+ All Categories
Home > Documents > Si o No Corsico 6 2015

Si o No Corsico 6 2015

Date post: 07-Apr-2016
Category:
Upload: dmedia-group-spa
View: 242 times
Download: 15 times
Share this document with a friend
Description:
Si o No Corsico 6 2015
24
Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.it Anno 4 • numero 6 • 20 Febbraio 2015 a pagina 5 CORSICO Guardia di finanza in Municipio a pagina 6 TREZZANO S/N Bottero con Anci per fare rete
Transcript
Page 1: Si o No Corsico 6 2015

Direttore responsabile: Renato Caporale sionomagazine.netweek.itAnno 4 • numero 6 • 20 Febbraio 2015

.

a pagina 5

CORSICO

Guardia di finanzainMunicipio

.

a pagina 6

TREZZANO S/N

Bottero con Anciper fare rete

Page 2: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 20152

Page 3: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 LA TERZA 3

L’EDITORIALE

FERMI TUTTI!di RENATO CAPORALE

Legalità e giustizia,coerenza ed etica,giustizialismo e ga-

rantismo: l’etica dellapolitica.Diquestosipar-la nell’ultimo consigliocomunale di Corsico.Grandi temi nei nostripaesi, grande impegnodella politica, fatto damaggioranza che si giu-stifica e da minoranzache giudica, in attesa didiventare maggioranzaper potersi giustificare.Ciò che non trova rispo-staè il bisognoreale. “Daqualche settimana hoperso il lavoro a seguitodella crisi che ha coin-volto l’azienda doveoperavo. Avendo figli edil coniuge operaiopart-time, ho chiesto almio Comune (Buccina-sco) quali agevolazionivenissero offerte alle fa-miglie che perdano unafonte di reddito (spessol’unica), anche circa ilpagamento dei tributilocali su casa, rifiuti,istruzione, trasporti, ser-vizi. La risposta è statanessuna agevolazione!”È solo un esempio. Nes-suno ha la bacchettamagica, ma di certo po-trebbeessereuntemadamettere sul piatto trami-noranza e maggioranza.Tuttomentre nelmondostà succedendo i fini-mondo. Siamo inguerra,ma nei nostri paesi l’in-differenza sembra averegià vinto con la mortedella solidarietà.Quella reale

CESANO BOSCONERaimondo scrive alla

Corte dei Conti

a pagina 14

FOCUS – Dopo la strage di cristiani copti per mano dell’ISIS

21 cristiani uccisi non per nulla!

Provenivano dal villaggio diAl-Our (Mynia) 13 dei 21cristiani egiziani, rapiti tra lafine di dicembre e l’inizio digennaio in Libia e decapitatipochi giorni fa. Padre Este-fanous Shehata, sacerdotecopto-ortodosso della chie-sa di san Marco a Samalout,ha dichiarato: «La nostraunica consolazione è che inostri 20 martiri ora sono inParadiso con Gesù Cristo.Sono stati martirizzati men-tre cantavano il nome diGesù Cristo». ShenoudaNagaty Anis, fratello di Lu-ke Nagaty Anis, tra i 21decapitati dall’Isis, ha di-chiarato: «Quando l’abbia-mo saputo mia madre è sve-nuta e la nostra casa si èriempita di pianti. Ma siamoorgogliosi di loro perchéhanno mantenuto la fedefino all’ultimo momento».Beshir Estafanous Ka-

mel, residente di Al-Our, haperso due fratelli: «Non rie-

sco ancora a realizzare chenon li rivedrò più. Li hannouccisi solo perché erano cri-stiani… ma il nome di GesùCristo era sulle loro labbraprima che li giustiziassero».Il nulla non può vincere laguerra… Per questo se qual-cuno pensa che 21 cristianisiano stati uccisi per nullasbaglia, e sbaglia di grosso!Sono stati uccisi perché cri-stiani, uccisi perché fannoparte del progetto di an-nullamento che i figli sca-pestrati dell’islam hannonei confronti dei testimonidi una cultura, di una fedenon corruttibile nell’ideale.Ciò per cui siamo vivi, ciòper cui siamo famiglia, ciòper cui siamo popolo, ciòper cui siamo cattolici, or-todossi, copti, luterani. Ciòper cui siamo con il Papa,con la Chiesa. Ciò per cuisiamo movimento Acli, Fo-colarini, Azione cattolica,Comunione Liberazione,

Neocatecumenale deve te-stimoniare la questioneideale. Ciò per cui siamoparrocchia di Corsico, di Zi-bido, di Cesano, Buccinascoo di Trezzano o di quel vil-laggio di Al-Qur deve di-ventare unità ideale. Oggi laguerra in Europa si è fer-mata alla difesa dell’euro,un valore corruttibile da unbarile di petrolio, mentre laquestione ideale muore len-tamente, muore nel qualun-quismo italiano, muore nelsalotto di vespa,muore nellepromesse di Renzi o nel po-pulismo di Grillo e nellademagogia di Salvini. Tuttoè diventato una strategia,una questione organizzati-va, l’insieme di sterili opi-nioni. La questione ideale,che significa fede, cultura,tradizione, deve necessaria-mente avere un padre daseguire e da cui imparare, dacui dipendere. Ecco, PapaFrancesco è in prima linea!

ASSAGOPetizione No Park

per la Bazzana

a pagina 16

CORSICOTornano i turni extra

della polizia locale

a pagina 18

BUCCINASCOPrecisazione sul ca-

so Buccinasco Più

a pagina 10

GRANDE CITTÀTutta la cronaca del

territorio in breve

alle pagine 20-21

Page 4: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 20154

CORSICO • VIA CAVOUR 38INTERNO A SX

PER INFORMAZIONI 02/4400521www.realimmobil.it

BUCCINASCOIn zona signorile esclusiva villasingola per due famiglie, su due livel-li di circa 130 mq per piano con pisci-na coperta, taverna con camino, loca-le hobby, lavanderia, bagno e cantina.Ampio giardino piantumato con zonabarbecue e box doppio. In perfettostato! INTROVABILE! Cl. en. F ipekwh/m2a 190,00 Info in ufficio

BUCCINASCORecentissima costruzione. Zona tranquilla nelverde, in stabile conmattoncino faccia vista, splendidoappartamento: ampio salone con terrazzino loggiato,cucina abit., 2 bagni finestr. con vasca idromax e doc-cia, lavanderia, ripostiglio, 2 ampie camere con porte-finestre, parquet ovunque, ceramiche in bagno, predi-sposiz. aria condiz. e antifurto, doppio vetro serram.in legno e zanzariere, porta blindata. Mai abitato!Possib. box!Cl. en.C98,87. € 298.000,00

CORSICOAdiacente a Via Cavour. In stabi-le di ringhiera rifatto ex novo nel 2000appartamento di testa 78mq con tinello,salone, bagno, camera matrim., cantina.Ambienti ampi e soffitti alti possibilità disoppalcare o adattare a tre locali. Dop-pia esposizione, termoautonomo!Ottime condizioni! Cl. en. F ipe kwh/m2a 268,12 € 128.000,00

CORSICOIn pieno Centro Storico appar-tamento completamente ristrutttu-rato di 78 mq composto da ampiosoggiorno con cucina a vista, came-ra matrimoniale, cameretta, bagno,cantina, e posto auto condominia-le annesso e terrazzino di 15 mq!Classe en. G ipe kwh/m2a 236,54.

€ 149.000,00

CORSICOZona adiacente al naviglio. Appar-tamento di 48 mq composto da ingresso,ampia cucina abitabile con ripostiglio ebalcone, bagno, camera matrimoniale ecantina. Infissi rifatti con doppio vetro,bagno ristrutturato, pavimentazione inceramica. Ottima disposizione, am-bienti ampi! Classe F ipe 176,96 kwh/m2a 195,83. € 79.000,00

CORSICO • VIA GIGLIAdiacente al centro Ampio biloca-le composto da ingresso, salone, am-pia cucina abitab., camera matrim., bal-cone e cantina. Infissi rifatti con doppioe vetro e tapparelle elettriche in tutta lacasa, tutto in ottime condizioni! Lumi-noso! Libero subito! Possibilità ditrasformare in tre locali. Cl. en. Fipe kwh/m2a 192,56 € 130.000,00

CORSICOStabile in klinker complet. rifatto exnovo. Luminoso trilocale: sogg. con cu-cinotto, 2 camere, ripostiglio, bagno convasca ristrutt. interamente, rivestimentirifatti balconata, doppi vetri, porte inter-ne rifatte, pavimentaz. in marmo piomba-to perfett. tenuto, doppia esposiz.! Libe-ro subito! Classe en. F ipe kwh/m2a195,83 € 145.000,00

CORSICOPiccola palazzina di recente co-struzione ampio trilocale mansarda-to con travi a vista: ingresso, salone,cucina all’americana, bagno, riposti-glio, 2 camere. Altezza min. 2.20. Dop-pia esposiz.! Luminoso! Termoauton.,spese condom. contenute! In perfettecondizioni! Libero subito!Cl. en. Eipe kwh/m2a 78,61 € 149.000,00

CORSICO • CENTROSplendido appartament. comple-tamente ristrutturato: ingresso,sogg. con ampia cucina a vista, possib.di renderla abitabile, disimpegno, 2 ca-mere, ripostiglio, bagno, solaio. Condiz.canalizz., 2 balconi, doppia esposiz. Lu-minosissimo! Finiture di pregio!Classe en. F ipe kwh/ m2a 182,64

€ 188.000,00

PREZZO RIBAS

SATOCORSICO • CENTROLuminoso trilocale composto daingresso, ampia cucina abitabile,soggiorno, due camere, bagno, ripo-stiglio, solaio e due balconi con triplaesposizione! Tutto in ottime condizio-ni! Con posto auto condominia-le annesso!Classe energ. G ipe kwh/ m2a 206,06

€ 180.000,00

PREZZO RIBAS

SATOCESANO BOSCONEZona via Roma, in stabile con ascen-sore, adiacente via Milano. Appartamen-to di 89 mq composto da salone, cucina,2 camere da letto, bagno, doppia espo-siz., ripostiglio, complet. ristrutt. condoppi vetri, 2 balconate, condiziona-tore. Cortile con posto bici scoo-ter!Classe en. F ipe kwh/m2a 148,36.

€ 155.000,00

PREZZO RIBAS

SATO

Page 5: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 CRONACA 5

CORSICO Lo scorso lunedì 16 febbraio: all’ordine del giorno l’approvazione della Carta di Avviso Pubblico

Primoconsiglio comunale inmodalità campagna elettoraleProtesta molto colorita da parte di Fratelli d’Italia dopo i controlli della Guardia di Finanza in comune

CORSICO Tre diverse perquisizioni, la prima nella sede del Municipio e poi presso l’Ufficio tecnico

Le Fiamme gialle in Comune: nel mirino alcuni appalti

.

CORSICO (mmv) I banchi delpubblico pieni fin dalle19.15, la protesta di Fratellid’Italia, i sussurrii che si sonosusseguiti per tutto il corsodella seduta. Un redivivoConsiglio comunale, a Cor-sico, ha dato l’importanteconferma che tutti si aspet-tavano: tre indizi fanno unaprova, la campagna eletto-rale è iniziata.Ma andiamo con ordine. È

appena iniziato il “questiontime”, quando le prime filedel pubblico si alzano in pie-di dal nulla: fogli di carta inmano sventolati, qualche“siete dei pagliacci” e un paiodi “la legalità anche nei fatti”urlati. È stata questa la pro-testa inscenata da alcuni at-tivisti di Fratelli d’Italia, chehanno criticato la GiuntaFerrucci dopo i controlli del-la Guardia di Finanza.Una protesta che in realtà

non ha avuto l’effetto spe-rato. Oltre alla reazione delPresidente del Consiglio co-munale, l’iniziativa ha presodi sorpresa persino FilippoErrante, candidato sindacosostenuto dal centrodestra,che ha comunque preso par-te alla protesta pur non es-sendo stato preavvisato. Inol-tre la protesta ha lasciatosbigottiti un po’ tutti tra ibanchi del Consiglio, com-presi i consiglieri di Forza

Italia Roberto Mei e Fio-ravante Cetrangolo. Ancheperché gli attivisti di FdI han-no deciso di andarsene su-bito: dopo aver protestatocontro la presuntamancanzadi etica della Giunta, ma an-che prima della discussionesul punto relativo alla Cartadi Avviso Pubblico (che trattaproprio di etica politica).Dando conferma, così, che èpiù comodo stare dieci mi-nuti in Consiglio e protestare,che seguirne cinque ore eragionare: come si suol dire,bene ma non benissimo.

