UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA,...

Post on 01-May-2015

220 views 0 download

transcript

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PAVIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA

Corso di Laurea Interfacoltà in

Comunicazione, Innovazione e Multimedialità

STRATEGIE DI MARKETING E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE:

I VALORI “DI MODA” IN H&M

Relatore: Tesi di Laurea di

Chiar.mo Prof. Maurizio Ettore Maccarini Cecilia Rognoni

Correlatore:

Chiar.mo Prof. Antonio Peter Margoni

a.a 2012/13

Ieri 1947

2013ca. 2800 punti vendita

Più di 48 mercati

Fatturato: 129 miliardi di corone svedesi (ca. 15 miliardi di euro)

Oggi

aumentare ogni anno il numero degli stores del 10-15%

Obiettivo

“Moda e qualità a miglior prezzo”

H&M si basa su sette valori fondamentali:

semplificare le operazioni/rendere semplici le cose

essere diretti e di ampie vedute

migliorare costantemente

avere spirito d’iniziativa

porre attenzione ai costi

lavorare in squadra

avere stima e fiducia nelle persone

STRATEGIA:

Produzione

Distribuzione

Logistica

Gestione del personale

H&M come sponsor

H&M sui social media

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE, LOGISTICA

DIVERSIFICAZIONE

diversi prodotti per diversi target

PUNTI VENDITA

VENDITA A CATALOGO

VENDITA ONLINE

SEMPLICITÀ

AFFIDABILITÀ

TRASPARENZA

EFFICIENZA

Gestione del personale

Possibilità di crescita professionale

Partecipazione alle attività dell'azienda

“Incentive Program”

Coinvolge tutti i dipendenti a prescindere dalla posizione ricoperta

H&M COME SPONSOR

Tomàs Berdych

Olympia Horse Show

Malin Baryard Johnson

H&M SUI SOCIAL MEDIA

interagire informare trarre ispirazione

CO-BRANDING

+Prestige

= “MASTIGE”

Mass Market

CO-BRANDING2004 … 2013

Sostenibilità ed etica: valori fondamentali di H&M

“La sostenibilità è un importante valore

aggiunto per i nostri prodotti e un ottimo

strumento per rafforzare ulteriormente la

nostra offerta”

Karl-Johan Persson

amministratore delegato e presidente di H&M

OBIETTIVO gestire tutte le attività in modo che

siano sostenibili dal punto di vista economico, sociale

ambientale

Il recupero degli abiti usati Il progetto “All For Children” H&M e il rispetto idrico

“H&M Conscious”

Recupero degli abiti usatiLa moda non merita di finire nei rifiuti …

il 95% dei prodotti tessili che finiscono nelle discariche potrebbe essere riutilizzato

Il progetto “All For Children”

il 25% dei ricavi della collezione “All For Children” viene donato a favore di progetti che prevedono la collaborazione tra H&M e

UNICEF

H&M e l'acqua

prevede la collaborazione tra H&M e WWF allo scopo di fissare nuovi standard per una gestione responsabile dell'acqua

nell'industria della moda

“Fashion Against Aids”

Il 25% dei ricavi della collezione è destinato a progetti di prevenzione al virus Hiv

L'iniziativa è stata lanciata da Designers Against Aids (Dda), un'organizzazione no profit che

riunisce numerosi stilisti in tutto il mondo

Obiettivo diffondere una maggior consapevolezza del

problema Aids

In Conclusione ...

Marketing Valori

Bibliografia Richard P.Bagozzi, Fondamenti di Marketing, Il Mulino.

Stefano Sacchi e Andrea Balconi, Modaterapia, Salani Editore.

Lunghi C. e Montaghini E. (2007) La moda responsabile, FrancoAngeli, Milano.

Sitografia http: // www. hm. it

http: // www. hmformentor. com

http : // www. globalcompactnetwork. org

http: // www. iltrasnationale. org/aziende/ hennes_mautirts.php

http:// www. ilsole24ore. it

Tesi di Laurea di

Cecilia Rognoni

Grazie per

l'attenzione