+ All Categories
Home > Documents > venerdì 23 novembre 2018 SOCIETÀ “La festa …...la: un melograno, simbolo di fe-condità e di...

venerdì 23 novembre 2018 SOCIETÀ “La festa …...la: un melograno, simbolo di fe-condità e di...

Date post: 05-Jan-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
DI I SABELLA PUCA ISCHIA. Si sono dati tutti ap- puntamento nella palestra del lo- ro istituto i bimbi della Marconi che, accompagnati dai loro inse- gnanti e applauditi dai tanti geni- tori, hanno dato vita anche que- st’anno a una bellissima e signifi- cativa festa dell’albero. E merco- ledì mattina sono stati tutti prota- gonisti nel cantare canzoni e poe- sie dedicate alla natura, prima i piccoli dell’infanzia e delle prime e poi tutti gli altri addobbati con foglie, corone di alberi e immen- si sorrisi. «Sono qui per portarvi il saluto del Sindaco Enzo Fer- randino che non è potuto essere presente per impegni istituziona- li. Sono davvero felice, come as- sessore all’ambiente, di poter sta- re qui con voi questa mattina.C’è bisogno, oggi più che mai, di ce- lebrare questa antichissima festa. Quanti alberi il vento ha buttato giù nelle ultime settimane? Si di- ce che faccia più rumore un albe- ro che cade che una foresta che cresce e invece, oggi, qui con voi, invertiamo la tendenza. Insieme stiamo facendo rumore, un bel ru- more, per festeggiare un nuovo al- bero che cresce.Siete voi i custo- di di questa bella isola verde, cia- scuno, nel suo piccolo, può fare grandi cose. Amate l’ambiente, amate il verde e rispettatelo co- minciando dai piccoli gesti quoti- diani».È stato questo il saluto del- l’assessore all’ambiente Carolina Monti che ha spiegato ai bambini il significato dell’albero che l’Am- ministrazione ha donato alla scuo- la: un melograno, simbolo di fe- condità e di fortuna, «mi sembra davvero un bell’augurio per voi bambini che siete il nostro futuro. Aiutateci a far tornare a risplen- dere il verde dell’isola, oggi un po’sbiadito». Attraverso semplici canti e poesie, i bambini hanno ca- pito l’importanza degli alberi che, da sempre, costituiscono un valo- re inestimabile per l’umanità in quanto sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse pre- ziose. In occasione di tale giorna- ta, infatti, le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica, hanno orga- nizzato diverse iniziative per pro- muovere la conoscenza dell’eco- sistema boschivo, la tutela della biodiversità e il rispetto delle spe- cie arboree, anche ai fini del man- tenimento dell’equilibrio tra co- munità umana e ambiente natura- le.“Io sono come un albero sto con i piedi per terra cerco la luce del sole e così cresco di più” è così che hanno cantato i bambini del- la scuola dell’infanzia, i più pic- coli ad aver partecipato alla ma- nifestazione. Bellissimi con le lo- ro corone decorate con alberi di pino a cui era dedicata una delle poesie, un albero che hanno di- mostrato di conoscere bene in tut- te le sue caratteristiche. E’ così che hanno imparato qualcosa in più sulla tutela della natura e del ver- de. Uno degli obiettivi di questa giornata, celebrata sin dal 1898 per iniziativa dal Ministro della Pubblica Istruzione Guido Bac- celli e stabilita nella data del 21 novembre dal 1951 grazie al Mi- nistero dell’Agricoltura e delle Fo- reste, è proprio quello di valoriz- zare la tutela dell’ambiente con la speranza che i futuri cittadini del domani, ricordando con gioia que- sta giornata, promuoveranno sem- pre di più comportamenti ecoso- stenibili.A portare il suo saluto, per la sua prima festa dell’albero, anche la preside Teresa Cirillo che ha ringraziato genitori, bambini e insegnanti per l’impegno messo in atto per la realizzazione della giornata. Alla fine della mattinata i rappresentati di ogni classe han- no, insieme ai loro insegnanti, piantumato l’albero di melograno in un’aiuola della scuola, un ge- sto bello e simbolico che ricorde- ranno per la vita. “La festa dell’albero” , che gioia nella palestra dell’istituto Marconi! 13 venerdì 23 novembre 2018 SOCIETÀ Tra canti e poesie l’inno dei bambini al rispetto della natura, tante le celebrazioni anche negli altri istituti dell’isola
Transcript
Page 1: venerdì 23 novembre 2018 SOCIETÀ “La festa …...la: un melograno, simbolo di fe-condità e di fortuna, «mi sembra davvero un bell’augurio per voi bambini che siete il nostro

