+ All Categories
Home > Documents > tt · 2019. 10. 1. · che fra Se tte e O ttocento sono stati dedicati alla storia dell’isola –...

tt · 2019. 10. 1. · che fra Se tte e O ttocento sono stati dedicati alla storia dell’isola –...

Date post: 08-Aug-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
152 , and then analysing two manu- Biblioteca nazionale Homerus Venetus A brary, Roger II, Norman Sicily, Homerus Venetus A, to A, Iliade, Skyliafter the death of William II. The Hauteville rul- ers, especially King Roger II, promoted a cultural ecting this Mediterranean Byzantine art emphasized Roger’s role as pius rex , sustained and legitimated his political as- in the Church of St. Mary of the Admiral, in which the sovereign is shown being crowned by Christ with 152 ABSTRACT the Byzantine loros , and then analysing two manu - scripts conserved in the Venice’s Biblioteca nazionale marciana – the Homerus V enetus A (Marc. gr. 454) and the Greek-Arabic Gospel (Marc. gr. 539) – this article investigates the political use of art made during the reign of Roger II and the ideological motives that inuenced the king’s decisions. /Keywords/ Byzantine Illumination, Marciana Li - brary, Roger II, Norman Sicily, Homerus Venetus A, Iliad, Skylies /Parole chiave/ miniatura bizantina, Biblioteca Mar - ciana, Ruggero II, Sicilia normanna, Omero Vene - to A, Iliade, Skylies Twelfth-century Palermo was a city animated by dierent languages, cultures and religions, as is well described by the famous miniature in the Liber ad honorem A ugusti , which depicts the city in mourning after the death of William II. The Hauteville rul - ers, especially King Roger II, promoted a cultural program reecting this Mediterranean koiné . The rhetorical choice of using Arabic artists to create the image of a luxurious and cosmopolitan court, while Byzantine art emphasized Roger’s role as pius rex christianus , sustained and legitimated his political as - pirations and power. Starting with the mosaic panel in the Church of St. Mary of the Admiral, in which the sovereign is shown being crowned by Christ with
Transcript
152
ABSTRACT
the Byzantine loros, and then analysing two manu- scripts conserved in the Venice’s Biblioteca nazionale marciana – the Homerus Venetus A (Marc. gr. 454) and the Greek-Arabic Gospel (Marc. gr. 539) – this article investigates the political use of art made during the reign of Roger II and the ideological motives that influenced the king’s decisions.
/Keywords/ Byzantine Illumination, Marciana Li- brary, Roger II, Norman Sicily, Homerus Venetus A, Iliad, Skylitzes /Parole chiave/ miniatura bizantina, Biblioteca Mar- ciana, Ruggero II, Sicilia normanna, Omero Vene- to A, Iliade, Skylitzes
Twelfth-century Palermo was a city animated by different languages, cultures and religions, as is well described by the famous miniature in the Liber ad honorem Augusti, which depicts the city in mourning after the death of William II. The Hauteville rul- ers, especially King Roger II, promoted a cultural program reflecting this Mediterranean koiné. The rhetorical choice of using Arabic artists to create the image of a luxurious and cosmopolitan court, while Byzantine art emphasized Roger’s role as pius rex christianus, sustained and legitimated his political as- pirations and power. Starting with the mosaic panel in the Church of St. Mary of the Admiral, in which the sovereign is shown being crowned by Christ with
152
ABSTRACT
the Byzantine loros, and then analysing two manu- scripts conserved in the Venice’s Biblioteca nazionale marciana – the Homerus Venetus A (Marc. gr. 454) and the Greek-Arabic Gospel (Marc. gr. 539) – this article investigates the political use of art made during the reign of Roger II and the ideological motives that influenced the king’s decisions.
/Keywords/ Byzantine Illumination, Marciana Li- brary, Roger II, Norman Sicily, Homerus Venetus A, Iliad, Skylitzes /Parole chiave/ miniatura bizantina, Biblioteca Mar- ciana, Ruggero II, Sicilia normanna, Omero Vene- to A, Iliade, Skylitzes
Twelfth-century Palermo was a city animated by different languages, cultures and religions, as is well described by the famous miniature in the Liber ad honorem Augusti, which depicts the city in mourning after the death of William II. The Hauteville rul- ers, especially King Roger II, promoted a cultural program reflecting this Mediterranean koiné. The rhetorical choice of using Arabic artists to create the image of a luxurious and cosmopolitan court, while Byzantine art emphasized Roger’s role as pius rex christianus, sustained and legitimated his political as- pirations and power. Starting with the mosaic panel in the Church of St. Mary of the Admiral, in which the sovereign is shown being crowned by Christ with
153
L’immagine di una Sicilia cosmopolita, abitata e animata da popoli e culture differenti, sembra – almeno a leggere i numerosi contributi storiografici che fra Sette e Ottocento sono stati dedicati alla storia dell’isola – che affondi le sue radici agli albori della civiltà sicula. Edward August Freeman adduceva una motivazione geografica alla peculiarità antro- pologica siciliana: se Sardegna e Corsica, le altre due grandi isole del Mare Nostrum, appartengono senza alcun dubbio al Mediterraneo occidentale, ed entro quei limiti sviluppano una serie di rap- porti sociali destinati a rimanere periferici, la Sicilia occupa una posizione centrale, che la rende acces- sibile dalla Spagna come dalla Grecia e dall’Africa. Proprio lungo queste due direttrici si dirama quella che Freeman definisce “Eternal Question”1 dei destini della Sicilia, e cioè la lotta fra la cultura europea-occi- dentale2 contro quella semitico-asiatica per esercitare il controllo dell’isola: inaugurata con le guerre fra colonie fenicie e colonie greche in Sicilia, nelle idee di Freeman, come pure degli storici tedeschi Lothar von Heinemann3 e Erich Caspar4, la conquista nor- manna della Sicilia doveva considerarsi come un nuovo capovolgimento delle sorti della millenaria contesa, rinnovatasi in una lotta religiosa fra cristia- nesimo e islam.
Tuttavia, per riallacciarsi ad un’interpretazione che data ormai più di un secolo, il regno normanno – in particolare sotto Ruggero II (†1154) – sembra delinearsi piuttosto come la sintesi, o addirittura come la risposta all’”Eternal Question”: una nuova entità politica, esigua in numero5, priva di tradizioni radicate6, e dunque non in grado di attuare fin dal principio una massiccia campagna di assimilazione amministrativa, legislativa e culturale nel Mezzo- giorno italiano7. Per questo motivo, mentre la conqui- sta dell’isola proseguiva, i Normanni si limitarono ad adottare l’apparato amministrativo indigeno: l’isola
Considerazioni sopra due manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia (Homerus Venetus A e Marc. gr. 539), alla luce della politica artistica nella Palermo normanna Francesco Lovino
In verità, i re siciliani sono ben al di sopra degli altri per potere, gloria e progetti ambiziosi. al-Idrs, Kitb nuzhat al-mushtq f ikhtirq al-fq
1 Edward A. Freeman, The History of Sicily from the Earliest Time, I. The Native Nations: The Phoenician and Greek Settlements, Oxford 1891, p. 45.
2 Erich Caspar parla esplicitamente di “arisch-europäische Kultur gegen die semitisch-asiatische”; Erich Caspar, Roger II. (1101–1154) und die Gründung der normannisch-sicilischen Monarchie, Wagner, Innsbruck 1904, p. 1.
3 Lothar von Heinemann, Geschichte der Normannen in Unteritalien und Sizilien bis zum Aussterben des normannischen Königshauses, Leipzig 1894.
4 Caspar, Roger II (n. 2). 5 Houben ne stima appena qualche migliaio attorno alla metà del XI
secolo in tutta l’Italia meridionale, e quasi esclusivamente maschi; Houbert Houben, Ruggero II di Sicilia. Un sovrano tra Oriente e Occidente, Bari 1999, p. 17.
6 Molto prosaicamente il vescovo di Alba Benzone († 1090 ca.) li definisce “Normanni enim, qui melius dicuntur Nullimanni, fetidissima scilicet stercora mundi”; cfr. Houben (n. 5), pp. 17–18, n. 8.
7 Joanna Drell, “The Aristocratic Family”, in The Society of Norman Sicily, a cura di Graham A. Loud e Alex Metcalfe, Leida – Boston – Colonia 2002, pp. 97–113, in part. p. 111. 153
L’immagine di una Sicilia cosmopolita, abitata e animata da popoli e culture differenti, sembra – almeno a leggere i numerosi contributi storiografici che fra Sette e Ottocento sono stati dedicati alla storia dell’isola – che affondi le sue radici agli albori della civiltà sicula. Edward August Freeman adduceva una motivazione geografica alla peculiarità antro- pologica siciliana: se Sardegna e Corsica, le altre due grandi isole del Mare Nostrum, appartengono senza alcun dubbio al Mediterraneo occidentale, ed entro quei limiti sviluppano una serie di rap- porti sociali destinati a rimanere periferici, la Sicilia occupa una posizione centrale, che la rende acces- sibile dalla Spagna come dalla Grecia e dall’Africa. Proprio lungo queste due direttrici si dirama quella che Freeman definisce “Eternal Question”1 dei destini della Sicilia, e cioè la lotta fra la cultura europea-occi- dentale2 contro quella semitico-asiatica per esercitare il controllo dell’isola: inaugurata con le guerre fra colonie fenicie e colonie greche in Sicilia, nelle idee di Freeman, come pure degli storici tedeschi Lothar von Heinemann3 e Erich Caspar4, la conquista nor- manna della Sicilia doveva considerarsi come un nuovo capovolgimento delle sorti della millenaria contesa, rinnovatasi in una lotta religiosa fra cristia- nesimo e islam.
Tuttavia, per riallacciarsi ad un’interpretazione che data ormai più di un secolo, il regno normanno – in particolare sotto Ruggero II (†1154) – sembra delinearsi piuttosto come la sintesi, o addirittura come la risposta all’”Eternal Question”: una nuova entità politica, esigua in numero5, priva di tradizioni radicate6, e dunque non in grado di attuare fin dal principio una massiccia campagna di assimilazione amministrativa, legislativa e culturale nel Mezzo- giorno italiano7. Per questo motivo, mentre la conqui- sta dell’isola proseguiva, i Normanni si limitarono ad adottare l’apparato amministrativo indigeno: l’isola
Considerazioni sopra due manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia (Homerus Venetus A e Marc. gr. 539), alla luce della politica artistica nella Palermo normanna Francesco Lovino
In verità, i re siciliani sono ben al di sopra degli altri per potere, gloria e progetti ambiziosi. al-Idrs, Kitb nuzhat al-mushtq f ikhtirq al-fq
1 Edward A. Freeman, The History of Sicily from the Earliest Time, I. The Native Nations: The Phoenician and Greek Settlements, Oxford 1891, p. 45.
2 Erich Caspar parla esplicitamente di “arisch-europäische Kultur gegen die semitisch-asiatische”; Erich Caspar, Roger II. (1101–1154) und die Gründung der normannisch-sicilischen Monarchie, Wagner, Innsbruck 1904, p. 1.
3 Lothar von Heinemann, Geschichte der Normannen in Unteritalien und Sizilien bis zum Aussterben des normannischen Königshauses, Leipzig 1894.
