+ All Categories
Home > Documents > Tabloid2050 ottobre

Tabloid2050 ottobre

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: segreteria-2050
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Tabloid2050 mese di ottobre 2014
13
1 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014 TABLOID 2050 Distretto Rotaract 2050 Lombardia Sud – Provincia di Piacenza Patrocinato dal Distretto Rotary 2050 A.S. 2014/2015 A.S. 2014/2015 – N. 2 - OTTOBRE 2014 Contents Eventi in programma CommunicatiOn Box Commissioni Distrettuali News dal Mondo Rotary Eventi Inrenazionali Attività Distrettuali 8 9 12 6 5 3 Save the Date 10
Transcript
Page 1: Tabloid2050 ottobre

1 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

TABLOID 2050 Distretto Rotaract 2050

Lombardia Sud – Provincia di Piacenza Patrocinato dal Distretto Rotary 2050

A.S. 2014/2015

A.S

. 20

14

/20

15

– N

. 2 -

OTT

OB

RE

20

14

Contents

Eventi in programma

CommunicatiOn Box

Commissioni

Distrettuali

News dal Mondo

Rotary

Eventi

Inrenazionali

Attività

Distrettuali

8

9

12

6

5

3

Save the Date 10

Page 2: Tabloid2050 ottobre

2 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Saluto del Rappresentante Distrettuale

Cari Amici,

le nostre attività sono ormai iniziate a pieno ritmo, abbiamo avuto la nostra prima Assemblea

Distrettuale e tutti i Club si stanno impegnando... non ci resta che continuare su questa

strada con passione e dedizione per portare avanti iniziative sempre più interessanti e service

che rispondano sempre più alle esigenze del nostro territorio!

Su questo numero del Tabloid, troverete come sempre un resoconto delle attività svolte e di

quelle in programma e, poichè ottobre è il mese dedicato dal Rotary International all'Azione

Professionale, potrete leggere un articolo a cura dei nostri consoci della Commissione

Distrettuale "Sviluppo Professionale e Leadership" che racconterà le tante interessanti

iniziative che porteremo avanti insieme sul tema.

Ci tengo inoltre a ricordare che lo sviluppo della professionalità e della leadership dei soci si

pone quale obiettivo primario della nostra associazione!

Vi auguro una buona lettura e Vi ricordo l'importante ruolo che questa pubblicazione online

può avere dal punto di vista della comunicazione! Il Tabloid 2050 è "nostro", di tutti noi, per

questo Vi chiedo la cortesia di continuare a contribuire in modo attivo mandandoci articoli

relativi alle più importanti iniziative dei 27 Club del nostro splendido Distretto, ma soprattutto

di diffonderlo tra soci, amici e conoscenti!

Al prossimo numero!

Con amicizia,

Yours In Rotaract

Clara

Page 3: Tabloid2050 ottobre

3 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

I° ASSEMBLEA DISTRETTUALE

… Rotaract Inside …

Eccoci qua, a poco piu di una settimana dalla

‘piena riuscita’ del nostro secondo evento come

esecutivo distrettuale, nonché prima Distrettuale di

questo anno sociale 2014/2015 appena iniziato.

Nella meravigliosa cornice del Castello di San

Gaudenzio presso Cervesina, località immersa nel

verde dell´oltrepo pavese, Clara insieme alla sua

fidata squadra e con la collaborazione del Club

ospitante, il Rotaract Voghera, ha dato vita ad una

splendida giornata, iniziata in maniera inusuale:

un'accurata ed attenta degustazione di vini nelle

cantine di Casteggio, in linea con "Uniti per le

Eccellenze", Service Nazionale che verte a

promuovere il “Made In Italy”!

A seguire sono iniziati i lavori assembleari, svoltisi

nella taverna del castello, pervasa da un´aria

medievale ed un´atmosfera d´altri tempi. In questa

sede varie sono state le tematiche e gli argomenti

trattati: dall'approvazione dei bilanci consuntivi e

preventivi rispettivamente dell'anno sociale

terminato e quello appena iniziato, alle numerose

novità circa l'operato delle nostre Commissioni

sempre al lavoro; dall'Espansione e Formazione, al

Premio Maturità ed Università, fino alla Commissione

Service ed a quella Professionale ed a tante

altre...Tanti son stati quindi gli spunti di riflessione,

tanti i punti di partenza...non ci resta che

incominciare ancora una volta con tanta voglia di

fare!!!

