+ All Categories
Transcript
Page 1: Catalogo easiTEC 2011

EtherWAN Systems fu fondata nel 1996 negli Stati Uniti con quartier generale per la progettazione e produzione a Taiwan.Con il tempo è divenuta uno dei leader per la connettività Ethernetin ambito di IP Surveillance, Sistemi di trasporto Intelligenti (ITS),Energie Rinnovabili, Smart Grid, Petrolifero e Minerario, Fiber-To-The-Home (FTTH), Automazione Industriale, etc.EtherWAN è specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature Ethernet per ambienti difficili.Per EtherWAN le considerazioni su temperature estreme, shock evibrazioni, sbalzi di tensione, e la protezione ESD elevata sono tutti requisiti minimi ed alla base del design di ogni prodotto.

IntervalZero è l’azienda leader nel mercato delle soluzioni Real Time per Windows. Sin dal 1996 abbiamo partecipato all’avventuradelle soluzioni Windows Embedded e Real Time, diffondendo in Italia i prodotti dell’azienda che allora si chiamava VenturCom edoggi si chiama IntervalZero. Nel 1998 Microsoft comprò da VenturCom uno di quei prodotti, col quale realizzò il proprio Windows NT Embedded, poi evolutosi in XP Embedded e WES (Windows Embedded Standard).

La nuova gamma di PC industriali easiPC nasce dalla nostra collaborazione con un’azienda del gruppo operante da anni nel settore dei PC e sfruttando la nostra pluriennale esperienza di integrazione hardware e software.L’offerta prevede non solo la fornitura del dispositivo PC, inteso come HW più sistema operativo, ma anche la pre-installazione del software di controllo e delle schede di comunicazione richieste dal cliente o realizzate su progetto.

Il pacchetto viene gestito con un unico codice.Fornito con preinstallati:- Sistema operativo: Win 7, WES etc.- Schede comunicazione tipo Fieldbus (EtherCAT, CAN, Profibus, EthernetIP, Profinet etc.)- Estensione tempo reale IntervalZero RTX e Soft-Logic Codesys

L’impegno verso la qualità totale e la riduzione al minimo dei guasti in condizioni ambientali estreme continua a guidare la progettazione del prodotto verso un livello sempre più elevato.Con la propria gamma che si compone di switch, media-converter,serial-server ed Ethernet extender, EtherWAN offre prodotti certificati per diversi settori industriali.L’obbiettivo è di fornire una soluzione completa per garantire l’applicazione delle reti ethernet nei luoghi più difficile e pericolosi.

Le Estensioni Real Time (RTX) di IntervalZero sono oggi la tecnologia di riferimento per le soluzioni di controllo basato su PC.Nel 2010, nove fra le dieci maggiori aziende mondiali nel settore Difesa & Aerospaziale, sette dei 10 principali costruttori di Macchine Medicali e cinque dei top 15 costruttori di automobilisono clienti IntervalZero; nel mondo vi sono 600 Progetti Attivi e più di 1.000.000 di unità consegnate.In Italia attorno ad RTX si è creata una crescente comunità di utilizzatori soddisfatti che annovera costruttori di: Controlli Numerici, Macchine Automatiche, Sistemi di Test e Misura, Macchine Medicali, …

Switch Ethernet - Versioni Managed ed Unmanaged - Modelli per impieghi standard e versioni speciali per applicazioni difficili - Elevata modularità: numero di porte da 4 a 24 - Connessione in rame e fibra ottica - Funzionalità PoE: Power over Ethernet - Supporto di tecnologia α-ring per la ridondanza Ethernet - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C - Modelli completamente modulari e componibili con moduli estraibili - Utilizzo di tecnologia con connessione flessibile SFP (Small Form-Factor Pluggable) - Certificazioni: UL, GL ISA - Applicazioni: automazione industriale, trattamento acque, infrastrutture, trasporti, medicale, utility, trasmissione su fibra ottica

- Moduli per l’estensione delle reti Ethernet, per aumentare il limite fisico di applicazione - Utilizzo del doppino telefonico o cavo coassiale per trasmettere a distanza il segnale modulato - Versioni PoE , Range di temperatura esteso, modelli fanless - Porta Ethernet 10/100Mbps-Full/Half-duplex, Auto-Negotiation, Auto- MDI/MDIX - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C

- Gamma completa di Panel PC industriali all-in-one con Touch-screen integrato - Display di varie dimensioni con frontale personalizzabile - Flessibilità nella scelta di processore, memoria e sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless - Alimentazione 24 VDC o 220 VAC, opzione UPS

- PC box compatti ed espandibili per montaggio da interno quadro - Finitura metallica, sistema di fissaggio sulla piastra del quadro o su guida DIN - Flessibilità nella scelta del processore, delle memoria e del sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless, VGA o HDMI

RTX 2011 è un programma Windows, che gli aggiunge un RTSS (Real Time Sub System)lasciando invariato tutto il resto del sistema. Il RTSS è un driver di Windows che sfrutta i servizi estesi messi a disposizione da un’estensione dell’HAL (Hardware Abstraction Layer) che serve ad avere un accesso diretto all’hardware ed a mascherare gli interrupt al kernel di Windows Standard.I processi RTX sono anch’essi dei driver che saranno sempre schedulati con priorità rispetto a tutti gli altri processi Windows, user e kernel, grazie allo scheduler tempo reale contenuto nel RTSS. I processi Windows e quelli RTX si sincronizzano e comunicano grazie a diversi strumenti di IPC. L’estensione dell’HAL permette ad RTX di gestire e sopravvivere a Blue Screen e Shutdown del Sistema. RTX 2011 supporta: Windows 7; Windows Vista, sino al SP2; Windows XP, sino al SP3; Windows Embedded Standard 2009; e Windows Embedded Standard 7

CoDeSys Control per RTX 2011:è oggi disponibile la versione RTX del SoftPLC di CoDeSys V3, con librerie SoftMotion, programmabile con l’ambiente di sviluppo Standard CoDeSys V3 per Windows.Il nuovo target CoDeSys RTX è in grado di comunicare col campo come Master EtherCAT, CANopen e Profibus ed è un OPC Server per la connessione con applicativi di HMI.Il SoftPLC CoDeSys RTX è un normale processo RTX che può convivere con altri task RTX proprietari, sviluppati in C/C++ tramite l’SDK di RTX e sincronizzarsi con essi scambiando dati in tempo reale attraverso memorie condivise.

RTX permette di usare hardware PC standard: - "Dove gira Windows, gira RTX" - Supporta architetture da monocore o Atom sino a sistemi multicore/multiprocessore sino ad 8 processori in SMP.RTX supporta strumenti di sviluppo standard: - Sviluppo e Debug con Microsoft Visual Studio .NET sino al 2010 - Fornisce strumenti di misura delle prestazioni del sistema e tracciamento degli eventi. - Possibilità di usare altri strumenti di sviluppo, come WinDbg

Fornisce a Windows caratteristiche tempo reale: - Gestione di Clock e Timer real time (sino a d 1 uSec) - Accesso diretto allo spazio di I/O, memoria fisica e bus - Gestione diretta degli interrupt - Scheduler con tutte le priorità prima di quello Windows - 128 livelli di priorità, quanto di tempo definibile - Stack TCP/IP Real Time integrato. - Permette di usare più processori in parallelo, sino a 7 su 8 (SMP)

VERSIONE CONTROLLER - PC embedded (XPe o WES) con Runtime CoDeSys per RTX pre-installato - Funzionalità complete tipo PLC ed HMI, tutto in uno - Controllo di tipo deterministico e real-time, memoria ritentiva - Programmazione in ambiente SoftPLC CoDeSys di 3S, Librerie SoftMotion OpenPLC - Bus di comunicazione e controllo: EtherCAT, Profibus, Profinet, Can etc.

Terminali operatore touch-screen ad elevate prestazioni, alta risoluzione a 65.536 colori,retroilluminati a LEDModelli con dimensioni da 4.3", 7", 10" e 15" (montaggio orizzontale e verticale)Memoria FLASH da 128 MB, SDRAM da 128/256 MB, ingresso/uscita audio, 3 DI + 3 DOStandard Ethernet, USB, 2 porte seriali e slot SDModuli di espansione per reti: Profibus DP, PROFINET, DeviceNet, EtherNet/IP,CANopen, EtherCAT, CC-Link, ControlNet, Componet e Modbus RTU.Versioni HMI 750, 1050 e 1550 con frontale standard in alluminio, opzione in acciaioinox per applicazione per impianti alimentari, chimico e farmaceutico e conprotezione IP66K per elevata protezione a polveri ed acqua.Versione Open WinCE 6.0 per applicazioni OEM.Certificazioni: CE, UL. CSA

Serial Device Server - Moduli per l’inserimento di un dispositivo seriale su rete Ethernet - Isolamento galvanico fino a 2 KV - Modelli con interfaccia Ethernet Rj-45 ed in fibra ottica - Alimentazione ridondata - Funzionalità: Virtual COM, TCP server, TCP client, UDP, Pair Connection operation mode - Configurazione via Web, Telnet console, SNMP e WindowsSerial to Wireless Device Server - Estende l’applicazione dei moduli seriali, oltrepassando le barriere del cablaggio - Trasmissione del protocollo seriale su Ethernet con comunicazione Wi-Fi - Design compatto e robusto in custodia metallica per applicazioni su guida DIN

Switch Ethernet

Ethernet Extenders

Serial Device Servers

Pannelli Operatore Touch-screen

easiPC Box e Controller

Estensioni Tempo Reale per WindowseasiPC Panel

Page 2: Catalogo easiTEC 2011

Sin dalla sua fondazione, nel 1984 come Schulze & Detering, esd ha accumulato esperienze e reputazione in molti diversi settori dell’automazione industriale. Oggi esd è una dinamica System House con più di 50 dipendenti fra sviluppatori, produzione e vendite, specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti e sistemi basati su diverse tecnologie. Protocolli e dispositivi di comunicazione industriale (CAN, CANopen, J1939, DeviceNet, Profibus, Industrial Ethernet: EtherCAT, PROFINET IO, Ethernet IP, Modbus-TCP, ...)

Messung Systems è il più grande costruttore indiano di sistemi di controllo. Azienda oggi certificata ISO 9001:2008, è dal 1981 che Messung progetta, produce e testa internamente al 100% i propri controllori programmabili per tutti i settori dell’industria.L’azienda oggi conta 350 dipendenti e 90.000 PLC installati, con una media di 10.000 controlli venduti all’anno negli ultimi anni.

Sistemi Operativi Embedded e Real Time (Windows + RTX, RTLinux, VxWorks, QNX) Disegno e sviluppo di sistemi e componenti hardware embedded.easiTEC Distribuisce e supporta esd in Italia dal 2011 arricchendo e completando la propria offerta di soluzioni e prodotti di comunicazione industriale e sistemi embedded.

