+ All Categories
Home > Documents > VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata,...

VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata,...

Date post: 06-Feb-2018
Category:
Upload: lynhan
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. TOTI” - Scuola statale dell’Infanzia di Musile di Piave - A.S..2008-09 VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Transcript
Page 1: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

ISTITUTO COMPRENSIVO “E. TOTI” - Scuola statale dell’Infanzia di Musile di Piave - A.S..2008-09

VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA

Page 2: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

VI ASPETTIAMO!

Siete invitati alla nostra festa che si terrà venerdì 5 giugno 2009 alle ore 17,00

presso la “palestra” della Scuola dell’Infanzia di Musile di Piave

Page 3: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

Terra sei dolce e profumata,

regali doni a tutti noi.

Il tuo profumo si sente nell’aria,

ci fai felici e danzare così:

MANO NELLA MANO – TERRA!

DA COLTIVARE

MANO NELLA MANO – TERRA!

DA RISPETTARE

Terra di frutti e cose buone,

gli alberi vivono grazie a te.

E gli animali sono tuoi amici,

ci fai felici e danzare così:

MANO NELLA MANO - TERRA!

SEI GENEROSA

MANO NELLA MANO – TERRA!

IN OGNI COSA

MANO NELLA MANO - TERRA!

SEI GENEROSA

MANO NELLA MANO – TERRA!

IN OGNI COSA

MANO NELLA MANO – TERRA!

DA COLTIVARE

MANO NELLA MANO – TERRA!

DA RISPETTARE

Terra sei grande, sei amica,

tu sei la vita per tutti noi.

Tu sei la madre, sei la natura,

ci fai felici e danzare così:

MANO NELLA MANO – TERRA!

IN TUTTO IL MONDO

MANO NELLA MANO – TERRA!

CHE GIROTONDO

MANO NELLA MANO – TERRA!

SENZA CONFINI

Preludio

NARRATORE1 – ALL’INIZIO TUTTO ERA BUIO

NARRATORE 2 – E IL BUIO ERA TUTTO E IL TUTTO ERA NIENTE

NARRATORE 3 – C’ ERA UNA VOLTA, ALL’INIZIO, NIENTE

NARRATORE 4 – L’IMMENSO, SILENZIOSO, PROFONDO, NIENTE

NARRATORE 5 – E QUESTO NIENTE ERA UN GRANDE CAOS

NARRATORE 6 – POI IL CAOS COMINCIÒ A FARSI MONDO

NARRATORE 7 – LA PRIMA A TROVARE POSTO FU LA TERRA, CHIAMATA ANCHE GAIA

NARRATORE 8 – LA GRANDE TERRA-MADRE DI TUTTO

Page 4: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

FLEPY E LA TERRA

NARRATORE - Flepy passeggia felice in un bel prato pieno di fiori profumati…-

FLEPY - CHE BELLO PASSEGGIARE IN CAMPAGNA, SENTIRE LA TERRA SOTTO I PIEDI.

COME E’ FRESCA L’ERBETTA! HA! HA! MI FA IL SOLLETICO!

NARRATORE - poi si ferma ad annusare un fiore e si diverte a sdraiarsi e rotolarsi

sull’erbetta morbida

F- SENTI CHE BUON PROFUMO

Flepy si sdraia e si rotola

F- CHE MORBIDA LA TERRA, E CHE BUON ODORE CHE HA!

NARRATORE - In quel momento passano due chioccioline e Flepy le saluta:

- CIAO CHIOCCIOLINE! ANCHE A VOI PIACE PASSEGGIARE IN QUESTO BEL PRATO?

Entrano due chioccioline

BAMBINI - SI, CERTAMENTE!

FLEPY – MA COME MAI CAMMINATE COSI’ LENTAMENTE?

Filastrocca della chiocciolina

LA CHIOCCIOLINA NON VA IN FRETTA

PERCHÉ PORTA LA CASETTA.

PESA UN POCO MA SI SA

E’ UNA GRAN COMODITA’.

