+ All Categories
Home > Documents > X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale Definitivo.pdf · Differenti relazioni...

X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale Definitivo.pdf · Differenti relazioni...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: vannga
View: 224 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
PROGRAMMA X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale Torino, 14-15-16 settembre 2010 AIP Associazione Italiana di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Transcript

PROGRAMMA

X Congresso Nazionaledella Sezione

di Psicologia Sociale

Torino, 14-15-16 settembre 2010

AIPAssociazione Italiana di Psicologia

UNIVERSITÀ

DEGLI STUDI DI TORINO

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

LUNEDÌ 13 SETTEMBRE 2010

ore 17.30 – 18.30: Registrazione Partecipanti Rettorato

ore 19.00: Welcome Cocktail Rettorato

MARTEDÌ 14 SETTEMBRE 2010

ore 08.30 – 09.00 Registrazione Partecipanti Rettorato

ore 09.00 – 09.30 Apertura dei Lavori Aula Magna Rettorato

ore 09.30 – 11.00 Sessione tematica plenaria Aula Magna Rettorato“Linguaggio e comunicazione tra processi cognitivi e costruzione sociale”

Invited speakers:

Kenneth Gergen

Gun Semin

ore 11.30 – 13.30 SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“Simposio: Strategie di comunicazione, orientamento ideologicoe formazione di giudizi politici” Aula Magna Rettorato

Proponente: Patrizia CatellaniDiscussant: Nicoletta Cavazza

- Augusta I. Alberici, Sara M. Galli, Noemi Monti, Patrizia Catellani:Il dibattito sul pacchetto climatico nella stampa italiana: pensieri prefattualie framing dell’Europa.- Renata Metastasio, Francesca Cini, Diego Cammarata, Lucia Mannetti:

3

COMITATOSCIENTIFICO

Bruno Mazzara Norma De PiccoliCamillo Regalia Cristina MossoMonica Rubini Michele RoccatoCarmencita Serino Anna MigliettaAdriano Zamperini Chiara RolleroPiero Amerio Omar FassioNorma De Piccoli Erica Viola

Silvia RussoGeorgia Zara

DISLOCAZIONE DELLE AULEAula Magna Rettorato Via Verdi 8Sala Principi d’Acaja Via Verdi 8Sala Lauree Via Verdi 10Sala Seminari Via Verdi 10Sala Biblioteca Via Verdi 10

2

COMITATOORGANIZZATORE

- Flavia Albarello, Monica Rubini:Outgroup projection: il caso degli stereotipi negativi attribuiti a rom e rumeni.- Francesca R. Alparone, Angelica Mucchi Faina, Antonio Aquino:Nascondere il pregiudizio e la discriminazione verso l’outgroup:la funzione strategica dell’ambivalenza.- Flavia M. Marzano, Carmencita Serino:Le persone empatiche percepiscono gli altri come “più umani”?Emozioni e discriminazione implicita in un contesto intergruppi.- Giuseppe Pantaleo, Chiara Veneziani, Alessandro Rossi:Effetti paradossali degli ostacoli all’empatia, alla vicinanza emotivae al comportamento d’aiuto: il reato che fa la differenza.- Angelica Mucchi-Faina, Maria Giuseppina Pacilli,Francesca R. Alparone, Stefano Pagliaro, Alberto Mirisola:Ambivalenza e comportamento nei confronti di un gruppo minoritario:il ruolo moderatore del contesto.

