBITOPORTA IL COUPON INUN PUNTO VENDITA

CHIAMA IL800-372-372

COMUNICA IL CODICE SCONTO

357263DAL SITODMAIL.IT

INSERISCI IL CODICE SCONTO

357263

TI REGALA*A fronte di unordine minimodi €50.

Per i tuoi acquisti*

€10CASA CUCINA AMICI ANIMALI GIARDINO HI-TECH TEMPO LIBERO BENESSERE & BEAUTYPRODOTTI DELLA SETTIMANA

€19,90Cod. 701-353966

Proteggi dal freddo il tuoamico a quattro zampe.

COPERTAIMPERMEABILE

€99,00Cod. 701-355195

Fritture croccanti e deliziosema senza olio.

FRIGGITRICESENZA OLIO

€34,00Cod. 701-352213

Proietta un cielo notturnostellato con 7 costellazioni.

PELUCHEPROIETTA STELLE

Page 24: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 201424

ARRIVANO SEMPRE PIÙ DISPENSER!OLTRE CHE IN CASELLA POSTALE PUOI TROVARE LA TUA INFORMAZIONE SETTIMANALE A:

PORTAA CASALA TUACOPIA!

ASSAGOSALUMERIA MASCHERPA Via Duccio di Boninsegna, 11

BUCCINASCOIMMOBILIARE ROSSIN Via Vittorio Emanuele,1IL BOZZOLO P.zza Cav. di V. Veneto, 8LA GRIGLIA SUL FUOCO Via Lomellina, 26CASA IDEALE Via Emilia, 5/BASPIRA AROMI B... Via Isonzo, 1MC2 SPORTWAY Via Aldo Moro, 1EDICOLA LA CHIESETTA Via Emilia, 2EDICOLA RECCHIMUZZI Via Romagna, 1FARMACIA MARISCHI Via Romagna, 1EDICOLA MILANO PIÙ Via Aldo MoroFARMACIA COMUNALE Via Marzabotto, 1BAR SODA Via degli Alpini, 46/48BAR SMILE Via Vittorio Emanuele, 3EDICOLA ROMANO BANCO Via Vittorio EmanueleCENTRO CIVICO ANZIANI Via Marzabotto, 3MILANOPANE Via Fratelli Cervi, 22/24MILAGO SPORT VILLAGE Via Indipendenza, 3RISTORANTE ANSELMO’S Via Indipendenza, 3PANIFICIO BEDON Via Palermo,9PANIFICIO BEDON Via Emilia, 1WANG LOW COST STORE Via della Resistenza, 20LAVANDERIA MACKRAPID P.za Cav. di Vitt. Veneto, 6

CESANO BOSCONECINEMA TEATRO CRISTALLO Via Mons. PoglianiBAR TABACCHI LIBERTY Via Grandi, 13ARTE E SAPONE Lavanderia Self Service P.zza Mons. Moneta, 42COMIT. DI QUARTIERE “PASUBIO VIVE” Via Libertà, 9

MARZORATI CAMERETTE Via B. Croce, 13C’È UN PELO DI TROPPO Via Turati, 22IL BAR DEL FUTURO Via Libertà, 22CAFFÈ SOPHIA Via Pasubio, 15EDICOLA Via Pasubio, 63BAR BETULLE Via delle Betulle, 1FARMACIA TESSERA Via Fratelli Rosselli, 1EDICOLA Via Benedetto Croce, 10CREM Via Milano, 5PANIFICIO UGGERI Via Milano 8PANCAFFÈ Via Repubblica, 35PANIFICIO SAPORI DI PANE E NON SOLO... Via Dante, 3CIRCOLO ARCI Via Kuliscioff,8ASSOCIAZIONE SPIGHE D’ORO Via Don Sturzo,8LA SALA DELLA TRASPARENZA Via LibertàASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE Via Turati,18EDICOLA Via LibertàCARTOLIBRERIA ORIZZONTI Via Dante,41FARMACIA PASUBIO Via Pasubio,1FARMACIA DEL GIARDINO Via Delle Betulle, 3

TREZZANO SUL NAVIGLIOCAFFÈ ROMA Via RomaTHAT’S AMORE Largo Risorgimento, 12LA PIAZZETTA Largo Risorgimento, 3/5REMO BAR Viale Indipendenza, 19BAR DEL CENTRO Via RimembranzeLA BOUTIQUE DEL PANE Via E. Fermi, 34BAR FENICE Via Crispi, 10ROSTICCERIA PASTICCERIA “LA TEGOLA” Via Crispi, 22BAR TENCONI Via L. da Vinci 58

QUEEN CAFÈ Via Garibaldi, 2080 VOGLIA DI... P.zza San Lorenzo, 5BAR CENTRALE P.zza San Lorenzo, 21PICASSO CAFFÈ P.zza San Lorenzo, 5ROXY BAR Via Leonardo da Vinci, 102COSTANZA’S BAR Via Leonardo da Vinci, 154MI MANDARINO Via Leonardo da Vinci, 129PANE CIOCCOLATO Via Morona, 62BAR TABACCHI MORONA Via Morona, 80

CORSICONOTO CAFÈ Via V. Emanuele II, 23DISTRIBUTORE ENI Via VigevaneseEDICOLA P.zza Libertà, 10BAR TABACCHI COMMERCIO Via Cavour, 1CSG IMPIANTI Via Ugo Foscolo, 44ORTOFRUTTA DANILO Via S. Adele, 8SUPER MERCATO CRAI Via Cavour, 76EDICOLA DEL PONTE Via V. Emanuele II, 29CARTOLERIA “NON SOLO SCUOLA” Via Copernico, 47PIZZERIA SMERALDO Via Copernico, 77GESPAN Via Leonardo da Vinci, 19CARTOLIBRERIA Via Curiel, 2MERCATINO DELL’USATO P.zza Europa, 39PANETTERIA CURIEL Via Curiel, 2UFFICI ASL Via Marzabotto, 12PANIFICIO Via XXIV Maggio, 2

MILANOFAUNAFOOD Via Lodovico il Moro, 147PANCAFFÈ Via Lodovico il Moro, 159

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIOSABATO 15 NOVEMBRECORSICOLunga Alzaia Naviglio, Via Trento - lato AreaEx Pozzi, dalle 10.00 alle 17.00 – Merca-tino Brocantage Antiquariato, collezio-nismo ecc.