QUANDO HA FAME FA UNO SPUNTINO

QUANDO È STANCA UN BEL SONNELLINO.

NARRATORE - Flepy sente un battito d’ali, si guarda intorno e vede due bellissime

farfalle dalle ali variopinte volare proprio vicino a lui

Entrano due farfalle

FLEPY – OH! CHE BELLE FARFALLE! CHE SPLENDIDI COLORI HANNO LE VOSTRE ALI!

BAMBINI – Filastrocca della farfalla

IO SONO LA FARFALLA

Page 5: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

Esce una coccinella

FLEPY – E TU CHI SEI, CON QUEL BUFFO VESTITO ROSSO E NERO?

BAMBINO - Filastrocca della coccinella

IO SONO UNA COCCINELLA

CHE SEMBRA FINTA DA QUANTO E’ BELLA

CHE A PRIMAVERA, DOVUNQUE VA,

INDOSSA SOLO VESTITI A POIS,

CHE SE SUL BRACCIO NE TROVI UNA

PUOI STAR SICURO CHE AVRAI FORTUNA!

Rumore di terra smossa

Si sente il verso della talpa

NARRATORE - MA ECCO CHE IMPROVVISAMENTE SBUCA FUORI DALLA TERRA UNA TALPA

Escono fuori

FLEPY – CIAO! MA TU CHI SEI, DA DOVE SALTI FUORI?

LUIGINA - IO SONO UNA TALPA , MI CHIAMO LUIGINA E VIVO SOTTOTERRA - -VUOI VENIRE CON ME?-

FLEPY - (rivolto ai bambini)- COSA DITE VADO? IO HO UN PO’ DI PAURA….E’ BUIO LI’ SOTTO!..........

NARRATORE - FLEPY ALLA FINE SI FA CORAGGIO E DECIDE DI SEGIURE LA TALPA LUIGINA PER SCOPRIRE COSA C’E’

SOTTOTERRA

entrambi vanno sotto terra

Danza tribale

FLEPY - GUARDATE CHI ABBIAMO INCONTRATO! SAPETE CHI E’?

BAMBINO - Filastrocca del lombrico

IO SONO IL LOMBRICO

CHE DELL’UOMO E’ UN VERO AMICO.

SE LAVORA DI GRAN LENA

MANGIA TERRA A PRANZO E A CENA.

FA LA CACCA E COME UN LAMPO

TI CONCIMA TUTTO IL CAMPO!

Page 6: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

BAMBINI - Filastrocca della formica

IO SONO LA FORMICA

CHE TUTTO IL GIORNO LAVORA E FATICA,

CHE PORTA UN CHICCO

SOPRA LA SCHIENA

TALMENTE GROSSO DA FARE PENA,

CHE LO HA PORTATO NEL FORMICAIO

CHE SOTTOTERRA È COME UN GRANAIO!

FLEPY – GRAZIE LUIGINA DI AVERMI FATTO SCOPRIRE IL MONDO MERAVIGLIOSO CHE C’E’ SOTTOTERRA!

NARRATORE - . MA AD UN TRATTO SI SENTE IL RUMORE DI UNA MACCHINA ED IL VOCIARE DI ALCUNE PERSONE

Rumore di macchina e voci

Entra una macchina con 3 bambini :

NARRATORE - IMPROVVISAMENTE ARRIVA ADDOSSO A FLEPY E A LUIGINA UN SACCO DI ROBACCIA:

BOTTIGLIE,CARTACCE, LATTINE, 1 SACCHETTO DI PLASTICA CHE GLI FINISCE PROPRIO IN TESTA

uno lancia dei rifiuti addosso a Flepy

FLEPY - AHI! AHI! MA COSA SUCCEDE?

Arriva un sacchetto di plastica in faccia a Flepy

FLEPY - AIUTO SOFFOCO! (PIANGE)

LUIGINA- POVERO FLEPY, ASPETTA, TI AIUTO IO!

Rivolta ai bambini

- GUARDATE QUANTA IMMONDIZIA! PECCATO CHE CI SIA SEMPRE QUALCUNO CHE SPORCA ED INQUINA LA TERRA!