Le gamme Brad, applicom, e Direct-Link forniscono un’ampia scelta di interfacce hardware e software per realizzare applicazioni di Supervisione e Controllo Basate su PC, gestendo con un unico driver più di 40 differenti protocolli di comunicazione: - Protocolli Ethernet: Profinet, Ethernet/IP, Modbus TCP, Industrial Ethernet, FINS, ... - Protocolli Seriali: Profibus DP/S7/MPI, DeviceNET, CANopen, CC-Link, Modbus, ... - Formati Hardware: PCI Universal, PCI Express, USB, CompactPCI, PC104, VME, ... - Interfacce Software: DLL, OPC Server, ActiveX, DAServer, SuiteLink/FastDDE, ... - Sistemi Operativi Supportati: Windows, Linux, VxWorks, IntervalZero RTX, ...Ogni prodotto Brad include un software competo di configurazione e diagnostica.

Schede e Software di Comunicazione EtherCAT Master Software con Configuratore Schede di Comunicazione CAN

Moduli di I/O

Controllori Programmabili

GatewayStack Master e Slave EtherCAT

Schede Slave EtherCAT

Moduli di I/O

Gateway

Moduli di I/O

ESD è fra i fondatori del Consorzio CAN tedesco e la sua gamma di Interfacce CAN è fra le più complete sul mercato.La lista dei principali standard supportati include: - PCI, PCI Express, CompavtPCI, USB, PC104, PCI104, VME, PMC, ... - Windows, RTX, Linux, QNX, VxWorks, LynxOS, Solaris, AIX, IRIX, ... - Protocolli CAN, CANopen, J1939, DeviceNET, ... - Software Tool CAN-CANopen

Koenig PA sviluppa e supporta i propri Master EtherCAT per un’ampia gamma di sistemi operativi Real Time e non, come Windows, IntervalZero RTX, VxWorks, QNX, Linux, ...I Master EtherCAT di Koenig sono forniti in formato binario, pronti da installare ed utilizzare, e pilotano le schede di rete già presenti sui PC implementando al 100% la EtherCAT.L’essenziale complemento ai Master EtherCAT è il software EtherCAT Studio.NET, per laconfigurazione e diagnostica per reti EtherCAT, un prodotto unico sul mercato per la suasemplicità e completa gamma di funzionalità.

A chi vuole implementare le funzionalità Master o Slave EtherCAT nel proprio sistema dicontrollo Koenig PA propone un insieme completo di soluzioni e servizi specialistici.Lo Stack Master EtherCAT, fornito sotto forma di sorgenti, ha una struttura modulare e portabile che gli permette di essere adattato a differenti sistemi operativi in modo scalabile in termini di funzionalità suddivise in diversi Feature Packages.I master realizzati con lo Stack Koenig sono configurabili con EtherCAT Studio.NET.Analogamente al Master Stack, anche i sorgenti dello Stack Slave EtherCAT sono portabilisu numerose piattaforme a microprocessore e scalabili in funzionalità.

Le schede Slave EtherCAT PCI e PC104 di Koenig integrano un PC in una rete EtherCAT.Sono fornite con driver, librerie ed esempi di programmazione per diversi sistemioperativi (Windows, Linux, IntervalZero RTX, QNX, ...) ed implementano tutte le possibilifunzionalità di uno slave EtherCAT (CoE, EoE, FoE, SoE, VoE, Distributed Clocks, ...)Viene usata sia in applicazioni, come sistemi di test nell’automotive o sistemi disimulazione, che come strumento per creare un ambiente di sviluppo per slave EtherCAT,(sviluppo cross-platform).

SHF propone una gamma completa di moduli di I/O EtherCAT: - 32 Ingressi / 32 Uscite Digitali - 8 Ingressi / 8 Uscite Analogiche - 4 Canali Contatori Veloci - 2 Canali Interfaccia Encoder SSI

I moduli di comunicazione SST per i PLC Rockwell Automation ampliano le capacitàdi comunicazione e controllo verso le reti di campo europee: - Profibus per SLC, CompactLogix, ControlLogix, SoftLogix, e GuardLogix. - Modbus TCP Client e Server (anche contemporaneamente) per CompactLogix - Modbus ASCII ed RTU Master o Slave per CompactLogix - AS-i per SLCTutti i prodotti SST includono tutti i necessari software di configurazione ediagnostica ed i più recenti sono integrati con la Rockwell Automation’s IntegratedArchitecture e comprendono un driver CommDTM.

ESD è anche specializzata in Gateway, tipicamente tra reti CAN ed altre reti, come: CANopen-Profibus, DeviceNET-Profibus, CAN-EtherCAT, CAN-Profinet,Industrial Ethernet S7 - CAN, ...EtherCAN, connessione trasparente di una rete CAN in EthernetNella stessa famiglia annoveriamo il Bridge Wireless CAN-AIR/2, per prolungare senza fili reti CAN. Tipicamente usato in caso di parti rotanti o per manutenzione remota di apparati.

I Gateway Brad applicom sono l’unico prodotto di comunicazione industriale che permette la comunicazione simultanea fra dispositivi industriali usando sino a 20 differenti protocolli Ethernet, Profibus e Seriali: - Ethernet TCP/IP con PLC Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric, Omron, Mitsubishi, GE Fanuc, Alstom, Altus, ... - Profibus DP-V0 Master/Slave, S7/MPI Client, FDL S5 Client. - Seriale DF1 Master, SNP-X Master, Modbus Master/Slave (ASCII and RTU), Uni-Telway Slave, AS511 Master, TI-Dir Master.

La famiglia dei dispositivi di ingresso/uscita modulari di ESD, dopo la classica serie CANopen CBX, si è recentemente allargata con l’introduzione della nuova serie EtherCAT ECX.Sono tutti dotati di In-Rail-Bus per l’alimentazione.Moduli di I/O configurabili punto a puntoIngressi analogici ad alta risoluzioneFunzionamento stand-alone o in batteria

I moduli BradControl HarshIO sono la soluzione affidabile per integrare sensori ed attuatori in reti industriali Seriali ed Ethernet in ambiente difficile, sono tutti resinati internamente e classificati IP67 per montaggio a bordo macchina, per i seguenti protocolli: - Seriali: Profibus DP, DeviceNET, CANopen - Ethernet: Modbus/TCP, Profinet IO, Ethernet/IP

L’offerta ESD si completa con i suoi controllori programmabili basati su Power PC, pensati per fornire facilità d’uso ed alte prestazioni di calcolo a costi limitati.Sono disponibili in diversi formati (CompactPCI o box), diverse scelte di sistema operativo (Linux, QNX, VxWorks) e sono programmabili sia in C che con CoDeSys.La connettività include sempre porte CAN, Ethernet e seriale con opzioni per CANopen,Profibus, DeviceNET ed EtherCAT.

Sul mercato indiano, come su quello italiano, è presente un enorme numero piccole-medie imprese che realizzano piccole automazioni o semplici macchine automatiche. I prodotti di Messung sono pensati e costruiti per rispondere alle esigenze di questo tipo di mercato, integrando ottime prestazioni con semplicità d’uso e mantenendo costi contenuti.

Molex non fornisce solo connettori, ma soluzioni complete di interconnessione in diversi mercati: telecomunicazioni, trasmissione dati, elettronica di consumo, industria, automobilistico, medicale, militare, illuminazione e solare.Fondata nel 1938, Molex ha 39 stabilimenti in 16 diversi paesi perun totale di più di 120.000 dipendenti e 100.000 prodotti.easiTEC distribuisce in Italia i prodotti delle gamme Brad applicom, Direct-Link, SST e BradControl di Molex. Schede e Software di ComunicazioneModuli di Comunicazione per PLC

I prodotti Molex che easiTEC distribuisce sono l’eredità e l’evoluzione dei prodotti applicom ed SST: schede e software di comunicazione industriale per PC, schede di comunicazione per PLC, gateway e strumenti di diagnostica.Il personale easiTEC conosce, vende e supporta questi prodotti dal 1997 e ad easiTEC è affidato il servizio di Supporto Tecnico per i prodotti BradCommunications e BradControl in Italia.

SHF AG - Divisione Automazione è specializzata nello sviluppo dischede, moduli e dispositivi ad alta affidabilità. Fondata come EACnel 1988, la Divisione Automazione è stata acquisita da SHFCommunication Technologies AG nel 2002.

I dispositivi ed i sistemi sviluppati dalla SHF - Divisione Automazione sono usati in ambito navale, ferroviario, processo (impianti di frantumazione) ed altri settori dell’industria.Dal 1996 la Divisione Automazione è certificata DIN EN ISO 9001

koenig-pa (KPA) è dal 2006 uno dei principali fornitori indipendentidi soluzioni software per reti EtherCAT.Già molte aziende, prima in Germania e poi nel resto del mondo, sisono affidate alla KPA per dotare i propri prodotti e sistemi di controllo di comunicazione EtherCAT Master o Slave.

easiTEC importa e distribuisce in Italia i prodotti KPA dal 2008, fornendo tutto il necessario supporto tecnico e consulenza applicativa.

PLC CompattoSerie Nexgenie:PLC economici, compatti e veloci, programmabili con CoDeSys e con un’ampia scelta di opzioni. - Display LCD integrato - CPU con 16 I/O integrati e configurabili - Moduli di espansione sino ad 80 I/O - Ingressi Digitali, Analogici, Contatori ad Alta Velocita’ - Uscite Digitali, Analogiche, PWM - Due porte seriali per Pannello Operatore, Modbus, Modem.

PLC ModulareSerie Nexgen 2000 Plus:PLC modulari e potenti, programmabili CoDeSys con blocchi funzione dedicati: - Sistema basato su backplane ad alta velocita’ - CPU con una o due porte di comunicazione - 128 I/O locali + 128 I/O remotati su bus - Master/Slave CANopen - I/O Digitali ed Analogici con intelligenza integrata. - Moduli speciali con gestione interrupt, HSC, PTO, ...

Pannelli OperatoreLa serie di Pannelli Operatore Messung Smart Touch offre HMI con ottime prestazioni a costi contenuti.La serie include pannelli tattili in cinque differenti taglie, da 3" a 10,4".I pannelli Messung si programmano col software gratuito "SOFT Touch" che permette simulazione Online ed Offline, astrazione dei tag, Macro, Animazioni, ...

Moduli di I/OL’offerta dei sistemi di controllo Messung è completata daidifferenti tipi di I/O basati su CANopen e Profibus, anche questiprogettati, costruiti e testati internamente dall’azienda indiana.•RiX Remote IO CANopen e Profibus

- Modulari e compatti. - Dotati di diagnostica e configurabili.•RiX Push Button Station CANopen e Profibus

- Pulsantiere illuminate pronte all’uso. - Pulsanti verdi, rossi e gialli configurabili via software. - Personalizzabili con etichette estraibili. - Ingressi/Uscite digitali addizionali sulla pulsantiera.

