+ All Categories
Transcript

SEGRETERIA SCIENTIFICA Antonio Arru - Paolo Castaldi - Alessandro Garau - Giovanni Melis

Ass.Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi

aimosProvider Nazionale ECM

Autore: Giovanni Stefano Frigo

ACCREDITAMENTO ECM n° 9,8 crediti assegnati per 150 Medici Chirurghi ( Area Interdisciplinare) Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Cardiochirurgia, Medicina interna, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Pediatri, Chir. Vascolare, Fisiatri, etc) Farmacisti, Biologi, e Infermieri

Venerdì 8 Mag ( sera)

ASPETTI GENERALI / LINEE GUIDA SEPSI ASPETTI DIAGNOSTICI

A. Arru Cagliari - A. Marongiu

Pisa

ore 15.00 Registrazione partecipanti e consegna materiali ecmore 15.10 Introduzione al corso e illustrazione obiettivi

Paolo Castaldi Cagliari - Alessandro Garau Cagliari

A. Garau Cagliari - Lanusei

ore 15.30 Illustrazione delle linee guida in area critica - Salvatore Murru Cagliariore 15.50 Sepsi e cuore - Luigi Cassisa Sassariore 16.10 Monitoraggio emodinamico in area critica - Fabio Guarracino ore 16.30 Amine ed aritmie - Elio Venturini Bassa Val di Cecinaore 16.50 Sepsi e chirurgia - Pierroberto Mioli Torinoore 17.10 Nuovi anticoagulanti orali ed embolia polmonare - Arturo Corchia Cecina

ore 17.30 Discussioneore 17.50 Pausa

P R I M A SESSIONE

Moderatori

APPROFONDIMENTI SULLA SEPSI ASPETTI TERAPEUTICI

ore 18.00 Sepsi e polmone - Pierpaolo Terragni Torino ore 18.20 Sepsi e rene ore 18.40 Presa in carico globale / riabilitazione

Gianni Melis Cagliari Andrea Montis Cagliari ore 19.00 Sepsi e biomarcatori : uptodate su procalcitonina,

presepsina, proteina C - Gabriele Finco Cagliari

ore 19.20 Discussioneore 20.00 Chiusura della sessione

ore 08.00 Registrazione partecipanti ore 08.20 Introduzione al corso

ore 08.30 Il punto di vista dell'ematologo nelle infezioni fungine e batteriche - Adriana Vacca Cagliari

ore 08.50 Imaging -

ore 09.10 La sepsi in pediatria: la meningite batterica - Maurizio Zanda Cagliariore 09.30 La sepsi in ortopedia: Lanuseiore 09.50

ore 10.10 ore 10.20 Pausa

ore 10.30 Illustrazione Endocardite - Paolo Isoni Cagliari - Diego Atzeni Cagliari ore 10.50 Approccio dell'infermiere: ottimizzazione del nursing e della nutrizione

artificiale Fabiana Matta Cagliari - Stefania Poddighe Cagliariore 11.10 Approccio dell'infettivologo - Gianluca Lai Cagliari ore 11.30 Approccio in cardiologia (endocardite e esperienza clinica) - Luigi Lai Cagliari ore 11.50 Timing chirurgico fisio Olianasore 12.10 Approccio in cardiochirurgia - Emiliano Cirio Cagliariore 12.30 Discussioneore 13.00 Pausa

ore 15.00 Microtrombosi periferica nella sepsi

ore 15.20 Approccio rianimatorio e medicina iperbarica, il salvataggio dell’artoe le medicazioni avanzate -

ore 15.40 Timing chirurgico - Alessandro Garau Cagliariore 16.00 Discussione

ore 16.20 Peritonite complicata da sepsi - Alessandro Garau Cagliariore 16.40 Approccio globale in area critica - Marta Sanna - Francesca Spano Cagliariore 17.00 Approccio in chirurgia - Aldo Lobina Cagliariore 17.20 Approccio dell'infermiere - Pierluigi Mura Cagliariore 17.40 Discussione ore 19.00 Chiusura della sessione e ritiro materiali ecm

G. Melis Cagliari - D. Atzeni Cagliari - L. Serra Cagliari - S. Mameli Cagliari

Angelo Francesco Perego Monselice

P. Castaldi Cagliari - P. Pusceddu Cagliari - C. Serra Cagliari - A. Pisano Cagliari

Angela Grosso Cagliari

l'infezione di una protesi Francesco Loddo La sepsi in chirurgia addominale Graziano Carta Cagliari - Manuela Moi CagliariDiscussione

P.P. Siddi Cagliari - L. Curreli Cagliari - G. Padua Sassari - E. Zidda Nuoro

- E Cagliari

A. Garau Cagliari - A. Napoleone Cagliari - T. Serci Carbonia - M. Piria Cagliari

Cristina Aresu Carbonia - Giulia Olianas Carbonia - Marco Spiga Carbonia Antonella Piredda CarboniaLuisa Boi - Stefano Vitelli Cagliari

Paolo Castaldi Cagliari

A. Garau Cagliari - S. Ferro Cagliari - G. Piras Oristano

Sabato 9 Mag ( matt e sera)

ESPERIENZE DI SEPSI A CONFRONTO

L'ENDOCARDITE BATTERICA

MICROTROMBOSI PERIFERICA NELLA SEPSI

PERITONITE COMPLICATA DA SEPSI

SECONDASESSIONE

Moderatori

T E R Z ASESSIONE

QUARTASESSIONE

Q U I N T ASESSIONE

S E S T ASESSIONE

Ordine dei Medici di Cagliari

AOU Cagliari AO Brotzu

Assessorato Igiene e Sanità e Assistenza Sociale

Regione Autonoma della SardegnaRegione Autonòma de Sardigna

patrocini richiesti

ASL CAGLIARI

Università degli Studi di Cagliari

Coordinamento di Azione SindacaleCo.A.S.

Medici Dirigenti

Associazioni RegionaliCardiologi Ambulatoriali

ARCA Sardegna

PROVIDER AIMOS - www.aimos.itAss. Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi

MODALITA’ D’ISCRIZIONE Pre- iscr iz ione obbligatoria. Iscrizioni a numero chiuso. Compilare la scheda d'iscrizione e trasmetterla alla Segreteria Organizzativa.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAAservice Studio srl via Machiavelli 136, CagliariTel. 070498613 - fax 070 42939 [email protected]

info e iscrizioni www.aservicestudio.com

SEDE DEL CORSO Caesar's Hotel via Darwin 2, Cagliari tel 070/340750 - fax 070/340755 www.caesarshotel.it

aserviceComunicazione e Immagine

studio srl a

con il supporto non condizionante di

Dessi

Per l'immagine di copertina si ringrazia il pittoreGiovanni Stefano Frigo. Liberamente tratto dal quadro “il Poetto e la Sella del Diavolo“

8-9 Maggio 2015 Caesar's Hotel, Cagliari

LA SEPSI SEVERA

Intervento Multidisciplinare in Area Critica

Per l’accompagnamento musicale si ringrazia il “ trio due isole“

Top Related