+ All Categories
Home > Documents > STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA...

STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA...

Date post: 03-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
© PEARSONITALIA STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività è una visita virtuale alla mostra “Archeologia invisibile”, proposta dal Museo Egizio di Torino. Il virtual tour è molto ricco e il primo passo potrebbe essere proprio quello di chiedere ai bambini di raccontare la loro esperienza di visita. Le attività successive prendono spunto da alcuni dei temi trattati in mostra, ma solo la terza richiede una visione approfondita di materiali messi a disposizione dal Museo (video). Sul canale youtube ufficiale si possono trovare numerosi altri video di approfondimento.
Transcript
Page 1: STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività

© PEARSONITALIA

STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Ilpuntodipartenzaditutteleattivitàèunavisitavirtualeallamostra“Archeologiainvisibile”,propostadalMuseoEgiziodiTorino.Ilvirtualtourèmoltoriccoeilprimopassopotrebbeessereproprioquellodichiedereaibambinidiraccontarelaloroesperienzadivisita.Leattivitàsuccessiveprendonospuntodaalcunideitemitrattatiinmostra,masololaterzarichiedeunavisioneapprofonditadimaterialimessiadisposizionedalMuseo(video).Sulcanaleyoutubeufficialesipossonotrovarenumerosialtrivideodiapprofondimento.

Page 2: STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività

© PEARSONITALIA

VIRTUAL TOUR AL MUSEO EGIZIO SulsitodelMuseoegiziodiTorinoèdisponibileilvirtualtourdellamostra“Archeologiainvisibile”,attraversolaqualepotraicapirecomelavoranooggigliarcheologi.Inparticolarepotraiscoprireirisultatidell’applicazionedellescienzeedelletecnologieallostudiodeireperti.Seguardiamounreperto,infatti,possiamocoglieremolteinformazioni,mamoltealtrecisfuggono,perchésono“invisibili”aocchionudo.L’analisideirepertidalpuntodivistachimicoefisicool’applicazioneditecnologiecomelaradiologia(sì,quellacheservepervederesetiseirottounpiededopounabruttacaduta!)cisvelanotuttiilorosegreti. Maorabandoalleciance,vaisulsitodelMuseoegiziodiTorinoecliccaqui:

Titroveraiinunambientecomequesto:

Icomandicerchiatiingialloservonoperesplorarelastanza;icomandicerchiatiinverdeeilmenùatendinasullatosinistrotipermettonodi“entrare”nellestanzedellamostra.

Page 3: STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività

© PEARSONITALIA

Oraseinellastanza“Labiografiadell’oggetto”checontienelesezioni:“Oggettichecustodiscono,perdonootramandanounlegame”;“Oggettichemutanoperadattarsialloscorreredeltempo”;“Oggettichediventanoreperti”.

1. LA BIOGRAFIA DELL’OGGETTO Dopoaveresploratoquestastanza(non“scappare”nelcorridoio!),soffermatisullediversesezioni:cliccatuttelei(informazioni)chetroviescopriglioggettiesposti:sulladestratroviuncursoreperandaresuegiùevederlitutti.Orascegliesvolgiunadiquesteattività. Oggetti che custodiscono, perdono o tramandano un legameAnchetuhaiincasaoggetti“vecchi”magariconscritteesegnideltempo?Sceglineunoeconl’aiutodiunfamigliareripercorrilasuastoriaapartiredalsuoaspettoedallescritteeisegnicheportaincisi. Oggetti che mutano per adattarsi allo scorrere del tempo Ancheacasatuac’èunoggettocheèstatomodificatonelcorsodeltempoechehacambiatofunzione(comeunascatoladilatta,chemagarihaidecoratoecheusicomeportapenne)?Immaginadiessereunarcheologodel2150cheritrovaquestooggetto:qualiipotesifaresti?Achecosapotrebbeserviresenonloconoscessi?Comefarestiaricostruirela“prima”ela“secondavita”dell’oggetto? Oggetti che diventano reperti C’èincasaunoggettoanticochenonusateechetiincuriosisce?Saiachecosaservivainpassato?Dachecosaèstatosostituitooggi?

Page 4: STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività

© PEARSONITALIA

2. SGUARDI SUL TEMPO LA DOCUMENTAZIONE DEGLI SCAVI

Quandogliarcheologitrovanounrepertodevonotenerememoriadelcontestoincuil’hannotrovato,cioèdel“contorno”delreperto,perricostruireilmondointornoall’oggettoquandoeraancora“vivo”,cioèusatodallepersone.Ognioggettohadeirapporticonciòchelocircondaevederlonelsuo“ambiente”cipermettediaveremoltepiùinformazioni.Immaginadiessereunarcheologoeditrovareduranteunoscavountavolo:checosapenserestiseloritrovassiinsiemeadeilibri?Eseloritrovassiinsiemeadeipiatti?Nelprimocasopenserestiaunascrivania,nelsecondoauntavolodapranzo.L’invenzionedellafotografiahaaiutatomoltissimogliarcheologiinquestolavoro,perchéhapermessoloroditenerememoriadelcontestodeirepertiprimachevenisseroportativiaperesserestudiati.Conl’aiutodiunadultofaiunafotodellatuastanza,poisuunfoglioelencacinqueoggettichevedinellafotografia.Immaginachesianorepertiarcheologiciescrivinell’elenco,vicinoaciascunoggetto,qualerelazionehaconglialtrioggettieconl’ambienteintorno.EsempioCuscino:èinrelazioneconilletto;serveperdormireperchésitrovainunastanzadaletto.

Page 5: STORIA 4 Le ricette antinoia - it.pearson.com › content › dam › region-core › ... · STORIA 4 Le ricette antinoia di Irene Cavarero Il punto di partenza di tutte le attività

© PEARSONITALIA

3. AL DI LÀ DELLA LUCE LE INDAGINI MULTISPETTRALI

Saichecosaèun’ecografia?Eunaradiografia?Sitrattadifotografie“speciali”realizzatecontecnologiemoltoparticolari.Leimmaginiottenuteconquestetecnichecipermettonodi“vedere”cosecheaocchionudononvedremmo:leecografie,peresempio,rendonovisibiligliorganiall’internodelnostrocorpoeleradiografielenostreossa.Tecnichesimiliaquestesonoapplicateancheinarcheologiaperscoprirechecosanascondonoirepertiallorointernosenzaaprirlierovinarli.Osservaivideosuggeritiesehaideidubbisulleparole,aiutaticonildizionario. La mummia di Kha Osservailvideo“LamummiadiKha”conattenzione,fermandoloquandoserve,poirispondialledomande. 1. ChieraKha? 2. Checosasignifica“formaacrisalide”?3. Checosaèunamuleto?PerchéKhaneavevatanti?4. QualiorganisonostatitrovatinellamummiadiKha?Eranormalelasciaregliorganinellamummia?5. QuantiequaligioielliportavaKha?6. Cheformaaveval’amuletosulpetto?Achecosaserviva? La mummia di Merit Osservailvideo“LamummiadiMerit”conattenzione,fermandoloquandoserve,poirispondialledomande. 1. ChieraMerit? 2. Checosaportavasullatesta? 3. Quantoeraalta? 4. Secondote,Meritsilavavaspessoidenti? 5. Quantiequaligioielliportava? Sbendaggio virtuale mummia di gatto Osservailvideo“Sbendaggiovirtualemummiadigatto”conattenzione,fermandoloquandoserve,poirispondialladomanda. 1. PerchégliEgizimummificavanoalcunianimali?


Recommended