Il territorio attraverso i social network

Post on 01-Jun-2015

454 views 1 download

description

Il caso dei portali turistici e territoriali della provincia di Verona

transcript

Land throug the Social Web

riappropriarsi del territorio veronese riscoprendolo attraverso la rete

24 Ottobre 2009 @ VeneziaCampGRUPPOMEDIARETE

Ritorno alle origini

[-] Coinvolgere rendendo

consapevoli i cittadini del territorio in cui vivono

[-] Raccontare la storia del proprio territorio, i miti, le leggende

Ritorno alle origini

[-] Mappare il presente

[-] Far acquisire consapevolezza e

appartenenza alle aziende che operano nel veronese

un’unica reteche abbraccia

il veronese offline e online

L’ecosistema: uno sguardo

d’insieme

Unpli Provinciale

Consorzio Valpolicella

Consorzio BaldoGarda

Legenda: Proloco locale Flusso informazioni Proloco- Consorzio

Consorzio Locale Flusso informazioni Consorzio - Proloco

Flusso informazioni Consorzio - UnpliUnpli Provinciale

Flusso informazioni Unpli - Consorzio

Consorzio VeronaEst

Consorzio Lessinia

Valorizzare le tipicità dei singoli territori che

appartengono all’ecosistema di

riferimento

La tipicità della Valpolicella

Non di solo vino vive il valpolicellese.

Mappare il presenteCoinvolgendo direttamente i cittadini della Valpolicella stiamo costruendo

una mappa a misura del Valpolicellese: ristoranti, bar, attrazioni, ma anche giardini pubblici, parchi giochi, lavanderie, spazi attrezzati per gli animali, percorsi in bici o a piedi.

Affinché i cittadini si ri-avvicinino al territorio, ci dedichino la loro

attenzione, dobbiamo dar loro la possibilità di fidarsi di noi

per sentire l’odore della nostra terra e

riconoscere la loro stessa terra

Avere dei siti o dei portali aggiornati..

non basta!

Nel favorire la creazione di una rete di valore si è rivelato necessario avere un approccio di “lungo termine”, lavorando sull’intero ciclo della relazione, e non solo sull’attuale “momento”.

Obiettivo?

[-] creare un rapporto one to one con i cittadini con i quali si interagisceMigliorare la fiducia negli organizzatori (Pro Loco, Consorzi), trasformandone la visione da » organizzatori ad » amici

[-] creare un background, una sorta di humus territoriale per seguire ogni nuovo possibile sviluppo

Chiediamo la partecipazione

Conosci il tuo territorio?

Soprattutto quando richiederla, significa

scontrarsi con dei problemi concreti e quotidiani

Conosci il tuo territorio?

Conosci il tuo territorio?

Come?[-] Creiamo un mash-up, ovvero, una centrifuga di tutti i loro contenuti/interessi attraverso molteplici spazi online

E le aziende?

Con il loro contributo, creare Podguides & Podtours [audio e video],in cui riconoscersi e far conoscere il territorio in cui vivono e operano.

responsabilizzare al territorio ogni azienda. anche la più piccola.

raccontare la loro singola storia, facendola confluire in una storia più grande:

quella del territorio

coinvolgere in modo capillare

creare dei momenti di formazione per aiutare ogni azienda a valorizzarsi al meglio attraverso internet

E le istituzioni?

aascoltare ccondividere ppatrocinare ppromuovere

Unire..

[-] coinvolgendo [-] creando interesse [-] stimolando [-] condividendo contenuti unici [-] aiutando ogni cittadino ad essere parte integrante del territorio [-] migliorando il flusso delle informazioni

Come?

grazie, federica festi | http://scr.im/festi