+ All Categories
Home > Documents > STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un...

STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: duongkien
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
77
COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELATIVE ALL’AREA P.U.C.23 DEL R.U., POSTA IN VIA BUGIGATTOLI LOCALITÀ CASTELLO DEI MORELLI RELAZIONE GEOLOGICA Pistoia 10 novembre 2016 Geol. Giorgio MATASSI Largo San Biagio, 149 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355 e-mail:[email protected]
Transcript
Page 1: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI

URBANIZZAZIONE PRIMARIA, RELATIVE ALL’AREA

P.U.C.23 DEL R.U., POSTA IN VIA BUGIGATTOLI

LOCALITÀ

CASTELLO DEI MORELLI

RELAZIONE GEOLOGICA

Pistoia 10 novembre 2016

Geol. Giorgio MATASSI

Largo San Biagio, 149 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355 e-mail:[email protected]

Page 2: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

I

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, RELATIVE ALL’AREA P.U.C.23 DEL R.U., POSTA IN VIA BUGIGATTOLI -

LOCALITÀ

CASTELLO DEI MORELLI

Pistoia 10 novembre 2016

Page 3: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

II

S O M M A R I O

1 - PREMESSA PAG.1

2 - DESCRIZIONE DEI LUOGHI PAG.6

2.1 - Morfologia

2.2 - Litologia

2.3 – Idrogeologia

3 – PROSPEZIONI PAG.11

3.1 – Sondaggio meccanico

3.2 – Prova SPT

3.3 – Prova penetrometrica CPT

3.4 – Prospezione sismica

4 - CONCLUSIONI PAG.21

4.1 – Utilizzabilità dell’area

4.2 – Strumenti urbanistici

4.3 – Piano per l’assetto Idrogeologico – P.A.I. – P.G.R.A.

4.4 – Rischio idraulico

4.5 – Rischio sismico

FIGURE

1 - Inquadramento generale PAG. 2

2 - Zona delle indagini PAG. 4

3 – Punti di controllo stratigrafico PAG. 5

4 – Carta geologica – S.U., PAG. 7

5 – Carta litologica – S.U. PAG. 9

6 – Ubicazione delle prospezioni eseguite PAG. 12

7– Carta della pericolosità geomorfologica – S.U. PAG. 23

8 – Carta della pericolosità idraulica – S.U. PAG. 24

9 – Carta delle vulnerabilità della falda – S.U. PAG. 25

10 – Carta della pericolosità idraulica – P.G.R.A. PAG. 26

Appendice

A) – Sondaggio meccanico

B) – Prove CPT

C) – Prospezione sismica

Page 4: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

1

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELATIVE ALL’AREA P.U.C.23 DEL R.U., POSTA IN VIA BUGIGATTOLI -

LOCALITÀ

CASTELLO DEI MORELLI

RELAZIONE TECNICA

1 - PREMESSA

La presente relazione riporta i risultati di uno studio geologico di

fattibilità, eseguito per conto dei signori Marco MORELLI, ed altri , su di un lotto di

terreno, corrispondente al P.U.C.23 del Regolamento Urbanistico del Comune di

Serravalle Pistoiese, situato in località Casalguidi, Via Bucigattoli.

Il luogo delle indagini è riportato nella carta, scala 1:5000, della

FIG. 1, e, in maggior dettaglio, nella carta, scala 1:2000, della FIG. 2.

Nell’area è prevista la realizzazione di opere di urbanizzazione

primaria, secondo il progetto redatto dal geom. Francesco CORSINI

Page 5: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

2

Scala 1:5 000

INQUADRAMENTO GENERALE

FIG. 1

Page 6: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

3

Lo studio ha avuto i seguenti scopi:

1.1 - Rilevare le caratteristiche morfologiche e litologiche della zona

d’intervento.

1.2 – Stabilire i vincoli imposti all’area dagli Strumenti Urbanistici del Comune

di Serravalle Pistoiese.

1.3 – Stabilire i vincoli imposti all’area dal Piano per l’assetto Idrogeologico –

P.A.I.- P.G.R.A.

1.4 – Verificare le condizioni dell’area in relazione al rischio idraulico.

1.5 – Determinare il rischio sismico dell’area

Per rispondere ai quesiti, sono stati considerati dati tratti da

precedenti incarichi professionali, assolti da questo Studio associato, nei dintorni del

sito attuale.

La loro ubicazione è indicata nella carta, scala 1:10000, della

FIG. 3: tali prove sono state integrate da prospezioni eseguite per l’occasione.

Page 7: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

4

Scala 1:2000

LUOGO DELLE INDAGINI

FIG. 2

Page 8: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

5

Scala 1:10000

PUNTI DI CONTROLLO STRATIGRAFIXCO

FIG.3

Page 9: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

6

2 - DESCRIZIONE DEI LUOGHI

2.1 – Morfologia

Il sito in cui è previsto l’intervento edificatorio è ubicato nella

zona sud del centro abitato di Casalguidi, alla quota di circa 65 m s.l.m., in fregio a Via

Bugigattoli.

Fa parte di una zona pianeggiante, a debole pendenza verso sud in

cui l’unico particolare morfologico degno d’interesse è l’arginatura artificiale del Fosso

delle Cavallacce, posto immediatamente a sud dell’area in oggetto.

L’area posta a nord, è intensamente urbanizzata, con numerosi

edifici, costruiti in varie epoche, alcuni dei quali molto vecchi, disposti lungo la

viabilità principale e secondaria. Un esame dei loro muri perimetrali, ha permesso di

stabilire che non vi sono segni di lesioni o dissesti che siano ricollegabili con cedimenti

delle fondazioni.

La parte di territorio non urbanizzata, è utilizzata per seminativo

estensivo o per coltivazioni intensive di piante ornamentali.

2.2 – Litologia

La situazione litostratigrafica dei luoghi è indicata nella carta

geologica della FIG.4

L’area deriva dalla colmatura del lago che, nel Quaternario,

occupava la depressione fra Pistoia e Firenze.

Page 10: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

7

CARTA GEOLOGICA – S.U.

FIG.4

Page 11: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

8

La colmatura è avvenuta per opera degli immissari provenienti,

per la massima parte, da nord, ed in subordine da sud, che riversavano i loro apporti

solidi all’interno del lago stesso.

Una volta avvenuto il riempimento, sulla pianura così formatasi,

hanno cominciato a divagare i corsi d’acqua esistenti, ricoprendo i sedimenti lacustri

con uno strato d’alluvioni fluviali di spessore e granulometria diversi da luogo a luogo.

Infine, le bonifiche, iniziate già in tempi medievali, hanno confinato i principali corsi

d’acqua in alvei artificiali, dando all’area l’assetto attuale.