SESSIONE 4“Sessione tematica: La salute in una prospettiva psicosociale”

Sala SeminariChair: Chiara Guglielminetti

- Filippo Candela, Emanuela Rabaglietti, Silvia Ciairano:Movimento, attività culturale e stile di vita nella popolazione anziana:relazioni con i problemi di salute e la disponibilità al cambiamento.- Vincenza Capone, Giovanna Petrillo:Costruzione e validazione della scala di autoefficacia percepita nella comuni-cazione infermieristica.- Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto, Mirilia Bonnes:Qualità oggettiva e qualità soggettiva dei luoghi di cura: confronto tra utenti eoperatori in reparti di chirurgia generale di differenti ospedali.- Alice Gritti, Anita Pirovano, Elisabetta Camussi:Una stanza tutta per sé: adolescenti e giovani a confronto sul proprio corpoe su quello delle altre.- Paolo Guiddi, Eugenio De Gregorio, Maura Pozzi:Configurazioni motivazionali e donazione del sangue: un’analisi qualitativacon neodonatori e donatori fidelizzati.

Il discorso sull’immigrazione in quotidiani di diverso orientamento politico.- Marcello Secchi, Antonio Aiello:La costruzione ideologico-narrativa della “libertà di stampa”:uno studio nella prospettiva della psicologia sociale discorsiva.- Luciana Carraro, Luigi Castelli:Elaborazione di informazioni negative:differenze tra conservatori e progressisti.- Silvia Galdi, Bertram Gawronski, Luciano Arcuri, Malte Friese:Esposizione selettiva in persone decise e indecise.Differenti relazioni con le associazioni automatiche e le credenze consapevoli.- Mauro Bertolotti, Patrizia Catellani:Comunicazione politica difensiva e suoi effetti sugli elettori.

SESSIONE 2“Sessione tematica: Cognizione sociale, atteggiamenti e comportamenti”

Sala Principi d’AcajaChair: Mara Cadinu

- Grazia Attili, Lorenza Di Pentima, Alessandro Toni:Stili di leadership, modelli mentali dell’attaccamento e la motivazionea diventare leader.- Costanza Scaffidi Abbate, Stefano Ruggieri:Attivazione del costrutto altruismo ed effetto diretto sul comportamento.- Giuseppe Carrus, Francesca Cini, Massimiliano Scopelliti, StefanoMastandrea: Valutazioni implicite ed esplicite di ambienti naturali e costruiti.- Mauro Giacomantonio, Caterina Suitner:Vedere la foresta da sinistra a destra: come il livello di construal influenzalo spatial agency bias.- Cristina Zogmaister, Marco Perugini, Juliette Richetin:Cambiare atteggiamenti e intenzioni attraverso comportamenti di approccio.

SESSIONE 3“Simposio: Fattori di moderazione del pregiudizio sociale” Sala Lauree

Proponenti: Augusto Palmonari, Silvia MoscatelliDiscussant: Maria Grazia Monaci

54

e la scelta del primo voto di elettori italiani e britannici.- Maria De Paola, Tiziana Mancini, Gianfranco Secchiaroli:Lipodistrofia e minacce all’identità in persone affette da HIV/aids.Un’applicazione della teoria dei processi identitari.- Alessandra Fermani, Elisabetta Crocetti, Barbara Pojaghi,Seth J. Schwartz, Wim Meeus:Gli stati dell’identità: un confronto fra adolescenti italiani e olandesi.

SESSIONE 3“Sessione tematica: Pratiche culturali e relazioni intergruppi”

Sala LaureeChair: Alberta Contarello

- Paola D’Atena:Modelli parentali in famiglie immigrate: un contributo di ricerca.- Federica de Cordova, Eleonora Riva:Adolescenti transculturali e nuovi processi di acculturazione attraversopratiche di comunicazione emergenti.- Eugenio De Gregorio, Elena Zini, Mara Manetti, Chiara Cifatte:Giovani immigrati in Liguria e opportunità lavorative: un approccioqualitativo per l’esplorazione dei fattori di rischio e dei fattori protettivi.- Camilla Matera, Cristina Stefanile, Rupert Brown:Mantenere la propria cultura e rapportarsi con la comunità ospitante:quali effetti sugli atteggiamenti degli italiani verso immigrati di primae seconda generazione?- Maria Grazia Monaci, Rosanna Trentin:Attaccamento al luogo e pregiudizio verso gli insediamenti di immigrati.- Cristina O. Mosso, Emanuela Rabaglietti, Silvia Ciairano, Gianni Briante:Bias intergruppi in età scolare.