Moduli di Comunicazione per PLC

Page 3: Catalogo easiTEC 2011

Sin dalla sua fondazione, nel 1984 come Schulze & Detering, esd ha accumulato esperienze e reputazione in molti diversi settori dell’automazione industriale. Oggi esd è una dinamica System House con più di 50 dipendenti fra sviluppatori, produzione e vendite, specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti e sistemi basati su diverse tecnologie. Protocolli e dispositivi di comunicazione industriale (CAN, CANopen, J1939, DeviceNet, Profibus, Industrial Ethernet: EtherCAT, PROFINET IO, Ethernet IP, Modbus-TCP, ...)

Messung Systems è il più grande costruttore indiano di sistemi di controllo. Azienda oggi certificata ISO 9001:2008, è dal 1981 che Messung progetta, produce e testa internamente al 100% i propri controllori programmabili per tutti i settori dell’industria.L’azienda oggi conta 350 dipendenti e 90.000 PLC installati, con una media di 10.000 controlli venduti all’anno negli ultimi anni.

Sistemi Operativi Embedded e Real Time (Windows + RTX, RTLinux, VxWorks, QNX) Disegno e sviluppo di sistemi e componenti hardware embedded.easiTEC Distribuisce e supporta esd in Italia dal 2011 arricchendo e completando la propria offerta di soluzioni e prodotti di comunicazione industriale e sistemi embedded.

Le gamme Brad, applicom, e Direct-Link forniscono un’ampia scelta di interfacce hardware e software per realizzare applicazioni di Supervisione e Controllo Basate su PC, gestendo con un unico driver più di 40 differenti protocolli di comunicazione: - Protocolli Ethernet: Profinet, Ethernet/IP, Modbus TCP, Industrial Ethernet, FINS, ... - Protocolli Seriali: Profibus DP/S7/MPI, DeviceNET, CANopen, CC-Link, Modbus, ... - Formati Hardware: PCI Universal, PCI Express, USB, CompactPCI, PC104, VME, ... - Interfacce Software: DLL, OPC Server, ActiveX, DAServer, SuiteLink/FastDDE, ... - Sistemi Operativi Supportati: Windows, Linux, VxWorks, IntervalZero RTX, ...Ogni prodotto Brad include un software competo di configurazione e diagnostica.

Schede e Software di Comunicazione EtherCAT Master Software con Configuratore Schede di Comunicazione CAN

Moduli di I/O

Controllori Programmabili

GatewayStack Master e Slave EtherCAT

Schede Slave EtherCAT

Moduli di I/O

Gateway

Moduli di I/O

ESD è fra i fondatori del Consorzio CAN tedesco e la sua gamma di Interfacce CAN è fra le più complete sul mercato.La lista dei principali standard supportati include: - PCI, PCI Express, CompavtPCI, USB, PC104, PCI104, VME, PMC, ... - Windows, RTX, Linux, QNX, VxWorks, LynxOS, Solaris, AIX, IRIX, ... - Protocolli CAN, CANopen, J1939, DeviceNET, ... - Software Tool CAN-CANopen

Koenig PA sviluppa e supporta i propri Master EtherCAT per un’ampia gamma di sistemi operativi Real Time e non, come Windows, IntervalZero RTX, VxWorks, QNX, Linux, ...I Master EtherCAT di Koenig sono forniti in formato binario, pronti da installare ed utilizzare, e pilotano le schede di rete già presenti sui PC implementando al 100% la EtherCAT.L’essenziale complemento ai Master EtherCAT è il software EtherCAT Studio.NET, per laconfigurazione e diagnostica per reti EtherCAT, un prodotto unico sul mercato per la suasemplicità e completa gamma di funzionalità.

A chi vuole implementare le funzionalità Master o Slave EtherCAT nel proprio sistema dicontrollo Koenig PA propone un insieme completo di soluzioni e servizi specialistici.Lo Stack Master EtherCAT, fornito sotto forma di sorgenti, ha una struttura modulare e portabile che gli permette di essere adattato a differenti sistemi operativi in modo scalabile in termini di funzionalità suddivise in diversi Feature Packages.I master realizzati con lo Stack Koenig sono configurabili con EtherCAT Studio.NET.Analogamente al Master Stack, anche i sorgenti dello Stack Slave EtherCAT sono portabilisu numerose piattaforme a microprocessore e scalabili in funzionalità.

Le schede Slave EtherCAT PCI e PC104 di Koenig integrano un PC in una rete EtherCAT.Sono fornite con driver, librerie ed esempi di programmazione per diversi sistemioperativi (Windows, Linux, IntervalZero RTX, QNX, ...) ed implementano tutte le possibilifunzionalità di uno slave EtherCAT (CoE, EoE, FoE, SoE, VoE, Distributed Clocks, ...)Viene usata sia in applicazioni, come sistemi di test nell’automotive o sistemi disimulazione, che come strumento per creare un ambiente di sviluppo per slave EtherCAT,(sviluppo cross-platform).

SHF propone una gamma completa di moduli di I/O EtherCAT: - 32 Ingressi / 32 Uscite Digitali - 8 Ingressi / 8 Uscite Analogiche - 4 Canali Contatori Veloci - 2 Canali Interfaccia Encoder SSI

I moduli di comunicazione SST per i PLC Rockwell Automation ampliano le capacitàdi comunicazione e controllo verso le reti di campo europee: - Profibus per SLC, CompactLogix, ControlLogix, SoftLogix, e GuardLogix. - Modbus TCP Client e Server (anche contemporaneamente) per CompactLogix - Modbus ASCII ed RTU Master o Slave per CompactLogix - AS-i per SLCTutti i prodotti SST includono tutti i necessari software di configurazione ediagnostica ed i più recenti sono integrati con la Rockwell Automation’s IntegratedArchitecture e comprendono un driver CommDTM.

ESD è anche specializzata in Gateway, tipicamente tra reti CAN ed altre reti, come: CANopen-Profibus, DeviceNET-Profibus, CAN-EtherCAT, CAN-Profinet,Industrial Ethernet S7 - CAN, ...EtherCAN, connessione trasparente di una rete CAN in EthernetNella stessa famiglia annoveriamo il Bridge Wireless CAN-AIR/2, per prolungare senza fili reti CAN. Tipicamente usato in caso di parti rotanti o per manutenzione remota di apparati.

I Gateway Brad applicom sono l’unico prodotto di comunicazione industriale che permette la comunicazione simultanea fra dispositivi industriali usando sino a 20 differenti protocolli Ethernet, Profibus e Seriali: - Ethernet TCP/IP con PLC Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric, Omron, Mitsubishi, GE Fanuc, Alstom, Altus, ... - Profibus DP-V0 Master/Slave, S7/MPI Client, FDL S5 Client. - Seriale DF1 Master, SNP-X Master, Modbus Master/Slave (ASCII and RTU), Uni-Telway Slave, AS511 Master, TI-Dir Master.

La famiglia dei dispositivi di ingresso/uscita modulari di ESD, dopo la classica serie CANopen CBX, si è recentemente allargata con l’introduzione della nuova serie EtherCAT ECX.Sono tutti dotati di In-Rail-Bus per l’alimentazione.Moduli di I/O configurabili punto a puntoIngressi analogici ad alta risoluzioneFunzionamento stand-alone o in batteria

I moduli BradControl HarshIO sono la soluzione affidabile per integrare sensori ed attuatori in reti industriali Seriali ed Ethernet in ambiente difficile, sono tutti resinati internamente e classificati IP67 per montaggio a bordo macchina, per i seguenti protocolli: - Seriali: Profibus DP, DeviceNET, CANopen - Ethernet: Modbus/TCP, Profinet IO, Ethernet/IP

L’offerta ESD si completa con i suoi controllori programmabili basati su Power PC, pensati per fornire facilità d’uso ed alte prestazioni di calcolo a costi limitati.Sono disponibili in diversi formati (CompactPCI o box), diverse scelte di sistema operativo (Linux, QNX, VxWorks) e sono programmabili sia in C che con CoDeSys.La connettività include sempre porte CAN, Ethernet e seriale con opzioni per CANopen,Profibus, DeviceNET ed EtherCAT.

Sul mercato indiano, come su quello italiano, è presente un enorme numero piccole-medie imprese che realizzano piccole automazioni o semplici macchine automatiche. I prodotti di Messung sono pensati e costruiti per rispondere alle esigenze di questo tipo di mercato, integrando ottime prestazioni con semplicità d’uso e mantenendo costi contenuti.

Molex non fornisce solo connettori, ma soluzioni complete di interconnessione in diversi mercati: telecomunicazioni, trasmissione dati, elettronica di consumo, industria, automobilistico, medicale, militare, illuminazione e solare.Fondata nel 1938, Molex ha 39 stabilimenti in 16 diversi paesi perun totale di più di 120.000 dipendenti e 100.000 prodotti.easiTEC distribuisce in Italia i prodotti delle gamme Brad applicom, Direct-Link, SST e BradControl di Molex. Schede e Software di ComunicazioneModuli di Comunicazione per PLC

I prodotti Molex che easiTEC distribuisce sono l’eredità e l’evoluzione dei prodotti applicom ed SST: schede e software di comunicazione industriale per PC, schede di comunicazione per PLC, gateway e strumenti di diagnostica.Il personale easiTEC conosce, vende e supporta questi prodotti dal 1997 e ad easiTEC è affidato il servizio di Supporto Tecnico per i prodotti BradCommunications e BradControl in Italia.

SHF AG - Divisione Automazione è specializzata nello sviluppo dischede, moduli e dispositivi ad alta affidabilità. Fondata come EACnel 1988, la Divisione Automazione è stata acquisita da SHFCommunication Technologies AG nel 2002.

I dispositivi ed i sistemi sviluppati dalla SHF - Divisione Automazione sono usati in ambito navale, ferroviario, processo (impianti di frantumazione) ed altri settori dell’industria.Dal 1996 la Divisione Automazione è certificata DIN EN ISO 9001

koenig-pa (KPA) è dal 2006 uno dei principali fornitori indipendentidi soluzioni software per reti EtherCAT.Già molte aziende, prima in Germania e poi nel resto del mondo, sisono affidate alla KPA per dotare i propri prodotti e sistemi di controllo di comunicazione EtherCAT Master o Slave.

easiTEC importa e distribuisce in Italia i prodotti KPA dal 2008, fornendo tutto il necessario supporto tecnico e consulenza applicativa.

PLC CompattoSerie Nexgenie:PLC economici, compatti e veloci, programmabili con CoDeSys e con un’ampia scelta di opzioni. - Display LCD integrato - CPU con 16 I/O integrati e configurabili - Moduli di espansione sino ad 80 I/O - Ingressi Digitali, Analogici, Contatori ad Alta Velocita’ - Uscite Digitali, Analogiche, PWM - Due porte seriali per Pannello Operatore, Modbus, Modem.

