+ All Categories
Home > Documents > VII festa del Canederlo - Imèr

VII festa del Canederlo - Imèr

Date post: 29-Mar-2016
Category:
Upload: detto-fatto
View: 220 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
VII festa del Canederlo - Imèr
17
7 ^ Festa del Canederlo Knödelfest COMUNE IMÈR 31 Agosto 1 Settembre 2013 Imèr (TN) www.imereventi.it
Transcript
Page 1: VII festa del Canederlo - Imèr

7^ Festa del Canederlo Knödelfest

Comune Imèr

31 Agosto 1 Settembre 2013Imèr (TN)

www.imereventi.it

Page 2: VII festa del Canederlo - Imèr

Vigili del Fuoco imèr

Nu.Vol.A.Primiero/VANoi

7^ Festa Del Canederlo Knödelfest

I NOSTRI STAND: GARIAlbergo Al BivioTrattoria Masi

Albergo MiravalleAlbergo MiramontiPastificio PrimieroVigili del Fuoco - GARI

Altre informazioni sull’evento e sul pacchetto vacanza: www.imereventi.it email: [email protected] - ufficio Informazioni Imèr - Tel. 0439/67023

Dalle ore 12 di venerdì 30 agosto fino alle ore 12 di lunedì 2 settembre, Via Nazionale ad Imèr sarà chiusa dalle Scuole elementari fino al Municipio. La viabilità ordinaria è deviata sulla tangenziale di Mezzano.

Bus Navetta sabato e domenica a pagamento per il rientro presso le proprie abitazioni con Autonoleggi Primiero Cell. 348 305 17 79 - Tel. 0439 67 81 49.

Foto Copertina Silvano Angelani - Abito Tirolese Bancher Primiero - gruPPo AlPiNi

imèr

31 AgoSTo - 1 SeTTembre Imèr (TreNTo)

Page 3: VII festa del Canederlo - Imèr

sabato 31 agosto ore 11. “Come si preparano i Canederli?“ Dimostrazione a cura del gruppo G.A.R.I.

ore 15.30 Giochiamo con il Wanda Circus in centro paese

ore 16.00 Laboratorio dedicato ai bambini per la preparazione dei canederli in collaborazione con associazione “Strada dei Formaggi delle Dolomiti “ore 17.30 “Come si preparano i Canederli?“ Dimostrazione a cura del gruppo G.A.R.I. di Imèr

ore 18 Apertura stand gastronomico con Canederli, wuerstel e crauti, Fleischkäse e wurstel alla griglia, patatine fritte e dolci tipici della tradizione primierotta, il tutto innaffiato da vini trentini, birra tedesca e grappe locali. Durante la serata del sabato, gli alberghi e i ristoranti di Imèr proporranno le migliori specialità, nei loro suggestivi locali.

ore 21 Musica in piazza con i gruppi Tschirgantduo, Beatrich e Siver Musichore 22 sfilata con elezione Miss Canederlo

DomeniCa 1 settembre

ore 8 Apertura mercatini artigianali in centro. Per tutta la giornata per i più piccoli Piccola Fattoria in centro paese

dalle ore 11.00 fino a tarda serata assaggi per le vie del paese di Canederli salati e dolci ed intrattenimento musicale con i gruppi Tschirgantduo, Beatrich, Siver Musich e Dolomitenbierband. Durante tutta la giornata di domenica presso la Sala Adunanze sarà disponibile il servizio di “Kinderheim”. Per tutta la giornata Piccola Fattoria e intrattenimenti vari per grandi e piccini.

dalle 13.30 fino alle 19 Suggestiva visita del centro storico di Imèr a bordo di una carrozza traina-ta dai cavalli di Piero Scalet, con soste nelle zone più panoramiche del paese. Giro gratuito con partenza dal piazzale del Municipio di Imèr

Programma

tschirgantduo

beatrich

siver musich

Dolomitenbierband.