SESSIONE 4“Simposio: Problematiche e prospettive in chiave di identità disciplinare,profili di ricerca e attività professionali della psicologia giuridica”

Sala SeminariProponente: Daniela PajardiDiscussant: Georgia Zara

ore 13.30 – 14.30 Pausa pranzo

ore 14.30 – 16.15 SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“Simposio: Dagli aspetti organici al sociale:Il ruolo del linguaggio nella vita delle persone” Aula Magna Rettorato

Proponenti: Monica Rubini, Andrea CarnaghiDiscussant: Gun Semin

- Raffaella Rumiati: Azione e linguaggio.- Francesco Foroni: L’embodiment nel linguaggio delle emozionie i suoi effetti sull’interazione sociale.- Andrea Carnaghi, Fabio Fasoli, Anne Maass:Il ruolo degli epiteti omofobi nella costruzione dell’identitàdi genere in un campione di uomini eterosessuali.- Michela Menegatti:Come conquistare e mantenere un rapporto di coppia:il linguaggio delle relazioni intime.- Monica Rubini, Michela Menegatti: Dall’individuo al gruppo:l’enfatizzazione dei bias linguistici.

SESSIONE 2“Simposio: L’identità: Modelli teorici e dimensioni identitarie a confronto”

Sala Principi d’AcajaProponenti: Elisabetta Crocetti, Tiziana ManciniDiscussant: Orazio Licciardello

- Marta Traetta, Susanna Annese, Paola F. Spadaro:La positioning network analysis tra sé dialogico e comunità di pratiche.- Luigia Simona Sica, Mara Loro:Di origini diverse: identità, integrazione, percorsi multietnici giovaniliin un’esperienza di ricerca-azione nella città di Salerno.- Lucia Botindari, Stephen Reicher:Un approccio deliberativo ai processi di identità sociale

76

SESSIONE 2“ Sessione tematica: Pregiudizio e categorie sociali” Sala Lauree

Chair: Francesca Romana Alparone

- Luca Andrighetto, Silvia Mari, Burim Behluli, Federica Durante,Alessandro Gabbiadini, Chiara Volpato:Strategie di riduzione della “competitive victimhood” in Kosovo: il ruolo delcontatto indiretto e dell’identificazione con un common-ingroup.- Mara Cadinu, Silvia Galdi:Autocategorizzazione e autostereotipizzazione a livello implicito: uno studio sudonne e gay.- Luigi Castelli, Francesca Lanza:I processi di categorizzazione negli anziani: tra concetti ed affetti.- Dora Capozza, Irene Favara, Elena Trifiletti, Anna Pasin:Gli effetti del contatto sulle percezioni di umanità.- Anne Maass, Silvia Galdi, Mara Cadinu:Conseguenze dell’esposizione ai programmi televisivi sugli stereotipidi genere impliciti e sulla prestazione matematica delle donne.- Francesca Prati, Flavia Albarello:Il ruolo delle categorie sociali multiple nel favorire l’inclusione nel gruppoumano.

SESSIONE 3“Sessione tematica: Emozioni, identità e processi intra e inter gruppo”

Sala SeminariChair: Cristina Zogmeister

- Alessandro Rossi, Chiara Veneziani, Simona Miano, Federica D’Andria,Cristina Barone:Gli effetti paradossali della facilità di prestare aiuto sull’assunzionedi prospettiva, l’empatia e la volontà di aiutare:30 e-mail in due giorni fanno la differenza.- Stefano Pagliaro, Maria Giuseppina Pacilli:Gestire un’identità sociale negativa:l’ambivalenza verso l’ingroup come forma di disimpegno psicologico.