Terminati i Lavori Distrettuali, il vostro esecutivo non

poteva non pensare ad un’altrettanto piacevole

´Evening session´. Infatti a partire da alcune

"macchie di colore" che s’intravedevano sulle

tovaglie bianche della sala a nostra disposizione per

la cena, rivelatesi poi delle bellissime e fluorescenti

matite con tanto di motto dell'anno "Make it

Happen!", ecco svelato il tema della serata: Back to

school.

D´altronde Settembre è il mese degli inizi, e come da

copione tra lavagnette e gessi colorati, bavaglioni

rosa per le alunne diligenti e azzurri per i nostri

rotaractiani un pó più indisciplinati, hashtag

improbabili e la giusta dose di Rotaract mood, con

questa Prima Distrettuale da 10 e lode, cari Amici del

Distretto 2050, vi auguriamo un buon inizio d’anno

sociale 2014/2015.

Vi aspettiamo a Novembre a Cremona numerosi!

Un abbraccio a tutti Voi.

Maddalena Capra

Segretaria Distrettuale

&

Valeria Filippi RAC Soresina PHF

Page 4: Tabloid2050 ottobre

4 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Venerdì 26 settembre si è tenuto in piazza Loggia, presso il caffè La Stampa, il primo aperitivo di Zona

dedicato agli aspiranti. Un momento bellissimo dove i Club della Zona si sono riuniti per passare qualche

ora di divertimento e conoscenza insieme. L'evento, che nasce come occasione di formazione in stile

Rotaract, ha visto come protagonisti gli aspiranti che hanno potuto dare un primo sguardo al mondo

Rotaract attraverso l'entusiasmo e la passione della fantastica RD Clara Pavesi, il Presidente di

Commissione “Espansione e Formazione” Luca Bianchini e il nostro Delegato di Zona Andrea Martinengo

Villagana che si sono adoperati per presentare in maniera concreta il mondo del Rotaract e nello

specifico le opportunità che il nostro Distretto offre agli aspiranti di ogni Club. Una prima serata di zona in

cui l'affiatamento e la collaborazione sono stati gli ingredienti principali di quello che si prospetta un anno

meraviglioso per la Zona Leonessa. Complimenti al Distretto, al Delegato e ad ogni singolo socio di Club

per aver reso così speciale un semplice aperitivo... Perché in fondo Rotaract vuol dire questo, divertirsi

camminando insieme volti, ognuno con la propria impronta, al Servizio.

Renata Dainesi

Presidente RAC Brescia Sud Est Montichiari

… Rotaract & Friends …

I° APERITIVO DI ZONA LEONESSA

Page 5: Tabloid2050 ottobre

5 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Ormai credo di essere una veterana dei viaggi

Rotaract ma ogni volta riesco a rimanere entusiasta

e sorpresa. Quest'anno il REM autunnale si è svolto a

Brema, meta insolita, nota ai più, per la famosa

fiaba dei fratelli Grimm " I musicanti di Brema" .

Questa città ha davvero qualcosa di fiabesco: la

magia la si trova nel delizioso centro storico, lungo e

stretto, fiancheggiato su ambo i lati dal fiume Weser,

su cui troneggia la piazza del mercato e il maestoso

Rathaus o ancora nel caratteristico quartiere di

Schnoor, dove ancora oggi si rivive il fascino

anseatico della città: un piccolo scrigno di stradine,

costellate da casette e piccoli ristorantini.

Impossibile non rimanere affascinati dall'aria

frizzante, dai colori e dalla vitalitá che si respira a

Schlachte, la zona del lungofiume, o dell'arte che

trapela ovunque nel quartiere Das Viertel, regno

della musica, del teatro e delle gallerie d'arte . Ma

Brema riserva anche altre sorprese: è nota per

essere tra le città più ospitali della Germania e i

rotaractiani hanno voluto rendere merito a questa

fama organizzando eventi semplici ma curati, in cui

ha prevalso lo spirito dell'amicizia. Tre giorni intensi

tra conferenze, presentazioni di service e feste, ma

la cosa più bella, come sempre, è stato rivedere gli

amici degli altri club europei: confrontarsi come se

ci fossimo visti il giorno prima, riprendere la

conversazione come fosse un dialogo interrotto,

come se ci fossimo lasciati solo per un momento e

non sei mesi fa, per poi interrompersi di nuovo ed

aspettare con trepidazione di riprendere a

chiacchierare al prossimo REM: Istanbul 2015!

