CONSIGLI PER AFFRONTARE L’ATTUALE SCENARIO ECONOMICO

Post on 31-Jan-2016

31 views 0 download

description

CONSIGLI PER AFFRONTARE L’ATTUALE SCENARIO ECONOMICO. Diapositive dell’intervento: www.paoloruggeri.it. QUANDO SI TORNA ALLA NORMALITA’?. STIME OCSE LUGLIO 2009 SUL PIL ITALIANO 2009: -5,1% 2010: +0,1%. IL PARADOSSO DI STOCKDALE!. 6. - PowerPoint PPT Presentation

transcript

11

CONSIGLI PER CONSIGLI PER AFFRONTARE AFFRONTARE

L’ATTUALE L’ATTUALE SCENARIO SCENARIO

ECONOMICOECONOMICO

2

Diapositive dell’intervento: www.paoloruggeri.it

3

4

QUANDO SI TORNA ALLA NORMALITA’?

STIME OCSE LUGLIO 2009 SUL PIL ITALIANO

2009: -5,1%2010: +0,1%

IL PARADOSSO

DI STOCKDALE!

6

7

I clienti vogliono o il meglio assoluto che c’è

sul mercato o quello meno costoso, tutto

quello che c’è nel mezzo è sottoposto a contrazione…

8

LE CRISI SONO DRAMMATICHE SE

NON HAI UNA VISION

9

• “La mia vision è ridurre i costi…”

VISION =

COME FACCIAMO A

DARE VALORE AL CLIENTE?

11

TUTTE LE GRANDI FORTUNE DEL

PASSATO SONO STATE CREATE IN MOMENTI COME

QUESTO

IL MONDO E’ CAMBIATO. DOBBIAMO CAMBIARE

ANCHE NOI.

1313

5 CONSIGLI PER 5 CONSIGLI PER CHI FA IMPRESACHI FA IMPRESA

14

1) OCCUPATI DELLE CAUSE

INTERNE

15

VALENTE PALI

• Luglio 2008: + 250%• Agosto 2008: +75%• Settembre 2008: + 200%• Marketing, rete vendita,

innovazione, vendere soluzioni e non prodotti, avere un obiettivo chiaro.

• “Non giustificare”

“POSSO CMQ FARLA

FRANCA PUR AVENDO…”

17

2) IL LAVORO DURO E’

CAMBIATO

18

COMFORT ZONE

19

20

21

GIANLUCA GESSI: SCOMODITA’

22

3) ABBRACCIA IL MARKETING!

1) Ascolta i clienti (92%)

2) R&D

3) Pensa a vendere (o al sell out) e non solo a

produrre

Montefalco: 21/05/09“Fabio Piccoli: oltre il

70% dei ristoratori non ha proposto vini ai loro

clienti nell’ultima settimana…”

26

SU PER LA SCALA DEL VALORE AGGIUNTO!

• Materiali Grezzi • Prodotti • Servizi • ??????• SOLUZIONI CHE MIGLIORANO LA

MARGINALITA’ DEL CLIENTE (soluzioni chiavi in mano, soluzioni per il sell out, soluzioni che rendano l’azienda cliente più competitiva)

27

DOVE SONO FINITI I SOLDI?

DIFFERENZIA LA BASE CLIENTI(di base “ritorna a

vendere”)

29

• a) Impara/ripassa la vendita

• b) Spendi sul marketing (rimani visibile)

• c) Trattieni i clienti esistenti

• d) Dov’è il Jackpot?

• e) Delivering excellent customer service

4) ADOTTA UNA POLITICA DI GESTIONE

RISORSE UMANE (e dei soci)

30

Primo dato relativo alla Leadership

• Riuscirai ad avere Leadership solamente sulle persone del cui comportamento ti consideri completamente CAUSA.

CHE COSA VOGLIONO LE PERSONE PER DARE

IL MASSIMO

• Apprezzamento ed elogi

• Coinvolgimento ed interesse

33

DA COSA DIPENDE IL VALORE DI

UN’IDEA DI BUSINESS?

34

5) STUDIA(MIGLIORA TE

STESSO)

35

L’AZIENDA E’ LO SPECCHIO DELL’IMPRENDITORE

• 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso

36

•NON E’ QUANTO BRAVO GIA’ SEI A DETERMINARE LE TUE PERFORMANCE…

• E’ QUANTO PIU’ BRAVO ASPIRI A DIVENTARE.

37

Thomas Stanley: “I milionari nella società hanno un sistema ed il

know how per riguadagnare il proprio entusiasmo e la propria

carica positiva quando la perdono”.

38

LA COMMODITY PIU’ IMPORTANTE: NON TI

VIENE GRATIS