renfr 1.pdf

Post on 07-Jan-2017

219 views 3 download

transcript

Ricostruzione di una capanna di Nea Nikomedeia (Macedonia)

Modello di capanna da Krannon (Tessaglia)

Vaso del Neolitico Antico da Sesklo (Tessaglia)

Vaso del Neolitico Antico da Souphli Magoula (Larissa)

Vaso del Neolitico Antico da Nemea (Corinto)

“Pintadera” del Neolitico Antico da Nea Nikomedeia (Macedonia)

Figurina antropomorfa del Neolitico Antico da Nea Nikomedeia

Vaso dipinto in bianco da Tell Asmaschka (Bulgaria), cultura di Karanovo I

“Altarini” triangolari e ceramica della cultura di Karanovo I (Bulgaria)

Vaso zoomorfo da Tell Muldawa (Bulgaria), cultura di Karanovo I

Vaso dipinto in nero in negativo da Gradeschnitsa (Bulagaria), fine del Neolitico Antico

Vaso da Endroed (Ungheria), cultura di Koeroes

Strumenti in osso da Endroed (Ungheria), cultura di Koeroes

Rispostiglio di selce da Endroed (Ungheria), cultura di Koeroes

“Pintadera” della cultura di Koeroes (Ungheria)

Figurina antropomorfa da Endroed (Ungheria), cultura di Koeroes

Area di diffusione della LBK (Linearbandkeramik): 5500-4500 BC

Ceramica LBK dalla Germania

Abitato LBK a Ormeignies (Belgio)

Abitato e necropoli LBK di Marainville-sur-Madon (Francia)

Ricostruzione di abitazione LBK

Necropoli LBK di Sonderhausen (Germania)

Tomba LBK, fase antica, dalla Moravia

Sepoltura a inumazione e incinerazione LBK da Arnstadt (Germania)

Sepoltura LBK di armato da Aiterhofen (Germania)

Sepoltura LBK con oggetti di ornamento da Mulhouse (Francia)

Ornamenti LBK da Kalbsrieth (Turingia) e Srbec (Boemia)

Dolmen doppio dalla Bretagna (fine del V millennio BC)

Grande tumulo allungato di Saint Michel, presso Carnac (Bretagna: IV millennio BC )

Incisioni all’interno di dolmen della Bretagna (IV millennio BC)

Ceramica neolitica dalla Bretagna (IV millennio BC)

Asce levigate dalla Bretagna (IV millennio BC)

Elementi di ornamento in callaite dalla Bretagna (IV millennio BC)

Dolmen a galleria di Creu d’en Cobertella (Catalogna: IV millennio BC))

Interno del dolmen di Soto in Andalusia con incisioni all’interno (IV millennio BC)

Elementi trilitici e falsa volta nel dolmen a corridoio di Cueva de Romeral in Andalusia

La volta della cella di Newgrange (Irlanda: seconda metà del IV millennio BC)

Ceramica neolitica dall’Irlanda (IV millennio BC)

Elementi di ornamento dalle tombe megalitiche di Carrowkeel (Irlanda)

Dolmen in Danimarca (intorno al 3000 BC)

L’insediamento di Chalandriani a Syros (seconda metà del III millennio)

Il tumulo di Maes Howe nelle Orcadi: prima metà del III millennio BC