+ All Categories
Home > Documents > V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL...

V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL...

Date post: 15-Jan-2017
Category:
Upload: vannguyet
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli Source: Il Flauto dolce, No. 3 (Gennaio - Giugno 1973), pp. 5-9 Published by: Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) Stable URL: http://www.jstor.org/stable/41700164 . Accessed: 19/06/2014 01:42 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. . Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Il Flauto dolce. http://www.jstor.org This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AM All use subject to JSTOR Terms and Conditions
Transcript
Page 1: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni PascoliSource: Il Flauto dolce, No. 3 (Gennaio - Giugno 1973), pp. 5-9Published by: Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA)Stable URL: http://www.jstor.org/stable/41700164 .

Accessed: 19/06/2014 01:42

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at .http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp

.JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range ofcontent in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new formsof scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected].

.

Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve andextend access to Il Flauto dolce.

http://www.jstor.org

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 2: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

V CORSO DI FLA UTO DOLCE

strumenti rinasdmentali a flato e clavicembalo

DELLA SOCIETÀ ITAUANA DEL FLAUTO DOLCE

Urbino 21-30 luglio 1973 - Scuola Giovanni Pascoli

Il V Corso di flauto dolce - strumenti rinascimen- tali a fiato - clavicembalo organizzato dalla Società Italiana del Flauto Dolce si terrà anche quest'anno a Urbino, nella Scuola Giovanni Pascoli, dal 21 al 30 luglio p. V.

CORSO DI FLAUTO DOLCE.

Come negli anni precedenti questo corso è aperto, senza limiti di età, sia a coloro che non hanno prece- denti conoscenze dello strumento (anche privi di cogni- zioni musicali), sia a quanti desiderano migliorare la conoscenza e perfezionarsi nella tecnica e nella pratica di uno o più strumenti della famiglia dei flauti dolci (sopranino, soprano, contralto, tenore, basso, grande basso).

L'insegnamento musicale sarà curato da specialisti italiani e stranieri, e si articolerà in 6 gradi: 1. CORSO PER PRINCIPIANTI privi delle elemen-

tari nozioni di teoria musicale. 2. CORSO PER PRINCIPIANTI che già conoscono

la musica (elementi base di teoria e suddivisione). 3. CORSO INFERIORE per principianti che già han-

no qualche conoscenza dello strumento. 4. CORSO MEDIO. 5. CORSO MEDIO AVANZATO 6. .CORSO SUPERIORE.

Nei dieci giorni di durata del Corso, che avrà carattere intensivo, i principianti riceveranno una buo- na impostazione di base, che metterà loro in grado di proseguire con una tecnica adeguata lo studio dello stru- mento. I partecipanti dei corsi medi e superiore svol- geranno un programma di perfezionamento, con lettura e interpretazione di musiche originali tratte dal reper- torio rinascimentale, barocco e contemporaneo. I par- tecipanti che frequenteranno il corso 1. impareranno gli elementi fondamentali di teoria e divisione e sa- ranno portati a eseguire sul flauto soprano (o contralto) musiche semplici a una e due voci.

Tutti i partecipanti oltre a seguire le normali le- zioni di teoria e tecnica prenderanno parte a esercita- zioni in gruppo durante le quali eseguiranno composi- zioni originali per complessi di strumenti.

Coloro che intendono iscriversi ai corsi 5 e 6 (me- dio avanzato e superiore) dovranno sostenere un pic- colo esame di ammissione che consisterà nella esecu- zione di uri brano scelto dalla direzione del corso e che verrà inviato tempestivamente non appena perverrà la scheda di iscrizione e comunque non oltre la fine di aprile. I partecipanti a questi corsi dovranno inoltre dimostrare di saper suonare tutta la famiglia dei flauti, fatta eccezione del basso e grande basso cl^g sono ad libitum. L'esame comprenderà quindi anche l'esecuzio- ne a prima vista delle varie parti di un pezzo per quar- tetto scelto dal repertorio rinascimentale.

E' previsto un CORSO STRAORDINARIO di flauto basso e grande basso per coloro che ne facciano esplicita richiesta.

L'insegnamento del flauto dolce sarà effettuato esclusivamente su strumenti con diteggiatura barocca.

