+ All Categories
Home > Documents > TDL_cartellastampa_1516.pdf

TDL_cartellastampa_1516.pdf

Date post: 15-Feb-2018
Category:
Upload: silvia-arosio
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend

of 21

Transcript
  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    1/21

    Cartella stampa

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    2/21

    Stagione 2015/2016 del Teatro della Luna

    TUTTI I COLORI DEL MUSICAL E NON SOLOUn cartellone di grande intrattenimento che proseguir dopo la ripresa di Pinocchio

    Il Teatro della Luna presenta il suo dodicesimo cartellone che come sempre trova nel teatro musicale lapropria vocazione principale. Ma, sempre nel genere musical, offrir questanno una gamma ancora pidiversificata di titoli.

    Intanto, fino al 18 ottobre, per accompagnare lultimo periodo di EXPO 2015, nuovamente in scenaproprio lo show per cui il teatro stesso era stato inaugurato nel 2003: il family-entertainment di Pinocchio ilgrande musical, lo spettacolo di Saverio Marconi, scritto con Pierluigi Ronchetti con le musiche deiPoohe Manuel Frattininel ruolo del burattino pi famoso.

    La nuova stagione si aprir invece ufficialmente il 12 novembrecon Cabaret, musical che ha debuttato inestate al Festival di Todi ottenendo un grande e unanime successo di pubblico e critiche entusiastiche.Diretto da Saverio Marconiper la Compagnia della Rancia, vede in scena Giampiero IngrassiacomeMaestro di Cerimoniee Giulia Ottonellonel ruolo di Sally Bowlesche consacr cinematograficamente LizaMinnelli. Un Cabaret come voglio io, completamente differente dalla prime due edizioni. dice SaverioMarconi - Una lettura molto pi dura, con alcuni momenti di teatro nel teatro. Molto pi attuale, dunque,costringer gli spettatori a mettersi di fronte alla tendenza di oggi a lamentarsi, senza per mai affrontaredavvero la realt. Quel chissenefrega che in Cabaret d modo al nazismo di insinuarsi e di affermarsi.

    Il31 dicembree l1 gennaioil teatro ospiter un grande show di illusionismo: The Magic of Erix Logan +Sara Maya. Si tratta di uno spettacolo fatto per stupire: allo stesso tempo circo, teatro, illusione, festa dieffetti speciali. Con Erix Logan sul palco anche la cantante Sara Maya; la regia di Maurizio Colombi.

    A seguire, il 2 gennaio, un classico del periodo delle festivit: Il Lago dei cigni, celeberrimo balletto diajkovskij, in una versione rivisitata dal coreografo Luigi Martelletta per la Compagnia Nazionale diRaffaele Paganini.

    Ormai un appuntamento fisso che non ha bisogno di presentazioni quello in scena dal 21 gennaio:Grease: la greasemania conquista tutti, confermandosi, stagione dopo stagione, un vero e propriofenomeno di costume pop che fa impazzire gli spettatori e guarda alle nuove generazioni, conlintramontabile storia damore tra Danny (Giuseppe Verzicco) e Sandy (Beatrice Baldaccini) e tantorocknroll. Greaseha cambiato il modo di vivere lesperienza di andare a teatro: una festa da condividerecon amici, figli, famiglie intere o in coppia, trascorrere due ore spensierate, non riuscire a restare fermisulle poltrone ma scatenarsi a ballare, tra gonne a ruota, giubbotti di pelle e, naturalmente, tanta brillantina.La regia di Saverio Marconiper la Compagnia della Rancia.

    Il 17,18 e 19 febbraio il Teatro dedicher una tre giorni a grandi gruppi musicali con 3 concerti-tributodavvero interessanti: Forever Queen con il gruppo Queenmania accompagnato da Katia Ricciarelli;Pink Floyd History, con coinvolgenti scenografie, emozionanti giochi di luce e proiezioni dei filmatioriginali dei Pink Floyd con effetti multimediali per un live trascinante; ed infine Revolution the Show dovei Beatboxfaranno rivivere sulla scena i leggendari Beatles.

    Il 26 febbraiodebutter al Teatro della Luna uno dei titoli pi interessanti ed innovativi di teatro musicalecontemporaneo: Next to Normal: uno spettacolo che perfetto connubio tra musica e testi e tra testi ed isei attori. La scenografia, settimo interprete, parla da s. La famiglia Goodman arriva in Italia dopo averaffascinato Broadway con la sua storia "quasi normale" nella sua cruda realt fatta di emozioni forti:psicofarmaci, amore, dolore e disattenzioni, il tutto mascherato da quotidianit apparentemente normale.La cura per ogni dettaglio fa di questo spettacolo un paio di ore di Teatro puro: quel genere di spettacolo che

    ti fa uscire...non pi uguale a prima. Prodotto da STM in collaborazione con Compagnia della Rancia, vedein scena quali straordinari interpreti Antonello Angiolillo, Francesca Taverni, Luca Giacomelli Ferrarini,Laura Adriani, Brian Boccuni, Renato Crudoper la regia di Marco Iacomelli.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    3/21

    Ancora due trascinanti concerti il 3 e 4 marzo: il primo, dedicato a Lucio Battisti, vedr in scenaunorchestra sinfonica , i 2 Mondi e Vent Ensemble; il secondo un ritorno per il terzo anno a granderichiesta: Abbadream, per ballare e sognare con le celebri ed intramontabili canzoni degli Abba.

