+ All Categories
Home > Documents > Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in...

Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in...

Date post: 09-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 7 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
13
CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA 1 Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala di Lettura dell’ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Risultano presenti, come da foglio delle firme di presenza allegato, i docenti: Roberto Baratti, Alberto Cincotti, Simone Ferrari, Massimiliano Grosso, Antonio Mario Locci, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas, Stefania Tronci, Roberta Licheri, Luca Pilia gli studenti: Lorenzo Agostino Cadinu, Alessio Siciliano, Mohammad Hussein Risultano giustificati: i docenti: Giacomo Cao, Renzo M.S. Carta, Annalisa Vacca, Tiziana Cabras, Daniele Cocco, Alessandro De Logu, Cinzia Dessì, Bernhard Elsener, Carlo Mei, Maura Monduzzi, Valentina Onnis, Ignazio Piras gli studenti: Gioele Putzolu, Giacomo Porru, Leonardo Sibono Coordinatore (C.): Prof. Massimiliano Grosso Segretario: Michele Mascia Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15. Ordine del giorno Ratifica verbali CCS precedenti .................................................................................................................... 2 Comunicazioni ............................................................................................................................................... 2 Giornata Open Day .................................................................................................................................... 2 Attività di promozione Corso di Studi di Ingegneria Chimica ................................................................... 2 Informativa sulla situazione esami a scelta .................................................................................................. 2 Assegnazione crediti per nuove proposte attività formative ....................................................................... 2 Modifiche composizioni commissioni .......................................................................................................... 3 Composizione CRE ................................................................................................................................... 3 Composizione CRI..................................................................................................................................... 3 Domande studenti .......................................................................................................................................... 3 Attività Commissioni ..................................................................................................................................... 8 Commissione Didattica: ............................................................................................................................ 8 Sondaggio Studenti Primo anno I semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica ........................... 8 Sondaggio Studenti II anno I Semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica ................................. 10 Commissione paritetica: .......................................................................................................................... 11 Erasmus e Globus......................................................................................................................................... 11 Sommario azioni correttive: programmazione e stato di avanzamento .................................................... 11 Varie ed eventuali ........................................................................................................................................ 12 Allegato 1: Foglio firme presenza............................................................................................................... 13
Transcript
Page 1: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

1

Verbale n. 3. 2019

Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso

la Sala di Lettura dell’ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Risultano presenti, come da foglio delle firme di presenza allegato,

i docenti: Roberto Baratti, Alberto Cincotti, Simone Ferrari, Massimiliano Grosso, Antonio Mario Locci,

Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas, Stefania Tronci, Roberta Licheri, Luca Pilia

gli studenti: Lorenzo Agostino Cadinu, Alessio Siciliano, Mohammad Hussein

Risultano giustificati:

i docenti: Giacomo Cao, Renzo M.S. Carta, Annalisa Vacca, Tiziana Cabras, Daniele Cocco, Alessandro

De Logu, Cinzia Dessì, Bernhard Elsener, Carlo Mei, Maura Monduzzi, Valentina Onnis, Ignazio Piras

gli studenti: Gioele Putzolu, Giacomo Porru, Leonardo Sibono

Coordinatore (C.): Prof. Massimiliano Grosso

Segretario: Michele Mascia

Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15.

Ordine del giorno

Ratifica verbali CCS precedenti .................................................................................................................... 2

Comunicazioni ............................................................................................................................................... 2

Giornata Open Day .................................................................................................................................... 2

Attività di promozione Corso di Studi di Ingegneria Chimica ................................................................... 2

Informativa sulla situazione esami a scelta .................................................................................................. 2

Assegnazione crediti per nuove proposte attività formative ....................................................................... 2

Modifiche composizioni commissioni .......................................................................................................... 3

Composizione CRE ................................................................................................................................... 3

Composizione CRI ..................................................................................................................................... 3

Domande studenti .......................................................................................................................................... 3

Attività Commissioni ..................................................................................................................................... 8

Commissione Didattica: ............................................................................................................................ 8

Sondaggio Studenti Primo anno I semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica ........................... 8

Sondaggio Studenti II anno I Semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica ................................. 10

Commissione paritetica: .......................................................................................................................... 11

Erasmus e Globus......................................................................................................................................... 11

