+ All Categories
Home > Documents > 6. La Qualità e La Misurazione Nei Servizi Turistici

6. La Qualità e La Misurazione Nei Servizi Turistici

Date post: 10-Oct-2015
Category:
Upload: ombrico
View: 16 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
manuale

of 73

Transcript
  • 16. La qualit e la misurazione

    nei servizi turistici

    6.1 Gli indicatori di visibilit sulla qualit dei siti web turistici (Dott.ssa Tanasi)

    6.2 La valutazione dei siti di attrazione turistica (Dott.ssa Sanfilippo)

    6.3 Nuovi approcci per il miglioramento della qualit dei siti culturali (Dott.ssa Sanfilippo)

    6.1 Gli indicatori di visibilit sulla qualit dei

    siti web turistici (Dott.ssa Tanasi)

  • 2Statistica Economica per il Turismo 3Prof. Benedetto Torrisi

    OBIETTIVO

    ANALISI

    WEBSTRUTTURE RICETTIVE

    SITO WEB DI QUALIT

    Statistica Economica per il Turismo 4Prof. Benedetto Torrisi

    Il lavoro articolato in tre capitoli:

    - Parte 1: INTERNET UNA REALTCONCRETA PER GLI UTENTI;

    - Parte2: LIMPATTO DI INTERNET NEL SETTORE TURISTICO;

    - Parte 3: LA QUALIT DI UN SITO WEB

    TURISTICO: UN MODELLO PER LA VALUTAZIONE.

  • 3Statistica Economica per il Turismo 5Prof. Benedetto Torrisi

    Lobiettivo di tale lavoro lanalisi, dopo una panoramica sullutilizzo di Internet in Italia, del rapporto esistente tra il Web e le strutture ricettive. Sono state altres studiate le caratteristiche che dovrebbe avere un sito web per poter essere definito di qualit, essere visibile e competere nel complesso mondo di Internet.

    Questo lavoro stato effettuato attraverso la presentazione di un modello per la valutazione dei siti web, ed stato applicato ad un sito di una struttura ricettiva di Siracusa, con lo scopo di poterne evidenziare i punti di forza e quelli di debolezza su cui necessario intervenire.

    Statistica Economica per il Turismo 6Prof. Benedetto Torrisi

    INTERNET UNA REALTCONCRETA PER GLI UTENTI

  • 4Statistica Economica per il Turismo 7Prof. Benedetto Torrisi

    Chi utilizza Internet in Italia?

    La rete diventa sempre pi protagonista della vita quotidiana, gli Italiani si collegano sempre pispesso per lavoro, tempo libero, studio, vacanze e comunicazione.

    Nel mese di Luglio 2010 sono 23,8 milioni gli Italiani online, con un incremento su base annua del 10%.

    Statistica Economica per il Turismo 8Prof. Benedetto Torrisi

    Landamento di Internet in Italia indica che siamo ancora lontani da unipotetica soglia di saturazione. La crescita continua, nonostante delle fasi di rallentamento evidenti nel grafico seguente che mostra levoluzione dal 1997 al 2009 degli utenti Internet in Italia.

    Utenti Internet in Italia 1997-2009 (Numeri in milioni)

  • 5Statistica Economica per il Turismo 9Prof. Benedetto Torrisi

    In relazione allet vi una fascia estesa di adulti, compresi tra i 25 e i 54 anni che rappresentano il 65% del totale, contrariamente al pensiero ampiamente diffuso che la rete sia utilizzata soprattutto fra i giovani. Naturalmente ancora molto debole la diffusione della rete fra gli anziani.

    Utenti Internet per et (Percentuali)

    Statistica Economica per il Turismo 10Prof. Benedetto Torrisi

    Dalla relazione sulla competitivitdigitale pubblicata dalla Commissione Europea, lEuropa risulta leader mondiale per lutilizzo della rete. Se analizziamo per lItalia, si riscontra uno sviluppo debole rispetto agli altri paesi della Comunit europea; risulta quintultima nella graduatoria, collocandosi al ventunesimo posto. Il tasso di penetrazione dellItalia del 53% rispetto alla media europea del 65%. Lo sviluppo dellItalia dovrebbe essere pi veloce in modo da poter accorciare le distanze rispetto ai paesi pi evoluti.

    Famiglie europee che possiedono un accesso ad Internet (percentuali). Anni 2008-2009

  • 6Statistica Economica per il Turismo 11Prof. Benedetto Torrisi

    ATTIVIT SVOLTE DAGLI UTENTI SU INTERNET

    Il dato rilevante la quota di utenti online che usano servizi relativi a viaggi e soggiorni. Su tale dato si focalizza lo studio, analizzando il turismo online nelle diverse sfaccettature.

    Statistica Economica per il Turismo 12Prof. Benedetto Torrisi

    LIMPATTO DI INTERNET NEL SETTORE TURISTICO

  • 7Statistica Economica per il Turismo 13Prof. Benedetto Torrisi

    Il settore turistico ha attraversato 3 rivoluzioni tecnologiche:

    - Computer Reservation System;

    - Global Distribution System;

    - Internet Revolution.

    Statistica Economica per il Turismo 14Prof. Benedetto Torrisi

    La rilevanza del turismo su Internet spiegata da diversi fattori:

    la rete rappresenta un mezzo ideale per la prenotazione di viaggi, offrendo ai viaggiatori la possibilit di programmare autonomamente il loro itinerario;

    il prodotto turistico deperibile, ed Internet, con le sue possibilit di aggiornamento costante, unideale strumento di vendita;

    la struttura del web attrae il potenziale turista consentendogli di visitare destinazioni, camere dalbergo, villaggi, oltre che di scambiare opinioni e chiedere consigli nei forum e network.

  • 8Statistica Economica per il Turismo 15Prof. Benedetto Torrisi

    Si analizzeranno:

    il profilo del turista fai da te, che senza intermediari accede, via Internet, direttamente al nuovo mondo del turismo online;

    le azioni che gli operatori delle strutture ricettive devono intraprendere per essere visibili sulla rete, una necessit per competere nel mercato di oggi e in quello del futuro.

    Statistica Economica per il Turismo 16Prof. Benedetto Torrisi

    Turismo: la prima voce del commercio elettronico

    I fattori che influenzano il commercio elettronico, dal punto di vista dellutente, sono:

    comunicazione diretta con il venditore; acquisto consapevole ed informato; comodit nellacquisto; convenienza economica; sicurezza della transazione; sicurezza della spedizione; condizioni trasparenti.

  • 9Statistica Economica per il Turismo 17Prof. Benedetto Torrisi

    Grafico 2.1- Incidenza dei prodotti e sevizi sul commercio elettronico. Anno 2010.

    Il turismo in Italia rappresenta la prima voce del commercio elettronico con il 51% del valore totale, ed uno dei settori a maggior tasso di sviluppo sul web.

    Statistica Economica per il Turismo 18Prof. Benedetto Torrisi

    Nel primo trimestre del 2010 le-commerce riprende a correre crescendo a doppia cifra in tutti i comparti, soprattutto nel settore del turismo elettronico, con una crescita del 23% rispetto al 2009 .

    Grafico 2.2- Variazioni 2009-2010 sulla crescita dei comparti delle-commerce.

    mln

    di

  • 10

    Statistica Economica per il Turismo 19Prof. Benedetto Torrisi

    Il profilo del turista online: vacanze a tutto web

    Il turista sempre pi esigente e attento a definire i propri parametri di giudizio e di soddisfazione.

    In Internet si propone di cercare:

    Il turista avendo ormai la possibilit di confezionarsi la propria proposta turistica, diventa produttore e allo stesso tempo consumatore del turismo.

    Servizi di qualit e itinerari personalizzati

    Convenienza economica

    Informazioni iniziali

    Statistica Economica per il Turismo 20Prof. Benedetto Torrisi

    Dallindagine Consumer Behaviour Report 2010: web, viaggi e vacanze, riguardante il comportamento dacquisto online in relazione al turismo, risulta che l83% dei soggetti intervistati ha fatto acquisti online ed inoltre da questa percentuale l88% ha effettuato acquisti relativi a viaggi e soggiorni.

    Grafico 2.3- Acquirenti online che fanno acquisti legati ai viaggi

    Fonte: Netcomm e ContactLab, Consumer Behaviour Report 2010

    Acqusti legati aviaggi

    Acquisti nonlegati a viaggi

  • 11

    Statistica Economica per il Turismo 21Prof. Benedetto Torrisi

    Grafico 2.4 Acquirenti che hanno utilizzato Internet per organizzare le loro vacanze

    42%

    28%

    18%12%

    Si, per

    acquistare

    una vacanzaonline

    Si, solo per

    raccogliere

    informazioni

    Si, per

    prenotare

    una vacanzacon saldo in

    agenzia o sul

    posto

    No, non l'ho

    usato

    Questestate hai usato Internet per organizzare le tue vacanze?

    88%

    Statistica Economica per il Turismo 22Prof. Benedetto Torrisi

    I potenziali turisti affermano che la prima cosa che conta il luogo che si sceglie per spendere le proprie vacanze, poi le informazioni logistiche, ancora luoghi attraenti dove dormire, mangiare, divertirsi; stimoli e idee su dove andare; posti adatti anche alle altre persone con cui si parte; offerte convenienti...

    54%

    52%

    41%

    35%

    30%

    24%

    23%

    2%

    Prima il posto, poi l'offerta conveniente

    Informazioni logistiche (t rasporti, alberghi...)

    Posti belli dove dormire, mangiare, divertirsi

    St imoli e idee su dove andare

    Post i adat ti anche alle altre persone con cui

    vado

    Prima lofferta conveniente

    Musei, concert i, visite guidate, escursioni

    Altro

    Cosa cerchi on-line quando tinformi per le tue vacanze? (scelta multipla)

    Grafico 2.5- Oggetto di ricerca online degli acquirenti che sono stati in vacanza nel 2010

  • 12

    Statistica Economica per il Turismo 23Prof. Benedetto Torrisi

    84%

    71%

    20%

    19%

    18%

    18%

    11%

    7%

    6%

    6%

    4%

    3%

    L'aereo

    L'albergo

    Il noleggio dell'auto e di altri mezzi di t rasporto

    Il villaggio turistico

    Bigliet ti per musei, concerti, visite guidate, escursioni

    Lappartamento/casa in affit to

    Il treno

    La crociera

    Lagriturismo

    Il residence

    Il campeggio/ostello

    Altro

    Componenti del viaggio che gli acquirenti hanno acquistato o prenotato online

    Puoi specificare quali sono le componenti del viaggio o della vacanza che hai acquistato o prenotato on-line? (scelta multipla)

    Statistica Economica per il Turismo 24Prof. Benedetto Torrisi

    Motivi che spingono gli acquirenti ad acquistare/prenotare la vacanza online

    56%

    54%

    53%

    47%

    40%

    4%

    On-line pi facile confrontare i prezzi dellofferta

    On-line si ha la possibilit di essere pi autonomi

    On-line si t rovano prezzi pi vantaggiosi

    On-line si risparmia tempo

    On-line si trova una maggiore variet di scelta

    Ho seguito i consigli di familiari/amici/conoscentiPer quali motivi

    questestate hai acquistato - prenotato almeno una parte della tua vacanza on-line? (Scelta Multipla)

  • 13

    Statistica Economica per il Turismo 25Prof. Benedetto Torrisi

    49%

    42%

    40%

    40%

    31%

    5%

    3%

    7%

    9%

    7%

    Il n di siti che hai visitato prima di acquistare/prenotare ..