CLASSE DI MUSICA DA CAMERA BAROCCA

Potranno accedervi i partecipanti ai corsi 4, 5 e 6 che ne facciano esplicita richiesta. E' previsto un piccolo es? me di accertamento. Verrà svolto un pro- gramma d; interpretazione dei seguenti generi musi- cali del periodo barocco: suite e sonata solistiche (flauto e basso continuo), sonata a tre, quartetto e quintetto di autori italiani, tedeschi, frencesi e in- glesi. Il programma preciso verrà reso noto preven- tivamente ai partecipanti.

CORSO DI STRUMENTI RINASCIMENTALI A FIATO

Questo corso è completamente autonomo da quello di flauto dolce e contempla l'insegnamento dei seguenti strumenti:

a) strumenti ad ancia incapsulata: cromorno (SATB e grande B), cornamusa (SATB), Kortholt (SATB). Per accedere a questo corso è indispensabile e sufficiente avere una buona conoscenza della diteg- giatura del flauto dolce di grado 4);

b) strumenti ad ancia doppia: bombarda (solo S e A). Per accedere a questo corso è necessario pos- sedere i requisiti indicati nel precedente paragrafo; si presuppone inoltre una pratica elementare con stru- menti ad ancia doppia tipo l'oboe;

5

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 3: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

c) strumenti ad ancia doppia: dulciana (SATB); Ranckett (B). Si presuppone la conoscenza elementare del fagotto;

d) strumenti ad ancia semplice: chalumeau (SAT). Si presuppone la conoscenza elementare del clarinetto.

Sarebbe opportuno che gli iscritti ai suddetti corsi possedessero già lo strumento. Tuttavia la SIFD met- terà a disposizione un certo numero di strumenti (co- pie di originali) che verranno affidati ai singoli parte- cipanti -dietro una piccola cauzione al fine di garantire la perfetta conservazione e manutenzione dei medesimi.

CORSO DI CLAVICEMBALO

Si tratta di un breve corso a carattere informativo durante il quale verranno trattati dal punto di vista storico-esecutivo i virginalisti inglesi, Frescobaldi, D. Scarlatti, Bach, Rameau, Händel, con cenni sulla pra- tica del basso continuo.

A questo corso potranno iscriversi soltanto coloro muniti di diploma in pianoforte o organo. I parteci- panti dovranno sostenere un piccolo esame di ammis- sione che consisterà nell'esecuzione di una sonata di D. Scarlatti e un preludio e fuga dal Clavincembalo ben temperato. Il numero dei partecipanti è limitato a otto.

SEMINARI, CONCERTI, CONFERENZE

Durante il corso sono previsi seminari e confe- renze di storia e organologia. Alcuni seminari verteran- no sugli abbellimenti nella musica del rinascimento e barocco, con esercitazioni pratiche, proiezioni e audi- zioni. Saranno organizzati inoltre concerti di musica da camera barocca e musica rinascimentale.

MOSTRA BIBLIOGRAFICA E DOCUMENTARIA

Per tutta la durata del corso verrà allestita una mostra bibliografica, con esposizione di edizioni, libri, trattati etc. relativi alla musica antica e alla organolo- gia strumentale. Ci sarà inoltre un settore dedicato alla iconografia relativa agli strumenti che verranno inse- gnati durante il corso.

La partecipazione a più di un corso contempora- neamente è limitata soltanto ai partecipanti al corso superiore, con alcune rare eccezioni per il corso medio e medio avanzato. Al fine di poter beneficiare appieno di un insegnamento specifico la SIFD consiglia di evi- tare Tiscrizione a due corsi contemporaneamente (per esempio flauto dolce e strumenti rinascimentali).

Le lezioni avranno inizio nella mattinata del gior- no 21 luglio p. V.

Gli insegnanti che terranno le lezioni sono: Edwin Alton (Coinè, Lancs.), flauto dolce ; Anna Car- dosi (Roma), flauto dolce ; Marcello Castellani (Firen- ze), flauto dolce e musica da camera ; Anna Berta Conti Mealli (Firenze), clavicembalo ; Vincenzo De Gregorio

(Roma), flauto dolce; Gianluigi Gamba (Milano), flauto dolce ; Hans Wilhelm Köneke (Hannover); flauto dolce e musica da camera; Elisabeth Köneke (Hannover), flauto dolce ; Domenico Mazziniani (Roma), flauto dolce ; Gior- gio Pacchioni (Modena), flauto dolce e musica d'insieme; Anna Penna (Roma), flauto dolce ; Hanns Peter Wagner ( Celle )f strumenti rinascimentali a fiato; Anne Beate Zimmer Tecardi (Roma), flauto dolce.