APPROVATA LA CARTA DIPISA… MA CON POLEMICHEL’unico punto dell’odg di-

scusso è stato quello relativo

all’approvazione della Cartadi Avviso Pubblico, il codiceetico presentato dalla sinda-ca Maria Ferrucci.Il testo è stato sottoposto

all’esame del Consiglio e haricevuto una proposta diemendamento dal consiglie-re Giacomo Di Capua (nelquale si chiedeva che venissefatto divieto di concomitanzatra incarico politico e inca-rico in associazioni, anche incittà diverse), oltre che unordine del giorno firmato dalconsigliere Michele Vala-stro, che ha esplicitato: “Miauguro che il codice non siasolo uno specchietto delleallodole di questa Giunta,mache tutti gli amministratori edirigenti lo rispettino con

onestà: per questo chiedo diimpegnarsi affinchè gli am-ministratori o parenti fino alterzo grado non rivestano ca-riche in associazioni che ot-tengano contributi comuna-li”.Nel complesso, il dibattito

è stato interessante, perché leparti si sono confrontate suvarie tematiche: legalità egiustizia, cogenza ed etica,giustizialismo e garantismo.Temi toccati in particolarmodo dai consiglieri di mi-noranza Roberto Masiero(Ipc) e Roberto Mei (FI) dauna parte e dalla sindacaMaria Ferrucci eDavide Va-rieschi (Pd) dall’altra.A turbare l’atmosfera è sta-

to però un intervento del

consigliere di Federazionedella Sinistra, che ha rischia-to di portare il dibattito aldelirio. Come? Citando alle23 di sera il caso di SilvioBerlusconi, condannato interzo grado per frode fiscale.In un modo o in un altro,

comunque, con i consiglieristanchi e l’intera aula in dif-ficoltà persino a contare lemani alzate, si è giunti alvoto. L’emendamento di DiCapua e l’odg di Valastro so-no stati bocciati (la maggio-ranza ha motivato specifi-cando che quest’ultimo ve-niva “inglobato nel testo”).La Carta di Avviso Pubblico èstata invece approvata (25favorevoli e 3 astenuti).

Davide Mamone

CORSICO (ces) La Guardia diFinanza entra nel Comune diCorsico. Nelle ultime duesettimane, è successo in treoccasioni distinte: le primedue nella sede centrale delMunicipio, l’ultima (nellagiornata di venerdì 13 feb-braio) presso l’Ufficio tecni-co, nei locali della CascinaAgostoni.Gli agenti delle Fiamme

gialle, pur non sequestrandoalcuna documentazione,sembra abbiano approfondi-

to i loro controlli circa alcuniappalti effettuati negli ultimianni, chiedendo copia di do-cumenti amministrativi. Nonè dato sapere, però, a causadel massimo riserbo man-tenuto, quali siano esatta-mente gli anni messi sotto lalente d’ingrandimento dai fi-nanzieri della compagnia diCorsico. Né, tantomeno,quale sia l’Amministrazionecomunale “coinvolta” neicontrolli.Sembra inoltre, fino a que-

sto momento, che non sianostati notificati avvisi di ga-ranzia.O almeno, questo è ciò che

ha detto la sindaca MariaFerrucci nel corso del Con-siglio comunale di lunedì 16febbraio scorso, in rispostaad un’interrogazione a ri-guardo, presentata dal con-sigliere Giacomo Di Capua(Lega Nord): “Gli avvisi digaranzia sono personali, maper quello che mi è datosapere oggi né la parte po-

litica, né la parte tecnica èstata raggiunta da alcun av-viso di garanzia”.I controlli della Guardia di

Finanza, che sembra stianoattuando le verifiche su piùsettori, hanno fatto letteral-mente esplodere le reazionida parte delle opposizioni. Inprimis, dal Movimento 5Stelle: “Siamo venuti a co-noscenza il 12 febbraio diquesti controlli e, data la ri-levanza dell’episodio, abbia-mo provveduto a informare

tempestivamente la cittadi-nanza attraverso i social el’attività di volantinaggio”hanno scritto in un comu-nicato gli attivisti di Corsico,evidenziando: “Ritieniamoindispensabile nel rispettodella trasparenza e della le-galità che si provveda al piùpresto a chiarire le motiva-zioni di questa “inattesa” vi-sita, soprattutto per evitareombre sull’imminente cam-pagna elettorale”.

.

tIL COMMENTO DELLA SINDACA SUI CONTROLLI

CORSICO (ces) “Abbiamo fatto un grande sforzo in questi anni perstandardizzare le procedure affinché siano corrette sotto ogni profilo.Tentando così di eliminare qualsiasi elemento discrezionale che possa

più facilmente indurre in errore. Per questo la collaborazione e ilconfronto con la Guardia di finanza è costante”.Ha commentato così la prima cittadina Maria Ferrucci i tre controlli

effettuati dalle Fiamme gialle, nel corso delle ultime settimane: “Hoincontrato spesso i militari della GDF per confrontarmi su eventualianomalie che registro ascoltando i cittadini” ha evidenziato ancora lasindaca, concludendo: “È un'abitudine che nasce anche dall'impegno sulcontrasto a ogni forma di illegalità che porto avanti come amministratricepubblica e vice presidente di Avviso Pubblico”.

tE ITALIA DEI VALORI CORRE CON LA FERRUCCI

CORSICO (ces) “L’IDV sostiene apertamente la candidata del PD e di tutto ilcentrosinistra, Maria Ferrucci. Non corrisponde quindi al vero quantoaffermatonell'articolopubblicato il 6 febbraiodal titolo ‘L'unicoverocivismodemocratico è il nostro’. La scelta del consigliereGiovanni Lombardi, che èe rimane dell'IDV fino al termine del suo mandato, di candidarsi con unalista civica è del tutto personale e non rappresenta la linea del partito”.Ha voluto specificare questo l’Idv corsichese, in un comunicato firmato

dall’assessora Leodilla Zibardi. Ne rendiamo conto volentieri ai nostrilettori, chiedendo però anche alla parte politica una maggiore attenzione:come ricordato, Giovanni Lombardi è e rimane dell’Idv fino al termine delsuomandato e, come tale, in un “mondonormale” dovrebbe parlare a nomedel suo partito, durante gli incontri pubblici.Dovrebbe, per l’appunto.

A.D.

Page 6: Si o No Corsico 6 2015

ATTUALITÀ Venerdì 20 Febbraio 20156

TREZZANO SUL NAVIGLIO Il primo cittadino ha ricevuto la presidenza dell’ANCI Lombardia lo scorso lunedì 16 febbraio

Bottero: “Vogliamo normalità per la nostra Trezzano”Ne è seguita una conferenza stampa nella quale sono intervenuti i protagonisti dell’incontroTREZZANO SUL NAVIGLIO(mmv)Continua a tenere ban-co la lotta alla criminalitàorganizzata. Circa due set-timane fa, il sindaco FabioBottero aveva deciso di de-nunciare le pesanti minacce,giunte nei confronti della suapersona, degli esponenti del-la sua giunta e dei consiglieridi maggioranza. Lettere mi-natorie, casette in legno bru-ciate e scritte inquietanti suimuri, come “Trezzano è no-stra”.Era stato questo il menu

che aveva accompagnato iprimi mesi del mandato delsindaco e che ha sancito unfatto molto chiaro: la crimi-nalità organizzata è tornata afarsi sentire. Anzi, forse nonse n’è mai andata e così fa-cendo ha iniziato a sondare ilterreno, per vedere fino a chepunto potersi spingere.Per quindici giorni, a Trez-

zano sul Naviglio, non si èparlato d’altro. Le minaccesubite da Bottero hanno por-tato anche l’AssociazioneNazionale dei Comuni d’I-talia (ANCI) amostrare pienasolidarietà. Per questo l’in-tero ufficio di presidenza diANCI Lombardia, nella mat-tinata di lunedì 16 febbraio,ha deciso di fare visita al

primo cittadino trezzanese.L’obiettivo? Lanciare unmessaggio simbolico, sì. Maanche cercare sinergie con-divise per combattere sia lacriminalità organizzata, maidoma, sia quella preoccu-pante sfera grigia che ne per-mette spesso la crescitaesponenziale.

BOTTERO: “Lavoreremosempre per riportare la nostraTrezzano alla normalità”Ad aprire la conferenza

stampa susseguente all’in-contro è stato il sindaco inpersona, Fabio Bottero: “Èstato bello constatare la vi-cinanza di ANCI Lombardia

e di ANCI nazionale” ha det-to il primo cittadino, sot-tolineando: “Con RobertoScanagatti (presidente ANCILombardia e sindaco diMonza, ndr), abbiamo svi-scerato tutti gli elementi eabbiamo convenuto che sideve fare rete per scoprireinsieme gli strumenti giusticon i quali contrastare le pra-tiche illegali presenti sul ter-ritorio”.Il primo cittadino ha sot-

tolineato in più passaggi co-me la sua Giunta non abbiafatto nulla di clamoroso persubire quelle minacce. È ba-stato, paradossalmente, agirenella legalità e nell’ordinario:

“Abbiamo operato comeavrebbero fatto tutte le am-ministrazioni comunali one-ste e continueremo a farlo:vogliamo riportare la nostraTrezzano ad una situazionedi normalità”.

ANCI si stringe attornoal sindaco trezzanese:“Non basta più esprimeresemplice vicinanza”Fermarsi alla semplice de-

nuncia, così come fermarsialla semplice solidarietà,oramai non basta più. Bi-sogna agire attraverso pra-tiche congiunte, per operarecontro il “nero” dell’infiltra-zione mafiosa e per arginare

il “grigio” di quella che, pa-rafrasando Mafia Capitale,potremmo definire comeuna pericolosa terra di mez-zo trezzanese. È intervenutoanche su questo aspetto Ro-berto Scanagatti, presidentedi ANCI Lombardia, che hasottolineato: “Dobbiamo tro-vare soluzioni a sostegno diquei sindaci vittime di in-timidazioni e intraprendereinsieme buone pratiche con-divise: esprimere solamentevicinanza non è sufficiente”ha detto Scanagatti, conclu-dendo: “Un esempio potreb-be essere l’idea di istituireuna ‘white list’, attraverso laquale premiare quelle azien-de, quelle realtà del territorioche si rendono disponibili acontrolli specifici sul tema”.Intanto, dopo l’incontro di

lunedì mattina, il Comune diTrezzano sul Naviglio ha de-ciso di aderire ad un gruppodi lavoro coordinato da ANCInazionale: “L’obiettivo è pro-prio quello di fare una fo-tografia della situazione at-tuale, per agire e rafforzare lesituazioni che appaiono piùdeboli” ha spiegato il respon-sabile ANCI delle Politicheper la legalità, Antonio Ra-gonesi.

Davide Mamone

Page 7: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 7

Page 8: Si o No Corsico 6 2015

CULTURA Venerdì 20 Febbraio 20158

CORSICO -Ospite al corso il nostro settimanale

Grandesuccessoper il corsodi scrittura autobiografica

CORSICO (ces) Il viaggio dellavita: narrazione e scritturadi sé è il titolo scelto perl’atelier di scrittura autobio-grafica, che si svolgerà perquattro settimane presso labiblioteca centrale di Cor-sico, sotto la sapiente guidadella Dott.ssa Barbara Ca-laba, collaboratrice territo-riale della Libera Universitàdi Anghiari.Abbiamo partecipato alla

seconda lezione del corso,sabato 14 febbraio: ogni in-contro, della durata di treore, prevede dei momenti dilavoro pratico, spunti di let-tura e di condivisione, in cuii quindici iscritti espongono,alcuni per la prima volta, lapropria interiorità.Scopo delle lezioni, in-

fatti, non è la pubblicazionedegli elaborati prodotti du-rante gli incontri, ma unapresa di consapevolezza, undare voce a una propria esi-genza interiore, che tutti do-vremmo soddisfare: quelladi confrontarci con le nostreesperienze di vita.La scrittura autobiografica

è un modo per mettere inrelazione le singole pietreche compongono l’intero ar-co di un ponte, che ideal-mente rappresenta la nostravita: partendo da questasplendida immagine, trattada Le città invisibili di ItaloCalvino, la Dott.ra Calaba hadato il via alla giornata del14 febbraio, in cui i par-tecipanti hanno riflettuto sultema della timidezza incampo autobiografico ehanno prodotto piccoli bra-ni partendo dalla suggestio-ne delle prime volte, un te-ma molto importante nellavita di ciascuno di noi.L’iniziazione, infatti, in

ambito amoroso, lavorativo,scolast ico, rappresentaspesso un momento di pas-saggio che cambia profon-damente il nostro modo difare.Una volta terminato, tre

piccoli gruppi hanno letto iprodotti del loro lavoro, con-frontandosi: il momentodella condivisione, ci ha det-to la Barbara Calaba è moltoimportante per chi scrivequalcosa di autobiograficoperché permette non solo diconoscere gli altri, ma anchese stessi negli occhi e nelleparole degli altri.Anche la scelta di usare

parole di poeti e scrittorifamosi, come punto di par-tenza, si colloca in questosolco: riflettere sulla parolaaltrui può stimolare altrimondi in noi e spingercicontinuamente a migliorare.I partecipanti hanno reagitocon entusiasmo alla propo-sta, che forse è andata asoddisfare un desiderio ditanti.L’Associazione Itaca, in

collaborazione con la biblio-teca di Corsico, aveva or-ganizzato quattro incontri,al costo di 35 euro.Ci sono in programma an-

cora due incontri per questaserie, il 28 febbraio e il 7marzo, sempre dalle 14.30alle 17.30, ma il successo èstato talmente grande daprogettare un secondo ciclodi lezioni il 28 febbraio e il 7marzo (dalle 9.30 alle 12.30presso il circolo Acli BemViver) e il 14 e il 21 marzodalle 14.30 alle 17.30 in bi-blioteca. Per chi fosse in-teressato, è possibile iscri-versi in biblioteca o rivol-gersi a Marisa Lanzi del-l’associazione Itaca [email protected].“Assaporare di sé è com-

plesso e liberatorio ma que-sto gruppo così eterogeneoha avuto il coraggio di farlo”ci ha detto Barbara, che spe-ra non tanto di raffinare lostile dei partecipanti o ren-derli grandi scrittori, ma pri-ma di tutto, di aiutarli atrovare la giusta via per scri-vere del proprio benesserepersonale.

Roberta Campagna

Page 9: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 9

RR

dal 1991IMMOBILIARE ROSSIN

Abbiamo sempre la soluzione che immagini.

