+ All Categories
Transcript
Page 1: CONTENUTO AVVISO CONVENZIONI TERMINOLOGICHE · Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo XXX-SCT / XXX-SCB RTR per poterlo mettere a punto e fargli

IT

33

IT

32 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

Limite minimo di età consigliato: Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.

ULTERIORI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E AVVERTENZE• Questomodellofunzionaconcomandiradiosoggettiall’interferenzadialtridispositivinoncontrollabilidall’utente.Taleinterferenzapuòprovocareunamomentaneaperditadicontrollo

edèpertantoconsigliabilemanteneresempreunadistanzadisicurezzaattornoalmodelloperevitareilrischiodicollisioniolesioni.

• Utilizzaresempreilmodelloinspaziapertiliberidaveicolidigrossedimensioni,trafficoepersone.Seguirescrupolosamenteleistruzionieleavvertenzerelativealmodelloeatuttigliaccessori(caricabatteria,pacchibatteriericaricabiliecc.)utilizzati.

• Seguiresemprescrupolosamenteleistruzionieleavvertenzerelativeall’aeromodelloeatuttigliaccessori(caricabatteria,pacchibatteriericaricabiliecc.).

• Tenerelesostanzechimiche,icomponentidipiccoledimensionioicomponentielettricifuoridallaportatadeibambini.

• L’umiditàdanneggialepartielettroniche.Evitareilcontattoconl’acquadituttiidispositivichenonsonostatispecificatamenteprogettatiperfunzionareinambienteumido.

• Nonmettereinboccaalcuncomponentedelmodellopoichépotrebbecausarelesionigraviopersinomortali.

• Nonutilizzareilmodelloselacaricadellebatteriedellatrasmittenteèinsufficiente.

AVVERTENZA:leggereTUTTOilmanualediistruzioniefamiliarizzareconlecaratteristichedelprodottoprimadifarlofunzionare.Unusoimpropriodelprodottopuòcausaredannialprodottostessoeallealtrecoseegravilesioniallepersone.

Questomodelloèunprodottosofisticatoperappassionatidimodellismo.Deveessereazionatoinmanieraattentaeresponsabileerichiedealcuneconoscenzebasilaridimeccanica.L’usoimpropriooirresponsabilediquestoprodottopuòcausarelesioniallepersoneedannialprodottostessooallealtrecose.Questoprodottonondeveessereutilizzatodaibambinisenzaladirettasupervisionediunadulto.Nontentaredismontare,utilizzarecomponentiincompatibiliomodificareilprodottoinnessuncasosenzapreviaapprovazionediHorizonHobby,LLC.Questomanualecontieneleistruzioni

perlasicurezza,l’usoelamanutenzionedelprodotto.Èfondamentaleleggereeseguiretutteleistruzionieleavvertenzedelmanualeprimadimontare,impostareoutilizzareilprodotto,al finediutilizzarlocorrettamenteedievitaredicausaredanniallecoseogravilesioniallepersone.

AVVERTENZA CONTRO PRODOTTI CONTRAFFATTI AcquistatesempredarivenditoriautorizzatiHorizonHobbyperesserecertidiavereprodottioriginaliSpektrumdialtaqualità.HorizonHobbyrifiutaqualsiasisupportoogaranziariguardo,manonlimitatoa,compatibilitàeprestazionidiprodotticontraffattiochedichiaranocompatibilitàconDSMoSpektrum.

AVVISOTutteleistruzioni,legaranzieeglialtridocumentipertinentisonosoggettiacambiamentiatotalediscrezionediHorizonHobby,LLC.Perunadocumentazioneaggiornatasulprodotto,visitareilsitohorizonhobby.comefareclicsullasezioneSupportdelprodotto.

CONVENZIONI TERMINOLOGICHENelladocumentazionerelativaalprodottovengonoutilizzatiiseguentiterminiperindicareivarilivellidipericolopotenzialedurantel’usodelprodotto:

AVVISO:Indicaprocedureche,senondebitamenteseguite,possonodeterminareilrischiodidanniallecoseEilrischiominimoonullodilesioniallepersone.

ATTENZIONE:Indicaprocedureche,senondebitamenteseguite,determinanoilrischiodidanniallecoseEdigravilesioniallepersone.

AVVERTENZA:Indicaprocedureche,senondebitamenteseguite,determinanoilrischiodidanniallecose,dannicollateraliegravilesioniallepersoneOilrischioelevatodilesionisuperficialiallepersone.

REGISTRATE ON LINE IL VOSTRO PRODOTTO LOSI Registrateorailvostroveicoloperessereiprimiadessereinformatisugliultimiaggiorna-menti,accessori,ecc.ClikkatesullalinguettaSupportinwww.Losi.comeseguiteililnkperlaregistrazionedelprodotto.

COMPONENTI• RadioSpektrumDX2E2.4GHzconAVC

• ESC2SRTRbrushlessDynamiteTazerWaterproof45Asenzasensori

• MotorebrushlessDynamiteTazer3300Kv4-Poli

• ServocomandoSpektrum,6kg,WP,23T

• BatteriaLi-PoDynamiteSpeedpackSilver2S7.4V3000mAh20C

• CaricabatterieDynamite20WLi-Po

• PileAAperiltrasmettitore(4)

ACCESSORI CONSIGLIATI• Coltelloperhobby

• Pinzeapuntastretta

• Tronchesinolaterale

• Occhialidiprotezione

• Saldatore

• Nastrobiadesivo(DYN2266)

• CollaCA(TLR76000oTLR76001)

ATTREZZI COMPRESI• Chiaveaduevie

• ChiaviesagonaliaL(4)

• Chiavepiattapertenditori

UsaresoloattrezziDynamiteoaltrimadibuonaqualità.L'usodiattrezzieconomicipuòdanneggiarelepiccolevitielealtrepartiusateinquestomodello.

INDICE RegistrateonlineilvostroprodottoLosi.............................................................32 Componenti Accessoriconsigliati Attrezziinclusi

Contenuto...............................................................................................................33

Veicolo resistente all'acqua con elettronica impermeabile.............................33

Avvio rapido...........................................................................................................33

Avvertenze per la caricau.....................................................................................34

Caricare la batteria................................................................................................34

Togliere e mettere la batteria..............................................................................34

Radiocomando Spektrum DX2E...........................................................................35 Installarelepiledeltrasmettitore

SRS4200 Ricevitore con stabilizzatore................................................................36

Precauzioni nella guida.........................................................................................36

Prima di usare il veicolo........................................................................................36

Accensione del veicolo..........................................................................................37

Regolazione del valore di sensibilità...................................................................37

Regolazioni, miglioramenti e manutenzione......................................................37

Servizio assistenza e riparazioni..........................................................................37

ESC Dynamite Tazer 45A Brushless (DYN4940) impermeabile e senza sensori.38

Motore Brushless Dynamite Tazer 3300KV 4-Poli (DYN4942)..........................39

Guida alla soluzione dei problemi.......................................................................39

Limiti della garanzia..............................................................................................40 GaranziaeRevisionaInformazioniperiContatti

Informazioni sulla conformità per l'UE...............................................................41 Dichiarazionediconformità InformazioniperlosmaltimentonellaUE

Elenco delle parti...................................................................................................52

Parti opzionali.........................................................................................................55

Viste esplose...........................................................................................................58

CONTENUTO

IlvostronuovoveicoloHorizonHobbyèstatoprogettatoecostruitoconunacombinazionedicomponentiimpermeabilieresistentiall’acqua,perconsentirvidiutilizzareilprodottoinmoltesituazioni“umide”,inclusepozze,ruscelli,erbabagnata,neveeanchepioggia.