Sommario azioni correttive: programmazione e stato di avanzamento .................................................... 11

Varie ed eventuali ........................................................................................................................................ 12

Allegato 1: Foglio firme presenza ............................................................................................................... 13

Page 2: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

2

Ratifica verbali CCS precedenti

L’assemblea ratifica all’unanimità, senza variazioni, il verbale n. 2 del 5/2/2019 (già disponibile nel sito

web del CdS: http://people.unica.it/ingegneriachimica/files/2019/02/VerbaleCCSn2-2019-da-ratificare.pdf)

Comunicazioni

Giornata Open Day Il C. sollecita i colleghi a proporre opportune iniziative in merito all’evento di cui all’oggetto.

Sono state raccolte le seguenti adesioni degli studenti a partecipare alla giornata: Alessio Siciliano,

Daniel Sedilesu, Robert Stuart, Mohamad Hussein, Dessalvi Marco, Valentina Sole, Maddalena Cogoni,

Nicola Lai, Maria Carta, Anna Laura Sanna.

Attività di promozione Corso di Studi di Ingegneria Chimica

Il C. comunica di avere avviato contatti con esperti di telecomunicazione per la creazione di video e,

eventualmente, di un canale YouTube per promuovere il corso di Ingegneria Chimica. L’iniziativa ha

raccolto il consenso dei colleghi. L’intenzione è di creare video di interviste a studenti e docenti dei CdS

nel breve termine.

Informativa sulla situazione esami a scelta

Il C. sensibilizza i colleghi sulle difficoltà che stanno manifestando gli studenti del Corso di Studi nel

trovare delle valide opzioni per gli esami di tipologia D. Il problema è particolarmente sentito per gli

studenti della Laurea Triennale. Tale situazione è emera negli ultimi anni anche in seguito ai cambi di

manifesto degli altri corsi di Laurea di Ingegneria, che hanno portato all’estinzione di corsi

tradizionalmente di interesse per gli studenti di Ingegneria Chimica.

Si è deciso di aggiornare sul sito del Corso di Studi le preferenze sinora espresse per gli esami solo a

partire dalle nuove coorti, in modo da poter aggiornare in maniera più efficace gli studenti sulle

opportunità a loro disposizione e evitare confusione con esami non più professati.

Assegnazione crediti per nuove proposte attività formative

Il C. propone l’adesione formale al progetto “Information Literacy” promosso dalla Direzione per i

Servizi Bibliotecari. In tale progetto è prevista la professione del seminario “Metodi e strumenti per la

ricerca bibliografica”, organizzato dalla Biblioteca del Distretto Tecnologico, della durata complessiva

di ore 25 (12 ore in presenza e 13 ore di studio individuale).

L’adesione formale al progetto Information Literacy consente l’eventuale acquisizione di 1 credito di tipologia F per gli studenti che hanno seguito con profitto il seminario in questione.

Il Consiglio approva all’unanimità la proposta

Il C. comunica che si terrà dal 4 al 7 di giugno la Summer School MaterialiAcademy coordinata dal

Dr. Giorgio Pia (per ulteriori dettagli fare riferimento al sito https://materialiacademy.it/), e i cui

contenuti possono essere di interesse per gli studenti di Laurea in Ingegneria Chimica. Propone pertanto

che vengano riconosciuti 3 crediti di tipologia D agli studenti che frequentano la Summer School e

superino eventualmente una prova di valutazione finale.

Il Consiglio approva all’unanimità la proposta

Page 3: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

3

Si richiede il riconoscimento di 3 CFU di tipo D agli studenti che hanno partecipato e concluso

positivamente il “Concorso di Idee per la Riqualificazione del Polo Industriale di Ottana”.

Il bando è su: https://drive.google.com/file/d/1YTIhKDONMtBO2DOwhFXvcoTWJlH15DJz/view. Il

numero di crediti richiesto è ritenuto congruo da parte del C., dato che gli studenti partecipanti hanno

lavorato alle proprie idee progettuali per circa quattro mesi.

Il Consiglio approva all’unanimità la proposta

Modifiche composizioni commissioni

I rappresentanti degli studenti si propongono per fornire ulteriore supporto rispetto alle commissioni

del Corso di Studi. Il CdS apprezza la disponibilità degli studenti e si concordano le seguenti

modifiche alle commissioni Relazioni Esterne e (CRE) e Relazioni Internazionali (CRI).

