+ All Categories
Home > Documents > Aprile 2011

Aprile 2011

Date post: 11-Mar-2016
Category:
Upload: fabrizio-murgia
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Nel panorama della free press Sardo il mensile arjAMagazine si posiziona nel segmento superiore dell’alta qualità e spicca per la sua visibilità, legata al formato e alla reperibilità tramite propri espositori facilmente riconoscibili in punti qualificanti delle città. La distribuzione delle sue 10.000 copie mensili avviene in circa 300 punti selezionati (bar e ristoranti alla moda, locali di tendenza, negozi, cinema, librerie, Estetisti, Centri Commerciali etc.); Il pubblico che raggiunge è di assoluto interesse dal punto di vista pubblicitario: Pubblico unisex con leggera prevalenza Donne (60% Donne, 40% Uomini) Giovani tra i 15 e 35 anni (70%), in prevalenza single (67%) Un livello di istruzione media (25% di laureati, 75% con diploma di media superiore) Reddito medio alto (49%) o medio (26%) Lettori abituali di quotidiani d’informazione a pagamento Livelli di consumo sopra la media – ristoranti, viaggi, cinema e teatro, musica e arte
32
Transcript
Page 1: Aprile 2011
Page 2: Aprile 2011
Page 3: Aprile 2011
Page 4: Aprile 2011
Page 5: Aprile 2011
Page 6: Aprile 2011
Page 7: Aprile 2011
Page 8: Aprile 2011

Il 04 aprile 2011 a Sassari si è tenuta la “6° Edizione Cam-pionato Italiano Terra Sarda

le Origini” per le finali regionali riguardanti i migliori pizzaioli Sardi. Organizzata da Daniele Cubeddu presidente dell’Accademia della Pizza Sardegna e responsabile API Sarde-gna numero uno delle organizzazione riconosciuta a livello nazionale il campo delle pizze, ha contato ben 45 partecipanti da tutta la Sardegna, l’elite delle pizzerie Sarde. La gara si divideva i 4 discipline: Velocità, Pizza più larga, Artistica e la classica regina delle discipline. Dalla no-stra zona hanno partecipato diversi pizzaioli ma solo due sono riusciti a conquistare il podio, Silvano Cappai di Carbonia (Pizzeria la Perla Nera) e Claudio Stara di Bacu Abis (Pizzeria Nerone). Questi due giovani non nuo-vi a questi successi anche quest’anno sono riusciti a compiere una grandis-sima impresa. Claudio si è distinto per quanto riguarda la gara pizza artistica conquistando l’argento con una scultura in pasta di pizza in sca-la raffigurante la grande miniera di Serbariu, una pizza legata al nostro territorio che promuove le miniere, la nostra storia e i prodotti tipici locali. Silvano si è distinto nella categoria velocità conquistando l’Argento, Ar-gento anche sulla Pizza più Larga e il Bronzo sulla Classica guadagnandosi l’accesso alla finale del campionato italiano che si terrà a Roma dal 17 al 19 Maggio 2011, uno dei tre pizzaio-li sardi portabandiera della nostra Sardegna. Un gradissimo traguardo raggiunto da questi ragazzi

che hanno portato il nome del nostro Sulcis ai vertici delle classi-fiche delle migliori pizzerie sarde. Insieme Claudio e Silvano hanno conquistato in tutte le discipline pre-senti il podio, un poker mai raggiunto da quando esiste la manifestazione. In questo momento cosi difficile per il Sulcis questo obbiettivo è una vera boccata d’ossigeno sia dal punto di vista del successo ottenuto che dalla dimostrazione che i talenti nel nostro territorio esistono ma purtroppo a volte vengono oppressi dalla situazio-ne economica molto difficile.

Page 9: Aprile 2011
Page 10: Aprile 2011
Page 11: Aprile 2011
Page 12: Aprile 2011
Page 13: Aprile 2011
Page 14: Aprile 2011
Page 15: Aprile 2011
Page 16: Aprile 2011
Page 17: Aprile 2011
Page 18: Aprile 2011
Page 19: Aprile 2011
Page 20: Aprile 2011
Page 21: Aprile 2011
Page 22: Aprile 2011
Page 23: Aprile 2011
Page 24: Aprile 2011

U

Page 25: Aprile 2011
Page 26: Aprile 2011
Page 27: Aprile 2011
Page 28: Aprile 2011
Page 29: Aprile 2011
Page 30: Aprile 2011
Page 31: Aprile 2011
Page 32: Aprile 2011

Recommended