    Il 5 e 6 marzouna proposta davvero interessante ed inusuale: La compagnia Celtic Legends presenter ilproprio show irlandese che cattura con la passionalit del ritmo, la trascinante melodia e la perfezionenell'esecuzione coreografica. Sostenuto da un orchestra composta da cinque giovani e talentuosi musicisti, ilcorpo di ballo di 20 interpreti, danza sulle musiche del repertorio tradizionale irlandese.

    L11 e 12 marzo dopo il sold-out dello scorso anno il mago Antonio Casanova toner a conquistare ilpubblico del Teatro della Luna con le sue straordinarie illusioni nello spettacolo nigma, per la regia diEnrico Botta.

    Il 19 e 20 marzo la compagnia Puppaziadalla Russia presenter Le quattro stagioni, uno spettacolo dibambole e attori difficile da descrivere ma da vedersi assolutamente: per tutta la famiglia.

    Inoltre, per tutta la durata della stagione, il Teatro della Luna continua ad essere la residenza dellaCompagnia La Casa delle Storie, ospitando nel foyer del Teatro il sabato pomeriggio e la domenica mattinaspettacoli per bambini da 3 a 96 anni, ispirati alle pi celebri fiabe della letteratura per linfanzia: Il Lupo e i7 Capretti - Il Gatto con gli Stivali - I 3 Porcellini - Cappuccetto Rosso - Hansel e Gretel - Il BruttoAnatroccolo - Il Pifferaio MagicoSi tratta una delle pi appassionanti esperienze in circolazione di teatro interattivo: non si trattasemplicemente di fiabe da ascoltare, ma da fare insieme, rendendo lo SpettAttore (bambini naturalmente,ma anche genitori, nonni, parenti coinvolti in prima persona) parte attiva e protagonista dello spettacolo.

    Fuori stagione poi il Teatro della Luna ospiter anche numerosi concerti. Gi annunciati sono quello diSufjan Stevensil 21 settembre, di Joe Satrianiil 5 ottobre, di The Musical Boxil2 novembree di CaroEmeraldil 7 novembre.

    I biglietti per gli spettacoli della stagione sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line suwww.ticketone.ite telefonicamente al numero unico nazionale 892.101(numero a pagamento).

    Marted 22 settembre alle ore 20 sul Palco di Eataly Smeraldo, inPiazza XXV Aprile 10 a Milano, alcuni degli interpreti deglispettacoli della stagione oriranno un piccolo !assaggio" al

    pubblico presente#

    Teatro della LunaVia G. di Vittorio, 620090 Assago (MI)Tel. +39 02 48857 7516www.teatrodellaluna.com

    Teatro della Luna anche suFacebookwww.facebook.com/teatrodellalunaTwitterwww.twitter.com/tdellaluna

    Ufficio StampaMassimo DavicoTel. +39 02 48857 278- Mob. +39 335 490922E-mail [email protected] [email protected]

    Alcune immagini degli spettacoli sono disponibili allindirizzo: www.teatrodellaluna.com/fotostagione1516.zip

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    4/21

    Dall1 settembre al 18 ottobre 2015 MusicalCompagnia della Rancia presentaManuel Frattini inPINOCCHIO il grande musicalUno spettacolo di Saverio Marconimusiche Dodi Battaglia, Red Canzian e Roby Facchinetti liriche Stefano DOrazio e ValerioNegrinitesto Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconiregia di Saverio Marconi

    Ispirato al romanzo di Collodi (e con il patrocinio della Fondazione Collodi) stato accolto dallastampa, sin dal debutto, con recensioni lusinghiere come La pi grande produzione italiana disempre. PINOCCHIO Il Grande Musical, infatti, uno spettacolo che sintetizza la cultura, lacreativit e lidentit italiana: il personaggio di Pinocchio senza dubbio uno dei pi famosi almondo, nato dalla penna di Collodi e rappresentato in centinaia di forme artistiche, dalla letteraturaai film, dalla musica ai videogiochi, fino a dare il nome a un asteroide (Pinocchio 12927). Il

    successo dello spettacolo firmato Saverio Marconi con le musiche dei Pooh in questi anni andatoben oltre le centinaia e centinaia di repliche in tutta Italia, i 500.000 spettatori e le tourneinternazionali in Corea (2009) e a New York (2010), che hanno accolto con entusiasmo la versionemusical di una delle storie italiane pi conosciute allestero e tradotta in 240 lingue. Lentusiasmoche questo spettacolo ha ricevuto in Corea e a New York stato incredibile racconta ManuelFrattini-Pinocchio, poliedrico punto di riferimento del musical italiano con vere e proprie standingovation per il talento e il cuore tutti italiani. Oggi debuttiamo con una nuova famiglia, un nuovocast davvero sorprendente.