- Cristina Cabras:Consensi e dissensi teorico-metodologici. Verso un approccio interdisciplinarealla valutazione dell’abuso sessuale e della testimonianza dei minori.- Letizia Caso:Il contributo della psicologia giuridica nelle indagini investigative:studi sperimentali sulla testimonianza.- Daniela Pajardi, Assunto Quadrio:Separazioni, divorzio e affidamento dei figli di fronte a dinamichenote ed emergenti: il ruolo della psicologia giuridica.- Patrizia Patrizi:Il contributo della psicologia giuridica allo sviluppo dei modelli normativie dei programmi di intervento nel campo della devianza minorile.

Ore 16,30 – 17,30 PRESENTAZIONE POSTER

ore 17.30 – 19.15 SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“Sessione tematica: Processi e forme del benessere”

Sala Principi d’AcajaChair: Ferdinando Fornara

- Miriam Parise, Claudia Manzi, Raffaella Iafrate:Positive illusions di coppia: cosa le promuove e quali sono i loro effettisul benessere? Risultati di una ricerca empirica.- Cesare Alessandro Porcaro, Anna Costanza Baldry:Un approccio globale alla valutazione del rischio dei minori devianti violenti.- Paolo Riva, Williams D. Kipling:Dolore sociale e dolore fisico: un’analisi comparata degli antecedenti e deiconseguenti.- Massimiliano Scopelliti, Giuseppe Carrus, Mirilia Bonnes,Marino Bonaiuto:Natura, animali e processi di rigenerazione psicologica.- Elena Zini, Mara Manetti:Migrazioni riuscite: capacità di resilienza e sviluppo di competenze.

98

MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2010

ore 9.00 - 10.45 SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“Simposio: Pregiudizio e differenze individuali” Aula Magna Rettorato

Proponente: Alberto VociDiscussant: Rosanna Trentin

- Miles Hewstone:Individual differences and prejudice:evidence from studies of direct and extended contact.- Loris Vezzali, Dino Giovannini, Chiara Cantelli:Contatto intergruppi, orientamento alla dominanza socialee secondary transfer effect.- Gennaro Pica, Mauro Giacomantonio, Antonio Pierro:Focus regolatori e bias inter-gruppi.- Alberto Voci: Antecedenti del pregiudizio:la dinamica tra orientamenti religiosi e tendenze antidemocratiche.

SESSIONE 2“Sessione tematica: Comunicazione di massa e nuove tecnologie”

Sala Principi d’AcajaChair: Lorenzo Montali

- Alessandra Areni, Gilda Sensales, Alessandra Dal Secco:Rappresentazioni del terrorismo a confronto. Indagine lessicograficasui titoli de “La Repubblica” in quattro diversi periodi.- Augusto Gnisci, Angiola Di Conza, Arjen van Dalen, Enza Graziano:Un confronto tra canali televisivi italiani nelle ultime due elezioni politiche.- Stanislao Smiraglia, Daria Grimaldi:Dinamiche di gruppo e contesti di apprendimento blended.- Angela Maria Sugliano:Il medium video per costruire la rappresentazione socialedella formazione con le nuove tecnologie.

- Luisa Puddu, Rosalba Raffagnino:Un approccio interdisciplinare allo studio dell’empatia.- Simona Miano, Giuseppe Pantaleo, Federica D’Andria, Cristina Barone:Gli effetti paradossali degli ostacoli all’identificazione sociale: il sacrificio chefa la differenza.- Simona Sacchi, Marco Brambilla, Patrice Rusconi, Paolo Cherubini:Dimensioni fondamentali del giudizio sociale:evidenze sull’importanza di moralità nella formazione di impressioni.