In dettaglio, come indicato nella carta litologica della FIG.5,

tratta dagli S.U. comunali, sulla scorta dei dati di controllo stratigrafico, il sottosuolo ha

la seguente composizione litologica:

2.2.1 – depositi alluvionali:. Sono costituiti da sedimenti compresi nel campo dei limi

argilloso - sabbiosi, con ciottoli e ghiaie in lenti di modesto spessore. Costituiscono i

terreni di fondazione delle opere in progetto.

2.2.2 – depositi lacustri: affiorano nella fascia di raccordo fra la pianura e i versanti

circostanti, a nord del sito in oggetto. Sono costituiti da argille sabbiose rossastre con

ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato.

2.2.3 – complesso argillitico: è il substrato roccioso stratificato dell’area in oggetto. E’

costituito da argilliti fogliettate con strati sottili di arenarie e siltiti. Affiora sui versanti

circostanti e non ha alcuna influenza sul problema in oggetto.

2.3 – Idrogeologia

L’asta di drenaggio principale presente nell’area è il Fosso delle

Cavallacce, che scorre con direzione ovest – est nella parte meridionale dell’area, dotato

Page 12: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

9

CARTA LITOLOGICA – S.U.

FIG.5

Page 13: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

10

di un’arginatura artificiale di modesta altezza. Raccoglie le acque provenienti dai

fossi interpoderali presenti nelle aree a vocazione agricola circostanti.

Nelle aree urbanizzate, le acque superficiali sono raccolte dal

sistema fognario in fregio alla viabilità.

Per ciò che riguarda le acque di sottosuolo si fanno le seguenti

osservazioni:

- i depositi alluvionali hanno permeabilità molto variabile da punto

a punto, in relazione alle variazioni di granulometria dei

sedimenti. Possono essere sede di falde acquifere, di solito di

portata modesta e legate all’andamento stagionale delle piogge.

- I depositi lacustri hanno permeabilità bassa, per la presenza di

elevate percentuali della componente argillosa; non sono sede di

falde acquifere sfruttabili.

- Il complesso argillitico è una formazione rocciosa del tutto

impermeabile.

Page 14: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

11

3 – PROSPEZIONI

Sono stati realizzati tre tipi di prospezione:

- N°1 sondaggio meccanico con carotaggio continuo

- N°5 prove penetrometriche statiche CPT

- N°1 prospezione sismica a rifrazione.

La loro ubicazione è indicata nella planimetria della FIG.6.

3.1 – Sondaggio meccanico

3.1.1 – modalità esecutive: è stato eseguito con sonda cingolata semovente

DRILL 650, della Ditta IPC, operante a carotaggio continuo a rotazione ed

avanzamento idraulico, carotiere doppio e diametro dei tubi di rivestimento di 112

mm.

I campioni di terreno, prelevati nel corso della perforazione,

sono stati collocati in apposite cassette catalogatrici e lasciati a disposizione della

Committenza.

La perforazione è stata interrotta alla profondità di 15,00 m dal

piano di campagna, avendo attraversato circa 10 m di arenarie stratificate.

3.1.2 – colonna stratigrafica: la colonna stratigrafica contiene:

- La rappresentazione grafica dei terreni attraversati.

- Le descrizione riassuntiva dei terreni attraversati

- La percentuale di recupero dei campioni rimaneggiati.

- La quota d’esecuzione ed i risultati delle prove SPT, a fondo foro.

Page 15: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

12

UBICAZIONE DELLE PROSPEZIONI ESEGUITE

Prove CPT

Sondaggio meccanico

Indagini HVSR

Linea sismica a rifrazione

FIG. 6

5 2 3

1

4

Page 16: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

13

La colonna stratigrafica e la documentazione fotografica dei

campioni di perforazione, sono riportati in Appendice A).

3.1.3 – Caratteristiche stratigrafiche di sintesi: il sottosuolo, nello spessore

attraversato dalla prospezione, è così costituito:

- dalla superficie del suolo a 0,70 m dal piano di campagna: terreno

vegetale areato,

da 0,70 m a 2,30 m di profondità dal piano di campagna: sabbia limosa

gialla

da 2,30 a 4,10 m dal piano di campagna: argilla sabbiosa gialla grigia

da 4,10 a 5,20 limo sabbioso, giallo

da 5,20 a 6,30 sabbia argillosa gialla

da 6,30 a 7,20 sabbia grigia

da 7,20 a 10,00 argilliti nerastre con livelli di siltiti

alla quota di 10 m dal piano di campagna, la perforazione è stata interrotta, avendo

individuato le rocce del substrato stratificato che in questa località hanno spessori

dell’ordine di molte decine di metri.

3.2 – Prove S.P.T.

La prova consiste nell’infiggere nel terreno una punta o un

campionatore, di forma e dimensioni standardizzate:

. Diametro : 51 mm

. Spessore del campionatore: 16 mm

. Angolo al vertice della punta (per terreni ghiaiosi ) 60°

. Peso del maglio: 63,5 kg

. Volata del maglio: 76,2 cm

Page 17: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

14

Si conta il numero dei colpi necessario ad infiggere un tratto di 15

cm di punta o di carotiere, indicando con N1 in numero dei colpi necessario.

S’infiggono, poi, due ulteriori tratti di 15 cm, indicando con N2 e N3 il relativo numero

di colpi. La somma N2 + N3 è utilizzata per la caratterizzazione geotecnica dei terreni

interessati dalla prova.

Le norme codificate A.G.I. prevedono che la velocità di prova sia

ad un ritmo di percussione compreso fra 10 e 25 colpi/minuto.

Sono state eseguite, complessivamente, n. 3 prove SPT a fondo

foro; le profondità ed i dati forniti dalle prove sono indicati nella TABELLA N°1

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

N1 N2 N3 N2 + N3

1 2,10 – 2,60 2 3 3 6

2 4,00 – 4,50 5 8 8 16

3 8,40 – 8,90 21 15 17 32

TABELLA N° 1 PROVE SPT

Le caratteristiche geotecniche dei terreni, ricavate dai risultati

delle prove SPT, sono riassunte nella TABELLA N°2 in cui è indicata anche la

granulometria corrispondente:

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

LITOLOGIA cu DR φ

1 2,10 – 2,60 SABBIA LIMOSA 0 30 32

2 4,00 – 4,50 ARGILLA SABBIOSA 1,1 0 0

3 8,40 – 8,90 ARGILLITI 0 65 42

TABELLA N° 2 CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

in cui i vari parametri hanno il seguente significato:

- cu : coesione kg/m2

- DR: densità relativa %

- φ : angolo d’attrito interno °

Page 18: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

15

3.3 –Prove penetrometriche CPT

Sono state eseguite n°5 verticali di prospezione, come indicato

nella FIG.6.