    PINOCCHIO Il Grande Musical uno spettacolo adatto a tutta la famiglia: un musical chediverte e commuove, sorprende con grandiosi effetti speciali, con canzoni e coreografie cherestano nel cuore degli spettatori. Le emozioni accompagnano tutto lo spettacolo, sin dal

    suggestivo numero di apertura, quando, nel corso di un temporale, un fulmine abbatte il pino da cuiprender magicamente vita il burattino.

    Il musical, con la sapiente regia di Saverio Marconi, un esempio trascinante di familyentertainment per bambini e adulti che si lasceranno incantare dalla poesia del teatrino diMangiafuoco (Fabrizio Corucci), dalle gag degli irresistibili Gatto (Gianluca Sticotti) e Volpe (GiuliaMarangoni), dalla magia di Turchina (Beatrice Baldaccini) che moltiplica Pinocchio nella scenadegli specchi e dal ritmo esplosivo del Paese dei Balocchi con lenergia di Lucignolo (GioacchinoInzirillo), e poi, ancora, il Grillo Parlante (Luigi Fiorenti) coscienza di Pinocchio, il circo e unamemorabile scena in fondo al mare, f ino al toccante finale, sempre accompagnato da commozionee applausi. Il finale non ve lo sveliamo dice Saverio Marconi perch vi invito a teatro perlasciarvi emozionare come succede ancora a noi ogni volta che lo vediamo in scena.

    Spettacolari cambi scena, coloratissimi costumi e un grande cast danno vita a oltre due ore dispettacolo dal ritmo travolgente, affrontando problematiche sempre attuali, come la diversit, lafamiglia, il rapporto genitori-figli (con Geppetto/Roberto Colombo e Angela/Claudia Belli cheinterpretano il brano Figli), l'amicizia e vi porter ad accompagnare il burattino pi famosonell'impegnativo "viaggio" verso la crescita.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    5/21

    Eventi ospitati

    Luned 21 settembre MusicaDNA Concerti presentaSUFJAN STEVENSin concerto

    unica data italiana

    Luned 5 ottobre Musica Barley Arts presentaJOE SATRIANIin concerto

    Luned 2 novembre Musica DNA Concerti presentaTHE MUSICAL BOX Performs GenesisSelling England by the Pound

    Sabato 7 novembre MusicaLive Nation presenta

    CARO EMERALDin concerto

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    6/21

    Dal 12 al 22 novembre - MusicalCompagnia della Rancia presentaGiampiero Ingrassia inCABARETdi Joe Masteroff, John Kander, Fred Ebbcon Giulia Ottonelloregia di Saverio Marconi

    La stagione 2015/2016 vede la Compagnia della Rancia impegnata con un nuovo allestimento diCABARET, spettacolo molto caro a Marconi che ha debuttato, con oltre 10 minuti di applausi eunanime consenso di pubblico e critica, come spettacolo inaugurale della 29ma edizione del TodiFestival.Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di ChristopherIsherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb (tradotto da Michele Renzullo) un classico del teatro musicale (famosissimo anche per il f ilm del 1972 con Liza Minnelli).Dice il regista Saverio Marconi: Cabaret uno spettacolo a cui tengo molto, ho lavorato a treedizioni in tre periodi differenti della mia vita e questa che ha debuttato a Todi un Cabaret come

    voglio io, risultato di un testo e di una storia che conosco molto bene, con una nuova e profondasincerit nellaffrontare lo spettacolo. Una lettura molto pi dura, con alcuni momenti di teatro nelteatro. Molto pi attuale, dunque, costringer gli spettatori a mettersi di fronte alla tendenza di oggia lamentarsi, senza per mai affrontare davvero la realt. Credo che sia un tema che non muoremai: lindifferenza della gente che non si occupa (o preoccupa) di quello che gli succede intorno senon viene toccata direttamente. Allora nacque il nazismo, oggi cosa nascer?Un ruolo completamente differente dalla comicit del Dottor Frankenstein - che ha portato in tourcon la Rancia per ben tre stagioni per Giampiero Ingrassia, nel ruolo del Maestro di Cerimonie. Ilpersonaggio di Cabaret che prende vita solo sul palcoscenico del Kit Kat Klub, il filo conduttoreche rappresenta laspetto ludico della storia - vuole che tutti si divertano per dimenticare i problemiche esistono realmente e il terribile decennio che sta per iniziare - e allo stesso tempo quelloambiguo e stravagante. Un Maestro di Cerimonie sempre pronto a ridere e scherzare, ma con una