Collaboreranno alle esercitazioni di musica da ca- mera barocca: Gisella Pasquali Schizzi (Salerno) violoncello ; Dina Vez- zoso (Roma), clavicembalo.

Segreteria del Corso: Giovanna Piscitelli Gonnelli (Roma), Michele Toscano (Roma). Interprete: Franco Salvatorelli (Roma). Inc. stampa: Clara Gabanizza.

SEDE DEI CORSI E SOGGIORNO

I corsi, a carattere residenziale, si svolgeranno pres- so la Scuola Giovanni Pascoli di Urbino che è situata a un centinaio di metri dall'Albergo San Giovanni e dalle pensioni private adiacenti nei quali tutti i parte- cipanti troveranno sistemazione. La Scuola è gentilmen- te messa a disposizione dalla locale Direzione didattica, dal Provveditorato di Pesaro e dal Comune. Sia l'al- bergo San Giovanni, sia le pensioni private metteran- no a disposizione camere a uno, due e tre letti. Le camere a un letto sono in numero limitato e saranno destinate fino a esaurimento. Si prega di comunicare alla Segreteria SIFD, prevenivamente, il nominativo della persona (o persone) con cui si desidera dividere la camera.

I pasti saranno effettuati collettivamente nel re- staurant dell'Albergo San Giovanni. Detto albergo è situato nel centro di Urbino, in una laterale tran- quilla e panoramica. Le quote di soggiorno sono: Pensione completa Lire 4.000 (bevande comprese); Mezza pensione Lire 3.400 (pernottamento, prima co- lazione e pranzo, bevande comprese).

L'indirizzo dell'Albergo San Giovanni è: Via Ba- rocci, 13 - 60129 Urbino - Tel. 2827.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Al CORSI

Corso di flauto dolce (principianti, medio, superiore) - Soci SIFD 18.000 - Soci SIFD (minori di anni 16) 15.000 - Non Soci 25.000 - Non Soci (minori di anni 16) 20.000

Corso di strumenti rinascimentali - Soci SIFD 19.000 - Soci SIFD (minori di anni 16) 16.000 - Non Soci 26.000 - Non Soci (minori di anni 16) 21.000

Entrambi i corsi - Soci SIFD 25.000

6

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 4: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

- Soci SIFD (minori di anni 16) 20.000 - Non Soci 30.000 - Non Soci (minori di anni 16) 25.000

Corso di clavicembalo - Soci SIFD 20.000 - Non Soci 30.000

ARRIVO E PARTENZA

L'arrivo dei partecipanti è previsto durante il pome- riggio e la serata del giorno 20 luglio p.v. Il luogo di incontro è l'Albergo S. Giovanni, Via Barocci, 13. Du- rante tutto il giorno 20 gli incaricati per la segreteria del corso saranno a disposizione per ricevere i conve- nuti e curare la sistemazione di ciascuno. I parteci- panti dopo aver depositato i bagagli e preso alloggio si presenteranno alla Segreteria SIFD per prendere i primi contatti per l'indomani.

A tutti i convenuti verrà servita la cena alle ore 20,30 nel restaurant dell'Albergo San Giovanni.

La partenza è prevista nel pomeriggio del giorno 30, dopo aver effettuato il pranzo.

ISCRIZIONI

Le schede di iscrizione debitamente compilate do- vranno pervenire entro il 10 maggio p.v. alla Sede della Società Italiana del Flauto Dolce, via Domenico Cima- rosa, 18 - 00198 Roma - Tel. 860511-874340. Unita- mente alla scheda è necessario inviare, a titolo di impe- gno, o l'intera quota relativa al corso prescelto o un anticipo di L. 5.000 (da versare sul c/c postale 1/60174 intestato alla SIFD).

Nel caso di rinuncia la SIFD si riserva il diritto di trattenere la somma di L. 5.000, per spese di segreteria.

Il numero di iscrizioni è limitato. Qualora il nume- ro massimo di iscrizioni consentito dalle esigenze didat- tiche e organizzative impedisse l'accettazione di nuove domande l'anticipo verrà restituito integralmente.

Il resto della quota di partecipazione dovrà essere versato all'arrivo a Urbino. La quota di soggiorno va versata direttamente all'albergo San Giovanni al mo- mento dell'arrivo.