    L'uso che hai fatto di Internet perinformarti/organizzare le tue vacanze

    La ricerca di offerte on-line per le vacanze ...

    Il tempo che hai passato on-line perorganizzare le tue vacanze ...

    L'uso che hai fatto di Internet per effettuaretransazioni on-line ...

    Aumentato

    Diminuito

    Variazioni 2009-2010 sullattivit compiuta online per organizzare le vacanze

    Statistica Economica per il Turismo 26Prof. Benedetto Torrisi

    0,5%0,9%

    28,60%

    3,20%

    66,80%

    non sa

    molto difficile

    per nulla difficile

    poco difficile

    abbastanza difficile

    Difficolt riscontrata nellattivit di prenotazione della vacanza

    Fonte: Universit la Sapienza di Roma e Federalberghi, 2009

    Il campione preso in considerazione che ha effettuato una prenotazione dal sito web dellalbergo dichiara per il 67% di non trovare alcuna difficolt nelleffettuare tale procedura, e il 28%dichiara una lieve difficolt; tali dati segnalano che il consumatore, utilizzando i servizi di prenotazione online, ne apprezza la fruibilit.

  • 14

    Statistica Economica per il Turismo 27Prof. Benedetto Torrisi

    Le imprese turistiche e limportanza di essere presenti in rete

    Con lo sviluppo di Internet le imprese turistiche oggi si trovano di fronte uno scenario totalmente differente e per tale motivo devono costruirsi o ancor meglio ricostruirsi unimmagine, un ruolo e soprattutto una credibilit che gli pu derivare soprattutto dalla qualit dei prodotti/servizi offerti in rete.

    Essere presenti online permette di arrivare direttamente ai clienti, informarli dellofferta, garantirgli dei servizi, creare e mantenere legami con gli stessi, anche dopo che essi hanno usufruito del viaggio: Internet un ambiente relazionale.

    Statistica Economica per il Turismo 28Prof. Benedetto Torrisi

    Visibilit e motori di ricerca: Google domina le ricerche

    I motori di ricerca svolgono un ruolo primario nel settore turistico.

    I potenziali turisti alla ricerca di informazioni, intenti ad acquistare/prenotare un viaggio, o servizi collegati ad esso, interrogano i motori di ricerca chiedendo risposte alle loro richieste. Al fine di incontrare domanda ed offerta turistica necessario per le imprese turistiche essere visibili.

    Google in assoluto il motore di ricerca pi visitato al mondo.

  • 15

    Statistica Economica per il Turismo 29Prof. Benedetto Torrisi

    In Europa 8 ricerche su 10 sono effettuate su Google.

    79%

    17%

    2% 2%

    Google

    Yahoo!

    Msn

    Altri network

    Volume delle ricerche online sul mercato europeo

    Fonte: Ns. elaborazioni su dati forniti da com.Score Inc. riferiti a Marzo 2008

    Statistica Economica per il Turismo 30Prof. Benedetto Torrisi

    9 italiani su 10 online consultano i motori di ricerca

    93%

    89%

    87%

    88%

    I motori di ricerca sono lo strumento pi

    efficace per t rovare informazioni

    Utilizzo quotidianamente i motori di ricerca

    Mi influenzano in modo decisivo le

    informazioni ottenute dai motori di ricerca

    Dai motori di ricerca scelgo cosa acquistare

    La parola agli Italiani sui motori di ricerca

    Fonte: Ns. elaborazioni su dati forniti da SEMS/OTO - 2009

  • 16

    Statistica Economica per il Turismo 31Prof. Benedetto Torrisi

    Gli Italiani premiano Google con l91% delle preferenze, contro il 4% di Virgilio e il 3% di Yahoo! e l1% di Msn.

    91%

    4%3%

    1%1%

    Google

    Virgilio

    Yahoo!

    Msn

    Altri motori

    Preferenze degli Italiani sui motori di ricerca

    Fonte: Ns. elaborazioni su dati forniti da SEMS/OTO - 2009

    Statistica Economica per il Turismo 32Prof. Benedetto Torrisi

    91%

    4%

    3%

    1%

    86%

    5%

    4%

    1%

    Google

    Virgilio

    Yahoo!

    Msn

    2009

    2008

    Variazioni percentuali sulle preferenze degli utenti nelluso dei motori di ricerca.

    Fonte: Ns. elaborazioni su dati forniti da SEMS/OTO - Anni 2008-2009

  • 17

    Statistica Economica per il Turismo 33Prof. Benedetto Torrisi

    Le strutture ricettive presenti sul web

    Dallindagine dellOsservatorio Nazionale del Turismo del luglio 2010, risulta una crescita costante delle strutture ricettive presentisul web, che passa dall82% del 2009 al 84,6% del 2010.

    82%

    84,60%

    2009 2010

    +2,6%

    Fonte: Ns. elaborazioni su dati dellOsservatorio Nazionale

    del Turismo Unioncamere, luglio 2010

    Strutture ricettive presenti sul web

    Statistica Economica per il Turismo 34Prof. Benedetto Torrisi

    Si No Totale

    Hotel 88,2% 11,8% 100,0%

    Villaggi 87,9% 12,1% 100,0%

    Agriturismo 83,7% 16,3% 100,0%

    Campeggi 75,9% 24,1% 100,0%

    Bed & Breakfast 82,0% 18,0% 100,0%

    Case per ferie 67,2% 32,8% 100,0%

    Ostello della giovent 90,4% 9,6% 100,0%

    Rifugi alpini 72,4% 27,6% 100,0%

    Altri esercizi ricettivi 78,2% 21,8% 100,0%

    Italia 84,6% 15,4% 100,0%

    Strutture presenti online (per tipo)

    Fonte: Osservatorio Nazionale del turismo dati Unioncamere, luglio 2010

    In tutti i comparti lessere presenti sul web supera, lasciando a notevole distanza, il non essere presenti sul web, tutti dati che confermano il ruolo dominante di Internet

  • 18

    Statistica Economica per il Turismo 35Prof. Benedetto Torrisi

    Si No Totale

    Nord ovest 82,0% 18,0% 100,0%

    Nord est 85,3% 14,7% 100,0%

    Centro 85,1% 14,9% 100,0%

    Sud e isole 84,8% 15,2% 100,0%

    Italia 84,6% 15,4% 100,0%

    Strutture presenti online per area

    Analizzando le strutture per area, si evince la stessa conclusione, notevole il distacco tra le strutture presenti e quelle non presenti su Internet. La maggiore percentuale si riscontra nellarea del Nord est e del Centro.

    Fonte: Osservatorio Nazionale del turismo dati

    Unioncamere, luglio 2010

    Statistica Economica per il Turismo 36Prof. Benedetto Torrisi

    Le tecniche di Search Engine Marketing per le strutture ricettive

    Vi sono diverse soluzioni per rendere visibile il sito dellimpresa turistica sul web, queste sono ricomprese nel termine SearchEngine Marketing (SEM) e si distinguono in:

    Pay Per Click o Keyword Advertising

    Search EngineOptimization (SEO)

  • 19

    Statistica Economica per il Turismo 37Prof. Benedetto Torrisi

    Il Pay Per Click (PPC) la modalit di acquisto a pagamento di inserzioni pubblicitarie online sui motori di ricerca, dove la visibilit proporzionata alla spesa sostenuta. Il programma Google Adwords il pi utilizzato su Internet.

    Un vantaggio evidente dato dallutilizzo di tale sistema sicuramente la velocit in termini di visibilit che si riesce ad ottenere, infatti con tale meccanismo si ha la possibilit di comparire nelle prime pagine dei motori di ricerca nel giro di poche ore.

    Linserzionista libero di scegliere le parole chiave (keyword) da inserire nel proprio annuncio e determina il tetto massimo di prezzo che disposto a pagare per ogni click sulla propria inserzione. Egli sar tenuto a pagare solo nel momento in cui la sua pubblicitviene cliccata.

    Statistica Economica per il Turismo 38Prof. Benedetto Torrisi

    Le inserzioni compaiono nella colonna destra di Google, la figura seguente mostra i risultati di una ricerca generica, che potrebbe effettuare un potenziale turista, riguardante un hotel con piscina a Siracusa.

    Google ricerca Hotel con Piscina Siracusa. Risultati campagne Pay Per Click.

  • 20

    Statistica Economica per il Turismo 39Prof. Benedetto Torrisi

    Search Engine Optimization (SEO) un processo che persegue lottimizzazione del sito web aziendale sui motori di ricerca al fine di incrementare il volume delle visite, la qualit dei visitatori, e le informazioni che gli utenti trovano pi affidabili.

    Di grande rilevanza per tale processo la qualit dei contenuti del sito web aziendale.

    Il SEO garantisce la pertinenza della pagina per un numero maggiore di ricerche, quindi il sito ottimizzato mediante questostrumento verr visualizzato nelle prime pagine di Google, nellelenco generale dei risultati.

    Statistica Economica per il Turismo 40Prof. Benedetto Torrisi

    Risultati della ricerca hotel a Siracusa; SEO

    Questa figura mostra dove vengono localizzati gli hotel che potrebbero avere un SEO, e che comunque hanno un sito ricco di contenuti e testi, che vengono rilevati da Google, permettendo un ritorno di visibilit.

  • 21

    Statistica Economica per il Turismo 41Prof. Benedetto Torrisi

    Unimpresa turistica dovrebbe promuovere la propria struttura sui social network per i seguenti motivi:

    1) si ha la possibilit di rivolgersi ad un vasto numero di utenti per pubblicizzare la propria struttura;2) creare una community di utenti, i quali potranno essere sempre aggiornati su tutto ci che riguarda la propria struttura (promozioni speciali e last minute, nuovi servizi e migliorie, etc.);3) conoscere i desideri, i gusti, le necessit e le aspettative dei potenziali clienti;4) conoscere lopinione ed ottenere un feedback diretto dai clienti che hanno gi soggiornato nella propria struttura;5) innescare un passaparola virtuale che servir a dare maggiore visibilit allimpresa e a migliorarne la reputazione.

    Social network e blog: strumenti di comunicazione per le imprese turistiche

    Statistica Economica per il Turismo 42Prof. Benedetto Torrisi

    I blog e i siti di recensione permettono unalta interattivit e flessibilit per la comunicazione sia tra imprese turistiche e clienti, sia tra clienti che sono stati in vacanza presso la struttura e potenziali clienti che chiedono consigli e informazioni sullesperienza gi vissuta da altri.

    molto importante fornire un servizio di qualit, per evitare commenti spiacevoli che mettono in cattiva luce la struttura. Bisogna, inoltre, stare attenti alle false opinioni che possono provocare uno sviamento della clientela verso altre strutture.

  • 22

    Statistica Economica per il Turismo 43Prof. Benedetto Torrisi

    FONTI E NOTE METODOLOGICHE

    Osservatorio B2c : Le-commerce B2c in Italia: ripresa? Lobiettivo dellOsservatorio quello di monitorare levoluzione delleCommerce B2c in Italia dal lato dellofferta, misurandone il valore complessivo e disaggregato nei principali settori merceologici e discutere criticamente le opportunit di sviluppo delleCommerce B2c sulla base dei dati (fatturati) raccolti mediante interviste dei principali operatori.

    Netcomm e ContactLab: Consumer Behaviour Report 2010

    Indagine mirata a studiare i comportamenti degli utenti rispetto al settore del turismo on-line; condotta nel Settembre 2010; sono stati completati oltre 24000 questionari (online).