4 Caspar, Roger II (n. 2). 5 Houben ne stima appena qualche migliaio attorno alla metà del XI
secolo in tutta l’Italia meridionale, e quasi esclusivamente maschi; Houbert Houben, Ruggero II di Sicilia. Un sovrano tra Oriente e Occidente, Bari 1999, p. 17.
6 Molto prosaicamente il vescovo di Alba Benzone († 1090 ca.) li definisce “Normanni enim, qui melius dicuntur Nullimanni, fetidissima scilicet stercora mundi”; cfr. Houben (n. 5), pp. 17–18, n. 8.
7 Joanna Drell, “The Aristocratic Family”, in The Society of Norman Sicily, a cura di Graham A. Loud e Alex Metcalfe, Leida – Boston – Colonia 2002, pp. 97–113, in part. p. 111.
continuò ad essere suddivisa in distretti che rical- cavano gli iqlm kalbiti, e i funzionari arabi furono cooptati nella nascente burocrazia normanna8.
Palermo, la Madnat Siqillyya, fu conquistata nei primi giorni del 1072; la conquista dell’isola proseguì fino al 1091, quando in rapida successione caddero le ultime città ancora in mano musulmana9: durante questo periodo, e per lunghi anni ancora, Palermo rimase una città prevalentemente islamica, sotto il controllo militare e politico normanno. Solo con la generazione successiva, oramai pacificata tutta la Sicilia, i prodromi della politica di Ruggero I10 rag- giunsero anche la sfera culturale del neonato regno.
La notte di Natale del 1130 Ruggero II viene inco- ronato re. Alessandro di Telese descrive una cerimo- nia sfarzosa: il re raggiunse la cattedrale “scortato da un gran numero di cavalli, disposti ordinatamente su due lati, con selle e freni fregiati in oro e argento”; tutta Palermo “era adorna in modo inestimabile, ed in essa erano solo gioia e luce”, mentre “la gloria e le ricchezze nella reggia furono tali e tante che a tutti sembrò un gran miracolo, e ne ebbero profondo stupore, così tanto da incutere timore non modesto in chi veniva da lontano”11. Houben definisce la ce- rimonia come una “consapevole dimostrazione di disponibilità finanziaria pressoché inesauribile”12: il primo tassello, si direbbe, di una politica di legitti- mazione regia che agì sia all’interno che soprattutto all’esterno del neonato regno. Negli anni successivi, infatti, Ruggero si impegnò a fondo per cancellare l’etichetta di parvenus, di “Nullimanni”13, elevando la propria dignità regale al fianco delle altre monarchie europee e, soprattutto, dell’Impero bizantino. E lo fece anche attraverso un uso “politico” dell’arte, della letteratura, delle scienze, costruendo un’immagine cosmopolita e universale della corte normanna di Palermo.
Divenuto re, Ruggero II si dotò anzitutto di una nuova intitolazione, che ben manifestava i propositi universalistici del nuovo corso del regno normanno: nel primo documento ufficiale sopravvissuto dopo l’incoronazione, emesso nel febbraio 1131 dal mona- stero di Cava14, egli è definito “Dei gratia Sicilie, Apulie et Calabrie rex, adiutur Christianorum et clipeus, Rogerii magni comitis heres et filius”15. Il mancato riferimento al popolo su cui regnava, come accadeva invece nelle titolazioni dei sovrani contemporanei a Ruggero (rex Francorum, rex Anglorum), nasconde un duplice significato: da un lato la vocazione imperialista nor- manna, inaugurata dal capostipite Altavilla Roberto
1 / Ruggero II incoronato da Cristo. Palermo, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio. (da Ernst Kitzinger, The Mosaics of St. Mary’s of the Admiral in Palermo)
continuò ad essere suddivisa in distretti che rical- cavano gli iqlm kalbiti, e i funzionari arabi furono cooptati nella nascente burocrazia normanna8.
Palermo, la Madnat Siqillyya, fu conquistata nei primi giorni del 1072; la conquista dell’isola proseguì fino al 1091, quando in rapida successione caddero le ultime città ancora in mano musulmana9: durante questo periodo, e per lunghi anni ancora, Palermo rimase una città prevalentemente islamica, sotto il controllo militare e politico normanno. Solo con la generazione successiva, oramai pacificata tutta la Sicilia, i prodromi della politica di Ruggero I10 rag- giunsero anche la sfera culturale del neonato regno.
La notte di Natale del 1130 Ruggero II viene inco- ronato re. Alessandro di Telese descrive una cerimo- nia sfarzosa: il re raggiunse la cattedrale “scortato da un gran numero di cavalli, disposti ordinatamente su due lati, con selle e freni fregiati in oro e argento”; tutta Palermo “era adorna in modo inestimabile, ed in essa erano solo gioia e luce”, mentre “la gloria e le ricchezze nella reggia furono tali e tante che a tutti sembrò un gran miracolo, e ne ebbero profondo stupore, così tanto da incutere timore non modesto in chi veniva da lontano”11. Houben definisce la ce- rimonia come una “consapevole dimostrazione di disponibilità finanziaria pressoché inesauribile”12: il primo tassello, si direbbe, di una politica di legitti- mazione regia che agì sia all’interno che soprattutto all’esterno del neonato regno. Negli anni successivi, infatti, Ruggero si impegnò a fondo per cancellare l’etichetta di parvenus, di “Nullimanni”13, elevando la propria dignità regale al fianco delle altre monarchie europee e, soprattutto, dell’Impero bizantino. E lo fece anche attraverso un uso “politico” dell’arte, della letteratura, delle scienze, costruendo un’immagine cosmopolita e universale della corte normanna di Palermo.
Divenuto re, Ruggero II si dotò anzitutto di una nuova intitolazione, che ben manifestava i propositi universalistici del nuovo corso del regno normanno: nel primo documento ufficiale sopravvissuto dopo l’incoronazione, emesso nel febbraio 1131 dal mona- stero di Cava14, egli è definito “Dei gratia Sicilie, Apulie et Calabrie rex, adiutur Christianorum et clipeus, Rogerii magni comitis heres et filius”15. Il mancato riferimento al popolo su cui regnava, come accadeva invece nelle titolazioni dei sovrani contemporanei a Ruggero (rex Francorum, rex Anglorum), nasconde un duplice significato: da un lato la vocazione imperialista nor- manna, inaugurata dal capostipite Altavilla Roberto
1 / Ruggero II incoronato da Cristo. Palermo, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio. (da Ernst Kitzinger, The Mosaics of St. Mary’s of the Admiral in Palermo)
155
il Guiscardo e perseguita dallo stesso Ruggero II; dall’altro una verità palese, e cioè che Ruggero go- verna su uno stato multietnico, privo di un’identità culturale e linguistica condivisa.
L’Imitatio Byzantii non si limita al solo aspetto amministrativo: il famoso pannello della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio16 vede Ruggero ri- tratto in abito imperiale bizantino, mentre riceve la corona da Cristo /Fig. 1/. Reinhard Elze per primo interpretò l’abbigliamento di Ruggero II come una esplicita dichiarazione di sovranità, recuperando quanto Giovanni di Salisbury scrisse di Ruggero II, “rex imperator in regno suo”17.
Non è un caso che un’immagine tanto forte e tanto importante, un manifesto programmatico quasi della politica ruggeriana, campeggi nella chiesa fon- data dal suo primo ministro, Giorgio d’Antiochia. Greco antiocheno di nascita, formatosi nella Siria bizantina e poi nella Ifriqya zirita, Giorgio era diven- tato primo ministro di Ruggero nel 1126 e insieme al sovrano aveva condotto la transizione politica verso la fondazione del Regno di Sicilia nel 113018. In una fonte più tarda, il Kitb al-Muqaffà dell’egiziano al-Maqrz, si legge che “sotto la gestione di Giorgio il regno di Ruggero crebbe (…) vi emigrò una va- sta galassia di emiri, giudici, letterati e poeti. Sia Giorgio sia Ruggero profusero grande magnanimità nell’ospi tarli ed essi decisero di rimanere. Così l’isola fiorì nel modo più splendido”19.
L’importanza rivestita da Giorgio20, che al-Maqrz delinea come il vero artefice delle fortune del re, si
8 Hiroshi Takayama, The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leida – New York – Colonia 1993; Annaliese Nef, “Conquêtes et recon- quêtes médiévales: la Sicile normande est-elle une terre de réduction en servitude généralisée?”, Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge, 112 (2000), pp. 579–607; Jeremy Johns, Arabic Administration in Norman Sicily: the Royal Diwn, Cambridge 2002; Giuseppe Petralia, La “signoria” nella Sicilia normanna e sveva: verso nuovi scenari?”, in La signoria rurale in Italia nel medioevo, Atti del II Convegno di studi (Pisa 6–7 novembre 1998), a cura di Maria Luisa Ceccarelli Lemut e Cinzia Violante, Pisa 2004, pp. 217–254.
9 Si tratta di Siracusa, Enna, Butera e Noto; cfr. Goffredo Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti Guiscardi ducis fratris eius, (Rerum Italicarum Scriptores. 5), IV, 1–2, a cura di Ernesto Pontieri, Bologna 1928, pp. 85–86.
10 Ruggero I trattò col fratello Roberto il Guiscardo la resa di Palermo, la mattina dell’8 gennaio 1072: i due fratelli si impegnavano a non abolire né violare le leggi in vigore, e dietro il pagamento di una tassa permettevano ai musulmani di conservare la propria fede, sull’esem- pio della jiza, una tassa “di protezione” che durante la dominazione araba dell’isola i non musulmani pagavano all’amministrazione. Cfr. Johns, Arabic Administration (n. 8), pp. 34–35. Inoltre, al di là di alcuni sporadici casi come per l’emiro di Enna ibn Hammd, Ruggero I non dimostra alcun interesse nella conversione forzata dei musulmani; addirittura la Vita Anselmi di Eadmero, la biografia dell’arcivescovo di Canterbury Anselmo che visitò Ruggero durante l’assedio di Capua del 1098, racconta come ai contingenti musulmani che affiancavano
l’esercito normanno fosse addirittura proibito abbandonare la propria religione per convertirsi al cristianesimo; Eadmero, Vita S. Anselmi archiepiscopi Cantuariensis, a cura di Richard William Southern, Londra 1962, p. 211.
11 Alessandro di Telese, Alexandri Telesini abbatis Ystoria Rogerii regis Sicilie, Calabrie atque Apulie, (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Fonti per la Storia d’Italia. 112), II, 4–6, a cura di Ludovica De Nava e Dione Clementi, Roma 1991, pp. 25–26 (trad. it. pp. 109–110).
12 Houben, Ruggero (nota 5), p. 73. 13 Supra, n.6. 14 Vera von Falkenhausen, “I diplomi dei re normanni in lingua greca”,
in Documenti medievali greci e latini: studi comparativi, Atti del Semi- nario (Erice, 23–29 ottobre 1995), a cura di Giuseppe de Gregorio, Otto Kresten, Spoleto 1998, pp. 253–308, in part. pp. 293–298; Horst Enzensberger, “Chanceriers, Charters and Administration in Norman Italy”, in The Society of Norman Italy, a cura di Gragam A. Loud, Leiden 2002, pp. 117–150, in part. pp. 137–138.
15 “Per grazia di Dio re di Sicilia, Puglia e Calabria, sostegno e protettore dei cristiani, erede e figlio del conte Ruggero il vecchio”; traduzione italiana in Houben, Ruggero (n. 5), p. 168.