Composizione CRE Prof.ssa Simonetta Palmas (Presidente)

Dott. Antonello Viola (Responsabile archivi)

Sig. Alessio Siciliano (Studente)

Composizione CRI Prof.ssa Stefania Tronci (Presidente)

Prof.ssa Roberta Licheri

Sig. Mohamad Hussein (Studente)

Domande studenti

Integrazioni al piano di studi

• Carta Paolo matr. 70/77/44619- LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a

libera scelta di tipologia D:

Seminario prevenzione incendi (2 CFU)

Fisica Tecnica (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Meli Luca matr. 70/77/46259 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a

libera scelta di tipologia D:

Ingegneria Sanitaria Ambientale (7 CFU)

Metodi decisionali per l’Economia (5 CFU)

e le seguenti attività di tipologia F:

Laboratorio di Chimica (3 CFU)

Ciclo di seminari sugli sbocchi lavorativi della laurea in Ingegneria Chimica (1 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Moi Matteo matr. 70/77/65139 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie a

libera scelta di tipologia D:

Reti di Telecomunicazioni (6 CFU)

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

e le seguenti attività di tipologia F:

Seminario di Aspen (1 CFU)

Seminario prevenzione antincendi (2 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

Page 4: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

4

• Sedilesu Daniel matr. 70/77/65147 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente

materie a libera scelta di tipologia D:

Reti di Telecomunicazioni (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Cossu Lorena matr. 70/77/65177 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie

a libera scelta di tipologia D:

Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6 CFU)

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

e le seguenti attività di tipologia F:

Seminario di Acustica Tecnica (2 CFU)

Seminario illuminotecnica (2 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Tocco Martina matr. 70/77/65180 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Fisica Tecnica (6 CFU)

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Pireddu Marta matr. 70/77/65182 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Atzori Andrea matr. 70/77/65186 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Reti di Telecomunicazioni (6 CFU)

Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Daga Maria Paola matr. 70/77/65201 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente

materie a libera scelta di tipologia D:

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Foti Gaia matr. 70/77/65204 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie a

libera scelta di tipologia D:

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Dessì Gioele matr. 70/77/65218 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Principi del Trattamento dei Solidi (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Pilloni Luca matr. 70/77/65212 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Page 5: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

5

Reti di Telecomunicazioni (6 CFU)

Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Pibiri Elisa matr. 70/77/65224 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie a

libera scelta di tipologia D:

Statistica (Laurea in Scienze Politiche) (9 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Piras Laura matr. 70/77/65225 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Statistica (Laurea in Scienze Politiche) (9 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Trudu Miriam matr. 70/77/65242 - LB chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materie

a libera scelta di tipologia D:

Statistica (Laurea in Scienze Politiche) (9 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Pala Giuseppe matr. 70/88/65037 - LM chiede l’integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie

a libera scelta di tipologia D:

Fisica del Reattore Nucleare (6 CFU)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Puddu Mattia matr. 70/88/65077 - LM chiede l’integrazione del Piano di Studi con la seguente materia

a libera scelta di tipologia D:

Modulo di Sistemi Energetici (3 CFU)

come completamento del corso di Termodinamica e Macchine (60 ore, 6 crediti)

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Si attesta che lo studente Pistis Shablova Viktoryia matr. 70/88/65103, iscritta al Corso di Studio in

Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, ha frequentato e superato la prova di verifica finale

del Seminario “Organizzazione e Gestione dei Sistemi Industriali” organizzato dal Corso di Studio in

Ingegneria Meccanica, svolto nei giorni 14, 21 e 27 febbraio 2019 e 7, 12 e 14 marzo 2019, per una

durata complessiva di 24 ore. Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 1 CFU di tipologia D

Il Consiglio approva all’unanimità le integrazioni al Piano di Studio proposte.

• Si attesta che gli studenti:

Frau Fabio 70/88/65122

Pistis Shablova Viktoryia 70/88/65103

iscritti al Corso di Studio in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, hanno frequentato e

superato la prova di verifica finale del Seminario “Sicurezza e verifiche periodiche su

apparecchiature in pressione e impianti di sollevamento e di riscaldamento” organizzato dal Corso

di Studio in Ingegneria Meccanica, svolto nei giorni 12, 19, 26 e 28 febbraio 2019 per una durata

complessiva di 14 ore.

Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 1 CFU di tipologia D

Il Consiglio approva all’unanimità

Page 6: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

6

Riconoscimento idoneità lingue inglese

• Perria Dario matr. 70/88/65127 - LM chiede il riconoscimento di 3 Crediti per il livello B2 di inglese.

A tal riguardo il C. riporta copia del certificato del superamento del test per il livello B2 da parte dell’Ing.

Perria rilasciato nel giugno del 2013 dall’ente “University of Cambridge”. Il C. propone di accreditare

allo studente i 3 CFU di tipo F per l’idoneità di conoscenza di lingua inglese (livello B2).

Il Consiglio approva all’unanimità.

Visite tecniche e seminari

Si attesta che gli studenti

Atzori Andrea 70/77/65186

Pilloni Luca 70/77/65212

hanno regolarmente frequentato il seminario “Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica”,

nell’ambito del progetto “Information Literacy” promosso dalla Direzione per i Servizi Bibliotecari.

Il Seminario, organizzato dalla Biblioteca del Distretto Tecnologico, della durata complessiva di ore 25

(12 ore in presenza e 13 ore di studio individuale) si è articolato in tre incontri, più una sessione di

verifica finale, nei giorni 21, 22 e 25 febbraio 2019. Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 1

CFU di tipologia F

Il Consiglio approva all’unanimità

Si attesta che lo studente:

Saba Elisa 70/88/65046

iscritta al Corso di Studio in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, ha frequentato e superato

la prova di verifica finale del Seminario “Sicurezza e verifiche periodiche su apparecchiature in

pressione e impianti di sollevamento e di riscaldamento” organizzato dal Corso di Studio in

Ingegneria Meccanica, svolto nei giorni 12, 19, 26 e 28 febbraio 2019 per una durata complessiva di 14

ore.

Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 1 CFU di tipologia F

Il Consiglio approva all’unanimità

Si attesta che lo studente:

Piroddi Lorenza 70/77/65164

iscritta al Corso di Studio in Ingegneria Chimica, ha frequentato e superato la prova di verifica finale del

Seminario “Acustica ambientale e architettonica” organizzato dal Corso di Studio in Ingegneria

Elettrica ed Energetica, svolto nel periodo 11÷15 febbraio 2019 per una durata complessiva di 20 ore.

Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 2 CFU di tipologia F

Il Consiglio approva all’unanimità

Si attesta che lo studente:

Cadinu Lorenzo Agostino 70/77/65110

Page 7: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

7

iscritta al Corso di Studio in Ingegneria Chimica, ha frequentato e superato la prova di verifica finale del

Seminario “Tecnica dell’Illuminazione (illuminazione dell’officina di “Luna Rossa”)” organizzato

dal Corso di Studio in Ingegneria Elettrica ed Energetica, svolto nel periodo 21÷25 gennaio 2019 per

una durata complessiva di 20 ore. Si sottopone ad approvazione l’accreditamento di 2 CFU di tipologia

F

Il Consiglio approva all’unanimità

Si attesta che lo studente:

Collu Mattia 70/88/65080

iscritto al Corso di Studio in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, ha frequentato il

workshop SAMCAPS tenuto a Firenze dal 7 all’8 di marzo per una durata complessiva di 11 ore. Si

sottopone ad approvazione l’accreditamento di 1 CFU di tipologia F

Il Consiglio approva all’unanimità

A seguito della dichiarazione del docente, prof. Simone Ferrari, si sottopone ad approvazione

l’accreditamento di 1 CFU di tipologia F per lo studente di LT

Locci Giacomo 70/77/65009

che ha partecipato alle 4 visite tecniche organizzate dal CdS.

Il Consiglio approva all’unanimità.

Approvazione tirocini e periodi di ricerca all’estero

Locci Giacomo matr. 70/88/65009 - LM Il Consiglio prende visione della domanda dello studente, che,

avendo concluso l’attività di Tirocinio svolta presso l’Università deli studi di Cagliari (Dipartimento di

Ingegneria Civile, Ambientale ed Architettura) dal 26/11/2018 al 31/01/2019, come attestato dal

Registro consegnato al responsabile Tirocini, chiede l’attribuzione dei relativi 6 CFU.

