CRISI = OPPORTUNITÀ · 2021. 1. 29. · Sulla base della nota corrispondenza, nella lingua cinese...

Post on 31-Mar-2021

3 views 0 download

transcript

Bandoperlapartecipazionealprogetto

CRISI=OPPORTUNITÀ

Laboratori di ripresa e montaggio per realizzare documentari in DSLR di promozione culturale e turistica; creare uno staff per il Centro Permanente Identità e Innovazione del Lazio con sede ad Alvito, Frosinone.

Lagravecrisieconomicaesocialecheinteressal’Europaeinparticolarel’Italiadaalcunianni,èormaidapiùparti riconosciuto che rappresenta non solo un difficile problemama anche una grande opportunità dicambiamento.EssaciobbligainfattiatrovareformedisviluppononpiùbasatesullacrescitaquantitativaindistintadeiconsumiedelPIL,maancheesoprattuttosuunacrescitaqualitativariguardantelaqualitàdelvivere, i rapporti tra le persone, lo sviluppo culturale e creativo, valori nuovi non più solo fondati sullacompetizioneelalottamaancheesoprattuttosull’empatiaelasolidarietà.Sullabasedellanotacorrispondenza,nella linguacineseed inaltre lingue,tra laparola“crisi”e laparola“opportunità”,ilprogettoprevedelarealizzazionedicorsielaboratoridicinemaelinguaggioaudiovisivo,confinalitàdiformazioneal lavoroper igiovaniedisviluppoturistico,economico,socialeeculturaledelterritorio.Nelle Terredi Comino, l’associazioneCinemAvvenire, in collaborazione con ilGal VerLa,ha realizzatounlaboratorio di ricerca-azione e di formazione alla comunicazione audiovisiva che ha realizzato il film 41°parallelo,unviaggionell’identità”edatovitaal“CentroPermanente Identitàe InnovazionediAlvito;nel2013,inoltre,èstatarealizzataunaseriedicorsidiriprese,montaggioeregia,conclusisiconlarealizzazionedi un documentario, dedicati ai giovani del territorio e agli studenti dell’Università di Cassino-Sora,nell’ambito del progetto regionale ed europeo “Dentroterra,- dentrote”. I corsi sono stati incentrati inparticolaresull’usodellenuovecamereDSLR,chehannorivoluzionatoilmododifaredocumentariinvideoacostiridotti.Ilprogettoattualeintenderilanciareildiscorsoavviato:

• siaavviandounnuovocorsodibase;• siaspecializzandoalcunideigiovanichehannopartecipatoaicorsiprecedenti;• siarecuperandoeravvivandoilrapportoconlepersonechehannopartecipatoalprogetto“Identità

eInnovazione”;conlafinalitàdi:

• formaredelletroupediripreseemontaggioperlarealizzazionedidocumentariefilmatisullerealtàproduttiveel’identitàculturaledelterritorio,conriferimentoanchealrapportotralegenerazioni,la salvaguardia dimestieri, arti, tradizioni e artigianato locale (zampogna, pastorizia, agricoltura,transumanza, scalpellini, apicoltura, ecc.) e la tutela e la valorizzazione dell’ambiente (ParcoNazionaled’Abruzzo,LazioeMolise);

• promuovere con queste attività documentaristiche e la rete Internet il territorio delle Terre diComino,attraversolostrumentodella“realtàaumentata”;

• riprendereleattivitàdelCentroPermanenteIdentitàeInnovazionediAlvito,gestendoloattraversoun’associazionetra lepersonechehannopartecipatoaicorsieadaltriprogettidisvilupposocio-culturaledelterritorio.L’associazionesaràcompostainmaggioranzadadonne,

IcorsisisvolgerannoingranpartenelterritoriodeiComunidellaValCominoeinparticolareAlvito,Arpino,AtinaeSanDonatoValComino,edinparteaRoma,nelCentroCulturaleCinemAvvenirediViaTripolitania,nelqualesarannopresentatianche idocumentari realizzatidaigiovani,perconsentire laconoscenzadellavorosvoltoanchealdifuoridelterritoriodellazonarurale,nellacittàdiRoma.Ai giovani partecipanti, inoltre, saranno fornite anche competenze di Art-Counseling, per utilizzare illinguaggioaudiovisivoperl’interventoneldisagiosociale.