Sala “La Pianta” (via Leopardi 7), ore 17.00– Recital letterario dell’associazione“Cesare Frigerio”

Teatro Verdi (via Verdi), ore 21.00 – Spetta-colo teatraledella“Stabile città di Corsi-co”, “Sarto per signora” di G. Feydeau

BUCCINASCOCascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore15.30 – Nell’ambito del Progetto “In-Comune contro il disagio” Conferenzasulla salute psicofisica organizzatadall’Ass. La Svolta. “Come il senso diinadeguatezza e la mancanza di au-tostima possono pregiudicare il no-stro futuro e il nostro stile di vita sinoad indebolire la nostra salute psicofi-sica”. Relatore Dott. Angelo CospitoIngresso libero

Cascina Fagnana - ala nuova, aula 39 (viaFagnana 6), ore 16.00 – Creare, riciclan-do. Laboratorio creativo per bambinidai 4 ai 10 anni a cura dell’AssociazioneAnima Mundi. Ingresso gratuito.Prenotazione obbligatoria: [email protected]

Auditorium Fagnana ( via Tiziano 7), ore21.00 – Nell’ambito del Progetto “InCo-mune contro il disagio”Note dolenti -Lamusica e il disagio sociale: Concer-to della Scuola Civica di Musica “AldaMerini” organizzato dall’AssociazioneAccademia dei Poeti Erranti. Ingressolibero

CESANO BOSCONESala Ilaria Alpi (via Turati 6), dalle 14.30alle 16.30 – Il Ramarro Verde organiz-za: Con gli occhi di un DSA. Corso suidisturbi specifici dell’apprendimento- “Quali sono i DSA, i loro diritti e lavalutazione”. Prossimi appuntamenti:22 e 29 novembre. Per informazioni eiscrizioni: 02.486.94.675 - [email protected]. La par-tecipazione è gratuita.

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (Corso Ve-nezia 57), ore 15.00 e 17.00 – Nell’am-bito delle iniziative di Bookcity Milano:Alessandro Bergonzoni in “Aprimicielo!”

GAGGIANOCascina Guzzafame - Vigano di Gaggiano,ore 15.30 – Visita guidata della casci-na e coloriamo i colori della natura.Attività gratuiteInfo: Giacomo 345 0592882 [email protected]

MORIMONDOAbbazia di Morimondo, ore 18.00 – PerMusiche e Sapori: Fantasie e musichedel Rinascimento europeo con unduo di liuti del Conservatorio di Mi-lano. Al concerto seguirà un aperitivocon ricetta di origine romana. Bigliettounico concerto+aperitivo: € 10Info e prenotazioni: [email protected] - tel. 331 5346980Dalle 16.30 visita guidata dell’abbazia,disponibile laboratorio per i bambini.

DOMENICA 16 NOVEMBRECORSICOMercato “Arti e Mestieri” dalle ore9.00 alle 19.00 le bancarelle anime-

ranno il centro cittadino (lavori di de-coupage, ceramica, intaglio del legno,bigiotteria e altri generi artigianali)

Via Nenni/Togliatti, tutto il giorno –Mer-cato“… pulci e non solo”

Teatro Verdi (via Verdi), ore 15.00 – Spet-tacolo teatrale della “Stabile città diCorsico”, “Sarto per signora” di G.Feydeau

Sala “La Pianta” (via Leopardi 7), ore 15.00–Concorso di grafia e scultura dell’as-sociazione “Cesare Frigerio

BUCCINASCOCentro Giovani - Cascina Fagnana (viaFagnana 6), ore 11.00 – Jazz aperitivo:“Just in Jazz”, Annalisa Parisi StringsTrio. Ingresso Euro 7.00

ASSAGOSala Leonardo Cascina Castello (P.zza Risor-gimento), ore 17.30 – Reading teatrale:Quattro settimane d’estate di Gio-vanni Galanti. Presentazione e letturascenica a cura di Rossella Galbiati, Fran-ca Ferrario, Ermanno Barberini. Allachitarra Emanuele Ricotti della ScuolaCivica di Musica di Assago. Aperturastraordinaria della Biblioteca comunaledalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore15.00 alle 19.30

GAGGIANOCascina Guzzafame - Vigano di Gaggiano,ore 15.30 – Visita guidata della ca-scina e merenda con i vitelli. Costo e5.00. Info: Giacomo 345 0592882 [email protected]

TREZZANO SUL NAVIGLIOTennis Club (viaDonCasaleggi 2), ore 22.15– “2° Torneo Salvatore Nuvoletta”:Qua-drangolare di calcetto a 5 organizza-

to dall’Associazione Naz. Carabinieri diTrezzano

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (Corso Ve-nezia 57), ore 20.30 – Nell’ambito del-le iniziative di Bookcity Milano: Unastella del cinema si racconta sotto lestelle del Planetario con GiancarloGiannini e Antonio d’Orrico

LUNEDÌ 17 NOVEMBRECORSICOSpazio di via Dante 7 – Apertura del ser-vizio Giocabimbi organizzato dal Co-mune di Corsico in collaborazione conl’Associazione AcqUAterra. Luogo di in-contro tra adulti (genitori, nonni e tate...)insieme ai propri bambini da 0 a 4 anni,con la presenza di personale educativoqualificato. Info al cell. 329 1740047martedì e giovedì dalle 8.30 alle 9.30

Biblioteca centrale (via Buonarroti 8) – Fa-vole dai mille colori Laboratori creati-vi per la promozione alla letturaIl lunedì dalle 17.00 alle 18.00 per ibambini dai 6 ai 9 anniIl venerdì dalle ore 16.00 alle 17.00 per ibambini dai 3 ai 5 anniTel. 02 4480677 - [email protected] al 12 dicembre 2014

Sala consiliare (via Roma 18), ore 18.00 –Consiglio comunale aperto in occasio-ne della “Giornata internazionale pereliminare la violenza sulle donne”