Page 4: VII festa del Canederlo - Imèr

CanederloSono aperte le iscrizioni per l’elezione di “Miss Canederlo”Requisiti: costume tirolese e tanta simpatia! E’ prevista una sfilata per le vie del paese e una giuria determinerà la vincitrice che con la sua foto sarà testimonial ufficiale della manifestazione nel 2014!!!Vi aspettiamo numerose!

PREMIO FINALE MISS CANEDERLO PreZIoSo gIoIeLLo

OFFERTO DA “BELLOTTO GIOIELLI” FIERA DI PRIMIERO

UffIcIo INformAZIoNI Imervia Nazionale 56 - Imer (Tn) - tel /fax 043967023 [email protected] - [email protected]: 10.30-12.30 17.00 - 19.00Domenica solo 10.30-12.30 - Chiuso il mercoledì

La giuria sarà composta da:gianni bellotto Sindaco

francesca Loss Parrucchiera

cristina gadenzFotografa

roberto bettega Imprenditore e atleta

Stefania Debertolis Imprenditrice ed esperta di moda

federica bancher Imprenditrice ed esperta di moda tirolese

christian ZurloGiornalista

sabato 31agosto ore 22

Page 5: VII festa del Canederlo - Imèr

BELLOTTO GROUPSGIOIELLI · ACCESSORI · OROLOGI · BIJOUX · IDEE MODA

Bellotto Gioielli Fiera di PrimieroPiazza l. Negrelli tel. 0439.62383

____

San Martino di Castrozzavia Val di Roda

tel. 0439.68209

teNtazioNiSCaRPe e aCCeSSoRi

Fiera di PrimieroPiazza l. Negrelli - tel.

0439.762583

CRyStal GalleRyBijoux

Fiera di PrimieroGalleria via G. Garibaldi

tel. 0439.762001

IMÈR DI PRIMIERO (TN)località Casa Bianca

Tel. e Fax 0439 67645

IMÈR (TN) - Loc. Le Giare, 6 - Tel. 0439 72 52 19

AffiliatoAffiliato

Collaborano con noi

Page 6: VII festa del Canederlo - Imèr

La vera storia dei CanederliLa leggenda racconta che molti secoli fa in un maso tirolese furono inventati i canederli. Accadde che un gruppo di Lanzichenecchi saccheggiatori arrivarono in questo maso ed il comandante pretese di mangiare, altrimenti i suoi soldati avrebbero appiccato il fuoco alla casa e al maso. La contadina era a casa da sola con le sue ragazze, ma senza spaventarsi si mise al lavoro. Ordinò alle ragazze di radunare tutto quello che c’era in casa da mangiare. Alla fine, sul tavolo c’erano del pane vecchio, delle cipolle, alcune uova, un po’ di speck e un po’ di farina. La contadina ordinò di tagliare il pane in piccoli pezzetti e di andare a prendere un po’ di erbette dal giardino e di tagliarle fine fine. Poi amalgamarono tutto in un’unica pasta, aggiunsero il sale, formarono delle palle e le buttarono nell’acqua bollente salata. Decisa, la contadina servì ai Lanzichenecchi affamati le scodelle

piene di queste palle. Piacquero loro così tanto e li saziaro-no talmente, che dopo mangiato caddero in un sonno profondo. “Queste palle di cannone stendereb-bero anche l’uomo più arrabbiato” disse il comandante meraviglia-to, dando all’astuta contadina un paio di monete d’oro come ricompensa, prima di conge-darsi con le sue truppe. Da quel giorno la marcia trionfale dei canederli tirolesi non si è ancora arrestata….

Page 7: VII festa del Canederlo - Imèr

Canederli alla buon enrico (con le ‘grassole’)

ingredienti300 grammi pane raffermo150 grammi di ‘grassole’ già lessate1 cipolla4 uovalatte, sale e pepe qb

PreparazioneTagliare il pane a dadini. Aggiungere la cipolla stufata.In una bacinella abbastanza capiente versare il tutto e aggiungere le uova, il latte, sale e pepe quanto basta per amalgamare il pane. Aggiungere le ‘grassole’ tagliate finemente e suc-cessivamente impastate con amore, formando poi i canederli.