La prova CPT consiste nella misura, mediante cella di

carico elettronica, della resistenza alla penetrazione di una punta conica di dimensioni

standard (punta Begemann), infissa a velocità costante con una batteria d’aste cave, alla

cui estremità inferiore è collegata la punta stessa.

Le caratteristiche della punta conica, che dispone di un manicotto

per la misura della resistenza per attrito laterale, sono le seguenti:

- angolo al vertice 60°

- diametro 35,7 mm

- sezione 10 cm2

mentre le dimensioni del manicotto sono:

- diametro 35,7 mm

- lunghezza 133 mm

- area laterale 150 cm2

Agendo separatamente sulla punta, sulla punta più il manicotto e

sull’insieme delle aste, è possibile misurare, ogni 20 cm d’approfondimento, i seguenti

valori:

- resistenza all'avanzamento della sola punta Qc

- resistenza all’avanzamento della punta più

la resistenza per attrito laterale del manicotto Qc + Fs

Infine, i risultati della prova permettono di elaborare grafici delle

resistenze alla punta (Qc) e di quelle laterali (Fs), misurate in situ.

I grafici penetrometrici ed i dati di campagna sono riportati in Appendice

B).

3.3.1 – Caratteristiche granulometriche: Le caratteristiche granulometriche dei

terreni di sottosuolo, ricavate dall’interpretazione delle prove penetrometriche, sono

indicate, per ciascuna prova, nella TABELLA N° 3:

Page 19: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

16

PROVA N° PROFONDITÀ

metri LITOLOGIA

1 0 – 1,20, sabbia limosa, molto densa

1,20 – 3,60 Argilla, plastica

3,60 – 4,20 Argilla sabbiosa, plastica

4,20 – 5,20 Argilla limosa, dura

5,20 – 7,20 Sabbia con ghiaia, densa

TABELLA N° 3 PROVA N°1 – GRANULOMETRIA

PROVA N° PROFONDITÀ

metri LITOLOGIA

2 0 – 1,40, Argilla, durissima

1,40 – 2,60 Argilla limosa, dura

2,60 – 3,80 Argilla, dura

3,80 – 5,00 Argilla sabbiosa, dura

5,00 – 5,80 Argilla, durissima

5,80 – 8,00 Sabbia argillosa, media

TABELLA N° 3 PROVA N°2 – GRANULOMETRIA

PROVA N° PROFONDITÀ

metri LITOLOGIA

3 0 – 1,20, Argilla limosa, durissima

1,20 – 2,60 Argilla, plastica

2,60 – 3,80 Argilla limosa, plastica

3,80 – 4,80 Argilla sabbiosa, plastica

4,80 – 5,80 Argilla, plastica

5,80 – 7,20 Argilla sabbiosa, plastica

TABELLA N° 3 PROVA N°3 - GRANULOMETRIA

PROVA N° PROFONDITÀ

metri LITOLOGIA

4 0 – 1,60 Argilla limosa, durissima

1,60 – 3,00 Argilla, plastica

3,00 – 3,60 Argilla, soffice

3,60 – 5,00 Argilla, plastica

5,00 – 6,60 Sabbia limosa, media

6,60 – 7,60 Argilla, dura

TABELLA N° 3 PROVA N°4 - GRANULOMETRIA

Page 20: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

17

PROVA N° PROFONDITÀ

metri LITOLOGIA

5 0 – 1,40 Argilla, durissima

1,40 – 3,20 Argilla limosa, dura

3,20 – 3,80 Argilla dura

3,80 – 5,00 Argilla limosa, dura

5,00 – 6,20 Argilla sabbiosa, dura

6,20 – 6,80 Sabbia limosa. media

TABELLA N° 3 PROVA N°5 - GRANULOMETRIA

Dal loro esame si traggono i seguenti dati:

- il terreno, nella parte più superficiale, fino a profondità dell’ordine di

1,20 – 1,40 m, è costituito da un livello molto addensato e secco.

- La litologia del sottosuolo, sotto a questa crosta superficiale è

piuttosto uniforme con prevalenza netta dei terreni fini rispetto a

quelli grossolani, limitati, quasi sempre, alla parte più profonda

dell’area.

- Le resistenze penetrometriche, specialmente per i terreni fini, variano

molto, sia in funzione dell’ubicazione della verticale di prospezione,

sia della profondità. I valori più bassi sono stati riscontrati in

corrispondenza delle prove n°3 e n°4.

- Non è stata individuata acqua di sottosuolo.

3.3.2 – Caratteristiche geotecniche: Le caratteristiche geotecniche dei terreni di

sottosuolo attraversati sono riassunte nella TABELLA N°4, in cui i vari simboli

corrispondono ai seguenti parametri geotecnici:

: peso di volume, t/m3 Dr : densità relativa, %

Qc : resistenza della punta, kg/cm

: angolo d’attrito interno, °)

cu : coesione, kg/cm2

Mo: mod. di compress., kg/ cm2

Page 21: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

18

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

Qc Cu Dr Mo

1 0 – 1,20 1,85 73 0 91 41 220

1,20 – 3,60 1,85 7 0,31 0 0 25

3,60 – 4,20 1,85 9 0,37 0 0 32

4,20 – 5,20 1,85 13 0,61 0 0 47

5,20 – 7,20 1,85 67 0 63 37 200

TABELLA N° 4 PROVA N°1 – CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

Qc Cu Dr Mo

2 0 – 1,40 1,85 58 1,93 0 0 174

1,40 – 2,60 1,85 9 0,58 0 0 47

2,60 – 3,80 1,85 14 0,64 0 0 49

3,80 – 5,00 1,85 26 0,83 0 0 77

5,00 – 5,80 1,85 49 1,34 0 0 96

5,80 – 8,00 1,85 48 0 47 34 161

TABELLA N° 4 PROVA N°2 – CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

Qc Cu Dr Mo

3 0 – 1,20 1,85 54 1,81 0 0 161

1,20 – 2,60 1,85 8 0,39 0 0 27

2,60 – 3,80 1,85 6 0,29 0 0 25

3,80 – 4,80 1,85 5 0,26 0 0 16

4,80 – 5,80 1,85 9 0,44 0 0 33

5,80 – 7,20 1,85 17 0,48 0 0 37

TABELLA N° 4 PROVA N°3 – CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

Qc Cu Dr Mo

4 0 – 1,60 1,85 45 1,51 0 0 134

1,60 – 3,00 1,85 9 0,41 0 0 34

3,00 – 3,60 1,85 3 0,12 0 0 4

3,60 – 5,00 1,85 9 0,44 0 0 34

5,00 – 6,60 1,85 32 0 38 33 127

6,60 – 7,60 1,85 15 0,62 0 0 54

TABELLA N° 4 PROVA N°4 – CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

Page 22: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

19

PROVA N°

PROFONDITÀ metri

Qc Cu Dr Mo

5 0 – 1,40 1,85 69 1,91 0 0 168

1,40 – 3,20 1,85 22 0,83 0 0 67

3,20 – 3,80 1,85 15 0,66 0 0 50

3,80 – 5,00 1,85 20 0,83 0 0 65

5,00 – 6,20 1,85 16 0,67 0 0 53

6,20 – 6,80 1,85 48 0 53 35 145

TABELLA N° 4 PROVA N°5 – CARATTERISTICHE GEOTECNICHE

Dal loro esame, escludendo a priori quelli relativi al crostone

superficiale, si traggono i seguenti dati:

- Terreni coesivi: hanno valori di coesione (Cu) variabili da 0,12 a

1,34 kg/cm2; i valori più bassi sono limitati a qualche sottile livello,

lungo le verticali n°3 e n°4.

