+ All Categories
Transcript
Page 1: Lidi al setaccio, atto secondo: Il premio “Radice di ... · d’argento invece arriva a San-nicola con il pasticcere Marco Andronico, titolare della pa-sticceria “Picci e Capricci”.

19Mercoledì 20 febbraio2019 LECCE PROVINCIA

di Vittorio CALOSSO

L’approfondimento e le ve-rifiche relative alle inchiestepenali sui lidi balneari porta indote una nuova ondata di con-trolli sul litorale di Gallipoli.Già da ieri mattina, su indica-zione della Procura di Lecce,il nucleo edilizio e ambientaledella Polizia locale e la Poli-zia provinciale hanno avviatouna ulteriore serie di sopralluo-ghi e controlli nelle strutturebalneari rimaste ancora monta-te tra il litorale nord (da Riva-bella a Lido Conchiglie) equello a sud della città (dallaBaia Verde al litorale di PuntaPizzo) alla ricerca di eventualiirregolarità e di abusi edilizisu tutti i fronti, e per la verifi-ca della corrispondenza deipermessi a costruire e delle au-torizzazioni paesaggistiche acarattere stagionale o annuale.Dopo la prima ricognizione ef-fettuata dai vigili urbani, a ot-tobre e inizio gennaio, per ve-rificare anche lo smontaggiodelle strutture (come richiestoe sollecitato da Prefettura e So-printendenza ai Beni paesaggi-stici) in possesso solo dei per-messi stagionali, ora l’attivitàdi indagine entra nel vivo enel merito. La Procura ha datomandato di passare al setac-cio, ad uno ad uno, i lidi galli-polini per approfondire e sco-vare le possibili irregolarità dinatura edilizia e sull’occupa-

zione demaniale, dopo il pri-mo report inviato all’autoritàgiudiziaria da parte del segreta-rio generale Giancarlo Ria e aseguito delle verifiche effettua-te dal comando della polizialocale.

Per oltre due mesi infatti ilcomando della polizia localedi Gallipoli e l’Ufficio Tecni-co hanno portato a compimen-to un capillare servizio di veri-fica sulle procedure di smon-taggio. Il comandante dei vigi-li urbani di Gallipoli, AntonioColiandro, aveva reso noto

che l’attività si era conclusa,dopo un lungo periodo di lavo-ro, e i dati raccolti erano con-fluiti nel report presentato alvaglio della Procura. La situa-zione fotografata dai vigili ave-va portato alla verifica di circauna quarantina di stabilimentibalneari. Tra questi tre titolaridi concessione demaniale peruso di struttura balneare aveva-no regolarmente provveduto al-lo smontaggio, altri otto nondovevano smontare in quantoin possesso di autorizzazioni epermessi edilizi annuali. Men-

tre 26 titolari di stabilimenti,tra il litorale nord e quellosud, sono stati denunciatiall’autorità giudiziaria per nonaver ottemperato allo smontag-gio pur essendo in possesso so-lo di autorizzazioni stagionalivalide dal 1 aprile al 31 otto-bre. Ma non solo. A seguitodel report del Comune sulleopere abusive sul litorale del 4gennaio scorso, era scattata larelativa inchiesta penale. Inballo non solo il tema dellosmontaggio (per il quale alme-no 24 dei lidi gallipolini segna-

lati avevano già ottenuto unasospensiva da parte del Tar),già considerato un abuso. Masul tavolo del procuratore Leo-nardo Leone de Castris edall’aggiunto Elsa Valeria Mi-gnone, c’è da approfondire laquestione dei presunti abusiedilizi ed in particolare delleopere eseguite senza autorizza-zione o in difformità a quantoautorizzato. Questione che haportato, nei giorni scorsi, giàal sequestro preventivo del li-do Samsara eseguito dalla Ca-pitaneria.