Cuocere di seguito per 15’ in acqua salata. Servire due canederli e guarnire con burro fuso e salvia. Grana trentino a piacere. Buon appetito.

Page 8: VII festa del Canederlo - Imèr

Canederli alla bivio di Hotel al bivioingredienti canederli500 gr di pane raffermo, 50 gr di speck , 2 salsicce, 50 gr di mortadella, un po’ di prosciutto, il tutto tritato, 300 gr di latte, 4 uova, 50 gr di grana grattugiato, 3 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di prezze-molo tritato, un pizzico di noce moscata, pangrattato, pepe, brodo di carne, 50 gr di parmigiano grattugiato

PreparazioneTagliare il pane a dadini ed immergerlo nel latte intiepidito e mescolato con le uova precedentemente, lasciarlo per due ore a riposo. Unire gli insaccati già tritati, mescolare senza spappolare il pane ed aggiungere la farina quanto basta, il prezzemolo, la noce moscata, il grana, ed un po’ di pepe. Lasciare riposare, coperto, l’impasto per una trentina di minuti. Con le mani infarinate o bagnate in acqua,

ricavare delle palline di 4-8 cm diametro, a seconda della preferenza individuale. Passare i canederli nella farina o anche pangrattato e lasciarli asciugare su un canovaccio infarinato.Lasciarli bollire a fuoco basso per circa 15/20 minuti. Appena saranno cotti, saliranno a galla. Versarli subito nelle scodelle assieme al brodo e cospargerli di parmigiano grattugiato.

Collaborano con noi

Page 9: VII festa del Canederlo - Imèr

ingredienti Pane tagliato a pezzetti, LatteScorzèt (tipico cotechino di Primiero, rigorosamente fatto in casa), Sale e pepe qb, Prezzemolo, Uova, Formaggio grana di Primiero Farina 00 qb

PreparazioneAmmollare il pane con il latte, ed ag-giungere quindi uova, prezzemolo,scorzèt, sale e pepe e un po’ di formag-gio grana.Amalgamare bene con un po’ di farina e formare delle palline.Cuocere in abbondante acqua salata o brodo. Se serviti asciutti, sono ottimi con burro fuso e salvia.Buon appetito!

Canederli alla tafùdi trattoria-bar masi

Costruzioni metallicheSerramenti in alluminio

Loc. Casabianca, 9 Imèr (TN)

Tel. 0439 67196Fax 0439 725881

[email protected]

BAR CENTRALE di Zugliani Renata & C. S.a.s.

Piazza Fontana, 7Mezzano Passeggiate con cavalli norici nel

Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino Info: 347 9667648

Girovagando in Troika

Collaborano con noi

Page 10: VII festa del Canederlo - Imèr

ingredientiUova, Pane raffermoLatte, Speck, Mortadella, Pancetta affumicataSalsiccia nostranaFarina 00Prezzemolo, noce moscata, cipolla

Si possono gustare anche Canederli con “Formai Nostran De Polenta”. In alternativa, STRANGOLAPRETI (gnocchi di pane con spinaci) con burro fuso e “Poina fumigada”.

Canederli con speck di Pastificio Primiero

Sede e laboratorio: Via Garibaldi, 19 - Fiera di Primiero

Tel. 0439 64 4 13 - Fax 0439 76 54 20

Dal 1978 produttori di pasta fresca e ripiena, gastronomia

e pasticceria.