Le attività di documentazione audiovisiva si collegano direttamente al progetto di rilancio turistico,economicoesocialerealizzatodalterritoriodelle"TerrediComino"nelqualeoperailGAL(GruppodiAzioneLocaledellaComunitàEuropeaformatoda34comuni).IfilmatiandrannoadimplementareilnuovoportaleturisticodelleTerrediComino,attraversolostrumentodella“realtàaumentata”(informazioniaggiuntivesulterritorioattraversoleimmagini).Destinatari:Idestinataridelprogettosonoigiovanitrai15ei35anniabitantinelterritoriodellaValComino(neiComuni:Acquafondata, Alvito, Aquino, Arpino, Atina, Belmonte Castello, Boville Ernica, Broccostella, CampoliAppennino, Casalattico, Casalvieri, Cervaro, Colle S.Magno, Fontechiari, Gallinaro,Monte San GiovanniCampano, Pescosolido, Picinisco, Piedimonte S. Germano, Pontecorvo, Posta Fibreno, Ripi, San BiagioSaracinisco,SanDonatoValdiComino,SanVittoredelLazio,Sant’EliaFiumerapido,Settefrati,Strangolagalli,Terelle,Vallerotonda,Veroli,Vicalvi,VillaLatina,VillaSantaLucia).Perpartecipareaicorsiènecessarioiscriversicompilandol’appositaschedaallegata,daconsegnare(inbustachiusaconladicitura"AssociazioneCinemAvvenire-ProgettoCrisi=Opportunità")pressogliufficidelGAL,PiazzaMarconi,3-Alvito(FR),entroil22febbraio2016.Ciascunodei2corsiprevisti(dibaseeavanzato)prevede un massimo di 20 partecipanti. In caso di iscrizioni eccedenti, la selezione avverrà a curadell’associazioneCinemAvveniresullabasedeiseguenticriteripreferenziali:età, rappresentatività territoriale (almeno 1 partecipante per comune), partecipazione a precedentilaboratori,motivazioneall’impegno,disponibilitàaproseguireattivitàassociativeeiniziativesulterritorio.PotrannocollaborarealleattivitàdelprogettoanchealtricittadinidelterritorioedellaregioneLazio.ObiettiviefinalitàdelprogettoInsinergiaconiprogettidiSviluppoLocaledelterritoriodelleTerrediComino:A.Creareun’associazionegiovanilecherealizziiniziativeinattivitàcreative,artistiche,culturali,deltempolibero,einparticolareattivitàdocumentaristichedellarealtàculturale,socialeedeconomicadelterritorio,pressoilCentroPermanenteIdentitàeInnovazioneconsedeadAlvito;B.Promuovereazionidisolidarietà,diintegrazionedellecomunitàstraniere,disviluppodeltessutosocialeconlapromozionedelleartietradizioni,deimestieritradizionaliedell’artigianatolocale,eattivitàdilegalitàdiffusainrelazioneancheadaltriterritoridisagiati;C.RilanciareilCentroPermanenteIdentitàeInnovazionediAlvito,comepuntodiriferimentodell’interazonadeiComunidelleTerrediCominoedierogazionediattivitàeserviziculturaliedocumentaristici,aumentandolaprofessionalitàdeigiovanipartecipanti;D.Incoraggiarelospiritodiiniziativaelapartecipazioneattivadeigiovaniinattivitàculturaliedartistiche;E.CreareungruppoassociativoamaggioranzadigenerefemminileperlagestionedelleattivitàdelCentro;G. Creare reti di partenariato con il GAL Ver La (Gruppo di Azione Locale del versante Laziale del ParcoNazionaled’Abruzzo,LazioeMolise),icomuniadessoaderentielevarieassociazionigiovanilieculturalidelterritorio.DuratadelprogettoIlprogettoavràladuratadiunanno,esiconcluderàil30gennaio2017conl’avviodellenuoveattivitàdelCentroPermanenteIdentitàeInnovazione.

IniziativarealizzatadaAssociazioneCentroInternazionaleCinemAvvenire

incollaborazionecon

ecofinanziatadallaPresidenzadelConsigliodeiMinistri–DipartimentoGioventùedelServizioCivileNazionaleedallaRegioneLazioattraversoilPianoAnnualeInterventiinfavoredeiGiovani.