Hackfood report

Post on 13-Apr-2017

433 views 0 download

transcript

#hackfoodCome l’ho seguita da remoto leggendo i big data

400 ragazzi organizzati in 69 team chiamati a sviluppare 2+1 brief per Autogrill, NaturaSi e H-Farm

NaturaSiCreazione di una comunità dedicata alla tutela dell’ambiente

AutogrillCome integrare al meglio un servizio tecnologico durante l’esperienza del consumatore in uno dei nostri punti vendita/concept store

H-FarmSviluppare un qualche cosa che risolva il problema dell’acquisto del cibo fresco online

Graph Metric Value

Graph Type Directed

Vertices 254

Unique Edges 576

Edges With Duplicates 1173

Total Edges 1749

Self-Loops 264

Reciprocated Vertex Pair Ratio 0,135294118

Reciprocated Edge Ratio 0,238341969

Connected Components 19

Single-Vertex Connected Components 16

Maximum Vertices in a Connected Component 234

Maximum Edges in a Connected Component 1719

Maximum Geodesic Distance (Diameter) 8

Average Geodesic Distance 2,766448

Graph Density 0,01201332

Modularity Not Applicable

Nella 24 ore le persone che hanno interagito su twitter sono state 254 generando 1749 relazioni. Di queste 1485 RT/Mention e 264 self loop(messaggi che non hanno avuto una propagazione)

Impression: oltre 2,77 mlnReach: oltre 2,1 mln

Twitter ed instagram sono state le agorà principali dove si sono sviluppate le conversazioni.

All’avvio dei lavori, le conversazioni erano poco definite: esisteva una sorta di loop tra 4 cluster. Cosa stava accadendo? Semplicemente poco: euforia da avvio con brindisi augurali e simpatiche richieste di aiuto

La geografia dell’interattività sociale cambia in tarda serata, all’avvio dei gympitch che trainano le conversazioni. Anche il racconto dell’evento attraverso i big data inizia ad essere apprezzato e rappresenta un piccolo volano durante il massiccio lavoro di concept e coding

Punti di vista

Totale flussi di relationshipTop Hashtags in Tweet in Entire Graph Entire Graph Count

hackfood 1153

hfarm 276

naturasi 63

startup 57

bigdata 53

food 48

hackathon 47

ecornaturasì 42

naturasì 41

innovation 25

35 gli hashtag che sono stati utilizzati durante la 24 ore.

L’analisi della distribuzione (Gini index) ha restituito un valore pari a 0,59 che indica una relativa concentrazione delle conversazioni. #naturasi è l’hashtag dove le conversazioni si sono maggiormente concentrate

L’attività di supporto di Roberta Zennaro ha guidato la mattinata dedicata ai pitch.

I contenuti degli elaborati non sono stati condivisi in reteIn quanto coperti da NDA

Come ultimo dato: i profili più chiacchieroni.

Escludendo H-Farm quale hubber, posizionando i profili in base alle variabili di in-degree (numero di messaggi in entrata) ed out-degree (numero di messaggi in uscita) si sono identificati i profili che hanno generato e movimentato il buzz.

Grazie

[ se volete saperne di più drwho@unconventionalm.it ]