IL CASO PARMA: I DISTRETTI SOCIO CULTURALI …...Quadro economico per l’attuazione dei distretti...

Post on 26-Aug-2020

2 views 0 download

transcript

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

IL CASO PARMA:

I DISTRETTI SOCIO CULTURALI PER LA

RIGENERAZIONE URBANA

POLITICA DEI DISTRETTI SOCIO-CULTURALIPOLICENTRISMO RIGENERATIVO

• Individuazione di ambiti urbani caratterizzati da FENOMENI DI PERIFERIZZAZIONE

• Individuazione di potenziali POLI ATTRATTORI URBANI dismessi, storico monumentali o ex industriali

• Ri-attribuzione di un ruolo catalizzatore partendo dalla forte IDENTITA’ SOCIALE E CULTURALE del luogo e del contesto in termini di valore storico artistico e di MEMORIA COLLETTIVA, riconoscendo la permanenza di fattori d’ATTRAZIONE

• Attribuzione di ambiti tematici specifici e differenti d’INTERESSE SOVRALOCALE a ciascuna polarità che possano esprimere punti d’ECCELLENZA DELLA PROPOSTA CULTURALE CITTADINA

• POLICENTRISMO RIGENERATIVO SOCIO-CULTURALE Determinazione di un sistema diffuso di polarità in rete integrato con il contesto urbano sociale e culturale

AMBITI STRATEGICI DI RIGENERAZIONE URBANA

A) AMBITO EX BORMIOLI - PARCO NORD

B) AMBITO STAZIONE - PASUBIO -VIALE FRATTI

WORKOUT PASUBIO: DISTRETTO DELLE IMPRESE CREATIVE E RIGENERAZIONE URBANA

C) AMBITO PABLO - OSPEDALE MAGGIORE

D)AMBITO “L’OLTRETORRENTE DEL GIARDINO”

COMPLESSO DELL’OSPEDALE VECCHIO: DISTRETTO DELLA MEMORIA SOCIALE-CIVILE E POPOLARE

E) AMBITO “IL CENTRO RITROVATO”

I CHIOSTRI DEL CORREGGIO: DISTRETTO DELLA CULTURA DELL’ECCELLENZA AGROALIMENTARE

AEMILIA 187 A.C.: DISTRETTO SOCIO-CULTURALE UNIVERSITARIO

F) AMBITO “I GRANDI PARCHI URBANI DI CINTURA”

PARCO DELLA MUSICA: DISTRETTO DELLA PRODUZIONE MUSICALE E ATTIVITÀ CONGRESSUALE

LA CITTADELLA DEI RAGAZZI: DISTRETTO DELLA CULTURA EDUCATIVA

5

14

21

22

26

31

CULTURA DELLA MEMORIA SOCIALE-CIVILE E POPOLARE

CULTURA DELLE IMPRESE CREATIVE

CULTURA DELLA MUSICA

CULTURA DELL’EDUCAZIONE CREATIVA

CULTURA DELL’ECCELLENZA AGROALIMENTARE

CULTURA DELLA CITTA’ UNIVERSITARIA

CULTURA DEL CINEMA E DELLE ARTI AUDIO-VISIVE

• 10 MLN € con risorse del Comune di Parma

33 MLN € FINANZIATI di cui:

Quadro economico per l’attuazione dei distretti socio-culturali

• 23 MLN € con contributi Stato/Regione

61 MLN € DI BUDGET COMPLESSIVO

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• La Grande Crociera: Galleria

culturale urbana come museo

multimediale

• La Corte del Sapere:

Biblioteca Civica

• La Corte delle Associazioni

Socio Culturali: associazioni e

Informagiovani

• Il Chiostro della Memoria

Sociale Civile Popolare:

Archivio Bertolucci, Istituto

Storico della Resistenza,

Associazioni Partigiane,

Archivio di Stato

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• “Hub” universitario delle

associazioni studentesche del

centro storico

• “Crocevia della via Emilia”:

percorso archeologico-

espositivo di Parma romana

• Area mercatale in borgo

Romagnosi

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• Polo per l’alta formazione,

sperimentazione e produzione

in ambito cinematografico e

audiovisivo dell’Università

degli Studi di Parma

• Spazio coworking

• Nuova sala civica

• Biblioteca di quartiere

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• Laboratorio per la

rigenerazione del territorio:

esposizione, confronto,

progetti, cittadinanza attiva

• Distretto delle Imprese

Creative: incubatore di

imprese innovative

• Sala Nervi: spazio eventi e

“piazza” degli usi temporanei

• Caffè letterario

09/06/15

• Agenzia di promozione del

territorio: D.M.O. (Destination

Management Organization)

• Polo museale integrato:

Camera di San Paolo,

Pinacoteca Stuard

• Fondazione Parma Unesco

Creative City of Gastronomy

• Open lab tematico

sull’eccellenza

agroalimentare, cultura e

innovazione

• Polo bibliotecario integrato:

biblioteca Ugo Guanda,

biblioteca Ilaria Alpi

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

09/06/15

09/06/15

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• Auditorium Paganini

• Polo congressuale

• Centro di produzione della

musica: nuova sede

Filarmonica Regionale Arturo

Toscanini

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

• Laboratorio culturale e

artistico dedicato all’infanzia e

alle famiglie

• La vetrata sul parco: spazio

ludico, espositivo,

assembleare e di lettura

• Il giardino dei laboratori

all’aperto

Michele Alinovi – Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Parma

GRAZIE PER L’ATTENZIONE