CESANO BOSCONEE-Care (via Raffaello Sanzio 5), ore 18.00 –Consiglio comunale a sostegno dellelavoratrici e dei lavoratori sulla verten-za E-Care

MARTEDÌ 18 NOVEMBREBUCCINASCOCascina Robbiolo (via A. Moro 7), ore21.00 – Banca del Tempo e dei Saperiorganizza Corso di Danze Popolaridal Mondo: Balli di coppia Insegnanti:Franco Becce e Alberica Moro. Prossimiappuntamenti: 2-9 e 16 dicembreInfo: Pia 366 6584359 - Maurizia3337376488, mail: [email protected]

Auditorium Fagnana ( via Tiziano 7), ore21.00 – Rassegna Serate Culturali:“Il Seicento e la modernità”: si “scon-treranno” J. De Ribera (1591) e LucianFreud (1922) “I grandi maestri europeidel Seicento si mettono in gioco... e siconfrontano con l’arte contempora-nea. Incontri condotti dal critico d’arteGabriele Crepaldi.Info: cell. 334 3320184 - mail: [email protected]

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBREBUCCINASCOCentro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 21.00 – Serate a tema 4ª edi-zione. Tutto su: Elogio del perdonodi Massimo Recalcati e Pino Nuccio. Incollaborazione con l’Ass. culturale tea-trale “Gli Adulti”. Ingresso libero

GIOVEDÌ 20 NOVEMBREBUCCINASCOCascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore19.30/21.30 –Corsodi autodifesa per-sonale femminile Tutti i giovedì dal 6novembre 2014 al 12 febbraio 2015

Page 25: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 25

APPUNTAMENTI ANIMALI

Venerdì 14 novembre – Rozzano. “La comunicazione oltre le parole”conferenza a cura diApida sulla comunicazione del cane e di altre specieanimali.A seguire rinfresco vegano. Cascina Grande. Ore 21.www.apida.it

Sabato 15 novembre – Buccinasco. Presso Arcaplanet di Via della Resi-stenza, verrà presentata la collana di libri nata dalla collaborazione fraThinkDog e DeAgostini.Quattro sono i testi con cui viene lanciato questo nuovo progetto e ver-ranno raccontati dalle ore 17 presso il punto vendita.

BATTI TI IN BACHECA

Un canile ed i suoi 300 ospitisono stati vittime dell’eson-dazione di un canale vicino aLatina, l’acqua ha ricoperto etravolto ogni cosa ed i volontarihanno bisogno di aiuto. Mate-riale, cibo, braccia volenterose,ecco cosa serve per aiutarli. Maprima di tutto servono stalli peri cani che non hanno più un po-sto dove stare. Per mettersi incontatto con loro Giulia 334.7740414 Gabriella 339.2346055 o visitate illoro sito amicidelcane.blogspot.it

Cucciolone di cane corso in adozione – 8 mesi, maschio, ottimo carattere.Affettuoso, equilibrato, giocherellone. Si cerca per lui una famiglia chelo renda partecipe della propria vita: no vita in giardino, no cane soloper più di 4 ore al giorno. Sì altri cani (preferibilmente femmine), nonha problemi con i bambini. La selezione per l’affido di questo cane saràmolto [email protected] – 340.8205992

Una zampa in più

Gli ultimi sei

Vuoi aiutare un canile enon sai come fare? Esi-stono molti modi per

aiutare un’associazione che sioccupa di trovare casa a cani ogatti abbandonati e non è solofacendo donazioni in denaro opulendo i recinti che puoi fare latua parte. Contatta i volontari edoffri loro il tuo aiuto!Cosa puoi fare:Lavoro - Puoi andare fisicamen-te in un canile/gattile, pulire legabbie, le aree comuni, portare apasseggio i cani, portare loro deibiscotti. (Ti diranno i volontari dicosa hanno bisogno).Acquisti – Puoi comprare per unrifugio (di cani o gatti) del mate-riale per la pulizia, cibo, guinza-gli, lettiere, medicinali.Riciclo – Puoi portare loro del-le coperte, accessori che il tuocane/gatto non utilizza più, me-dicinali non scaduti avanzati, delpane secco. Puoi organizzare frai tuoi amici una raccolta di cibo

e beni (nuovi e/o usati) e portarlipresso la struttura che avete scel-to di aiutare.Donazione – Fare un’offerta indenaro è sempre un grande aiuto,solitamente sui siti delle varie as-sociazioni ci sono le coordinatebancarie per poter effettuare un

bonifico. In alternativa puoi ac-quistare i loro gadget.Condivisione – Se il vostro tem-po a disposizione è poco ed è unproblema andare in canile, con-dividi gli appelli per le adozionidei cani/gatti sui siti di annuncie sui social network. Dare visi-bilità ad un animale in cerca di

casa aumenta le sue possibilità diadozione.Stallo –Vorresti adottare un altrocane/gatto ma non sei pronto oin questo momento non è pos-sibile? Proponiti come “stallotemporaneo” ospitando un ani-male in difficoltà, i volontari

nel frattempo cer-cheranno per lui unacasa definitiva, manel frattempo gli saràrisparmiata la vita ingabbia ed inizia a co-noscere al meglio lavita in casa.Altro – Prova ad of-frire la tua esperienza

e le tue competenze all’associa-zione anche se riguardano altricampi, magari potreste aiutarei volontari nella sistemazionedi una tubatura in canile o nellarealizzazione di un sito internet,potreste cucinare qualche tortaper le loro iniziative o anche solofare delle fotocopie.

batti ti animaliInviate qui le vostre domande:[email protected]

Susanna Canonico

nella mia biblioteca

“Giustizia selvaggia. La vita morale degli animali”di Marc Bekoff e Jessica Pierce

Io adoro questo libro. L’umanizzazione degli animali non hamai giovato e dare un’interpretazione ai loro gesti con i nostrifiltri emozionali, non ci permette di osservarli dalla giustaprospettiva.

Però alcune domandesorgono spontaneein alcune situazioni:gli animali conosconoil sentimento disolidarietà? Hannouna morale? Questolibro contiene storie diempatia, di senso digiustizia e di altruismoanimale che saprannocommuovervi.