Le domande di iscrizione dei partecipanti minori vano controfirmate dal genitore o da chi ne fa le veci.

Il programma giornaliero del corso verrà inviato a tutti i partecipanti entro l'inizio di maggio, unitamente al programma definitivo della letteratura musicale che verrà eseguita durante il corso e i brani d'esame.

Presso la sede del corso sarà possibile acquistare musiche e strumenti.

Coloro che suonano strumenti a fiato o ad arco e intendessero mettersi a disposizione della classe di mu- sica da camera barocca sono pregati di comunicarlo.

Tutti i partecipanti sono pregati di venire provvi- sti di un leggio.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il programma che segue deve essere considerato puramente orientativo. 11 programma definitivo verrà inviato a tutti i par- tecipanti, tempestivamente, a ricevuta della scheda di iscrizione.

1. CORSO PER PRINCIPIANTI privi delle elemen- tari nozioni di teoria musicale.

Metodi: Soprano E. ALTON, Metodo facile per flauto so- prano (Ed. Ricordi).

Alto F. G. GIESBERT, Metodo per flauto con- tralto (Ed. Schott).

Esercizi: Esercizi contenuti nel metodo sopra citato di E. Alton, in quello di F. Giesbert e in H. MOENKEMEYER, Metodo per flauto soprano (Ed. Ricordi).

Letteratura: MOZART, 12 Duetti facili (Ed. Schott Londra 10104). Otto canti popolari italiani, a cura di H. Mönkemeyer (Ed. Moeck 370). F. KOSCHINSKY, Danze per principianti (Ed. Heinrichshofen 3158). Arie popolari del Ticino (Ed. Pelikan 753).

2. CORSO PER PRINCIPIANTI che già conoscono la musica (elementi base di teoria e suddivisione).

Metodi: Soprano H. MOENKEMEYER, Metodo per flauto soprano (Ed. Ricordi).

Alto F. G. GIESBERT, Metodo per flauto con- tralto (Ed. Schott).

Esercizi: Esercizi contenuti nei metodi citati. Letteratura: Quella citata per il corso precedente, inol-

tre: G. G. GASTOLDI, Sette Balletti (Ed. Moeck 33).

3. CORSO INFERIORE per principianti che già han- no qualche conoscenza dello strumento.

Metodi: gli stessi usati nel corso precedente. Esercizi: idem c. s.( inoltre C. ROODA, Esercizi di

agilità (Ed. Wagenaar). Letteratura: idem come nei corsi precedenti, inoltre:

TH. MORLEY, Canzonette a due voci (Ed. Peters H 1998). G. GIAMBERTI, Duetti (Ed. SIFD 1). C. MONTEVERDI, Canzonette a ì voci (Ed. Noetzel 3224). TH. MORLEY, Canzonette a tre voci (Ed. Noetzel 3185).

4. CORSO MEDIO. Metodi: Soprano H. MOENKEMEYER, Metodo per flauto so-

prano (Ed. Ricordi). Per accedere a questo corso si presume la conoscenza di tutti i suoni, naturali e alte- rati.

7

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 5: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

I. HECHLER, Alta scuola di flauto soprano (Ed. Moeck).

Contralto F. J. GIESBERT, Metodo per flauto con- tralto (Ed. Schott). Si presume la conoscenza di buona parte del metodo.

Studi Soprano G. ROODA, Esercizi di agilità e danze (Ed. Wagenaar). J. FELTKAMP, 12 studi (Ed. Ixijzet) primi studi. J. VAN EYCK, Fantasia en echo (da Der Fluyten Lustbof, I Vol., Ed. Ixijzet).

Contralto G. ROODA, Esercizi di agilità e danze (Ed. Wagenaar). H. U. STAEPS, Das Tägliche Pensum (Ed. Universal 12614) primi studi.