16 Sulla cronologia della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio si riman- da agli studi di Augusta Acconcia Longo, che hanno dimostrato, su base documentaria e delle iscrizioni presenti all’interno della chiesa come questa fosse stata completata entro il 1143. Augusta Acconcia Longo, “Considerazioni sulla chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio e sulla Cappella Palatina a Palermo”, Να μη. Rivista di ricerche bizantinistiche. μπελοκπιον. Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, 4 (2007), pp. 267–293.
17 Reinhard Elze, “Zum Königtum Rogers II. von Sizilien”, in Festschrift Percy Ernst Schramm zu seinem 70. Geburstag von Schülern und Freunden, 2 voll., a cura di Peter Classen, Peter Scheibert, Percy Ernst Schramm, Wiesbaden 1964, pp. 102–116, in part. p. 110; Mirko Vagnoni, “Problemi di legittimazione regia: “Imitatio Byzantii”, in Il Papato e i Norman- ni. Temporale e spirituale in età normanna, Atti del convegno di studi (Ariano Irpino, 6–7 dicembre 2007), (Millennio medievale, 91), a cura di Edoardo D’Angelo, Claudia Leonardi, Firenze 2011, pp. 175–190, in part. p. 189. È invece da respingere l’ipotesi che Ruggero II potesse indossare il loros in particolari occasioni: Ernst Kitzinger, The Mosaics of St. Mary’s of the Admiral in Palermo, (Dumbarton Oaks Studies, 27), Washington 1990, p. 192.
18 Sulla vita di Giorgio d’Antiochia si vedano: Leon Robert Ménager, Amiratus – μηρς. L’Émirat et les Origines de l’Amirauté (XI – XIII siècles), Parigi 1960; Vivien Prigent, “L’archonte Georges, prôtos ou émir?”, Revue des études byzantines, 59 (2001), pp. 193–207.
19 al-Maqrz, Kitb al-Muqaff al-Kabr, 8 voll., III, a cura di Muhammad al-Yalw, Beirut 1991, p. 20; il passo qui riportato è stato tradotto in italiano da Adalgisa De Simone; cfr. Adalgisa De Simone, “Il Mezzo- giorno normanno-svevo visto dall’Islam africano”, in Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall’Europa e dal mondo mediterraneo, Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve (Bari, 21–24 ottobre 1997), a cura di Giosuè Musca, pp. 261–293, in part. p. 278.
20 Beat Brenk e Jeremy Johns hanno proposto per l’emiro un ruolo centrale anche nella definizione del programma decorativo della Cappella Pa- latina: era probabilmente più adatto di Ruggero a chiamare a Palermo dei maestri mosaicisti bizantini, ed allo stesso tempo i suoi trascorsi alla corte zirita e le sue ambasciate al Cairo lo rendevano l’interlocu- tore ideale per le maestranze arabe al lavoro sulle muqarnas lignee del soffitto della Palatina. Beat Brenk, “L’importanza e la funzione della Cappella Palatina di Palermo nella storia dell’arte”, in La Cappella Palatina a Palermo. Saggi, (Mirabilia Italiae, 17), a cura di idem, Modena 2010, pp. 27–78; Jeremy Johns, “Le pitture del soffitto della Cappella Palatina a Palermo”, in La Cappella Palatina (n. 20), pp. 387–407, in part. p. 406; Beat Brenk, “Nuove osservazioni e conclusioni sulle tecniche dei mosaicisti nella Cappella Palatina di Palermo”, Arte medievale, IV/3 (2013), pp. 237–255, in part. p. 240.
155
il Guiscardo e perseguita dallo stesso Ruggero II; dall’altro una verità palese, e cioè che Ruggero go- verna su uno stato multietnico, privo di un’identità culturale e linguistica condivisa.
L’Imitatio Byzantii non si limita al solo aspetto amministrativo: il famoso pannello della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio16 vede Ruggero ri- tratto in abito imperiale bizantino, mentre riceve la corona da Cristo /Fig. 1/. Reinhard Elze per primo interpretò l’abbigliamento di Ruggero II come una esplicita dichiarazione di sovranità, recuperando quanto Giovanni di Salisbury scrisse di Ruggero II, “rex imperator in regno suo”17.
Non è un caso che un’immagine tanto forte e tanto importante, un manifesto programmatico quasi della politica ruggeriana, campeggi nella chiesa fon- data dal suo primo ministro, Giorgio d’Antiochia. Greco antiocheno di nascita, formatosi nella Siria bizantina e poi nella Ifriqya zirita, Giorgio era diven- tato primo ministro di Ruggero nel 1126 e insieme al sovrano aveva condotto la transizione politica verso la fondazione del Regno di Sicilia nel 113018. In una fonte più tarda, il Kitb al-Muqaffà dell’egiziano al-Maqrz, si legge che “sotto la gestione di Giorgio il regno di Ruggero crebbe (…) vi emigrò una va- sta galassia di emiri, giudici, letterati e poeti. Sia Giorgio sia Ruggero profusero grande magnanimità nell’ospitarli ed essi decisero di rimanere. Così l’isola fiorì nel modo più splendido”19.
L’importanza rivestita da Giorgio20, che al-Maqrz delinea come il vero artefice delle fortune del re, si
8 Hiroshi Takayama, The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leida – New York – Colonia 1993; Annaliese Nef, “Conquêtes et recon- quêtes médiévales: la Sicile normande est-elle une terre de réduction en servitude généralisée?”, Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge, 112 (2000), pp. 579–607; Jeremy Johns, Arabic Administration in Norman Sicily: the Royal Diwn, Cambridge 2002; Giuseppe Petralia, La “signoria” nella Sicilia normanna e sveva: verso nuovi scenari?”, in La signoria rurale in Italia nel medioevo, Atti del II Convegno di studi (Pisa 6–7 novembre 1998), a cura di Maria Luisa Ceccarelli Lemut e Cinzia Violante, Pisa 2004, pp. 217–254.
9 Si tratta di Siracusa, Enna, Butera e Noto; cfr. Goffredo Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti Guiscardi ducis fratris eius, (Rerum Italicarum Scriptores. 5), IV, 1–2, a cura di Ernesto Pontieri, Bologna 1928, pp. 85–86.
10 Ruggero I trattò col fratello Roberto il Guiscardo la resa di Palermo, la mattina dell’8 gennaio 1072: i due fratelli si impegnavano a non abolire né violare le leggi in vigore, e dietro il pagamento di una tassa permettevano ai musulmani di conservare la propria fede, sull’esem- pio della jiza, una tassa “di protezione” che durante la dominazione araba dell’isola i non musulmani pagavano all’amministrazione. Cfr. Johns, Arabic Administration (n. 8), pp. 34–35. Inoltre, al di là di alcuni sporadici casi come per l’emiro di Enna ibn Hammd, Ruggero I non dimostra alcun interesse nella conversione forzata dei musulmani; addirittura la Vita Anselmi di Eadmero, la biografia dell’arcivescovo di Canterbury Anselmo che visitò Ruggero durante l’assedio di Capua del 1098, racconta come ai contingenti musulmani che affiancavano
l’esercito normanno fosse addirittura proibito abbandonare la propria religione per convertirsi al cristianesimo; Eadmero, Vita S. Anselmi archiepiscopi Cantuariensis, a cura di Richard William Southern, Londra 1962, p. 211.
11 Alessandro di Telese, Alexandri Telesini abbatis Ystoria Rogerii regis Sicilie, Calabrie atque Apulie, (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Fonti per la Storia d’Italia. 112), II, 4–6, a cura di Ludovica De Nava e Dione Clementi, Roma 1991, pp. 25–26 (trad. it. pp. 109–110).
12 Houben, Ruggero (nota 5), p. 73. 13 Supra, n.6. 14 Vera von Falkenhausen, “I diplomi dei re normanni in lingua greca”,
in Documenti medievali greci e latini: studi comparativi, Atti del Semi- nario (Erice, 23–29 ottobre 1995), a cura di Giuseppe de Gregorio, Otto Kresten, Spoleto 1998, pp. 253–308, in part. pp. 293–298; Horst Enzensberger, “Chanceriers, Charters and Administration in Norman Italy”, in The Society of Norman Italy, a cura di Gragam A. Loud, Leiden 2002, pp. 117–150, in part. pp. 137–138.
15 “Per grazia di Dio re di Sicilia, Puglia e Calabria, sostegno e protettore dei cristiani, erede e figlio del conte Ruggero il vecchio”; traduzione italiana in Houben, Ruggero (n. 5), p. 168.
16 Sulla cronologia della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio si riman- da agli studi di Augusta Acconcia Longo, che hanno dimostrato, su base documentaria e delle iscrizioni presenti all’interno della chiesa come questa fosse stata completata entro il 1143. Augusta Acconcia Longo, “Considerazioni sulla chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio e sulla Cappella Palatina a Palermo”, Να μη. Rivista di ricerche bizantinistiche. μπελοκπιον. Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, 4 (2007), pp. 267–293.
17 Reinhard Elze, “Zum Königtum Rogers II. von Sizilien”, in Festschrift Percy Ernst Schramm zu seinem 70. Geburstag von Schülern und Freunden, 2 voll., a cura di Peter Classen, Peter Scheibert, Percy Ernst Schramm, Wiesbaden 1964, pp. 102–116, in part. p. 110; Mirko Vagnoni, “Problemi di legittimazione regia: “Imitatio Byzantii”, in Il Papato e i Norman- ni. Temporale e spirituale in età normanna, Atti del convegno di studi (Ariano Irpino, 6–7 dicembre 2007), (Millennio medievale, 91), a cura di Edoardo D’Angelo, Claudia Leonardi, Firenze 2011, pp. 175–190, in part. p. 189. È invece da respingere l’ipotesi che Ruggero II potesse indossare il loros in particolari occasioni: Ernst Kitzinger, The Mosaics of St. Mary’s of the Admiral in Palermo, (Dumbarton Oaks Studies, 27), Washington 1990, p. 192.
18 Sulla vita di Giorgio d’Antiochia si vedano: Leon Robert Ménager, Amiratus – μηρς. L’Émirat et les Origines de l’Amirauté (XI – XIII siècles), Parigi 1960; Vivien Prigent, “L’archonte Georges, prôtos ou émir?”, Revue des études byzantines, 59 (2001), pp. 193–207.
19 al-Maqrz, Kitb al-Muqaff al-Kabr, 8 voll., III, a cura di Muhammad r al-Yalw, Beirut 1991, p. 20; il passo qui riportato è stato tradotto in italiano da Adalgisa De Simone; cfr. Adalgisa De Simone, “Il Mezzo- giorno normanno-svevo visto dall’Islam africano”, in Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall’Europa e dal mondo mediterraneo, Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve (Bari, 21–24 ottobre 1997), a cura di Giosuè Musca, pp. 261–293, in part. p. 278.