Pensate se all’improvviso, doma-ni vi svegliate e vi accorgete chein tutto il Mondo, siete rimastisolo in sei. Sei di numero. Certo,non sono tutti morti in una notte,ma nel corso di qualche anno.Però adesso vi siete ritrovati efate due conti. Ci sono animalidi ogni tipo intorno a voi, ma voisiete solo sei esseri umani in tuttoil Pianeta. È impossibile, vero?Eppure è ciò che abbiamo fatto atanti altri animali. I rinocerontibianchi in libertà, sono solo sei.Di loro si sa tutto, nome, sesso,età. E non è così che dovrebbeessere.Non dovremmo conoscere il nu-mero esatto di una specie anima-le, non dovremmo saperne di lorovita morte e miracoli, dovremmo

innamorarci di loro davanti aidocumentari, di loro selvaggi, diloro sconosciuti, di loro liberi,senza guardie del corpo che ve-glino su ogni singolo esemplare.Eppure, eccoci qui. L’uomo, hadistrutto un altro pezzettino delsuo, non infinito, ecosistema. Ilbracconaggio, la vendita dell’a-vorio, altre cause derivate dallainsaziabile espansione umana,stanno segnando la fine di unaspecie di cui sentiremo la man-canza per qualche giorno e chepoi rivedremo solo su qualchelibro ingiallito.È sempre possibile fare qualco-sa, fermare le stragi, opporsi adun sistema che esige sempre dipiù dalla Terra.Non restate indifferenti.

Page 26: Si o No Corsico 38 2014

SPETTACOLI Venerdì 14 Novembre 201426

Al Cristallo in diretta la Prima della ScalaCESANO BOSCONE (ces) Fide-lio di Ludwig van Beethovenaprirà la prossima stagionedel Teatro alla Scala, il 7dicembre alle ore 18.00,con una rappresentazionediretta da Daniel Baren-boim per la regia di De-borah Warner.

Sarà l'ultima opera di Da-niel Barenboim come di-rettore musicale. A partiredal 2015 verrà sostituito dalmilanese Riccardo Chailly.Un passaggio del testimoneideale dal momento che il 1°maggio 2015, in occasionedell’apertura di Expo, do-vrebbe essere proprio Chail-ly a dirigere l’opera Turan-dot.

La storia di Fidelio si svol-ge nella Siviglia del XVIIsecolo e narra dell’ingiustoincarceramento di Flore-stan, un giovane patriota,per opera di Pizarro, go-vernatore dispotico e pre-potente. Leonore, moglie diFlorestan, desidera salvare ilmarito a tutti i costi; perriuscirci si traveste da uomocon il nome di Fidelio e si faassumere come guardia car-ceraria.

Mentre Pizarro trama perfar uccidere segretamenteFlorestan, Fidelio (Leonore)riesce a liberare il marito

grazie all’improvvisa e ina-spettata visita di don Fer-nando, un ministro attentoai valori di libertà e fra-tellanza universale. Ma lafaccenda si complica quan-do la figlia del carceriere siinnamora di Fidelio, cre-dendolo un uomo…

Tra le più raffinate e com-moventi rappresentazionidella vita, i personaggi sullascena interpretano non tan-to esseri in carne ed ossa,quanto la loro trasfigurazio-ne ideale. La difficoltà delcanto è ben nota e ci sonoparti parlate come nel Flau-to magico di Mozart; ad es-sere precisi, Fidelio non èun’opera, ma un Singspiel.

Al Cristallo di CesanoBoscone IN DIRETTA dallaPrima della Scala si potràassistere al Fidelio, a par-tire dalle ore 17.30: unanuova produzione di Teatroalla Scala e RAI, in colla-borazione con Microcine-ma; Orchestra e Coro delTeatro alla Scala.Ingresso € 15,00

Per gli iscritti alla Fon-dazione per Leggere e per ipossessori della Cesano Cardingresso ridotto: € 12,00

Le prenotazioni sono giàaperte! .

Domenica7 dicembre 2014Ore 18.00

Fideliodi Ludwigvan Beethoven

Direzione:Daniel BarenboimRegia:Deborah WarnerCast:Don Fernando:Peter MatteiDon Pizarro:Falk StruckmannFlorestan:Klaus Florian VogtLeonore:Anja KampeRocco:Kwangchul YounMarzelline:Mojca ErdmannJaquino:Florian Hoffmann

www.cristallo.net

Panificio Uggeri il buon Pane a Cesano BosconeÈ da buoni ingredienti che nasce il pane buono

È alla base della dieta degli antichiEgizi, che nel 3500 a.C. fecero l’affa-scinante scoperta della fermentazio-ne. Fa parte della nostra tradizioneculinaria, fin dall’alba dei tempi. Èbuono, gustoso e si può accompagna-re con tutto: ma si deve saper fare.Stiamo parlando del pane, un ali-mento tanto amato quanto divenutoragione di vita per qualcuno di noi.Come per la famiglia Uggeri, che dal1965 è conosciuta in tutto il sud ovestmilanese e non solo, proprio per averdimostrato di saperlo fare bene, ilpane. Sveglia presto ogni mattina etanta passione: sono questi i primi in-

gredienti del panificiodi via Milano 8 a Ce-sano Boscone, gestitoda Giancarlo.

“Ci piace lavorareutilizzando la lievita-zione naturale per ilpane, la nostra poli-tica è infatti quella divendere prodotti buo-ni, fatti con ingredien-ti di alta qualità” ci haraccontato Giancarlo,che ci ha anche fatto scoprire alcuni“trucchi” del mestiere: “Per il 70%

della nostra produzio-ne preferiamo usare lafarina di grano duro,amata perché è piùnobile e di valore: lanostra clientela la ap-prezza ed è normaleche sia così, il panecon questa farina ri-mane, infatti, buonoper giorni e giorni”.Come per tanti altri

aspetti della nostra attività, anchenella produzione del pane una sfidaimportante è stata quella di restare alpasso con i tempi. In particolar modocon l’esplosione delle intolleranze,che stanno infastidendo la vita disempre più persone.