Stefania Piccoli

Rotary Brescia Nord

…Il 2050 in trasferta…

REM Brema 25-28 Settembre 2014

Page 6: Tabloid2050 ottobre

6 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Cos’è stato…

Presso la sede della Società Canottieri Baldesio di Cremona, con la collaborazione e il supporto

dei Rotary Club del Gruppo Stradivari (Cremona, Cremona Po, Cremona Monteverdi e

Soresina) è stato organizzato il primo Torneo Nazionale Open Maschile di tennis in carrozzina. Il

Rotaract Club Cremona PHF, è stato il promotore ed organizzatore della Conferenza Stampa di

Presentazione dell’evento tenutasi il 9 settembre 2014 e dell’Esibizione Dimostrativa del 13

settembre volta a sensibilizzare l’opinione pubblica dando risalto all’incontro sportivo.

L’evento è stato un successo: un emozionante susseguirsi di momenti all’insegna dell’amicizia,

della sana competizione sportiva e della condivisione.

Anna Franzini

Segretaria RAC Cremona PHF

&

Maria Strumendo

Segretaria RAC Cremona PHF

TORNEO NAZIONALE OPEN MASCHILE TENNIS IN CARROZZINA Cremona 18-21 Settembre 2014

Page 7: Tabloid2050 ottobre

7 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Il mese di Ottobre è tradizionalmente il mese

dedicato dal Rotary all’azione professionale. I

valori dell’eccellenza professionale sono

sempre stati uno dei pilastri dell’appartenenza

al Rotary ed hanno costituito il principale

criterio di selezione dell’effettivo. In un

momento storico come quello che stiamo

vivendo, il Rotary, ha deciso di puntare

l’attenzione sul tema del lavoro giovanile, i

ragazzi non sono solo un potenziale serbatoio

per il sodalizio rotariano, ma necessitano di una

guida ed un supporto esperto. È per questa

ragione che il Distretto Rotaract 2050, nella

persona della nostra RRD Clara Pavesi, ha

voluto fortemente che questo Progetto, giunto

ormai alla sua III° edizione, potesse essere

riproposto anche per l’ A.R. 2014/2015. Il

Governatore del Rotary Fabio Zanetti, ha

abbracciato con entusiasmo questa

opportunità a testimonianza di un rapporto tra

Rotaract e Rotary in continua crescita.

La presentazione del Progetto ai rotariani si

terrà a Piacenza, presso la Sede Distrettuale, il

25 ottobre 2014 a partire dalle ore 9.30.

L’incontro sarà l’occasione per porre

l’attenzione sulla delicata situazione del lavoro

giovanile e dell’orientamento professionale

nell’ottica dell’eccellenza.

Mattia Mattioli

Presidente Commissione “Sviluppo Professionale

e Leadership”

N.B. Per motivi organizzativi vi preghiamo di segnalare la vostra

Progetto Mentoring Piacenza 25 Ottobre 2014

…Cosa sarà …

Page 8: Tabloid2050 ottobre

8 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Mattia Mattioli Stefano Palini Ilaria Lanzani

Commissione “Sviluppo

Professionale e Leadership”

Il primo obiettivo del Rotaract è sviluppare le capacità professionali e di leadership dei soci.

Facendo proprio questo concetto ed ereditando il lavoro svolto dalle passate Commissioni, la Commissione

Sviluppo Professionale e Leadership cercherà di integrare ed ampliare tali progetti già avviati,

introducendone di nuovi.

In particolare, il nuovo grande progetto di quest’anno è quello di realizzare una rete di esperienze che

andranno a implementare la formazione di noi tutti, abbracciando gli aspetti della nostra crescita sia dal

punto di vista professionale che dal punto di vista scolastico.

Con questo spirito è nato il Network Orientamento e Sviluppo (NOS).