Sebbenetuttoilveicolosiaaltamenteresistenteall’acqua,tuttavianonècompletamenteimpermeabileeNONsipuòtrattarecomefosseunsottomarino.Ivaricomponentielettroniciusatisulveicolo,comeilregolatoreelettronicodivelocità(ESC),iservieilricevitore,sonoimpermeabili,peròmoltideicomponentimeccanicisonosoloresistentiall’acquaenonsipossonoimmergere.

Lepartimetalliche,inclusiicuscinetti,lecerniere,vitiedadi,comepureicontattisuicavielettrici,sonosuscettibilidicorrosionesenonsifaunaparticolaremanutenzionedopol’usosulbagnato.Perprolungarealmassimoleprestazionineltempoetenerevalidalagaranzia,leproceduredescrittenellasezione“Manutenzioneincondizioniumide”,sidevonoapplicareregolarmentesesiscegliedicorreresulbagnato.Senonsietedispostiadeseguirequestamanutenzioneaggiuntiva,alloradoveteevitarediutilizzareilveicoloinquestecondizioni.

ATTENZIONE:Lamancataapplicazionediquestecautelementresiusaquestoprodottoeilrispettodelleseguentiprecauzioni,potrebbeportareadunmalfunzionamentodelprodottoe/oadinvalidarelagaranzia.

PRECAUZIONI GENERALI• Leggeteattentamenteleproceduredimanutenzionedelvostroveicoloincondizioni

umide,peresseresicuridiaveretutteleattrezzaturenecessarieperquestoscopo.

• Nontuttelebatteriesipossonousareincondizionidiumidità.Consultateilcostruttoredellebatterieprimadiutilizzarle.BisognaaverecautelaquandosiusanolebatterieLi-Poincondizionidibagnato.

• Moltitrasmettitorinonsonoresistentiall’acqua.Consultateirelativimanualioilcostruttoreprimadell’utilizzo.

• Nonutilizzatemaiilvostrotrasmettitoreoilveicoloquandocisonolampi.

• Nonutilizzateilvostroveicoloquandoc’èilrischiocheentriincontattoconacquasalata(acquamarinaoacquaprovenientedaunastradasucuisiastatosparsodelsale),acquacontaminataoinquinata.L’acquasalataèmoltoconduttivaealtamentecorrosiva,perciòbisognausaremoltacautela.

• Ancheilminimocontattoconl’acquapotrebberidurrelavitadelvostromotoresenonèstatocertificatocomeimpermeabileoresistenteall’acqua.Sedovesseesseretroppoumido,acceleratepocofinchèl’acquanonvienerimossadalmotore.Fargirareforteunmotorebagnatopotrebbedanneggiarlorapidamente.

• Guidaresulbagnatopuòridurrelavitadelmotore.Laresistenzaaggiuntivainquestecondizionicausaunosforzoeccessivo.Modificateilrapportodiriduzionediminuendoilpignoneoaumentandolacorona.Questoaumentalacoppia(elavitadelmotore)quandosiutilizzailveicolonelfango,inpozzanghereprofondeoqualsiasialtrasituazioneincuil’umiditàpossaaumentareilcaricodelmotoreperlungotempo.

MANUTENZIONE IN CONDIZIONI UMIDE• Scaricarel'acquaraccoltaneglipneumaticifacendoligirareadaltavelocità.

Toglierelacarrozzeriaerovesciareilveicolo,poidarealcunebreviacceleratefinchél'acquanonvienerimossa.

ATTENZIONE:Durantel'operazioneprecedente,teneresemprelontanodallepartirotantimani,dita,attrezzioaltrioggettiliberidimuoversi.

• Toglierelabatteriaedasciugarneicontatti.Seaveteuncompressoreounabomboladiariacompressa,soffiatevial’eventualeacquarimastaall’internodelconnettore.

• Smontateleruote/gommedalveicoloerisciacquateleconattenzionepertogliereilfangoelapolvereusandoungettodiacqua.Evitatedirisciacquareicuscinettielatrasmissione.

AVVISO:Inquesticasinonusateacquasottopressioneperpulireilvostroveicolo.

• Usateuncompressoreounabomboladiariacompressaperasciugareilveicoloetogliereiresiduidiacquaeventualmenterimastinellepiccolefessureenegliangoli.

• Spruzzareunolioimpermeabilizzanteounlubrificantesucuscinetti,elementidifissaggioealtrepartimetalliche.Nonspruzzaresulmotore.

• Lasciatecheilveicolosiasciughiall’ariaprimadiriporlo.L’acqua(el’olio)continueràasgocciolareperalcuneore.

• Smontateilveicolopiùdifrequente,ispezionandoelubrificandolepartiseguenti:

- Icuscinettideimozzisugliassianterioreeposteriore.

- Tuttelescatoleditrasmissione,ingranaggiedifferenziali.

- Puliteilmotoreconunadattoprodottoaerosolerilubrificateleboccoleconolioleggeropermotore.

VEICOLO RESISTENTE ALL’ACQUA CON ELETTRONICA IMPERMEABILE

AVVIO RAPIDOSipregadileggeretuttoilmanualeperconoscerecompletamenteilveicoloXXX-SCT/XXX-SCBRTRperpoterlomettereapuntoefarglilamanutenzione.

1. Leggere le precauzioni per la sicurezza che si trovano in questo manuale.

2. Togliere la batteria dal veicolo e caricarla. Fare riferimento alle avvertenze per la carica e a tutte le informazioni riguardanti la carica, comprese in questo manuale.

3. Installare nel trasmettitore le pile AA. Usare solo pile alcaline o batterie ricaricabili.

4. Montare sul veicolo la batteria completamente carica.

5. Accendere il trasmettitore e poi il veicolo. Accendere sempre il trasmettitore prima del veicolo e spegnerlo dopo aver spento il veicolo.

6. Verificare che i comandi e i servi che li controllano si muovano nella giusta direzione.

7. Guidare il veicolo.

8. Eseguire tutte le manutenzioni necessarie.

33LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI32

Page 2: CONTENUTO AVVISO CONVENZIONI TERMINOLOGICHE · Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo XXX-SCT / XXX-SCB RTR per poterlo mettere a punto e fargli

IT

35

IT

34 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

CARICA DELLA BATTERIACaricaresolobatteriecherisultinofreddealtattoechenonsianodanneggiate.Controllarelebatterieperesserecertichenonsianodanneggiate(gonfie,piegate,rotteoforate).

1. CollegareilcavodialimentazioneAC(220V)allasuapresasulcaricabatterie,poicollegarloadunapresaamurodomestica.

2. Fattoilsuddettocollegamentoi3LEDsiaccenderannoinverde.

3. Collegareilconnettoredibilanciamentodellabatteriaallapresacorrettasulcaricabatterie(lapresaper3Sha4piedini,quellaper2Sneha3).