- Terreni attritivi: sono caratterizzati da valori di densità relativa DR

variabili da 32 – 63% e di angolo dì’attrito interno φ variabili da 33

a 37°.

- Escludendo i livelli di terreno, indicati sopra con Cu bassa e

compressibilità - alta, per la restante parte di sottosuolo è la

compressibilità è sempre media o medio – bassa, ,

indipendentemente dalla granulometria dei terreni

3.4 – Prospezione sismica

Sono state realizzate una linea sismica e due stazioni HVSR. La

lunghezza della linea sismica (36 metri) è stata condizionata dalle caratteristiche

morfologiche dei luoghi d’indagine. In ogni modo, tenendo conto delle altre prospezioni

e delle caratteristiche litostratigrafiche dei luoghi, la profondità d’indagine raggiunta è

significativa rispetto alle opere in progetto.

Page 23: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

20

Le caratteristiche della strumentazione utilizzata, le modalità

dell’indagine, i dati di campagna e la loro interpretazione sono riportati in Appendice

C)-

In sintesi, questo tipo di prospezione ha fornito i seguenti dati,

circa la struttura del sottosuolo:

-rifrattore superficiale: ha uno spessore di 1 m e valori di VP di 220 –

370 m/s e di VS di 170 – 240 m/s; si ritiene costituisca la copertura di terreno vegetale

areato.

- secondo rifrattore: raggiunge profondità variabili da 4 a 6 m dal piano

di campagna; è caratterizzato da valori di VP di 440 – 660 m/s e di VS di 390 – 550 m/s;

si ritiene costituisca il deposito di terreni d’origine eluvio – colluviale

- rifrattore profondo: raggiunge la profondità di almeno 12 ma dal piano

di campagna; è caratterizzato da. valori di VP di 1800 – 2900 m/s e di VS di 830 – 1900

m/s; si ritiene costituisca il substrato roccioso stratificato della zona.

Page 24: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

21

4– CONCLUSIONI

4.1 – Utilizzabilità dell’area

Le caratteristiche morfologiche del sito, la litologia del

sottosuolo, le proprietà geotecniche dei terreni presenti assicurano che l’intervento

edificatorio progettato potrà essere realizzato, ricorrendo alle normali tecniche di

costruzione.

4.2 – Strumenti urbanistici

Nella cartografia tematica, allegata agli Strumenti Urbanistici del

Comune di Serravalle Pistoiese, l’area è così classificata

- pericolosità geomorfologica: bassa (vedi FIG.6)

- pericolosità idraulica: bassa (vedi FIG.7)

- .vulnerabilità della falda: molto alta (vedi FIG.8)

Rispetto a queste norme, i lavori di urbanizzazione in progetto

possono essere eseguiti con classe di fattibilità FG1 – FS3 – FI2, come indicato nella

Tabelle di Fattibilità , di corredo alla Variante Organica del R.U., approvata in data

24.3.2016, riportata qui di seguito.

Page 25: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

22

. Per i particolari costruttivi, si fa riferimento agli elaborati di

progetto.

4.3 – Piano per l’Assetto Idrogeologico – P.A.I. . P.G.R.A.

Nella cartografia tematica del Piano per l’Assetto Idrogeologico –

P.A.I., adottata dall’Autorità di Bacino del Fiume Arno, con deliberazione n°185 del

11.11.2004, integrata dalla deliberazione n°187 del 15.2.2005, ed approvata con

D.P.C.M. 6.5.2005, pubblicato sulla G.U. n° 230 del 3.10.2005, e successive

modifiche ed integrazioni, compresa la classificazione del P.G.R.A. l’area è classificata

con pericolosità per rischio idraulico P.I.1.,come indicato nella FIG.10 mentre non è

classificata per ciò che riguarda il rischio geomorfologico.

Non è soggetta, di conseguenza, a norme di salvaguardia.

Page 26: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

23

CARTA DELLA PERICOLOSITÀ GEOMORFOLOGICA – S.U.

FIG.7

Page 27: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

24

CARTA DELLA PERICOLOSITÀ IDRAULICA – S.U.

FIG.8

Page 28: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

25

CARTA DELLA VULNERABILITÀ DELLA FALDA – S.U.

FIG.9

Page 29: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

26

P.G.R.A.

FIG.10

P.I.1

Page 30: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

27

4.4 – Rischio idraulico

Riguardo ai problemi determinati dai lavori di urbanizzazione

primaria in progetto, rispetto all’impermeabilizzazione dei luoghi ed al deflusso delle

acque di accumulo, si fa riferimento agli elaborati di progetto, in cui sono dettagliati gli

interventi di mitigazione, che, per quanto di competenza, rispondono pienamente a

quanto richiesto dalle norme vigenti in materia.

4.5 –Rischio sismico

Riguardo a tale rischio, gli edifici che saranno realizzati nell’area

rientrano nella classe d’indagine rientrano nella classe d’indagine 3 per la quale la

categoria di suolo di fondazione e le geometrie sepolte si determinano mediante

indagini geofisiche, quali quelle sismiche a rifrazione o riflessione, eseguite nel sito

oggetto di studio. In presenza di problematiche di versante sono altresì prodotte

verifiche di stabilità del pendio e del complesso opera – pendio, basate su sondaggi

geognostici. La definizione dei parametri geognostici è basata su sondaggi geognostici.

In base a queste norme ed a quanto precisato nel documento

esplicativo ed applicativo degli art. 6 e 7 del DPGR 36/R/2009 sono state realizzate le

seguenti prospezioni:

-n°1 sondaggio meccanico con carotaggio continuo, con esecuzione di

prove SPT a fondo foro, spinto in profondità fino10 m dal pian odi campagna

- n°5 prove penetrometriche statiche CPT, spinte in profondità fino a 12

m dal piano di campagna

- n°1 prospezione sismica a rifrazione

I risultati di tali prospezioni saranno utilizzati successivamente,

per la redazione del progetto esecutivo degli edifici abitativi da realizzare.