“Da tempo, proprio per venire incon-tro a quanti rischiano di non poterlopiù mangiare, produciamo un paneprivo di ogni lievito chimico” ha con-tinuato Giancarlo “un pane fatto conla pasta madre che non dà, a chi loconsuma, quella fastidiosa sensazio-

ne di gonfiore come spesso succedeoggi giorno”.

Il panificio Uggeri, aperta al pub-blico sei giorni su sette da lunedìal sabato, dalle 6 alle 19,30 (orariocontinuato), può contare anche suun laboratorio distaccato dal nego-zio di via Milano: ad oggi, sono ben35 le varietà di pane prodotti duran-te la settimana, che diventano quasi50 il sabato.

“Produrre pane per la comunitàè una specie di ‘dovere’ per noi” ciha confidato ancora Giancarlo, “lofacciamo con passione e ci dà tantasoddisfazione vedere che le personeche scelgono i nostri prodotti, san-no di mangiare sano”. Nel sud ovestmilanese, ma non solo: “Pensate cheun nostro affezionato cliente nativo diPalermo, prima di partire per la Si-cilia, una volta è passato a compra-re delle mafalde per un suo parenteche in passato era venuto a CesanoBoscone, le aveva provate e se ne erainnamorato”. E voi, cosa aspettate?

Panificio UGGERI | Via Milano, 8 | 20090 Cesano BosconeLunedì – Sabato: 6,00 – 19,30 (orario continuato)

Page 27: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 27

LA RICETTA - Bocconcini di pollo alla curcuma e purè di patate

Mangiare bene tra etnico e tradizionale

SCUOLA DI CUCINA

La curcumaEVENTI E SAGRE - La gita fuori porta

La Sagra del cinghialeCarne dai sapori autunnali alle porte di Milano

La cucina fusion, entrata timi-damente a far parte delle no-stre tavole, è diventata ormai

un appuntamento fisso nei pranzi enelle cene di ognuno.

Unire sapori esotici a quelli della tra-dizione è una carta vincente per stu-pire tutti i vostri commensali.Questa settimana vi propongo unaricetta dai profumi orientali abbinataad uno dei capisaldi per quanto ri-

guarda i contorni tradizionali: il purè.Compriamo le cosce di pollo, costa-no poco e la loro carne è tenerissima.Disossiamole con l’aiuto di un picco-lo coltello ben affilato e ricaviamonedei bocconcini senza eliminare lapelle.Disponiamo i bocconcini di pollo inun’ampia padella e facciamoli dorareda ogni lato insieme ad uno spicchiod’aglio intero e un rametto di rosma-rino.Sfumiamo il pollo con un bicchieredi vino bianco fermo e regoliamodi sale e di pepe e aggiungiamo uncucchiaio raso di curcuma. Lasciamocuocere per 15 minuti.Nel frattempo dedichiamoci al purèdi patate. E non voglio neppure im-maginarvi al supermercato mentrecercate di prendere una scatola diquella specie di purea liofilizzata.Quello non è purè e vi garantisco chepreparare un ottimo e autentico purè

di patate è molto semplice e veloce.Laviamo delle patate a pastamorbidanon troppo grandi sotto acqua freddacorrente. Mettiamole in acqua bol-lente salata senza eliminare la pelle efacciamole cuocere. Quando sarannomorbide (aiutatevi infilzandole conuna forchetta), scoliamole e spelia-mole ancora calde (fate attenzione anon bruciarvi).Schiacciamole con uno schiacciapa-tate e mettiamole in un tegame insie-me ai fiocchetti di burro continuandoa mescolare. Quando il burro si saràsciolto, aggiungiamo il latte bollenteun po’ alla volta, sempre continuandoa mescolare. Regoliamo di sale e ag-giungiamo una piccola grattugiata dinoce moscata.Serviamo i bocconcini di pollo allacurcuma con abbondante purè caldo.

Una vera delizia, metà orientale emetà italiana!

Che cos’è la curcuma?La curcuma è una spezia indiana chiamata anche zafferano delleIndie dal colore giallo brillante che viene impiegata sia in cucina perinsaporire piatti a base di pollo, riso o verdure, ma anche come co-lorante naturale per dolci o addirittura per la colorazione dei tessuti.

Oltre ad avere un profumo intenso ed inconfondibile, che doneràalle vostre ricette un’aria orientale e molto particolare, la curcuma hadiversi poteri benefici.

Innanzitutto è in grado di regolarizzare la circolazione sanguignae ci aiuta nei processi di digestione. La curcuma è anche in gradodi rafforzare il nostro sistema immunitario se assunta in periodi diparticolare stress e affaticamento o in momenti dell’anno in cui leinfluenze e i malanni di stagione sono sempre dietro l’angolo.

Insomma la curcuma è un vero toccasana sia per il palato che per ilnostro benessere fisico.

Sabato 15 novembre torna il tantoatteso appuntamento della sagradel Cinghiale a Bollate.Un evento gastronomico divertentee imperdibile per i veri amanti deisapori autentici della selvaggina.Presso il salone Donadeo in ViaLeone XIII a Bollate solo per la se-rata di sabato potrete degustare unmenù a base di carne di cinghialeche comprende le classiche ed in-tramontabili pappardelle al ragùdi cinghiale, l’amatissimo binomiopolenta e cinghiale ed una bevandaa scelta a soli 20 euro previa preno-tazione obbligatoria.

E dopo aver degustato la migliorecarne di cinghiale della zona tuttia fare quattro salti, dove? Sem-pre presso il salone Donadeo po-trete ascoltare dell’ottima musicacountry dal vivo e sbizzarrirvi indanze folkloristiche fino alle 2 delmattino.

Un’ottima occasione per mangiarebene e fare festa tutti insieme.