    morale corrotta e decadente, sottolineata anche dal trucco (un misto tra Joker, il Corvo e ilcantante dei Kiss Gene Simmons), una maschera che trasuda inquietudine. Ingrassia si cimenta inun ruolo complesso e dalle mille sfaccettature: recita ma soprattutto canta, con un momento diparticolare intensit in I dont care much/Non importa.Fragile ed evanescente, Sally Bowles (Giulia Ottonello) la giovanissima stella del club berlineseche splender pi di una stella e inizia una relazione tempestosa con il giovane romanziereamericano in cerca di ispirazione Cliff Bradshaw (Mauro Simone). E, mentre Sally sogna didiventare una grande attrice, fuori dalla porta del trasgressivo Kit Kat Klub il mondo va avanti nelladirezione sbagliata.Nella Berlino dei primi anni Trenta, sullo sfondo dellavvento del nazismo, si intrecciano cos lestorie degli altri personaggi (Altea Russo/Frulein Schneider e Michele Renzullo/Herr Schultz insieme in un romantico e delicato duetto; Valentina Gullace/Frulein Kost e Alessandro Di

    Giulio/Ernst Ludwig) mentre sulla Germania, e sulle vite di tutti, sta per abbattersi la furia hitleriana.Questo nuovo allestimento di Cabaret (il terzo per la Compagnia della Rancia dopo le edizioni del1992 e del 2007) teatro nel teatro, con una scenografia che invade il palcoscenico, firmata daGabriele Moreschi e dallo stesso Saverio Marconi. Eleganti e frutto di ricerca storica i costumi diCarla Accoramboni, che, insieme al disegno luci di Valerio Tiberi, regalano allo spettacoloatmosfere ora intense ora quasi sospese. Esplosivi i quadri musicali del Kit Kat Klub, con le potenticoreografie di Gillian Bruce tra cui spicca la travolgente Mein Herr, in cui la voce di GiuliaOttonello si fonde con le sensuali interpretazioni delle ragazze del cabaret (Ilaria Suss, NadiaScherani, Marta Belloni); completano il cast Andrea Verzicco e Gianluca Pilla.Cabaret vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musicalgrazie a brani intramontabili come Wilkommen, Money, Maybe This Time (Questa volta) eLife is a cabaret (La vita un cabaret); la direzione musicale di Riccardo Di Paola, lasupervisione musicale di Marco Iacomelli, il disegno fonico di Enrico Porcelli.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    7/21

    31 dicembre e 1 gennaio IllusionismoIllusionaria s.r.l. presentaTHE MAGIC OF ERIX LOGAN + SARA MAYASpettacolo di illusionismodi Erix Logan e Sara MayaRegia di Maurizio Colombi

    Lo spettacolo il risultato di un percorso che nasce nel 2005 a Toronto nel laboratorio di StillAvenue. Nel piccolo locale, sotto la direzione di Erix Logan, si incontrano e si confrontanonumerosi artisti fra danzatori, fantasisti, acrobati e cantanti; qui che le performance di Erixiniziano a cambiare. Un semplice gioco di magia diventa il pretesto per ascoltare una voceincredibile o viceversa. Qui Erix incontra Sara Maya, che definisce la voce pi magica maiascoltata, vola con lei a Las Vegas e subito si sposano.

    Lo spettacolo evolve, si inseriscono danzatori e una coppia di mimi acrobati, le illusioni pi comunidiventano insolite, il gesto del mago diventa poesia e la sua bacchetta la stessa del direttoredorchestra, detta il tempo, il ritmo, il silenzio. Tutto si muove e appare in modo incredibile. Presto

    nasce una nuova forma di intrattenimento o per meglio dire una nuova forma di magia.Negli ultimi anni lo spettacolo ha una nuova svolta quando Erix e Sara incontrano Jim Warren. Isuoi dipinti prendono forma e vita sul palcoscenico, animati dalla magia in un blend di colori,illusione e poesia.

    Il pubblico cresce, attratto dalla magia che si percepisce nel locale, una magia nuova cheemoziona: non ci sono solo le illusioni o i giochi di prestigio. Bisogna pensare ad un luogo dovetutto possibile, forse lisola che non c che allimprovviso ti appare davanti.Le rappresentazioni aumentano, spaziando nel mondo tra Vietnam, Stati Uniti, Cina facendoregistare ovunque il tutto esaurito.Il loro percorso non si ferma alla semplice definizione di un nuovo aspetto estetico dello spettacolomagico, bens esplora il moto pi profondo e misterioso che in ognuno di noi. Le diverse culture

    nel mondo sono state in egual modo toccate nei tre universali livelli di percezione: istinto, passionee razionalit.

    Tra le altre illusioni si distinguono Drums, una rielaborazione di un numero emblematicodellillusionismo (la donna tagliata in due parti) e Reality Magic, in cui il pubblico pu seguire losvolgimento delleffetto speciale attraverso una videocamera posta all'interno della scatola magica.La splendida voce dal vivo del soprano Sara Maya poi protagonista assoluta di Fireflies ecomponente fondamentale di Monitors, numero in cui la tecnologia diventa magia. E ancora ilTeletrasporto e la personale versione del Volo Umano, effetto magico impareggiabile, consideratovetta dell'illusionismo mondiale.