4. I3LEDdiventanorossi,indicandochelabatteriasistacaricando.

5. QuandolacaricadiunacellaècompletailLEDcorrispondentediventaverde.

6. Quandolacaricaècompletatuttii3LEDdiventanoverdi.

7. Scollegarelabatteriadalcaricabatterie.

8. ScollegareilcavodialimentazioneACdallapresa220V.

ATTENZIONE:ScollegaresemprelabatteriaLiPodalcaricabatterieperevitareunasuasovrascarica.Lebatteriediquestotipo,sevengonoscaricatealdisottodellatensioneminimaindicata,sipossonodanneggiareancheinmodopermanenteecausaredannialsuccessivotentativodiricarica.

ATTENZIONE:Nonsuperarelacorrentemassimaindicata.

ATTENZIONE:interrompereimmediatamenteilprocessodicaricaselabatteriascottaaltattooiniziaadeformarsi(gonfiarsi)durantelacaricaolascarica.Scollegaresubitoancheilcaricabatterie.Noncontinuareamaneggiare,usareospedirelebatterieinquellecondizioni.Senonsiosservanoquesteproceduresipotrebberoprocuraredanniallebatterie,oallecosecircostanti,conpossibilitàdilesionipersonali.

TOGLIERE E METTERE LA BATTERIA

AVVERTENZE PER LA CARICA

AVVERTENZA:Senonsiutilizzaquestoprodottoconattenzioneenonsiosservanoleseguentiavvertenze,potrebberoverificarsimalfunzionamenti,problemielettrici,eccessivosviluppodicalore,incendie,indefinitiva,lesioniedannimateriali.

• Nonlasciaremaiilcaricabatterieelabatteriaincustoditidurantel’uso.

• Nontentaremaidicaricarebatteriefuoriuso,danneggiateobagnate.

• Nontentaredicaricareunpaccoformatodabatterieditipidifferenti.

• Nonpermettereaibambiniinferioria14annidicaricarelebatterie.

• Noncaricaremailebatterieinluoghiestremamentecaldiofreddioespostiallalucedirettadelsole.

• Noncaricaremaiunabatteriaseilcavoèschiacciatooincortocircuito.

• Aquestocaricabatterienoncollegarepiùdiunabatteriapervolta.

• Noncollegareuncaricabatterieconilcavoschiacciatooincortocircuito.

• Noncercaredismontareilcaricabatterieodiusarneunodanneggiato.

• Noninvertireiterminalipositivoenegativo.

• Usaresempreesolobatteriericaricabiliadatteaquestocaricabatterie.

• Controllaresemprelebatterieprimadicaricarle.

• Tenerelebatterieeilcaricabatterielontanodamaterialiinfiammabili.

• Teneresottocontrollolazonaincuiavvienelacaricaavendoadisposizioneunestintore.

• Interromperesempreilprocessodicaricaselabatteriascottaaltattooiniziaadeformarsi(gonfiarsi)durantelacarica.

• Disconnetteresemprelabatteriaeilcaricabatteriedopolacaricaeattenderechesiraffreddinotraunacaricael’altra.

• Caricaresempreinareeventilate.

• InterromperesemprequalsiasiprocessodicaricaoscaricaerivolgersiaHorizonHobbysesinotanodeimalfunzionamenti.

1. Toglierelaclipdalfermodellabatteria.

2. Sollevareilfermoetirarloinavanti.

3. Toglierelabatteriadalveicolo.

4. Caricarelabatteria.

5. Metteresulveicolounabatteriacompletamentecarica.

6. Accertarsichel'ESCsiaspento.

7. Collegarelabatteriaall'ESC.

8. Rimontareilfermodellabatteriaelasuaclip.Questofermohaunlatopiattoeunonervato.Illatonervatodeveessererivoltodallaparteoppostaallabatteria.

9. Accendereprimailtrasmettitoreepoiilveicolo.

3534 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

SISTEMA RADIO SPEKTRUM DX2E1. VolantinoControllaladirezione(destra/sinistra)delmodello

2. GrillettoComandomotorecontrollalavelocitàeilsensodimarciadelmodello

3. AntennaTrasmetteisegnalialmodello

4. Interruttore ON/OFFAccendeospegneiltrasmettitore

5. Luci di indicazione

- La luce verde fissa—Indicachelabatteriafornisceun’alimentazioneadeguata - La luce verde lampeggiante—Segnalachelabatteriaèquasiscaricaecheconvienesostituirla

6. ST TrimRegolalacorsatotaledellosterzo

7. TH TrimRegolalacorsatotaledelmotore

8. ST RateRegolailvaloredisensibilitàsulricevitore

9. Tasto BIND Metteiltrasmettitoreinmodalitàconnessione(bind)

10. ST. REVInverteilmovimentodellosterzodadestraasinistraeviceversa

11. TH. REVInvertelafunzionedelregolatoreavanti/indietroeviceversa

SRS4200 RICEVITORE CON TECNOLOGIA AVC12. BIND

13. DISABLE

14. AUX 2

15. AUX 1

16. THR

17. STR

5

1

2

3

4

86

7

9 10 11

13

14

15

16

17

12

INSTALLARE LE PILE DEL TRASMETTITORE

1. Premereleggermenteilcoperchiodellepilepersganciarloetoglierlo.

2. Inserire4pileAAfacendoattenzionearispettarelepolaritàindicatenelportapile.

3. Rimettereapostoilcoperchiofacendoattenzioneainserirlocorrettamentenellesueguide.

ATTENZIONE:nontoglierelepiledaltrasmettitorementreilveicoloèaccesoperchésiperderebbeilcontrollocausandofacilmentedannielesioni.

Permaggioriinformazionisultrasmettitore,visitareilsitowww.horizonhobby.comfacendoclicsultabSupportdelradiocomandoSpektrumDX2Eperscaricareilmanualediistruzioni.

Page 3: CONTENUTO AVVISO CONVENZIONI TERMINOLOGICHE · Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo XXX-SCT / XXX-SCB RTR per poterlo mettere a punto e fargli

IT

37

IT

36 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

ACCENSIONE DEL VEICOLO1. CentrareipommelliSTTRIMeTHTRIMsultrasmettitore.

2. Accendereiltrasmettitore.

3. Toglierelacarrozzeriadalveicolo.

4. Collegareall'ESCunabatteriacompletamentecarica.

5. Accenderel'ESC.Ilveicoloeilricevitoredevonorestareimmobiliperalmeno2secondi.

6. Rimontarelacarrozzeriasulveicolo.

REGOLAZIONE DEL VALORE DI SENSIBILITÀIlpommelloSTRATEregolalasensibilità,ovverolastabilitàsulricevitore.Sesiaumentalasensibilità,ilsistemaAVCdiventamaggiormentesensibileaglispostamentilateralidelveicolo.Bisognerebbeusarelasensibilitàmassimaquandosivaadaltavelocitàesivuolecheilveicolovadadiritto.Manmanochelasensibilitàaumenta,lacorsadellosterzodiminuisce.

GirareinsensoantiorarioilpommelloSTRATEperridurrelasensibilità.

GirareinsensoorarioilpommelloSTRATEperaumentarelasensibilità.

IMPORTANTE:IlpommelloSTRATEregolalasensibilitàsoloquandoiltrasmettitoreèconnessoadunricevitoreDSMR.

QuandoiltrasmettitoreèconnessoadunricevitoreDSM,DSM2oDSMmarino,ilpommelloSTRATEcontrollailriduttoredicorsadellosterzo.