Buccinasco via Vittorio Emanuele II, 102.48840013

Info: [email protected]

BUCCINASCO SPECIALE CANTIERI - CLASSE ENERGETICA A+

BUCCINASCO

Classe “ D” 96,25In stabile di recente costruzione in mattonia vista in piccola palazzina di soli tre pianiproponiamo in vendita ampio appartamento

con doppia esposizione est e ovestfavorevole alla luce ampio terrazzo con vista

parco, Box e cantina inclusiEuro 285.000,00

BUCCINASCO

Classe “E” ipe 142,28In zona centrale, proponiamo villa aschiera ottimamente rifinita dispostasu 2 livelli abitativi oltre a taverna,giardino privato, Box lavanderia e

cantina

Mq. 180 Euro 500.000,00

BUCCINASCO

Classe G 227,45Nel Centro di Corsico in zona servita

proponiamo appartamento completamenteristrutturato con spese condominiali molto bassesoli 35,00 euro mese in mini palazzina senzamorosità condominiali Possibilità di investimento

già a reddito oppure libero anche subito

Mq. 50 Euro 100.000,00

CORSICO

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe G 215In zona servita proponiamo 2 locali

con doppia esposizione liberosubito

Euro 145.000,00

MILANO ZONA BOCCONI

Buccinasco in Via Curiel, 5 infase di realizzazione proponiamo inesclusiva “Residenza Canova Tailor

Made” in CLASSE ENERGETICA “A”,piccola palazzina di 5 piani

oltre ad un piano interrato costituito dacantine e box singoli o doppi

con ascensore al piano.Il progetto prevede soluzioni di due, tree quattro locali anche con giardino diproprietà e terrazzi molto vivibili. Moltaattenzione è stata data al “RisparmioEnergetico” e agli isolamenti termici/acustici in ottemperanza alle normativevigenti ai sensi della legge 311/06.

Il Capitolato è di pregio e il rivestimentodella palazzina sarà in pietra cheoltre all’eleganza renderà eterna la

facciata. Per la sicurezza sono previstidiversi accorgimenti tra cui un impiantodi allarme perimetrale all’edificio con

sensori radar antintrusionee doppio passo carraio.

La posizione rende tutti i servizi a pochimetri comprese le scuole a 200 metri ela chiesetta a 300 metri. Tailor Madevuol dire una casa su misura ed è a

disposizione degli acquirenti un interiordesign per progettare e personalizzare

la vostra abitazione.

BUCCINASCO BUCCINASCO

In mini palazzina con vista parcoproponiamo in vendita tre localicompletamente ristrutturato.

Termoautonomo

Mq. 90 Euro 190.000,00

BUCCINASCO

BUCCINASCO

Classe E ipe 149,02In posizione centraleproponiamo in vendita

ampio tre localicon terrazzo completamente

ristrutturato,cantina e Box

Mq. 105 Euro 245.000,00

BUCCINASCO BUCCINASCO

Classe “E” ipe 141,50In zona servita proponiamo in venditain stabile con ascensore due locali

completamente ristrutturato, piano altomolto luminoso vista l’esposizione a Sud

Mq. 55 Euro 105.000,00

Classe “E” ipe 141,50Signorile. Proponiamo in venditaappartamento con finiture signorili

disposto su due livelli abitativicon due ingressi indipendenti

ed un terrazzo loggiato di 30 mq

Mq. 80 Euro 170.000,00

Classe “G” ipe 228,47In stabile con ascensore proponiamo

in vendita ampio due locali sito all’ultimopiano. L’appartamento si presentacompletamente ristrutturato in tuttele sue parti ed è molto luminoso

in virtù del pianoMq. 65 Euro 125.000,00

Classe “F” ipe 168,272 locali In contesto con giardino

condominiale proponiamo in venditaampio due locali con doppia

esposizione. Completano l’abitazioneil comodo e indispensabile Boxsotto casa e la cantina al piano

cantinato. Le spese condominiali sonorese molto basse dal riscaldamentoautonomo. Di recente sono staterifatte le facciate, canne fumarie e

caldaia e non sono più previste operestraordinarie future. L’appartamento è

libero subitoMq. 70 Euro 155.000,00

Classe “E” 124,60In stabile signorile in mattonifaccia a vista proponiamo in

vendita due locali con terrazzodi 40 mq. al piano. Completano

l’abitazione l’ampio Box, ilcomodo posto auto privato, lacantina al piano tutto all’interno

dell’edificio. Le spese condominialisono molto basse pari ad euro80,00 al mese. Lo stabile in

mattoni a vista azzera i costi futuridi eventuali opere straordinari.

Mq. 85 Euro 215.000,00

ULTIMA

DISPON

IBILITÀ

Classe F Ipe

In mini palazzinaservita da mezzi pubblici

in zona residenziale di sole villeproponiamo in vendita luminoso

appartamento di 3 localiMq. 90 Euro 198.000,00

classe “G” ipe 176,63tre locali, in zona servitissima da scuole,parchi, supermarcati e mezzi pubblici,proponiamo in vendita un ottimo trelocali con doppi servizi e ripostiglio

libera anche subito

Mq. 115 Euro 205.000,00

BUCCINASCO

In stabile signorile proponiamo atticodisposto su un unico livello abitativo, con unterrazzo al piano di 75 mq. e doppi servizi,dalla cucina abitabile si accede al terrazzoil che lo rende totalmente utilizzabile. Boxsotto l’edificio e una comoda cantina. Ilriscaldamento autonomo rende basse le

spese condominiali.

Mq. 130 Euro 335.000,00

2 LOCALI 79 MQ

BUCCINASCO

Villaggio RovidoTre locali con ampio terrazzo,

cantina e posto auto

Mq. 80 Euro 235.000,00

BUCCINASCO

Ampio due localicompletamenteristrutturato

Mq. 70 Euro 135.000,00

Page 10: Si o No Corsico 6 2015

NO PROFIT Venerdì 20 Febbraio 201510

CORSICO - Intervista ad Anna Vulpio

Correre fa bene,se si corre in sicurezzafa ancora meglioCORSICO (ces) Set-t imana scorsa,presso il centro Fo-scolo di Corsico, èstata presentata lanuova Associazio-ne Runner’s An-gels, di cui vi ab-biamo raccontatonel numero prece-dente. Oggi vi raccontiamo,attraverso la voce di AnnaVulpio, co-fondatrice, di cosasi occuperà nello specificoquesta associazione.Ciao Anna, spiega ai no-stri lettori come è natal’Associazione Runner’sAngels e perché.“Nasce da un’idea mia e di

Simone Oneda, avevamo giàcollaborato per il ComitatoGenitori della Scuola Galilei,per contribuire a risolvere iproblemi della scuola fre-quentata dai nostri figli. Si-mone mi ha contagiato conla sua passione per la corsa e,due anni fa, ho cominciatoanche io. Per me è stata unasfida, non sonomai stata unapersona particolarmentesportiva, ma sono riuscita,con la buona volontà, a di-mostrare a me stessa chepotevo farcela: ho fatto lamia prima Stramilano e lamia prima maratona. Poi, inseguito allo spiacevole av-venimento accaduto vicinoall’Area Ex Pozzi, abbiamodeciso di attivarci per cercaredi correre insieme, fare grup-po e, oltre a fare amicizia,fare sport, possiamo preve-nire eventi simili a quelli ci-tati in precedenza”.

Qual è l’obietti-vo principale diquesta Associa-zione?“L’obiett ivo è

quello di portarepersone lontanedal mondo dellosport, cosi come loero io, a poter af-

frontare prima una 10 chi-lometri e poi una mezza ma-ratona. Vogliamo allenare eallo stesso tempo salvaguar-dare le persone che hannovoglia di fare questo sport”.Quanto è complicato perte occuparti di tutto:mamma, moglie, lavora-trice e adesso anche inun’Associazione cosi am-biziosa?“È difficile, come hai detto

tu, occuparsi della casa e dellavoro. Diciamo che siamopersone che dormono poco.Il tempo che dedico per l’As-sociazione va dalle 21 fino amezzanotte. I sacrifici, comesuccedeva con il ComitatoGenitori, sono tanti. Bisognacreare delle attività e portarleavanti.Togliamo un po’ di tempo

alla famiglia per dedicarlo adaltre persone ma comunquele persone che ci stanno ac-canto ci aiutano e compren-dono quali sono i nostri buo-ni propositi. Siamo molto fe-lici di come stanno andandole nostre attività, poi trat-tandosi di un’associazionesportiva, ne benificia sia ilnostro fisico che il nostroanimo”.

(segue nel prossimo numero)

Puntualizzazione sulla sentenzanel caso Buccinasco PiùBUCCINASCO (ces)Negli scorsigiorni, alcuni nostri lettori cihanno fatto notare un pas-saggio di un articolo, pre-sente nel numero del 6 feb-braio scorso. Ci riferiamo,più precisamente, all’articolo“Sentenza di primo grado sulcaso Buccinasco Più”, pub-blicato a pagina 8.Nel pezzo compare una

frase che, per quanti nonsiano a conoscenza dellasentenza e del merito dellastessa, effettivamente po-trebbe essersi prestata adequivoci. Si tratta del seguen-te passaggio: "La sentenza haanche decretato la sospen-sione condizionale della pe-na nei confronti dei fratelliPecchia e ...". La traduzioneda parte di alcuni è stata:quali fratelli? I fratelli di Ma-rio o i fratelli (Adriano eGiuseppe) figli del Mario?La famiglia originaria dei

Pecchia è vasta ed è com-posta da sette figli. Tranneuno, tutti gli altri non hannoavuto nulla a che spartire coni comportamenti del con-giunto. Ci è stato riferito, tral’altro, che ad uno dei Pec-chia non coinvolti, Giuseppe,sia stato recapitato il giornalee sia stato chiesto conto.Accogliamo quindi la ri-

chiesta di alcuni nostri lettorie precisiamo, per il sig. Giu-seppe Pecchia e per tutti icoloro che non erano mi-nimamente al corrente deifatti: le personalità coinvoltenella sentenza di primo gra-do, del procedimento giu-diziario relativo a BuccinascoPiù sono state Mario Pec-chia (nato nel ’37, presidentedel CdA Finman all’epocadegli eventi) e Adriano Pec-chia (nato nel ’70, consiglieredel CdA Finman all’epocadegli eventi).

Page 11: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 11

FAC-S

IMILE

154°p.vendita

DA5€*

Page 12: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 201512

Page 13: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 13

Page 14: Si o No Corsico 6 2015

CRONACA Venerdì 20 Febbraio 201514

CESANO B. L’esposto del consigliere di Fratelli d’Italia presentato a fine gennaio

Raimondo sull‘affaire piscina:ricorso alla Corte dei Conti“È evidente che ci siano delle responsabilità politiche e amministrative”

CESANO BOSCONE

Negri: “Solopropaganda”CESANO BOSCONE (ces) Ilsindaco Simone Negri, finda quando era stata divul-gata alcuni mesi fa la “tra-gica” notizia del decreto in-giuntivo, ha sempre man-tenuto una posizione piut-tosto prudente sulla que-stione della Piscina comu-nale. Ha mostrato, se vo-gliamo, quell’aspetto “so-brio” del quale aveva a lungo parlato durantela scorsa campagna elettorale del 2014. Lavicenda della Piscina comunale, prima deifatti recenti, lo aveva coinvolto solamente inun’occasione, in Consiglio comunale: l’avevaaffrontata da consigliere e in qualità di ca-pogruppo del Partito Democratico, nel corsodella scorsa travagliata legislatura.Entrando nel merito dell’iniziativa di Fabio

Raimondo, Negri ha voluto commentare così:“Mi sembra un'azione più di propaganda, chedi sostanza. Perché l'esposto non aggiungenulla a quanto si conosce già ed è un po' lafotocopia di quanto aveva presentato, neglianni scorsi, il papà dell'attuale consiglierecomunale” ha scritto il sindaco. Il primocittadino, poi, ha voluto ragionare sull’utilitàdi un contributo di questo tipo: “Non soquanto possa servire, certo è che però si èvoluto ancora una volta forzare i tempi,nonostante la necessaria precauzione allaquale sarebbero tenuti i rappresentanti delleistituzioni in una situazione particolarmentedelicata per la nostra città e a pochi giornidalla prima udienza".

CESANO BOSCONE (ces) Fratelli d’I-talia ricorre alla Corte dei ContiLombardia, per provare a fare pie-na luce sull’affaire Piscina comu-nale. Il consigliere comunale Fa-bio Raimondo, leader delle op-posizioni cesanesi, ha infatti in-viato tutta la documentazione ne-cessaria lo scorso 31 gennaio,elencando i fatti finora conosciutidell’annosa vicenda.Una scelta dettata dagli sviluppi

recenti e scatenata dal decretoingiuntivo dello scorso inverno,notificato all’ente comunale daparte della Monte dei Paschi diSiena: “In queste settimane (ladata precisa pare essere un se-greto) si terrà a Mantova la primaudienza di comparizione nellacausa di opposizione al decretoingiuntivo promossa dal Comunedi Cesano Boscone nei confrontidel Monte dei Paschi di Siena. LaBanca ha chiesto al Comune 4milioni di euro per la riscossionedella fideiussione prestata in fa-vore della Cesano Sport Mana-gement, la società poi fallita chedoveva realizzare la piscina di viaCascina Nuova” ha scritto Rai-mondo in un comunicato stampa,

che prosegue: “Si tratta di unastoria che va avanti da 10 annisenza che mai qualcuno abbiaveramente voluto andare fino infondo: per questo ho deciso di fareun esposto alla Procura regionaledella Corte dei Conti”.Il consigliere di Fratelli d’Italia,

poi ha chiosato: “È evidente che cisiano delle responsabilità politi-che e amministrative. C'è ancheun danno erariale? Non sono unmagistrato contabile e non sta ame dirlo. Ma come consigliere co-

munale vorrei avere delle rispostea certe domande: perché dopodieci anni non abbiamo ancorauna piscina? Perché e in chemodoè stata scelta la Cesano Sport Ma-nagement, una Srl oggi fallita, conun capitale sociale di 10 mila europer realizzare un'opera da svariatimilioni di euro? Perché il Comunecon una delibera di consiglio co-munale si è costituito garante dellasocietà con esplicita e formale ri-nuncia alla preventiva escussionedel debitore principale?”.

