+ All Categories
Home > Education > Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

Date post: 21-Jan-2017
Category:
Upload: tokalon-matematica
View: 156 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
5
La libertà di fare matematica in classe: dal teatro agli origami passando per i problemi, la logica e la geometria a cura di: Emanuela Spagnoletti Zeuli
Transcript
Page 1: Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

La libertà di fare matematica in classe:dal teatro agli origami

passando per i problemi, la logica e la geometria

a cura di:Emanuela Spagnoletti Zeuli

Page 2: Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

LO SPETTACOLO TEATRALE “FACCIAMO NUMERO”

VII C.D. Montessori: 3 repliche a scuola nel mese di marzo 2016 per le classi terze, quarte e quinte.

Page 3: Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

“C’è un albergo grandissimo, infinitamente grande, in cui però tutte le stanze sono già occupate da qualcuno. Se arriva un nuovo cliente, come farà il gestore dell’albergo a trovargli un posto?”

Il paradosso di Hilbert affrontato dai bambini

“Poi arriva un pullman, con infinite persone dentro che chiedono di avere una stanza in quell’albergo (le cui stanze infinite sono però già tutte occupate). Come farà il gestore dell’albergo a trovar loro un posto?”

Page 4: Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

Primo origami: la barchetta di carta partendo da un foglio A5

Page 5: Sintesi dal teatro agli origami 6 5-2016

Costruzione del rombo e del quadrato con le asticine Montessori


Recommended