DISABILITARE LA FUNZIONE DI STABILIZZAZIONESesipartecipaacertegare,potrebbeessererichiestaladisattivazionedellastabilizzazione.Perfarequestobisogna:

1. Inserireil"bindplug"nellaportaBINDdelricevitore.

2. Inserireunsecondo"bindplug"nellaportaDISABLEdelricevitore.

3. Collegareall'ESCunabatteriacompletamentecarica.

4. Accenderel'ESC.IlLEDaranciolampeggia,indicandocheilricevitoreèinmodalità"bind".

5. CentrareipommelliSTTRIMeTHTRIMsultrasmettitore.

6. TenerepremutoiltastoBINDmentresiaccendeiltrasmettitore.

7. QuandoilLEDaranciolampeggialentamente,rilasciareiltastoBIND.QuandoilLEDaranciodiventafisso,significachetrasmettitoreericevitoresonoconnessi.

8. Tirareilgrillettodeltrasmettitoreportandoilmotorealmassimo.

9. Spingereilgrillettodeltrasmettitoreportandoilfrenoalmassimo.Poiriportareilgrillettoalcentro.

10.Portareilvolantinodeltrasmettitorecompletamenteadestra.

11.Portareilvolantinodeltrasmettitorecompletamenteasinistra.Poiriportareilvolantinoalcentro.IlLEDaranciolampeggiaunavolta.

12.Togliereidue"bindplug",poispegnereilricevitorepersalvareleimpostazioni.

13.Spegnereiltrasmettitore.

IMPORTANTE:Bisognacalibrareiltrasmettitoretuttelevoltechelosimetteinmodalità"bind".Perattivarel'AVC,sivedalasezione"Calibrazionedelricevitore".

TEMPO DI UTILIZZOIlfattorepiùimportanteneltempodifunzionamentoèlacapacitàdellabatteria;piùsonoimAhcontenuti,maggioresaràiltempodiutilizzoperognicarica.

Anchelecondizionidiunabatteriahannoinfluenzasiasulladuratachesullavelocità.Iconnettoridellabatteriapotrebberoscaldarsiduranteilfunzionamento.Lebatterieperdonolelorocaratteristichemanmanochesiusano.

Ripetutepartenzedafermoconaccelerazioniviolente,neltempopossonodanneggiaresialabatteriacheicomponentielettronici.Lefortiaccelerazioniriduconoancheiltempodiutilizzoperognisingolaricarica.

PER MIGLIORARE LA DURATA DI FUNZIONAMENTO• Mantenereilveicolosemprepulitoeconunafrequentemanutenzione.

• Favorireilflussodell’ariasull’ESCesulmotore.

• Cambiaregliingranaggiperavereunariduzionepiùaltaediminuireletemperaturedellepartielettroniche.Quindiusareunpignonepiùpiccoloounacoronapiùgrandeperaumentarelariduzione.

• UsareunabatteriaconmaggiorecapacitàinmAh.

• Usareuncaricabatterieadattoallabatteriausata(consultareilpropriorivenditorepermaggioriinformazioni).

REGOLAZIONI, MIGLIORAMENTI E MANUTENZIONE• Esaminareregolarmenteilveicolo.

• Usareunaspazzolapertoglieresporciziaepolvere.

• Verificareeventualidanniaibraccidellesospensionioadaltrepartistampate.

• Reincollarelegommesuicerchi,senecessario.

• Pulireeoliaretuttiicuscinettidelleruote.

• Usaregliattrezziadattiperstringereglielementidifissaggio.

• Verificarecheicollegamentidelcamberedellosterzononsianopiegati.Sostituirequellidanneggiati.

• SistemareleregolazionidiToeeCamber,senecessario.

• Smontaregliammortizzatorieverificarechesianoinbuonecondizioni;controllareancheleperditediolio.

• Controllarelepartielettronicheelebatteriepereventualifiliscoperti.Ripararecontubettotermorestringenteosostituirelepartidanneggiate.

• Verificarecheilregolatore(ESC)eilricevitoresianofissatisaldamentealtelaio.Senecessariosostituireilnastrobiadesivo.

• Accendereiltrasmettitore,selaluminositàdelLEDverdeèridottaoassente,sostituirelepileAAdeltrasmettitore.

• Verificarelacoronaeilpignonesesonodanneggiati.

CAMBIARE I PARAMETRI DI REGOLAZIONE DELLA CORSA1. Tenereilgrillettonellaposizionedifrenomassimomentresiaccendeiltrasmettitore.

IlLEDlampeggiarapidamenteindicandocheèattivoilmodoprogrammazione.

2. Fine corsa motore:Mantenendoilmotorealmassimo,girareilpommelloTHTRIMperregolareilfinecorsadelmotorealmassimo.

3. Fine corsa freno:Mantenendoilgrillettonellaposizionedifrenomassimo,girareilpommelloTHTRIMperregolareilfinecorsadelfrenoalmassimo.

4. Fine corsa sterzo a sinistra:Mantenendoilvolantinotuttoasinistra,girareilpom-melloSTTRIMperregolareilfinecorsadellosterzoasinistra.

5. Fine corsa sterzo a destra:Mantenendoilvolantinotuttoadestra,girareilpommelloSTTRIMperregolareilfinecorsadellosterzoadestra.Riportareilvolantinoalcentro.

6. Spegnereiltrasmettitorepersalvareleregolazionidellecorse.

Lacorsaminimaèal75%,quellamassimaal150%.

IMPORTANTE:selacorsavienecambiatasulDX2E,bisognarifarelaconnessioneecalibrareilricevitoreSRS4200.

SERVIZIO ASSISTENZA E RIPARAZIONICONTROLLO RADIO, CONTROLLO VELOCITÀ E MOTOREIncasodiprobleminontrattatinellasezionerelativaallarisoluzionedeiproblemi,contattareilrepartodiassistenzaelettronicadicompetenza,che potràanalizzareilproblemaconmaggioreattenzioneefornireistruzioniperlarisoluzione.

MANUTENZIONEIncasodidomandenontrattatenellesezionirelativeallarisoluzionedeiproblemieallamanutenzione,contattareilrepartodiassistenzaaiprodottiHorizondicompetenza.

PULIZIALapresenzadisporcosullepartiinmovimentodellesospensionipuòcomportareunpeggioramentodelleprestazioni.Perrimuoverelosporcoe lapolvere,utilizzareariacompressa,unpennellomorbidoounospazzolinodadenti.Evitarel’usodisolventiodetergentichimici,chepossonoportarelosporcoall’internodeicuscinettiedellepartiinmovimento,nonchédanneggiarelepartielettroniche.

AVANTI FRENO/INDIETRO

PRECAUZIONI NELLA GUIDA • Durantelaguidamanteneresempreilveicolobeneinvista.

• Periodicamenteispezionarebeneilveicolopercontrollareeventualivitiallentate.

• Periodicamenteispezionarebeneilgruppodellosterzoperverificareigiochi.Laguidainfuoristradaèfontedicolpievibrazioni.

• Nonmandareilveicolonell’erbaalta,perchésipotrebbedanneggiaresialapartemeccanicachequellaelettronica.

• Smetterediguidarequandosinotaunadiminuzionedipotenza.Quandolabatteriasiscaricailricevitoresmettedifunzionareesiperdeilcontrollodelveicoloconpossibilidannialveicolostessooallecoseepersonecircostanti.Questotipodidanninonècopertodallagaranzia.

