Università di Roma “Tor Vergata”

Post on 16-Oct-2021

9 views 0 download

transcript

Stagione dei Concerti 2018-2019

Università di Roma “Tor Vergata”

Direzione Artistica Luigi Lanzillotta

Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia, 1

Stagione dei Concerti 2018-2019 A

udito

rium

Enn

io M

orri

cone30 Gennaio 2019

Musiche di G. Fantini, P. Torri, G.F. HandelM.R. Delalande, J.S. Bach, A.Guilmant

Ensemble Girolamo FantiniAl suon di bellico strumento

A. Di Mario, D. Agostini, M. Petrignani trombe baroccheM. Camilloni timpani, tamburo e percussioni G. Catalucci organo

13 Febbraio 2019

Ottoni SistinaOttoni della Cappella Musicale

Pontificia SistinaMusiche di W. Byrd, J.S. Bach, G. Gabrieli,

G. Verdi, G. Gershwin, N. Rota

20 Febbraio 2019

Pierluigi Camiciapianoforte

M. Musorgskij Quadri da un’esposizione suite per pianoforteP.I. Cajkovskij Dumka in do minore per pianoforte op. 59,

da Le stagioni: Al focolare, Barcarola, Troika, NataleA.Skrjabin Cinque preludi op. 16 -Sonata n. 4 in fa diesis op. 30

27 Febbraio 2019

Trio - Gabriele Pieranunzi violino

Alessandra Leardini violoncello

Antonello Maio pianoforte

Carlo Galante – Terzo libro di KenningFrancesco Cilea – Trio in Re maggiore

Felix Mendelssohn – Trio n. 1 in re minore, op. 49

6 Marzo 2019

La chitarra: la storia del rock, da Jimi Hendrix ad oggi

A. Martino, R. Zifarelli, N. Costa chitarra elettrica

M. Siniscalco basso elettrico, M. Rovinelli batteria

13 Marzo 2019

Massimo Venturiello legge Dante

Lettura critica del Prof. Rino CaputoLeonardo Spinedi violino

Musiche di J.S. Bach

20 Marzo 2019

F. Chopin Notturni op. 62, Ballata n. 4 op. 52, Mazurke op. 50, Andante spianato e grande polacca brillante op. 22

F. Liszt Sonata in si minore S. 178

Leonardo Pierdomenicopianoforte

27 Marzo 2019

Viaggio musicale nel primo noVecento italiano

V. Rieti Nonetto - G.Salviucci Serenata A. Casella Pupazzetti - G. Petrassi Introduzione e allegro

3 Aprile 2019

Fabio Maestri direttore

Lucia Filaci soprano, Chiara Osella mezzosoprano,

Carlo Putelli tenore, Dario Ciotoli baritono,

Luca Bruno baritono

Ensemble Roma Sinfonietta

Leonard Bernstein - Trouble in Tahiti

10 Aprile 2019

A cura di Giorgio Adamo, Giuseppina Colicci,Giancarlo Palombini, Serena Salvatori

Ciaramelle di Amatrice, improvvisazioni poetiche,organetti, zampogne, saltarelli, canti religiosi

Musica dalle Regioni d’Italia: il Lazio

15 Aprile 2019

Direttore Fabio MaestriOrchestra e Coro InCanto

Chiesa s. agnese - Piazza navona Roma

J.S. Bach La Passione secondo Giovanni

24 Aprile 2019

Massimo Venturiello voceEnsemble Roma Sinfonietta

Progetto Archilochus: La poesia di Giacomo Leopardi attraverso la musica contemporanea

Composizioni in prima esecuzione assoluta di Antonio Di Pofi, Marcello Filotei, Domenico Turi, Giovanni Guaccero

Commento ai testi di Giulio Ferroni

in collaborazione con

8 Maggio 2019

Stradella Young-Project Andrea De Carlo direttore

Santa Editta, vergine e monaca,regina d’Inghilterra - Oratorio per 5 voci e b.c.

A. Stradella

15 Maggio 2019

Sandro Deidda “Jem”

Docenti e personale € 50,00La tessera consente l’ingresso a 10 concerti a scelta fino ad esaurimento dei posti

Abbonamenti a posto fisso € 140,00Docenti e personale Università € 100,00Associazioni e circoli € 90,00

Biglietti € 12,00Ridotti € 8,00Studenti € 5,00

Tutti i concerti iniziano alle ore 18 La Direzione Artistica può apportare modifiche al programma

Infoline:06 3236104info@romasinfonietta.itwww.romasinfonietta.it

grafica: Franco Mascioli • stampa: Emmezeta

Tessera UNImusica

per Studenti: € 10,00

La tessera è valida tutta la stagione

(14 concerti) fino ad esaurimento dei posti

Stjepko Gut tromba e flicornoSandro deidda direzione, sax e clarinetto

Simone Loffredo sax alto e baritonoLorenzo GuaStaferro vibrafono e percussioni

umberto eLia pianoforte e tastierefranceSco GaLatro contrabbasso - ivano petti batteria

Orchestra Roma SinfoniettaEnrico Lombardi direttore

Vincenzo Bolognese violino solista

Greg voce