Ma ora l’approfondimentodell’inchiesta riguarda anchegli altri 26 stabilimenti control-lati, senza alcuna eccezione. Ilche lascia intendere che la po-lizia locale avesse già indivi-duato, nella prima ricognizio-ne, perlomeno qualche diffor-mità fra le strutture edilizierealizzate e le cubature e lemetrature riportate nei proget-ti. Ora i nuovi controlli punta-no a fornire all’inchiesta ele-menti utili a confermare o me-no le ipotesi di abusivismo sullitorale.

FARMACIEServizio pomeridiano e not-turno: Chiga, via Ariosto 45;Migali, viale Leopardi 74.Servizio facoltativo (8.30 -21.00): Ferocino, piazza S.Oronzo 31; Migali, viale Leo-pardi 74.CARMIANO Barbagallo E.Via San Francesco 25. CA-SARANO Petracca, via Alpe-stre 11. COPERTINO Fasa-no, via Mariano 10. GALATI-NA Mengoli, via Soleto 48.GALLIPOLI Merenda Giusep-pina Viale Europa 16. MA-GLIE De Donno, piazza Tam-borrino 19. NARDÒ De Bene-dittis, via Raho 9. SQUINZA-NO Valzano, via Brindisi 52.

d Il presidente della Regio-ne Puglia Michele Emilianoha consegnato ieri il premio“Radice di Puglia” a Ri-chard Iyere, il cittadino nige-riano che lo scorso 16 feb-braio, in occasione di una ra-pina avvenuta nel supermer-cato “Sisa” di via Alfieri aGallipoli, ha bloccato il rapi-natore, consentendone l’arre-sto. «Volevo ringraziare Ri-chard - ha detto Emiliano -per il suo gesto di legalità edi solidarietà verso chi inquel momento era in una si-tuazione di pericolo, dandocosì una mano a ripristinarela legalità anche alle forzedell’ordine. Qui c’è poco daparlare, tu hai fatto un gestoe hai fatto vedere di che pa-sta sei fatto - ha poi detto ilpresidente rivolgendosi diret-tamente al giovane - hai mes-so a rischio la tua incolumitàper aiutare una persona, unnostro fratello come te. Perquesto ti voglio dire grazie anome di quattro milioni dipugliesi che sono consapevo-li di avere accolto un fratel-lo, nel momento stesso in

cui hai deciso di stare connoi».

Il premio “Radice di Pu-glia” è riconosciuto - tra l’al-tro - in favore di personeche si sono distinte per ladiffusione di ideali di onestàe per il conseguimento di si-gnificativi risultati nel setto-re sociale, valorizzando e dif-fondendo l’immagine dellaPuglia. Il presidente, al ter-mine dell’incontro, al qualeha partecipato anche MauroGaetani (l’imprenditore pro-prietario del supermercato,che ha assunto il ragazzo),ha consegnato a Richard unaManna di San Nicola.

Baia Verde e Rivabella: il caso dei 26 stabilimenti ancora montati

Sopra, un tratto della Baia Verde, una delle zone controllate

GALLIPOLI

Lidi al setaccio, atto secondo:sopralluoghi su tutta la costa

d Una grande tela ispirata alSan Matteo del Caravaggio èstata realizzata con la tecnicadel pastello da Ippazio Cam-pa, per la cattedrale di SanMatteo a Salerno. L’artista sa-lentino, originario di Coriglia-no d’Otranto, militare, da di-versi anni vive a Roma. Cre-sciuto artisticamente negli am-bienti romani, ha ritratto per-sonaggi illustri. Campa ha rap-presentato la Vocazione diSan Matteo in maniera innova-tiva, pur mantenendo saldal’ispirazione all’omonimo ca-polavoro di Caravaggio. La te-la prende spunto proprio

dall’estrema sintesi con laquale il Vangelo narra questoepisodio. Gesù vede Matteodietro a un banco a riscuoterele imposte dovute all’impera-tore romano, lo chiama e luilo segue. Ed è proprio nell’at-timo in cui lo sguardo delpubblicano incontra quellodel Messia, che si racchiudeil significato di quel momen-to. «Il maestro Campa - sotto-linea Sara Magister, storicadell’Arte e studiosa del Cara-vaggio - riesce a ricomporrenella sua opera, una scena co-struita con grande rigore edequilibrio».