Page 31: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

28

Ciò premesso, per quanto di competenza nulla osta alla

realizzazione delle opere d’urbanizzazione per il P.U.C..23., in Via Bugigattoli, in

località CASALGUIDI, progettate dal geom. Francesco CORSINI.

Pistoia 10 novembre 2016

Page 32: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

29

APPENDICE

Page 33: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

30

A)- SONDAGGIO MECCANICO

Page 34: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Sabbia limosa, gialla e grigia

Argilliti nerastrecon livelli di siltiti

Argilla sabbiosa, gialla e grigia

Terreno vegetale, areato

Limo sabbioso, giallo

Sabbia grigia

Sabbia argillosa, gialla

S

Page 35: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Da 0 a 5,00 m

Da 5,00 a 10,00

Page 36: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

31

B)- PROVE PENETROMETRICHE CPT

Page 37: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 38: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 39: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 40: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 41: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 42: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 43: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 44: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 45: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 46: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 47: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 48: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 49: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 50: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 51: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 52: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 53: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 54: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 55: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 56: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355; e-mail:[email protected]

Page 57: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Studio Associato GTI – Geologia Tecnica, Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA Tel/fax 0573 24355; e – mail: [email protected]

32

C)- PROSPEZIONE SISMICA

Page 58: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

DI EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE

IN VIA BUCIGATTOLI, LOCALITA’ CASALGUIDI,

NEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

INDAGINE SISMICA

Pistoia, 23 settembre 2016

Dott. Geol. Gaddo Mannori

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 PISTOIA

Tel. 0573 368448 fax 0573 24355

Page 59: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

2

1 - PREMESSA

La presente relazione riporta i risultati di una campagna di prospezione sismica

effettuata in Via Bucigattoli, località Casalguidi, nel Comune di Serravalle Pistoiese, a

supporto del progetto per la realizzazione di edifici di civile abitazione.

Nel lotto oggetto di intervento è stato eseguito un profilo sismico a rifrazione: scopo

dell’indagine è stato quello di individuare la Categoria di Suolo del sito in esame ai sensi

del D.M. 14/01/08. A supporto della linea sismica a rifrazione sono state realizzate due

misure di rumore ambientale a stazione singola (HVSR).

2 - METODOLOGIA

2.1 - Sismica a rifrazione

La sismica a rifrazione è una metodologia di indagine geofisica che consente di

ricostruire l'assetto stratigrafico del sottosuolo in maniera areale, limitando o in alcuni casi

escludendo i sondaggi geognostici da effettuare nell'area di studio.

L'indagine consiste nel generare nel terreno un'onda d'urto mediante una sorgente di

energia (caduta di una massa o esplosivo) e nel misurare i tempi che impiegano le onde

elastiche generate (onde di compressione o longitudinali “P” e onde di taglio o

trasversali che si propagano lungo il piano orizzontale “SH”) ad arrivare al gruppo di

sensori (geofoni) disposti lungo un allineamento (stendimento sismico).

Le onde generate si propagano nel sottosuolo sostanzialmente secondo la legge della

rifrazione ottica (legge di Snell) per cui, in presenza di due o più strati sovrapposti con

densità (e quindi con indice di rifrazione) differente, le onde sismiche si propagano lungo

la superficie di separazione degli strati.

La misura della velocità di propagazione dell'onda sismica (Vp e Vs) e la

conoscenza della distanza sorgente-geofono consente, applicando gli algoritmi ricavati

dalle leggi dell’ottica, di risalire agli spessori ed alle caratteristiche elastiche dei vari strati

che compongono il sottosuolo. La misura dei tempi di percorrenza tra la sorgente ed i

geofoni è effettuata attraverso un sismografo attraverso il quale si può visualizzare la

forma d’onda registrata dai vari geofoni disposti lungo lo stendimento.

Page 60: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

3

I tempi di “primo arrivo” dell’onda sismica misurati alle varie distanze dal punto di

energizzazione permettono la costruzione di un grafico Tempi-Distanze sul quale si

individuano le velocità apparenti delle onde sismiche che si propagano nei vari strati

(“dromòcrone”). Occorre puntualizzare che il metodo sismico a rifrazione ha alcune

limitazioni; in particolare si ricorda che le metodologie di interpretazione dei dati

attraverso le leggi dell’ottica funzionano correttamente soltanto se la velocità delle onde

sismiche degli strati aumenta progressivamente con la profondità. Si ricorda inoltre che

l’interpretazione sismostratigrafica che può essere fatta per uno strato caratterizzato da

una determinata velocità delle onde sismiche può non essere univoca. In altre parole, una

determinata velocità delle onde sismiche misurata per uno strato può essere associata a

più litologie differenti dipendendo essa da molteplici variabili spesso non valutabili con le

sole indagini geofisiche (grado di alterazione, compattazione, presenza delle falda idrica,

ecc.). Per questo motivo è opportuno ricordare che le indagini geofisiche devono essere

sempre accompagnate da indagini dirette (di superficie e/o di sottosuolo).

2.2 - Misura di rumore ambientale a stazione singola

L’indagine rappresenta una tecnica di sismica passiva basata sull’analisi del campo

delle vibrazioni ambientali, costituite da movimenti del terreno caratterizzati da ampiezze

molto piccole. La misura è finalizzata alla determinazione delle caratteristiche del

sottosuolo: la struttura del segnale registrato in superficie è infatti funzione delle

peculiarità dei terreni che le onde hanno attraversato; in particolare si ottiene

un’indicazione sulla possibilità che in un sito si sviluppino amplificazioni del moto delle

onde sismiche, per motivi stratigrafici, in occasione di eventi sismici.

Le misure sono realizzate tramite un sismometro tricomponente (a stazione singola)

sensibile per un intervallo di frequenze di interesse ingegneristico (almeno tra 0,1 Hz e 20

Hz) nelle due direzioni orizzontali (N – S, E – W) e nella direzione verticale.

L’elaborazione dei dati permette una valutazione sperimentale dei rapporti di ampiezza

spettrale tra la media delle due componenti orizzontali (H) e la componente verticale (V)

in funzione della frequenza di vibrazione: per questo motivo la prova è denominata con

l’acronimo HVSR (Horizontal to Vertical Spectral Ratio). Il rapporto H/V consente di

mettere in luce la presenza di fenomeni di risonanza sismica dovuti a situazioni

Page 61: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

4

sismostratigrafiche caratterizzate da contrasti di impedenza e consente di stimare le

frequenze alle quali il moto del terreno può risultare amplificato.