ATTENZIONE:Senonsiutilizzaquestoprodottoconattenzioneenonsiosservanoleseguentiavvertenze,potrebberoverificarsimalfunzionamenti,problemielettrici,eccessivosviluppodicalore,incendie,indefinitiva,lesioniedannimateriali.

• Noncomandareavantioindietroilveicoloseèbloccato,altrimentisipotrebbedanneggiaresiailmotorecheilregolatore.

• Dopoaverusatoilveicoloperuncertoperiodo,attenderechelepartielettronichesiraffreddinoprimadiusarlodinuovo.

PRIMA DI USARE IL VEICOLO1. Rodareildifferenziale.Mentresitienefermoilveicoloconsololaruotasinistraposteriore

appoggiataaterra,acceleraread1/8dellacorsaper30secondi.Laruotadestraposteri-oregireràliberamente.Farelastessacosaappoggiandoaterralaruotadestraposterioreelasciandogirareliberamentelaruotasinistra.Ripetereiltuttoper2o3volte.

2. Verificarechetuttoilsistemadellesospensionisimuovaliberamente.Qualsiasipartebloccataofrenatanonpermettealveicolodidarelesueprestazionimigliori.

3. Regolarel'altezzadaterracontuttiglielementimontatiinmodochelaparteinferioredeltelaiodistidalterreno29,5mmdavantie29,0mmdietro.Questosiottieneregolandoicollaridegliammortizzatori.

4. Impostareilcamberregolandoisuoitirantiinmododaavere1gradonegativosulleruotedavantie1,5gradinegativisuquelledietro,sempreall'altezzadimarcia.

5. Impostarelaconvergenzaregolandoitirantidellosterzoinmodocheleruoteanteriorisianodirittequandoilservoècentrato.

6. Ricaricabatteria.Caricaresemprelabatteriacomedalleistruzioniallegateallabatteriaoalcaricabatterie.

7. Settaggiodelregolatoreelettronico.Seguireleistruzionidiperregolareilvostroregola-toredivelocitàperl’XXX-SCT/XXX-SCBRTR.

8. Settaggiodeltrimdellosterzo.Seguireleistruzionisucomesettareiltrim/subtrim,inmodocheilvostroveicoloviaggidrittosenzadoveragiresulradiocomando.

3736 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

SRS4200 RICEVITORE CON STABILIZZATOREAVC – CONTROLLO ATTIVO DEL VEICOLOIlricevitoreSpektrumSRS4200utilizzalatecnologiaAVC(ControlloAttivodelVeicolo)checorrispondealcontrolloditrazionesuiveicoliinscala1:1.Oltrealcontrollodellatrazione,latecnologiaAVCmiglioraanchelastabilitàdellosterzoadaltavelocitàosuterrenisconnessi.AumentandolasensibilitàAVC,ilsistemaaumentalastabilitàdellosterzoeilcontrollosullatrazione,simileallariduzionedicorsasullosterzoinuntrasmettitorecomputerizzato.Riducendoilvaloredisensibilitàsiaumentalaquantitàdicomandodellosterzodapartedeltrasmettitore.Inoltreilricevitorepermettediinserireotogliererapidamentel'AVC,utilespecialmentedurantelegare.

IMPORTANTE:ConilricevitoreSRS4200bisognausaredeiservidigitali.Sesiusasserodeiservianalogici,siridurrebberoleprestazionidelsistemaesicauserebbeunsurriscaldamentodeiservianalogici.

CALIBRAZIONE DEL RICEVITORE 1. Inserireilconnettore"bindplug"nellaportaBINDdelricevitore.

2. Collegareall'ESCunabatteriacompletamentecarica.

3. Accenderel'ESC.IlLEDaranciolampeggia,indicandocheilricevitoreèinmodalità"bind".

4. CentrareipommelliSTTRIMeTHTRIMsultrasmettitore.

5. TenerepremutoiltastoBINDmentresiaccendeiltrasmettitore.

6. QuandoilLEDaranciolampeggialentamente,rilasciareiltastoBIND.QuandoilLEDaranciodiventafisso,significachetrasmettitoreericevitoresonoconnessi.

7. Tirareilgrillettodeltrasmettitoreportandoilmotorealmassimo.

8. Spingereilgrillettodeltrasmettitoreportandoilfrenoalmassimo.Poiriportareilgrillettoalcentro.

9. Portareilvolantinodeltrasmettitorecompletamenteadestra.

10.Portareilvolantinodeltrasmettitorecompletamenteasinistra.Poiriportareilvolantinoalcentro.IlLEDaranciolampeggiaunavolta.

11.Togliereil"bindplug",poispegnereilricevitorepersalvareleimpostazioni.

12.Spegnereiltrasmettitore.

Page 4: CONTENUTO AVVISO CONVENZIONI TERMINOLOGICHE · Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo XXX-SCT / XXX-SCB RTR per poterlo mettere a punto e fargli

IT

39

IT

38 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

CARATTERISTICHE

Tipo Senzasensori/Impermeabile

Corrente in continuo/Picco 45A/290A

Resistenza 0.0012Ohm

Funzione Soloavanticonfreno;Avanti/Indietroconfreno

Comandi Proporzionaliinavantieinretromarciaconritardosulfreno

Tipo di batteria/ Tensione di ingresso

2celleLiPo/LiFeo4-7celleNiMH/NiCd

Uscita BEC 6V/3A

Protezione Termicapersovraccarico

Dimensioni (LxWxH) 48x35,2x35,2mm

Peso 74gconicavicompresi

STATO DEI LED ESC• NessunLEDdell’ESCèaccesoquandononc’èilsegnaleprovenientedalcomando

motoredeltrasmettitore.

• IlLEDrossodell’ESCèaccesoquandoc’èilsegnaleprovenientedalcomandomotoredeltrasmettitore.

AVVERTIMENTI SONORI• Tensione in ingresso-L’ESC,quandovieneacceso,controllalatensioneiningresso.

Serilevaqualcheproblemasullatensione,emettecontinuamente2beepcon1secondodipausa(xx-xx-xx).Spegnerel’ESCeaccertarsicheicollegamentisianosicuriechelatensionedellabatterianonsiatroppobassa.

• Collegamento radio-L’ESC,quandovieneacceso,verificailsegnaleradioiningresso.Serilevaqualcheproblemaemettecontinuamente1beepogni2secondidipausa(x--x--x).Spegnerel’ESCeaccertarsicheilradiocomandofunzionicorrettamente.

ESC BRUSHLESS IMPERMEABILE DYNAMITE TAZER (DYN4940)

FUNZIONI E MODI ESCL’ESCincludeopzionidiprogrammazioneinmododapoterloadattarealleprestazionidelveicolo.Farriferimentoalletabelleincluseperregolarel’ESCinbasealleproprieesigenze.

PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE DELL’ESCLaprogrammazionesiesegueusandoiltastoSETsull’interruttoreON/OFF.

1. Collegareunabatteriacompletamentecaricaall’ESC.

2. Accenderel’ESC.

3. TenerepremutoiltastoSETper1secondofinchéilLEDverdelampeggia,poirilasciareiltastoSETperentrareinmodalitàprogrammazione.