Collaborano con noi

Page 11: VII festa del Canederlo - Imèr

Ferramenta ediliza

Simion angelo& C. s.n.c.Via Castel Pietra

38054 tonadico (tn)

Tel. e fax 0439 64662

Collaborano con noiCollaborano con noi

Page 12: VII festa del Canederlo - Imèr

ingredienti300 gr di pane raffermo150 gr di Fontal di Primiero spezzettato150 gr di spinaci, già lessati1 bicchiere di latte, 50 gr di burro

1 cipolla70 gr di farina1 uovoNoce moscata, 3 foglie di salviaPrezzemolo tritato, sale, pepe

Canederli con spinaci e Fontal di Primierodi Hotel miravalle

Collaborano con noi

Page 13: VII festa del Canederlo - Imèr

Tagliate il pane raffermo a dadini, met-tetelo in una terrina, bagnatelo con il latte, mescolate rapidamente e lascia-telo ammorbidire per circa 2 ore.Sbucciate e tritate la cipolla e fatela appassire in un tegamino insieme con una noce di burro. Versate la farina in una terrina, unite la cipolla, il pane ben strizzato, l’uovo, sale e pepe.Unire all’impasto il formaggio spez-zettato e i finferli precedentemente cucinati con aglio e prezzemolo.Con le mani inumidite ricavate dagli impasti delle palline rotonde di circa 7-8 cm di diametro. Portate a ebollizio-ne abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete i canederli per circa 15 minuti.

In un tegamino fate sciogliere il burro restante con le foglie di salvia. Scolate i canederli con il mestolo forato, dispo-neteli nei piatti individuali, conditeli con il burro aromatizzato e serviteli, accompagnando a piacere con grana

Canederli Con Finferli e Formaggio Del Primiero di Hotel miramonti

Collaborano con noi

Page 14: VII festa del Canederlo - Imèr

Tel. 0439 72 51 16Officina Mobile

Cell. 335 785 38 94Via Val Noana, 70

Mezzano

imer

FAMIGLIA COOPERATIVA IMERVIA NAZIONALE 10138050 IMER TRENTOTEL. 0439/67093FAX 0439/725 708mail: [email protected]

Collaborano con noiCollaborano con noi

Page 15: VII festa del Canederlo - Imèr

ingredienti 1 kg di patate3 uova noce moscata sale, pepe e farina qbFare un impasto come per gli gnocchi. Tagliare a rondelle e riempire il ca-nederlo con il pane tostato a dadini. Cuocere 15’ nell’acqua salata. Servire assieme al goulash.

Kloesse di patate con goulashdi Vigili del fuoco imèr

bibite - bevande vini - liquori SALGRIS SAS di Grisotto Enrico e c. Magazzino - NegozioVia Condel n.5 38054 Siror (TN) Tel. 0439 62619 Fax. 0439 765070 E-mail: [email protected] Cellulare: 3355217454

BETTEGA GIOVANNI MARIAArtigiano Edile

LocalitàMasi 51 IMèr (TN)tel. 347-1678650

ringraziamentiIl Comitato organizzatore desidera ringraziare in particolare tutti gli albergatori, i ristoratori e il Panificio Centrale che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, oltre ai molti volontari e agli sponsor.

www.imereventi.it - Email: [email protected]. Altre informazioni sull’evento e sullo speciale pacchetto vacanza: Ufficio Informazioni Imèr Tel. 0439/67023

Collaborano con noi

Vigili del Fuoco imèr

Page 16: VII festa del Canederlo - Imèr

note di stagione 21 settembre

gran Festa del Desmontegar 20-22 settembre

Weekend del benessere 2-3novembre

mercatini artigianali natalizi 7-22 dicembre

per informazioni: www.imereventi.it

i prossimi eventi a imèr

Page 17: VII festa del Canederlo - Imèr

www.cr-primiero.net Ieri Oggi Domani

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

www.cr-primiero.net Ieri Oggi Domani

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

Cosa significa essere Banche della comunità? Riservare ai nostri soci, che di questa comunità sono preziosa parte attiva, condizioni e vantaggi particolari.

I NOSTRI SOCI SONO L’ESPRESSIONE DELLA COMUNITA.NOI, L’ESPRESSIONE DEI NOSTRI SOCI.QUESTA E LA NOSTRAIDEA DI CASSA FORTE.

le Banche della comunitàwww.casserurali.it

A4.indd 6 28/10/10 15:13

www.cr-primiero.net Ieri Oggi Domani


Recommended