    Federalberghi, Format e Sapienza Universit di Roma INTERNET E TURISMO. Pi valore per il cliente, pi efficienza per l'impresa

    Indagine svolta nel Settembre 2009. Impianto metodologico di ricerca di natura estensiva, mediante leffettuazione di 2.400 contatti telefonici, ad un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, maschi e femmine, (circa 47.300.000 individui), per lottenimento di 671 interviste utili ad individui in target (utilizzatori di internet a scopi turistici).

    Statistica Economica per il Turismo 44Prof. Benedetto Torrisi

    ComScore Inc.: rapporto Marzo 2008Lazienda ComScore, leader nella misurazione del mondo digitale, ha mostrato la preponderanza in Europa di Google nelle ricerche sul web. Il rapporto basato sui dati di comScore sua qSearch 2.0 Service

    SEMSe Oto Research: indagine 2009Lo studio stato svolto nei mesi di maggio e giugno del 2009 su un campione di 30.000 utenti italiani che accedono ad Internet, e basato su 2000 interviste convalidate. Tale indagine mette in evidenza lincidenza di Google nelle ricerche degli Italiani.

    Osservatorio Nazionale del Turismo: indagine Luglio 2010Lo studio stato realizzato tramite interviste telefoniche su 5000 operatori del settore ricettivo. Il campionamento, a tre stadi di stratificazione, comprende tutte le province e tutte le regioni italiane. Questa stratificazione determina stime campionarie che hanno, ad un livello di confidenza del 99%, un margine di errore dell1,9%. La rilevazione si svolta dal 28/6 al 3/7/ 2010.

    FONTI E NOTE METODOLOGICHE

  • 23

    Statistica Economica per il Turismo 45Prof. Benedetto Torrisi

    LA QUALIT DI UN SITO WEB TURISTICO: UN MODELLO PER LA

    VALUTAZIONE

    Statistica Economica per il Turismo 46Prof. Benedetto Torrisi

    I siti web ed i requisiti di qualit per i clienti

    Un sito Internet rappresenta una fonte di informazioni riguardanti una determinata attivit, accessibile al mondo 24 ore su 24 per 365 giorni lanno.

    Un buon sito web si basa su un progetto forte, ma adotta pi di tutto una filosofia di sviluppo continuo, aggiornandolo ad ogni cambiamento.

    I principi fondamentali sul quale un progetto di sito web turistico deve basarsi sono:

    FOCUS SUL CLIENTERISCONTRO DEGLI

    INVESTIMENTI

  • 24

    Statistica Economica per il Turismo 47Prof. Benedetto Torrisi

    Gli utenti trovano molto importante che un sito web di una struttura abbia contenuti di qualit, sia facile da utilizzare, scorrevole, veloce e aggiornato frequentemente.

    Motivazioni che portano a rivisitare un sito

    %

    Contenuti di alta qualit 75%

    Facilit duso 66%

    Velocit di scarico delle pagine 58%

    Aggiornamenti frequenti 54%

    Regali e incentivi 14%

    Marche favorite 13%

    Uso di tecnologia avanzata 12%

    Possibilit dacquisto 11%

    Possibilit di personalizzare i contenuti

    10%

    Fonte: M. Antonioli Corigliano, R. Baggio, 2002.

    Il potenziale turista di oggi diventato sempre pi esigente, informato e richiede servizi sempre pi complessi. Un sito web alberghiero dovrebbe dare la possibilit a chi intenzionato di prenotare e acquistare online i servizi offerti.

    Statistica Economica per il Turismo 48Prof. Benedetto Torrisi

    Le attivit ed i profili professionali coinvolti nella progettazione,

    realizzazione e gestione di un sito web di qualit

    Ad ogni fase coinvolta nella realizzazione e gestione del sito web associata una figura professionale.

    I soggetti impiegati sono molti e diversi a seconda della complessitdel sito, per nel caso di siti semplici tutti i ruoli possono essere ricoperti da una sola persona.

    Attivit e figure professionali coinvolte nella creazione di un sito web di qualit

    Fonte: Roberto Polillo, Mondo digitale n.2 Un modello di qualit per siti web giugno 2005

  • 25

    Statistica Economica per il Turismo 49Prof. Benedetto Torrisi

    Un modello per la valutazione della qualit di un sito web

    Il modello di qualit, preso in esame al fine di valutare ladeguatezza di un sito Internet, si basa su sette macro-caratteristiche, collegate ad ogni fase di progettazione/riprogettazione del sito:

    Fonte: Roberto Polillo, Mondo digitale n.2 Un modello di qualit per siti web giugno 2005

    Statistica Economica per il Turismo 50Prof. Benedetto Torrisi

    ARCHITETTURA Riguarda la struttura generale del sito e le modalit di navigazione che esso mette a disposizione dellutente.

    COMUNICAZIONE

    Riunisce numerosi aspetti come la chiarezza con cui il sito comunica il suo scopo, la coerenza con limmagine dellimpresa titolare del sito, lattrattivit grafica, la relazione che si istaura con gli utenti.

    FUNZIONALIT

    Riunisce linsieme delle funzioni che il sito mette a favore degli utenti. Secondo tale caratteristica un sito viene definito di qualit quando supporta lutente nello svolgimento delle funzioni.

    CONTENUTO Un sito deve essere sempre aggiornato nei contenuti, questultimi devono essere affidabili, comprensibili e diretti.

  • 26

    Statistica Economica per il Turismo 51Prof. Benedetto Torrisi

    GESTIONEMisura la qualit mediante un monitoraggio che ne assicura il corretto funzionamento

    ACCESSIBILIT

    Comprende tutte le attivit per permettere a tutti gli utenti di accedere al sito. Laccessibilit secondo il WWW deve essere universale, indipendente dalla zona geografica, dalla lingua, dalla cultura. Un sito di qualit deve essere accessibile anche per le persone che soffrono di inabilit di vario tipo.

    La macrocaratteristica pi importante per lutente. Lusabilit pu essere definita come linsieme dei fattori che determinano la facilit duso del sito Web da parte di tutti gli utenti. Essa soddisfa i bisogni informativi dellutente finale che sta visitando e interrogando il sito.

    Statistica Economica per il Turismo 52Prof. Benedetto Torrisi

    Lusabilit la macro-caratteristica pi importante, coinvolge tutte le fasi di realizzazione del sito. Essa viene verificata in modo soggettivo da parte dellutente che utilizza il sito secondo le proprie esigenze.

    Fonte: Roberto Polillo, Mondo digitale n.2 Un modello di qualit per siti web giugno 2005

  • 27

    Statistica Economica per il Turismo 53Prof. Benedetto Torrisi

    Per verificare la qualit di un sito web, necessario decomporre il modello in sottocaratteristiche. La valutazione viene effettuata mediante una domanda che contraddistingue ogni sottocaratteristica.

    Fonte: Roberto Polillo, Mondo digitale n.2 Un modello di qualit per siti web giugno 2005

    Sottocaratteristiche del modello di qualit

    Statistica Economica per il Turismo 54Prof. Benedetto Torrisi

    Una volta effettuata la valutazione, emergeranno i punti di forza e i punti di debolezza su cui

    necessario intervenire affinch il sito sia di qualit in tutti i suoi aspetti.

  • 28

    Statistica Economica per il Turismo 55Prof. Benedetto Torrisi

    Il Check up di un sito web turistico siracusano

    Il modello appena descritto, stato applicato ad un sito web di una struttura ricettiva di Siracusa, che viene visualizzata nettamente in prima pagina sui risultati di Google. Tale sito stato studiato mediante lanalisi delle caratteristiche e sottocaratteristiche del modello, ai fini di una valutazione generale della qualit.

    Statistica Economica per il Turismo 56Prof. Benedetto Torrisi

    ARCHITETTURA

    Le sottocaratteristiche analizzate sono :

    STRUTTURA

    1 CARATTERISTICA

    NAVIGAZIONE

    La struttura del sito risulta coerente con lobiettivo preposto dallimpresa, cioquello di fornire la formula giusta in base ai desideri dei propri clienti, che possono immediatamente scegliere il servizio in residence hotel o appartamenti. Non vi sono informazioni eccessive, il sito risulta sintetico e immediato.

    La navigazione nel complesso pu essere definita fluida e adeguata, ed i menu di primo e secondo livello permettono allutente di conoscere la propria posizione allinterno del sito e quindi di orientarsi facilmente tra le varie sezioni.

  • 29

    Statistica Economica per il Turismo 57Prof. Benedetto Torrisi

    Il sito presenta una struttura chiara e semplice: presente un menu di primo livello nella parte superiore di ogni pagina, che consente una navigazione orizzontale attraverso il sito; dalla home possibile cliccare dovunque interessi. Mediante la sezione residence hotel possibile accedere alle sotto sezioni, contraddistinte nel diagramma dal pallino rosso; lo stesso vale per la sezione appartamenti, anchessa suddivisa in sottosezioni e contraddistinte nel diagramma dal pallino verde.

    La struttura del sito considerato pu essere rappresentata mediante il seguente diagramma.

    Statistica Economica per il Turismo 58Prof. Benedetto Torrisi

    COMUNICAZIONE

    Le sottocaratteristiche analizzate sono :

    HOME PAGE

    2 CARATTERISTICA

    BRAND IMAGE

    GRAFICA DEL SITO

    Dalla home facilmente deducibile che si tratta di un sito alberghiero, che permette di verificare la disponibilit di una camera o di un appartamento. Sono chiari e immediati gli obiettivi che limpresa vuole raggiungere .

    La brand image limmagine identificabile con lopinione complessiva che gli utenti hanno di un determinato marchio. Si tratta di un hotel che non ha un marchio importante nel settore turistico, riconoscibile dai potenziali turisti.

    Il sito presenta una buona grafica. Ogni sezione della pagina ben suddivisa e separata dal resto grazie ad una scelta di colori differenti. Nel complesso limpostazione grafica risulta gradevole. Prevale il colore blu, rosso e giallo.

  • 30

    Statistica Economica per il Turismo 59Prof. Benedetto Torrisi

    Home page della struttura ricettiva PRESA COME ESEMPIO

    La home page rappresenta la pagina pi importante e deve comunicare in modo chiaro e sintetico qual lo scopo del sito e i servizi che offre.

    HOME PAGE

    Statistica Economica per il Turismo 60Prof. Benedetto Torrisi

    Con il blu vengono raggruppati gli argomenti che riguardano il residence hotel, mentre con il rosso gli argomenti riguardanti gli appartamenti. Si nota una divisione dei colori a seconda degli argomenti complementari. Buono lutilizzo dei rettangoli per dividere gli argomenti delle sezioni.

    Sezioni differenziate mediante colori diversi e rettangoli

    GRAFICA DEL SITO

  • 31

    Statistica Economica per il Turismo 61Prof. Benedetto Torrisi

    FUNZIONALIT

    La sottocaratteristica analizzata :

    ADEGUATEZZA

    3 CARATTERISTICA

    Le funzioni del sito nel complesso possono essere giudicate adeguate. Solitamente lutente che entra nel sito alberghiero, si riserva la possibilit, oltre che di raccogliere pi informazioni possibili, di verificare velocemente la disponibilit delle camere ed effettuare una prenotazione senza intoppi. Tale funzione stata analizzata in ogni sua fase.