20 Beat Brenk e Jeremy Johns hanno proposto per l’emiro un ruolo centrale anche nella definizione del programma decorativo della Cappella Pa- latina: era probabilmente più adatto di Ruggero a chiamare a Palermo dei maestri mosaicisti bizantini, ed allo stesso tempo i suoi trascorsi alla corte zirita e le sue ambasciate al Cairo lo rendevano l’interlocu- tore ideale per le maestranze arabe al lavoro sulle muqarnas lignee del soffitto della Palatina. Beat Brenk, “L’importanza e la funzione della Cappella Palatina di Palermo nella storia dell’arte”, in La Cappella Palatina a Palermo. Saggi, (Mirabilia Italiae, 17), a cura di idem, Modena 2010, pp. 27–78; Jeremy Johns, “Le pitture del soffitto della Cappella Palatina a Palermo”, in La Cappella Palatina (n. 20), pp. 387–407, in part. p. 406; Beat Brenk, “Nuove osservazioni e conclusioni sulle tecniche dei mosaicisti nella Cappella Palatina di Palermo”, Arte medievale, IV/3 (2013), pp. 237–255, in part. p. 240.
156
rivela anche nei consigli (o meglio nei limiti) che l’emiro impose a Ruggero nelle sue manifestazioni pubbliche: fu Giorgio a tenere il sovrano “lontano dai sudditi; fece sì che assumesse l’aspetto esteriore [dei sovrani] musulmani e che non si mostrasse a cavallo e non comparisse in pubblico se non in occasione delle feste, e davanti a lui [avanzavano allora] i cavalli bardati con selle d’oro e d’argento, e con gualdrappe incrostate di pietre preziose e con portantine coperte, e [davanti a lui] i vessilli dorati e il parasole e sul suo capo la corona”.21
E in veste di sovrano musulmano Ruggero II è dipinto sul soffitto della Palatina: Johns22 – che, come già Ugo Monneret de Villard23, aveva interpretato le raffigurazioni del sovrano che beve /Fig. 2/ come generiche personificazioni dell’autorità imperiale – è più recentemente tornato sull’argomento, sotto- lineando le somiglianze fra l’affresco della Palatina e il pannello musivo della Martorana: la testa coro- nata del sovrano con la folta barba nera24 e i lunghi capelli scuri che cadono sulle spalle, e l’idea che il sovrano committente presieda l’assemblea regale che si dipana nelle muqarnas del soffitto suggerirebbero un’identificazione più precisa con Ruggero II.25
Il continuo oscillare fra elementi di tradizione bi- zantina e quelli di tradizione musulmana, un tratto distintivo della politica culturale normanna, non si circoscrive ai soli cantieri monumentali, ma inve- ste anche la produzione manoscritta. Ad eccezione del celebre Skylitzes26 della Biblioteca Nazionale di Spagna (Matr. Vitr. 26–2), la produzione libraria sotto gli Altavilla rimane ancora in gran parte da indagare; qui di seguito si prenderanno in con- siderazione due manoscritti, entrambi conserva- ti alla Biblioteca Marciana di Venezia, che pur da prospettive differenti evidenziano come la varietas culturale nella Sicilia normanna fu sottesa ad una rigida regolamentazione.
L’Homerus Venetus A (Marc. gr. 454) è un lus- suoso manoscritto di X secolo, ideato durante la stagione culturale di Costantino VII Porfirogenito; i colori “imperiali” utilizzati per la sua decorazione suggeriscono una diretta committenza dell’impe- ratore, o quanto meno il suo patrocinio27. Ad esso è preposto un fascicolo contenente alcuni fram- menti dell’epitome di Eutichio Proclo all’Iliade, la Crestomazia, dove sopravvive probabilmente l’unico esempio conosciuto di miniatura siculo-araba28; trat- tandosi di un singolo esemplare, non è nemmeno possibile stabilire con certezza se a Palermo o in Sicilia fosse pratica diffusa affidare la decorazione miniata di codici ad artisti di formazione araba. Kurt Weitzmann, che per primo si occupò delle miniature, parla di uno stile “crudo”, estraneo alla tradizione bizantina pur segnalandone un certo carattere greco sotteso all’intera realizzazione29; soprattutto, rinveniva qualche assonanza con lo Skylitzes di Madrid, di cui accettava la tarda data- zione al XIV secolo di Gabriel Millet30, e per questo riteneva le miniature dell’Homerus Venetus A un’o- pera quattrocentesca. Muovendo dalle osservazioni di Weitzmann su Skylitzes e Homerus Venetus A, Italo Furlan fu il primo ad intuire la stretta relazione fra il ciclo troiano nel manoscritto marciano e le immagini dipinte sul soffitto della Cappella Pala- tina di Palermo31: uno stile grafico e lineare, in cui
4 / Sovrano che beve, Palermo, Cappella Palatina
5 / Il bevitore, Il Cairo, Museum of Islamic Art
156
rivela anche nei consigli (o meglio nei limiti) che l’emiro impose a Ruggero nelle sue manifestazioni pubbliche: fu Giorgio a tenere il sovrano “lontano dai sudditi; fece sì che assumesse l’aspetto esteriore [dei sovrani] musulmani e che non si mostrasse a cavallo e non comparisse in pubblico se non in occasione delle feste, e davanti a lui [avanzavano allora] i cavalli bardati con selle d’oro e d’argento, e con gualdrappe incrostate di pietre preziose e con portantine coperte, e [davanti a lui] i vessilli dorati e il parasole e sul suo capo la corona”.21
E in veste di sovrano musulmano Ruggero II è dipinto sul soffitto della Palatina: Johns22 – che, come già Ugo Monneret de Villard23, aveva interpretato le raffigurazioni del sovrano che beve /Fig. 2/ come generiche personificazioni dell’autorità imperiale – è più recentemente tornato sull’argomento, sotto- lineando le somiglianze fra l’affresco della Palatina e il pannello musivo della Martorana: la testa coro- nata del sovrano con la folta barba nera24 e i lunghi capelli scuri che cadono sulle spalle, e l’idea che il sovrano committente presieda l’assemblea regale che si dipana nelle muqarnas del soffitto suggerirebbero un’identificazione più precisa con Ruggero II.25
Il continuo oscillare fra elementi di tradizione bi- zantina e quelli di tradizione musulmana, un tratto distintivo della politica culturale normanna, non si circoscrive ai soli cantieri monumentali, ma inve- ste anche la produzione manoscritta. Ad eccezione del celebre Skylitzes26 della Biblioteca Nazionale di Spagna (Matr. Vitr. 26–2), la produzione libraria sotto gli Altavilla rimane ancora in gran parte da indagare; qui di seguito si prenderanno in con- siderazione due manoscritti, entrambi conserva- ti alla Biblioteca Marciana di Venezia, che pur da prospettive differenti evidenziano come la varietas culturale nella Sicilia normanna fu sottesa ad una rigida regolamentazione.
L’Homerus Venetus A (Marc. gr. 454) è un lus- suoso manoscritto di X secolo, ideato durante la stagione culturale di Costantino VII Porfirogenito; i colori “imperiali” utilizzati per la sua decorazione suggeriscono una diretta committenza dell’impe- ratore, o quanto meno il suo patrocinio27. Ad esso è preposto un fascicolo contenente alcuni fram- menti dell’epitome di Eutichio Proclo all’Iliade, la Crestomazia, dove sopravvive probabilmente l’unico esempio conosciuto di miniatura siculo-araba28; trat- tandosi di un singolo esemplare, non è nemmeno possibile stabilire con certezza se a Palermo o in Sicilia fosse pratica diffusa affidare la decorazione miniata di codici ad artisti di formazione araba. Kurt Weitzmann, che per primo si occupò delle miniature, parla di uno stile “crudo”, estraneo alla tradizione bizantina pur segnalandone un certo carattere greco sotteso all’intera realizzazione29; soprattutto, rinveniva qualche assonanza con lo Skylitzes di Madrid, di cui accettava la tarda data- zione al XIV secolo di Gabriel Millet30, e per questo riteneva le miniature dell’Homerus Venetus A un’o- pera quattrocentesca. Muovendo dalle osservazioni di Weitzmann su Skylitzes e Homerus Venetus A, Italo Furlan fu il primo ad intuire la stretta relazione fra il ciclo troiano nel manoscritto marciano e le immagini dipinte sul soffitto della Cappella Pala- tina di Palermo31: uno stile grafico e lineare, in cui
4 / Sovrano che beve, Palermo, Cappella Palatina
5 / Il bevitore, Il Cairo, Museum of Islamic Art
157
la struttura delle immagini è costruita attraverso un disegno risolutivo nelle forme, impreziosito da alcuni elementi – la palpebra tracciata in un colore differente, bruno o rosso, rispetto al nero marcato delle sopracciglia e dell’arcata. Ernst Grube32 lo ha definito “stile orientale classico”, uno stile che ri- troviamo in pochi frammenti sopravvissuti in area nordafricana databili a XI e XII secolo, come il pan- nello col Bevitore /Fig. 3/ conservato al Museo di Arte Islamica del Cairo e proveniente dal santuario di Abul Su’ud a Fustat, nell’Egitto Settentrionale. L’elemento arabo non si limita al solo stile pitto- rico, ma appare in piccoli dettagli che certificano la formazione araba del miniatore: nella faretra di Apollo /Fig. 5/, dipinto sul margine destro del f. 4r, la decorazione è autenticamente cufica, e vi si può leggere “al-nar”33 (vittoria).
Se dunque, come scrisse Furlan, si possono verificare “corrispondenze morelliane”34 nei ca- ratteri fisiono mici dell’Homerus Venetus A e della Cappella Palatina, le figure del ciclo troiano riman- gono comunque ancorate ad un milieu bizantino,
strated Chronicle of Ioannes Skylitzes in Madrid, Leida 2002; Elisabeth Piltz, Byzantium in the Mirror: The Message of Skylitzes Matritensis and Hagia Sophia in Constantinople, (BAR International Series, 1334), Oxford 2005; Boris L. Fonkic, “Sull’origine del manoscritto dello Scilitze di Madrid”, Erytheia, 28 (2007), pp. 67–89; Santo Lucà, “Dalle collezioni manoscritte di Spagna: libri originari o provenienti dall’Italia greca medievale”, Rivista di studi bizantini e neoellenici, 44 (2008), pp. 39–96, in part. pp. 79–81; Elena N. Boeck, “The politics of visualizing an imperial demise: transforming a Byzantine chronicle into a Sicilian visual narrative”, Word & Image: A Journal of Verbal/Visual Enquiry, 25/3 (2009), pp. 243–257.
27 Carlo Maria Mazzucchi, “Venetus A e Ambr. B 114 sup.: due codici del medesimo copista e la loro storia”, Aevum 86/2 (2012), pp. 417–456, in part. pp. 424, 440.
28 Ho volutamente escluso da questa sommaria definizione la copia due- centesca del Liber de locis stellarum fixarum di al-Sf (Parigi, Bibliothèque de l’Arsenal, ms. 1036): seppur esemplata su un prototipo dell’età di Guglielmo II – per il cui volere era stata approntata la traduzione latina del testo, le sue illustrazioni ricalcano infatti fedelmente quelle di uno dei più antichi manoscritti dell’originale di al-Sf, il Marsh 144 della Bodleian Library di Oxford (XI secolo), di fatto negando un apporto artistico legato alla Sicilia normanna; vedi cfr. Marie-Thérèse Gousset, “Le Liber de locis stellarum fixarum d’Al Sûfi, ms. 1036 de la Bibliothèque de l’Arsenal à Paris: une réattribution, Arte medievale, 2 (1985), pp. 93–106; Giulia Orofino, “Oriente eccentrico: provincia greca e Islam nella miniatura italomeridionale dell’alto Medioevo”, in Medioevo mediterraneo: l’Occidente, Bisanzio e l’Islam, Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 21–25 settembre 2004), a cura di Arturo Carlo Quintavalle, Milano 2007, pp. 282–293, in part. p. 285.