APPUNTAMENTI NEL TERRITORIOSABATO 21 FEBBRAIO

CORSICOCARNEVALE INSIEME a cura di Al-faspettacoliOre 15.00 intrattenimento itineranteper le vie del centroOre 16.00 spettacoli di animazioneper bambini e baby dance(in caso di pioggia lo spettacolo sisvolgerà presso la scuola maternaDante)

Lungo Alzaia Naviglio, via Trento, latoArea Ex Pozzi, dalle 10.00 alle 17.00 –Mercatino Brocantage Antiquaria-to, collezionismo ecc.

BUCCINASCOCentro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 15.00 – Il sogno, come ricer-ca interiore Laboratorio organizzatoin collaborazione con la Banca delTempo e dei Saperi a cura della dott.ssa Camilla Boca, psicologa clinica epsicoterapeuta

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7),ore 16.00 – Festa di Carnevale perbambini “Bolle in Musica” a cura diSilvia Locatelli. Spettacolo con musi-ca e bolle di sapone per bambini dai2 ai 10 anni organizzato dall’Accade-mia dei Poeti Erranti. Costo € 10,00,con prenotazione obbligatoria

CESANO BOSCONEI Comitati di quartiere organizzano“A carnevale ogni rione vale” con4 sfilate in costume per le vie di Ce-sano e grande gioco finale.Ore 10, partenza dai rioni: Il Bosco,

da piazza Papa Giovanni XXIII - LaCascina, dal parco di via Gobetti - LaCorte da piazza San Giovanni Bat-tista - Il Ponticello, dalla sala dellaTrasparenzaArrivo al parco Pertini con gioconefinale a sorpresa

Biblioteca di Villa Marazzi (via DanteAlighieri 47), ore 18.00 – “Aperitivocon l’autore. Rassegna di libri discrittori cesanesi” Presentazionedel libro “Il quaderno di Madrid” diDomenico del Coco. Seguirà aperiti-vo (Il ricavato del libro sarà devolutoin beneficenza)

TREZZANO SUL NAVIGLIOOre 15.30 Carnevale - Sfilata deicarriRitrovo presso la ex chiesa capanno-ne (via San Cristoforo). All’arrivo inoratorio premio alla maschera piùoriginale. Giochi e merenda per tutti

DOMENICA 22 FEBBRAIO

BUCCINASCOFesta del Baratto - Giornata orga-nizzata dalla Banca del Tempo e deiSaperi. Dalle ore 10 alle 11.30 si potràconsegnare il materiale. Si potrannobarattare oggetti diversi (libri, vestiti,bigiotteria, casalinghi ecc.) con l’uti-lizzo delle “ore” come unità di misu-ra. Per informazioni: tel. segreteriaBdT 02 45715758 o Antonietta 3477371265. Benessere, massaggi rilas-santi, calde tisane e tutto quello chepuò farti star beneAl termine aperitivo offerto dai soci

CESANO BOSCONESala della Trasparenza (via Libertà 9) – Ilcomitato di quartiere “Pasubio vive”organizza una Giornata culturalededicata a Giorgio Gaber con lacollaborazione dell’accademia delTerzo Millennio.Programma:Ore 11 - Apertura mostra di quadridedicata a Gaber;Ore 15 - lettura di poesie e libri, inter-mezzi musicali con Rossana Monico(musicista e cantante);Ore 18.30 - aperitivo;Ore 19 - Paolo Dal Bon racconta Ga-ber;Ore 19.30 - Teatro Canzone col Trio:Allo specchio con Gaber

TREZZANO SUL NAVIGLIOCentro sportivo Giacinto Facchetti (viaCarlo Salerno), ore 10.00 – In occasio-ne della “Giornata del ricordo” Foibeed esodo. La storia dimenticata

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (CorsoVenezia 57), ore 15.00 e 16.30 – Leg-gende astronomiche dell’invernoOsservazione guidata del cielo stel-lato di Massimo Mogi Vicentini

MARTEDÌ 24 FEBBRAIO

CORSICOSala La Pianta (via Leopardi 7), ore 20.45– Affidiamoci all’affido. “La famigliaaffidataria: motivazione e percorsodi accoglienza di un minore in diffi-coltà”Prossimi appuntamenti 6 e 12 marzo

BUCCINASCOAuditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore21.00 – Nell’ambito della Rassegna“Le Serate Culturali”“Il Seicento e lamodernità” i grandi maestri europeidel Seicento si mettono in gioco... esi confrontano con l’arte contempo-ranea: D. Velasquez 1599 = FrancisBacon 1909. Incontri condotti dalnoto critico d’arte Gabriele Crepaldi.

Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore21.00 – Danze popolari dal mondoSerata aperta alla cittadinanza.Musica dal vivo con il Gruppo“Lo sti-vale che balla”. Ingresso con offertalibera

MILANOCivico Planetario “Ulrico Hoepli” (Cor-so Venezia 57), ore 21.00 – Il cielo diDante: Astronomia nella DivinaCommedia Conferenza di MonicaAimone

MERCOLEDÌ 25 FEBBRAIO

BUCCINASCOCascina Fagnana (via Fagnana 6), dalle16.00 alle 18.00 – Laboratorio diSpray Art organizzato dal CentroGiovani SupernovaPer info: CAG Supernova lun-mart-ven: 17.00/19.00, mer 16.00/18.00,gio 17.00/22.00

Centro Culturale Bramante (via Bramante14), ore 21.00 – L’Associazione cul-turale teatrale “Gli Adulti” organizza“Serate a tema - 4° edizione”Meno-pausa: salute, vita sociale e ses-

sualità con la dott.ssa Brunella Stara.Ingresso libero

GAGGIANOCentro civico Luigi Taverna di Bonirola,ore 20.45 – L’Associazione ContradaBonirola e l’associazione Il Rachinal-do organizzano Un viaggio nel dia-letto milanese: A, e, i, o, u Ripassodell’AbecéeCinque incontri il mercoledì sera,iscrizione 5 euro

GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO

CESANO BOSCONESala della Trasparenza (via Libertà 9) – IlCircolo donne Sibilla Aleramo orga-nizza il corso Per filo e per segno.Tutti i giovedìInfo: 392 00.99.270

VENERDÌ 27 FEBBRAIO

CESANO BOSCONEVilla Marazzi (via Dante Alighieri 47) –Mostra fotografica “Nepal: incontri”di Valerio Zanicotti. Lamostra resteràaperta fino all’1 marzo nei seguentiorari: venerdì, dalle 17.00 alle 19.00,sabato e domenica, dalle 10.30 alle12.30 e dalle 17 alle 19.L’ingresso è libero

Villa Marazzi (via Dante Alighieri 47) –L’Associazione Symplokè organizzalo Sportello delle opportunità. Tut-ti i venerdì. Info e appuntamenti allo389 84.44.247

Page 15: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 SPECIALE EXPO 15

MILANO - Alla scoperta di EXPO

Il sole come protagonista del padiglione Moldavo

.

tLA STORIA DI EXPO

Nel 1904 si torna nel Nuovo Mondo, a SaintLouis nel Missouri, per commemorare i centoanni dall’acquisto e liberazione dai francesidella Lousiana. Dopo la dichiarazione diIndipendenza sarà il secondo grande av-venimento che darà forma agli Stati Unitid’America.Il 30 aprile inaugurata dal Presidente Theo-

dore Roosevelt “La Louisiana PurchaseExposition” durerà fino al 1° dicembre 1904.La preparazione iniziata diversi anni primacoinvolge la popolazione e le imprese diSt.Louis, per far conoscere cento anni diprogresso americano. Vengono prima co-struiti quartieri residenziali e dentro il ForestPark prende forma l’evento internazionaleper raccontare le conquiste della scienza,l’arte e l’industria d’inizio secolo.Caratterizzata da giochi d’acqua con la-

ghetti e cascate, che renderanno piacevole epiù fresca l’estate della Louisiana, contorno agrandi mostre, spettacoli e commercio diprodotti da tutto il mondo. 62 nazioni e 43 dei45 stati americani allestiranno grandi pa-diglioni con display didattici per un “viaggio”virtuale in terre lontane, curiosando tra storia,usi e costumi di popolazioni ancora sco-nosciute.Anche a St.Louis si utilizzano costruzioni

temporanee fatte con gesso e canapa sopratelai in legno. Resterà il Palazzo delle BelleArti, progettato dall'architetto Gilbert, ca-ratterizzato da una grande corte che richiamale Terme Romane di Caracalla, oggi è la sededel St.Louis Museum.Anche le terze olimpiadi dell’era moderna

si appoggeranno alla fiera universale, dal 1luglio al 23 novembre 1904 vi parteciperannosolo 12 nazioni e 630 atleti. L’Italia nonpartecipa, ci saranno due emigranti italianiche gareggeranno sotto la bandiera ame-ricana.

MILANO (ces) La Moldavia, piccoloPaese nell’Europa orientale con unsuolo ricco e clima continentaletemperato, è una delle regioniagricole più produttive fin dai tem-pi antichi, e uno dei principalifornitori di prodotti agricoli delsud-est Europeo. Si produce frutta,verdure, carne, prodotti derivatidal grano e vino. Per molti anni laproduzione di vino è stata la prin-cipale fonte di occupazione per lapopolazione moldava."Splenda la luce - L’Energia del

Sole, l’Energia della Terra, il Ciboper l’Umanità" è il tema sceltodalla Moldavia. Si concentra sulsole - la fonte primaria e fon-damentale di luce ed energia -portatore di calore, vivacità e os-

sigeno; il sole come cibo per ilcorpo e per l'anima. "Splenda laLuce" è il nome dell'installazioneprincipale del padiglione. Visibileda lontano, si basa sull’energiasolare e diffonde la sua pura "piog-gia di luce" all’interno e all’esternodel padiglione.Il messaggio che la Moldavia

vuole trasmettere con il suo pa-diglione è che l'energia di cui ab-biamo bisogno è ovunque; dob-biamo imparare a utilizzarla inmodo consapevole. La principalefonte di energia in Moldova è ilsole, che è presente tutto l'anno eche contribuisce in modo sostan-ziale allo sviluppo dell'agricolturabiologica moldava.Promuovere un approccio eco-

logico in tutto ciò che facciamo:come ci nutriamo, come ottenia-mo l'energia, il modo in cui viag-giamo e come viviamo. Il tema sirispecchierà in tutti gli elementidel padiglionemoldavo, come l'in-stallazione ad energia solare, leproiezioni di film, le installazionial neon.Dal design ispirato al temasolare, che vuole incoraggiare lepersone a tornare alle fonti pri-marie di energia per ottenere ciò dicui hanno bisogno senza produrreinquinamento, fino all’esposizio-ne interna che rappresenta unafonte di "cibo per la mente", ilpadiglione presenta la Moldovacome una terra piena di energiapositiva.

Michele Inserrato

GR STUDIO DI INGEGNERIAING. GRAZIANO RUSTICO

PROGETTI

SICUREZZA CANTIERI

PERIZIE E STIME

DIREZIONE LAVORI

PRATICHE CATASTALI

VIA DANTE, 4 CESANO BOSCONE (MI) TEL. 02.36551765 [email protected] WWW.INGEGNUS.COM

Page 16: Si o No Corsico 6 2015

CRONACA Venerdì 20 Febbraio 201516

ASSAGO -Petizione del “Comitato 2milioni di euro”

314 firme raccolte:“No parking@Bazzana”sbarcherà in Consiglio?ASSAGO (ces) Nelle scorsesettimane vi avevamo par-lato della questione relativaal parcheggio di interscam-bio con la MM2 e dellacreazione di un nuovo svin-colo autostradale sulla Mi-lano-Serravalle, che do-vrebbero sorgere nella zonadel quartiere Bazzana.Alcuni cittadini, riunitisi

nel “Comitato 2 milioni dieuro”, si sono impegnati dalmese di dicembre, in unaraccolta firme, per dire no aquesti due progetti. Progetticonsiderati inutili per il bene dei cittadini e migliorabili sottomolti punti di vista. Per questo è nata la petizione “NoParking@Bazzana”.Il comitato, nonostante le forze numeriche molto ridotte, è

riuscito ad ottenere un riscontro più che buono dalla cit-tadinanza. 314 le firme raccolte, che sono state depositate eprotocollate in Comune lo scorso 13 febbraio, con la richiestadi un Consiglio comunale aperto sul tema.Soddisfatti i due principali promotori del “Comitato 2

milioni di euro”, Giovanni Ursino e Giovanni Ambrosetti:“Ringraziamo tutti coloro che hanno firmato e ci auguriamoche si possa discutere della questione al più presto in unConsiglio comunale aperto, nel quale esporremo i nostridubbi : in tal senso, speriamo di vedere in quella sede qualchealtra proposta di buon senso, che vada a beneficio di tutti gliassaghesi” hanno scritto i promotori del comitato. Ora la pallapassa alla politica assaghese. Si ascolteranno o no le richiestedei cittadini?