PLC ModulareSerie Nexgen 2000 Plus:PLC modulari e potenti, programmabili CoDeSys con blocchi funzione dedicati: - Sistema basato su backplane ad alta velocita’ - CPU con una o due porte di comunicazione - 128 I/O locali + 128 I/O remotati su bus - Master/Slave CANopen - I/O Digitali ed Analogici con intelligenza integrata. - Moduli speciali con gestione interrupt, HSC, PTO, ...

Pannelli OperatoreLa serie di Pannelli Operatore Messung Smart Touch offre HMI con ottime prestazioni a costi contenuti.La serie include pannelli tattili in cinque differenti taglie, da 3" a 10,4".I pannelli Messung si programmano col software gratuito "SOFT Touch" che permette simulazione Online ed Offline, astrazione dei tag, Macro, Animazioni, ...

Moduli di I/OL’offerta dei sistemi di controllo Messung è completata daidifferenti tipi di I/O basati su CANopen e Profibus, anche questiprogettati, costruiti e testati internamente dall’azienda indiana.•RiX Remote IO CANopen e Profibus

- Modulari e compatti. - Dotati di diagnostica e configurabili.•RiX Push Button Station CANopen e Profibus

- Pulsantiere illuminate pronte all’uso. - Pulsanti verdi, rossi e gialli configurabili via software. - Personalizzabili con etichette estraibili. - Ingressi/Uscite digitali addizionali sulla pulsantiera.

Moduli di Comunicazione per PLC

Page 4: Catalogo easiTEC 2011

EtherWAN Systems fu fondata nel 1996 negli Stati Uniti con quartier generale per la progettazione e produzione a Taiwan.Con il tempo è divenuta uno dei leader per la connettività Ethernetin ambito di IP Surveillance, Sistemi di trasporto Intelligenti (ITS),Energie Rinnovabili, Smart Grid, Petrolifero e Minerario, Fiber-To-The-Home (FTTH), Automazione Industriale, etc.EtherWAN è specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature Ethernet per ambienti difficili.Per EtherWAN le considerazioni su temperature estreme, shock evibrazioni, sbalzi di tensione, e la protezione ESD elevata sono tutti requisiti minimi ed alla base del design di ogni prodotto.

IntervalZero è l’azienda leader nel mercato delle soluzioni Real Time per Windows. Sin dal 1996 abbiamo partecipato all’avventuradelle soluzioni Windows Embedded e Real Time, diffondendo in Italia i prodotti dell’azienda che allora si chiamava VenturCom edoggi si chiama IntervalZero. Nel 1998 Microsoft comprò da VenturCom uno di quei prodotti, col quale realizzò il proprio Windows NT Embedded, poi evolutosi in XP Embedded e WES (Windows Embedded Standard).

La nuova gamma di PC industriali easiPC nasce dalla nostra collaborazione con un’azienda del gruppo operante da anni nel settore dei PC e sfruttando la nostra pluriennale esperienza di integrazione hardware e software.L’offerta prevede non solo la fornitura del dispositivo PC, inteso come HW più sistema operativo, ma anche la pre-installazione del software di controllo e delle schede di comunicazione richieste dal cliente o realizzate su progetto.

Il pacchetto viene gestito con un unico codice.Fornito con preinstallati:- Sistema operativo: Win 7, WES etc.- Schede comunicazione tipo Fieldbus (EtherCAT, CAN, Profibus, EthernetIP, Profinet etc.)- Estensione tempo reale IntervalZero RTX e Soft-Logic Codesys

L’impegno verso la qualità totale e la riduzione al minimo dei guasti in condizioni ambientali estreme continua a guidare la progettazione del prodotto verso un livello sempre più elevato.Con la propria gamma che si compone di switch, media-converter,serial-server ed Ethernet extender, EtherWAN offre prodotti certificati per diversi settori industriali.L’obbiettivo è di fornire una soluzione completa per garantire l’applicazione delle reti ethernet nei luoghi più difficile e pericolosi.

Le Estensioni Real Time (RTX) di IntervalZero sono oggi la tecnologia di riferimento per le soluzioni di controllo basato su PC.Nel 2010, nove fra le dieci maggiori aziende mondiali nel settore Difesa & Aerospaziale, sette dei 10 principali costruttori di Macchine Medicali e cinque dei top 15 costruttori di automobilisono clienti IntervalZero; nel mondo vi sono 600 Progetti Attivi e più di 1.000.000 di unità consegnate.In Italia attorno ad RTX si è creata una crescente comunità di utilizzatori soddisfatti che annovera costruttori di: Controlli Numerici, Macchine Automatiche, Sistemi di Test e Misura, Macchine Medicali, …

Switch Ethernet - Versioni Managed ed Unmanaged - Modelli per impieghi standard e versioni speciali per applicazioni difficili - Elevata modularità: numero di porte da 4 a 24 - Connessione in rame e fibra ottica - Funzionalità PoE: Power over Ethernet - Supporto di tecnologia α-ring per la ridondanza Ethernet - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C - Modelli completamente modulari e componibili con moduli estraibili - Utilizzo di tecnologia con connessione flessibile SFP (Small Form-Factor Pluggable) - Certificazioni: UL, GL ISA - Applicazioni: automazione industriale, trattamento acque, infrastrutture, trasporti, medicale, utility, trasmissione su fibra ottica

- Moduli per l’estensione delle reti Ethernet, per aumentare il limite fisico di applicazione - Utilizzo del doppino telefonico o cavo coassiale per trasmettere a distanza il segnale modulato - Versioni PoE , Range di temperatura esteso, modelli fanless - Porta Ethernet 10/100Mbps-Full/Half-duplex, Auto-Negotiation, Auto- MDI/MDIX - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C

- Gamma completa di Panel PC industriali all-in-one con Touch-screen integrato - Display di varie dimensioni con frontale personalizzabile - Flessibilità nella scelta di processore, memoria e sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless - Alimentazione 24 VDC o 220 VAC, opzione UPS

- PC box compatti ed espandibili per montaggio da interno quadro - Finitura metallica, sistema di fissaggio sulla piastra del quadro o su guida DIN - Flessibilità nella scelta del processore, delle memoria e del sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless, VGA o HDMI

RTX 2011 è un programma Windows, che gli aggiunge un RTSS (Real Time Sub System)lasciando invariato tutto il resto del sistema. Il RTSS è un driver di Windows che sfrutta i servizi estesi messi a disposizione da un’estensione dell’HAL (Hardware Abstraction Layer) che serve ad avere un accesso diretto all’hardware ed a mascherare gli interrupt al kernel di Windows Standard.I processi RTX sono anch’essi dei driver che saranno sempre schedulati con priorità rispetto a tutti gli altri processi Windows, user e kernel, grazie allo scheduler tempo reale contenuto nel RTSS. I processi Windows e quelli RTX si sincronizzano e comunicano grazie a diversi strumenti di IPC. L’estensione dell’HAL permette ad RTX di gestire e sopravvivere a Blue Screen e Shutdown del Sistema. RTX 2011 supporta: Windows 7; Windows Vista, sino al SP2; Windows XP, sino al SP3; Windows Embedded Standard 2009; e Windows Embedded Standard 7

CoDeSys Control per RTX 2011:è oggi disponibile la versione RTX del SoftPLC di CoDeSys V3, con librerie SoftMotion, programmabile con l’ambiente di sviluppo Standard CoDeSys V3 per Windows.Il nuovo target CoDeSys RTX è in grado di comunicare col campo come Master EtherCAT, CANopen e Profibus ed è un OPC Server per la connessione con applicativi di HMI.Il SoftPLC CoDeSys RTX è un normale processo RTX che può convivere con altri task RTX proprietari, sviluppati in C/C++ tramite l’SDK di RTX e sincronizzarsi con essi scambiando dati in tempo reale attraverso memorie condivise.

RTX permette di usare hardware PC standard: - "Dove gira Windows, gira RTX" - Supporta architetture da monocore o Atom sino a sistemi multicore/multiprocessore sino ad 8 processori in SMP.RTX supporta strumenti di sviluppo standard: - Sviluppo e Debug con Microsoft Visual Studio .NET sino al 2010 - Fornisce strumenti di misura delle prestazioni del sistema e tracciamento degli eventi. - Possibilità di usare altri strumenti di sviluppo, come WinDbg

Fornisce a Windows caratteristiche tempo reale: - Gestione di Clock e Timer real time (sino a d 1 uSec) - Accesso diretto allo spazio di I/O, memoria fisica e bus - Gestione diretta degli interrupt - Scheduler con tutte le priorità prima di quello Windows - 128 livelli di priorità, quanto di tempo definibile - Stack TCP/IP Real Time integrato. - Permette di usare più processori in parallelo, sino a 7 su 8 (SMP)

VERSIONE CONTROLLER - PC embedded (XPe o WES) con Runtime CoDeSys per RTX pre-installato - Funzionalità complete tipo PLC ed HMI, tutto in uno - Controllo di tipo deterministico e real-time, memoria ritentiva - Programmazione in ambiente SoftPLC CoDeSys di 3S, Librerie SoftMotion OpenPLC - Bus di comunicazione e controllo: EtherCAT, Profibus, Profinet, Can etc.

Terminali operatore touch-screen ad elevate prestazioni, alta risoluzione a 65.536 colori,retroilluminati a LEDModelli con dimensioni da 4.3", 7", 10" e 15" (montaggio orizzontale e verticale)Memoria FLASH da 128 MB, SDRAM da 128/256 MB, ingresso/uscita audio, 3 DI + 3 DOStandard Ethernet, USB, 2 porte seriali e slot SDModuli di espansione per reti: Profibus DP, PROFINET, DeviceNet, EtherNet/IP,CANopen, EtherCAT, CC-Link, ControlNet, Componet e Modbus RTU.Versioni HMI 750, 1050 e 1550 con frontale standard in alluminio, opzione in acciaioinox per applicazione per impianti alimentari, chimico e farmaceutico e conprotezione IP66K per elevata protezione a polveri ed acqua.Versione Open WinCE 6.0 per applicazioni OEM.Certificazioni: CE, UL. CSA

Serial Device Server - Moduli per l’inserimento di un dispositivo seriale su rete Ethernet - Isolamento galvanico fino a 2 KV - Modelli con interfaccia Ethernet Rj-45 ed in fibra ottica - Alimentazione ridondata - Funzionalità: Virtual COM, TCP server, TCP client, UDP, Pair Connection operation mode - Configurazione via Web, Telnet console, SNMP e WindowsSerial to Wireless Device Server - Estende l’applicazione dei moduli seriali, oltrepassando le barriere del cablaggio - Trasmissione del protocollo seriale su Ethernet con comunicazione Wi-Fi - Design compatto e robusto in custodia metallica per applicazioni su guida DIN

Switch Ethernet

Ethernet Extenders

Serial Device Servers

Pannelli Operatore Touch-screen

easiPC Box e Controller

Estensioni Tempo Reale per WindowseasiPC Panel

Page 5: Catalogo easiTEC 2011

Sin dalla sua fondazione, nel 1984 come Schulze & Detering, esd ha accumulato esperienze e reputazione in molti diversi settori dell’automazione industriale. Oggi esd è una dinamica System House con più di 50 dipendenti fra sviluppatori, produzione e vendite, specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti e sistemi basati su diverse tecnologie. Protocolli e dispositivi di comunicazione industriale (CAN, CANopen, J1939, DeviceNet, Profibus, Industrial Ethernet: EtherCAT, PROFINET IO, Ethernet IP, Modbus-TCP, ...)

