Prof. Guido Baldoni Prof. Guido BaldoniAvvicendamento Precessioni possibili (meglio le colture che...

Post on 02-May-2015

221 views 1 download

transcript

Prof. Guido BaldoniAvvicendamento

•Precessioni possibili (meglio le colture che liberano il campo in piena estate, con pochi residui)

Rinnovi es. girasole, pomodoro, barbabietola, mais, …

Maggese (= set-aside) nudo o vestito (con Leguminosae)

•Successioni possibili (lungo periodo tra raccolta del grano e semina della coltura primaverile)

Rinnovi es. mais, barbabietola, girasole, pomodoro, …

Prati es. medicaio, prati polifiti …

Intercalari es. mais, cavolfiore, borlotto, … (= II raccolti)

Coltura “depauperante”ma vantaggiosa perché produttiva, poco costosa, poco impegnativa

(Oggi tutta meccanizzabile g ∼ 30 h manodopera ha-1)

Cereali – Frumento – Avvicendam. e Lavoraz.

Stanchezza del terreno

x Patologie, es. “mal del piede”

x Semi di malerbe “resistenti”

x Carenza di elementi nutritivi

Evitare

Omosuccessione

= Monosuccessione= Ristoppio Gaeumannomyces graminis

(Sacc.) Von Arx & Olivier var. tritici Walker

Prof. Guido BaldoniLavorazioni del terreno

2-3 Lavorazionisecondarie

(es. Estirpatore + erpice a dischi + erpice rotante)

x letto di semina

Seminameccanicacon seminatrice“universale”

(3-5)

(4-6)

ARATURAa 40-50 cm prof.

(oggi a 20-30 cm)

(1)

(2)

Gestione deiresidui colturali(es. stocchi mais)

SEQUENZA TRADIZIONALE

Cereali – Frumento – Avvicendam. e Lavoraz.

Prof. Guido BaldoniLavorazioni: tendenze attuali

Non lavorazione o Semina su sodo(= no-tillage, zero-tillage, sod seeding)

1. Diserbo in presemina con erbicida totale

2. Semina diretta tra i residui colturalicon apposita seminatrice “da sodo”

Riduzione dell’intensità di lavorazione

g Sostenibilità economica ed ambientale

Minima lavorazione(= minimum tillage)

1. ± Trinciatura residui colturali

2. Erpicatura o Discissurasu terreno non arato

3. Semina con seminatrice normale

Riduzione costi

&

Accumulo disostanza organica

sulla superficiedel terreno

Cereali – Frumento – Avvicendam. e Lavoraz.

Prof. Guido BaldoniCosto delle lavorazioni del terreno

LAVORAZIONI DEL TERRENO PER FRUMENTO DOPO MAIS IN PIANURA(dati desunti da Associazione Trebbiatori e Motoaratori, Provincia AN, 1999)

LAVORAZ. TRADIZIONALE € ha-1 (e sue varianti)

Trinciastocchi 62Ripuntatura a 40 cm 105Aratura fino a 50 cm 179Aratura fino a 30 cm 116Aratura dopo ripuntatura 102Estirpatura 70Erpice a dischi su estirpato 55Erpice rotante 75Erpice a denti flessibili 34Seminatrice normale 51

Totale (min - Max) 388-520

MINIMA LAVORAZIONE € ha-1

Trinciastocchi 62Fresatura 75Erpice a denti flessibili 34Seminatrice normale 51

Totale 232

NON LAVORAZIONE € ha-1

Diserbo presemina 62

Seminatrice su sodo 98

Totale 160

Cereali – Frumento – Avvicendam. e Lavoraz.