29 Kurt Weitzmann, “The Survival of Mythological Representations in Early Christian and Byzantine Art and their Impact on Christian Ico- nography”, Dumbarton Oaks Papers, 14 (1960), pp. 43–68, in part. p. 56.
30 Gabriel Millet, La Collection Chrétienn et Byzantine des Hautes Études, Parigi 1903, p. 26 e pp. 54–55.
31 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. III, Milano 1980, pp. 42–48.
32 Ernst Grube, “La pittura islamica nella Sicilia normanna del XII secolo”, in La Pittura in Italia. L’Altomedioevo, a cura di Carlo Bertelli, Milano 1994, pp. 416–431, in part. p. 418.
33 L’iscrizione “al-nasr” appartiene al repertorio reale utilizzato da Rug- gero II, ed è anzi il sostantivo più ricorrente nelle iscrizioni arabo-nor- manne: lo ritroviamo infatti nella navata centrale e nella navata destra della Cappella Palatina, nella colonna realizzata ex-novo a Santa Maria dell’Ammiraglio come contraltare della colonna di spoglio decorata con un versetto del Corano, a San Giacomo la Mázara e nell’iscrizione del Manto di Ruggero II; cfr. Jeremy Johns, “Le iscrizioni e le epigrafi in arabo: una rilettura”, in Nobiles Officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo, catalogo della mostra (Palermo, Palazzo dei Normanni, 17 dicembre 2003 – 10 marzo 2004; Vienna, Alte Geistliche Schatzkammer, 30 marzo – 13 giugno 2004), 2 voll., II, a cura di Maria Andaloro, Catania 2006, pp. 47–67, in part. p. 67, tav. III.
34 Furlan, Codici (n. 31), p. 47.
21 Adalgisa De Simone, “Il Mezzogiorno” (n. 19), p. 278. 22 Jeremy Johns, “The Norman Kings of Sicily and the Fatimid caliphate,
Anglo-Norman Studies, 15 (1993), pp. 133–159, in part. pp. 153–157; Jeremy Johns, “I re normanni e i califfi fatimiti. Nuove prospettive su vecchi materiali”, in Del nuovo sulla Sicilia normanna, a cura di Biancamaria Scarcia Amoretti, Roma 1995, pp. 1–50, in part. pp. 40–46.
23 Ugo Monneret de Villard, Le pitture musulmane al soffitto della Cappella Palatina in Palermo, Roma 1950, pp. 37–38.
24 Romualdo Salernitano descrive così il primo re normanno: “Fuit autem Rex Rogerius (…) facie leonina”, dove l’enigmatico “facie leonina” sem- brerebbe suggerire che Ruggero portasse la barba, attributo tipico dell’imperatore bizantino piuttosto che dei re occidentali. Romualdo Salernitano, Chronicon, (Rerum Italicarum scriptores. 7), a cura di Carlo Alberto Garufi, Città di Castello 1909–1935, p. 236.
25 Johns, “Le pitture” (n. 20), p. 405. 26 Nigel Wilson, “The Madrid Scylitzes”, Scrittura e civiltà, 2 (1978),
pp. 209–219; Ihor Ševenko, “The Madrid manuscript of the chronicles of Skylitzes in the light of the new dating”, in Byzanz und der Westen: Studien zur Kunst des Europäischen Mittelalters, (Österreichische Akade- mie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse, 432), a cura di Irmgard Hutter, Vienna 1984, pp. 117–130; Santo Lucà, “I normanni e la “rinascita” del sec. XII”, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 60 (1993), pp. 1–91, in part. pp. 36–63; Vasiliki Tsamakda, The Illu- 157
la struttura delle immagini è costruita attraverso un disegno risolutivo nelle forme, impreziosito da alcuni elementi – la palpebra tracciata in un colore differente, bruno o rosso, rispetto al nero marcato delle sopracciglia e dell’arcata. Ernst Grube32 lo ha definito “stile orientale classico”, uno stile che ri- troviamo in pochi frammenti sopravvissuti in area nordafricana databili a XI e XII secolo, come il pan- nello col Bevitore /Fig. 3/ conservato al Museo di Arte Islamica del Cairo e proveniente dal santuario di Abul Su’ud a Fustat, nell’Egitto Settentrionale. L’elemento arabo non si limita al solo stile pitto- rico, ma appare in piccoli dettagli che certificano la formazione araba del miniatore: nella faretra di Apollo /Fig. 5/, dipinto sul margine destro del f. 4r, la decorazione è autenticamente cufica, e vi si può leggere “al-nar”33 (vittoria).
Se dunque, come scrisse Furlan, si possono verificare “corrispondenze morelliane”34 nei ca- ratteri fisionomici dell’Homerus Venetus A e della Cappella Palatina, le figure del ciclo troiano riman- gono comunque ancorate ad un milieu bizantino,
strated Chronicle of Ioannes Skylitzes in Madrid, Leida 2002; Elisabeth Piltz, Byzantium in the Mirror: The Message of Skylitzes Matritensis and Hagia Sophia in Constantinople, (BAR International Series, 1334), Oxford 2005; Boris L. Fonkic, “Sull’origine del manoscritto dello Scilitze di Madrid”, Erytheia, 28 (2007), pp. 67–89; Santo Lucà, “Dalle collezioni manoscritte di Spagna: libri originari o provenienti dall’Italia greca medievale”, Rivista di studi bizantini e neoellenici, 44 (2008), pp. 39–96, in part. pp. 79–81; Elena N. Boeck, “The politics of visualizing an imperial demise: transforming a Byzantine chronicle into a Sicilian visual narrative”, Word & Image: A Journal of Verbal/Visual Enquiry, 25/3 (2009), pp. 243–257.
27 Carlo Maria Mazzucchi, “Venetus A e Ambr. B 114 sup.: due codici del medesimo copista e la loro storia”, Aevum 86/2 (2012), pp. 417–456, in part. pp. 424, 440.
28 Ho volutamente escluso da questa sommaria definizione la copia due- centesca del Liber de locis stellarum fixarum di al-Sf (Parigi, Bibliothèque de l’Arsenal, ms. 1036): seppur esemplata su un prototipo dell’età di Guglielmo II – per il cui volere era stata approntata la traduzione latina del testo, le sue illustrazioni ricalcano infatti fedelmente quelle di uno dei più antichi manoscritti dell’originale di al-Sf, il Marsh 144 della Bodleian Library di Oxford (XI secolo), di fatto negando un apporto artistico legato alla Sicilia normanna; vedi cfr. Marie-Thérèse Gousset, “Le Liber de locis stellarum fixarum d’Al Sûfi, ms. 1036 de la Bibliothèque de l’Arsenal à Paris: une réattribution, Arte medievale, 2 (1985), pp. 93–106; Giulia Orofino, “Oriente eccentrico: provincia greca e Islam nella miniatura italomeridionale dell’alto Medioevo”, in Medioevo mediterraneo: l’Occidente, Bisanzio e l’Islam, Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 21–25 settembre 2004), a cura di Arturo Carlo Quintavalle, Milano 2007, pp. 282–293, in part. p. 285.
29 Kurt Weitzmann, “The Survival of Mythological Representations in Early Christian and Byzantine Art and their Impact on Christian Ico- nography”, Dumbarton Oaks Papers, 14 (1960), pp. 43–68, in part. p. 56.
30 Gabriel Millet, La Collection Chrétienn et Byzantine des Hautes Études, Parigi 1903, p. 26 e pp. 54–55.
31 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. III, MilanoI 1980, pp. 42–48.
32 Ernst Grube, “La pittura islamica nella Sicilia normanna del XII secolo”, in La Pittura in Italia. L’Altomedioevo, a cura di Carlo Bertelli, Milano 1994, pp. 416–431, in part. p. 418.
33 L’iscrizione “al-nasr” appartiene al repertorio reale utilizzato da Rug- gero II, ed è anzi il sostantivo più ricorrente nelle iscrizioni arabo-nor- manne: lo ritroviamo infatti nella navata centrale e nella navata destra della Cappella Palatina, nella colonna realizzata ex-novo a Santa Maria dell’Ammiraglio come contraltare della colonna di spoglio decorata con un versetto del Corano, a San Giacomo la Mázara e nell’iscrizione del Manto di Ruggero II; cfr. Jeremy Johns, “Le iscrizioni e le epigrafi in arabo: una rilettura”, in Nobiles Officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo, catalogo della mostra (Palermo, Palazzo dei Normanni, 17 dicembre 2003 – 10 marzo 2004; Vienna, Alte Geistliche Schatzkammer, 30 marzo – 13 giugno 2004), 2 voll., II, a cura di Maria Andaloro, Catania 2006, pp. 47–67, in part. p. 67, tav. III.
34 Furlan, Codici (n. 31), p. 47.
21 Adalgisa De Simone, “Il Mezzogiorno” (n. 19), p. 278. 22 Jeremy Johns, “The Norman Kings of Sicily and the Fatimid caliphate,
Anglo-Norman Studies, 15 (1993), pp. 133–159, in part. pp. 153–157; Jeremy Johns, “I re normanni e i califfi fatimiti. Nuove prospettive su vecchi materiali”, in Del nuovo sulla Sicilia normanna, a cura di Biancamaria Scarcia Amoretti, Roma 1995, pp. 1–50, in part. pp. 40–46.
23 Ugo Monneret de Villard, Le pitture musulmane al soffitto della Cappella Palatina in Palermo, Roma 1950, pp. 37–38.
24 Romualdo Salernitano descrive così il primo re normanno: “Fuit autem Rex Rogerius (…) facie leonina”, dove l’enigmatico “facie leonina“ ” sem- brerebbe suggerire che Ruggero portasse la barba, attributo tipico dell’imperatore bizantino piuttosto che dei re occidentali. Romualdo Salernitano, Chronicon, (Rerum Italicarum scriptores. 7), a cura di Carlo Alberto Garufi, Città di Castello 1909–1935, p. 236.
25 Johns, “Le pitture” (n. 20), p. 405. 26 Nigel Wilson, “The Madrid Scylitzes”, Scrittura e civiltà, 2 (1978),
pp. 209–219; Ihor Ševenko, “The Madrid manuscript of the chronicles of Skylitzes in the light of the new dating”, in Byzanz und der Westen: Studien zur Kunst des Europäischen Mittelalters, (Österreichische Akade- mie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse, 432), a cura di Irmgard Hutter, Vienna 1984, pp. 117–130; Santo Lucà, “I normanni e la “rinascita” del sec. XII”, Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 60 (1993), pp. 1–91, in part. pp. 36–63; Vasiliki Tsamakda, The Illu-
158
evocato attraverso la citazione continua di arredi o abbigliamento tipici del periodo medio-bizantino35, che ritroviamo anche nello Skylitzes di Madrid.