    Quest'anno THE MAGIC OF ERIX LOGAN + SARA MAYA torna in Italia, il paese di origine di Erix

    e di Sara, e si rimodella con la regia di Maurizio Colombi, alfiere dei family show italiani, cheinserisce nellevoluzione del genere il ritmo e la tecnologia con dj, beat-box, breaker e rapper.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    8/21

    Marted 2 gennaioCompagnia Nazionale di Raffaele Paganini presentaIL LAGO DEI CIGNICoreografie di Marius PetipMusiche di Ptr Il'iajkovskijregia di Luigi Martelletta

    Lo spettacolo nasce da unidea che da molti anni il coreografo Luigi Martelletta inseguiva esperava di mettere in scena. La sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al TeatrodellOpera di Roma ed in tanti altri teatri italiani ed europei gli ha permesso di studiare a fondo, diesaminare e di danzare molte volte questo spettacolare balletto. La coreografia originale delrepertorio classico infatti non ha mai sottolineato alcuni aspetti del libretto, che per in questaversione Martelletta vuole esaminare e sviscerare; la drammaturgia classica dellazionecoreografica teatrale, infatti, abbandonata a favore di una forma di riappropriazione della realte dellesperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in collageampi e sfaccettati, secondo una metodologia di lavoro di ricerca e di graduale progresso.Fortemente legato alla tradizione accademica, Luigi Martelletta propone quindi un lavoro

    stilisticamente pi snello, pi vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fannoparte del repertorio classico, ma che ormai risultano inutili, pesanti e noiosi. Non mancherannoper tutte quelle danze e quellitinerario danzato che molti conoscono e si aspettano: i cigni, ladanza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due, e molto altro..Questo balletto, insomma, autenticamente una creatura di oggi, del presente, con tutto quelloche ci comporta. La sua particolarit, la sua eccezionalit consiste proprio in questa sua capacit,estrema e radicale, di proporsi vivo e attualissimo, pur dimorando in un suo pianeta espressivo chesa di antico, di gi visto, di gi vissuto, espressionista nel senso pi universalistico e antistoricodella definizione: in quanto rappresentazione della realt -realt esasperata e sconvolta, ma deltutto riconoscibile - in una dimensione non semplicemente realista, ma, tuttaltro, profondamentevera. Lideale neoclassico di una bellezza assoluta, regolata da un ordine imperturbabile, lobiettivo totalizzante della creazione.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    9/21

    Dal 21 gennaio al 7 febbraio - MusicalCompagnia della Rancia presentaGREASEdi Jim Jacobs, Warren Caseyregia di Saverio Marconi

    ormai un appuntamento fisso ed atteso. La GREASEMANIA conquista tutti, confermandosi,stagione dopo stagione, un vero e proprio fenomeno di costume pop che fa impazzire glispettatori e guarda alle nuove generazioni, con lintramontabile storia damore tra Danny(Giuseppe Verzicco) e Sandy(Beatrice Baldaccini) e tanto rocknroll. GREASE ha cambiato ilmodo di vivere lesperienza di andare a teatro: una festa da condividere con amici, figli,famiglie intere o in coppia, trascorrere due ore spensierate, non riuscire a restare fermi sullepoltrone ma scatenarsi a ballare, tra gonne a ruota, giubbotti di pelle e, naturalmente, tantabrillantina.Nuove traduzioni di Franco Travaglio di alcune delle canzoni pi famose, nuovi arrangiamenti eorchestrazioni del direttore musicale Riccardo Di Paola con la supervisione musicale di Marco

    Iacomelli, nuovi coloratissimi costumi di Carla Accoramboni, nuove coreografie irresistibili epiene di ritmo ed energia firmate da Gillian Bruce Gli anni 50 non sono mai stati cosmoderni e attuali. lasciatevi conquistare dalla GREASEMANIA!In scena, insieme a Danny e Sandy, Floriana Monicisar Rizzo, Gianluca SticottiKenickie; conloro poi Roberto Colombo (Vince Fontaine), Andrea Rossi (Teen Angel/Tom), ClaudiaBelluomini (Miss Lynch), Silvia Contenti (Marty), Gioacchino Inzirillo (Doody), GiuliaMarangoni (Jan), Giorgio Camandona (Roger), Valentina Corrao (Frenchy), Luigi Fiorenti(Sonny), Anna Bodei (Patty), Anna Foria (Cha-Cha), Luca Peluso (Eugene), Andrea Spata ePaola Ciccarelli(studenti di Rydell).