Messung Systems è il più grande costruttore indiano di sistemi di controllo. Azienda oggi certificata ISO 9001:2008, è dal 1981 che Messung progetta, produce e testa internamente al 100% i propri controllori programmabili per tutti i settori dell’industria.L’azienda oggi conta 350 dipendenti e 90.000 PLC installati, con una media di 10.000 controlli venduti all’anno negli ultimi anni.

Sistemi Operativi Embedded e Real Time (Windows + RTX, RTLinux, VxWorks, QNX) Disegno e sviluppo di sistemi e componenti hardware embedded.easiTEC Distribuisce e supporta esd in Italia dal 2011 arricchendo e completando la propria offerta di soluzioni e prodotti di comunicazione industriale e sistemi embedded.

Le gamme Brad, applicom, e Direct-Link forniscono un’ampia scelta di interfacce hardware e software per realizzare applicazioni di Supervisione e Controllo Basate su PC, gestendo con un unico driver più di 40 differenti protocolli di comunicazione: - Protocolli Ethernet: Profinet, Ethernet/IP, Modbus TCP, Industrial Ethernet, FINS, ... - Protocolli Seriali: Profibus DP/S7/MPI, DeviceNET, CANopen, CC-Link, Modbus, ... - Formati Hardware: PCI Universal, PCI Express, USB, CompactPCI, PC104, VME, ... - Interfacce Software: DLL, OPC Server, ActiveX, DAServer, SuiteLink/FastDDE, ... - Sistemi Operativi Supportati: Windows, Linux, VxWorks, IntervalZero RTX, ...Ogni prodotto Brad include un software competo di configurazione e diagnostica.

Schede e Software di Comunicazione EtherCAT Master Software con Configuratore Schede di Comunicazione CAN

Moduli di I/O

Controllori Programmabili

GatewayStack Master e Slave EtherCAT

Schede Slave EtherCAT

Moduli di I/O

Gateway

Moduli di I/O

ESD è fra i fondatori del Consorzio CAN tedesco e la sua gamma di Interfacce CAN è fra le più complete sul mercato.La lista dei principali standard supportati include: - PCI, PCI Express, CompavtPCI, USB, PC104, PCI104, VME, PMC, ... - Windows, RTX, Linux, QNX, VxWorks, LynxOS, Solaris, AIX, IRIX, ... - Protocolli CAN, CANopen, J1939, DeviceNET, ... - Software Tool CAN-CANopen

Koenig PA sviluppa e supporta i propri Master EtherCAT per un’ampia gamma di sistemi operativi Real Time e non, come Windows, IntervalZero RTX, VxWorks, QNX, Linux, ...I Master EtherCAT di Koenig sono forniti in formato binario, pronti da installare ed utilizzare, e pilotano le schede di rete già presenti sui PC implementando al 100% la EtherCAT.L’essenziale complemento ai Master EtherCAT è il software EtherCAT Studio.NET, per laconfigurazione e diagnostica per reti EtherCAT, un prodotto unico sul mercato per la suasemplicità e completa gamma di funzionalità.

A chi vuole implementare le funzionalità Master o Slave EtherCAT nel proprio sistema dicontrollo Koenig PA propone un insieme completo di soluzioni e servizi specialistici.Lo Stack Master EtherCAT, fornito sotto forma di sorgenti, ha una struttura modulare e portabile che gli permette di essere adattato a differenti sistemi operativi in modo scalabile in termini di funzionalità suddivise in diversi Feature Packages.I master realizzati con lo Stack Koenig sono configurabili con EtherCAT Studio.NET.Analogamente al Master Stack, anche i sorgenti dello Stack Slave EtherCAT sono portabilisu numerose piattaforme a microprocessore e scalabili in funzionalità.

Le schede Slave EtherCAT PCI e PC104 di Koenig integrano un PC in una rete EtherCAT.Sono fornite con driver, librerie ed esempi di programmazione per diversi sistemioperativi (Windows, Linux, IntervalZero RTX, QNX, ...) ed implementano tutte le possibilifunzionalità di uno slave EtherCAT (CoE, EoE, FoE, SoE, VoE, Distributed Clocks, ...)Viene usata sia in applicazioni, come sistemi di test nell’automotive o sistemi disimulazione, che come strumento per creare un ambiente di sviluppo per slave EtherCAT,(sviluppo cross-platform).

SHF propone una gamma completa di moduli di I/O EtherCAT: - 32 Ingressi / 32 Uscite Digitali - 8 Ingressi / 8 Uscite Analogiche - 4 Canali Contatori Veloci - 2 Canali Interfaccia Encoder SSI

I moduli di comunicazione SST per i PLC Rockwell Automation ampliano le capacitàdi comunicazione e controllo verso le reti di campo europee: - Profibus per SLC, CompactLogix, ControlLogix, SoftLogix, e GuardLogix. - Modbus TCP Client e Server (anche contemporaneamente) per CompactLogix - Modbus ASCII ed RTU Master o Slave per CompactLogix - AS-i per SLCTutti i prodotti SST includono tutti i necessari software di configurazione ediagnostica ed i più recenti sono integrati con la Rockwell Automation’s IntegratedArchitecture e comprendono un driver CommDTM.

ESD è anche specializzata in Gateway, tipicamente tra reti CAN ed altre reti, come: CANopen-Profibus, DeviceNET-Profibus, CAN-EtherCAT, CAN-Profinet,Industrial Ethernet S7 - CAN, ...EtherCAN, connessione trasparente di una rete CAN in EthernetNella stessa famiglia annoveriamo il Bridge Wireless CAN-AIR/2, per prolungare senza fili reti CAN. Tipicamente usato in caso di parti rotanti o per manutenzione remota di apparati.

I Gateway Brad applicom sono l’unico prodotto di comunicazione industriale che permette la comunicazione simultanea fra dispositivi industriali usando sino a 20 differenti protocolli Ethernet, Profibus e Seriali: - Ethernet TCP/IP con PLC Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric, Omron, Mitsubishi, GE Fanuc, Alstom, Altus, ... - Profibus DP-V0 Master/Slave, S7/MPI Client, FDL S5 Client. - Seriale DF1 Master, SNP-X Master, Modbus Master/Slave (ASCII and RTU), Uni-Telway Slave, AS511 Master, TI-Dir Master.

La famiglia dei dispositivi di ingresso/uscita modulari di ESD, dopo la classica serie CANopen CBX, si è recentemente allargata con l’introduzione della nuova serie EtherCAT ECX.Sono tutti dotati di In-Rail-Bus per l’alimentazione.Moduli di I/O configurabili punto a puntoIngressi analogici ad alta risoluzioneFunzionamento stand-alone o in batteria

I moduli BradControl HarshIO sono la soluzione affidabile per integrare sensori ed attuatori in reti industriali Seriali ed Ethernet in ambiente difficile, sono tutti resinati internamente e classificati IP67 per montaggio a bordo macchina, per i seguenti protocolli: - Seriali: Profibus DP, DeviceNET, CANopen - Ethernet: Modbus/TCP, Profinet IO, Ethernet/IP

L’offerta ESD si completa con i suoi controllori programmabili basati su Power PC, pensati per fornire facilità d’uso ed alte prestazioni di calcolo a costi limitati.Sono disponibili in diversi formati (CompactPCI o box), diverse scelte di sistema operativo (Linux, QNX, VxWorks) e sono programmabili sia in C che con CoDeSys.La connettività include sempre porte CAN, Ethernet e seriale con opzioni per CANopen,Profibus, DeviceNET ed EtherCAT.

Sul mercato indiano, come su quello italiano, è presente un enorme numero piccole-medie imprese che realizzano piccole automazioni o semplici macchine automatiche. I prodotti di Messung sono pensati e costruiti per rispondere alle esigenze di questo tipo di mercato, integrando ottime prestazioni con semplicità d’uso e mantenendo costi contenuti.

Molex non fornisce solo connettori, ma soluzioni complete di interconnessione in diversi mercati: telecomunicazioni, trasmissione dati, elettronica di consumo, industria, automobilistico, medicale, militare, illuminazione e solare.Fondata nel 1938, Molex ha 39 stabilimenti in 16 diversi paesi perun totale di più di 120.000 dipendenti e 100.000 prodotti.easiTEC distribuisce in Italia i prodotti delle gamme Brad applicom, Direct-Link, SST e BradControl di Molex. Schede e Software di ComunicazioneModuli di Comunicazione per PLC

I prodotti Molex che easiTEC distribuisce sono l’eredità e l’evoluzione dei prodotti applicom ed SST: schede e software di comunicazione industriale per PC, schede di comunicazione per PLC, gateway e strumenti di diagnostica.Il personale easiTEC conosce, vende e supporta questi prodotti dal 1997 e ad easiTEC è affidato il servizio di Supporto Tecnico per i prodotti BradCommunications e BradControl in Italia.

SHF AG - Divisione Automazione è specializzata nello sviluppo dischede, moduli e dispositivi ad alta affidabilità. Fondata come EACnel 1988, la Divisione Automazione è stata acquisita da SHFCommunication Technologies AG nel 2002.

I dispositivi ed i sistemi sviluppati dalla SHF - Divisione Automazione sono usati in ambito navale, ferroviario, processo (impianti di frantumazione) ed altri settori dell’industria.Dal 1996 la Divisione Automazione è certificata DIN EN ISO 9001

koenig-pa (KPA) è dal 2006 uno dei principali fornitori indipendentidi soluzioni software per reti EtherCAT.Già molte aziende, prima in Germania e poi nel resto del mondo, sisono affidate alla KPA per dotare i propri prodotti e sistemi di controllo di comunicazione EtherCAT Master o Slave.

easiTEC importa e distribuisce in Italia i prodotti KPA dal 2008, fornendo tutto il necessario supporto tecnico e consulenza applicativa.

PLC CompattoSerie Nexgenie:PLC economici, compatti e veloci, programmabili con CoDeSys e con un’ampia scelta di opzioni. - Display LCD integrato - CPU con 16 I/O integrati e configurabili - Moduli di espansione sino ad 80 I/O - Ingressi Digitali, Analogici, Contatori ad Alta Velocita’ - Uscite Digitali, Analogiche, PWM - Due porte seriali per Pannello Operatore, Modbus, Modem.