La miniatura del Banchetto degli dei (f. 9r36, Fig.6) è un piccolo compendio di questa varietas entro cui doveva muoversi l’artista dell’Homerus Venetus A. Zeus, raffigurato mentre porge la mela d’oro alle tre dee, rievoca l’immagine di Ruggero II nel pannello della Martorana: la divinità indossa una veste blu riccamente ricamata, con inserti in oro e un motivo ispirato al loros imperiale, le scarpe pur- puree, e regge inoltre nella mano sinistra un labaro imperiale. L’esempio del labaro è particolarmente interessante: Ruggero II ricevette in dono dal califfo fatimida al-Hafiz un parasole, che attorno al 1220 lo storico arabo ibn-Hammd descrisse come un grosso scudo posto in cima ad una lancia, ornato di pietre preziose, “sì che abbagliava la vista e facea meravigliar chi lo guardasse”37. Il labaro di Zeus, del tipo a tabella semplice, seppur decorato con un’iscrizione pseudocufica, ricalca il modello già visto nella cosiddetta Corona di Costantino IX Mo- nomaco38 (Budapest, Magyar Nemzeti Muzeum). Di tipo diverso, quadrilobato, è il labaro nelle mani di Agamennone ai ff. 6r e 6v e nella scena della Battaglia di Troia (f. 8v), affine a quello di due miniature dello Skylitzes (L’incoronazione di Mi- chele I, f. 10v39, e Michele III nella scena di Basilio che cattura e riporta nelle scuderie il cavallo predi- letto dell’imperatore40, f. 86r). E ancora, la merlatura curvata delle mura di Troia nelle scene di Paride,
Elena e Afrodite che navigano verso la città (f. 1v) e della Battaglia (f. 8v) evoca quella che caratterizza diverse città nello Skylitzes, da Mopsuestia (f. 151v) a Messina (f. 214r) a Efeso (f. 214v).
Già Nigel Wilson41 aveva proposto per lo Skylitzes la committenza della corte normanna, poiché l’e- secuzione del ricchissimo apparato iconografico necessitava di ingenti risorse economiche e soprat- tutto della capacità di procurarsi antigrafi da cui copiare il testo42; il candidato più probabile al ruolo di mediatore potrebbe essere l’ammiraglio Euge- nio da Palermo (ca. 1130–1202), “virum tam graece quam arabice linguae peritissimum, latine quoque non ignarum”43, autore di alcuni versi44 sul cimitero del monastero di San Salvatore in lingua phari a Messina dove lo Skylitzes fu probabilmente eseguito durante il terzo quarto del XII secolo45. Allo stesso modo, mi sembra ipotizzabile che le miniature dell’Homerus Venetus A siano frutto del medesimo milieu di corte: il lessico formale arabo è contaminato da citazioni bizantine, dal loros di Zeus agli abiti aristocratici e al turbante schiacciato con inserti dorati delle eroine femminili (come quello di Elena, f. 1v, Fig. 6), simili a modelli mediobizantini come quello delle fanciulle ebree della Danza di Miriam del Vat. gr. 752 (a. 1056, Fig. 7)46 o di Medea nei Cynegetica di Oppiano nel manoscritto veneziano Marc. gr. 47947 (ed è interessante notare come questa sofisticata tunica non appaia mai nel Matr. 26–2), fino al tavolo imbandito nel Banchetto degli dei, dove appaiono anche delle forchette.
6 / Apollo arciere. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 4r
7 / Bachetto degli dei. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 9r
8 / Elena e le ancelle. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 1v
158
evocato attraverso la citazione continua di arredi o abbigliamento tipici del periodo medio-bizantino35, che ritroviamo anche nello Skylitzes di Madrid.
La miniatura del Banchetto degli dei (f. 9r36, Fig.6) è un piccolo compendio di questa varietas entro cui doveva muoversi l’artista dell’Homerus Venetus A. Zeus, raffigurato mentre porge la mela d’oro alle tre dee, rievoca l’immagine di Ruggero II nel pannello della Martorana: la divinità indossa una veste blu riccamente ricamata, con inserti in oro e un motivo ispirato al loros imperiale, le scarpe pur- puree, e regge inoltre nella mano sinistra un labaro imperiale. L’esempio del labaro è particolarmente interessante: Ruggero II ricevette in dono dal califfo fatimida al-Hafiz un parasole, che attorno al 1220 lo storico arabo ibn-Hammd descrisse come un grosso scudo posto in cima ad una lancia, ornato di pietre preziose, “sì che abbagliava la vista e facea meravigliar chi lo guardasse”37. Il labaro di Zeus, del tipo a tabella semplice, seppur decorato con un’iscrizione pseudocufica, ricalca il modello già visto nella cosiddetta Corona di Costantino IX Mo- nomaco38 (Budapest, Magyar Nemzeti Muzeum). Di tipo diverso, quadrilobato, è il labaro nelle mani di Agamennone ai ff. 6r e 6v e nella scena della Battaglia di Troia (f. 8v), affine a quello di due miniature dello Skylitzes (L’incoronazione di Mi- chele I, f.I 10v39, e Michele III nella scena di Basilio che cattura e riporta nelle scuderie il cavallo predi- letto dell’imperatore40, f. 86r). E ancora, la merlatura curvata delle mura di Troia nelle scene di Paride,
Elena e Afrodite che navigano verso la città (f. 1v) e della Battaglia (f. 8v) evoca quella che caratterizza diverse città nello Skylitzes, da Mopsuestia (f. 151v) a Messina (f. 214r) a Efeso (f. 214v).
Già Nigel Wilson41 aveva proposto per lo Skylitzes la committenza della corte normanna, poiché l’e- secuzione del ricchissimo apparato iconografico necessitava di ingenti risorse economiche e soprat- tutto della capacità di procurarsi antigrafi da cui copiare il testo42; il candidato più probabile al ruolo di mediatore potrebbe essere l’ammiraglio Euge- nio da Palermo (ca. 1130–1202), “virum tam graece quam arabice linguae peritissimum, latine quoque non ignarum”43, autore di alcuni versi44 sul cimitero del monastero di San Salvatore in lingua phari a Messina dove lo Skylitzes fu probabilmente eseguito durante il terzo quarto del XII secolo45. Allo stesso modo, mi sembra ipotizzabile che le miniature dell’Homerus Venetus A siano frutto del medesimo milieu di corte: il lessico formale arabo è contaminato da citazioni bizantine, dal loros di Zeus agli abiti aristocratici e al turbante schiacciato con inserti dorati delle eroine femminili (come quello di Elena, f. 1v, Fig. 6), simili a modelli mediobizantini come quello delle fanciulle ebree della Danza di Miriam del Vat. gr. 752 (a. 1056, Fig. 7)46 o di Medea nei Cynegetica di Oppiano nel manoscritto veneziano Marc. gr. 47947
(ed è interessante notare come questa sofisticata tunica non appaia mai nel Matr. 26–2), fino al tavolo imbandito nel Banchetto degli dei, dove appaiono anche delle forchette.
6 / Apollo arciere. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 4r
7 / Bachetto degli dei. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 9r
8 / Elena e le ancelle. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 454 (Homerus Venetus A), f. 1v
159
A queste suggestioni formali arabe e bizantine se ne aggiungono altre di carattere più generale, congiunzioni che potrebbero quantomeno aver su- scitato interesse per il poema omerico nella Sicilia normanna. La prima, e più diretta, riguarda l’Ilias picta Ambrosiana (Ambr. F 205 inf), l’unico codice greco miniato di un poema epico. Nonostante non vi sia alcuna concordanza fra le miniature del codice milanese e quelle dell’Homerus Venetus A48, l’Iliade Ambrosiana49 in epoca medioevale fu smembrata, e cinquantuno miniature furono tagliate e incollate su fogli di carta bombicina, corredate da didascalie e nomi dei personaggi ritratti: la trasformazione del lussuoso codice in un “manualetto” con finalità didattica e divulgativa è stato ricondotto proprio
38 Cecile J. Hilsdale, “The Social Life of the Byzantine Gift; the Royal Crown of Hungary Re-Invented”, Art History 31/5 (2008), pp. 602–631, in part. pp. 609–613.
39 Sull’interpretazione iconografica di questa scena, vedi Tsamakda, The Illustrated Chronicle (n. 26), pp. 43–46, con bibliografia precedente.
40 È interessante notare come in un’altra miniatura dello stesso foglio Michele III è invece ritratto a cavallo mentre regge un’insegna simile al parasole di origine araba.
41 Wilson, “The Madrid” (n. 26), p. 217. 42 La selezione delle scene miniate nel codice è invece da attribuire in toto
ad un iconografo siciliano, come ha dimostrato Elena N. Boeck; vedi Boeck, “The politics” (n. 26).
43 La definizione si deve all’anonimo traduttore in latino dell’Almage- sto di Tolomeo, che si servì dell’aiuto di Eugenio per completare il lavoro, ed è citata in: Charles Homer Haskins, Studies of Mediaeval Science, Cambridge (MA) 1924, pp. 191–193. Sulla figura di Eugenio da Palermo, che accanto alla carriera militare si distinse come valente studioso e traduttore, vedi: Evelyn Jamison, Admiral Eugenius of Sicily. His Life and Work and the Authorship of the Epistola ad Petrum and the Historia Hugonis Falcandi Siculi, Londra 1956; Vera von Falkenhausen, “Eugenio di Palermo”, in Dizionario biografico degli italiani, XLIII, Roma 1993, pp. 502–505.
44 Eugenii Panormitani versus iambici, (Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici. Testi. 10), a cura di Marcello Gigante, Palermo 1964, pp. 17–19.
45 Tsamakda, The Illustrated Chronicle (n. 26), p. 393. 46 Furlan, Codici greci (n. 31), p. 45. 47 Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine” (n. 35), p. 462. 48 Weitzmann scrisse che l’ispirazione del miniatore dell’Homerus Venetus
A non derivava da un’Iliade miniata, ma piuttosto da una cronaca profana com’era avvenuto per lo Skylitzes; Weitzmann, “The Survival” (n. 29), p. 56.
49 La cui origine è stata fissata ad Alessandria, fra la fine del V secolo e l’inizio del VI. Ranuccio Bianchi Bandinelli, “Recensione e ricostruzione del codice dell’Iliade Ambrosiana”, Rendiconti dell’Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche, 8 (1953), pp. 466–483; Idem, Hellenistic-Byzantine Miniatures of the Iliad (Ilias Ambrosiana), Olten 1955; Guglielmo Cavallo, “Considerazioni di un paleografo sulla data e l’origine dell’Iliade Ambrosiana”, Dialoghi di archeologia, 7 (1973), pp. 70–85; Ranuccio Bianchi Bandinelli, “Conclusioni di uno storico dell’arte antica sull’origine e la composizione dell’Iliade Ambrosiana”, Dialoghi di archeologia, 7 (1973), pp. 86–96.
35 Maria Laura Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine: il ciclo troia- no dell’Homerus Venetus A (Marc. gr. 454)”, Aevum, 86/2 (2012), pp. 457–492, in part. p. 462.
36 Si tratta in realtà della prima miniatura del ciclo: il bifoglio di guardia e il primo quaternio furono reitegrati e ricomposti in un momento successivo; Elpidio Mioni, “Note sull’Homerus Venetus A (= Marc. Gr. 454)”, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Padova, 1 (1976), pp. 185–193; Myriam Hecquet, “An Initial Codicological and Paleographical Investigation of the Venetus A Manuscript of the Iliad”, in Recapturing a Homeric Legacy: Images and Insights from the Venetus, A Manuscript of the Iliad, a cura di Due Casey, Cambridge (MA) 2009, pp. 57–87, in part. p. 73. A Mioni si deve anche una prima ricostruzione dell’assetto originario dei fogli miniati, recentemente riproposta alla luce di nuovi accertamenti da Gavazzoli Tomea: 9r-9v / 1r-1v-x-6r, 4r-4v, x-x-x-8v (dove x indica i fogli mancanti): Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine” (n. 35), p. 45.