Per info e [email protected]

Bocconcini di polloalla curcuma e purèdi patate

Ingredienti per 4 persone• 8 fusi di pollo• 1 spicchio d’aglio• 1 rametto di rosmarino• 1 bicchiere di vino bianco fermo• 1 cucchiaio raso di curcuma• Olio extravergine di oliva• Sale e Pepe• 1 kg di patate a pasta morbida• 300 ml di latte • 80 gr di burro• Noce moscata • Sale

Page 28: Si o No Corsico 38 2014

BREVI Venerdì 14 Novembre 201428

Corso su DSA: i disturbi specificidell'apprendimento nei piccoliCESANO BOSCONE (ces) Il corso “Con gli occhi di un DSA”ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei disturbidell'apprendimento e permettere poi un'azione precoce emirata.È tenuto dalla logopedista Enrica Edantippe referente

del centro “Il Ramarro Verde” e organizzato dalla coun-selor e mediatrice certificata metodo Feuerstein GabriellaRinaldi.Si rivolge ai genitori interessati a comprendere meglio i

bambini con DSA.Durante 3 incontri emergeranno le difficoltà causate da

DSA, i segnali per riconoscerle, come affrontarle anche nelmomento quotidiano dei compiti e i diritti del bambino.Il corso, proposto dal centro "Il Ramarro Verde", si terrà nelle giornate di sabato 15, 22 e

29 novembre, dalle 14.30 alle 16.30 presso la sala Ilaria Alpi in via Turati 6. Per informazionie iscrizioni: 02.486.94.675 - [email protected]. La partecipazione ègratuita.

PROGRAMMA:Sabato 15 novembre: “Quali sono i DSA, i loro diritti e la valutazione”Sabato 22 novembre: “Fasi di apprendimento, segnali di allarme ed esercitazione”Sabato 29 novembre: “Gli strumenti dispensativi e compensativi e come facilitare lostudio”Al termine di ogni incontro ci sarà la possibilità di confrontarsi sugli argomenti trattati

Sfratto per morosità incolpevole:avviso del Comune di TrezzanoTREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Il decreto 14 maggio 2014 del Ministro delle infrastrutture ha datoattuazioneall’art. 6 comma5delD.L.N. 102/2013–convertitonella legge124del 2013. –Morositàincolpevole per soggetti sottoposti a sfratto locativo con intervento della Forza pubblica. Ilsuddetto decreto definisce i criteri e le priorità da rispettare nei provvedimenti comunali chedefiniscono le condizioni di morosità incolpevole per il concorso delle seguenti condizioni:perdita del lavoro per licenziamento; accordi sindacali o aziendali con consistente riduzionedell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente lacapacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazione diattività libero professionale o d’impresa , derivante da cause di forza maggiore o da perdita diavviamento consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleofamiliare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo o la necessitàdi impiegare parte notevole del reddito, per fronteggiare rilevanti spese sanitarie e as-sistenziali.Il Comune, in conformità con il decreto attuativo e nellemore di specifici provvedimenti della

Regione Lombardia, definisce i soggetti coinvolti nella problematica della morosità incolpevolee che rientrino nella casistica su-indicata, predisponendo un elenco che verrà trasmesso alPrefetto per il conseguente provvedimento di graduazione degli sfratti con intervento della forzapubblica. Per gli inquilini che: stipulino un nuovo contratto e abbiano difficoltà nel pagamentodel deposito cauzionale, sottoscrivano con il proprietario un contratto in canone concordato,concordino con il proprietario una somma di ristoro ancheparziale a fronte del differimento dell’esecuzione di sfratto èprevista l’erogazione di un contributo economico a carico delFondo Nazionale previsto nel decreto ministeriale del 14maggio 2014.Tale contributo sarà reso attuativo solo a seguito di prov-

vedimento specifico della Regione Lombardia.Gli inquilini nei cui confronti sia stato emesso un prov-

vedimento di sfratto esecutivo per morosità incolpevoledevono rivolgersi al più presto al Comune –Ufficio Casa- viaBoito, tel. 02 48418312 – nei giorni di apertura al pubblico:lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011

direttore responsabileRenato Caporale

[email protected]

EditoreKeydea! s.r.l.

Tel. 02.4408541

In Compagnia della storiadi Fulvio Scova

CondirettoreAndrea Demarchi

Direttore sviluppoLuca Brunello

Pubblicità commercialeAndrea Demarchicell. 392.9733588

[email protected]

StampaLitosud

Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2Tel. 02.95742234

E’ fatto divieto a chiunque, anche aisensi della legge sul diritto d’autore, diriprodurre - in qualsiasi modo e conqualsiasi mezzo - le opere giornalistichecontenute e pubblicate sul presente gior-nale. La proprietà ed i diritti di sfrut-tamento delle opere ivi contenute sonoriservate all’editore.

OPPORTUNITA’ DI LAVOROCerchiamo collaboratori per facilelavoro da svolgere in casa propria.Possibilità di guadagno sino a

PER INFORMAZIONITELEFONARE

Omnia Sport

08.32.17.78.039

€ 1.000,00 MENSILI

Page 29: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 BREVI 29

Si conclude con il concerto di sabato 15 il Progettodelle associazioni “InComune contro il disagio”BUCCINASCO (ces) Gli allievi della Scuola Civica diMusica “Alda Merini” di Buccinasco saranno iprotagonisti del grande concerto gratuito pro-mosso dall’associazione Accademia dei Poeti Er-ranti, in programma sabato 15 novembre alle ore21 all’Auditorium Fagnana.“Note dolenti – La musica e il disagio sociale”

concluderà il progetto delle associazioni cittadine“InComune contro il disagio”, avviato lo scorsoaprile con eventi, laboratori, spettacoli, convegni:un’esperienza di grande valore per tutta la co-munità che ha visto le associazioni di Buccinascofare rete e lavorare insieme su un unico tema – ildisagio – mettendo a disposizione della città leproprie competenze e le proprie specificità. Ora leassociazioni pensanogià al prossimo traguardo: invista di Expo 2015, stanno lavorando al tema“Nutrire Buccinasco”.Durante il concerto di sabato 15 novembre