Nei casi in cui il sottosuolo è costituito da strati di coperture soffici al di sopra di un

basamento rigido la tecnica permette inoltre di stabilire una relazione tra lo spessore (h)

delle coperture, la loro velocità media delle onde S (Vs) e la frequenza di risonanza

fondamentale ( ), ricavata dai rapporti di ampiezza spettrale, secondo la formula:

Vs / (4 h)

3 – STRUMENTAZIONE UTILIZZATA

3.1 - Sismica a rifrazione

Il lavoro è stato eseguito con un sismografo GEODE della Geometrics che ha le

seguenti caratteristiche:

Canali di acquisizione: 24; Risoluzione di acquisizione: 24bit; Larghezza della

banda di ingresso: 1.75-20000 Hz; Intervallo di campionamento: 0.02-16 ms; Range

dinamico di sistema: 144 dB; 16.000 campioni per traccia.

Per la ricezione delle onde longitudinali sono stati utilizzati n. 24 geofoni Mark

Products (PASI) con frequenza naturale di 10 Hz.

Per la ricezione delle onde trasversali sono stati utilizzati n. 24 geofoni verticali con

frequenza naturale di 4.5 Hz.

Come sorgente di energia è stata utilizzata una mazza da 9 Kg battente su una

piastra di “AluFer” sia per le onde longitudinali che per le onde trasversali.

Per l’elaborazione dei dati rilevati in campagna è stato utilizzato il programma

“Winsism 12” che permette l’utilizzo di diversi metodi di interpretazione (intercette,

GRM, Delay Time).

3.2 - Misura di rumore ambientale a stazione singola

É stato utilizzato il sismografo tricomponente TROMINO ZERO 3G con frequenza

di campionamento di 128 Hz, durata di acquisizione di 16 minuti e registrazione

nell’intervallo di frequenze compreso tra 0 Hz e 64 Hz.

Per l’interpretazione della registrazione effettuata è stato utilizzato il programma

“Grilla”.

Page 62: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

5

4 – PROSPEZIONI ESEGUITE

Il giorno 13 settembre 2016, in corrispondenza del lotto di intervento, sono stati

eseguiti:

un profilo sismico di 96 metri per il quale sono state registrate le onde SH e

successivamente, sostituendo i geofoni, le onde P;

due misure di rumore ambientale a stazione singola (HVSR).

L’esatta ubicazione delle indagini è riportata nella planimetria inserita in allegato.

Nelle tabelle che seguono sono riassunte le principali caratteristiche geometriche del

profilo sismico e dell’indagine HVSR:

PROFILO SISMICO A RIFRAZIONE Lunghezza

(metri) Scoppio

estremo A (m)

Scoppio intermedio lato A (m)

Scoppio centrale

(m)

Scoppio intermedio lato B (m)

Scoppio estremo B (m)

Distanza fra geofoni

(m)

Numero geofoni

96 0 24 48 72 96 4 24

INDAGINE HVSR

Tempo di acquisizione 16 min Frequenza di campionamento 128 Hz

5 – INTERPRETAZIONE DEI DATI

4.1 - Sismica a rifrazione

L’analisi dei dati ha permesso la ricostruzione sismostratigrafica del sottosuolo: sia

con le onde P che con le onde SH è stato individuato un livello caratterizzato da un

elevato contrasto di impedenza a circa 7 m di profondità mentre con le sole onde P è stato

possibile individuare un livello superficiale, dello spessore di circa 2 m, caratterizzato da

velocità delle onde P più basse.

Più in particolare i livelli individuati sono i seguenti:

il primo sismostrato, di spessore di 2,3 m – 2,4 m è caratterizzato da velocità delle

onde P comprese tra 350 m/sec e 400 m/sec. Questo livello è stato individuato con le

sole onde P;

Page 63: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

6

il secondo sismostrato raggiunge profondità variabili fra 7,0 m e 9,8 m ed è

caratterizzato da Vp di 1370 m/sec – 1790 m/sec e Vs comprese tra 230 m/sec e 300

m/sec;

il terzo sismostrato, che si spinge fino alla massima profondità raggiunta con l’indagine

(circa 32 metri dal p.c.) è caratterizzato da Vp comprese tra circa 2490 m/sec e 3220

m/sec e da Vs di circa 840 m/sec – 1510 m/sec.

In Appendice sono riportate le dromocrone, la ricostruzione del sottosuolo e la

tabella con le velocità e profondità degli strati.

4.2 - Misure di rumore ambientale a stazione singola

Dall’interpretazione delle misure di rumore ambientale risulta:

la misura n. 1, eseguita nella parte meridionale del lotto di studio, presenta un picco del

rapporto spettrale H/V a circa 9,8 Hz;

la misura n. 2, realizzata invece nella porzione nord occidentale dell’area, presenta un

picco a circa 7,1 Hz.

In entrambi i casi la qualità dei dati risulta molto buona infatti nel grafico che

rappresenta l’andamento degli spettri si nota una forma ad “occhio” tra le componenti

orizzontali e quella verticale proprio in corrispondenza della frequenza di picco e la

direzionalità del fenomeno di risonanza risulta omogenea rispetto all’azimut. I picchi sono

inoltre caratterizzati da una elevata ampiezza (rispettivamente di circa 10,2 e 6,6) che

testimonia un alto contrasto di impedenza tra le velocità delle onde nel sottosuolo nei

diversi sismostrati. In particolare, anche sulla base della velocità delle onde S della

copertura presente al di sopra del bedrock sismico, individuata dall’indagine sismica a

rifrazione, i contrasti di impedenza registrati corrispondono a profondità relativamente

basse (la profondità è infatti indirettamente proporzionale alla frequenza di picco): nel

caso della prima misura si ha un passaggio sismostratigrafico a circa 6,5 m – 7,0 m mentre

in corrispondenza della seconda misura l’interfaccia si approfondisce fino a circa 9,0 m –

9,5 m.

Per quanto riguarda la misura n. 1 si osserva inoltre la presenza di un’inversione di

velocità: nel grafico del rapporto spettrale H/V i valori oltre i 20 Hz, corrispondenti alla

porzione superficiale del sottosuolo, risultano inferiori all’unità. Questo livello è riferibile

Page 64: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

7

allo strato superficiale che, durante l’esecuzione delle prove penetrometriche eseguite

nello stesso lotto, ha mostrato valori di resistenza maggiori.

Il report ed i grafici relativi alle analisi sono riportati in Appendice.

4.3 - Ricostruzione del sottosuolo

Le indagini eseguite nel lotto di studio hanno permesso di eseguire una

ricostruzione sismostratigrafica e di realizzare un modello concettuale del sottosuolo in

maniera areale: l’area, pressoché pianeggiante, si trova ai piedi di un versante che degrada

in direzione nord occidentale dalla località “Villa Poggiolino” fino alla pianura di

Casalguidi.

