Vanessa Causin. Integrazione scolastica, il puzzle di Matteo.

Post on 24-Jul-2015

94 views 2 download

transcript

LORENZO … PER GLI AMICI LOLLO!

Una storia speciale

“Non si scrive perché si ha qualcosa da dire, ma perché si ha voglia di dire qualcosa” (Emil Coran)

“SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMi” (Checco Zalone)

FIDUCIA E COLLABORAZIONE:

Lorenzo (tenace e curioso);

famiglia (feedback quotidiano);

scuola (classe eterogenea per età: i piccoli imitano i grandi/ i grandi aiutano i piccoli).

3 ANNI“I GRANDI VIAGGI INIZIANO SEMPRE CON DEI PICCOLI

PASSI” (Confucio)

difficoltà di comprensione e di attenzione;

difficoltà motorie (non sa fare le scale da solo, fatica a correre, etc.);

difficoltà verbali (comunica con gesti, pronuncia qualche suono);

difficoltà nell'autonomia (non ha controllo sfinterico).

Dicembre 2010La famiglia riceve la diagnosi:

LORENZO E' AFFETTO DALLA SINDROME DI PRADER WILLI

INIZIO DELLA FINE ???

“Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio” (Jim Morrison)

4 ANNI

“ IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DOPO IL BIG BANG” (Jovanotti)

bisogno di STIMA (“So che tu ce la puoi fare” / ”IO _RANDE!”);

4 ANNI

bisogno di RESPONSABILIZZAZIONE

(“Mi aiuti/aiuti il compagno, per favore?” ”AIUTO ME”);

4 ANNI

bisogno di AUTOREVOLEZZA

(L'importanza del NO! Il valore dell'attesa per aggirare l' OPPOSIZIONE:

”PRIMA LAVORO QUA,

DOPO COLORI A POSTO”);

4 ANNI

bisogno di UGUAGLIANZA

(il caso della minestra di serpente).

5 ANNI

“ UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO” (Alexandre Dumas)

Uno per tutti: bisogno di sentirsi UTILE

- comitato passeggiata;

- pulmino giallo

(il caso del berretto di Rosa);

- responsabile del bagno,

sala da pranzo, segreteria.

5 ANNI

Tutti per uno: bisogno di sentirsi IMPORTANTE

Leader inconsapevole:

- i compagni lo cercano

nel gioco;

- i compagni si preoccupano

per lui (il caso del panino

al prosciutto)

IL TRIONFO DI LORENZO

Giugno 2013La famiglia comunica alla scuola:

LORENZO E' AFFETTO DALLA SINDROME DI PRADER WILLI

SCELTA GIUSTA O SBAGLIATA?

Vantaggi:

Sfondare il muro di gomma;

Alzare sempre la posta in gioco.

SONO DI PIU' LE COSE CHE LORENZO HA INSEGNATO A NOI, RISPETTO A

QUELLE CHE NOI POTEVAMO INSEGNARE A LUI

Maestra Vanessa

Scuola Infanzia Suore Sacramentine

Oriago di Mira (Venezia)