Registro Revisori Legalin. 92440

Consulenza amministrativa, fiscale e tributaria. Domiciliazioni di Società, perizie, stesura dibilanci, tenuta della contabilità, valutazione d’azienda. Contabilità ordinaria, semplificata e perprofessionisti, diritto societario, tributario; predisposizioni di dichiarazioni e denunce fiscali; studi difattibilità per la creazione di nuove imprese. Gestione F24 telematico con addebito diretto sul Vs. c/c.

Via Milano, 54 • Cesano Boscone (MI)Tel. 02 4846.3210 • Fax 02 4846.3180

[email protected] • Collegio Ragionieri n. 2162

StudioLIVRAGHI Rag. RobertaCommercialista e Revisore Contabile

Nei Negozi di:Milano

Via Lodovico il Moro 147Via Marco Bruto 24

Via Guido da Velate 9Settala Via Trento 39

OFFERTAVALIDAFINO

AL 12/03

€ 97.90 €78.90 € 6.99 € 4.99

SABBIA CATSAN LT 10

€ 18.50 € 15.90 € 0.99 € 0.82 € 61.50 € 49.90 € 0.95 € 0.79

HILL’S CANEADULTO

POLLO KG 12

DIETA CANIHILLS D/DKG 12ANATRA

HILL’S CANEP.WEIGHTAD POLLOKG 2

SHEBAGR.80TRESOR

DIETA CANIHILL’S

METABOLICMINI KG 6

CESARDELIZIEVAPOREGR 150

SHEBAGR. 85

VASCHETTE

€ 41.90 €36.90

€ 2.95 € 2.49 € 0.95 € 0.65 € 98.90 € 79.90 € 20.90 € 17.90

WISKASPRANZETTIGR. 50 x 6

CESARGR.150

VASCHETTE

DIETA CANIHILLS J/DCALORIEKG 12

HILLS GATTOPERFECTWEIGHT ADPOLLO KG 1.5

€ 0.64 € 0.49

Page 17: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 17

BATTI TI IN BACHECA

L’associazione Tom & Jerry di Buccinasco, organizza per sabato 6 marzo2015 un torneo di burraco, il cui ricavato sarà interamente utilizzato ad aiu-tare gli animali gestiti dall’associazione. Il torneo si terrà alla Cascina Rob-biolo alle ore 21.00. Per iscriversi o per avere maggiori informazioni: [email protected] 333.7461770 (iscrizioni gradite entro il 4 marzo). Una seratadi carte, divertimento e beneficienza a cui vi invito a partecipare numerosi!SOLLa piccola Sol è arrivata qualche settima-na fa dalla Spagna, è una cagnolina di tagliamedia (14 kg circa) di colore chiaro e con dueocchi color ambra che conquistano tutti.Ha uncarattere meraviglioso, è affettuosa, tranquilla,brava al guinzaglio e con tutti gli altri cani. Èperfetta come prima esperienza, è sana ed è inregola con tutti i vaccini. Per info e adozioni340.820992 – [email protected]Ò Totò è un bull terrier di 1 anno, giocherellone epacioccone, va d’accordo con gli altri cani ma cerchiamoper lui una famiglia dove possa esserefiglio unico (no altricani). È un cane sensibile allo stress e ha bisogno di unapersona paziente e che sia disposta a continuare il percor-so educativo che sta facendo e che abbia già esperienzecon la razza. È preferibile che non ci siano bambini. Perinfo e adozioni 340.8205992 – [email protected]

Susanna Canonico

Per raccontare questa bella storiaai bimbi consiglio

“Le oche guardianee altre storie”

di Giusi Quarenghi (Mondadori)

Un impero di... oche!Le oche, oltre ad essere animali eleganti ed in-telligenti, sono spesso protagoniste di fumettie cartoni animati. La loro prima comparsa sto-riografica risale addirittura al 390 avanti Cristo.Leggenda narra che Roma fosse schiacciatadall’assedio dei Galli, i quali cercavano in ognimodo di aprirsi un varco che permettesse lorodi penetrare le difese romane e di fare ingressoin città. Gli assediati, ormai allo stremo delleforze e alle prese coi morsi della fame, vistal’impossibilità di reperire nuove provviste, era-

no tentati dall’uccidere le oche che abitavanolibere i giardini del Campidoglio. La sola cosache li tratteneva dal farlo era che queste eranoconsacrate alla dea Giunone.Una notte di plenilunio i Galli, approfittandodella luce della luna, decisero di prendere allasprovvista le difese romane affamate e stanche,crollate in un sonno profondo. Arrivati in cimaalle mura di cinta erano ormai pronti a fare raz-ziama non avevano fatto i conti con... le oche!!Queste, che riposavano ai piedi del tempio di

Giunone, svegliatedallo sferragliare del-le armatu re galliche,incominciarono a star-nazzare svegliandocosì le truppe romaneche sorpresero i Gal-li in bilico sulle murae ebbero gioco facilenel respingerle. Il pia-no si ritorse contro glistessi Galli che furonopresi alla sprovvista e

vennero pesantemente sconfitti dai romani cheriuscirono a rompere l’assedio.La città era salva e Roma poté così incomincia-re ad espandersi ed a creare il suo Impero chesenza l’aiuto delle oche, forse, non avrebbemaivisto la luce.Se i romani avessero ceduto alla fame ciban-dosi delle oche, sarebbero stati inevitabilmentesopraffatti. Pensateci davanti al patè!

batti ti animaliInviate qui le vostre domande:[email protected]

cinocineteca

“Gli Aristogatti”Per gli amanti dei gatti, grandi e piccini, un capolavorosenza tempo firmato Disney. Un’aristocratica mamma gattae i suoi piccoli vengono rapiti dal maggiordomo Edgar,che cerca di sbarazzarsi di loro per ereditare la fortunadella loro padrona. Nel trambusto i gatti vengono sbalzatidalla motocicletta in corsa e finiscono per strada doveincontrano il favoloso Romeo, un gatto randagio che, conla sua travolgente simpatia, fa capitolare la bella micetta eaiuterà il gruppetto a ritornare nella loro bella casa di Parigi.Gatti di casa e gatti randagi mescolano le loro vite in maniera buffa e coinvolgente,diventando uno dei cartoni animati preferiti dei bambini che in men che non si dicagireranno per casa canticchiando “tutti quanti voglion fare il jazz!”

Page 18: Si o No Corsico 6 2015

CRONACA Venerdì 20 Febbraio 201518

CORSICO - Il servizio è stato riattivato dallo scorso lunedì 16 febbraio. Soddisfazione della sindaca Ferrucci

Polizia locale: tornano l’orario serale e festivoDopo mesi di burocrazia, polemiche e accuse reciproche, sono stati riattivati i turni straordinariCORSICO (ces)Dallo scorso lu-nedì 16 febbraio, la Polizialocale di Corsico è tornata adoperare sul territorio fino alleore 22 e ricomincerà a pre-sidiare le strade corsichesianche nei giorni festivi. Sfrut-tando alcune modifiche nor-mative recenti e attuandouna riorganizzazione dellePO (le posizioni organizza-tive) interne al Comune,l’amministrazione presiedu-ta dalla sindaca Maria Fer-rucci è riuscita a sbloccare iturni. I venti agenti e i quattrocommissari, coordinati dallacomandante, presidierannoil territorio da lunedì al sa-bato (7-22), oltre che la do-menica e i festivi (9-12.30,14.50-18).Soddisfatta la prima cit-

tadina: “Per noi è importanteessere riusciti a restituire alla

cittadinanza” ha spiegatoMaria Ferrucci in un comu-nicato stampa, “il servizio dipresidio serale, che ora verràgarantito in ogni stagione enon solo come interventostraordinario. Sono sicurache questo accrescerà la per-cezione di sicurezza e il ri-spetto delle regole, al fine diassicurare maggiore benes-sere alla nostra cittadinan-za”.È stata individuata una so-

luzione, inoltre, anche per ilpagamento del lavoro svoltonell’anno 2013: "Confermo”ha spiegato l'assessore al per-sonale Emanuele Schimidt,“che nel cedolino di febbraioverranno pagati tutti gli ar-retrati. Il pagamento verràriconosciuto ovviamente atutte le persone interessate:educatrici, vigili e operai".

LE “PUNTATE” PRECEDENTIMa come si era arrivati a

questo punto? La gestionedei turni della Polizia locale èstata una delle questioni piùspinose della storia recentedi Corsico. Per circa due an-ni, infatti, l’ente non è riu-scito a trovare i fondi ne-cessari per il pagamento del-le indennità di turno agliagenti della PL.La Corte dei Conti di Mi-

lano aveva notificato un’ir-regolarità al comune, reo diessersi affidato per anni edanni alla parte variabile delfondo salario accessorio, peril pagamento di turni ormaiconsiderabili come “fissi”.Per questa ragione, i revisoridei conti avevano obbligatol’ente a “rientrare” econo-micamente, rendendo di fat-to impossibile il manteni-

mento del cosiddetto terzoturno. Tanti sono stati i le-gittimimal di pancia da partedegli agenti. Ancora di più,forse, i passaggi burocraticiattraverso i quali ci si è dovutiinerpicare per provare a ri-solvere il problema. Ora, do-

po mesi e mesi di polemiche,una soluzione in qualchemodo è stata trovata. Solo leprossime settimane ci diran-no in che modo è stata ac-colta dagli agenti della Po-lizia locale e dall’intera cit-tadinanza.

ARRIVANO SEMPRE PIÙ DISPENSER!OLTRE CHE IN CASELLA POSTALE PUOI TROVARE LA TUA INFORMAZIONE SETTIMANALE A:

PORTAA CASALA TUACOPIA!

ASSAGOSALUMERIA MASCHERPA Via Duccio di Boninsegna, 11EDICOLA Via MatteottiBAR CAPRICCIO Via Matteotti, 10/ABAR TABACCHI MORONI Via Matteotti, 10BAR TABACCHI GERANIO Via Duccio di Boninsegna, 11TRATTORIA BAR F2 Via Roma, 22BAR JOLLY Via Roma, 29PANIFICIO NITA Via Roma, 17BAR TABACCHI STORY Via Roma, 7KISS BAR Via Roma, 2BAR TRATTORIA ANNA E GIULIO Via dei Caduti, 8

BUCCINASCOIMMOBILIARE ROSSIN Via Vittorio Emanuele,1IL BOZZOLO P.zza Cav. di V. Veneto, 8LA GRIGLIA SUL FUOCO Via Lomellina, 26CASA IDEALE Via Emilia, 5/BASPIRA AROMI B... Via Isonzo, 1MC2 SPORTWAY Via Aldo Moro, 1EDICOLA LA CHIESETTA Via Emilia, 2EDICOLA RECCHIMUZZI Via Romagna, 1FARMACIA MARISCHI Via Romagna, 1EDICOLA MILANO PIÙ Via Aldo MoroFARMACIA COMUNALE Via Marzabotto, 1BAR SODA Via degli Alpini, 46/48BAR SMILE Via Vittorio Emanuele, 3EDICOLA ROMANO BANCO Via Vittorio EmanueleCENTRO CIVICO ANZIANI Via Marzabotto, 3MILANOPANE Via Fratelli Cervi, 22/24MILAGO SPORT VILLAGE Via Indipendenza, 3RISTORANTE ANSELMO’S Via Indipendenza, 3PANIFICIO BEDON Via Palermo,9PANIFICIO BEDON Via Emilia, 1WANG LOW COST STORE Via della Resistenza, 20LAVANDERIA MACKRAPID P.za Cav. di Vitt. Veneto, 6LA FABBRICA DEI SAPORI Viale Lombardia, 31PIZZERIA SAN TOMMASO Via dei Mille, 20STAZIONE Q8 Via dei MillePANIFICIO IL SAPORE DELLA TRADIZIONE Via RomaFARMACIA DOTT. CARNELLI Via Lomellina, 5

CORSICONOTO CAFÈ Via V. Emanuele II, 23DISTRIBUTORE ENI Via VigevaneseEDICOLA P.zza Libertà, 10BAR TABACCHI COMMERCIO Via Cavour, 1CSG IMPIANTI Via Ugo Foscolo, 44ORTOFRUTTA DANILO Via S. Adele, 8SUPER MERCATO CRAI Via Cavour, 76EDICOLA DEL PONTE Via V. Emanuele II, 29CARTOLERIA “NON SOLO SCUOLA” Via Copernico, 47PIZZERIA SMERALDO Via Copernico, 77GESPAN Via Leonardo da Vinci, 19CARTOLIBRERIA Via Curiel, 2MERCATINO DELL’USATO P.zza Europa, 39PANETTERIA CURIEL Via Curiel, 2UFFICI ASL Via Marzabotto, 12UFFICI ASL Via Dei Lavoratori, 42FARMACIA COMUNALE Via CavourPANIFICIO Via XXIV Maggio, 2PIZZERIA SAN GIORGIO Via Ugo Foscolo, 50PANIFICIO IL FORNO DI VIA MONTI Via Monti, 55/ALA CASA DELLE FATE Via Garibaldi, 38EDICOLA RICCI Via Cavour, 65FARMACIA PRATI P.zza F.lli Cervi, 8ABC SERVICE P.zza F.lli Cervi, 6FARMACIA INTERNAZIONALE Via Milano, 17

CESANO BOSCONECINEMA TEATRO CRISTALLO Via Mons. PoglianiBAR TABACCHI LIBERTY Via Grandi, 13ARTE E SAPONE Lavanderia Self Service P.zza Mons. Moneta, 42COMIT. DI QUARTIERE “PASUBIO VIVE” Via Libertà, 9MARZORATI CAMERETTE Via B. Croce, 13C’È UN PELO DI TROPPO Via Turati, 22IL BAR DEL FUTURO Via Libertà, 22CAFFÈ SOPHIA Via Pasubio, 15EDICOLA Via Pasubio, 63BAR BETULLE Via delle Betulle, 1FARMACIA TESSERA Via Fratelli Rosselli, 1EDICOLA Via Benedetto Croce, 10CREM Via Milano, 5PANIFICIO UGGERI Via Milano 8