Il NOS consiste principalmente nella creazione di una rete basata sulla condivisione di informazioni che

riguardino sia l’ambito lavorativo che formativo. Attraverso questo strumento, in forma di articoli, ma anche

di relazioni, seminari ecc., ognuno di noi avrà facile accesso ad un pool di esperienze che qualcun altro

avrà già fatto e successivamente riportato.

La nostra massima aspirazione sarebbe, infine, quella di organizzare dei veri e propri stage formativi

all’interno delle varie aziende partners.

In aggiunta, anche quest’anno, la Commissione porterà avanti il Progetto Mentoring, sempre in

collaborazione con il Distretto Rotary 2050.

Già arrivato alla sua terza edizione, il Mentoring rappresenta un’opportunità di connessione tra Professionisti

Rotariani e Giovani Rotaractiani e non, finalizzato allo sviluppo professionale ed individuale, attraverso una

serie di incontri one to one da protrarsi nell’arco di un anno.

Si tratta di obiettivi molto ambiziosi, ed è per questo motivo che non possiamo che esortarvi tutti alla

massima partecipazione, insieme possiamo realizzarli!

Mattia Mattioli Presidente Commissione “Sviluppo Professionale e Leadership”

Focus on…

Page 9: Tabloid2050 ottobre

9 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

SERVICE INTERDISTRETTUALE:

“Io ho quel che ho donato”

Progetto Comune a rilevanza locale

Zona Francigena

Sabato 25 Ottobre 2014

Per l’intera giornata

c/o Piazza Fratelli Molinari – Fiorenzuola D’Arda

In virtù del progetto "Blood is life", il RAC Fiorenzuola d'Arda, in

collaborazione con Avis sarà presente nella piazza di Fiorenzuola (Pc) col fine

di illustrare e promuovere la donazione del sangue. A tale scopo sará distribuito

materiale informativo e saranno date risposte a domande e curiosità inerenti al

tema.

Zona Navigli

Domenica 26 Ottobre 2014

Per l’intera giornata

c/o Piazza Ducale - Vigevano

Banchetto di raccolta firme in favore dell’Avis, organizzato da tutta la Zona

Navigli. Lo stesso giorno il RAC Vigevano Lomellina promuove, in collaborazione

con l’UIC (Unione Italiana Ciechi), una visita guidata al percorso delle targhe

tattili!

Zona Leonessa

Sabato 25 Ottobre 2014

Ore 20:00

c/o Ristorante Officina della Valle, Via Valle Bresciana,11 - Brescia

Cena di Zona Leonessa con Relazione sul tema del service distrettuale "io ho quel

che ho donato", relatori rotariani Dott. Briola (Presidente dell'Avis Provincia

di Brescia), Dott.ssa Marini, Prof. Docchio (vice presidente Avis Brescia)

Zona Padana

Sabato 25 Ottobre 2014

Ore 16:30

c/o Comune di Cremona Piazza Stradivari - Cremona

Convegno per il service distrettuale volto a sensibilizzare i giovani e la

popolazione riguardo l’importante tema della donazione del sangue e che prevede

la partecipazione di tutti club della zona. I relatori saranno membri dell'Avis Provinciale di Cremona e Soci rotaractiani già donatori del sangue.

Page 10: Tabloid2050 ottobre

10 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

SIRDE 2014 & II Assemblea Distrettuale - Distretto 2071

Dal 3 al 5 Ottobre 2014 - Montecatini Terme

Info e prenotazioni: www.rotaract2071.org/Shop

II Assemblea Distrettuale - Distretto 2050

Dal 8 al 9 Novembre 2014 - Cremona

Info e prenotazioni: [email protected]

Capodanno Internazionale Rotaract 2015

Dal 29 Dicembre 2014 al 1°Gennaio 2015 – Bari – Distretto 2120

Info e prenotazioni: www.rotaract2120.com/event/capodanno-internazionale-bari-2015/

Rotaract & Friends di Zona Francigena

Venerdì 17 Ottobre 2014 – ore 19:30

c/o “El Picinin” - C.so Vittorio Emanuele II, 44 – Lodi

Rotaract & Friends di Zona Navigli Domenica 19 Ottobre 2014 - ore 19:00

c/o Safarà Cafè - Strada Nuova, 30/C – Pavia

Rotaract & Friends di Zona Padana Sabato 25 Ottobre – ore 18:00

c/o Chiave di Bacco a Cremona - Piazza Marconi, 5

Conferme ai rispettivi Delegati di Zona!