SESSIONE 4“ Sessione tematica: Prospettive e rappresentazioni psicosociali nel ciclo divita” Sala Biblioteca

Chair: Laura Fruggeri

- Alessandra Talamo, Sabina Giorgi, Barbara Mellini, Maria C. Pugliese:Attori, artefatti, cultura nel design di servizi tecnologici per anziani.- Federica Durando, Giulia Zucchetti, Maria Fernanda Vacirca,Emanuela Rabaglietti, Silvia Ciairano:“Io e l’amicizia”:uno studio delle relazioni tra pari nella fanciullezza attraverso il disegno.- Chiara Foà, Tiziana Mancini:Giudizi di severità e criteri per la valutazione dei comportamenti rischiosie trasgressivi. La prospettiva degli adolescenti.- Orazio Licciardello, Agata R. Marletta, Claudia Castiglione,Manuela Mauceri:Self-efficacy, rappresentazione del sé e formazione universitariain giovani studenti dell’ateneo catanese.- Pivetti Monica, Lorenzo Montali, Giorgia Simonetti:Rappresentazioni sociali dei test genetici prenatali: uno studio esplorativo.

1110

ore 11.00 – 13.00: SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“Simposio: Pregiudizio etnico: Nuove prospettive teoriche e di ricerca”

Aula Magna RettoratoProponente: Elena MartaDiscussant: Monica Rubini

- Leyla De Amicis, Rathin Kumar Banerjee, Rupert Brown:I bambini provano emozioni! Aspetti affettivi come predittori di potenzialecontatto intra- ed inter-etnico.- Silvia Gattino, Anna Miglietta, Silvia Testa:Italiani brava gente? Un confronto temporale su pregiudizio etnicoe autostima collettiva.- Stefano Boca, Cristina Zogmaister, Luciano Arcuri:Rievocazione e riconoscimento di personaggi noti: un compito per la valutazionenon intrusiva del favoritismo verso l’ingroup di individui e gruppi familiari.- Sara Alfieri, Elena Marta, Clelia Anna Mannino:Misurare similarità e differenze nel pregiudizio etnico di madre, padre e figli:differenti strategie di misura.

SESSIONE 2“Simposio: Real world helping: Percorsi interpersonali e intergruppodella riconciliazione” Sala Principi d’Acaja

Proponente: Wilma BindaDiscussant: Camillo Regalia

- Costanza Marzotto:Relazioni familiari e riconciliazione: la funzione della mediazione familiarea seguito dell’introduzione della L. 54/2006.- Silvia Galvani, Wilma Binda:Odio e vendetta nelle famiglie dopo un conflitto etnico:in strada verso la riconciliazione?- Adriano Zamperini, Marialuisa Menegatto, Rachele Rezzele:Rituali di riconciliazione. gli anni di piombo tra processi politici e ricostruzione

SESSIONE 3“Simposio: Giovani e azione sociale:Determinanti e rappresentazioni dell’impegno nel sociale” Sala Lauree

Proponenti: Maura PozziDiscussant: Carmencita Serino

- Elvira Cicognani, Bruna Zani, Cinzia Albanesi:Vissuti e significati della partecipazione civica e politica in giovani.Italiani e stranieri.- Michela Lenzi, Alessio Vieno, Massimo Santinello, Douglas D. Perkins,Francesca Cristini:Il ruolo della scuola e del quartiere di residenza nello sviluppodel coinvolgimento civico in adolescenza: uno studio internazionale.- Barbara Pojaghi, Alessandra Fermani:La percezione del ruolo politico del loro impegno nei giovani volontari.- Daniela Marzana, Elena Marta, Maura Pozzi:Partecipazione sociale dei giovani adulti: azione volontaria e politica.

SESSIONE 4“Simposio: Differenze di genere, relazioni di coppia e ruoli genitoriali”

Sala SeminariProponenti: Diego Lasio, Nadia MonacelliDiscussant: Elisabetta Camussi

- Laura Migliorini, Paola Cardinali, Nadia Rania:Percezione del ruolo genitoriale, strutturazione della vita familiaree processi di benessere.- Fortuna Procentese:Contesti di risignificazione del ruolo paterno: fattori di interdipendenza.- Diego Lasio, Daniela Putzu, Francesco Serri:Ruoli di genere e distribuzione del carico familiare in famiglie eterosessualicon figli.- Sabina Zapponi, Nadia Monacelli:Coppie di ieri e coppie di oggi: la ricostruzione dei ruoli di genereattraverso le generazioni.