    Statistica Economica per il Turismo 62Prof. Benedetto Torrisi

    CONTENUTO

    Le sottocaratteristiche analizzate sono : CATEGORIZZAZION

    E

    4 CARATTERISTICA

    STILE INFORMAZIONE LOCALIZZAZIONE

    La categorizzazione delle informazioni pu essere migliorata per poter meglio rispondere alle aspettative dellutente, creando una sezione apposita relativa alle offerte speciali, per attirare clienti nei periodi di festa; inoltre nel sito non presente una sezione dedicata alla ricerca informazioni interna al sito.

    Il testo potrebbe non attirare lattenzione degli utenti. Per migliorare lo stile si pu dare risalto alle parole chiave.

    Le informazioniriportate risultano chiare, pertinenti ed affidabili.

    Il sito considerato localizzato in modo corretto, permette di scegliere la lingua sin dalla home page.Il sito disponibilein quattro lingue. Tutte le informazioni importanti ed i servizi offerti sono identici.

  • 32

    Statistica Economica per il Turismo 63Prof. Benedetto Torrisi

    stile del testo

    Lo stile del testo strutturato in paragrafi contenenti una breve descrizione per quanto riguarda ogni sezione. Si potrebbe per trovare una struttura migliore inserendo i testi allinterno di riquadri appositi a seconda delle informazioni da fornire. Ad esempio nella sezione dedicata agli appartamenti, notiamo una serie di informazioni, poco strutturate. Nel complesso lo stile del testo andrebbe migliorato.

    Statistica Economica per il Turismo 64Prof. Benedetto Torrisi

    GESTIONE

    Le sottocaratteristiche analizzate sono :

    DISPONIBILIT

    5 CARATTERISTICA

    AGGIORNAMENTO

    RELAZIONE CON GLI UTENTI

    Il sito durante lanalisi stato il pi delle volte disponibile. Un sito di una struttura ricettiva deve essere reperibile 24 ore su 24, il cliente deve avere la possibilit di accedervi a qualsiasi ora del giorno e della notte per scegliere il soggiorno desiderato.

    Non presente un'indicazione chiara relativa alla data di ultimo aggiornamento.

    Il sito prevede una sezione dedicata ai contatti per ottenere altre informazioni. La seriet dei servizi offerti pu essere verificata dal cliente solo dopo aver usufruito del soggiorno. Il sito tripadvisor, mostra commenti positivi a favore della struttura ricettiva da parte di chi gi stato. Questo un ottimo passaparola, uno stimolo in pi a visitare il sito.

  • 33

    Statistica Economica per il Turismo 65Prof. Benedetto Torrisi

    ACCESSIBILIT

    Le sottocaratteristiche analizzate sono :

    TEMPI DI ACCESSO

    6 CARATTERISTICA

    REPERIBILIT DEL SITO

    INDIPENDENZA DEI BROWSER

    stato utilizzato il software on-line Dr. Watson, che valuta i tempi di accesso e stima la dimensione delle pagine. La posizione geografica pu influire sui tempi di accesso ad un sito; tramite il toolonline chiamato VisualRoute stato osservato il percorso seguito dai pacchetti di richiesta per raggiungere il sito considerato.

    La reperibilit discreta. Il sito della struttura non conosciuto e gli utenti per raggiungerlo dovranno cercare informazioni sui motori di ricerca indicando delle parole chiave .

    Il sito risulta accessibile sia con Internet Explorer che con Mozilla Firefox, non sono stati riscontrati problemi.

    Statistica Economica per il Turismo 66Prof. Benedetto Torrisi

    Tempi di download dellhome page www.allagiudecca.it

    TEMPI DI ACCESSO

    Dai dati riportati lhome page ha una dimensione di circa 170 Kb, su questo dato influiscono le immagini inserite. I tempi di accesso sono cos stimati: un utente che dispone di una connessione internet con velocit 56 Kbps, dovrebbe attendere 50 secondiprima di leggere sul browser la scritta operazione completata; questo fatto ovviamente crea una situazione di attesa poco gradita per lutente che potrebbe chiudere il browser o cambiare sito. Ovviamente con le nuove connessioni ad alta velocit il problema dellaccesso non si pone, dato che i relativi tempi si misurano in pochi secondi.

    Fonte: http://watson.addy.com/nph-watson5.cgi

  • 34

    Statistica Economica per il Turismo 67Prof. Benedetto Torrisi

    TEMPI DI ACCESSO

    Tramite il tool online chiamato Visual Route stato osservato il percorso seguito dai pacchetti di richiesta per raggiungere il sito. Dalla tabella seguente risulta che per la richiesta il sito considerato attraversa 8 nodi e nella locazione troviamo lItalia con citt Milano, quindi non sono coinvolti altri Paesi .

    percorso seguito dai pacchetti di richiesta per raggiungere il sito

    Statistica Economica per il Turismo 68Prof. Benedetto Torrisi

    REPERIBILIT DEL SITO

    Gli utenti per raggiungere il sito dovranno ricercare informazioni sui motori indicando delle parole chiave, in quanto non conoscono il nome della struttura, a meno che sia stata visitata dal cliente, o questultimo abbia ricevuto informazioni sulla stessa da altre personeche sono gi state. Nella tabella seguente riportiamo i risultati della ricerca, effettuata su Google, mostrando la posizione in graduatoria del sito considerato.

    visibilit del sito Alla Giudecca su google

    KEYWORD RICERCATE GOOGLE

    hotel Siracusa prima pagina

    albergo Siracusa prima pagina

    residence Siracusa prima pagina

    appartamenti Siracusa terza pagina

    vacanza Siracusa non presente nelle prime 10 pagine

    offerte speciali hotel Siracusa non presente nelle prime 10 pagine

    hotel centro storico Siracusa non presente nelle prime 10 pagine

    residence centro storico Siracusa quarta pagina

    Nel complesso la reperibilit discreta, il sito sarebbe ancor meglio reperibilit attraverso interventi che ottimizzano la visibilit: SEO e Pay Per Click.

  • 35

    Statistica Economica per il Turismo 69Prof. Benedetto Torrisi

    Le sottocaratteristiche analizzate sono :

    EFFICACIA

    7 CARATTERISTICA

    EFFICIENZASODDISFAZIONE

    DELLUTENTE

    Per valutare tale caratteristica stato effettuato un test di usabilit, strumento fondamentale e irrinunciabile che permette di completare lanalisi del sito. Testare su soggetti esterni al sito, consente di rilevare problemi che potrebbero rimanere nascosti.

    Statistica Economica per il Turismo 70Prof. Benedetto Torrisi

    Il campione utilizzato composto da 5 elementi. Nella scelta del numero stata seguita la regola di Nielsen.

    Composizione del campione

    UTENTI NOME ET PROFESSIONE CONOSCENZA WEB CONOSCENZA DEL SITO

    1 Angela 24 studentessa Buona No

    2 Franco 57 infermiere Scarsa No

    3 Ilenia 20 studentessa Buona No

    4 Giuseppe 25 operaio Buona No

    5 Nunzia 40 infermiera Buona No

    A tale campione sono state inizialmente sottoposti una serie di compiti da eseguire allinterno del sito:

    1. entrare nella sezione residence-hotel e clicca su termini e condizioni : leggere il testo;

    2. simula una verifica disponibilit e prenotazione sino allo step3;3. simula la creazione di une-mail nella sezione contatti per chiedere

    informazioni alla struttura;4. visita la sezione fotografia, e con attenzione guarda le immagini.

  • 36

    Statistica Economica per il Turismo 71Prof. Benedetto Torrisi

    Lesito del test riportato nella tabella seguente, utilizzando i seguenti criteri:

    il compito stato portato a termine con successo?

    in quanto tempo? (indicato in secondi)

    con che grado di soddisfazione (voto dato dallutente su una scala da 0 a 4).Esito del test

    COMPITO1 COMPITO2 COMPITO3 COMPITO4UTENTI OK SECONDI VOTO OK SECONDI VOTO OK SECONDI VOTO OK SECONDI VOTO

    1 SI 60 4 SI 300 3 SI 84 4 SI 83 2

    2 SI 181 3 SI 574 4 SI 253 3 SI 111 3

    3 SI 175 4 SI 360 4 SI 238 3 SI 76 4

    4 SI 138 4 SI 544 3 SI 270 4 SI 83 3

    5 SI 100 4 SI 510 3 SI 240 4 SI 102 2

    TOTALE/

    MEDIASI 130,8 3,8 SI 457,6 3,4 SI 217 3,6 SI 91 2,8

    Dove:M= media del campionexi= i-esima osservazione della variabile Xn = numero di osservazioni

    Statistica Economica per il Turismo 72Prof. Benedetto Torrisi

    Al termine dello svolgimento delle operazioni assegnate al campione stato posto un questionario che comprende tredici domande. Le domande sono riportate di seguito insieme alle risposte di ogni componente del campione.

    1- Che impressione ti ha fatto il sito?

    Angela Buona

    Franco Interessante.

    Ilenia Una buona impressione, ben strutturato, e curato graficamente

    Giuseppe Bel sito, la struttura viene messa in risalto attraverso lelencazione dei pregi per influenzare

    lutente.

    Nunzia Una buona impressione.

    Angela La parte superiore dellhome page, belle le immagini su Siracusa che si alternano.

    Franco La chiarezza e la semplicit delle procedure.

    Ilenia I colori e le fotografie, perch attirano e creano curiosit sulla struttura.

    Giuseppe Le immagini, perch mi hanno reso lidea del luogo.

    Nunzia Gli aspetti storici inseriti nel sito perch mi forniscono informazioni che non sapevo sulla citt.

    2- Quali aspetti ti sono piaciuti di pi e perch?

  • 37

    Statistica Economica per il Turismo 73Prof. Benedetto Torrisi

    3- Quali aspetti ti sono piaciuti meno e perch?

    Angela La sezione termini e condizioni, non il contenuto ma laspetto.

    Franco Allo step2 della prenotazione non ho individuato il pulsante book in, avrei preferito la parola

    avanti.

    Ilenia Non saprei, nel complesso il sito mi piaciuto.

    Giuseppe Alcune frasi erano scritte solo in inglese.

    Nunzia Carenza di informazioni turistiche e di particolari riguardanti le camere nelle foto.

    4- Quali parti o funzioni si potrebbero aggiungere?

    Angela Si potrebbe aggiungere un video che permette di osservare nei maggiori dettagli la struttura.

    Franco Non saprei, non sono un esperto.

    Ilenia Una sezione dedicata alla ricerca allinterno del sito.

    Giuseppe Manca una sezione dedicata alle promozioni, e una dedicata al calendario con indicazioni sul

    tariffario in relazioni ai periodi di soggiorno.

    Nunzia Una sezione che indica come raggiungere il posto con i mezzi urbani ed extraurbani.

    5- Quali parti o funzioni si potrebbero eliminare?

    Angela Eliminerei il testo espresso nella sezione residence e hotel e lo inserirei in un'apposita sezione a

    parte.

    Franco Non so.

    Ilenia Niente da eliminare.

    Giuseppe Nessuna funzione da eliminare, in quanto ci sono gli elementi importanti per un sito

    alberghiero.

    Nunzia Da eliminare non c niente

    Statistica Economica per il Turismo 74Prof. Benedetto Torrisi

    6- Ti sembrato facile navigare nel sito?

    Angela Si, abbastanza facile.Franco Abbastanza, nonostante sono alle prime armi nelluso del

    PC.

    Ilenia Si, molto semplice.

    Giuseppe Si.

    Nunzia Si.

    7- I termini usati sono di facile comprensione?

    Angela Si, comprensibili.

    Franco Si, abbastanza chiari.