4. PremereerilasciareiltastoSETperarrivarealmenuconleopzionicheinteressano(ilLEDverdelampeggiatantevoltequantoilnumerodelmenu).

5. Quandosiraggiungeilmenudesiderato,premereSETper3secondifinchéilLEDrossolampeggia.

6. PremereiltastoSETpermuoversiattraversoleimpostazionibasatesuquantevoltelampeggiailLEDrosso(fareriferimentoallatabellapermaggioriinformazioni).

7. SalvareleimpostazionipremendoSETper3secondi.

8. Spegnerel’interruttoredell’ESCeripetereleistruzioniprecedentipermodificarealtriparametri.

Consiglio:Sesidesideraèpossibileriportarel’ESCalleimpostazionididefaulttenendopremutoSETper5secondimentresiaccendel’ESC.

DESCRIZIONI1. Modo di funzionamento

- Solo avanti con freno—Utilizzatoprincipalmentenellegare,permettesoloilcontrollodellamarciaavantiedelfreno.

- Marcia avanti/indietro con freno—Questoèilmodobasevalidointuttelesituazioni,permetteilcontrollodellamarciaavanti,indietroedelfreno.Perpassaredallamarciaavantiallamarciaindietroeviceversa,bisognacheilveicolosiacompletamentefermo.Trovandosiinfrenataoinmarciaindietro,sesiaccelera,ilveicolopartesubitoinavanti.

2. Forza freno motore

Regolalaquantitàdifrenochevieneapplicataautomaticamentequandosiriportailcomandomotorealpuntoneutro.Questosimulailfrenomotorediunveicolonormale,migliorandoilcomportamentoincurvae,ingenerale,larispostaaicomandi.

3. Soglia tensione spegnimento

Questafunzioneaiutaaprevenirelasovrascaricadellebatterie.L’ESCcontrollacontinuamentelatensionedellabatteria;sescendesottolasogliaminimaper2secondi,lapotenzavienetagliataeilLEDrossolampeggia2volteripetutamente.IlcalcolodellasogliadispegnimentoèbasatosullatensionedellesingolecelleLiPo.PerlebatterieNi-MH,selalorotensioneèsuperiorea9.0V,vieneconsideratacomeunpaccoLi-Poda3celle;seèinferiorea9.0V,saràconsideratacomeunpaccoLiPoda2celle.Esempio:perunabatteriaNi-MHda8.0Vusataconunasogliadi2.6V/cella,saràconsideratacomeunabatteriaLiPoda2celleelasogliasarà5.2V(2.6x2=5.2).

4. Accelerazione all’avvio (punch)

Stabiliscel’accelerazioneinizialequandol’autosiavvia.Illivello1dàunaaccelerazionemoltodebole,mentreillivello4dàunaaccelerazionepiùforte.

5. Massima forza freno

Regolalaforzamassimadifrenata.Unvalorealtoconsentefrenatebrusche,mapotrebbecausareilbloccaggiodelleruote,conperditadicontrollodell’auto.

Ilsettaggiogrigioèquellodefaultpredispostoinfabbrica.

ELEMENTI PROGRAMMABILI VALORE PROGRAMMABILE

1 2 3 4 5 6 7 8

1 Modo funzionamento Soloavanticonfreno

Avanti/Indietroconfreno

2 Forza freno motore 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 40%

3 Soglia tensione spegnimento nonprotetto 2,6V/cella 2,8V/cella 3,0V/cella 3,2V/cella 3,4V/cella

4 Modalità di avvio (punch) Level1 Level2 Level3 Level4

5 Massima forza freno 25% 50% 75% 100%

AVVISO:quandositerminadiusareilveicolo,scollegaresemprelabatteriadall’ESC.L’interruttoredell’ESCcontrollasolol’alimentazionealricevitoreeaiservi,mal’ESCcontinuaadassorbirecorrentedallabatteria,portandolaadunasovrascaricaconpossibilitàdidannipermanentiallabatteria.

PROCEDURA DI CALIBRAZIONE ESCPeraverelacertezzachel’ESCfunzionicorrettamenteèopportunocalibrarloconilsegnaleiningresso.

1. Spegnerel’ESC.

2. Accertarsicheiltrasmettitoresiaacceso,cheilmotorenonsiainvertito,cheiltrimsiaalcentroechelacorsadelmotoresiaal100%.DisattivareognifunzionespecialecomeABS,ecc.

3. PremereiltastoSETmentresiaccende(ON)l’ESC.RilasciareiltastoappenailLEDverdeiniziaalampeggiare.

4. CalibrareipuntidelmotorepremendoSETunavoltadopoognipasso.

- Puntoneutro(1lampo)—lasciareilcomandomotoreariposo,senzatoccarlo- Motorealmassimo(2lampi)—tirareilcomandomotorecompletamenteindietro- Frenoalmassimo/Reverse(3lampi)—spingereilcomandomotorecompletamenteinavanti

5. Dopoavercompletatol’ultimopasso,ilmotoregiraper3secondi..

PRECAUZIONI• Nontoccaremailepartirotanti.

• Nonsmontareconlabatteriacollegata.

• Lasciarloraffreddareprimaditoccarlo.

REGOLARE LO “SLIPPER”Girareildadodiregolazioneda3mminsensoorario(versodestra)perridurreloslittamento,oinsensoantiorario(versosinistra)peraumentareloslittamento.

RIDUTTOREQuestoveicolovienefornitoconlariduzioneottimizzataperlaconfigurazionedisponibile.Hailbilanciamentoidealetravelocità,potenzaedefficienza.Sesivuolepersonalizzareilveicoloconbatterieemotoreopzionali,ènecessariocambiareilpignoneolacorona.

Montandounpignoneconmenodentiounacoronaconpiùdentisiavràunacoppiamag-giore,malavelocitàmassimavieneridotta.Allostessomodo,aumentandoidentidelpignoneoriducendoquellidellacoronasiavràmenocoppiamamaggiorevelocità.Bisognafareattenzionequandosimontanopignonitroppograndiperchésipotrebbesovraccaricaresiamotorecheregolatore(ESC)conconseguentesurriscaldamentodientrambi.Quindi,quandosiprovanovariecombinazionidicoronaepignone,bisognateneresottocontrollolatemperatu-radimotoreeregolatoreperesserecerticherimangaentroivalorisopportati.Siamotorecheregolatorenondevonoesseretroppocaldidanonpoterlitoccare.Seletemperaturefosserotroppoaltebisognasostituireilpignoneconunopiùpiccoloe/olacoronaconunapiùgrande.

CAMBIARE PIGNONE/RAPPORTO DI RIDUZIONE1. Togliereilcarterdegliingranaggisvitandolesueviti.

2. Tirareindietroilmotoreallentandolesueviti.

3. Allentareilgranoetogliereilpignoneinstallato.

4. Mettereilnuovopignoneall'estremitàdell'alberomotoreinmodocheilgranosiaposizionatoincorrispondenzadellapartepiattadell'albero.

5. Posizionareilpignoneinmodocheisuoidentisianoallineaticonquellidellacoronaepoifissarlostringendoilgrano.

6. Regolareilgiocosuidentidegliingranaggi.

7. Rimettereilcartersugliingranaggi.

MOTORE BRUSHLESS 4 POLI DYNAMITE TAZER 3300KV (DYN4942)

REGOLARE IL GIOCO DELL’INGRANAGGIOIlgiocoègiàstatoregolatoinfabbrica,maènecessarioregolarlodinuovoquandosicambiamotoreoingranaggi.Ungiustogiocotragliingranaggi(ilmodocomesiaccoppiano)èimpor-tanteperleprestazionidelveicolo.