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    10/21

    17 febbraio MusicaRockopera/Jam for Live presentanoQUEENMANIA E KATIA RICCIARELLIForever Queen

    I Queenmania, con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli, portano sul palco lospettacolo FOREVER QUEEN, che ha registrato oltre 80 sold out in Germania e Olanda ed attualmente in programmazione nei pi importanti teatri dEuropa. Ho gi interpretato brani diFreddie Mercury dal vivo, in particolare Barcelona, in cui duettava con Monserrat Caball. dichiara la Ricciarelli - Mi sono detta: lha cantata lei, quindi la canto anchio. musica moltobella, difficilissima da eseguire sotto il profilo tecnico.FOREVER QUEEN uno show che ripercorre la straordinaria carriera di uno dei pi grandigruppi della storia, arricchito da costumi, scenografie e proiezioni video per far rivivere la leggendadi Freddie Mercury, che ancora oggi, a 24 anni dalla scomparsa, ricordato come uno dei pigrandi showman della storia del rock.I QueenMania, sono una tribute band nata nel 2006 dalla comune passione di quattro musicisti perFreddy Mercury. Il gruppo, oltre alla presenza di Sonny Ensabella, interprete dallimpressionante

    somiglianza fisica e vocale con loriginale, si avvale della presenza di musicisti che vantanoprestigiose collaborazioni allinterno del panorama musicale italiano ed europeo quali Andrea Ge(batteria e voce), Tiziano Giampieri (chitarra e voce) e Fabrizio Palermo (basso e voce).Dal marzo 2007 i QueenMania portano in giro per lEuropa il loro showesibendosi in Inghilterra,Germania, Olanda, Svizzera, Austria, Spagna, Francia e Ungheria, con grandi consensi di pubblicoe critica. Nel 2008 arriva la loro partecipazione alla 23rd Official Queen Fan Club UK Convention inInghilterra, occasione che permette loro di diventare la prima e unica tribute band italiana asuonare in Inghilterra, paese dove il gruppo accolto come il miglior tributo europeo ai QUEEN.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    11/21

    18 febbraio MusicaRockopera/Jam for Live presentanoPINK FLOYD HISTORYConcerto-tributo

    iIl meglio dei Pink Floyd in un sound fresco ed emozionante che mantiene fedelmente il lato rock ela psichedelia della leggendaria rock band britannica, evocando lenergia e ricreando la magia e leatmosfere dei loro concerti: uno show curato nei minimi particolari con coinvolgenti scenografie edemozionanti giochi di luce.Proiezioni dei filmati originali dei Pink Floyd ed effetti multimediali per un live trascinante.Lo show imperniato su una carrellata dei maggiori successi dei Pink Floyd, riprodotti fedelmente,in un crescendo di emozioni.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    12/21

    19 febbraio MusicaRockopera/Jam for Live presentanoTHE BEST BEATLES EXPERIENCERevolution the showStarring The BeatBoxRegia di Giorgio Verdelli

    La "British Invasion": cos fu chiamata la rivoluzione musicale, culturale ed artistica di quegli anniche dall'Inghilterra prese il via. Un fenomeno che non conosce recessione, anzi, continua araccogliere consensi ed entusiasmi al limite del fanatismo, oggi come allora, anche tra gruppi digiovanissimi e non solo di nostalgici. Segno che non si tratt di moda passeggera, come qualchecritico conservatore e poco lungimirante dei tempi cerc di definire tout court il fenomeno deiquattro ragazzi di Liverpool, ma di una vera e propria rivoluzione culturale che segn la storia dellamusica e del costume. A farne rivivere sul palco tutta la magia e l'energia una delle migliori Beatlesband Internazionali "THE BEATBOX".Il coinvolgimento per tutti garantito da John, Paul , Georgee Ringo.Per Festeggiare il 50 anniversario dei concerti italiani della rock band di maggior successo al

    mondo, nasce "Revolution" uno spettacolare concerto teatrale multimediale con pi di quarantacanzoni,scelte tra i pi grandi successi dei Beatles! Sul palco rivive la storia dei Beatles, dalle loroorigini al Cavern Club di Liverpool, attraverso le pi alte vette mondiali della Beatlemania, fino ailoro successivi capolavori in studio con le performance live, che ripropongono le prime traccediscografiche tra cui Twist and Shout, She Loves You e Love me Do, fino ad arrivare ai loro pigrandi successi, Hey Jude, Come Together, Yesterday e Let it Be. Uno spettacolo elettrizzante cheriporta ai magici anni sessanta che sono riusciti a trasformare, non solo la storia musicale, ma lacultura, l'arte e la coscienza moderna nei giovani!Nulla lasciato al caso nello show, a cominciare dagli abiti, uguali a quelli usati dai Fab Four neidiversi anni della loro storia, che vengono indossati durante lo spettacolo aiutando lo spettatore acollocare le canzoni nei rispettivi anni della loro pubblicazione. Si comincia dai semplici abiti neri,poi, le famose giacche usate nel mitico concerto americano nello Shea Stadium, per continuare

    con i divertenti e colorati Sgt. Pepper, fino ad arrivare al periodo della copertina di Abbey Roaddove i Beatles attraversavano le famose strisce pedonali, diventate dal quel giorno storiche.Labile mano del regista Giorgio Verdelli (Fantastico, Canzonissima, Quelli Della Notte, Mr.Fantasy) e beatlesiano, firma uno spettacolo davvero di alto livello. Unesperienza irripetibile perbeatlesiani D.O.C ma anche per tutti coloro i quali hanno nel cuore i loro brani indimenticabili.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    13/21