Il basamento, individuato grazie all’elevato contrasto di impedenza sia nella stesa

sismica che nelle due misure di rumore, si approfondisce in direzione nord occidentale a

partire da un minimo di m 7 a circa m 10 in prossimità della Via Bucigattoli.

5 – ATTRIBUZIONE DELLA CATEGORIA DI SUOLO

Per la determinazione della Categoria del suolo di fondazione, ai fini della

definizione dell’azione sismica di progetto, le Norme Tecniche per le costruzioni di cui al

D.M. 14/01/2008 indicano 5 classi, ad ognuna delle quali è associato uno spettro di

risposta elastico; l'attribuzione alle varie classi deriva da differenti situazioni stratigrafiche

parametrizzate mediante la velocità di propagazione delle onde sismiche trasversali (onde

S), i valori di Nspt o della coesione non drenata (Cu). Le classi sono così definite:

Categoria Descrizione

A Ammassi rocciosi affioranti o terreni molto rigidi caratterizzati da valori di Vs,30 superiori a 800 m/s, eventualmente comprendenti in superficie uno strato di alterazione, con spessore massimo pari a 3 m.

B Rocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fina molto consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs,30 compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero NSPT,30 > 50 nei terreni a grana grossa e cu,30 > 250 kPa nei terreni a grana fina).

C Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fina mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs,30 compresi

Page 65: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

8

tra 180 m/s e 360 m/s (ovvero 15 < NSPT,30 < 50 nei terreni a grana grossa e 70 < cu,30 < 250 kPa nei terreni a grana fina).

D Depositi di terreni a grana grossa scarsamente addensati o di terreni a grana fina scarsamente consistenti, con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs,30 inferiori a 180 m/s (ovvero NSPT,30 < 15 nei terreni a grana grossa e cu,30 < 70 kPa nei terreni a grana fina).

E Terreni dei sottosuoli di tipo C o D per spessore non superiore a 20 m, posti sul substrato di riferimento (con Vs > 800 m/s).

Alla luce dei risultati ottenuti con le indagini sismiche risulta:

entro i 10 m di profondità dal piano campagna è presente il bedrock sismico (Vs > 800

m/s);

i depositi posti al di sopra del substrato roccioso presentano velocità medie delle onde

S comprese tra circa 230 m/sec e 300 m/sec;

il passaggio tra i diversi sismostrati è caratterizzato da un elevato contrasto di

impedenza.

Sulla base dei dati sopra riportati per i terreni di sottosuolo dell’area indagata risulta

la Categoria di suolo E.

Pistoia, 23 settembre 2016

Dott. Geol. Gaddo Mannori

Page 66: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Mannori & Burchietti Geologi Associati Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

9

Appendice

Ubicazione delle indagini

Indagine sismica a rifrazione: dromocrone

profilo interpretato

tabella delle velocità/profondità

Interpretazione indagini HVSR

Page 67: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

!

!

!"

#

$

%

!

%

"

&

&

'

(

!

!

"

)*+,

)-+.

)/+/

)0+/

./+/

))+1

)*+,

)2+/

))+3

))+)

.2+*

))+)

)0+0

))+*

..+2

)0+-

)/+-

)

)+,

!"#$%"&'()*(++()"'*$,"'")

-#$+$)./.0111

2"'($)3"34"#$)$)5"65$%"&'(

!

!

"

#

7'*$,"'")89-:

Page 68: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Casalguidi, Via Bucigattoli - Dromocrone onde PA B

Tim

e (

ms)

10 ms

20 ms

30 ms

40 ms

50 ms

60 ms

70 ms

80 ms

90 ms

2 6 10

14

18

22

26

30

34

38

42

46

50

54

58

62

66

70

74

78

82

86

90

94

Distances (m)

2 3 4

H:\Lavori2016\Sismica_Matassi_Via_Bucigattoli\Onde_P\Onde_P.WS5 WINSISM 11 22/09/2016 16.21.14

Page 69: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Casalguidi, Via Bucigattoli - Dromocrone onde SHA B

Tim

e (

ms)

20 ms

40 ms

60 ms

80 ms

100 ms

120 ms

140 ms

160 ms

180 ms

2 6 10

14

18

22

26

30

34

38

42

46

50

54

58

62

66

70

74

78

82

86

90

94

Distances (m)

2 3 4

H:\Lavori2016\Sismica_Matassi_Via_Bucigattoli\Onde_SH\Onde_SH.WS5 WINSISM 11 22/09/2016 15.34.06

Page 70: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

0

4

8

12

16

20

0 6

Via Bucigattoli, Casalguidi

Comune di Serravalle Pistoiese

Ricostruzione sismostratigrafica

Onde P - SH

A B

Qu

ota

in

me

tri

metri

12 18 24 30 36 42 48 54 60 66 72 78 84

24

28

90 96

32

Vp=2730 m/s

Vs=840 m/s

Vp=2750 m/s

Vs=1040 m/sVp=3090 m/s

Vs=940 m/s

Vp=2490 m/s

Vs=1070 m/s

Vp=3220 m/s

Vs=1510 m/s

Vp=1790 m/s

Vs=300 m/sVp=1520 m/s

Vs=280 m/sVp=1370 m/s

Vs=260 m/s

Vp=1380 m/s

Vs=230 m/s

Vp=1440 m/s

Vs=250 m/s

Vp=400 m/s Vp=400 m/s Vp=390 m/s Vp=350 m/s Vp=390 m/s

Page 71: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

Casalguidi, Via Bucigattoli

Onde P ed SH

scoppi distanze

(m)

Profondità

1° livello

Profondità

2° livello

Vp1

(m/sec)

Vp2

(m/sec)

Vp3

(m/sec)

Vs1-2

(m/sec)

Vs3

(m/sec)

1 0 2,4 7,1 400 1790 2750 300 1040 2 24 2,3 7,4 400 1520 3090 280 940 3 48 2,3 7,0 390 1370 2730 260 840 4 72 2,3 7,5 350 1380 2490 230 1070 5 96 2,3 9,8 390 1440 3220 250 1510

Note: il primo livello è stato individuato solo attraverso l’analisi delle Onde P.