1312

con cirrosi biliare primitiva.- Chiara Guglielmetti, Silvia Gilardi, Sara Casati, Paolo Monti:Diventare partner del team di cura:senso di appartenenza e qualità del legame con il servizio nei pazienti cronici.- Daniela Converso, Silvia Gattino:Qualità della vita organizzativa e qualità dell’assistenza erogata:agio e disagio fra gli operatori sanitari della cronicità.

ore 13.00 – 14.00 Pausa pranzo

ore 14.00 – 16.00 SESSIONI PARALLELE

SESSIONE 1“ Sessione tematica: Pregiudizi, stereotipi e relazioni intergruppi”

Aula Magna RettoratoChair: Luigi Castelli

- Anna Rosa Donizzetti:Validazione italiana della Fraboni Scale of Ageism e differenze di genere ed età.- Caterina Arcidiacono, Agostino Carbone, Milena Coronella:L’essere nel contesto e la riflessività del ricercatore in un interventodi ricerca-azione partecipata: il campo della solidarietà.- Chiara Rollero, Norma De Piccoli, Giusy Tiralongo:Atteggiamenti sessisti e giustificazione del sistema: un confronto fra norde sud Italia.- Valentina Schiavinato, Paolo Cottone:Pratiche informali di mediazione nelle zone di contatto interculturale:un’analisi della stampa.- Marco Brambilla, Andrea Carnaghi, Marcella Ravenna:Donne che amano altre donne: contenuti stereotipici verso le lesbiche.

SESSIONE 2“Sessione tematica: Processi intergruppi” Sala Principi d’Acaja

Chair: Alberto Voci

della memoria nazionale: case study dell’incontro tra le vedove Calabresie Pinelli.- Tiziana Mastrovito, Giovanna Leone:Quando i cattivi siamo noi. La chiarezza della didattica storica come segnaledel livello di elaborazione della riconciliazione matura.

SESSIONE 3“Sessione tematica: Costruzione identitaria e valori” Sala Lauree

Chair: Andrea Carnaghi

- Maria Brambilla, Claudia Manzi, Camillo Regalia:La dimensione della religiosità nell’identità psicosociale.- Silvia Di Battista, Chiara Berti, Giuseppe Fiorilli, Francesco Russo,Luana Sciascia:I valori morali della sinistra sono diversi da quelli della destra?Una ricerca alla luce della moral foundation theory.- Laura Galuppo, Andreina Bruno, Silvio Ripamonti, Cesare Kaneklin:Il processo di costruzione dell’identità lavorativa dei neolaureati:quali leve per un incontro generativo tra i giovani e le organizzazioni?- Annalisa Tonarelli:Processi di costruzione dell’identità professionale:strumenti di misurazione a confronto.

SESSIONE 4“Simposio: Rappresentazioni della malattia cronica e formedi coinvolgimento nel percorso di cura” Sala Seminari

Proponente: Chiara GuglielmettiDiscussant: Elvira Cicognani

- Silvia Potì, Sabrina Bertocchi, Laura Palareti, Francesca Emiliani:Rappresentazioni della malattia e vita quotidiana in genitori con figli emofilicisottoposti a due diversi regimi terapeutici.- Lorenzo Montali, Alessandra Frigerio, Paolo Riva, Pietro Invernizzi:“Io non faccio la malata”: identità e esperienza di malattia di donne

1514

SESSIONE 4“Simposio: Psicologia e giustizia” Sala Seminari

Proponente: Guglielmo GulottaDiscussant: Massimo Santinello

- Guglielmo Gulotta:Il senso di giustizia e le sue degenerazioni.- Chiara Berti, Silvia Di Battista, Monica Pivetti, Chiara Cacciatore:Sentimento di giustizia, identificazione e cooperazione nei gruppi:un confronto tra contesti educativi e contesti lavorativi.- Cristina Cabras, Debora Pinna, Carla Raccis:Giusto ed ingiusto nella pratica dell’affidamento condiviso.- Anna Bussu, Patrizia Patrizi:“Tecniche d’interrogatorio”: riflessioni teorico-pratiche sulle modalità operativeadottate dalla polizia giudiziaria. Quale contributo della psicologia giuridica?- Monia Vagni, Danilo Musso, Antonella Zechini, Erika Cannini,Daniela Pajardi:Il bullismo, gli interventi sociali e istituzionali: un confronto con altrerealtà europee.- Georgia Zara, P. Chiavassa, Marco Zuffranieri:Le origini psicosociali della violenza.