    Dal 26 al 28 febbraio - MusicalSTM in collaborazione con Compagnia della Rancia presentaNEXT TO NORMALdi Tom Kitt e Brian Yorkeyregia di Marco Iacomelli

    Vincitore di due Tony Awards ed un premio Pulitzer: Next To Normal uno spettacolo musicaleche rompe con la tradizionale concezione di musical in Italia. Una novit assoluta, uno spettacoloche perfetto connubio tra musica e testi e tra testi ed i sei attori. La scenografia, settimointerprete, parla da s. La famiglia Goodman arriva in Italia dopo aver affascinato Broadway con lasua storia "quasi normale" nella sua cruda realt fatta di emozioni forti: psicofarmaci, amore,dolore e disattenzioni, il tutto mascherato da quotidianit. La cura per ogni dettaglio fa di questospettacolo un paio di ore di Teatro puro: quel genere di spettacolo che ti fa uscire...non pi ugualea prima.Prodotto da STM in collaborazione con Compagnia della Rancia, vede in scena quali straordinari

    interpreti Antonello Angiolillo, Francesca Taverni, Luca Giacomelli Ferrarini, Laura Adriani,Brian Boccuni, Renato Crudoper la regia di Marco Iacomelli.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    14/21

    3 marzo MusicaRockopera/Jam for Live/ Bcm management presentanoOMAGGIO A LUCIO BATTISTIcon Orchestra Sinfonica

    2 Mondi/Vent EnsembleMassimo Numa: voce - chitarra acusticaChicco Piazzoli: chitarra elettrica - coriPiero Carrara: batteria - coriBeppe Castelli: bassoAndrea Vass: tastiere cori

    2 MONDI si pu definire, oltre che un tributo al pi grande artista di musica leggera italiana, unomaggio alla colonna sonora della vita di molti di noi, uno spettacolo che i componenti della bandoffrono con estrema professionalit e ricerca sonora.Gi ospiti su RAI 2, I 2 MONDI hanno tenuto il concerto commemorativo per il decennale della

    scomparsa il 9 Settembre 2008 a Poggio Bustone (Rieti), paese natale di Lucio Battisti, concertoripreso e trasmesso parzialmente allinterno di un dossier da Rete4 e in diretta TV con Ballar suRAI 3. Poi replicato, sempre a Poggio Bustone, anche nel 2009 e 2010. Nel 2014 il progetto stato ampliato con la collaborazione dei Vent Ensemble, sezione fiati di 15 elementi.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    15/21

    4 marzo MusicaRockopera presentaABBADREAMAbba Tribute Show

    Torna a grande richiesta lo spettacolo che celebra la pi grande band svedese della storia dellamusica pop. Un doveroso omaggio agli ABBA le cui canzoni sono ormai considerate un vero eproprio 'cult', anche grazie al musical teatrale "Mamma mia!" ed al film di successo con MerylStreep e Pierce Brosnan. Canzoni eseguite interamente dal vivo, costumi e luci che ricreano leindimenticabili atmosfere degli anni 70. "Mamma mia!", "Dancing Queen", "Waterloo" ...preparatevi a scatenarvi!Gli ABBA sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo. Si stima che abbianovenduto oltre 375 milioni di dischi in tutto il mondo, rendendoli uno dei gruppi pi popolari nellastoria della musica leggera. Il gruppo si costitu intorno al 1970 senza mai cambiare la loroformazione: Bjrn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fltskog e Anni-Frid Lyngstad (meglioconosciuta come Frida). Quattro anni dopo erano gi allapice della loro carriera musicale dopo

    aver vinto ledizione dellEurofestival nel 1974 con Waterloo; da allora raggiunsero grandesuccesso e popolarit mondiali. Il gruppo si sciolse nel 1982 e, da allora, nessuna reunion statamai progettata dai quattro; nel 2000 fu proposto agli ABBA di riunirsi per un tour di 100 concerti incambio di un compenso pari ad un miliardo di dollari, ma rifiutarono per non deludere i fan.Anche ABBAdream un vero e proprio fenomeno: 10.000 amici su Facebook e i fan della bandsvedese che accorrono in teatro per rivivere le emozioni attraverso canzoni indimenticabili. Il primotour teatrale di ABBAdream ha registrato sold-out a Milano, Bologna, Firenze, Padova e le seratesono occasione di grande divertimento tutti in piedi a teatro si pu anche ballare!