37 ibn-Hammd, Kitb Nabdat al Muhtah, in Michele Amari, Biblioteca arabo sicula. Versione italiana, 2 voll., I, Torino 1888–1889 (rist. Sala Bolognese 1982), pp. 508–509. Si deve ipotizzare che il parasole di Ruggero II assomigliasse ai khalkan dei mosaici coi Santi Guerrieri a Hosios Loukas, in Focide (XI secolo). 159
A queste suggestioni formali arabe e bizantine se ne aggiungono altre di carattere più generale, congiunzioni che potrebbero quantomeno aver su- scitato interesse per il poema omerico nella Sicilia normanna. La prima, e più diretta, riguarda l’Ilias picta Ambrosiana (Ambr. F 205 inf), l’unico codice greco miniato di un poema epico. Nonostante non vi sia alcuna concordanza fra le miniature del codice milanese e quelle dell’Homerus Venetus A48, l’Iliade Ambrosiana49 in epoca medioevale fu smembrata, e cinquantuno miniature furono tagliate e incollate su fogli di carta bombicina, corredate da didascalie e nomi dei personaggi ritratti: la trasformazione del lussuoso codice in un “manualetto” con finalità didattica e divulgativa è stato ricondotto proprio
38 Cecile J. Hilsdale, “The Social Life of the Byzantine Gift; the Royal Crown of Hungary Re-Invented”, Art History 31/5 (2008), pp. 602–631, in part. pp. 609–613.
39 Sull’interpretazione iconografica di questa scena, vedi Tsamakda, The Illustrated Chronicle (n. 26), pp. 43–46, con bibliografia precedente.
40 È interessante notare come in un’altra miniatura dello stesso foglio Michele III è invece ritratto a cavallo mentre regge un’insegna simile al parasole di origine araba.
41 Wilson, “The Madrid” (n. 26), p. 217. 42 La selezione delle scene miniate nel codice è invece da attribuire in toto
ad un iconografo siciliano, come ha dimostrato Elena N. Boeck; vedi Boeck, “The politics” (n. 26).
43 La definizione si deve all’anonimo traduttore in latino dell’Almage- sto di Tolomeo, che si servì dell’aiuto di Eugenio per completare il lavoro, ed è citata in: Charles Homer Haskins, Studies of Mediaeval Science, Cambridge (MA) 1924, pp. 191–193. Sulla figura di Eugenio da Palermo, che accanto alla carriera militare si distinse come valente studioso e traduttore, vedi: Evelyn Jamison, Admiral Eugenius of Sicily. His Life and Work and the Authorship of the Epistola ad Petrum and the Historia Hugonis Falcandi Siculi, Londra 1956; Vera von Falkenhausen, “Eugenio di Palermo”, in Dizionario biografico degli italiani, XLIII, Roma i 1993, pp. 502–505.
44 Eugenii Panormitani versus iambici, (Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici. Testi. 10), a cura di Marcello Gigante, Palermo 1964, pp. 17–19.
45 Tsamakda, The Illustrated Chronicle (n. 26), p. 393. 46 Furlan, Codici greci (n. 31), p. 45. 47 Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine” (n. 35), p. 462. 48 Weitzmann scrisse che l’ispirazione del miniatore dell’Homerus Venetus
A non derivava da un’Iliade miniata, ma piuttosto da una cronaca profana com’era avvenuto per lo Skylitzes; Weitzmann, “The Survival” (n. 29), p. 56.
49 La cui origine è stata fissata ad Alessandria, fra la fine del V secolo e l’inizio del VI. Ranuccio Bianchi Bandinelli, “Recensione e ricostruzione del codice dell’Iliade Ambrosiana”, Rendiconti dell’Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche, 8 (1953), pp. 466–483; Idem, Hellenistic-Byzantine Miniatures of the Iliad (Ilias Ambrosiana), Olten 1955; Guglielmo Cavallo, “Considerazioni di un paleografo sulla data e l’origine dell’Iliade Ambrosiana”, Dialoghi di archeologia, 7 (1973), pp. 70–85; Ranuccio Bianchi Bandinelli, “Conclusioni di uno storico dell’arte antica sull’origine e la composizione dell’Iliade Ambrosiana”, Dialoghi di archeologia, 7 (1973), pp. 86–96.
35 Maria Laura Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine: il ciclo troia- no dell’Homerus Venetus A (Marc. gr. 454)”, Aevum, 86/2 (2012), pp. 457–492, in part. p. 462.
36 Si tratta in realtà della prima miniatura del ciclo: il bifoglio di guardia e il primo quaternio furono reitegrati e ricomposti in un momento successivo; Elpidio Mioni, “Note sull’Homerus Venetus A (= Marc. Gr. 454)”, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Padova, 1 (1976), pp. 185–193; Myriam Hecquet, “An Initial Codicological and Paleographical Investigation of the Venetus A Manuscript of the Iliad”, in Recapturing a Homeric Legacy: Images and Insights from the Venetus, A Manuscript of the Iliad, a cura di Due Casey, Cambridge (MA) 2009, pp. 57–87, in part. p. 73. A Mioni si deve anche una prima ricostruzione dell’assetto originario dei fogli miniati, recentemente riproposta alla luce di nuovi accertamenti da Gavazzoli Tomea: 9r-9v / 1r-1v-x-6r, 4r-4v, x-x-x-8v (dove x indica i fogli mancanti): Gavazzoli Tomea, “Miniature di confine” (n. 35), p. 45.
37 ibn-Hammd, Kitb Nabdat al Muhtah, in Michele Amari, Biblioteca arabo sicula. Versione italiana, 2 voll., I, Torino 1888–1889 (rist. Sala Bolognese 1982), pp. 508–509. Si deve ipotizzare che il parasole di Ruggero II assomigliasse ai khalkan dei mosaici coi Santi Guerrieri a Hosios Loukas, in Focide (XI secolo).
160
alla Sicilia del XII secolo50. Una nuova fascinazione per il ciclo troiano sembra percorrere le due sponde del Mediterraneo in quegli anni: se a Costantinopoli Manuele Comneno istituisce nel 1161 un concorso di bellezza per scegliere la sua seconda moglie51, epi- sodio che secondo Carlo Maria Mazzucchi potrebbe aver favorito la reviviscenza del mito52, in Francia il chierico benedettino Benoît de Saint-Maure scrive il Roman de Troie fra il 1160 e il 117053 e qualche anno prima, nel lungo carme che descrive la camera da letto della contessa Adele, Baudri de Bourgueil racconta che fra gli arazzi che adornano le pareti ve ne sono alcuni che ritraggono scene della guerra di Troia54.
Torniamo in Sicilia: sotto i Normanni si assiste dunque ad una selezione retorica di stili e linguaggi artistici: le opere a soggetto profano, che dovevano veicolare l’immagine di una Palermo lussureggiante e di una corte normanna ricca e mondana, furono affidate ad artisti di formazione araba, in completo sprezzo di quella che era la reale situazione dei musulmani nell’isola55; per quanto riguarda invece la sfera religiosa, ci si rifugiò nella tradizione bizan- tina, che garantiva immediato prestigio e contem- poraneamente rafforzava i propositi ruggeriani di una Chiesa siciliana emancipata da Roma e legata strettamente alla monarchia normanna56.
Se questa dicotomia è evidente soprattutto nei grandi cantieri religiosi, dove in un progetto archi- tettonico intriso di elementi islamici si innesta un
apparato figurativo di tipo bizantino57, è possibile comunque ritrovarla anche in manufatti di com- mittenza più modesta, come i manoscritto bilingue Marc. gr. 539, un Tetravangelo in greco e arabo re- alizzato probabilmente per la comunità cristiana arabofona58. Realizzato da due scribi, uno di ori- gine greca e l’altro nordafricano, che lavorarono contemporaneamente come suggerisce l’uso dei medesimi inchiostri nero e rosso usati per la stesura del testo, il codice è vergato sulla colonna di sinistra in un’elegante minuscola di tipo Perlschrift59 mentre sulla destra la grafia araba è riconducibile all’area nordafricana60. Al f. 1r, ampiamente rovinato, e so- prattutto al f. 76r /Fig. 7/ sopravvivono due testate ornamentali in “Blütenblatt ornamentik”61, ognuna con i rispettivi Evangelisti Matteo e Marco ritratti entro riquadri. L’artista si mostra aggiornato sui più recenti sviluppi della miniatura costantinopolitana: i panneggi e la posa dell’evangelista Marco richia- mano gli esempi più alti dell’atelier del Maestro di Kokkinobaphos, come ad esempio nell’Ottateuco del Serraglio (Topkap Saray Müz., 8), opera riccamente miniata commissionata dal sebastokrátor Isacco Comneno62, ma il suo volto elegante si discosta dal tipo triangolare largamente in uso nell’atelier di Kokkinobaphos avvicinandosi piuttosto allo stile degli artisti legati al monastero di San Giovanni Prodromo di Petra, autori del Tetravangelo Marc. gr. 540 63e del Vangelo Ms. Felton 710/5 della Na- tional Gallery of Victoria a Melbourne64.
9 / Danza di Miriam, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. gr. 752, f. 449v
10 / San Marco. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Marc. gr. 539, f. 76r
160
alla Sicilia del XII secolo50. Una nuova fascinazione per il ciclo troiano sembra percorrere le due sponde del Mediterraneo in quegli anni: se a Costantinopoli Manuele Comneno istituisce nel 1161 un concorso di bellezza per scegliere la sua seconda moglie51, epi- sodio che secondo Carlo Maria Mazzucchi potrebbe aver favorito la reviviscenza del mito52, in Francia il chierico benedettino Benoît de Saint-Maure scrive il Roman de Troie fra il 1160 e il 117053 e qualche anno prima, nel lungo carme che descrive la camera da letto della contessa Adele, Baudri de Bourgueil racconta che fra gli arazzi che adornano le pareti ve ne sono alcuni che ritraggono scene della guerra di Troia54.
Torniamo in Sicilia: sotto i Normanni si assiste dunque ad una selezione retorica di stili e linguaggi artistici: le opere a soggetto profano, che dovevano veicolare l’immagine di una Palermo lussureggiante e di una corte normanna ricca e mondana, furono affidate ad artisti di formazione araba, in completo sprezzo di quella che era la reale situazione dei musulmani nell’isola55; per quanto riguarda invece la sfera religiosa, ci si rifugiò nella tradizione bizan- tina, che garantiva immediato prestigio e contem- poraneamente rafforzava i propositi ruggeriani di una Chiesa siciliana emancipata da Roma e legata strettamente alla monarchia normanna56.