A.M.V.

d Parte oggi il servizio civi-le a Copertino: otto volonta-ri saranno impegnati pressola biblioteca comunale e losportello Informa Giovani.Salgono così a cinque i pro-getti avviati sul territorio co-munale e promossi dall’am-ministrazione Schito, per untotale di 20 giovani coinvoltie un finanziamento di oltre104mila euro: «Numeri im-portanti, anche in considera-zione della difficile situazio-ne economica generale chelimita le opportunità per i

più giovani. La Regione Pu-glia ha infatti approvato e fi-nanziato, per il terzo annoconsecutivo, tutti i progettidi servizio civile presentatidall’assessorato alla Culturadel Comune di Copertino eredatti dal dottor GiampaoloBernardi», si legge nella no-ta della giunta. «In un perio-do in cui manca la fiducianel presente e per i giovaniè sempre più difficile pro-grammare il futuro siamo riu-sciti a concretizzare un’op-portunità che rappresenta

una valida e concreta alterna-tiva e un’occasione di cresci-ta sia per i giovani impegna-ti nel servizio civile, sia perla comunità che avrà a dispo-sizione figure preparate emotivate in grado di dare ri-sposte ai bisogni culturali elavorativi richiesti», affermail primo cittadino SandrinaSchito.

E soddisfazione giungeanche da Cosimo Lupo, as-sessore alla Cultura: «Anchequest’anno il Comune di Co-pertino ha inteso rafforzare

il legame tra istituzioni enuove generazioni, offrendoa otto giovani la possibilitàdi prestare servizio civileper dodici mesi in attività diinformazione e promozionesocioculturale. I progetti pre-vedranno, inoltre, momentidi socializzazione finalizzatia tramandare la passione perla lettura, con la possibilitàdi partecipare a laboratori edeventi culturali».

G.Gra.

d Campionati di cucina italia-na 2019: Gallipoli e Sannicolaportano a casa il bronzo e l’ar-gento. Grande successo delbasso Salento ai campionati dicucina 2019 che si sono tenutilunedì scorso a Rimini dovesono stati premiati due vericampioni della cucina uno edel cake design e della cucinaartistica l’altro. Per la cucina,ad essere premiato con la me-daglia di bronzo è stato il gal-lipolino Antonio Russo chefdel ristorante “La Giudecca”,di proprietà del padre Giorgioe che si trova su LungomareGalilei, proprio in zona Giu-decca. Antonio Russo ha vin-

to con un piatto per il qualeha studiato per circa un anno.Si tratta di un “Rollè di Hali-but (specie di pesce somiglian-te ai Rombo) farcito con erbedi papavero, provola dolce,olive taggiasche e salsa di cro-stacei”. Un piatto particolar-mente apprezzato dalla giuriache lo ha gustato con il palatoe con gli occhi. La medagliad’argento invece arriva a San-nicola con il pasticcere MarcoAndronico, titolare della pa-sticceria “Picci e Capricci”.Marco Andronico è particolar-mente noto per le sue speciali-tà ed il modo particolare perla sua abilità nel creare delle

vere e proprie sculture dolci,sculture che lui realizza conmaestria anche con la frutta.Un artista del cake design in-somma e della cucina artisticaper la cui specialità è statoproprio premiato. “Poseidoneil Dio del mare” la sua dolcescultura che ha davvero esta-siato la giuria.

A.Mar.

Campionati di cucina: sul podiodue cuochi di Gallipoli e Sannicola

Il premio “Radice di Puglia”consegnato a Richard Iyere

GALLIPOLI

Nel Duomo di Salerno il San Matteodel maestro Ippazio Campa

CORIGLIANO

I ragazzi saranno impegnati presso la biblioteca comunale e lo sportello Informa Giovani. Schito: «Risultato importante»COPERTINO

Parte il servizio civile per otto volontari: «Occasione di crescita»

LECCE

Tel. 0832/2781 - Fax 0832/278222

Per questa pubblicità

LA PREMIAZIONE

Top Related