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    16/21

    5 e 6 marzo - DanzaAPM Art Performance Management presenta:CELTIC LEGENDSdanza e musica irlandese con la compagnia CELTIC LEGENDS, Irlanda

    La compagnia CELTIC LEGENDS presenta il nuovo show irlandese che cattura con la passionalitdel ritmo, la trascinante melodia e la perfezione nell'esecuzione coreografica.Sostenuto da un orchestra composta da cinque giovani e talentuosi musicisti , il corpo di ballo diCeltic Legends - 20 ballerini e ballerine - danza sulle musiche del repertorio tradizionale irlandese.www.celticlegends.co.uk

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    17/21

    11 e 12 marzo IllusionismoIllusive Light e Magic Production presentanoAntonio Casanova inNIGMASaprete distinguere la realt dalla magia?uno spettacolo di Lorenzo Beccatiscritto da Lorenzo Beccati e Antonio Casanovacostumi e grafica di Annalisa Benedettiregia di Enrico Botta

    Dopo il sold-out della scorsa stagione torna sul palcoscenico del Teatro della Luna il mago AntonioCasanova. Durante lo Spettacolo che racconta la vita di Harry Houdini accade qualcosa diinaspettato: una minaccia simboleggiata da un coltello piantato sul manifesto presente sul palco edun indizio identificato in una carta da gioco insanguinata danno il via ad una caccia allassassinoche, a suo dire, si nasconde tra il pubblico presente e uccider davanti a tutti Antonio Casanova

    prima della fine dello spettacolo.Tutto avviene coinvolgendo il pubblico e facendo scegliere a loro, casualmente, indizi e modalitdel possibile delitto, in un susseguirsi di colpi di scena: dallesecuzione di strabilianti illusioni che aloro volta porteranno ad una misteriosa rivelazione, proprio durante lesecuzione della pagodadella morte, il grande numero che uccise Houdini, fino a un finale mozzafiato che lascer ilpubblico stupefatto, divertito ed emozionato, soprattutto per la rivelazione di come tutto sia statopredetto e previsto fino allultima azione ...

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    18/21

    19 e 20 marzo Family ShowAPM Sarl presenta la compagnia "Puppazia Show" con spettacoloLE QUATTRO STAGIONIper la prima volta in Italia dalla Russialo spettacolo con attori e bambole giganti per tutta la famiglia

    Il gruppo Puppazia nasce nel 1989 a Mosca. La compagnia teatrale composta da attoriprofessionisti e in questi anni si esibita in moltissime citt della Russia e con uguale successoanche in Regno Unito, Germania, Svizzera, Polonia, Paesi Baltici, Emirati Arabi, USA, Serbia,Oman, Bahrain e Qatar. Ora saranno per la prima volta in Italia! Pupazzia, Teatro di persone ebambole, presenta spettacoli per bambini e per adulti.LE QUATTRO STAGIONII giorni e gli anni passano in fretta. Il tempo passa e noi non ci accorgiamo di tante belle cose e ditante gioiose giornate che viviamo durante le quattro stagioni : autunno , inverno , primavera edestate . Ma il mondo animale lo sente pi di noi e cosi gli insetti e gli animali, in compagnia delclown teatrale, ci presentano queste stagioni nello spettacolo eccentrico ed eccezionale, rendendo

    il pubblico partecipe dello stesso. Uno spettacolo ricco di colori.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    19/21

    E inoltre

    Teatro RagazziNel foyer del Teatro, al sabato pomeriggio ed alla domenica mattina gli spettacoli deLA CASA DELLE STORIE

    La Casa delle Storie una delle esperienze di teatro interattivo pi appassionanti in circolazione.Non si tratta semplicemente di fiabe da ascoltare, ma da fare insieme, rendendo lo spettatore parteattiva e protagonista dello spettacolo.

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    20/21

    Stagione 2015/2016

    PREZZI DEI BIGLIETTI(comprensivi dei diritti di prevendita)

    PINOCCHIO Il Grande Musical

    Poltronissima Blu 55,00

    Poltronissima 44,00Poltrona 33,00

    Riduzioni under 14, over 70

    CABARET, GREASE

    Acquisti fino al 30 settembre Acquisti dall1 ottobre

    Poltronissima Blu 33,00 55,00

    Poltronissima 27,00 44,00Poltrona 20,00 33,00

    Riduzioni under 14, over 70

    SPETTACOLI LA CASA DELLE STORIE nel foyer del teatro

    Bambini fino a 3 anni 6,00

    Da 3 a 12 anni 12,00

    Adulti 16,50 necessaria la presenza di un adulto ogni tre bambini.

    Ingresso del pubblico 30 minuti prima dellinizio dello spettacolo.

    TUTTI GLI ALTRI SPETTACOLI DELLA STAGIONE

    Poltronissima Blu 38,50

    Poltronissima 33,00Poltrona 27,50

    Riduzioni under 14 e over 70

    I BIGLIETTI SONO IN VENDITACircuito TicketOnepunti venditawww.ticketone.it

    call center 892.101 (numero a pagamento)

    GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE A PREZZI SPECIALI (esclusi eventi ospitati)

    Ufficio Gruppi Teatro della LunaE-mail [email protected] Tel. 02 48857333

  • 7/23/2019 TDL_cartellastampa_1516.pdf

    21/21


Recommended