Se questa dicotomia è evidente soprattutto nei grandi cantieri religiosi, dove in un progetto archi- tettonico intriso di elementi islamici si innesta un
apparato figurativo di tipo bizantino57, è possibile 7
comunque ritrovarla anche in manufatti di com- mittenza più modesta, come i manoscritto bilingue Marc. gr. 539, un Tetravangelo in greco e arabo re- alizzato probabilmente per la comunità cristiana arabofona58. Realizzato da due scribi, uno di ori- gine greca e l’altro nordafricano, che lavorarono contemporaneamente come suggerisce l’uso dei medesimi inchiostri nero e rosso usati per la stesura del testo, il codice è vergato sulla colonna di sinistra in un’elegante minuscola di tipo Perlschrift59 mentre sulla destra la grafia araba è riconducibile all’area nordafricana60. Al f. 1r, ampiamente rovinato, e so- prattutto al f. 76r /Fig. 7/ sopravvivono due testate ornamentali in “Blütenblatt ornamentik”61, ognuna con i rispettivi Evangelisti Matteo e Marco ritratti entro riquadri. L’artista si mostra aggiornato sui più recenti sviluppi della miniatura costantinopolitana: i panneggi e la posa dell’evangelista Marco richia- mano gli esempi più alti dell’atelier del Maestro di Kokkinobaphos, come ad esempio nell’Ottateuco del Serraglio (Topkap Saray Müz., 8), opera riccamente miniata commissionata dal sebastokrátor Isacco Comneno62, ma il suo volto elegante si discosta dal tipo triangolare largamente in uso nell’atelier di Kokkinobaphos avvicinandosi piuttosto allo stile degli artisti legati al monastero di San Giovanni Prodromo di Petra, autori del Tetravangelo Marc. gr. 540 63e del Vangelo Ms. Felton 710/5 della Na- tional Gallery of Victoria a Melbourne64.
9 / Danza di Miriam, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. gr. 752, f. 449v
10 / San Marco. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Marc. gr. 539, f. 76r
161
La soluzione originale proposta da Ruggero II e dalla sua corte viene dunque accolta anche a livelli più modesti di produzione artistica, alimentando il progetto normanno. Burbank e Cooper hanno re- centemente sostenuto che ideologia e pratica impe- riale si connotano come “politica delle differenze”65, e Ruggero II perseguì quest’ideale anche attraverso un uso strumentale dell’arte: ne è un esempio quan- tomai emblematico il vaso in cristallo di rocca inviato come dono a Teobaldo II, conte di Champagne, ed oggi conservato al Louvre. La brocca, di chiara ori- gine fatimide, fu impreziosita da un coperchio in oro con decorazione “a vermicelli” tipica dell’ore- ficeria palermitana, connotandosi dunque come un
(2012) 2, pp. 95–120, in part. p. 108. 57 Ingamaj Beck lo definì appunto “The Sicilian Dilemma”, e cioè “the clash
between Byzantine mosaic decoration and Arab architectural tradition”; cfr, Idem, “The Sicilian Dilemma. The clash between Byzantine mosaic decoration and Arab architectural tradition”, in Actes du XIV Congrès International des Etudes Byzantines, (Bucarest, 6–12 settembre 1971), 3 voll., III, Bucarest 1976, pp. 285–287.
58 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. IV, Milano 1981, pp. 20–22; Francesco Lovino, “The case of the Greek-Arabic Gospel (Marc. Gr. 539)”, in Multilingual and multigraphic documents and manuscripts of East and West, a cura di Giuseppe Mandalà e Inmaculada Pérez Martin (in corso di stampa).
59 Santo Lucà e Sebastiano Venezia, “Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia”, Erytheia, 31 (2010), pp. 75–132, in part. p. 87.
60 Angelo Michele Piemontese, “Codici greco-latino-arabi in Italia fra XI e XV secolo”, in Libri, documenti, epigrafi medievali: possibilità di studi com- parativi, Atti del convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana di Paleografi e Diplomatisti (Bari, 2–5 ottobre 2000), a cura di Francesco Magistrale, Corina Drago Tedeschini, Paolo Fioretti, Spoleto 2002, pp. 445–466, in part. p. 460.
61 Kurt Weitzmann, Die byzantinische Buchmalerei des 9. und 10. Jahrhun- derts, Berlino 1935 (rist. Vienna 1996), pp. 22–24.
62 Jeffrey C. Anderson, “The Seraglio Ochtateuch and the Kokkino- baphos Master’, Dumbarton Oaks Papers, 36 (1982), pp. 83–114, in part. pp. 101–102; Irmgard Hutter e Paul Canart, Das Marienhomiliar des Mönchs Jakobos von Kokkinobaphos: Codex vaticanus graecus 1162, Zürich 1991, p. 17; Kalliroe Linardou, “The Kokkinobaphos Manuscripts Re- visited: the internal evidence of the books”, Scriptorium, LXI/2 (2007), pp. 384–407, in part. pp. 384–387.
63 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. II, Padova 1979, pp. 13–18.
64 Hugo Buchtal, “An Illuminated Byzantine Gospel Book of About 1100”, Special Bulletin of the National Gallery of Victoria, 1961, pp. 1–12; Robert S. Nelson, “Theoktistos and Associates in Twelfth-Century Constantinople: An Illustrated New Testamente of a.d. 1133”, The J. Paul Getty Museum Journal, 15 (1987), pp. 53–78, in part. pp. 63–64; Margaret M. Manion, The Felton Illuminated Manuscripts in the National Gallery of Victoria, Melbourne 2005, pp. 25–97.
65 Jane Burbank e Frederick Cooper, Empires in World History. Power and the Politics of Difference, Princeton – Oxford 2010.
50 Luisa Palla, “Folia antiquissima, quibus Ilias obtegebatur. Materiali per una storia dell’«Ilias picta» ambrosiana”, in Nuove ricerche sui manoscritti greci dell’Ambrosiana, Atti del convegno (Milano, 5–6 giugno 2003), (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 24), a cura di Carlo Maria Mazzucchi, Cesare Pasini, Milano 2004, pp. 315–352.
51 L’episodio è narrato nel Χρονικ διγησις di Niceta Coniata; vedi Niceta Coniata, Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Narrazione cronolog- ica), 2 voll., I, IV, 6, a cura di Anna Pontani et al., Milano 1994–1999, pp. 260–263.
52 Mazzucchi, “Venetus A” (n. 27), p. 428, n. 67. Mazzucchi sottolinea inol- tre come il concorso fu vinto dalla figlia di Raimondo di Poitiers, Maria, che attraverso la madre Costanza era imparentata con gli Altavilla.
53 David Rollo, “Benoît de Sainte-Maure’s Roman de Troie: Historio- graphy, Forgery, and Fiction”, Comparative Literature Studies, 32/2 (1995), pp. 191–225.
54 Baudri de Bourgeil, Adele Comitissae, in Poèmes, 2 voll., II, a cura di Jean-Yves Tilliette, Parigi 1998–2002, carmen 134, pp. 2–43.
55 Alex Metcalfe, Muslims and Christians in Norman Sicily. Arabic Speakers and the End of Islam, London – New York 2003, pp. 34–39.
56 Umberto Bongianino, “Al-Hadra ar-Ruriyya. Arabismo e propa- ganda politica alla corte di Ruggero II di Sicilia”, Arte Medievale, IV 161
La soluzione originale proposta da Ruggero II e dalla sua corte viene dunque accolta anche a livelli più modesti di produzione artistica, alimentando il progetto normanno. Burbank e Cooper hanno re- centemente sostenuto che ideologia e pratica impe- riale si connotano come “politica delle differenze”65, e Ruggero II perseguì quest’ideale anche attraverso un uso strumentale dell’arte: ne è un esempio quan- tomai emblematico il vaso in cristallo di rocca inviato come dono a Teobaldo II, conte di Champagne, ed oggi conservato al Louvre. La brocca, di chiara ori- gine fatimide, fu impreziosita da un coperchio in oro con decorazione “a vermicelli” tipica dell’ore- ficeria palermitana, connotandosi dunque come un
(2012) 2, pp. 95–120, in part. p. 108. 57 Ingamaj Beck lo definì appunto “The Sicilian Dilemma”, e cioè “the clash
between Byzantine mosaic decoration and Arab architectural tradition”; cfr, Idem, “The Sicilian Dilemma. The clash between Byzantine mosaic decoration and Arab architectural tradition”, in Actes du XIV Congrès International des Etudes Byzantines, (Bucarest, 6–12 settembre 1971), 3 voll., III, Bucarest 1976, pp. 285–287.
58 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. IV, MilanoVV 1981, pp. 20–22; Francesco Lovino, “The case of the Greek-Arabic Gospel (Marc. Gr. 539)”, in Multilingual and multigraphic documents and manuscripts of East and West, a cura di Giuseppe Mandalà e Inmaculadat Pérez Martin (in corso di stampa).
59 Santo Lucà e Sebastiano Venezia, “Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia”, Erytheia, 31 (2010), pp. 75–132, in part. p. 87.
60 Angelo Michele Piemontese, “Codici greco-latino-arabi in Italia fra XI e XV secolo”, in Libri, documenti, epigrafi medievali: possibilità di studi com- parativi, Atti del convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana di Paleografi e Diplomatisti (Bari, 2–5 ottobre 2000), a cura di Francesco Magistrale, Corina Drago Tedeschini, Paolo Fioretti, Spoleto 2002, pp. 445–466, in part. p. 460.
61 Kurt Weitzmann, Die byzantinische Buchmalerei des 9. und 10. Jahrhun- derts, Berlino 1935 (rist. Vienna 1996), pp. 22–24.
62 Jeffrey C. Anderson, “The Seraglio Ochtateuch and the Kokkino- baphos Master’, Dumbarton Oaks Papers, 36 (1982), pp. 83–114, in part. pp. 101–102; Irmgard Hutter e Paul Canart, Das Marienhomiliar des Mönchs Jakobos von Kokkinobaphos: Codex vaticanus graecus 1162, Zürich 1991, p. 17; Kalliroe Linardou, “The Kokkinobaphos Manuscripts Re- visited: the internal evidence of the books”, Scriptorium, LXI/2 (2007), pp. 384–407, in part. pp. 384–387.
63 Italo Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana. II, PadovaI 1979, pp. 13–18.
64 Hugo Buchtal, “An Illuminated Byzantine Gospel Book of About 1100”, Special Bulletin of the National Gallery of Victoria, 1961, pp. 1–12; Robert S. Nelson, “Theoktistos and Associates in Twelfth-Century Constantinople: An Illustrated New Testamente of a.d. 1133”, The J. Paul Getty Museum Journal, 15 (1987), pp. 53–78, in part. pp. 63–64; Margaret M. Manion, The Felton Illuminated Manuscripts in the National Gallery of Victoria, Melbourne 2005, pp. 25–97.
65 Jane Burbank e Frederick Cooper, Empires in World History. Power and the Politics of Difference, Princeton – Oxford 2010.
50 Luisa Palla, “Folia antiquissima, quibus Ilias obtegebatur. Materiali per una storia dell’«Ilias picta» ambrosiana”, in Nuove ricerche sui manoscritti greci dell’Ambrosiana, Atti del convegno (Milano, 5–6 giugno 2003), (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 24), a cura di Carlo Maria Mazzucchi, Cesare Pasini, Milano 2004, pp. 315–352.
51 L’episodio è narrato nel Χρονικ διγησις di Niceta Coniata; vedi Niceta Coniata, Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Narrazione cronolog- ica), 2 voll., I, IV, 6, a cura di Anna Pontani et al., Milano 1994–1999, pp. 260–263.
52 Mazzucchi, “Venetus A” (n. 27), p. 428, n. 67. Mazzucchi sottolinea inol- tre come il concorso fu vinto dalla figlia di Raimondo di Poitiers, Maria, che attraverso la madre Costanza era imparentata con gli Altavilla.
53 David Rollo, “Benoît de Sainte-Maure’s Roman de Troie: Historio- graphy, Forgery, and Fiction”, Comparative Literature Studies, 32/2

Recommended