    Ilenia Si molto chiari e comprensibili, non fanno sorgere dubbi.

    Giuseppe Si, a parte qualche frase in inglese, che potrebbe non convincere lutente a continuare la

    navigazione e prenotare.

    Nunzia Abbastanza.

    8- A tuo parere la home page fa capire subito lo scopo del sito?

    Angela Si, lo scopo si intuisce, ma non si individua il genere di

    struttura.

    Franco Si, si individua facilmente.

    Ilenia Si, lo scopo viene recepito immediatamente.

    Giuseppe Certo, si capisce che si tratta di un hotel.

    Nunzia Abbastanza

  • 38

    Statistica Economica per il Turismo 75Prof. Benedetto Torrisi

    9- Ti piace la grafica del sito?

    Angela Insomma, userei altri colori e strutturerei meglio le fotografie.

    Franco Si, particolare, mi piacciono le immagini sui paesaggi, che arricchiscono la

    pagina.

    Ilenia Si, la grafica ben definita.

    Giuseppe Si, abbastanza curata.

    Nunzia Si potrebbe migliorare, utilizzando meglio le immagini.

    10- Trovi che i caratteri siano ben leggibili?

    Angela Si, i caratteri sono leggibili.

    Franco Si, ben leggibili.

    Ilenia Si, molto chiari.

    Giuseppe I caratteri sono leggibili, per il testo dovrebbe essere accompagnato dalle

    immagini in modo pi coerente per guidare lutente ad una lettura pi

    accurata.

    Nunzia I caratteri sono piccoli.

    11- Trovi che le immagini siano ben scelte?

    Angela Le immagini alcune vanno bene, altre dovrebbero catturare meglio lambiente.

    Franco Si le fotografie rendono lidea della struttura.

    Ilenia Perfettamente, buona scelta delle fotografie.

    Giuseppe Non sempre, mancano i dettagli degli alloggi (es. servizi igienici)

    Nunzia Se ne potevano aggiungere di pi specifiche, riguardanti i bagni o le cucine degli

    appartamenti.

    Statistica Economica per il Turismo 76Prof. Benedetto Torrisi

    12- Come giudichi questo sito in rapporto ad altri siti analoghi?

    Angelica In rapporto agli altri giudico il sito nella media.

    Franco Non saprei, non ho visitato altri siti analoghi

    Ilenia Non so gli altri, ma questo sito descrive nei dettagli i servizi che offre la struttura ad un

    potenziale cliente.

    Giuseppe Alcuni siti della concorrenza mostrano pi dettagli riguardanti le prenotazioni. La presenza

    di maggiori informazioni riduce la necessit di contattare la struttura.

    Nunzia Un buon sito perch contiene le foto storiche, carente per quanto riguarda la mancanza di

    qualche immagine. Si potrebbero aggiungere pi informazioni turistiche sulla citt e

    dintorni.

    13- Il sito nel complesso ti sembrato facile da usare?

    Angelica Si, stato facile usarlo.

    Franco Certamente, semplice alla portata di tutti.

    Ilenia Si molto semplice, alla portata di tutti gli

    utenti.

    Giuseppe Si.

    Nunzia Si.

  • 39

    Statistica Economica per il Turismo 77Prof. Benedetto Torrisi

    In conclusione dellanalisi sullusabilit del sito si possono estrapolare le seguenti conclusioni:

    EFFICACIA

    7 CARATTERISTICA

    EFFICIENZASODDISFAZIONE

    DELLUTENTE

    100%Ciascun utente campione prestatosi al test di usabilit ha terminato con successo i compiti che gli sono stati assegnati.

    Gli obiettivi sono stati raggiunti dal campione in tempi ragionevoli.

    224,1 secondiLutente si ritiene abbastanza soddisfatto.

    3,4 su 4

    Il sito nel complesso usabile e soddisfa lutente.

    Statistica Economica per il Turismo 78Prof. Benedetto Torrisi

    Dallanalisi emergono i seguenti punti di forza:

    struttura del sito chiara e semplice;

    possibilit di scegliere la lingua di appartenenza;

    lo scopo del sito chiaro gi dalla home page;

    buon utilizzo dei colori;

    immagini chiare;

    facilit nel verificare la disponibilit e nelleffettuare una prenotazione;

    presenza di motivazioni alla prenotazione generanti sicurezza nellutente;

    buona la grafica;

    buona la reperibilit sul web;

    linformazione raggruppata in modo adeguato in base agli obiettivi del sito;

    informazioni chiare, sintetiche, pertinenti e affidabili;

    il sito reperibile su Google a fronte di una ricerca generica;

    facilit nella navigazione.

  • 40

    Statistica Economica per il Turismo 79Prof. Benedetto Torrisi

    Dallanalisi emergono i seguenti punti di debolezza:

    stile del testo da migliorare;

    mancanza di una sezione dedicata alle promozioni;

    mancanza di un virtual tour, video che mostra la struttura a 360;

    mancanza di immagini pi dettagliate delle camere;

    immagini disordinate, si dovrebbero ordinare iniziando dalla parte esterna della struttura a quella interna;

    mancanza di una sezione di ricerca interna al sito;

    mancanza di una sezione dedicata alla citt, ai posti da visitare, e i collegamenti urbani ed extraurbani;

    lunghi tempi di accesso al sito se lutente dispone di una connessione ad internet con velocit 56 kbps;

    migliorare la visibilit su google per le keyword pi specifiche.

    Statistica Economica per il Turismo 80Prof. Benedetto Torrisi

    Il sito web per una struttura turistica rappresenta un biglietto da visita che pu, a seguito della consultazione, tradursi in conversioni in termini di prenotazione/acquisto del soggiorno e per tale motivo necessaria una strategia di aggiornamento e di monitoraggio.Uno strumento per monitorare il gradimento degli utenti e lefficacia degli investimenti effettuati in visibilit ShinyStat.

  • 41

    Statistica Economica per il Turismo 81Prof. Benedetto Torrisi

    ShinyStat rappresenta un ottimo punto di osservazione per analizzare le tendenze del mercato, le abitudini e i comportamenti pi diffusi tra i navigatori web Italiani.

    Attraverso ShinyStat ogni proprietario di un sito internet pu vedere quanti navigatori accedono ad una determinata pagina, quali percorsi utilizzano nella loro navigazione, da quale sito internet provengono, con che parola chiave hanno raggiunto il proprio sito internet attraverso un motore di ricerca ed altre informazioni. Ci viene effettuato nel rispetto dellanonimato dellutente.

    Statistica Economica per il Turismo 82Prof. Benedetto Torrisi

    Le strutture turistiche, al fine di decidere linserimento del proprio sito allinterno di un portale turistico che riceve numerosi visitatori al giorno, possono consultare la classifica realizzata da ShinyStat, che mostra i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite. Selezionando la categoria viaggi e turismo, nella sezione intrattenimento si ottiene la figura mostrata di seguito.

  • 42

    Statistica Economica per il Turismo 83Prof. Benedetto Torrisi

    Da questa pagina possibile studiare i dettagli, per quanto riguarda le visite, il grafico provenienze e la geolocalizzazione. Nei dettagli nella sezione visite possibile selezionare il periodo di riferimento, vedere il numero totale delle visite, la media giornaliera, il trend generale ed inoltre i dettagli giornalieri.Dalla sezione grafico provenienze cliccando in dettagli possibile valutare le richieste del sito dai motori di ricerca, da altri siti e da una richiesta diretta.Dalla sezione geolocalizzazione, si pu selezionare il continente desiderato, la nazione, la regione e la citt da cui si sono ricevute le visite. Questi sono dati fondamentali affinch la struttura ricettiva possa comprendere il luogo dal quale provengono le visite degli utenti, e se queste in effetti si traducono in soggiorni prenotati.

    Statistica Economica per il Turismo 84Prof. Benedetto Torrisi

    Internet uno strumento che ha portato profondi cambiamenti nel turismo, sia nei confronti dei consumatori che delle imprese.

    Analizzando il profilo del potenziale turista online ne risultato un soggetto autonomo, esigente e capace di confezionare online la propria proposta turistica. Lutente cerca in Internet informazioni; vuole avere un rapporto diretto con la struttura, eliminando gliintermediari; cerca di ottenere un vantaggio economico, ma allo stesso tempo richiede servizi personalizzati in base alle proprie esigenze.

    In questo scenario, limpresa turistica deve riuscire a cogliere tali bisogni con prontezza e velocit, rispondendo alla domanda con

    servizi adeguati.

    CONCLUSIONI

  • 43

    Statistica Economica per il Turismo 85Prof. Benedetto Torrisi

    Le strutture turistiche mediante la rete sfruttano il vantaggio di arrivare direttamente ai clienti e conquistarli, mantenendo un rapporto anche a seguito del viaggio.

    Dallo studio risulta evidenziata limportanza di essere visibili su Internet e gli strumenti che possono essere utilizzati a tal fine. Questi generano una forte competitivit nel settore turistico, ed in questo ambiente le strutture ricettive devono essere in grado diavere un ruolo attivo, mediante uno strumento di cui non possibile fare a meno: il sito web. Questultimo deve essere opportunamente progettato, gestito e monitorato, rispettando delle caratteristiche fondamentali al fine di poter essere definito di QUALIT .

    CONCLUSIONI

    Statistica Economica per il Turismo 86Prof. Benedetto Torrisi

    Dalla presentazione di un modello per la valutazione della qualit, si arrivati allapplicazione dello stesso ad una struttura ricettiva di Siracusa. In tal modo sono state valutate le caratteristiche del sito, ed in particolare lUsabilit, effettuando un test su soggetti esterni al sito. Ci ha permesso di rilevare problemi e difetti che potrebbero rimanere nascosti. Tale modello deve essere interpretato come uno strumento da applicare ad ogni sito turistico.

    Internet una vetrina, ed il turismo ne rappresenta una larga porzione, destinata ad ingrandirsi.

    CONCLUSIONI

  • 44

    Statistica Economica per il Turismo 87Prof. Benedetto Torrisi

    BIBLIOGRAFIA TEORICAAntonioli Corigliano M. e Baggio R. (2002), Internet & turismo. Tecnologie per competere, Egea, Milano.

    Calabr G. (2009), la certificazione nel settore turistico, FrancoAngeli, Milano.

    Commission of the European Communities (2009) Europes Digital Competitiveness Report Main achievements of the i2010 strategy 2005-2009, documento tratto dal sito Internet http://www.ec.europa.eu

    ContactLab, Netcomm (2010) E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010, documento tratto dal sito Internet http://www.consorzionetcomm.it

    Di Bari R. (2010), Lera della web Communication. Il futuro adesso Tangram edizioni scientifiche, Trento.

    Federalberghi, Format e Sapienza Universit di Roma (2009) INTERNET E TURISMO. Pi valore per il cliente, piefficienza per l'impresa, documento tratto dal sito Internet http://tourismthinktank.net

    Ferrando N. e Cittadini A. (2009), Guida pratica alla pubblicit con Facebook, Wondermark books, USA.

    Guerini C. e Franchini A. (2000), Il ruolo di internet nel marketing dei servizi: verso il prodotto virtuale, Liuc Papers, n. 81, pp. 1-20

    Il Colle Informa (2010) Un marchio UE per il Commercio Online. L84 % dei siti conforme, articolo tratto dal sito Internet http://www.ilcolleinforma.com

    ISO 8402 (1994), Quality management and quality assurance Vocabulary.