PLC ModulareSerie Nexgen 2000 Plus:PLC modulari e potenti, programmabili CoDeSys con blocchi funzione dedicati: - Sistema basato su backplane ad alta velocita’ - CPU con una o due porte di comunicazione - 128 I/O locali + 128 I/O remotati su bus - Master/Slave CANopen - I/O Digitali ed Analogici con intelligenza integrata. - Moduli speciali con gestione interrupt, HSC, PTO, ...

Pannelli OperatoreLa serie di Pannelli Operatore Messung Smart Touch offre HMI con ottime prestazioni a costi contenuti.La serie include pannelli tattili in cinque differenti taglie, da 3" a 10,4".I pannelli Messung si programmano col software gratuito "SOFT Touch" che permette simulazione Online ed Offline, astrazione dei tag, Macro, Animazioni, ...

Moduli di I/OL’offerta dei sistemi di controllo Messung è completata daidifferenti tipi di I/O basati su CANopen e Profibus, anche questiprogettati, costruiti e testati internamente dall’azienda indiana.•RiX Remote IO CANopen e Profibus

- Modulari e compatti. - Dotati di diagnostica e configurabili.•RiX Push Button Station CANopen e Profibus

- Pulsantiere illuminate pronte all’uso. - Pulsanti verdi, rossi e gialli configurabili via software. - Personalizzabili con etichette estraibili. - Ingressi/Uscite digitali addizionali sulla pulsantiera.

Moduli di Comunicazione per PLC

Page 6: Catalogo easiTEC 2011

Sin dalla sua fondazione, nel 1984 come Schulze & Detering, esd ha accumulato esperienze e reputazione in molti diversi settori dell’automazione industriale. Oggi esd è una dinamica System House con più di 50 dipendenti fra sviluppatori, produzione e vendite, specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti e sistemi basati su diverse tecnologie. Protocolli e dispositivi di comunicazione industriale (CAN, CANopen, J1939, DeviceNet, Profibus, Industrial Ethernet: EtherCAT, PROFINET IO, Ethernet IP, Modbus-TCP, ...)

Messung Systems è il più grande costruttore indiano di sistemi di controllo. Azienda oggi certificata ISO 9001:2008, è dal 1981 che Messung progetta, produce e testa internamente al 100% i propri controllori programmabili per tutti i settori dell’industria.L’azienda oggi conta 350 dipendenti e 90.000 PLC installati, con una media di 10.000 controlli venduti all’anno negli ultimi anni.

Sistemi Operativi Embedded e Real Time (Windows + RTX, RTLinux, VxWorks, QNX) Disegno e sviluppo di sistemi e componenti hardware embedded.easiTEC Distribuisce e supporta esd in Italia dal 2011 arricchendo e completando la propria offerta di soluzioni e prodotti di comunicazione industriale e sistemi embedded.

Le gamme Brad, applicom, e Direct-Link forniscono un’ampia scelta di interfacce hardware e software per realizzare applicazioni di Supervisione e Controllo Basate su PC, gestendo con un unico driver più di 40 differenti protocolli di comunicazione: - Protocolli Ethernet: Profinet, Ethernet/IP, Modbus TCP, Industrial Ethernet, FINS, ... - Protocolli Seriali: Profibus DP/S7/MPI, DeviceNET, CANopen, CC-Link, Modbus, ... - Formati Hardware: PCI Universal, PCI Express, USB, CompactPCI, PC104, VME, ... - Interfacce Software: DLL, OPC Server, ActiveX, DAServer, SuiteLink/FastDDE, ... - Sistemi Operativi Supportati: Windows, Linux, VxWorks, IntervalZero RTX, ...Ogni prodotto Brad include un software competo di configurazione e diagnostica.

Schede e Software di Comunicazione EtherCAT Master Software con Configuratore Schede di Comunicazione CAN

Moduli di I/O

Controllori Programmabili

GatewayStack Master e Slave EtherCAT

Schede Slave EtherCAT

Moduli di I/O

Gateway

Moduli di I/O

ESD è fra i fondatori del Consorzio CAN tedesco e la sua gamma di Interfacce CAN è fra le più complete sul mercato.La lista dei principali standard supportati include: - PCI, PCI Express, CompavtPCI, USB, PC104, PCI104, VME, PMC, ... - Windows, RTX, Linux, QNX, VxWorks, LynxOS, Solaris, AIX, IRIX, ... - Protocolli CAN, CANopen, J1939, DeviceNET, ... - Software Tool CAN-CANopen

Koenig PA sviluppa e supporta i propri Master EtherCAT per un’ampia gamma di sistemi operativi Real Time e non, come Windows, IntervalZero RTX, VxWorks, QNX, Linux, ...I Master EtherCAT di Koenig sono forniti in formato binario, pronti da installare ed utilizzare, e pilotano le schede di rete già presenti sui PC implementando al 100% la EtherCAT.L’essenziale complemento ai Master EtherCAT è il software EtherCAT Studio.NET, per laconfigurazione e diagnostica per reti EtherCAT, un prodotto unico sul mercato per la suasemplicità e completa gamma di funzionalità.

A chi vuole implementare le funzionalità Master o Slave EtherCAT nel proprio sistema dicontrollo Koenig PA propone un insieme completo di soluzioni e servizi specialistici.Lo Stack Master EtherCAT, fornito sotto forma di sorgenti, ha una struttura modulare e portabile che gli permette di essere adattato a differenti sistemi operativi in modo scalabile in termini di funzionalità suddivise in diversi Feature Packages.I master realizzati con lo Stack Koenig sono configurabili con EtherCAT Studio.NET.Analogamente al Master Stack, anche i sorgenti dello Stack Slave EtherCAT sono portabilisu numerose piattaforme a microprocessore e scalabili in funzionalità.

Le schede Slave EtherCAT PCI e PC104 di Koenig integrano un PC in una rete EtherCAT.Sono fornite con driver, librerie ed esempi di programmazione per diversi sistemioperativi (Windows, Linux, IntervalZero RTX, QNX, ...) ed implementano tutte le possibilifunzionalità di uno slave EtherCAT (CoE, EoE, FoE, SoE, VoE, Distributed Clocks, ...)Viene usata sia in applicazioni, come sistemi di test nell’automotive o sistemi disimulazione, che come strumento per creare un ambiente di sviluppo per slave EtherCAT,(sviluppo cross-platform).

SHF propone una gamma completa di moduli di I/O EtherCAT: - 32 Ingressi / 32 Uscite Digitali - 8 Ingressi / 8 Uscite Analogiche - 4 Canali Contatori Veloci - 2 Canali Interfaccia Encoder SSI

I moduli di comunicazione SST per i PLC Rockwell Automation ampliano le capacitàdi comunicazione e controllo verso le reti di campo europee: - Profibus per SLC, CompactLogix, ControlLogix, SoftLogix, e GuardLogix. - Modbus TCP Client e Server (anche contemporaneamente) per CompactLogix - Modbus ASCII ed RTU Master o Slave per CompactLogix - AS-i per SLCTutti i prodotti SST includono tutti i necessari software di configurazione ediagnostica ed i più recenti sono integrati con la Rockwell Automation’s IntegratedArchitecture e comprendono un driver CommDTM.

ESD è anche specializzata in Gateway, tipicamente tra reti CAN ed altre reti, come: CANopen-Profibus, DeviceNET-Profibus, CAN-EtherCAT, CAN-Profinet,Industrial Ethernet S7 - CAN, ...EtherCAN, connessione trasparente di una rete CAN in EthernetNella stessa famiglia annoveriamo il Bridge Wireless CAN-AIR/2, per prolungare senza fili reti CAN. Tipicamente usato in caso di parti rotanti o per manutenzione remota di apparati.

I Gateway Brad applicom sono l’unico prodotto di comunicazione industriale che permette la comunicazione simultanea fra dispositivi industriali usando sino a 20 differenti protocolli Ethernet, Profibus e Seriali: - Ethernet TCP/IP con PLC Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric, Omron, Mitsubishi, GE Fanuc, Alstom, Altus, ... - Profibus DP-V0 Master/Slave, S7/MPI Client, FDL S5 Client. - Seriale DF1 Master, SNP-X Master, Modbus Master/Slave (ASCII and RTU), Uni-Telway Slave, AS511 Master, TI-Dir Master.

La famiglia dei dispositivi di ingresso/uscita modulari di ESD, dopo la classica serie CANopen CBX, si è recentemente allargata con l’introduzione della nuova serie EtherCAT ECX.Sono tutti dotati di In-Rail-Bus per l’alimentazione.Moduli di I/O configurabili punto a puntoIngressi analogici ad alta risoluzioneFunzionamento stand-alone o in batteria

I moduli BradControl HarshIO sono la soluzione affidabile per integrare sensori ed attuatori in reti industriali Seriali ed Ethernet in ambiente difficile, sono tutti resinati internamente e classificati IP67 per montaggio a bordo macchina, per i seguenti protocolli: - Seriali: Profibus DP, DeviceNET, CANopen - Ethernet: Modbus/TCP, Profinet IO, Ethernet/IP

L’offerta ESD si completa con i suoi controllori programmabili basati su Power PC, pensati per fornire facilità d’uso ed alte prestazioni di calcolo a costi limitati.Sono disponibili in diversi formati (CompactPCI o box), diverse scelte di sistema operativo (Linux, QNX, VxWorks) e sono programmabili sia in C che con CoDeSys.La connettività include sempre porte CAN, Ethernet e seriale con opzioni per CANopen,Profibus, DeviceNET ed EtherCAT.

Sul mercato indiano, come su quello italiano, è presente un enorme numero piccole-medie imprese che realizzano piccole automazioni o semplici macchine automatiche. I prodotti di Messung sono pensati e costruiti per rispondere alle esigenze di questo tipo di mercato, integrando ottime prestazioni con semplicità d’uso e mantenendo costi contenuti.

Molex non fornisce solo connettori, ma soluzioni complete di interconnessione in diversi mercati: telecomunicazioni, trasmissione dati, elettronica di consumo, industria, automobilistico, medicale, militare, illuminazione e solare.Fondata nel 1938, Molex ha 39 stabilimenti in 16 diversi paesi perun totale di più di 120.000 dipendenti e 100.000 prodotti.easiTEC distribuisce in Italia i prodotti delle gamme Brad applicom, Direct-Link, SST e BradControl di Molex. Schede e Software di ComunicazioneModuli di Comunicazione per PLC

I prodotti Molex che easiTEC distribuisce sono l’eredità e l’evoluzione dei prodotti applicom ed SST: schede e software di comunicazione industriale per PC, schede di comunicazione per PLC, gateway e strumenti di diagnostica.Il personale easiTEC conosce, vende e supporta questi prodotti dal 1997 e ad easiTEC è affidato il servizio di Supporto Tecnico per i prodotti BradCommunications e BradControl in Italia.

SHF AG - Divisione Automazione è specializzata nello sviluppo dischede, moduli e dispositivi ad alta affidabilità. Fondata come EACnel 1988, la Divisione Automazione è stata acquisita da SHFCommunication Technologies AG nel 2002.