SESSIONE 5“Sessione tematica: Relazioni e trasformazioni familiari” Sala Biblioteca

Chair: Giovanna Leone

- Margherita Guidetti, Mark Conner, Nicoletta Cavazza:Giovani e cibo: influenze dei genitori e dei pari sugli atteggiamenti implicitied espliciti.- Roberta Mineo, Simona Sala:Dal mulino bianco alla scenic, le trasformazioni familiari nell’immaginariocollettivo.- Laura Pomicino:La sfida di lavorare con i “nuovi” padri: uno studio randomizzato controllato.

- Luca Aliprandini, Luca Caricati:Congruenza e incongruenza tra status e potere:effetti sulla percezione di una società fittizia.- Ambra Brizi:Incertezza, bisogno di chiusura cognitiva e discriminazione.- Luca Caricati:“Est modus in rebus”: status intermedio, stabilità della gerarchia socialee confronto intergruppi.- Francesco La Barbera, Pia Cariota Ferrara:Quale Europa? Effetti dell’identità europea sulla cooperazione in situazionidilemmatiche.- Silvia Moscatelli:Lodi e critiche nei contesti intergruppi: il ruolo dell’astrazione linguistica.- Susanna Annese, Marta Traetta:Blended communities: l’efficacia sociale delle appartenenze multiple.

SESSIONE 3“Simposio: Le rappresentazioni del sociale” Sala Lauree

Proponente: Ida GalliDiscussant: Francesca Emiliani

- Mauro Sarrica, Joao Wachelke, Alessio Nencini, Alberta Contarello:Ancora sulla dimensione sociale e storica: attualità della prospettivadelle rappresentazioni sociali.- Giuseppina Speltini, Luisa Molinari:Giustizia in classe e relazioni con i docenti:rappresentazioni in studenti della scuola secondaria di II grado.- Tateo Luca, Antonio Iannaccone:Rappresentazioni sociali, scienza e società: 50 anni dopo.- Ida Galli, Roberto Fasanelli, Debora Sommella, Carmela Franzese:La rappresentazione sociale della crisi economica.- Alessia Rochira, Terri Mannarini:Rappresentazioni della giustizia e pratiche professionali.

1716

GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE

ore 09.00 – 11.00: SESSIONE PLENARIA (in comune con Sipco)“Persone, relazioni e dinamiche strutturali in un presente problematico”

Relazioni di: Piero Amerio, Giuseppe Berta, Massimo SantinelloCoordina: Norma De Piccoli

ore 11.15 – 13.15: SESSIONI PARALLELE (in comune con Sipco)

SESSIONE 1“Simposio: Fare ricerca “situata” in psicologia sociale: Stato dell’arte, sfidee prospettive future” Aula Magna Rettorato

Proponente: Laura FruggeriDiscussant: Giuseppe Pantaleo

- Bruno M. Mazzara:Realismo, generalizzazione e validità tra scelte epistemologiche e processidi costruzione sociale.- Alberta Contarello, Sonia Brondi, Diego Romaioli:Dire Fare Contare. La sfida dei metodi quali-quanti nella ricercasocio-costruttivista.- Marina Everri, Laura Fruggeri, Luisa Molinari:Ricerca situata come “political activity”: scelte e responsabilitàdel ricercatore nella costruzione del processo di ricerca.- Marzia Saglietti, Francesca Alby, Cristina Zucchermaglio:La riflessività di partecipanti e ricercatori come risorsaper la costruzione di pratiche di ricerca situate.- Giovanna Leone, Francesca D’Errico:Oltre il debriefing. Il videofeedback come strumento di ricerca-intervento.