    Istat (2009) Cittadini e nuove tecnologie, documento tratto dal sito Internet http://www.istat.it

    Lorusso G. (2009), Le statistiche 2005-2009 sull'uso dei motori di ricerca in Italia, articolo tratto dal sito Internet http://www.sito-perfetto.it

    Statistica Economica per il Turismo 88Prof. Benedetto Torrisi

    Marangoni R. e Cucca A. (2004), Motori di ricerca: come cercare e farsi trovare sul web, Hoepli, Milano.

    Martini U. (2009) Limpatto di Internet sulla struttura del mercato turistico leisure. Unanalisi comparata nei settori del turismo organizzato e del turismo fai da te, documento tratto dal sito Internet http://www.cs.unitn.it

    Martino C. (2009) Le nuove frontiere del viaggiatore postmoderno, articolo tratto dal sito http://www.turismo.it

    Mili E. e Marchetto E. (2009) I cambiamenti promossi dai social network nelle citt italiane, documento tratto dal sito Internet www.diarioaperto.it

    Montani A. (2005), Messer Milione Internet: Territorio, Turismo, Comunicazione, Liguori, Napoli.

    Osservatorio B2c (2010) LeCommerce in Italia: ripresa?, documento tratto dal sito Internet http://www.ecommerceforum.it

    Osservatorio nazionale del Turismo (2010) Indagine sulle prenotazioni/presenze nelle aree turistiche e sui segmenti di prodotto, documento tratto dal sito Internet http://www.ontit.it

    Pupita M. (2010), Alberghi e IDS (Internet Distribution System): La Sindrome di Stendhal, Hotel Domani, giugno, pp. 74-75.

    Ricciardi F. (2005), Il viaggio dell'innovazione. Informatica, beni culturali e turismo, Vita e Pensiero, Milano.

    Sapienza Universit di Roma (2009), Mobile@Tourism Un Mercato Innovativo Statu Nascenti, documento tratto dal sito Internet http://www.mobiletourism.it

    Toscano L. (2009), Seo Strategy. Conoscenza, tecniche e strumenti per essere visibili su Google e Social Media, UNI Service, Trento.

    BIBLIOGRAFIA TEORICA

  • 45

    Statistica Economica per il Turismo 89Prof. Benedetto Torrisi

    Mich L. (2007) la valutazione della qualit dei siti Web documento tratto dal sito Internet http://etourism.economia.unitn.it

    Polillo R. (2004), Il check-up dei siti web, Apogeo, Milano.

    Polillo R. (2005), Un modello di qualit per siti web, Mondo digitale, n. 3, pp.32-44.

    Polillo R. (2006), Plasmare il web: road map per siti di qualit, Apogeo, Milano.

    BIBLIOGRAFIA APPLICATIVA

    Statistica Economica per il Turismo 90Prof. Benedetto Torrisi

    SITOGRAFIA TEORICAhttp://semstudiobari.wordpress.com/2009/09/17/marketing-e-social-network-strategie-di-successo-online

    http://travel.fanpage.it/google-turismo-online-voli-aerei-e-servizi-di-viaggio-piu-reperibili-sul-web

    http://www.advmedia.it (glossario della comunicazione)

    http://www.audiweb.it/cms/attach/aw_cs_1settembre2010.pdf

    http://www.bookingblog.com/albergatori-su-facebook-6-piccoli-consigli

    http://www.businessonline.it/4/E-business/2652/motori-di-ricerca-influenzano-gli-acquisti.html

    http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2008/05/Top_European_Search_Engines

    http://www.confturismo.it/notizie/172-confturismo-in-bit2010-d-web-il-turismo-viaggia-sempre-piu-in-rete

    http://www.gandalf.it/dati

    http://www.gtaviani.com

    http://www.hwfiles.it/news/google-acquisisce-ita-software_33118.html

    http://www.hyperlabs.net/ergonomia/verzelloni/commercio/index.html

    http://www.ildiogene.it/motoriR.php

    http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-07-01/google-compra-software-225913.shtml?uuid=AY86823B

    http://www.iteam5.net/francesco/consulenza/fpassantino-turismo.pdf

    http://www.kawakumi.com/2009/10/26/gli-italiani-ed-i-motori-di-ricerca-nel-2009

  • 46

    Statistica Economica per il Turismo 91Prof. Benedetto Torrisi

    http://www.ontit.it/ont

    http://www.pubblinet.com/motori-di-ricerca.php

    http://www.regione.sicilia.it/cooperazione/internazionalizzazione/info_paese_usa/turismo/Estratto_XVI_Rapporto_Turismo_ICT.pdf

    http://www.rizomaturismo.com

    http://www.sems.it

    http://www.sito-perfetto.it

    http://www.slideshare.net/TravelPeople/comunicato-stampa-e-commenti-sservatorio-turismo-online-2009-2010travelpeopleassotravel26luglio2010

    http://www.tourmarketing.it/web-marketing-turistico/marketing-e-social-network-business-e-successo-online

    http://www.turismoeconsigli.com

    http://www.turismoeconsigli.com/corporate-blog-hotel-alberghi

    http://www.turismoeconsigli.com/disintermediazione-turistica-parte2-seo-payperclick

    http://www.turismoeconsigli.com/promuovere-hotel-facebook-twitter

    http://www.website-monitoring.com/blog/2010/03/17/facebook-facts-and-figures-history-statistics

    http://www.webvivo.it/cosa-e-il-sem-search-engine-marketing

    http://www.wikipedia.org (enciclopedia libera)

    SITOGRAFIA TEORICA

    Statistica Economica per il Turismo 92Prof. Benedetto Torrisi

    SITOGRAFIA APPLICATIVA

    http://prx2.didattica.unimib.it/rpolillo/CheckUp/index.htm

    http://prx2.didattica.unimib.it/rpolillo/CheckUp/slide.htm

    http://prx2.didattica.unimib.it/rpolillo/IUM/qualita_siti_web/4.html

    http://watson.addy.com

    http://www.google.it/

    http://www.shinystat.com

    http://www.shinystat.com/it/news_shinystat-invita-il-turismo-online-a-puntare-sulle-conversioni-adv-16-12-2009.html#gonews2009

    http://www.shinystat.com/it/pro/caratteristiche-pro.html

    http://www.shinystat.com/it/statistiche.html

    http://www.visualroute.it/vr.asp

  • 47

    6.2 La valutazione dei siti culturali di

    attrazione turistica (Dott.ssa Sanfilippo)

    Statistica Economica per il Turismo 94Prof. Benedetto Torrisi

    3 Maggio 2011

    Universit degli Studi di Catania

    G. M. A. SANFILIPPO

    NUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALIT DEI

    SITI CULTURALI

  • 48

    Statistica Economica per il Turismo 95Prof. Benedetto Torrisi

    EVOLUZIONE DEI BENI CULTURALI

    IERI: Intesi solo cometestimonianze archeologiche,artistiche, monumentali e storicheda tutelare

    OGGI: Fattore attivo di sviluppo e di crescita socio-economica, nonchelemento significante e generatore di valori, di memorie e di identificazioni volto a incentivare il turismo.

    95

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 96Prof. Benedetto Torrisi

    EVOLUZIONE DELL A DOMANDA TURISTICA

    Cambiano le abitudini dei viaggiatori

    IERI:Turista indistintoCresce la propensione a viaggiare

    OGGI:Diversi turisti

    VACANZAPERSONALIZZATA

    TURISTA MATURO E SPONTANEO

    ESPERIENZE EMOZIONI -RELAZIONI

    NUOVE DESTINAZIONI

    QUALITAELEVATA

    INTERESSE PER LA CULTURA IDENTITA

    DEL TERRITORIO

    MILLE TURISMI96

    NUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITNUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALIT DEI SITI CULTURALIDEI SITI CULTURALI

  • 49

    Statistica Economica per il Turismo 97Prof. Benedetto Torrisi

    forme di fruizione che derivano dallacquisizione di una

    consapevolezza del valore del passato che spinge a conoscere, a capire

    ed a dialogare con i luoghi attraverso il loro patrimonio culturale.

    TURISMO CULTURALE

    forme di fruizione che avvengo attraverso una combinazione di relazioni interpersonali, in cui i soggetti generatori fanno proprio un atteggiamento di sentita e condivisa ospitalit che recuperi il gusto di far scoprire la bellezza e la peculiarit del proprio patrimonio artistico e storico.

    forme di fruizione in cui si

    pone lesperienza del visitatore al

    centro della pratica di turismo.

    TURISMO ESPERIENZIALE

    TURISMO RELAZIONALE

    forme di fruizione in cui la dimensione simbolica ed emozionale giocano un ruolo determinante e quindi il territorio deve essere capace di incidere significativamente sulla sfera emotiva del visitatore e sulla sua ricerca di senso e di identit.

    TURISMO EMOZIONALE

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 98Prof. Benedetto Torrisi

    Affinch il Turismo Culturale possa divenire un comparto turistico altamente

    competitivo e sia in grado di rispondere alle esigenze dei nuovi visitatori necessario

    che esso si focalizzi su una offerta complessiva basata:

    sullintegrazione e sullaggregazione di pi risorse;

    sullesperienze e sul coinvolgimento dei turisti/visitatori;

    sullo sviluppo di emozioni e sensazioni;

    sulle relazioni interpersonali.

    Garantire un alto livello di QUALITA 98

    CULTURALICULTURALI

  • 50

    Statistica Economica per il Turismo 99Prof. Benedetto Torrisi

    Al fine di garantire un livello elevato di qualit:

    Aumentare la domanda turistica

    Aumentare la domanda turistica

    VALORIZZAZIONE

    VALORIZZAZIONE

    ADEGUATA GESTIONE

    ADEGUATA GESTIONE PROMOZIONE

    PROMOZIONE

    PATRIMONIO STORICO ARTISTICO

    - CULTURALE

    RISORSAUTILE PER:

    Creare occasioni di esperienze, emozioni e

    relazioni

    Creare occasioni di esperienze, emozioni e

    relazioni

    Incrementare lo sviluppo economico

    locale

    Incrementare lo sviluppo economico

    locale

    Idonei

    strumenti per

    valutare e

    migliorare la

    qualit della

    gestione dei

    beni culturali

    99

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 100Prof. Benedetto Torrisi

    Strumenti per valutare e migliorare la qualitdella gestione dei beni

    culturali

    SISTEMI MODERNIMODELLI TRADIZIONALI

    Incentrato sui beni culturali

    100

    CULTURALICULTURALI

  • 51

    Statistica Economica per il Turismo 101Prof. Benedetto Torrisi

    MultiprospettivoLa valutazione avvieneutilizzando diverse fonti: questionario diautovalutazione deiresponsabili, opinione

    del pubblico e expertise

    internazionale

    101

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 102Prof. Benedetto Torrisi

    HERITY - Aspetto Multidimensionale: Quattro dimensioni

    .

    102

    NUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITNUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALIT DEI SITI CULTURALIDEI SITI CULTURALI

  • 52

    Statistica Economica per il Turismo 103Prof. Benedetto Torrisi

    .

    HERITY - Aspetto Multiprospettivo: tre fonti

    Visite degliesperti

    103

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 104Prof. Benedetto Torrisi

    Il modello HERITY

    Modello HGES

    .

    SERVIZIO1)..2)..

    VALORE1)2)....

    CONSERVAZIONE1).2).

    COMUNICAZIONE1).2).