saranno raccolti fondi a favore dell’AIG - As-sociazione Italiana Glicogenosi che opera in tuttaItalia per informare, rassicurare e raccordare lefamiglie di pazienti affetti da diverse forme diglicogenosi e ha tra i suoi obiettivi anche il fi-nanziamento delle attività di ricerca. Special guestdella serata l’artista metropolitano Ivan Tresoldi, che si esibirà insieme ai R.U.M., progettomusicale di cui fanno parte anche i docenti della Civica Eugenio Mori, Andrea Moschetti, LivioBoccioni e Marco Mangelli. Durante la serata, inoltre, sarà presentato alla città il progetto diriqualificazione urbana finanziato dall’A.P.E. e realizzato da Tresoldi nelle scorse settimanenell’edificio (privato) dietro la Casa dell’Acqua. Anche l'Associazione La Svolta concluderà ilprogetto "InComune contro il disagio" con una conferenza che si terrà sabato 15 novembrepresso Cascina Robbiolo, ore 15.30 dal titolo: "Come il senso di inadeguatezza e la mancanza diautostima possono pregiudicare il nostro futuro e il nostro stile di vita sino a indebolire la nostrasalute psicofisica?". Relatore dott. Angelo Cospito. Per informazioni: tel. 380 7937581.

Buccinasco: altri due immobiliverranno confiscati alla mafiaBUCCINASCO (ces)Nell’ultima seduta di Giunta,su proposta del Sindaco Maiorano e con votounanime di tutti gli assessori, il Comune diBuccinasco ha deciso di rispondere posi-tivamente alla proposta dell’Agenzia Nazio-nale per l’amministrazione e la destinazionedei beni sequestrati e confiscati alla criminalitàorganizzata acquisendo due nuovi immobili:un appartamento in via Cadorna n. 8 e unavilletta con relative pertinenze in via Nearco n. 6.Questi due immobili andranno presto ad aggiungersi agli altri che il Comune già utilizza

da anni per scopi sociali (Croce Rossa, Centro civico, Protezione Civile, Appartamenti diemergenza ecc.).Questo il commento del vicesindaco Rino Pruiti: “Sento sempre delle gran chiacchiere

sulla lotta alle mafie, però quello che la criminalità organizzata teme davvero a Buccinasconon sono le chiacchiere e i comizi gratuiti dei politicanti locali, quello di cui hanno veramentepaura sono i fatti concreti, ovvero quando li si va a colpire nel patrimonio, restituendo allacomunità quanto gli era stato tolto praticando illegalità. Hanno paura quando le persone sirendono conto che dove prima stavano loro adesso c’è un centro civico, bambini che giocano,feste, incontri… cultura ! Perché questa diventa la prova provata che le mafie si possonosconfiggere”.

BUCCINASCO e zone limitrofe cer-co in affitto piccolo laBoratorioper riparazione cellulari e com-puter. faBio Cell. 340 0572289AmmINIStrAtIvA contabile au-tonoma pluriennale esperienzaprimanota, contabilità generale,clienti, fornitori, IVA, banche, F24archivio, Internet, Office, HomeBanking, posta elettronica, pro-grammi Mago Net/Xp offresi part ofull-time o collaborazione. Cristina349 2307496tUttO fAre, giovane 31enne vo-lenteroso, onesto cerco lavoretti digiardinaggio, verniciature, sgom-bero o montaggio mobili, puliziabox o cantine. Cell. 329 3067507Cesano B. e comuni limitrofiSegretArIA amministrativa di-plomata in ragioneria, inglesediscreto, seria affidabile volente-rosa automunita con esperienzalavorativa decennale, disponibilitàimmediata, offresi per lavoro pre-feribilmente part-time. Cell. 3343973015mAgAzzINIere esperienza venten-nale, preparazione ordini, spuntaordini fornitori, gestione scorte,lotti e scadenze, patentino mulet-to, offresi. Cell. 347 4332180SIgNOrA italiana con esperienzacerca lavoro come baby sitter.Disponibile anche per ritiro dascuola o asilo. Corsico e comuni

limitrofi. Dalle ore 13 alle 19. Cell.347 6918058ImpIegAtA italiana 45enne, venten-nale esperienza ufficio come com-merciale (processo ordini) e comeaiuto contabile, As400, inglese.Esperienza anche presso studiodentistico. Cell. 338 9601764ImpIegAtA amministrativa commer-ciale, gestione banca cassa fattu-razione, offerte ordini clienti forni-tori e relativi pagamenti, recuperocrediti, gestione personale, amm.zione stabili. Cell. 339 5042645SIgNOrA italiana 40enne, operaiaoffresi come lavori di imballaggioe pulizia uffici. Disponibilità im-mediata. Automunita. Cell. 3339814173.SIgNOrA italiana 60enne, offresicome baby sitter, aiuto stiro. ZonaCorsico, Buccinasco, Assago. Au-tomunita, astenersi perditempo.Cell. 347 5520367SIgNOrA italiana offresi come babysitter, dama compagnia/stiro/aiutocucina, piccoli lavori sartoria. An-tonietta cell. 327 2230195SIgNOrA offresi per accudire neipomeriggi anche per 2/3 giorni asettimana bimbi dal ritiro scuo-le o asili. Esperienza ventennalecome baby sitter, automunita,referenziata. Buccinasco, Cor-sico, Assago cell. 368 3019147

CERCO LAVORO

per le tue inserzioni CerCO/OffrO lAvOrOda gennaio cambia indirizzo: [email protected] per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max

è stabilito in 25 parole

ragioniera 46enneesperta in co.ge. clienti, fornitori, banche ecc.

con disponibilità immediata

ricerca impiego anche part-time

Tel. 02 4453749

L’Antica Stazione di Posta,primario luogo per eventi e convegni,

SELEZIONAnuovo gestore referenziato

a cui affidare il Ristorante Antica Posta.(No intermediazione)

Per richiesta appuntamento, scrivere a:[email protected]

Antica Stazione di PostaCorsico - Via Vittorio Emanuele II, 27

CORSICO, in recentepalazzina, PRIVATOvende bellissimo apparta-mento ultimo piano, tettotravi in legno a vista, tri-pla esposizione, disegna-to da architetto, finituresignorili. Ingresso, ampio

soggiorno con camino bifacciale, ampia cucina, came-ra, cameretta, doppi servizi finestrati, sgabuzzino, am-pio terrazzo, cantina e box.Classe D kWh/mqA 99,05. Cell. 339 7481050

OFFRO LAVOROprevISIONI meteO-eCONOmICHe

Diluvio di bollette al mattino,banconote al vento a pranzo,valanghe di monete la sera.