Page 72: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

HVSR N° 1 VIA BUGIGATTOLI, LOCALITÀ CASALGUIDI COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Strumento: TZ3-0015/01-13 Formato dati: 32 byte Fondo scala [mV]: 51 Inizio registrazione: 13/09/16 15:55:56 Fine registrazione: 13/09/16 16:11:56 Nomi canali: NORTH SOUTH; EAST WEST ; UP DOWN Durata registrazione: 0h16'00''. Analizzato 83% tracciato (selezione manuale) Freq. campionamento: 128 Hz Lunghezza finestre: 20 s Tipo di lisciamento: Triangular window Lisciamento: 10%

RAPPORTO SPETTRALE ORIZZONTALE SU VERTICALE

SERIE TEMPORALE H/V

DIREZIONALITA' H/V

Page 73: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

SPETTRI DELLE SINGOLE COMPONENTI

Page 74: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

[Secondo le linee guida SESAME, 2005].

Picco H/V a 9.84 ± 0.02 Hz (nell'intervallo 0.0 - 64.0 Hz).

Criteri per una curva H/V affidabile

[Tutti 3 dovrebbero risultare soddisfatti]

f0 > 10 / Lw 9.84 > 0.50 OK nc(f0) > 200 7875.0 > 200 OK

A(f) < 2 per 0.5f0 < f < 2f0 se f0 > 0.5Hz A(f) < 3 per 0.5f0 < f < 2f0 se f0 < 0.5Hz

Superato 0 volte su 474 OK

Criteri per un picco H/V chiaro

[Almeno 5 su 6 dovrebbero essere soddisfatti]

Esiste f - in [f0/4, f0] | AH/V(f -) < A0 / 2 7.344 Hz OK Esiste f + in [f0, 4f0] | AH/V(f +) < A0 / 2 11.188 Hz OK

A0 > 2 10.21 > 2 OK fpicco[AH/V(f) ± A(f)] = f0 ± 5% |0.0023| < 0.05 OK

f < (f0) 0.02264 < 0.49219 OK

A(f0) < (f0) 0.7442 < 1.58 OK

Lw nw

nc = Lw nw f0 f

f0

f

(f0) A0

AH/V(f) f

f +

A(f)

logH/V(f)

(f0)

lunghezza della finestra numero di finestre usate nell’analisi numero di cicli significativi frequenza attuale frequenza del picco H/V deviazione standard della frequenza del picco H/V

valore di soglia per la condizione di stabilità f < (f0) ampiezza della curva H/V alla frequenza f0

ampiezza della curva H/V alla frequenza f frequenza tra f0/4 e f0 alla quale AH/V(f

-) < A0/2

frequenza tra f0 e 4f0 alla quale AH/V(f +) < A0/2

deviazione standard di AH/V(f), A(f) è il fattore per il quale la curva AH/V(f) media deve essere moltiplicata o divisa deviazione standard della funzione log AH/V(f)

valore di soglia per la condizione di stabilità A(f) < (f0)

Valori di soglia per f e A(f0)

Intervallo di freq. [Hz] < 0.2 0.2 – 0.5 0.5 – 1.0 1.0 – 2.0 > 2.0

(f0) [Hz] 0.25 f0 0.2 f0 0.15 f0 0.10 f0 0.05 f0

(f0) per A(f0) 3.0 2.5 2.0 1.78 1.58

log (f0) per logH/V(f0) 0.48 0.40 0.30 0.25 0.20

Page 75: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

HVSR N° 2 VIA BUGIGATTOLI, LOCALITÀ CASALGUIDI COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Strumento: TZ3-0015/01-13 Formato dati: 32 byte Fondo scala [mV]: 51 Inizio registrazione: 13/09/16 16:25:22 Fine registrazione: 13/09/16 16:41:22 Nomi canali: NORTH SOUTH; EAST WEST ; UP DOWN Durata registrazione: 0h16'00''. Analizzato 83% tracciato (selezione manuale) Freq. campionamento: 128 Hz Lunghezza finestre: 20 s Tipo di lisciamento: Triangular window Lisciamento: 10%

RAPPORTO SPETTRALE ORIZZONTALE SU VERTICALE

SERIE TEMPORALE H/V

DIREZIONALITA' H/V

Page 76: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

SPETTRI DELLE SINGOLE COMPONENTI

Page 77: STUDIO GEOLOGICO PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA … · ciottoli sparsi, caratterizzate da un grado di consolidazione molto elevato. 2.2.3 – complesso argillitico : è il substrato

TROMINO® Grilla

www.tromino.eu

Mannori & Burchietti Geologi Associati

Largo San Biagio, 149 – 51100 Pistoia tel. 0573368448

[Secondo le linee guida SESAME, 2005].

Picco H/V a 7.13 ± 0.34 Hz (nell'intervallo 0.0 - 64.0 Hz).

Criteri per una curva H/V affidabile

[Tutti 3 dovrebbero risultare soddisfatti]

f0 > 10 / Lw 7.13 > 0.50 OK nc(f0) > 200 5700.0 > 200 OK

A(f) < 2 per 0.5f0 < f < 2f0 se f0 > 0.5Hz A(f) < 3 per 0.5f0 < f < 2f0 se f0 < 0.5Hz

Superato 0 volte su 343 OK

Criteri per un picco H/V chiaro

[Almeno 5 su 6 dovrebbero essere soddisfatti]

Esiste f - in [f0/4, f0] | AH/V(f -) < A0 / 2 4.438 Hz OK Esiste f + in [f0, 4f0] | AH/V(f +) < A0 / 2 8.875 Hz OK

A0 > 2 6.56 > 2 OK fpicco[AH/V(f) ± A(f)] = f0 ± 5% |0.04729| < 0.05 OK

f < (f0) 0.33694 < 0.35625 OK

A(f0) < (f0) 0.4877 < 1.58 OK

Lw nw

nc = Lw nw f0 f

f0

f

(f0) A0

AH/V(f) f

f +

A(f)

logH/V(f)

(f0)

lunghezza della finestra numero di finestre usate nell’analisi numero di cicli significativi frequenza attuale frequenza del picco H/V deviazione standard della frequenza del picco H/V

valore di soglia per la condizione di stabilità f < (f0) ampiezza della curva H/V alla frequenza f0

ampiezza della curva H/V alla frequenza f frequenza tra f0/4 e f0 alla quale AH/V(f

-) < A0/2

frequenza tra f0 e 4f0 alla quale AH/V(f +) < A0/2

deviazione standard di AH/V(f), A(f) è il fattore per il quale la curva AH/V(f) media deve essere moltiplicata o divisa deviazione standard della funzione log AH/V(f)

valore di soglia per la condizione di stabilità A(f) < (f0)

Valori di soglia per f e A(f0)

Intervallo di freq. [Hz] < 0.2 0.2 – 0.5 0.5 – 1.0 1.0 – 2.0 > 2.0

(f0) [Hz] 0.25 f0 0.2 f0 0.15 f0 0.10 f0 0.05 f0

(f0) per A(f0) 3.0 2.5 2.0 1.78 1.58

log (f0) per logH/V(f0) 0.48 0.40 0.30 0.25 0.20


Recommended