I dispositivi ed i sistemi sviluppati dalla SHF - Divisione Automazione sono usati in ambito navale, ferroviario, processo (impianti di frantumazione) ed altri settori dell’industria.Dal 1996 la Divisione Automazione è certificata DIN EN ISO 9001

koenig-pa (KPA) è dal 2006 uno dei principali fornitori indipendentidi soluzioni software per reti EtherCAT.Già molte aziende, prima in Germania e poi nel resto del mondo, sisono affidate alla KPA per dotare i propri prodotti e sistemi di controllo di comunicazione EtherCAT Master o Slave.

easiTEC importa e distribuisce in Italia i prodotti KPA dal 2008, fornendo tutto il necessario supporto tecnico e consulenza applicativa.

PLC CompattoSerie Nexgenie:PLC economici, compatti e veloci, programmabili con CoDeSys e con un’ampia scelta di opzioni. - Display LCD integrato - CPU con 16 I/O integrati e configurabili - Moduli di espansione sino ad 80 I/O - Ingressi Digitali, Analogici, Contatori ad Alta Velocita’ - Uscite Digitali, Analogiche, PWM - Due porte seriali per Pannello Operatore, Modbus, Modem.

PLC ModulareSerie Nexgen 2000 Plus:PLC modulari e potenti, programmabili CoDeSys con blocchi funzione dedicati: - Sistema basato su backplane ad alta velocita’ - CPU con una o due porte di comunicazione - 128 I/O locali + 128 I/O remotati su bus - Master/Slave CANopen - I/O Digitali ed Analogici con intelligenza integrata. - Moduli speciali con gestione interrupt, HSC, PTO, ...

Pannelli OperatoreLa serie di Pannelli Operatore Messung Smart Touch offre HMI con ottime prestazioni a costi contenuti.La serie include pannelli tattili in cinque differenti taglie, da 3" a 10,4".I pannelli Messung si programmano col software gratuito "SOFT Touch" che permette simulazione Online ed Offline, astrazione dei tag, Macro, Animazioni, ...

Moduli di I/OL’offerta dei sistemi di controllo Messung è completata daidifferenti tipi di I/O basati su CANopen e Profibus, anche questiprogettati, costruiti e testati internamente dall’azienda indiana.•RiX Remote IO CANopen e Profibus

- Modulari e compatti. - Dotati di diagnostica e configurabili.•RiX Push Button Station CANopen e Profibus

- Pulsantiere illuminate pronte all’uso. - Pulsanti verdi, rossi e gialli configurabili via software. - Personalizzabili con etichette estraibili. - Ingressi/Uscite digitali addizionali sulla pulsantiera.

Moduli di Comunicazione per PLC

Page 7: Catalogo easiTEC 2011

EtherWAN Systems fu fondata nel 1996 negli Stati Uniti con quartier generale per la progettazione e produzione a Taiwan.Con il tempo è divenuta uno dei leader per la connettività Ethernetin ambito di IP Surveillance, Sistemi di trasporto Intelligenti (ITS),Energie Rinnovabili, Smart Grid, Petrolifero e Minerario, Fiber-To-The-Home (FTTH), Automazione Industriale, etc.EtherWAN è specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature Ethernet per ambienti difficili.Per EtherWAN le considerazioni su temperature estreme, shock evibrazioni, sbalzi di tensione, e la protezione ESD elevata sono tutti requisiti minimi ed alla base del design di ogni prodotto.

IntervalZero è l’azienda leader nel mercato delle soluzioni Real Time per Windows. Sin dal 1996 abbiamo partecipato all’avventuradelle soluzioni Windows Embedded e Real Time, diffondendo in Italia i prodotti dell’azienda che allora si chiamava VenturCom edoggi si chiama IntervalZero. Nel 1998 Microsoft comprò da VenturCom uno di quei prodotti, col quale realizzò il proprio Windows NT Embedded, poi evolutosi in XP Embedded e WES (Windows Embedded Standard).

La nuova gamma di PC industriali easiPC nasce dalla nostra collaborazione con un’azienda del gruppo operante da anni nel settore dei PC e sfruttando la nostra pluriennale esperienza di integrazione hardware e software.L’offerta prevede non solo la fornitura del dispositivo PC, inteso come HW più sistema operativo, ma anche la pre-installazione del software di controllo e delle schede di comunicazione richieste dal cliente o realizzate su progetto.

Il pacchetto viene gestito con un unico codice.Fornito con preinstallati:- Sistema operativo: Win 7, WES etc.- Schede comunicazione tipo Fieldbus (EtherCAT, CAN, Profibus, EthernetIP, Profinet etc.)- Estensione tempo reale IntervalZero RTX e Soft-Logic Codesys

L’impegno verso la qualità totale e la riduzione al minimo dei guasti in condizioni ambientali estreme continua a guidare la progettazione del prodotto verso un livello sempre più elevato.Con la propria gamma che si compone di switch, media-converter,serial-server ed Ethernet extender, EtherWAN offre prodotti certificati per diversi settori industriali.L’obbiettivo è di fornire una soluzione completa per garantire l’applicazione delle reti ethernet nei luoghi più difficile e pericolosi.

Le Estensioni Real Time (RTX) di IntervalZero sono oggi la tecnologia di riferimento per le soluzioni di controllo basato su PC.Nel 2010, nove fra le dieci maggiori aziende mondiali nel settore Difesa & Aerospaziale, sette dei 10 principali costruttori di Macchine Medicali e cinque dei top 15 costruttori di automobilisono clienti IntervalZero; nel mondo vi sono 600 Progetti Attivi e più di 1.000.000 di unità consegnate.In Italia attorno ad RTX si è creata una crescente comunità di utilizzatori soddisfatti che annovera costruttori di: Controlli Numerici, Macchine Automatiche, Sistemi di Test e Misura, Macchine Medicali, …

Switch Ethernet - Versioni Managed ed Unmanaged - Modelli per impieghi standard e versioni speciali per applicazioni difficili - Elevata modularità: numero di porte da 4 a 24 - Connessione in rame e fibra ottica - Funzionalità PoE: Power over Ethernet - Supporto di tecnologia α-ring per la ridondanza Ethernet - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C - Modelli completamente modulari e componibili con moduli estraibili - Utilizzo di tecnologia con connessione flessibile SFP (Small Form-Factor Pluggable) - Certificazioni: UL, GL ISA - Applicazioni: automazione industriale, trattamento acque, infrastrutture, trasporti, medicale, utility, trasmissione su fibra ottica

- Moduli per l’estensione delle reti Ethernet, per aumentare il limite fisico di applicazione - Utilizzo del doppino telefonico o cavo coassiale per trasmettere a distanza il segnale modulato - Versioni PoE , Range di temperatura esteso, modelli fanless - Porta Ethernet 10/100Mbps-Full/Half-duplex, Auto-Negotiation, Auto- MDI/MDIX - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C

- Gamma completa di Panel PC industriali all-in-one con Touch-screen integrato - Display di varie dimensioni con frontale personalizzabile - Flessibilità nella scelta di processore, memoria e sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless - Alimentazione 24 VDC o 220 VAC, opzione UPS

- PC box compatti ed espandibili per montaggio da interno quadro - Finitura metallica, sistema di fissaggio sulla piastra del quadro o su guida DIN - Flessibilità nella scelta del processore, delle memoria e del sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless, VGA o HDMI

RTX 2011 è un programma Windows, che gli aggiunge un RTSS (Real Time Sub System)lasciando invariato tutto il resto del sistema. Il RTSS è un driver di Windows che sfrutta i servizi estesi messi a disposizione da un’estensione dell’HAL (Hardware Abstraction Layer) che serve ad avere un accesso diretto all’hardware ed a mascherare gli interrupt al kernel di Windows Standard.I processi RTX sono anch’essi dei driver che saranno sempre schedulati con priorità rispetto a tutti gli altri processi Windows, user e kernel, grazie allo scheduler tempo reale contenuto nel RTSS. I processi Windows e quelli RTX si sincronizzano e comunicano grazie a diversi strumenti di IPC. L’estensione dell’HAL permette ad RTX di gestire e sopravvivere a Blue Screen e Shutdown del Sistema. RTX 2011 supporta: Windows 7; Windows Vista, sino al SP2; Windows XP, sino al SP3; Windows Embedded Standard 2009; e Windows Embedded Standard 7

CoDeSys Control per RTX 2011:è oggi disponibile la versione RTX del SoftPLC di CoDeSys V3, con librerie SoftMotion, programmabile con l’ambiente di sviluppo Standard CoDeSys V3 per Windows.Il nuovo target CoDeSys RTX è in grado di comunicare col campo come Master EtherCAT, CANopen e Profibus ed è un OPC Server per la connessione con applicativi di HMI.Il SoftPLC CoDeSys RTX è un normale processo RTX che può convivere con altri task RTX proprietari, sviluppati in C/C++ tramite l’SDK di RTX e sincronizzarsi con essi scambiando dati in tempo reale attraverso memorie condivise.

RTX permette di usare hardware PC standard: - "Dove gira Windows, gira RTX" - Supporta architetture da monocore o Atom sino a sistemi multicore/multiprocessore sino ad 8 processori in SMP.RTX supporta strumenti di sviluppo standard: - Sviluppo e Debug con Microsoft Visual Studio .NET sino al 2010 - Fornisce strumenti di misura delle prestazioni del sistema e tracciamento degli eventi. - Possibilità di usare altri strumenti di sviluppo, come WinDbg

Fornisce a Windows caratteristiche tempo reale: - Gestione di Clock e Timer real time (sino a d 1 uSec) - Accesso diretto allo spazio di I/O, memoria fisica e bus - Gestione diretta degli interrupt - Scheduler con tutte le priorità prima di quello Windows - 128 livelli di priorità, quanto di tempo definibile - Stack TCP/IP Real Time integrato. - Permette di usare più processori in parallelo, sino a 7 su 8 (SMP)

VERSIONE CONTROLLER - PC embedded (XPe o WES) con Runtime CoDeSys per RTX pre-installato - Funzionalità complete tipo PLC ed HMI, tutto in uno - Controllo di tipo deterministico e real-time, memoria ritentiva - Programmazione in ambiente SoftPLC CoDeSys di 3S, Librerie SoftMotion OpenPLC - Bus di comunicazione e controllo: EtherCAT, Profibus, Profinet, Can etc.