PANCAFFÈ Via Repubblica, 35PANIFICIO SAPORI DI PANE E NON SOLO... Via Dante, 3CIRCOLO ARCI Via Kuliscioff,8ASSOCIAZIONE SPIGHE D’ORO Via Don Sturzo,8LA SALA DELLA TRASPARENZA Via LibertàASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE Via Turati,18EDICOLA Via LibertàFARMACIA PASUBIO Via Pasubio,1FARMACIA DEL GIARDINO Via Delle Betulle, 3CAFFETTERIA COLOMBO Via Cristoforo ColomboPANIFICIO L’ANGOLO DEL PANE Via De Amicis, 16PANIFICIO Via DiazSPACCIO AGRICOLO Via Roma, 46FARMACIA DR. CAMERA Via Mons. Pogliani, 16POLIAMBULATORIO Via Mons. Pogliani, 16PASTICCERIA MERLINI Via Mons. Pogliani, 56BAR AL BUS Via Roma 51

TREZZANO SUL NAVIGLIOCAFFÈ ROMA Via RomaTHAT’S AMORE Largo Risorgimento, 12LA PIAZZETTA Largo Risorgimento, 3/5REMO BAR Viale Indipendenza, 19BAR DEL CENTRO Via RimembranzeLA BOUTIQUE DEL PANE Via E. Fermi, 34BAR FENICE Via Crispi, 10ROSTICCERIA PASTICCERIA “LA TEGOLA” Via Crispi, 22BAR TENCONI Via L. da Vinci 58QUEEN CAFÈ Via Garibaldi, 2080 VOGLIA DI... P.zza San Lorenzo, 5BAR CENTRALE P.zza San Lorenzo, 21PICASSO CAFFÈ P.zza San Lorenzo, 5ROXY BAR Via Leonardo da Vinci, 102COSTANZA’S BAR Via Leonardo da Vinci, 154MI MANDARINO Via Leonardo da Vinci, 129PANE CIOCCOLATO Via Morona, 62BAR TABACCHI MORONA Via Morona, 80PANIFICIO FIBRE DI GRANO Via Indipendenza, 21FARMACIA MORONA Via Morona, 62/A

MILANOFAUNAFOOD Via Lodovico il Moro, 147PANCAFFÈ Via Lodovico il Moro, 159

Page 19: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 19

LE RICETTE - Menu di Carnevale

Scherzi a parte, si cucina!È vero, lo sanno tutti, a Carne-

vale ogni scherzo vale. E seè vero che ci si traveste ed è

la festa dell’allegria, del divertimentoe delle maschere, noi nella tavola diCarnevale non scherziamo affatto.

Non si parla solo di dolci, non si parla

solo di grandi classici come frittellee chiacchiere, ma cercheremo insie-me di costruire un menù intero perfesteggiare Carnevale con lo stessobuon gusto di sempre, dall’antipastoal dolce, in un crescendo di emozionisensoriali che allieteranno ancora dipiù questa festa strepitosa e attesa dai

piccini quanto dai grandi.Diamo dunque subito lo spazio allenostre ricette ricordando ciò che dis-se il grande Oscar Wilde in una suafamosa citazione: “Ogni uomo men-te, ma dategli una maschera e saràsincero”.Buon Carnevale a tutti voi!

ANTIPASTO

Tataki di tonno con sedano cremoso

Il PIATTO FORTE

Capesante alla vaniglia

DESSERT

Cupcake noci e arancia

Sbucciamo il sedano rapa e laviamolo accu-ratamente. Tagliamolo prima a fette di 2 cmdi altezza e poi a cubetti. Mettiamo il sedanorapa in una padella, aggiungiamo la panna eregoliamo di sale e di pepe lasciando cuocerea fuoco dolce per 30 minuti.

Con una schiumarola estraiamo il sedano rapadalla panna e passiamolo al mixer aggiungen-do qualche cucchiaio della panna di cotturafino ad ottenere una crema densa e liscia.Mettiamo da parte.

Affettiamo finemente lo scalogno e mettia-molo in una terrina in cui aggiungeremo iltonno tagliato a cubettini, il succo di limonee l’erba cipollina. Mescoliamo tutti gli in-gredienti molto bene affinché si amalgaminoperfettamente.

Disponiamo il tonno con il suo condimentonelle coppette da portata e aggiungiamo uncucchiaio di crema al sedano rapa.Guarniamo infine con qualche filo di erba ci-pollina.

Affettiamo finemente lo scalogno e facciamolo appas-sire in una casseruola insieme ad una noce di burro.Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare, aggiungiamopoi il brodo di pollo a piccole dosi come nella prepara-zione classica del risotto e portiamolo a cottura.

Disponiamo in un piatto le capesante private del coralloe condiamole con olio extravergine di oliva, scorza dilimone affettata sottilmente. Dopo aver fato marinarele capesante per una decina di minuti condiamole consale e pepe nero.

Saltiamo le capesante in padella molto calda per 2 mi-nuti senza aggiungere nessun condimento.

Quando il riso sarà pronto,spegniamo il fuoco e ag-giungiamo la panna e i semidi una bacca di vaniglia.Mantechiamo bene il risottomuovendolo energicamente emescolando con un cucchiaiodi legno.

Scaldiamo il forno a 180°C e prepariamo 12stampini per muffin. In una ciotola capienteuniamo il burro ammorbidito, lo zucchero e lascorza d’arancia mescolando fino ad ottenere uncomposto cremoso.Incorporiamo al composto un uovo alla voltasempre continiando a mescolare.

Uniamo al composto la farina setacciata, il lie-vito, le noci, il succo d’arancia e amalgamiamobene tutti gli ingredienti.

Distribuiamo il composto negli stampini e cuo-ciamo i cupcake nel forno per 20 minuti.Serviamoli a temperatura ambiente.

Ingredienti per 4 persone• Mezzo sedano rapa• 30 cl di panna fresca da cucina• Erba cipollina • 1 scalogno• 1 limone • Sale • Pepe

Ingredienti per 4 persone• 1 scalogno • 250 gr di riso Carnaroli• Brodo di pollo • 30 gr di burro• 1 bacca di vaniglia• 8 capesante • ½ limone• Olio extravergine di oliva• 10 cl di panna fresca da cucina• Sale • Pepe

Ingredienti per 4 persone• 120 gr di burro• 170 gr di zucchero• Scorza di 1 arancia grattugiata• 2 uova• 170 gr di farina autolievitante• 1 bustina di lievito per dolci• 150 gr di noci sgusciate e tritategrossolanamente

• Succo di 1 arancia

Page 20: Si o No Corsico 6 2015

BREVI Venerdì 20 Febbraio 201520

Cornaredo: tragico incidente nellanotte, muore giovane di TrezzanoCORNAREDO (ces) Nella tarda serata di venerdì scorso a Cornaredo in via San Gottardo, duegiovani che viaggiavano a bordo di una Daewoo Matiz in direzione di Lucernate, hanno avutoun gravissimo incidente. Il conducente, un 32enne di Trezzano sul Naviglio, StefanoMonopoli,ha perso il controllo del mezzo, che è finito fuori strada, ribaltandosi più volte per poi finire inun campo. Sul posto sono giunti subito i soccorsi: due ambulanze e un'automedica del 118Milano e i Carabinieri della Compagnia di Rho, che hanno fatto tutti i rilievi per chiarire le causedell'incidente.Per le conseguenze del sinistro, il conducente, dopo esser stato sbalzato dall'abitacolo, è

deceduto sul colpo, mentre, il passeggero, un 31enne di Corsico, è rimasto ferito ed è statotrasportato al San Carlo di Milano in codice giallo. Resta da chiarire come mai il conducenteabbia perso il controllo dell’auto e se, come ipotizzano gli inquirenti, davvero i due giovani nonindossassero le cinture di sicurezza.

Aggredirono e derubarono invalidoun mese fa: arrestati due romTREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) La rapina era stata messa a segno circa un mese fa ma, grazie alleindagini dei Carabinieri, che hanno visionato le riprese dei circuiti di sorveglianza, sono riuscitia risalire ai due autori della violenta rapina che sono stati assicurati alla giustizia.L’invalido si era recato in banca per prelevare una somma di denaro in contante, circa 7 mila

euro, per delle spese che avrebbe dovuto affrontare.All’uscita dell’agenzia però non si era reso conto che una coppia di rapinatori lo aveva preso

di mira iniziando a seguirlo a bordo di una Golf. Il pedinamento è seguito fino all’abitazionedella vittima che sceso dalla sua auto, una Fiat Panda, è statoaggredito prima dalla donna che ha tentato di strappargli dimano la borsa e poi dall’uomo che era rimasto vicino all’autoalla quale stava cambiando la targa avendo immaginato che lasua Golf fosse stata ripresa dalle telecamere della banca. I duenon si erano accorti però di essere sotto l’obiettivo di unatelecamera fissa nella zona nella via della residenza dellavittima. I due rom sono riusciti a mettere a segno il colpoperché non riuscendo a strappare la borsa dalle mani del-l’invalido, la donna è stata aiutata dal compagno che haaggredito fisicamente e buttato a terra il malcapitato per poifuggire con il contante.

Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011

direttore responsabileRenato Caporale

[email protected]

EditoreKeydea! s.r.l.

Tel. 02.4408541

In Compagnia della storiadi Fulvio Scova

CondirettoreAndrea Demarchi

Direttore sviluppoLuca Brunello

Pubblicità commercialeAndrea Demarchicell. 392.9733588

[email protected]

StampaLitosud

Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2Tel. 02.95742234

E’ fatto divieto a chiunque, anche aisensi della legge sul diritto d’autore, diriprodurre - in qualsiasi modo e conqualsiasi mezzo - le opere giornalistichecontenute e pubblicate sul presente gior-nale. La proprietà ed i diritti di sfrut-tamento delle opere ivi contenute sonoriservate all’editore.

Cinema Teatro CRISTALLOPROVE DI MULTIPROGRAMMAZIONE

Cinema Teatro CristalloVia Mons. Pogliani CESANO B.Tel. 02 4580242

PRENOTAZIONI ON LINE SUL SITO: www.cristallo.netPrenotazioni telefoniche e info tutti i giorni 17.30/19.00 tranne la domenica

Stagione Teatrale 2014/2015

TI PRESENTO PAPÀ3 marzo 2015 ore 21.00

Con: U. Alzati, A. Bellini, U. Lione, I. Saladino, A. Novak

UNBROKENGenere: azione, biografico, drammaticoRegia: Angelina JolieCast: Garrett Hedlund, Domhnall Gleeson, JaiCourtney, Jack OʼConnell, Alex Russell, LukeTreadaway

22 febbraio ore 21.15

MUNE – IL GUARDIANODELLA LUNAGenere: animazioneRegia: Alexandre Heboyan, Benoi PhilipponCast (voci): Omar Sy, Izia Higelin, MichaelGregorio, Joshua J. Ballard, Brian Drummond21 febbraio ore 16.00

SHAUN VITA DA PECORAIL FILMGenere: animazioneRegia: Mark Burton, Richard StarzackCast (voci): Justin Fletcher, John Sparkes

22 febbraio ore 16.00

TIMBUKTUGenere: drammaticoRegia: Abderrahmane SissakoCast: Abel Jafri, Hichem Yacoubi,Pino Desperado, Toulou Kiki, Kettly NoëlCANDIDATO ALL’OSCARCOME MIGLIOR FILM STRANIERO

20 febbraio ore 16.00-21.15

GRANDISSIMO SUCCESSO DELLA STAGIONE TEATRALE AL CRISTALLOANCHE PER LO SPETTACOLO “GIUSEPPE GIACOBAZZI”

SOLD OUT

LA TEORIA DEL TUTTOGenere: drammaticoRegia: James MarshCast: Felicity Jones, Eddie Redmayne, CharlieCox, Emily Watson, David Thewlis, HarryLloyd, Maxine Peake, Adam Godley

21 febbraio ore 21.1522 febbraio ore 18.00

IL NOME DEL FIGLIOGenere: commediaRegia: Francesca ArchibugiCast:Micaela Ramazzotti, Valeria Golino,Ales-sandro Gassman, Rocco Papaleo, Luigi Lo Cascio

23 febbraio ore 16.0024 febbraio ore 21.1526 febbraio ore 16.00

STILL ALICEGenere: drammaticoRegia: Richard Glatzer, Wash WestmorelandCast: Kristen Stewart, Julianne Moore, KateBosworth, Victoria Cartagena23 febbraio ore 21.1524 febbraio ore 16.00

L’ARTIGIANOPARRUCCHIEREVia dei Pini, 2Buccinasco (MI)

Solo su appuntamento: 02.48.84.36.22

Al serviziodelle Signoreche chiedono:

• Consigli• Manualità• Passione• Esperienza• Attenzione

Page 21: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 BREVI 21

Nuovo caso di scabbia alla GalileiCORSICO (ces) Continua l’allarme all’Istituto comprensivo Galilei di Corsico per un nuovo casodi scabbia. Il parassita, estremamente contagioso e in grado di causare lesioni cutanee e fortipruriti, è tornato ad allarmare genitori e personale scolastico ad alcune settimane di distanzadall’ultimo caso. La richiesta di tutti, dopo gli spiacevoli episodi denunciati dai parenti deglialunni che vanno dai pidocchi, a sgraditi ritrovamenti nei piatti serviti, fino ai recenti casi discabbia, è di maggiore attenzione, ma soprattutto più controllo e prevenzione.Dall’istituto, il Dirigente scolastico fa sapere che si è trattato solo di una casualità, precisando

che i due casi registrati nella stessa scuola non sono collegati. Nel frattempo, il personalescolastico ha provveduto ad una accurata igienizzazione dei locali e alla rimozione diasciugamani di stoffa, in replica a quanto dichiarato dell’Asl, che aveva attribuito i casi alla pocaigiene: “A seguito della segnalazione di scabbia verificatasi in un alunno frequentante la stessascuola primaria era stata rilevata una criticità nell’utilizzo degli asciugamani in stoffa da partedi alcune classi”. Per questo, l’Asl ha provveduto a far conoscere nel dettaglio il parassita,precisando di non sottovalutare alcun segnale di prurito, specialmente nelle ore notturne. Dallascuola, invece, fanno sapere che la situazione verrà monitorata fino ad aprile, in ragione delperiodo di incubazione del parassita, in modo da effettuare eventuali verifiche.Infuriati i genitori per il ripresentarsi del parassita: “Questo è il secondo caso di scabbia,

quello che più ci lascia perplessi è l’assenza di provvedimenti per risanare la situazione chenegli ultimi tempi è davvero degenerata. Anche a seguito di questo episodio, l’unico scarnoavvertimento è stato di prestare attenzione agli eventuali sintomi qualora dovessero presentarsipruriti sui nostri figli”.