Il Consiglio approva all’unanimità

Lampis Stefania matr. 70/88/65047 - LM Il Consiglio prende visione della domanda dello studente,

che, avendo concluso l’attività di Tirocinio svolta presso l’Università deli studi di Cagliari (DICAAR -

Laboratorio ingegneria sanitaria ambientale) dal 13/11/2018 al 21/12/2018, come attestato dal Registro

consegnato al responsabile Tirocini, chiede l’attribuzione dei relativi 6 CFU.

Il Consiglio approva all’unanimità

Collu Mattia matr. 70/88/65080 - LM Il Consiglio prende visione della domanda dello studente, che,

avendo concluso l’attività di Tirocinio svolta presso il Brussels Innovation Center (BIC) della Procter &

Gamble dal 1/08/2018 al 31/09/2018, come attestato dal Registro consegnato al responsabile Tirocini,

chiede l’attribuzione dei relativi 6 CFU di tipologia F da indicare come crediti conseguiti all’estero.

Il Consiglio approva all’unanimità

Moi Matteo matr. 70/77/65139 - LM Il Consiglio prende visione della domanda dello studente, che,

avendo concluso l’attività di Tirocinio svolta presso l’Università deli studi di Cagliari (DIMCM -

Laboratorio di Ingegneria Chimica) dal 05/10/2018 al 14/11/2018, come attestato dal Registro

consegnato al responsabile Tirocini, chiede l’attribuzione dei relativi 6 CFU.

Page 8: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

8

Il Consiglio approva all’unanimità

Piroddi Lorenza 70/77/65164 LB chiede l’autorizzazione alla partenza dal 5 giugno 2019 al 15 agosto

2019 per l’estero (Spagna), per svolgere il tirocinio formativo presso il centro di ricerca “Centro

Nacional de Hidrògeno” per realizzare l’attività formativa: tirocinio “Biolectrochemical and

photoelectrochemical process for H2 production”.

Il Consiglio approva all’unanimità la richiesta.

Attività Commissioni

Commissione Didattica: Il Prof. Orrù ha raccolto i dati relativi al monitoraggio degli immatricolati al primo e secondo anno del

corso di Laurea in Ingegneria Chimica.

Sondaggio Studenti Primo anno I semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica

Figura 1 – Percentuale risposte al sondaggio per Semestre 1

Su un totale di 54 iscritti al primo anno della laurea di base, 41 studenti hanno partecipato al sondaggio

come riportato in Figura 1.

I crediti acquisiti dagli studenti entro la fine del primo semestre sono riportati in Figura 2, dove sono

riportati numero e percentuale di studenti che hanno accumulato un certo quantitativo di CFU.

1324%

4176%

Risposte non pervenute

Risposte pervenute

Page 9: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

9

Figura 2 - CFU Conseguiti al Semestre 1

Le percentuali di superamento dei corsi impartiti al primo semestre del primo anno sono riportate in

Figura 3:

Figura 3 - Percentuali superamento esami al Semestre 1

Criticità riportate dagli studenti:

• 20 studenti su 41 (il 48,8%) non hanno evidenziato alcuna criticità nel corso di studi;

• 14 studenti su 41 (il 34,1%) hanno evidenziato delle criticità riguardo il corso di Analisi 1;

• 3 studenti su 41 (il 7%) hanno evidenziato delle criticità riguardo al numero di appelli del test di lingua

inglese del CLA, e la loro sovrapposizione con altri esami;

• 3 studenti su 41 (il 7%) hanno evidenziato l’insufficienza di informazioni presenti sul sito del Corso di

Laurea riguardo i corsi a scelta;

NOTA

3 studenti su 41 (il 7%) hanno manifestato la propria intenzione di non voler proseguire il percorso

formativo, ma di volersi iscrivere in un differente Corso di Laurea.

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

0 3 6 9 12 15 18 21

2; 5%

4; 10%

2; 5%

5; 12% 5; 12%

3; 7%

10; 24% 10; 24%

Stu

den

ti

CFU

0

5

10

15

20

25

30

35

40

AnalisiMatematica 1

(9CFU)

Chimica (6CFU) Laboratorio diChimica (3CFU)

Idoneità linguainglese (3CFU)

28; 68%25; 61%

38; 93%

16; 39%

Page 10: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

10

Sondaggio Studenti II anno I Semestre Laurea di Base in Ingegneria Chimica

Figura 4 - Percentuale risposte al sondaggio per Semestre 3

Come si evince dalla Figura 4, Su un totale di 24 iscritti al primo anno della laurea di base, 19 studenti

hanno risposto al sondaggio.