Quandoilgiocoètroppoampio,lacoronapotrebbeesserdanneggiatadalpignonemontatosulmotore.Seilgiocofossetroppostretto,lavelocitàpotrebbeesserelimitataesiailmotorechel’ESCsisurriscalderanno.

1. Togliereilcarterdegliingranaggisvitandolesueviti.

2. Tirareindietroilmotoreallentandolesueviti.

3. Mettereunpiccolopezzodicartatraidentidelpignoneequellidellacorona.

4. Avvicinaregliingranaggiestringerelevitidelmotore.

5. Toglierelacarta.Controllareilgiocoin3-5puntidifferentisullacoronamuovendoleggermentegliingranaggi.

6. Rimettereilcartersugliingranaggi.

3938 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE

Ilveicolononfunziona Batteriascaricaoscollegata Caricare/collegarelabatteria

InterruttoreESCnonsuON AccendereESC

Trasmettitorespentooconbatteriescariche Accendereosostituirelebatterie

Ilmotoregiramaleruoteposteriorinongirano

Ilpignonenoningranaconlacorona Regolareilgiocotrapignoneecorona

Ilpignoneslittasull'alberomotore Stringereilgranodelpignonesullazonapiattadell'albero

Ingranaggitrasmissionesgranati Sostituiregliingranaggidellatrasmissione

Spinottoditrascinamentorotto Sostituirelospinotto

Losterzononfunziona Ilconnettoredelservononècorrettamenteinseritonelricevitore

Verificarecheilconnettoredelservosiainseritobeneenelcanalegiustosulricevitore

Ingranaggiomotoredelservo,danneggiati Sostitureoriparareilservo

Nonsterzainunadirezione Ingranaggidelservodanneggiati Sostituireoriparareilservo

Ilmotorenongira Ifilidelmotorenonsonosaldatibene Rifarelasaldaturaconl'attrezzaturagiusta

Filidelmotorerotti Riparareosostituiresenecessario

Regolatore(ESC)danneggiato Contattarel'assistenzaHorizonHobby

Ilregolatore(ESC)siscalda Ingranaggisulmotoreconpassotroppolungo Usareunpignonepiùpiccoloounacoronapiùgrande

Trasmissionelegata Verificareeventualilegaturesulleruoteolatrasmissione

Tempodifunzionamentoscarsooaccelerazionefiacca

Batterianoncompletamentecarica Ricaricarelabatteria

Ilcaricabatterienonfornisceunacaricacompleta Provareconunaltrocaricabatterie

Trasmissionelegata Verificareeventualilegaturesulleruoteolatrasmissione

Portatascarsae/odisturbi Batterietrasmettitorescariche Verificareesostituire

Batteriadelveicoloscarica Ricaricarelabatteria

Connettoriofiliallentati Verificaretuttiifilieleconnessioni

Page 5: CONTENUTO AVVISO CONVENZIONI TERMINOLOGICHE · Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo XXX-SCT / XXX-SCB RTR per poterlo mettere a punto e fargli

IT

41

IT

40 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

GARANZIA

PERIODO DI GARANZIALagaranziaesclusiva-HorizonHobby,LLC(Horizon)garantiscecheiprodottiacquistati(il“Prodotto”)sonoprivididifettirelativiaimaterialiedieventualierroridimontaggio.Ilperiododigaranziaèconformealledisposizionilegalidelpaesenelqualeilprodottoèstatoacquistato.Taleperiododigaranziaammontaa6mesiesiestendeadaltri18mesidopotaletermine.

LIMITI DELLA GARANZIA

(a)Lagaranziaèlimitataall’acquirenteoriginale(Acquirente)enonècedibileaterzi.L’acquirentehaildirittoafarriparareoafarsostituirelamerceduranteilperiododiquestagaranzia.LagaranziacopresoloqueiprodottiacquistatipressounrivenditoreautorizzatoHorizon.Altretransazioniditerzepartinonsonocopertedaquestagaranzia.Laprovadiacquistoènecessariaperfarvalereildirittodigaranzia.Inoltre,Horizonsiriservaildirittodicambiareomodificareiterminidiquestagaranziasenzaalcunpreavvisoediescluderetuttelealtregaranziegiàesistenti.

(b)Horizonnonsiassumealcunagaranziaperladisponibilitàdelprodotto,perl’adeguatezzaol’idoneitàdelprodottoaparticolariprevistidall’utente.Èsolaresponsabilitàdell’acquirenteilfattodiverificareseilprodottoèadattoagliscopidaluiprevisti.

(c)Richiestadell’acquirente–spettasoltantoaHorizon,apropriadiscrezioneriparareosostituirequalsiasiprodottoconsideratodifettosoecherientraneiterminidigaranzia.Questesonoleunicherivalseacuil’acquirentesipuòappellare,seunprodottoèdifettoso.Horizonsiriservaildirittodicontrollarequalsiasicomponenteutilizzatochevienecoinvoltonellarivalsadigaranzia.LedecisionirelativeallasostituzioneoallariparazioneavvengonosoloinbasealladiscrezionediHorizon.Questagaranzianoncopredeidannisuperficialiodannipercausediforzamaggiore,usoerratodelprodotto,negligenza,usoaifinicommerciali,ounaqualsiasimodificaaqualsiasipartedelprodotto.Questagaranzianoncopredannidovutiadunainstallazioneerrata,adunfunzionamentoerrato,adunamanutenzioneountentativodiripa-razionenonidoneiacuradisoggettidiversidaHorizon.Larestituzionedelprodottoacuradell’acquirente,odaunsuorappresentante,deveessereapprovataperiscrittodallaHorizon.

LIMITI DI DANNOHorizonnonsiriterràresponsabileperdannispeciali,diretti,indirettioconsequenziali;perditadiprofittoodiproduzione;perditacommercialeconnessaalprodotto,indipendentementedalfattochelarichiestasibasasuuncontrattoosullagaranzia.InoltrelaresponsabilitàdiHorizonnonsuperamaiinnessuncasoilprezzodiacquistodelprodottoperilqualesichiedelaresponsabilità.Horizonnonhaalcuncontrollosulmontaggio,sull’utilizzoosullamanuten-zionedelprodottoodicombinazionidivariprodotti.QuindiHorizonnonaccettanessunaresponsabilitàperdanniolesioniderivantidatalicircostanze.Conl’utilizzoeilmontaggiodelprodottol’utenteacconsenteatuttelecondizioni,limitazionieriservedigaranziacitateinquestasede.Qualoral’utentenonfosseprontoadassumersitaleresponsabilitàassociataall’usodelprodotto,sisuggeriscedirestituireilprodottointatto,maiusatoeimmediatamentepressoilvenditore.