DI ISABELLA PUCA

ISCHIA. Si sono dati tutti ap-puntamento nella palestra del lo-ro istituto i bimbi della Marconiche, accompagnati dai loro inse-gnanti e applauditi dai tanti geni-tori, hanno dato vita anche que-st’anno a una bellissima e signifi-cativa festa dell’albero. E merco-ledì mattina sono stati tutti prota-gonisti nel cantare canzoni e poe-sie dedicate alla natura, prima ipiccoli dell’infanzia e delle primee poi tutti gli altri addobbati confoglie, corone di alberi e immen-si sorrisi. «Sono qui per portarviil saluto del Sindaco Enzo Fer-randino che non è potuto esserepresente per impegni istituziona-li. Sono davvero felice, come as-sessore all’ambiente, di poter sta-re qui con voi questa mattina.C’èbisogno, oggi più che mai, di ce-lebrare questa antichissima festa.Quanti alberi il vento ha buttatogiù nelle ultime settimane? Si di-ce che faccia più rumore un albe-ro che cade che una foresta checresce e invece, oggi, qui con voi,invertiamo la tendenza. Insiemestiamo facendo rumore, un bel ru-more, per festeggiare un nuovo al-bero che cresce.Siete voi i custo-di di questa bella isola verde, cia-scuno, nel suo piccolo, può faregrandi cose. Amate l’ambiente,amate il verde e rispettatelo co-minciando dai piccoli gesti quoti-diani».È stato questo il saluto del-l’assessore all’ambiente CarolinaMonti che ha spiegato ai bambiniil significato dell’albero che l’Am-ministrazione ha donato alla scuo-la: un melograno, simbolo di fe-condità e di fortuna, «mi sembradavvero un bell’augurio per voibambini che siete il nostro futuro.Aiutateci a far tornare a risplen-dere il verde dell’isola, oggi unpo’sbiadito». Attraverso semplicicanti e poesie, i bambini hanno ca-pito l’importanza degli alberi che,da sempre, costituiscono un valo-re inestimabile per l’umanità inquanto sono custodi della nostramemoria e fonte di risorse pre-ziose. In occasione di tale giorna-ta, infatti, le scuole di ogni ordinee grado, nell’ambito della propriaautonomia didattica, hanno orga-nizzato diverse iniziative per pro-muovere la conoscenza dell’eco-sistema boschivo, la tutela dellabiodiversità e il rispetto delle spe-cie arboree, anche ai fini del man-tenimento dell’equilibrio tra co-munità umana e ambiente natura-le.“Io sono come un albero sto coni piedi per terra cerco la luce delsole e così cresco di più” è cosìche hanno cantato i bambini del-la scuola dell’infanzia, i più pic-coli ad aver partecipato alla ma-nifestazione. Bellissimi con le lo-ro corone decorate con alberi di

pino a cui era dedicata una dellepoesie, un albero che hanno di-mostrato di conoscere bene in tut-te le sue caratteristiche. E’ così chehanno imparato qualcosa in piùsulla tutela della natura e del ver-de. Uno degli obiettivi di questagiornata, celebrata sin dal 1898

per iniziativa dal Ministro dellaPubblica Istruzione Guido Bac-celli e stabilita nella data del 21novembre dal 1951 grazie al Mi-nistero dell’Agricoltura e delle Fo-reste, è proprio quello di valoriz-zare la tutela dell’ambiente con lasperanza che i futuri cittadini del

domani, ricordando con gioia que-sta giornata, promuoveranno sem-pre di più comportamenti ecoso-stenibili.A portare il suo saluto,per la sua prima festa dell’albero,anche la preside Teresa Cirillo cheha ringraziato genitori, bambini einsegnanti per l’impegno messo

in atto per la realizzazione dellagiornata. Alla fine della mattinatai rappresentati di ogni classe han-no, insieme ai loro insegnanti,piantumato l’albero di melogranoin un’aiuola della scuola, un ge-sto bello e simbolico che ricorde-ranno per la vita.

“La festa dell’albero”, che gioia nella palestra dell’istituto Marconi!

13venerdì 23 novembre 2018

SOCIETÀ

Tra canti e poesie l’inno dei bambini al rispetto della natura, tante le celebrazioni anche negli altri istituti dell’isola

Recommended