Letteratura: B. MARCELLO, Sonata in Sol minore per flauto contralto e basso continuo (Hortus Musicus 142). AUTORI INGLESI, Sonate per flauto con- tralto e basso continuo (Ed. Hortus Musi- cus 208). J. MATTHESON, Sonata in Fa maggiore per tre flauti contralti Op. 1 Nr. 8 (Ed. Schott Londra). P. PHILLIPS, Trio (SAT) (Ed. Schott Londra Arch. 28). T. CREQUILLON, Tre Canzoni (SAAT) (Ed. Londra Bib. 15). B. BRITTEN, Alpine Suite (Ed. Boosey & Hawkes). MELCHIOR FRANK, Intrada, Pavana, Galliard, per quintetto (Ed. Schott Lon- dra SRP 18). A. HOLBORNE, Suite per quintetto (Ed. Schott Londra Arch. 17). A. FERRABOSCO , Brani a cinque voct (Ed. Schott Londra Bib. 11). DANZE per 5 flauti dolci (Schott Londra Arch. 29). M. CARA e B. TROMBONCINO, Frottole (Ed. SIFD 2).

5. CORSO MEDIO AVANZATO. Metodi: Soprano I. HECHLER, Alta scuola di flauto soprano

(Ed. Moeck). Alto L. HOEFFE VON WINTERFELD, Alta

scuola di flauto contralto (Bärenreiter). Studi Soprano J. COLLETTE, 12 Esercizi melodici (Ed.

Universal 12643). J. H. FELTKAMP, 12 Studi (Ed. Ixijzet). J. VAN EYCK, D er de doen Daphne N'over, da Der Fluyten Lusthof, Vol. II (Ixijzet). H. U. STAEPS, Das Tägliche Pensum (Universal 12614). H. U. STAEPS, Ton figuren (Universal 14933). H. M. LINDE, Modem exercise for treble recorder (nn. 2 e 12) (Ed. Schott 4797).

Letteratura: J. BASTON, Concerto N. 2 per flauto so- prano e basso continuo (Schott Londra RMS 254). W. BERGMANN, Sonata per flauto sopra- no e pianoforte (Schott Londra RMS 1226). A. VIVALDI, Sonata Nr. 6 in Sol minore dal « Pastor Fido » (Hortus Musicus 135). M. BITTI, Sonata in La minore per flauto contralto e basso continuo (Hortus Musi- cus 191). GEROLAMO FRESCOBALDI, Due Can- zoni francesi (Ed. Moeck 359). J. STEPHANI, Padovane e Gagliarde a 5 voci (Ed. Moeck 344). P. LAPPI, Due Canzoni (Ed. Moeck 351). C. GUSSAGO, Sonata La Fontana (Ed. Pelikan 745). SCHMELZER, Sonata per 7 flauti (Ed. Schott Londra 10105).

6. CORSO SUPERIORE.

Metodi come il Corso medio avanzato. Studi: come il Corso medio avanzato inoltre:

Soprano J. VAN EYCK, Der Nachtegael da Der Fluyten Lusthof, III vol. (Ed. Ixijzet). J. H. FELTKAMP, 12 Studi (nn. 3, 4, 8, 11, 12).

Contralto H. M. LINDE, 4 Capricci per flauto A (Ed. Pegasus). F. BRUEGGEN, 5 Studi per il controllo delle dita (Ed. Br. van Poppel).

Letteratura: N. MATTEIS, Suite in Re (Ed. Universal 12571). H. L. SCHILLING, Suite per flauto sopra- no e pianoforte (Ed. Moeck 1502). E. SOLLIMA, Evoluzione Nr. 3 per flauto alto e pianoforte (Ed. SIFD 4). F. BARSANTI, Sonata in Do maggiore per flauto A e b. c. (Ed. Hortus Musicus 183). H. U. STAEPS, Sonata in Do minore in modo preclassico per flauto A e pianoforte (Ed. Heinrichschofen 10/005). JOHN DOWLAND, Lachrimae per quin- tetto di strumenti (Ed. Nagel). C. GUSSAGO, Canzona La Leona (Ed. Heinrichshofen 996). O. BARTOLINI, G. GABRIELI, Canzoni a più cori strumentali (Ed. Heinrichshofen 996). J. FRITTER, Suite per 3 flauti dolci (SAT), (Ed. SIFD 3).

8

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 6: V CORSO DI FLAUTO DOLCE: strumenti rinasdmentali a fiato e clavicembalo: DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE Urbino 21-30 luglio 1973-Scuola Giovanni Pascoli

La famiglia dei flauti dolci dal trattato di MARTIN AGRICOLA, Musica instrumentalis deutsch [...] - Wittemberg, G. Rhaw, 1529

9

This content downloaded from 185.44.77.82 on Thu, 19 Jun 2014 01:42:10 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions


Recommended