Grave infortunio sul lavoro: muorecesanese 64enneCESANO BOSCONE (ces) Un cesanese di 64, AntonioPetta, lo scorso mercoledì mattina ha avuto ungravissimo infortunio sul lavoro. L'uomo, dipen-dente di una cooperativa di San GiulianoMilanese,che lavora all'interno del magazzino della Bennet,in via per Lainate a Origgio, è stato investito da unodei tanti camion che ogni giorno entrano ed esconodall'area logistica.Sul posto, oltre ai Carabinieri, sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Busto

e Legnano, i soccorsi del 118, con un'ambulanza e un elicottero che ha trasportato subito il64enne all'ospedale Niguarda diMilano. Purtroppo le sue condizioni sono apparse subito gravi,infatti l’operaio è deceduto poco dopo. Le Forze dell'ordine indagano per chiarire l'esattadinamica dell'incidente e per capire se sono state osservate tutte le norme di sicurezza.

IMPIEGATA commerciale Import/Ex-port pluriennale esperienza, liberasubito, gestione offerte e ordini divendita/acquisto Italia/estero. Ge-stione stock, resi e visioni clienti efornitori. Emissioni fatture e DDT.Cell. 347 2434797SArTA tappezziera italiana, con espe-rienza, cerca lavoro Milano e comunilimitrofi. Massima serietà. Disponibi-le anche per lavori per privati: tende,cuscini e rifacimenti divani. Carolinacell. 348 2110300rAGAzzA 19enne cerca qualsiasi tipodi lavoro purché serio a Milano e co-muni limitrofi. Diplomata, esperienzacome commessa. Martina cell. 3275529289CErCo qualsiasi tipo di lavoro purchéserio a Milano o comuni limitrofi. Espe-rienza come portinaio, operaio, autista ecommesso. Titolo di studio terzamedia.Automunito.Michele cell. 348 2110300SIGnorA italiana abitante a Corsicocerca lavoro come collaboratricedomestica. Buona esperienza nellagestione della casa, persona seria,disponibile immediatamente. [email protected] 22enne, diplomata in ragio-neria, cerca lavoro in Milano e pro-vincia. Eccellente utilizzo del com-puter, buona conoscenza d’inglese.Serenella cell. 345 7053867rAGAzzA 33anni, offresi come lavoropresso industria dolciaria, con atte-

stato sanitario. Diplomata in ragio-neria anche prima esperienza. ZonaBuccinasco, Corsico, Assago, Trez-zano. Cell. 348 0526387 CarmenrAGAzzo21anni, offresi con esperien-za nel campo del commercio, dispo-nibile come pizzaiolo, aiuto cuoco,magazziniere Attestato di formazio-ne. Cell. 347 5134043 CarmineSIGnorA offresi nei pomeriggi ancheil sabato per ritiro bimbi asili, scuole,esperienza ventennale come babysitter, automunita, referenziata, ancheper malattie bimbi, zona BuccinascoCorsico Assago cell. 368 3019147AuTISTA camion gru ragno auto-betoniera ribaltabile muletto e varipatentini, esperienza in cava, lavoristradali offresi preciso e volenterosoultra pluriennale esperienza. Cell.348 1413522rAGAzzA 26enne offresi per assisten-za baby-sitter, ritiro bimbi scuola oasili, aiuto nelle faccende domesti-che e stiro. Si richiede 6/8 € l’ora ecolloquio conoscitivo di persona.Mail: [email protected] ucraina referenziata cercalavoro come badante, pulizie, stiro.Zona Corsico, Assago, Cesano B.Alina cell. 327 0333271SIGnorA italiana con esperienza cer-ca lavoro come babysitter. Disponi-bile anche per ritiro da scuola o asi-lo. Corsico e comuni limitrofi. Dalleore 13 alle 19. Cell. 347 6918058

Per le tue inserzioni CErCo/oFFro LAVoroda gennaio cambia indirizzo: [email protected] per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max

è stabilito in 25 parole

ragioniera 46enneesperta in co.ge. clienti, fornitori, banche ecc.

con disponibilità immediata

ricerca impiego anche part-time

Tel. 02 4453749

L’Antica Stazione di Posta,primario luogo per eventi e convegni,

SELEZIONAnuovo gestore referenziato

a cui affidare il Ristorante Antica Posta.(No intermediazione)

Per richiesta appuntamento, scrivere a:[email protected]

Antica Stazione di PostaCorsico - Via Vittorio Emanuele II, 27

OFFRO LAVOROPrEVISIonI METEo-EConoMICHE

Diluvio di bollette al mattino,banconote al vento a pranzo,valanghe di monete la sera.

Come fermare queste calamità?

Cerchiamo 5 commerciali, anche part-time,per contrastare le peggiori previsioni.

Prodotto di largo consumo, formazione continua,possibilità di carriera.

Solo per appuntamento02 45715396

LAurEATA In LInGuEcon lunghe esperienze all’estero

e presso aziendecon relazioni internazionali,

impartisce lezioni privatedi lingua francese

Pour renseignements

Cell. 340 [email protected]

CENTRO ZANZARIEREdal 1985 di Barretta Mauro

Produzione di:ZanzariereTende da soleVenezianeTapparelleSerramenti in alluminioCancelli estensibili

Si riparano zanzariere

PREZZIPROMOZIONALIE PREVENTIVIGRATUITISENZA IMPEGNO

20083 VIGANO DI GAGGIANO (MI) - Via Danimarca 7/[email protected]

Tel. 02.90841850 - Fax 02.90843740

Non aspettare che sia troppo tardi! Chiama ora o vieni a trovarci!

www.centrozanzarieregaggiano.it

R COMPILAZIONE MOD. 730/UNICOR CONSULENZA DEL LAVOROR ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTIR GESTIONE COLF E BADANTIR PER PENSIONATI RICHIESTA CUD ALL’INPS/MODELLI REDNESSUNA TESSERA - NESSUNA FILA

Via XXIV Maggio, 9 - Corsico - Tel. 02 44.09.559

STUDIO

PEREGO CAVENAGHIUFFICIO AUTORIZZATO N. 898 CAF CGN

Page 22: Si o No Corsico 6 2015

A CURA DI FRANCESCO LEONARDI Venerdì 20 Febbraio 201522

METTETE ALLA PROVALA VOSTRA CULTURA1. Il cecubo è una scimmia, uno scudo o un vino?2. L’autore della poesia ‘Pianto antico’ fu Graf, Carducci o Parini?3. Il teatro lirico ‘La pergola’ si trova a Firenze, Bari o Pisa?4. Chi dipinse ‘Madonna del prato’ Caravaggio, Sanzio o Renoir?5. Il ‘gigaro’ è un osso del ginocchio, una pianta o un nomade?6. Bud Spencer nacque a Napoli, Miami o New York?7. La ‘Dannazione di Faust’ fu musicata da Gounod, Boito o Berlioz?8. La protettrice della vista è Santa Lucia, Santa Rita o Santa Chiara?9. Iacopo da Lentini fu un navigatore, scultore o poeta?10. La ‘Pannonia’ è una regione della Turchia, Ungheria o Grecia?11. La ‘particola’ è un’ostia consacrata, un copione o un’arma antica?12. Il musicista Gaetano Donizetti nacque a Lucca, Bergamo oGrosseto?

SOLUZIONI-1.Vino-2.Carducci-3.Firenze-4.Sanzio-5.Pianta-6.Napoli-7.Berlioz-8.SantaLucia-9.Poeta-10.Ungheria-11.Ostiaconsacrata-12.Bergamo

VUOISPONSORIZZAREQUESTA PAGINA

DI GIOCHI?CHIAMACI!

KEYDEA! S.r.l. Via V. Emanuele II, 27 20094 - Corsico (MI)Andrea Demarchi 392.9733588 [email protected]

PORTA UN AMICOINSERZIONISTA:

PER TE UN BONUS PARI AL 20%DEL SUO IMPORTOCONTRATTUALIZZATO!!!

TELEFONA A:ANDREA DEMARCHI

392 9733588

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

15 16 17 18 19

20 2221 23

29

31

36 37 38

43 44 45 46 47 49 50

51

56 57

53 54

58

52

48

55

32

24 25

26 27 28

30

33 34 35

39 40 41 42

ORIZZONTALI: 1. La metà di un ottavo - 4. Richiamo a sè - 12. Pubblica Sicurezza - 14. Fo, nobel (iniz.) - 15. Cittàdella Germania - 17. Peso più tara - 18. Carte catastali - 20. Il musicista Puccini (iniz.) - 21. Centro della Macedonia- 22. Piani di campagna - 24. Juan della pittura - 25. La stella più vicina - 26. Una scuderia di Formula Uno - 28. Lapianta che produce i suoi frutti due volte all’anno - 29. Nominata ai seggi - 30. Noti, celebri - 31. I denari di Giuda -32. Deduzione di importo - 33. Ghirlanda leopardiana - 35. Indire un concorso - 36.West, diva - 37. Contiene il sodio- 38.Una delle Orfei - 39. Lo stomaco di Cosimo - 40. Ricorda una capanna - 41. Centro dell’Anconitano - 43. Cesaredi ‘Villa Gloria’ - 48. Piacenza - 50. Bagna Vercelli - 51. È essenziale per i processi vitali - 52.Modificare, cambiare

- 56. In provincia di Brescia - 57.IL NEGOZIO (vedi foto) - 58.Un greco geometrico

VERTICALI: 1. Sovente lo se-gue ‘stesso’ - 2. Un nipote di To-polino - 3.Atei nel cuore - 4. Sec-co, reciso - 5. Somma depositata- 6. Demoni nipponici - 7. Unaparte del castello - 8. Un pupazzonel finale - 9. L’iridio - 10. Carmidi Orazio - 11. Negazione bifron-te - 12. Sobrie, moderate - 13.Abbassarsi nel sottosuolo - 14.Cibi alterati - 16. Vena d’acqua- 18. Un secondo ‘io’ - 19. Natia Gaza - 23. Notiziari Rai - 24.Carcere - 26. Gotthelf scrittore -27. Raddoppiata è quasi introva-bile - 28. Lauren diva - 30. Dopoil KGB (sigla) - 31. Trieste - 34.Nato a Bucarest - 37. Georges fi-losofo - 39. Pubblicità in tv - 40.Bagna Toledo - 42. Area verdetra le dune - 44. Sud-Sud-Est -45. Famoso eroe spagnolo - 46.Un colore all’interno - 47. Salutoa Cesare - 48. Segno tra addendi- 49. Sigla militare - 53. AzioneCattolica - 54. Radio Frequenza -55. Il cantante Stewart (iniz.)

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12

15

18

19

20 21

25 26

13 14

16 17

22 23 24

ORIZZONTALI: 1. Nati al centro - 3. Nasce dal Pian del Re - 5.Una nota sul trono -6. La esige una domanda - 11. Educata, garbata- 13. Essere nella padronanza di una eredità - 15. Felici - 16.Man-tenuti con mezzi necessari alla vita - 18. ‘Di Tarascona’ raccontosatirico di Alphonse Daudet - 19. Modi - 20. Più che pallido - 21.

Se lo raddoppi è un legume -22. Sollevare, innalzare - 24.Breve assemblea - 25. Piùche religiosi - 26. Immagine

VERTICALI: 2. Torso dicorpo umano - 3. Vigoroso- 4. Mostrare con vanto - 5.Iniziali diArbore - 7. Dispor-si secondo un certo ordine- 8. Genuina - 9. Che vienedopo - 10. Toccare con i pol-pastrelli - 11. Seguono ‘mi’in camicia - 12. Lo teme ilpugile - 14. Stimolano albere - 16. Stesi nei lati - 17.Accordi - 19.Dodici all’anno- 20. Il verso dell’uccelletto- 21. L’IMPRESA (vedi foto)- 23. Il fisico Fermi (iniz.) -24. Le mura diAssisi

Page 23: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 2015 SPETTACOLI 23

CESANO BOSCONE

HERMITAGE: il leggendario Museodi San Pietroburgo rivela i suoi segretiCinema Cristallo, unici spettacoli solo mercoledì 4 marzo alle ore 16.00 e alle ore 21.15CESANO BOSCONE (ces) Leaspettative sono altissime.Il cinema in HD prova areplicare lo shock esteticovissuto tra la sale barocchedel Palazzo d’Inverno, sededell’Hermitage.