Terminali operatore touch-screen ad elevate prestazioni, alta risoluzione a 65.536 colori,retroilluminati a LEDModelli con dimensioni da 4.3", 7", 10" e 15" (montaggio orizzontale e verticale)Memoria FLASH da 128 MB, SDRAM da 128/256 MB, ingresso/uscita audio, 3 DI + 3 DOStandard Ethernet, USB, 2 porte seriali e slot SDModuli di espansione per reti: Profibus DP, PROFINET, DeviceNet, EtherNet/IP,CANopen, EtherCAT, CC-Link, ControlNet, Componet e Modbus RTU.Versioni HMI 750, 1050 e 1550 con frontale standard in alluminio, opzione in acciaioinox per applicazione per impianti alimentari, chimico e farmaceutico e conprotezione IP66K per elevata protezione a polveri ed acqua.Versione Open WinCE 6.0 per applicazioni OEM.Certificazioni: CE, UL. CSA

Serial Device Server - Moduli per l’inserimento di un dispositivo seriale su rete Ethernet - Isolamento galvanico fino a 2 KV - Modelli con interfaccia Ethernet Rj-45 ed in fibra ottica - Alimentazione ridondata - Funzionalità: Virtual COM, TCP server, TCP client, UDP, Pair Connection operation mode - Configurazione via Web, Telnet console, SNMP e WindowsSerial to Wireless Device Server - Estende l’applicazione dei moduli seriali, oltrepassando le barriere del cablaggio - Trasmissione del protocollo seriale su Ethernet con comunicazione Wi-Fi - Design compatto e robusto in custodia metallica per applicazioni su guida DIN

Switch Ethernet

Ethernet Extenders

Serial Device Servers

Pannelli Operatore Touch-screen

easiPC Box e Controller

Estensioni Tempo Reale per WindowseasiPC Panel

Page 8: Catalogo easiTEC 2011

EtherWAN Systems fu fondata nel 1996 negli Stati Uniti con quartier generale per la progettazione e produzione a Taiwan.Con il tempo è divenuta uno dei leader per la connettività Ethernetin ambito di IP Surveillance, Sistemi di trasporto Intelligenti (ITS),Energie Rinnovabili, Smart Grid, Petrolifero e Minerario, Fiber-To-The-Home (FTTH), Automazione Industriale, etc.EtherWAN è specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature Ethernet per ambienti difficili.Per EtherWAN le considerazioni su temperature estreme, shock evibrazioni, sbalzi di tensione, e la protezione ESD elevata sono tutti requisiti minimi ed alla base del design di ogni prodotto.

IntervalZero è l’azienda leader nel mercato delle soluzioni Real Time per Windows. Sin dal 1996 abbiamo partecipato all’avventuradelle soluzioni Windows Embedded e Real Time, diffondendo in Italia i prodotti dell’azienda che allora si chiamava VenturCom edoggi si chiama IntervalZero. Nel 1998 Microsoft comprò da VenturCom uno di quei prodotti, col quale realizzò il proprio Windows NT Embedded, poi evolutosi in XP Embedded e WES (Windows Embedded Standard).

La nuova gamma di PC industriali easiPC nasce dalla nostra collaborazione con un’azienda del gruppo operante da anni nel settore dei PC e sfruttando la nostra pluriennale esperienza di integrazione hardware e software.L’offerta prevede non solo la fornitura del dispositivo PC, inteso come HW più sistema operativo, ma anche la pre-installazione del software di controllo e delle schede di comunicazione richieste dal cliente o realizzate su progetto.

Il pacchetto viene gestito con un unico codice.Fornito con preinstallati:- Sistema operativo: Win 7, WES etc.- Schede comunicazione tipo Fieldbus (EtherCAT, CAN, Profibus, EthernetIP, Profinet etc.)- Estensione tempo reale IntervalZero RTX e Soft-Logic Codesys

L’impegno verso la qualità totale e la riduzione al minimo dei guasti in condizioni ambientali estreme continua a guidare la progettazione del prodotto verso un livello sempre più elevato.Con la propria gamma che si compone di switch, media-converter,serial-server ed Ethernet extender, EtherWAN offre prodotti certificati per diversi settori industriali.L’obbiettivo è di fornire una soluzione completa per garantire l’applicazione delle reti ethernet nei luoghi più difficile e pericolosi.

Le Estensioni Real Time (RTX) di IntervalZero sono oggi la tecnologia di riferimento per le soluzioni di controllo basato su PC.Nel 2010, nove fra le dieci maggiori aziende mondiali nel settore Difesa & Aerospaziale, sette dei 10 principali costruttori di Macchine Medicali e cinque dei top 15 costruttori di automobilisono clienti IntervalZero; nel mondo vi sono 600 Progetti Attivi e più di 1.000.000 di unità consegnate.In Italia attorno ad RTX si è creata una crescente comunità di utilizzatori soddisfatti che annovera costruttori di: Controlli Numerici, Macchine Automatiche, Sistemi di Test e Misura, Macchine Medicali, …

Switch Ethernet - Versioni Managed ed Unmanaged - Modelli per impieghi standard e versioni speciali per applicazioni difficili - Elevata modularità: numero di porte da 4 a 24 - Connessione in rame e fibra ottica - Funzionalità PoE: Power over Ethernet - Supporto di tecnologia α-ring per la ridondanza Ethernet - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C - Modelli completamente modulari e componibili con moduli estraibili - Utilizzo di tecnologia con connessione flessibile SFP (Small Form-Factor Pluggable) - Certificazioni: UL, GL ISA - Applicazioni: automazione industriale, trattamento acque, infrastrutture, trasporti, medicale, utility, trasmissione su fibra ottica

- Moduli per l’estensione delle reti Ethernet, per aumentare il limite fisico di applicazione - Utilizzo del doppino telefonico o cavo coassiale per trasmettere a distanza il segnale modulato - Versioni PoE , Range di temperatura esteso, modelli fanless - Porta Ethernet 10/100Mbps-Full/Half-duplex, Auto-Negotiation, Auto- MDI/MDIX - Range di temperatura estesi: -40°..+85°C

- Gamma completa di Panel PC industriali all-in-one con Touch-screen integrato - Display di varie dimensioni con frontale personalizzabile - Flessibilità nella scelta di processore, memoria e sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless - Alimentazione 24 VDC o 220 VAC, opzione UPS

- PC box compatti ed espandibili per montaggio da interno quadro - Finitura metallica, sistema di fissaggio sulla piastra del quadro o su guida DIN - Flessibilità nella scelta del processore, delle memoria e del sistema operativo - Supporto memoria su Hard Disk o Compact Flash, versioni fanless, VGA o HDMI

RTX 2011 è un programma Windows, che gli aggiunge un RTSS (Real Time Sub System)lasciando invariato tutto il resto del sistema. Il RTSS è un driver di Windows che sfrutta i servizi estesi messi a disposizione da un’estensione dell’HAL (Hardware Abstraction Layer) che serve ad avere un accesso diretto all’hardware ed a mascherare gli interrupt al kernel di Windows Standard.I processi RTX sono anch’essi dei driver che saranno sempre schedulati con priorità rispetto a tutti gli altri processi Windows, user e kernel, grazie allo scheduler tempo reale contenuto nel RTSS. I processi Windows e quelli RTX si sincronizzano e comunicano grazie a diversi strumenti di IPC. L’estensione dell’HAL permette ad RTX di gestire e sopravvivere a Blue Screen e Shutdown del Sistema. RTX 2011 supporta: Windows 7; Windows Vista, sino al SP2; Windows XP, sino al SP3; Windows Embedded Standard 2009; e Windows Embedded Standard 7

CoDeSys Control per RTX 2011:è oggi disponibile la versione RTX del SoftPLC di CoDeSys V3, con librerie SoftMotion, programmabile con l’ambiente di sviluppo Standard CoDeSys V3 per Windows.Il nuovo target CoDeSys RTX è in grado di comunicare col campo come Master EtherCAT, CANopen e Profibus ed è un OPC Server per la connessione con applicativi di HMI.Il SoftPLC CoDeSys RTX è un normale processo RTX che può convivere con altri task RTX proprietari, sviluppati in C/C++ tramite l’SDK di RTX e sincronizzarsi con essi scambiando dati in tempo reale attraverso memorie condivise.

RTX permette di usare hardware PC standard: - "Dove gira Windows, gira RTX" - Supporta architetture da monocore o Atom sino a sistemi multicore/multiprocessore sino ad 8 processori in SMP.RTX supporta strumenti di sviluppo standard: - Sviluppo e Debug con Microsoft Visual Studio .NET sino al 2010 - Fornisce strumenti di misura delle prestazioni del sistema e tracciamento degli eventi. - Possibilità di usare altri strumenti di sviluppo, come WinDbg

Fornisce a Windows caratteristiche tempo reale: - Gestione di Clock e Timer real time (sino a d 1 uSec) - Accesso diretto allo spazio di I/O, memoria fisica e bus - Gestione diretta degli interrupt - Scheduler con tutte le priorità prima di quello Windows - 128 livelli di priorità, quanto di tempo definibile - Stack TCP/IP Real Time integrato. - Permette di usare più processori in parallelo, sino a 7 su 8 (SMP)

VERSIONE CONTROLLER - PC embedded (XPe o WES) con Runtime CoDeSys per RTX pre-installato - Funzionalità complete tipo PLC ed HMI, tutto in uno - Controllo di tipo deterministico e real-time, memoria ritentiva - Programmazione in ambiente SoftPLC CoDeSys di 3S, Librerie SoftMotion OpenPLC - Bus di comunicazione e controllo: EtherCAT, Profibus, Profinet, Can etc.

Terminali operatore touch-screen ad elevate prestazioni, alta risoluzione a 65.536 colori,retroilluminati a LEDModelli con dimensioni da 4.3", 7", 10" e 15" (montaggio orizzontale e verticale)Memoria FLASH da 128 MB, SDRAM da 128/256 MB, ingresso/uscita audio, 3 DI + 3 DOStandard Ethernet, USB, 2 porte seriali e slot SDModuli di espansione per reti: Profibus DP, PROFINET, DeviceNet, EtherNet/IP,CANopen, EtherCAT, CC-Link, ControlNet, Componet e Modbus RTU.Versioni HMI 750, 1050 e 1550 con frontale standard in alluminio, opzione in acciaioinox per applicazione per impianti alimentari, chimico e farmaceutico e conprotezione IP66K per elevata protezione a polveri ed acqua.Versione Open WinCE 6.0 per applicazioni OEM.Certificazioni: CE, UL. CSA

Serial Device Server - Moduli per l’inserimento di un dispositivo seriale su rete Ethernet - Isolamento galvanico fino a 2 KV - Modelli con interfaccia Ethernet Rj-45 ed in fibra ottica - Alimentazione ridondata - Funzionalità: Virtual COM, TCP server, TCP client, UDP, Pair Connection operation mode - Configurazione via Web, Telnet console, SNMP e WindowsSerial to Wireless Device Server - Estende l’applicazione dei moduli seriali, oltrepassando le barriere del cablaggio - Trasmissione del protocollo seriale su Ethernet con comunicazione Wi-Fi - Design compatto e robusto in custodia metallica per applicazioni su guida DIN

Switch Ethernet

Ethernet Extenders

Serial Device Servers

Pannelli Operatore Touch-screen

easiPC Box e Controller

Estensioni Tempo Reale per WindowseasiPC Panel


Top Related