NARRATORE – MA NOI COSA POSSIAMO FARE PER MANTENERE LA TERRA PULITA? SE VOLETE POSSIAMO SCOPRIRLO

INSIEME!

Tutti quanti insieme rivolti al pubblico:

- VOLETE AIUTARCI ANCHE VOI??

Page 7: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

CHE FELICITA’, CHE FELICITA’! (5V.)

Flepy passeggia felice in campagna

Passo dopo passo la formica lo accompagna.

All’improvviso, e non per caso,

una lattina arriva sul suo naso.

OHI OHI CHE MAL! (3V.)

Povero Flepy, piange e si dispera , sotto all’immondizia che giornata nera!

La talpa Luigina che non ha paura

La talpa Luigina, che non ha paura,

gli insegna cosa fare per salvare la

natura.

DAI SI PUO’ FARE! (3V.)

Plastica e lattine insieme posson stare

Ma il vetro dalla carta devi separare

Fai la raccolta ben differenziata

E la nostra terra potrà essere salvata

DAI SI PUO’ FARE! (3V.)

Canzone: FLEPY E LA TERRA

Entrano tre bambini con un cartone ciascuno

BAMBINO 1 - GLI ALBERI SALVERAI SE LA CARTA NON SPRECHERAI-

BAMBINO 2 - VETRO, PLASTICA, LATTINE INSIEME POSSON STARE PER POTERLE RIUTILIZZARE

BAMBINO 3 - UN BUON CONCIME POTRAI CREARE SE L’UMIDO SAPRAI SEPARARE

BAMBINO 4 - IN QUESTO MONDO DI GENTE CHE HA SEMPRE FRETTA ED OGNI COSA SI USA E SI

GETTA,

BAMBINO 5 - SE LA RACOLTA DIFFERENZIATA SI FARÀ, TUTTA LA TERRA IN SALUTE VIVRÀ

Canzone : “CI VUOLE UN FIORE” - Sergio Endrigo

Le cose di ogni giorno raccontano segreti

a chi le sa guardare ed ascoltare.

Per fare un tavolo ci vuole il legno

per fare il legno ci vuole l'albero

per fare l'albero ci vuole il seme

per fare il seme ci vuole il frutto

per fare il frutto ci vuole un fiore

ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,

per fare un tavolo ci vuole un fio-o-re.

Per fare un fiore ci vuole un ramo

per fare il ramo ci vuole l'albero

per fare l'albero ci vuole il bosco

per fare il bosco ci vuole il monte

per fare il monte ci vuol la terra

per far la terra vi Vuole un fiore

per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno

per fare il legno ci vuole l'albero

per fare l'albero ci vuole il seme

per fare il seme ci vuole il frutto

per fare il frutto ci vuole il fiore

ci vuole il fiore, ci vuole il fiore,

per fare tutto ci vuole un fio-o-re.

Page 8: VENERDì 5 GIUGNO 2009 ALLE ORE 17 - PRESSO LA · PDF fileTerra sei dolce e profumata, regali doni a tutti noi. Il tuo profumo si sente nell’aria, ci fai felici e danzare così:

Le insegnanti ringraziano tutti i genitori che hanno

dato il loro contributo per la realizzazione della festa

Al termine della rappresentazione

Seguirà un rinfresco gentilmente offerto dai genitori degli alunni

Tre anni son passati ma proprio son volati in questa grande scuola

si sa che il tempo vola

Notizia straordinaria andiamo alla primaria e col diploma in mano voi tutti salutiamo!

e siam contenti, e siam molto contenti,

riceveremo molti complimenti (2V.)

Siamo emozionati e un poco spaventati ma in buona compagnia le paure vanno via Con zaino sulle spalle a scuola ce ne andremo e bella figura di certo noi faremo! e siam contenti, e siam molto contenti,

riceveremo molti complimenti (2V.)

Canto finale: “SALUTO RAP”

CONSEGNA DEI DIPLOMI


Recommended