SESSIONE 2“Sessione Tematica: Forme e Contenuti della Partecipazione Sociale”Sala Principi d’Acaja

- Sonia Ranieri, Daniela Barni:La trasmissione dei valori in tre generazioni familiari: lo studio dell’effettostereotipico.- Semira Tagliabue, Margherita Lanz, Daniela Barni:La percezione diadica della qualità della relazione: ruolo e significatodell’effetto stereotipico.

16.30 – 18.00 SESSIONE PLENARIA“Valutare la ricerca in psicologia sociale”

Discutono: Luigi Castelli, Francesca Emiliani, Carmencita SerinoCoordina: Roberto Cubelli

18.00 – 19.30 ASSEMBLEA DEI SOCI

ASSEGNAZIONE PREMI TESI DI DOTTORATO E POSTER

20.30 CENA SOCIALE

1918

Chair: Francesco Paolo Colucci

- Cinzia Albanesi, Bruna Zani:Giovani impegnati: un “ritratto” psicosociale.- Angela Fedi, Terri Mannarini:La “sostenibilità” dell’azione collettiva. Uno studio preliminare.- Francesca Scafuto, Fortuna Procentese:“Terra dei fuochi”: percezione dei rischi e partecipazione.- Bianca Gelli:Elezioni primarie e partecipazione giovanile- Francesco La Barbera, Fortuna Procentese, Roberto Fasanelli:L’astensionismo: un caso di impotenza sociale appresa?

SESSIONE 3“Sessione tematica: Il lavoro e i suoi significati” Sala Lauree

Chair: Dino Giovannini

- Angelita Castellani, Maurizio Norcia, Antonella Rissotto:Instabilità del lavoro e vulnerabilità sociale: un contributo di ricerca.- Gianvito D’Aprile:La responsabilità sociale d’impresa: un costrutto psico-sociale?- Monica Pedrazza:Attaccamento e regolazione dell’interazione nelle professioni dell’aiuto.- Anna Bussu, Patrizia Patrizi:“Quando domanda e offerta non si incontrano”.Esigenze e aspettative nel dialogo fra giovani e imprese.- Vincenza Capone, Giovanna Petrillo:Senso di appartenenza degli infermieri all’azienda ospedaliera:relazioni con le percezioni di efficacia personale e collettiva e con il burnout

SESSIONE 4“Sessione Tematica: Percezione di insicurezza personale e sociale”Sala Seminari

Chair: Miretta Prezza

- Alessandra Armenti, Paolo F. Cottone:AIRPORT SECURITY: analisi preliminare della sicurezza percepita.- Francesca Dallago, Alberto Mirisola, Michele Roccato:All’origine dell’autoritarismo di destra: le influenze dirette, mediate e moderatedella personalità e delle credenze nella pericolosità del mondo.- Marcella Latrofa, Irene Masciulli, Anne Maass:Paura di chi? Percezione della sicurezza urbana in presenza di forzedell’ordine o di Civili.- Patrizia Milesi, Maurizio Agnesa, Sara Bontempi:La comunicazione del supervisore: il legame con il commitment, la giustiziaprocedurale e la sicurezza psicologica.- Stefano Tartaglia, Simona Zaccone:Preoccupazione per la criminalità in comunità locali di piccole e mediedimensioni.- Silvia Russo, Alessio Vieno, Michele Roccato:Paura concreta e astratta della criminalità: un’analisi multilivello.

2120

2322

Appunti

Finito di stampare settembre 2010

www.tlcgrafica.it

24

Con il patrocinio di

Con il contributo di

ORDINEDEGLI PSICOLOGIDEL PIEMONTE

ORDINEDEGLI PSICOLOGIDEL PIEMONTE


Recommended