Page 11: Tabloid2050 ottobre

11 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

…Calendario

dei Club…

Zona Francigena Evento Data Info

Terre Cremasche

Festa di Halloween

“THRILL NIGHT”

C/o Disco-bar I’M

Lifestyle, in via

Tirone Offanengo

(Cr)

Venerdì 31 Ottobre 2014

Ore 23,00

Giulia Percivalle

[email protected]

Zona Leonessa Evento Data Info

Brescia PHF

Festa congiunta

apertura anno sociale “FAST&FURIOUS&FRIDAY”

RAC Brescia PHF e RAC

Brescia Vittoria Alata

C/o Centro Porsche - Viale Sant’Eufemia, 94

bis - Brescia

Venerdì 17

Ottobre 2014

Ore 20.30

Luca Sozzi

[email protected]

Brescia Sud Est

Montichiari

Interclub

RAC Brescia Vittoria

Alata e RAC Brescia Sud

Est Montichiari

C/o Ristorante Officina

della Valle - Via Valle

Bresciana, 11 bis, Brescia

Venerdì 3

Ottobre 2014

Ore 20.30

Renata Dainesi

[email protected]

Brescia Vittoria

Alata

Interclub RAC Brescia

Vittoria Alata e RAC

Brescia Sud Est

Montichiari

C/o Ristorante Officina

della Valle - Via Valle

Bresciana, 11 bis, Brescia

Venerdì 3

Ottobre 2014

Ore 20.30

Chiara Corti

[email protected]

Page 12: Tabloid2050 ottobre

12 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

…Calendario

dei Club…

Zona Padana Evento Data Info

Casal Maggiore

Viadana

Sabbioneta

Interclub

RAC Casalmaggiore

Viadana Sabbioneta e

RC Casalmaggiore

C/o Caffè Royal - Via

Cavour 52/A,

Casalmaggiore

Domenica 19

Ottobre 2014

Ore 19.00

Elena Perdomini

[email protected]

Casal Maggiore

Viadana

Sabbioneta

Caminetto

C/o Sede del Club via

Trebbia 6 ,

Casalmaggiore

Domenica 26

Ottobre 2014

Ore 21.00

Elena Perdomini

[email protected]

Cremona PHF

Consegna Materiale

A.S.D. Pepo Team Onlus

C/o Centro Sportivo San

Zeno Via San Zeno,

26100 Cremona

Sabato 11

Ottobre 2014

ore 11.00

Benedetta Morandi

[email protected]

Mantova PHF

chiusura Progetto Cuore

presso le vie del centro di

Mantova

Martedì

11 Ottobre 2014

Michele Lucchi

[email protected]

Mantova PHF

banchetto "Settimana

Viva"

presso le vie del centro

di Mantova

Martedì

18 Ottobre 2014

Michele Lucchi

[email protected]

Soresina PHF

Fai Marathon

c/o Piazza Garibaldi,

Soresina

Domenica 12

Ottobre 2014

Ore 14.30

Stefania Filippi

[email protected]

Page 13: Tabloid2050 ottobre

13 Tabloid 2050 - n° 2 Ottobre 2014

Rappresentate Distrettuale

Clara Pavesi

[email protected]

Vice Rappresentate Distrettuale

Ida Nardiello

[email protected]

Immediate Past Rappresentate Distrettuale

Patrizia Volonghi

[email protected]

Rappresentate Distrettuale Incoming

Luca Bianchini

[email protected]

Segreteria Distrettuale

Maddalena Capra

[email protected]

[email protected]

Prefettura Distrettuale

[email protected]

Alberto Manenti

[email protected]

Giorgio Racagni

[email protected]

Tesoreria Distrettuale

Elisa Restuccia

[email protected]

Consiglieri Distrettuale

Benedetta Morandi

[email protected]

Marcello Redaelli

[email protected]

Delegato di Zona Francigena

Carlo Alberto Raimondi Cominesi

[email protected]

Delegato di Zona Leonessa

Andrea Martinengo Villagana

[email protected]

Delegato di Zona Navigli

Valeria Bianchini

[email protected]

Delegato di Zona Padana

Stefania Filippi

[email protected]

Delegato Rotary per il Rotaract

Andrea Morandi

[email protected]


Recommended