    AUTO-VALUTAZION

    E

    QUESTIONARIO VISITATORI

    QUESTIONARIO

    STAKEHOLDER

    Risultati Auto-valutazione

    Rilievo percezione visitatori

    Rilievo percezione stakeholder

    VALUTAZIONE

    Feedback ai responsabili

    del sito

    Feedback agli stakeholder

    Documentazione di riferimento Valutazione Output

    Certificazione

    bersaglio HERITY

    104

    CULTURALICULTURALI

  • 53

    Statistica Economica per il Turismo 105Prof. Benedetto Torrisi

    Il modello HERITY: attribuzione punteggio

    Visitatori

    70%Valutatori Herity

    20%

    Managers

    10%

    Una media pesata dei punteggi attribuiti dalle diverse parti il nucleo da cui i valutatori HERITY partono per lattribuzione dei punteggi.

    105

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 106Prof. Benedetto Torrisi

    I siti culturali siciliani riconosciuti Patrimonio Mondiale sono:

    1. Area Archeologica Valle dei Templi, Agrigento.2.Villa Romana del Casale, Piazza Armerina.3. Isole Eolie, Messina.4. Citt tardo barocche del Val di Noto, costituito da otto citt: Caltagirone, Militello in Val in Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli.5. Siracusa e la Necropoli rupestre di Pantalica: Il sitocomprende due parti differenti: la Necropoli di Pantalica e lanicaSiracusa, che include Ortigia.

    I Siti culturali prescelti per lo svolgimento dellindagine sono tresu cinque:

    Applicazione del modello HERITY:

    I siti culturali oggetto della ricerca

    106

    CULTURALICULTURALI

  • 54

    Statistica Economica per il Turismo 107Prof. Benedetto Torrisi

    FlussiFlussi didi visitatorivisitatorinelnel PatrimonioPatrimonio

    MondialeMondiale delladella SiciliaSicilia

    Valori assoluti-periodo

    2000 - 2009

    Variazionepercentuale

    periodo2001 2009

    Il numero complessivo dei visitatori

    dei siti siciliani diminuito,

    registrando un percorso oscillante

    Fonte: nostre elaborazioni su dati provenienti da Regione Sicilia

    Assessorato Beni Culturali, Ambientali e Pubblica istruzione

    Fonte: nostre elaborazioni su dati provenienti da Regione Sicilia

    Assessorato Beni Culturali, Ambientali e Pubblica istruzione

    - 9%

    - 24%

    107

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 108Prof. Benedetto Torrisi

    HERITY: Approccio metodologico della HERITY: Approccio metodologico della

    ricercaricercaEsso si basa sul modello HERITY:

    1) adotta la divisione degli aspetti da analizzare nellequattro dimensioni indicate nel modello HERITY: valore, conservazione, comunicazione e servizi;

    2) I dati sono stati ottenuti attraverso 2 fonti: un questionario somministrato ai visitatori e un questionario di autovalutazione destinato ai managers;

    3) Assegnazione di un punteggio compreso tra 1 e 5 per ogni area e fonte di ciascun sito culturale.

    4) Lassegnazione del punteggio ad ogni dimensione stata determinata aggregando le variabili appartenenti

    108

    NUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITNUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALIT DEI SITI CULTURALIDEI SITI CULTURALI

  • 55

    Statistica Economica per il Turismo 109Prof. Benedetto Torrisi

    Profilo dei visitatori intervistati(prima parte del questionario dei visitatori)

    Profilo generale dei Siti Culturali

    (Prima parte del questionario di autovalutazione dei

    managers)

    Valutazione dei Siti Culturali( Seconda parte del questionario dei visitatori e del

    questionario di autovalutazione dei managers)

    Questionario

    HERITY: Risultati della ricercaHERITY: Risultati della ricerca

    109

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 110Prof. Benedetto Torrisi

    Punteggio assegnato dai visitatori a ciascun sito culturale

    Punteggio complessivo conseguito per ciascun settore dai tre siti culturali analizzatiValore

    Conservazione

    Comunicazione Servizi

    Visitatori 12 8 7 7

    Managers 12 11 10 10

    Valore max 15 15 15 15Differenza

    Visitatori-Managers 0 3 3 3Differenza Visitatori Valore

    max 3 7 8 8

    Valore

    Conservazione

    Comunicazione Servizi

    Neapolis e Orecchio di Dionisio 4 3 2 3

    Valle dei Templi 4 3 3 3Villa Romana del Casale 4 2 2 1

    Un basso punteggio assegnato daivisitatori dei tre siti ai serviziofferti (7) e alla comunicazionetrasmessa (7). Questi settorihanno, invece, ottenuto un

    punteggio pi alto dai managers

    Visitatori molto insoddisfattidella gestione dei beni culturali.

    Il risultato maggiormente negativo stato conseguito dalla Villa Romana del Casale, la quale ha ottenuto il punteggio minimoprevisto nel settore dei servizi.

    La Valle dei Templi e la Neapolis, presentano un punteggio pielevato, ma anche in questo caso i servizi e la comunicazione sono i settori che presentano i punteggipi bassi

    HERITY: Risultati della ricercaHERITY: Risultati della ricercaValutazione generale dei siti culturaliValutazione generale dei siti culturali

    110

    CULTURALICULTURALI

  • 56

    Statistica Economica per il Turismo 111Prof. Benedetto Torrisi

    Valutazione dei visitatori e dei managers La valutazione complessiva degliintervistati ha definito inadeguati alcuniservizi indispensabili per un beneculturale.

    In particolare, un giudizio negativo in riferimento alla pulizia dellambiente, al servizio di proiezioni audiovisive ed agliopuscoli illustrativi, allaccesso facilitatoper gli utenti disabili, al livello diaccoglienza, di cortesia e di competenzadel personale.

    La conservazione e la comunicazione hanno ottenuto da parte degliintervistati un punteggio basso, 2 su 5, contro una valutazione deiresponsabili pari a 3.

    HERITY: Risultati della ricercaHERITY: Risultati della ricercaValutazione VILLA ROMANA DEL CASALEValutazione VILLA ROMANA DEL CASALE

    111

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 112Prof. Benedetto Torrisi

    Valutazione dei visitatori e dei managers

    Valle dei Templi, rispetto agli altri siticultuali, il sito che ha ottenuto ilmaggior punteggio da parte deivisitatori ed un giudizio pi similare a quello dei relativi responsabili.

    I visitatori e i managers hannoassenato un voto pari a 4 al valore del sito e pari a 3 alla comunicazione.I servizi che hanno ottenuto unasoddisfazione pi bassa da parte degliintervistati sono la segnaleticaorientativa interna, e opuscoliinformativi, laccessibilit per gliutenti disabili.

    Servizi e conservazione hanno ricevuto un punteggio pari a 3 da parte dei visitatori, contro un voto pari a 4 da parte dei managers.

    HERITY: Risultati della ricercaHERITY: Risultati della ricercaValutazione VALLE DEI TEMPLIValutazione VALLE DEI TEMPLI

    112

    CULTURALICULTURALI

  • 57

    Statistica Economica per il Turismo 113Prof. Benedetto Torrisi

    Valutazione dei visitatori e dei managers

    La maggiore insoddisfazione si registrata per la dimensione dellacomunicazione, conseguendo un punteggio pari a 2 su 5 dagliintervistati, contro un voto pari a 4 su5 assegnato dai managers.

    La rilevanza ha ottenuto, come per glialtri due siti osservati, il punteggio pielevato (4 su 5) rispetto alle altre aree, sia da parte dei responsabili che deivisitatori.

    Il giudizio degli intervistati e deimanagers risulta analogo anche in merito ai servizi, che ha conseguito un

    punteggio discreto, pari a 3 su 5.

    I visitatori hanno assegnato un punteggio pari a 3 alla conservazione; dimensione che ha

    ottenuto, invece, una valutazione pi elava (4 su 5) dai managers.

    HERITY: Risultati della ricercaHERITY: Risultati della ricercaValutazione Valutazione NEAPOLIS E ORECCHIO NEAPOLIS E ORECCHIO DIDI DIONISIODIONISIO

    113

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 114Prof. Benedetto Torrisi

    La rilevanza larea che ha conseguito, in tutti e tre i siti culturali, il maggiorpunteggio, sia da parte dei visitatori che dai manager.

    Nonostante la consapevolezza dellimmenso valore presente in Sicilia non sembranoadeguate le capacit delle Autorit Locali di trasmettere i messaggi storici, artistici e culturali che questi siti culturali possiedono.

    La comunicazione risulta il settore con il punteggio pi basso da parte del pubblico. Ad eccezione della Valle dei Templi che ha ottenuto un punteggio pari a 3 su 5 per la comunicazione, la Zona Archeologica della Neapolis e la Villa Romana del Casalehanno conseguito solo 2 punti su 5.

    Altro settore critico per la Villa Romana del Casale e per il quale vi lurgenza e la necessit di attivare dei miglioramenti quello dei servizi, che ha conseguito la valutazione peggiore da parte dei visitatori, 1 su 5. Nella Valle dei Templi e nellaNeapolis e Orecchio di Dionisio, nonostante il settore dei servizi abbia ottenuto un punteggio di 3 su 5, risulta il settore oggetto delle maggiori critiche da parte deivisitatori.

    Il pubblico appare meno generoso dei responsabili.

    HERITY: Conclusione della ricercaHERITY: Conclusione della ricerca

    114

    CULTURALICULTURALI

  • 58

    6.3 Nuovi approcci per il

    miglioramento della qualit

    dei siti culturali

    Statistica Economica per il Turismo 116Prof. Benedetto Torrisi

    16 Maggio 2011

    Universit degli Studi di Catania

    G. M. A. SANFILIPPO

    NUOVI APPROCCI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALIT DEI

    SITI CULTURALI

  • 59

    Statistica Economica per il Turismo 117Prof. Benedetto Torrisi

    Kansei Engineering una metodologia, che stata utilizzata per lo sviluppo di prodotti attraverso la traduzione delle impressioni, delle emozioni e dei sentimenti provati dalluomo, in soluzioni di progettazione ed in concreti parametri di progettazione (Nagamachi, 2008).

    Ad esempio: telefoni cellulari (Hsin-I suoi et al., 2006), case e mobili per ufficio (Matsubara e Nagamachi, 1997; Jindo etal. 1995), imballaggio (Henson et al, 2006;. Barnes et al, 2007.), automobili (Tanoue et al, 1997;. Jindo e Hirasago) e

    TECNICA KANSEI ENGINEERING

    117

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 118Prof. Benedetto Torrisi

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    kansei engineering fornisce gli strumenti per venire a conoscenza di come il cliente percepisce i prodotti/servizi dal punto di vista cognitivo ed emozionale e mira a sintetizzarli in un'unica visione.

    118

    CULTURALICULTURALI

  • 60

    Statistica Economica per il Turismo 119Prof. Benedetto Torrisi

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica

    Kansei Engineering

    119

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 120Prof. Benedetto Torrisi

    SELEZIONE DEL DOMINIO: consiste nel determinare l'area di interesse del prodotto/servizio, la sua tipologia e quindi le sue caratteristiche, i clienti a cui si rivolge, la parte di mercato in cui verr inserito.

    CASO STUDIO:Servizi offerti ai visitatori di un sito culturale al fine di rendere maggiormente attrattivo e competitivo il sito stesso.

    Target di clienti: l'intera popolazione di visitatori di siti culturali di et superiore ai 25 anni.

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    120

    CULTURALICULTURALI

  • 61

    Statistica Economica per il Turismo 121Prof. Benedetto Torrisi

    Definizione dello spazio semantico: 1.Raccolta delle parole Kansei: consiste nellindividuare parole, aggettivi o forme grammaticali che descrivano il prodotto/servizio preso in considerazione.

