Plastilina Fatta in Casa

Post on 30-Dec-2014

94 views 0 download

description

Realizzare della plastilina in casa si può. In questo documento troverete la ricetta e il procedimento.

transcript

Realizzare della morbidissima plastilina in casa, si può. Quali sono i pro? La procedura è facile; l’impasto è atossico; la plastilina è davvero morbidissima e malleabile.

Quali sono i contro?

Se si desidera colorare l’impasto, c’è da considerare che i coloranti alimentari costano parecchio (io li avevo in casa perché in qualche occasione li uso per decorare le torte);

La plastilina dura diversi mesi, ma se non manipolata per lungo tempo tende ad ammuffire.

Cosa serve?

Bicchiere di plastica che servirà da misura 3 bicchieri di farina bianca; 1/2 bicchieri di sale; 3 bicchieri d'acqua; 1 cucchiaio d'olio; due bustine di cremor tartaro*; coloranti alimentari.

Come si fa?

In una pentola a bordi alti, mettete l’acqua, il sale, l’olio e il cremor tartaro; riscaldate e aggiungete la farina bianca poco per volta. Continuate a riscaldare e mescolando con un cucchiaio di legno finché si formerà una massa.

Togliete dalla pentola e continuate a lavorare la pasta manualmente, per qualche minuto: la massa dovrà risultare morbida e liscia.

Se desiderate della plastilina colorata, dividete l’impasto in tante parti quanti sono i colori da creare e aggiungete il colorante alimentare.

Come si conserva?

Conservate in un contenitore ermetico anche fuori dal frigo.

* Il cremor tartaro è una sostanza che si usa in cucina (unita al bicarbonato) come agente lievitante. Lo si

trova nei supermercati, nello scaffale del lievito, dell’ammoniaca per dolci…

Per realizzare gli animaletti del mare, ho seguito il modello che ho trovato in questo bel libretto.