Per la prima volta una vi-sita esclusiva a una delle piùgrandi collezioni d'arte almondo: un viaggio avvincen-te per scoprire meraviglie in-dimenticabili.Il leggendario Museo di

San Pietroburgo nel 2014 hacompiuto 250 anni: era il1764 infatti quando la zarinaCaterina II acquistò 225 di-pinti della raccolta d’arte di

un mercante berlinese e daallora la collezione si è al-largata a dismisura. Sino arenderlo un patrimoniostraordinario, grazie ai ca-polavori di Rembrandt, Ca-ravaggio, Raffaello, allesculture di Canova e alle ope-re di Leonardo, ai gioielli im-periali e ai capolavori del-l’arte russa.Il Museo di San Pietro-

burgo, immaginato all’iniziocome un tempio privato dimeditazione, conta 23 km digallerie e ha sede all’internodel Palazzo d’Inverno, stu-pefacente architettura baroc-ca, un tempo residenza deglizar.

Grazie al film-evento diNexo Digital perdersi tra isaloni, i corridoi, le scalinatedel palazzo, soffermandosisu alcuni dei maggiori ca-polavori in collezione, diven-ta un’esperienza possibile. Eassolutamente unica. Un so-lo giorno, per volare fino inRussia sulle frequenze delsatellite, a cavallo del grandecinema hi-tech.

Le prenotazione sono giàaperte!Cinema CristalloIngresso € 10,00Ridotto € 8,00(Fondazione per Leggere eCesano Card)

SANREMO Il Festival raccontato dalla nostra inviata speciale Susanna Canonico

Sanremo è sempre Sanremo…nel bene e nel maleLa nostra inviata ha avuto modo di seguire la kermesse e il dietro le quinte del programma tanto amato e odiatoSANREMO (ces) Essere fra ilpubblico del Festival di San-remo, la manifestazione piùcriticata e più seguita del no-stro paese, è un’esperienzaincredibilmente emozionan-te. L’acustica all’interno delteatro è sensazionale, le sce-nografie estremamente cura-te e ascoltare i pezzi da quellepoltrone fa tutto un altro ef-fetto. È sempre divertenteleggere i commenti sui varilook e ancor di più vederli dalvivo e assistere ai vari “dietrole quinte” offerti dagli spazipubblicitari televisivi. Poi, gliesiti della gara, continuanoad essere scontati e preve-dibili, il vincitore era già statopronosticato settimane pri-ma della finale e non ci siaspettava quindi nulla di di-verso, anche se effettivamen-te, ogni anno ci si spera sem-pre un po’.È questa l’Italia che premia

chi fa la voce grossa, senzaperaltro capirne nemmeno leparole, che vi assicuro, nem-meno dalla tredicesima filadella platea si riuscivano adecifrare, ha trionfato nuo-vamente un talent e ha trion-fato nuovamente la mono-tonia.Nulla da dire sulle doti ca-

nore del trio, sia chiaro, dicosolo che siamo dei pecoroni.A chi mi ha detto “Secondome deve vincere Il Volo! Bel-lissima la canzone!” ho chie-sto: “di cosa parlava?” e mo-rire che mi fosse stata datauna risposta diversa da“ehm…”.Il testo, diciamoci la verità,

è banale, ma un ventenneche fa il tenore anziché il

rapper ci dà l’impressioneche è un diverso, un alter-nativo, è quel qualcuno checi dovrebbe far apparire me-no mediocri agli occhi delresto del Mondo, fa niente senon capiamo cosa dice quan-do canta, fa niente se a parteClaudio Villa e Bocelli nonconosciamo altri termini diparagone, piace a tutti equindi, deve per forza pia-cere anche a noi e di con-seguenza agli esperti dellagiuria.Nella kermesse ci mette

poi la mano dappertutto an-che Kekko dei Modà, chescrive per la Atzei, la Ta-tangelo e Annalisa, produt-tore di quest’ultima e deiteen-idols Dear Jack, il che

appare coerente, perché nonpotrebbe di certo mettersi aprodurreDeGregori e a scri-vere per Mina.Penalizzati in questa edi-

zione i testi impegnati, vediCoruzzi e De Michele ar-rivati sedicesimi, chi si scrivele canzoni da sé come IreneGrandi e Alex Britti e gliartisti a tutto tondo, in gradodi scriversi da soli parole emusica (senza l’aiuto dei variKekko) come Raf, eliminatonella penultima serata fra ifischi indignati del teatro cheha poco apprezzato questadecisione.L’eliminazione dell’artista

pugliese ha suscitato clamo-re di parecchi volti noti che sisono schierati in suo favore

su Twitter, fra cui Fiorello,Laura Pausini, Saturnino,Francesco Sarcina, Rita Pa-vone, Antonella Clerici,Paola Perego e la penna ir-riverente di Selvaggia Luca-relli, la cosa non è stata ap-prezzata nemmeno dai com-pagni di gara Grignani, Brit-ti, Nek e dal conduttore Car-lo Conti che ha affermato, inconferenza stampa, che “Co-me una favola” di Raf era ilsuo brano preferito.Insomma, un’esperienza

bellissima e da provare al-meno una volta nella vita,purché si dia poco creditoalla classifica perché alla fi-ne… Sanremo è sempre San-remo.

Susanna Canonico

Page 24: Si o No Corsico 6 2015

Venerdì 20 Febbraio 201524

TREZZANO S/NP.zza San Lorenzo, 52

[email protected]

www.immobililamaison.it

CORSICOVia U. Foscolo, 54

[email protected]

www.obiettivocasa.com

Rif.V136: ZonaMorona, porzione di villabifamiliare su lotto di terreno di mq. 450ca: P.R. mq. 120 - ingresso, ampio sog-giorno, cucina, terrazzo che conduce nelgiardino, 2 camere, bagno, scala interna,P.1° camera matrim., bagno e sottotetto.P. S. taverna, lavanderia, loc. caldaia. Boxdoppio. Buone condizioni. Libera subito.Cl. en.G IPE 242,54 kWh/m2 € 370.000

TREZZANO S/N Villa bifam.

Rif.T2000: ATTICO con splendido TER-RAZZO! Via Dante, vicinanze fermataATM, in palazzina ristrutt.di recente, bilo-cale di mq. 75 all’ultimo piano oltre bel-lissimo TERRAZZO di mq. 38 ca (espostoa sud), cantina e posto auto condom.Doppia esposiz. Luminosissimo! Possib.di trasformarlo in trilocale. Libero subito.ACE G IPE 270,37 kWh/m2 € 155.000

TREZZANO S/N Attico

Rif.D231: A due passi dalla stazionee negozi di ogni genere, in contestosignorile di recente costruzione, ap-partamento: ingresso nel soggiorno,cucina a vista con uscita sul portico,camera matrim., bagno finestr., giardi-no priv. di mq. 50 ca. Cantina e possib.box. Ottime finiture! Riscaldam. auton.Aria condiz.APE E IPE 98,76. € 149.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.D244: Zingone, in palazzina conle facciate e tetto rifatto, ampio ap-partamento posto al primo piano,composto da: ingresso, soggiornocon balcone, cucina abit., camera,bagno, ripostiglio e solaio. Possibilitàdi trasformarlo in 3 locali.ACE G IPE 186,78

€ 95.000

TREZZANO S/N 2 locali

Rif.T413: Zona Morona in palazzinaanni ’90, splendido quadrilocaledi mq. 120 ca.: soggiorno e cucinaentrambi con accesso al terrazzo,disimpegno, 3 camere, 2 bagni fine-strati, 2° balcone, ripostiglio. Doppiaesposiz. Ottime finiture. Riscaldam.autonomo . Box singolo a parte. ACEF IPE 153,98 kWh/m2 € 250.000

TREZZANO S/N 4 locali

Rif.T335: In contesto residenziale “Il Bor-go” in palazzina di recente costruzione,appartamento composto da soggiornocon angolo cottura, camera matrimo-niale con bagno, camera e secondobagno, balcone. Ottime finiture interne,aria condizionata, parquet nelle camere.Cantina e box compresi nel prezzo ACE:D- IPE 98,98 € 225.000

TREZZANO S/N 3 locali

Rif.T3004: A due passi da Piazza SanLorenzo, nelle immediate vicinanzedi tutti servizi e negozi, proponiamoin vendita, appartamento compostoda ingresso, soggiorno, cucina, duecamere, bagno, balcone e cantina.L’appartamento è in buone condi-zioni. Libero al rogito. ACE F IPE 161,00kWh/m2 € 125.000

TREZZANO S/N 3 locali

UFFICIOTREZZANOS/N-tel.02.48404032

UFFICIOCORSICO-tel.02.4409416

Rif.V201: In palazzina signorile in Kilnker,ampio e luminoso 2 locali: Ing. nel corrido-io, ampio sogg. con accesso al balcone,cucina abit. con accesso al balcone,bagno con vasca, camera matr.le, ripo-stiglio e cantina. Pavimenti in ceramica,serramenti in legno doppi vetri con zan-zariere, parquet in camera e aria condiz.Cl.En.G IPE kWh\m2a 185,54 € 150.000

CORSICO 2 locali

Rif.V354: Presso via Cavour in condom. conascensore e portineria, appart. parzialm.ristrutt., ultimo piano: ingr. nel disimp., sogg.con balcone, cucina abit. con balcone, ba-gno finestr. con vasca e balcone, 2 camerecon balcone. Ripost. e cantina. Serram. rivistiin PVC con doppi vetri e pavim. in ceramicatranne 1 camera che ha il parquet.Cl.En.:GIPE kWh\m2a198,05. € 145.000

CORSICO 3 locali

Rif.V220: Lungo via S. Adele, in condomi-nio con posto auto e termo-valvole giàinstallate, app.to composto da: ingressonel disimpegno, zona giorno con ariacondiz. e ampio cucinotto, bagno fine-strato con mezza vasca, ampia cameramatrim. Cantina di proprietà, finiture instato orig. escluse finestre con doppi ve-tri.Cl.En. F IPE khw/m2a 163.06. € 75.000

CORSICO 2 locali

Rif.V357: Vicino via Cavour, appart. di am-pia metratura con tripla esposiz.: ing. neldisimpegno, sogg. con balcone, cucinaabit. di ampia metratura, bagno finestr.con vasca, 2 camere di cui una con bal-cone, rispostiglio e cantina di proprietà. P.auto condom. Stabile è in perfetto stato dimanutenz., facciate ristrutt. Classe ener-getica:G ipe 216,10 € 175.000

BUCCINASCO 3 localiNEW

Rif.V707: Zona Esselunga di Buccinasco:porzione di Villa Bifamiliare composta da:ingresso nel disimpegno, soggiorno conbalcone, cucina abit., 3 camere, doppiservizi e altro balcone. Con cantina di 25mq, sottotetto attualmente grezzo masfruttabile come mansarda, box e cor-tile di proprietà. Consegna immediata.Cl.En.G IPE kWh\m2a371,40. € 210.000

CORSICO Villa bifamiliareNEW

Rif.V270: In piccolo contesto senza spesedi condominio, ottimo affare compostoda: ingresso, soggiorno/camera, cuci-notto separato, bagno finestrato conmezza vasca e doccia. Doppia espo-sizione, buono stato di manutenzione,termo-autonomo. Consegna immedia-ta.Classe energetica:G ipe 469,44

€ 48.000

CORSICO MonolocaleNEW

Rif.V272: In zona estremamente centrale eservita,appartamento ristrutturatocompo-sto da: Ingr nel disimpegno, ampio sogg.,cucina abit.le con accesso al balcone,bagno finestr. con vasca e camera matr.Cantina di proprietà, cons. immediata. Ri-scaldam. centralizz. con termo-valvole econtabilizzatori di caloregià installati.Cl.En.G IPE kWh\m2a 220,21 € 130.000

CORSICO 2 localiNEW

Rif.V208: In stabile accurato, a 2 passi dalParco Verdi e dai principali servizi, app.toin ottimo stato di manutenzione: ingressonel disimpegno, soggiornoecucinaabit.dotati di accesso al balcone, cameramatr.le, bagno finestr. con vasca. Riposti-glio e cantinadi proprietà.Nessun lavorostraordinario, termo-valvole installate.Cl.En.G IPE kWh\m2a 200,45 € 95.000

CORSICO 2 localiNEW

Rif.V332: Zona Coop: Tot. ristrutt., splendido3Loc oltre i servizi: Ingresso nel corridoio, sog-giorno conbalcone conaccesso anchedalcucinotto, cameretta, camera matrim. conbalcone, bagno con doccia e cantina diproprietà. Ottime finiture: controsoffitt. confaretti nel corridoio, pavim. in ceramica, ser-ram. in alluminio condoppi vetri e zanzariere.Cl. En.:G IPE kwh/m2a 226.23 € 107.000

CORSICO 3 localiPREZZO RIBASSATO

Rif.B331: Vill. Rovido: zona residenz. immer-sa nel verde, ampio appart. di c.ca 100mq: ingresso nel sogg. e cucina abit. cheaffacciano su unico terrazzino, disimpe-gno, bagno con doccia, 2 ampie camere(la matrim. con bagno padron. con va-sca). Le 2 camere affacciano sul 2° terraz-zino.Cantina e possib. Box doppio a parte.Cl.En. F IPE kWh\m2a 160,63. € 270.000

BUCCINASCO 3 localiPREZZO RIBASSATO


Recommended