Come fermare queste calamità?

Cerchiamo 5 commerciali, anche part-time,per contrastare le peggiori previsioni.

Prodotto di largo consumo, formazione continua,possibilità di carriera.

Solo per appuntamento02 45715396

Forniamo servizio chiavi in mano di:* Progettazione* Pratiche burocratiche* Lavori edili

02 45 71 32 71

SOPRALLUOGO E PREVENTIVO GRATUITO

RISTRUTTURIAMOLA TUA CASA

Via della resistenza 129/b CAP 20090 Buccinasco (MI) • [email protected]

Page 30: Si o No Corsico 38 2014

A CURA DI FRANCESCO LEONARDI Venerdì 14 Novembre 201430

PORTA UN AMICOINSERZIONISTA:

PER TE UN BONUS PARI AL 20%DEL SUO IMPORTOCONTRATTUALIZZATO!!!

TELEFONA A:ANDREA DEMARCHI

392 9733588

ORIZZONTALI: 1. LA PALESTRA (vedi foto) - 5. Periodi lunari - 9. Mali dentro - 10. Contie-ne le lenti - 11. Contadino della Russia zarista - 12. Club alpino italiano - 14. È bagnata dalla DoraBaltea - 15. Rivolte armate - 17. Gruppo dopo la prima - 19. Viva animazione - 21. Crostaceo dallecarni pregiate - 23. Fu protagonista di celebri tragedie di Eschilo - 24. Breve istituto - 26. Complessopatrimoniale - 28. Inviolata senza i goal - 29. Un decimo di chilo - 30. Lo scrittore pavese - 32. Cortiliagresti - 33. Un megalomane - 35. Si cercano nelle difficoltà - 36. Quattro centurioni - 37.Attenuare isuoni - 38. Si occupa della fame nel mondo

VERTICALI: 1. Il nero di Costanza - 2.Mutano via in viola - 3. È indispensabile per l’organismo - 4.Sono gelidi nel fondo - 5. Sciolte dal calore - 6. Parolina che ti blocca - 7. Regione carbonifera tedesca -8. Il filosofoKant (iniz.) - 11.Ha per capoluogo Pristina - 12. Ricorda un mese, un fiume e unamoneta- 13. Informe mucchio - 14. Pertiche - 15. I tre di Fatima - 16. Suddividono la libbra - 18. La città diAbramo - 20. Un’ampolla sulla tovaglia - 22. Debolezza organica - 23. Enorme distesa di acqua - 25.Bevanda da salotto - 27. Fiabesco ‘Pan’ - 28.Arti degli alberi - 30. La conquista lo scalatore - 31.Durecome uova bollite - 33. ‘Con’ a Norimberga - 34. UnMedio della storia - 35.Arte all’interno

1 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11

12 1413

21

35

33

30

27

31

28

24 25

34

36

38

15 16 17 18

19 20

23

26

29

32

37

22

1 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11

12 13 14 15

22

24

30

27

42

44

37 38

34

39

35

31

45

26

28

32

40

43

16 17 18

19 20

21

25

29

33

36

41

23

ORIZZONTALI: 1. Scopo, intenzione - 5. Accurata analisi - 7. Derise Noè ubriaco - 9.Abrogare - 11. Implica un’ipotesi - 12. La nota Basinger - 13. Simbolo del sodio - 14. Èposta in commercio - 16.Abbrevia l’esempio - 17. Tremenda di Rigoletto - 19. Non essered’accordo - 21. Tabella, quadro - 23. Iniziali di Tomba - 24. Promuovere una causa - 25.Errori enormi - 26. Centro del Libano - 27. Taverna - 28. Giorgi diva (iniz.) - 29. Quellala... - 31. Gioco per bimbi - 33. Molto basso - 35. Guidò l’Argentina - 36. Sigla di Saler-no - 37. L’AZIENDA (vedi foto) - 40. Prefisso per vino - 41. Irrequieti, vivaci - 43. Notamusicale - 44. Casetta russa - 45. L’antica Thailandia

VERTICALI: 1. Trucco delle inglesi - 2. Trampolieri egiziani - 3. Zingari - 4. Pacino delcinema - 5. Barriere mobili - 6. Le vocali nel pane - 7. Sicuri - 8.West dello schermo - 10.Novellini - 11. Circoscritto - 14. Relativi all’intelletto - 15. Economicamente proibitiva -17. Appariscenti - 18. Suggerire parole - 19. Ricorda una sedia - 20. Figura geometrica- 22.Malvagia - 25. Un antico forzuto - 26. Pianta ornamentale - 30. L’attore Sharif - 32.Luoghi per meditazione - 34. Amici a quattro zampe - 35. Partito liberale italiano - 37.Direct Memory Access - 38. Sigla comunitaria - 39. Nome di donna - 42. Iniziali dellaDuse

Personaggio quizGenerale e uomo politico romano che lottòassiduamente contro i seguaci del partito di Mario,riportò grandi successi insieme al padre Straboneconducendo vittoriose operazioni nell’Italia Meridionale,in Sicilia e in Africa. Nell’anno 77 a.C. sconfisse Lepidoin Etruria e pose fine all’accanita resistenza degli schiavi

capeggiati da Spartaco. Uomo ambizione e infaticabiledivenne nemico di Clodo, persona audace e sfrontata oltre ad amicoe confidente di Cesare. Quest’ultimo decise di sfidarlo ma subì aDurazzo una storica sconfitta. I centurioni di Cesare però, in unsecondo tempo, lo annientarono a Farsalo. Il generale cercò riparoin Egitto presso il re che in passato aveva aiutato e protetto ma fuassassinato per motivi politici dagli stessi emissari del monarca.RICORDATE IL NOME DI QUESTO PERSONAGGIO?

SOLUZIONI-Pompeo

Page 31: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 2014 31

Page 32: Si o No Corsico 38 2014

Venerdì 14 Novembre 201432


Recommended