    A tal fine sono state prese in considerazioni tutte le possibili fonti:Riviste turistiche e depliant informativi, Pagine web, Recensioni e forum, Interviste a turisti che

    hanno visitato siti culturali, Interviste ai responsabili di siti culturali.Sono state individuate 95 parole Kansei

    1 Simbolica 25 serena 49 moderna 73 formativa2 Rappresentativa 26 calma 50 nuova 74 interessante3 tradizionale 27 ospitale 51 evoluta 75 utile4 tipica 28 confortevole 52 creativa 76 educativa5 particolare 29 silenzio 53 tecnologica 77 costruttiva6 speciale 30 amichevole 54 Appassionante 78 organizzata7 originale 31 piacevole 55 calorosa 79 guidata8 insolita 32 gradevole 56 coccolato 80 indirizzata9 Indimenticabile 33 soddisfacente 57 romantica 81 programmata

    10 entusiasmante 34 Rallegrante 58 sentimentale 82 informata11 suggestiva 35 vitale 59 Pittoresca 83 progettata12 emozionante 36 vivace 60 patrimonio artistico e culturale 84 curata13 meravigliosa 37 animata 61 arte e cultura 85 assistita14 sorprendente 38 allegra 62 itinerari archeologici 86 ordinata 15 incantevole 39 dinamica 63 preziosissimo valore artistico 87 attrezzata16 magica 40 energica 64 affascinante testimonianza del passato 88 di qualit17 affascinante 41 coinvolgente 65 bellezze artistiche ed ambientali 89 eccellente18 magnifica 42 divertente 66 itinerari originali 90 raffinata19 memorabile 43 movimentata 67 patrimonio inalterato 91 elegante20 indimenticabile 44 giovanile 68 realt incontaminata 92 chic21 eccezionale 45 esplorativa 69 arcadica 93 Lussuosa22 inimitabile 46 avventurosa 70 istruttiva 94 mondana23 Rilassante 47 solare 71 intellettuale 95 fine

    24 tranquilla 48 Innovativa 72 responsabile

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    121

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 122Prof. Benedetto Torrisi

    Definizione dello spazio semantico:

    2.Selezione delle parole ad alto impatto nella mente dei consumatori ed individuazione delle parole kansei che descrivono maggiormente il dominio:

    A tal fine stata applicato la tecnica dei Diagrammi di affinit:

    Il gruppo di soggetti coinvolto : 3 individui che lavorano in agenzie di viaggio. 3 soggetti che hanno avuto diverse esperienze relative alla visita di beni culturali.

    Ha provveduto a: raggruppare individualmente le parole Kansei, discutere sul lavoro individuale ed il motivo che li avesse portati a collocare una parola in un gruppo piuttosto che in un altro, identificare per ciascun raggruppamento, un unica parola che legasse insieme il gruppo.

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    122

    CULTURALICULTURALI

  • 62

    Statistica Economica per il Turismo 123Prof. Benedetto Torrisi

    1 Simbolica 25 serena 49 moderna 73 formativa

    2 Rappresentativa 26 calma 50 nuova 74 interessante

    3 tradizionale 27 ospitale 51 evoluta 75 utile

    4 tipica 28 confortevole 52 creativa 76 educativa

    5 particolare 29 silenzio 53 tecnologica 77 costruttiva

    6 speciale 30 amichevole 54 Appassionante 78 Organizzata

    7 originale 31 piacevole 55 calorosa 79 guidata

    8 insolita 32 gradevole 56 coccolato 80 indirizzata

    9 Indimenticabile 33 soddisfacente 57 romantica 81 programmata

    10 entusiasmante 34 Rallegrante 58 sentimentale 82 informata

    11 suggestiva 35 vitale 59 Pittoresca 83 progettata

    12 emozionante 36 vivace 60 patrimonio artistico e culturale 84 curata

    13 meravigliosa 37 animata 61 arte e cultura 85 assistita

    14 sorprendente 38 allegra 62 itinerari archeologici 86 ordinata

    15 incantevole 39 dinamica 63 preziosissimo valore artistico 87 attrezzata

    16 magica 40 energica 64 affascinante testimonianza del passato 88 di qualit

    17 affascinante 41 coinvolgente 65 bellezze artistiche ed ambientali 89 eccellente

    18 magnifica 42 divertente 66 itinerari originali 90 Raffinata

    19 memorabile 43 movimentata 67 patrimonio inalterato 91 elegante

    20 indimenticabile 44 giovanile 68 realt incontaminata 92 chic

    21 eccezionale 45 esplorativa 69 arcadica 93 fine

    22 inimitabile 46 avventurosa 70 Istruttiva 94 mondana23 Rilassante 47 solare 71 intellettuale 95 Lussuosa

    24 tranquilla 48 Innovativa 72 responsabile

    I 10 gruppi delle parole Kansei rappresentative:1. Simbolica2. Indimenticabile3. Rilassante

    7. Pittoresca8. Istruttiva9. Organizzata

    Tale tecnica ha portato allindividuazione di 10 gruppi e delle seguenti parole Kanseirappresentative

    4. Rallegrante5. Innovativa6. Appassionante

    10. Raffinata

    123

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 124Prof. Benedetto Torrisi

    Esplorazione dello spazio delle propriet fisicheAl fine di individuare le caratteristiche di prodotto/servizio che causano una maggiore

    soddisfazione nel cliente e stimolano i sentimenti espressi dalle parole Kansei si provveduto alla:1.Raccolta delle caratteristiche di prodotto/servizio: Le parole che rappresentano il servizio sono state individuati attingendo da diverse risorse, ottenendo infine 58 caratteristiche.

    Attivit organizzative Bene culturale Personalepercorsi pensati per bambini. concentrazione beni culturali gentilezza del personalemanifestazioni culturali integrit del bene accoglienza del personaleorganizzazione di servizi culturali personalizzati cura del contesto ambientale assistenza del personaleorganizzazioni percorsi eno-gastronomici sistema di guardiania e/o videosorveglianza competenza del personalemostre ed esposizioni temporanee importanza monumenti disponibilit e cordialit del personaleorganizzazione attivit ludico-educativa originalit e valore storico del sito culturale

    presenza di archeol.,storici,esper. dell'arteservizio educativo-didattico a gruppi

    diversamente abili restauro e conservazione Comunicazione beni culturaliorganizzazione corsi, seminari, e attivitdidattiche opuscoli illustrativi animazione didattica, Servizi accessori pannelli esplicativitestimonianze dirette e/o registrate servizi igienici proiezioni audiovisive

    Informazioni generali della struttura area sosta gratuita e vicino al sito visite guidate incluse nel prezzosito Internet book e art shop ricostruzioni Virtualiinformazioni telefoniche servizio ristoro applicazioni multimediali interattiveinfopoint all'ingresso guardaroba audioguide,segnaletica orientativa interna accesso ai diversamente abili catalogo on linesegnaletiche esterna per raggiungere il sito biglietteria elettronica documenti multimedialimappa percorso visita presidio medico pannelli esplicativi in doppia linguacarta dei servizi percorsi sicuri d'uscita laboratori didatticipunti informativi turistici aria condizionataufficio per organizzazione di escursioni illuminazioneprenotazione telefonica dell'escursione impianto di riscaldamentoprevendita on line zone relax con posti a sedere

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    124

    CULTURALICULTURALI

  • 63

    Statistica Economica per il Turismo 125Prof. Benedetto Torrisi

    Esplorazione dello spazio delle propriet fisiche:

    2.Selezione delle pi importanti caratteristiche di

    prodotto/servizio: consiste nellindividuare le caratteristiche di prodotto/servizio che causano una maggiore soddisfazione nel cliente e che stimolano i sentimenti espressi dalle parole Kansei. A tal fine si provveduto a:

    A. Identificare limportanza dei gruppi:

    Conduzione di una prima intervista effettuata a 115 visitatori, dopo la visita di un bene culturale, nella quale si richiedeva di selezionare fra tutte le caratteristiche non raggruppate le 5 pi importanti ottenendo i seguenti risultati:

    Percentuali di risposte suddivise per gruppo di caratteristiche

    GruppoPercentuale

    Informazioni generali della struttura 23,09Bene culturale 22,18Comunicazione bene culturale 20,55Attivit organizzative 14,00Servizi accessori 13,09Personale 7,09

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    125

    CULTURALICULTURALI

    Statistica Economica per il Turismo 126Prof. Benedetto Torrisi

    Esplorazione dello spazio delle propriet fisiche:

    B. Identificare limportanza delle caratteristiche

    Somministrazione di un ulteriore questionario a 91 visitatori, dopo aver visitato un bene culturale richiedendo di selezionare, in relazione alla percentuale di importanza dei gruppi ottenuti nella fase precedente: 3 caratteristiche dai primi tre gruppi: informazioni generali della struttura, bene culturale, comunicazione bene culturale. 2 caratteristiche dai successivi due gruppi: attivit organizzative, servizi accessori1 caratteristica dallultimo gruppo: personale. Informazioni generali della struttura

    Sito InternetSegnaletica orientativa internaMappa percorso visitaBene culturaleCura del contesto ambientaleSistema di guardiania e/o videosorveglianzaRestauro e conservazioneComunicazione beni culturaliPannelli esplicativiVisite guidate incluse nel prezzomappa percorso visita

    Attivit organizzativeMostre - esposizioni temporaneeTestimonianze dirette e/o registrateServizi accessoriAree di sosta gratuite e vicino al sitoZone relax con posti a sederePersonaleCompetenza del personale

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    126

    CULTURALICULTURALI

  • 64

    Statistica Economica per il Turismo 127Prof. Benedetto Torrisi

    Esplorazione dello spazio delle propriet fisiche:C. Individuare gli attractive requirements

    Somministrazione di un ulteriore questionario a 54 visitatori di un sito culturale, strutturato secondo la metodologia di Kano, al fine di studiare i 14 attributi precedentemente individuati e per determinare quali tra questi fossero attractiverequirement, in cui la caratteristica in questione considerata dal cliente un requisito di attrattivit.

    Individuazione degli step e delle metodologie a supporto della tecnica Kansei Engineering

    127

    CULTURALICULTURALI

    F O R M A D I S F U N Z IO N A L E (N E G A T IV A )

    R e q u is i t o d e l

    p r o d o t t o

    1 . m i f a

    m o l t o

    p ia c e r e

    2 . u n a

    c o n d i z io n e

    n e c e s s a r i a

    3 . m i

    i n d i f f e r e n t e

    4 . m e lo

    p o t r e i

    a s p e t t a r e

    5 . m i d a

    m o lt o

    f a s t id i o

    1 . m i f a m o l to

    p ia c e r e

    Q A A A O

    2 . u n a c o n d .

    n e c e s s a r i a

    R I I I M

    3 . m i

    i n d i f f e r e n t e

    R I I I M

    4 . m e lo p o t r e i

    a s p e t ta r e

    R I I I M

    F O R M A

    F U N Z IO N A L E

    (P O S IT IV A )

    5 . m i d a m o lt o

    f a s t id io

    R R R R Q

    Statistica Economica per il Turismo 128Prof. Benedetto Torrisi

    Esplorazione dello spazio delle propriet fisiche:C. Individuare gli attractive requirements

    Per la valutazione e interpretazione dei risultati si provveduto a determinare il coefficiente di soddisfacimento dato da:

    (A + O) / (A + O + M + I)

    A, O, M, I


Recommended