INDICAZIONI DI SICUREZZAQuestoèunprodottosofisticatodihobbisticaenonèungiocattolo.Essodeveesseremanipolatoconcautela,congiudizioerichiededelleconoscenzebasilaridimeccanicaedellefacoltàmentalidibase.Seilprodottononverràmanipolatoinmanierasicuraeresponsa-bilepotrebberorisultaredellelesioni,deigravidanniapersone,alprodottooall’ambientecircostante.Questoprodottononèconcepitoperessereusatodaibambinisenzaunadirettasupervisionediunadulto.Ilmanualedelprodottocontieneleistruzionidisicurezza,difunzionamentoedimanutenzionedelprodottostesso.Èfondamentaleleggereeseguiretutteleistruzionieleavvertenzenelmanualeprimadimettereinfunzioneilprodotto.Solocosìsieviteràunutilizzoerratoedipreverrannoincidenti,lesioniodanni.

DOMANDE, ASSISTENZA E RIPARAZIONIIlvostronegoziolocalee/oluogodiacquistononpossonoforniregaranziediassistenzaoriparazionesenzapreviocolloquioconHorizon.Questovaleancheperleriparazioniingaran-zia.Quindiintalecasibisognainterpellareunrivenditore,chesimetteràincontattosubitoconHorizonperprendereunadecisionechevipossaaiutarenelpiùbrevetempopossibile.

MANUTENZIONE E RIPARAZIONESeilprodottodeveessereispezionatooriparato,sipregadirivolgersiadunrivenditorespecializzatoodirettamenteadHorizon.IlprodottodeveessereImballatoconcura.Bisognafarnotarecheiboxoriginalisolitamentenonsonoadattipereffettuareunaspedizionesenzasubirealcundanno.Bisognaeffettuareunaspedizioneviacorrierechefornisceunatracciabil-itàeun’assicurazione,inquantoHorizonnonsiassumealcunaresponsabilitàinrelazioneallaspedizionedelprodotto.Inserireilprodottoinunabustaassiemeadunadescrizionedetta-gliatadeiproblemieadunalistadituttiisingolicomponentispediti.Inoltreabbiamobisognodiunindirizzocompleto,diunnumeroditelefonoperrivolgereulterioridomandeediunindirizzoe-mail.

GARANZIA A RIPARAZIONELerichiesteingaranziaverrannoelaboratesoloseèpresenteunaprovad’acquistoinoriginaleprovenientedaunrivenditorespecializzatoautorizzato,nellaqualeèbenvisibileladatadiacquisto.Selagaranziavieneconfermata,allorailprodottoverràriparatoosostituito.QuestadecisionespettaesclusivamenteaHorizonHobby.

RIPARAZIONI A PAGAMENTOSebisognaeffettuareunariparazioneapagamento,effettueremounpreventivocheverràinoltratoalvostrorivenditore.Lariparazioneverràeffettuatadopol’autorizzazionedapartedelvostrorivenditore.Lasommaperlariparazionedovràesserepagataalvostrorivenditore.Leriparazioniapagamentoavrannouncostominimodi30minutidilavoroeinfatturaincluderannolespesedirestituzione.Qualsiasiriparazionenonpagataenonrichiestaentro90giorniverràconsiderataabbandonataeverràgestitadiconseguenza.

ATTENZIONE :Leriparazioniapagamentosonodisponibilisolosull’elettronicaesuimotori.Leriparazionialivellomeccanico,soprattuttoperglielicotterielevettureRCsonomoltocostoseedevonoessereeffettuateautonomamentedall’acquirente.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ(inconformitàconISO/IEC17050-1)

No.HH2014072604

Prodotto(i): XXX-SCTBrushlessRTR,AVC:1/102WDSCTruck(IncludeilTrasmettitoreSpektrumDX2EeilRicevitoreSRS4210)

Numero(i)articolo: LOS03002

Classedeidispositivi: 2

Glioggettipresentatinelladichiarazionesopracitatasonoconformiairequisitidellespecificheelencatequidiseguito,seguendoledisposizionidelledirettiveeuropeeARTT1999/5/EC,CEM2004/108/ECeLVD2006/95/EC:

EN 300-328 V1.7.1: 2006 EN301 489-1 V1.9.2: 2012 EN301 489-17 V2.1.1: 2009

EN60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12: 2011

EN55022:2010 + AC:2011 EN55024:2010 EN61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009 EN61000-3-3:2008

Firmatoanomeepercontodi:HorizonHobby,LLCChampaign,ILUSA26luglio2014

INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ PER L’UNIONE EUROPEA AT BE BG CZ CY DE DK

EE ES FI FR GR HR HU

IE IT LT LU LV MT NL

PL PT RO SE SI SK UK

IS LI NO CH

GARANZIA E ASSISTENZA INFORMAZIONI PER I CONTATTI

STATO IN CUI IL PRODOTTO È STATO ACQUISTATO HORIZON HOBBY INDIRIZZO E-MAIL/TELEFONO INDIRIZZO

Germania HorizonTechnischerService [email protected]+49(0)41212655100

Christian-Junge-Straße125337Elmshorn,GermaniaSales:HorizonHobbyGmbH

4140 LOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONILOSI XXX-SCT / XXX-SCB RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI

SMALTIMENTO ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEAQuestoprodottonondeveesseresmaltitoassiemeairifiutidomestici.Inveceèresponsabilitàdell’utentelosmaltimentoditalirifiuti,chedevonoessereportatiinuncentrodiraccoltadesignatoperilriciclaggiodirifiutielettronici.Contaleprocedimentosiaiuteràpreservarel’ambienteelerisorsenonverrannosprecate.Inquestomodosiproteggeràilbenesseredell’umanità.Permaggioriinformazionisuipuntidiriciclaggiosipregadicontattareilproprioufficiolocaleoilserviziodismaltimentorifiuti.

SMALTIMENTO ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEAQuestoprodottonondeveesseresmaltitoassiemeairifiutidomestici.Inveceèresponsabilitàdell’utentelosmaltimentoditalirifiuti,chedevonoessereportatiinuncentrodiraccoltadesignatoperilriciclaggiodirifiutielettronici.Contaleprocedimentosiaiuteràpreservarel’ambienteelerisorsenonverrannosprecate.Inquestomodosiproteggeràilbenesseredell’umanità.Permaggioriinformazionisuipuntidiriciclaggiosipregadicontattareilproprioufficiolocaleoilserviziodismaltimentorifiuti.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ(inconformitàconISO/IEC17050-1)

No.HH2014072605

Prodotto(i): XXX-SCBBrushlessRTR,AVC:1/102WDSCBuggy(IncludeilTrasmettitoreSpektrumDX2EeilRicevitoreSRS4210)

Numero(i)articolo: LOS03003

Classedeidispositivi: 2

Glioggettipresentatinelladichiarazionesopracitatasonoconformiairequisitidellespecificheelencatequidiseguito,seguendoledisposizionidelledirettiveeuropeeARTT1999/5/EC,CEM2004/108/ECeLVD2006/95/EC:

EN 300-328 V1.7.1: 2006 EN301 489-1 V1.9.2: 2012 EN301 489-17 V2.1.1: 2009

EN60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12: 2011

EN55022:2010 + AC:2011 EN55024:2010 EN61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009 EN61000-3-3:2008

Firmatoanomeepercontodi:HorizonHobby,LLCChampaign,ILUSA26luglio2014

RobertPeakChiefFinancialOfficerHorizonHobby,LLC

RobertPeakChiefFinancialOfficerHorizonHobby,LLC

AT BE BG CZ CY DE DK

EE ES FI FR GR HR HU

IE IT LT LU LV MT NL

PL PT RO SE SI SK UK

IS LI NO CH


Top Related