I crediti acquisiti dagli studenti sono riportati in Figura 5.

Figura 5 - CFU conseguiti al Semestre 3

Da notare che il massimo dei crediti acquisibili alla fine del primo semestre del secondo anno,

conteggiando solamente i corsi di tipologia esplicitati a manifesto inclusa l’idoneità di lingua inglese, è

pari a 69 CFU (ottenuti dal 37 % degli studenti). Il 21% degli studenti (4 su 19) ha conseguito ulteriori

6 CFU a seguito del superamento di esami a scelta, raggiungendo la quota di 75 CFU.

521%

1979%

Risposte al sondaggio studenti

Risposte non pervenute Risposte pervenute

0

1

2

3

4

5

6

7

45-50 51-56 57-62 63-68 69-75

2; 11%

4; 21%

2; 11%

4; 21%

7; 37%

Nu

mer

o S

tud

enti

CFU

Page 11: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

11

Figura 6 - Percentuale superamenti singoli esami al Semestre 3

Le percentuali di superamento dei corsi impartiti fino al primo semestre del secondo anno sono

riportate in Figura 6.

Criticità riportate dagli studenti:

• 8 studenti su 19 (il 42,1%) non hanno evidenziato alcuna criticità nel corso di studi;

• 4 studenti su 19 (il 21%) hanno evidenziato che a causa del crescente carico di studio, non è stato loro

possibile riuscire a sostenere tutti gli esami della sessione;

• 2 studenti su 19 (il 10,5%) hanno lamentato la scomodità di alcune aule di lezione;

• 2 studenti su 19 (il 10,5%) hanno evidenziato criticità riguardo gli esami a scelta;

• 2 studenti su 19 (il 10,5%) hanno evidenziato criticità riguardo l’esame di Fondamenti di Informatica;

Commissione paritetica: La commissione paritetica si è riunita il 22/03/19 per analizzare la valutazione degli studenti per il primo

semestre dell’A.A. 2018/19. Il verbale della riunione è disponibile sul sito.

Il Prof. Baratti commenta i risultati, evidenziando come si siano ridotte alcune criticità che erano presenti

nel piano di studi.

Erasmus e Globus

La CRI non ha alcun aspetto da segnalare su questo punto all’ordine del giorno.

Sommario azioni correttive: programmazione e stato di avanzamento

Azioni Proposte nel presente CCS:

Azione 1-19-1 – Riproposta campagna di marketing

verbale Azioni proposte in passati CCS Stato di avanzamento

7-17-2 cambio denominazione, e relativi

contenuti del Corso di LT

In corso di definizione

02468

101214161820

19; 100% 19; 100%

16; 84%

14; 74%

19; 100% 19; 100%

16; 84%18; 95%

12; 63%

17; 89%15; 79%

4; 21%

Nu

mer

o S

tud

enti

Page 12: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

12

7-17-3 doppio titolo con le università che hanno

mostrato interesse

Attività in corso

7-17-4 inserimento dei corsi in inglese

(attivazione di corsi per i docenti per

certificazione livello)

Attivati i contatti

1-18-1 Attivazione titolo congiunto Attività in corso

1-18-2 Tutorato in itinere Azione discussa nel presente CdS.

Terminato il monitoraggio del primo e

secondo anno. I risultati sono stati

discussi nel presente CdS.

1-18-3 Attivazione corsi di lingua per studenti Attività in corso

1-18-4 Attivazione corsi di lingua per docenti In corso di discussione

8-18-2 Stesura Progetto Alternanza Scuola

Lavoro

Attività in corso.

1-19-1 Riproposta campagna di marketing Attività discussa nel presente CdS.

Varie ed eventuali

Non sono state segnalate varie ed eventuali da discutere.

F.to Il Segretario F.to Il Coordinatore

Michele Mascia Massimiliano Grosso

Page 13: Verbale n. 3. 2019 - Home - people.unica.it...Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA

13

Allegato 1: Foglio firme presenza


Recommended