+ All Categories
Home > Documents > brochure

brochure

Date post: 12-Mar-2016
Category:
Upload: fabrizio-orsi
View: 215 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
brochure ghjghjghjg
16
Differenziare Ci Piace Un Sacco... COMUNE DI LETINO Provincia di Caserta
Transcript
Page 1: brochure

DifferenziareCi PiaceUn Sacco...

COMUNE DI LETINOProvincia di Caserta

Page 2: brochure

Anzi, tre

4 giugno 2008Inizia la raccolta

differenziata domiciliare

Page 3: brochure

Cittadini, la raccolta differenziata domiciliare è un tipo di raccolta rifiuti che va incontro alle esigenze del cittadino e del territorio, permettendo di gestire i rifiuti nella maniera più efficiente e moderna.Per una efficace realizzazione della stessa non basta l’impegno delle Istituzioni, ma c’è bisogno della collaborazione di tutti. Questo breve opuscolo contiene le informazioni necessarie affinché ogni cittadino possa adottare con immediatezza e semplicità il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani.Considerata la complessità dell’argomento, disagi ed errori vanno messi in conto, soprattutto in queste fasi iniziali.Tuttavia l’Amministrazione sarà sempre disponibile ad affrontare e risolvere nel migliore dei modi gli eventuali problemi che dovessero presentarsi.Concludo con un grazie a tutti Voi, da parte mia e di tutta l’Amministrazione, per la collaborazione, la pazienza e la disponibilità che sono certo dimostrerete.

Cordiali saluti. L’Assessore DelegatoLuigi Tomasone

COMUNE DI LETINOProvincia di Caserta

Page 4: brochure

Umido

TETRAPACK (contenitori del latte, •dei succhi di frutta ed alcuni vini)Scarti liquidi•Plastica•Polistirolo•Carta oleata•Barattoli e tubetti•Spray•Vaschette•Stracci•Pannolini ed assorbenti•Medicinali, garze e cerotti•

sacchetto bianco

modalità raccoltadomiciliare

contenitore

Frequenza Raccolta2 volte a settimana

NO

Page 5: brochure

Scarti e avanzi di cucina•Crudi e cotti•Tovaglioli e fazzoletti di carta•Carta assorbente da cucina•Gusci d’uova•Lische e ossicini•Scarti di frutta, verdura e ortaggi•Pane•Bucce•Latticini•Fondi di caffè, filtri di the• e camomillaInteriora di piccoli animali•Fiori recisi•

si

Page 6: brochure

Piatti, posate e biccheri di plastica •

TETRAPACK (contenitori del latte, •dei succhi di frutta ed alcuni vini)Tubi•Paraurti•Serrande•Giocattoli•Sedie e tavoli in plastica•Oggetti in gomma•Tapparelle•Cavi elettrici•Polistirolo•

modalità raccoltadomiciliare

contenitore

Frequenza Raccolta1 volta a settimana

Plastica

sacchetto blu

NO

Page 7: brochure

Bottiglie di acqua e bibite•Flaconi di prodotti per la pulizia•Flaconi di prodotti per •l’igiene personaleVaschette in plastica per alimenti•Sacchetti della spesa•Pellicole in plastica per imballaggi•

si

Page 8: brochure

sacchetto nero

TUTTO CIO’ CHE VIENE RACCOLTO •IN MANIERA DIFFERENZIATAUmido•Plastica•Carta e cartone•Vetro•Alluminio e banda stagnata•Pile•Medicinali•Abiti dismessi•Toner e cartucce•

modalità raccoltadomiciliare

contenitore

Frequenza Raccolta1 volta a settimana

Indifferenziato

NO

Page 9: brochure

TETRAPACK (contenitori del latte, •dei succhi di frutta e alcuni vini)Piatti, posate e bicchieri di plastica•Pannolini ed assorbenti•Giocattoli•Carta oleata•Cassette audio e video, cd, dvd, •floppyLamette•Rullini e fotografie•Oggetti in gomma•Vasi in terracotta•Calze e collant in nylon•Cenere•

si

Page 10: brochure

TETRAPACK (contenitori del latte, •dei succhi di frutta ed alcuni vini)Carta oleata, plastificata o chimica•Fustini dei detersivi plastificati•Carta e cartone sporchi•

scatole, impilati e legati

modalità raccoltadomiciliare

contenitore

Frequenza Raccoltaogni 15 giorni

Carta e cartone

NO

Page 11: brochure

Carta e cartone•Giornali e riviste•Quaderni•Fogli e volantini•Cartelline•Buste e sacchetti di carta•Scatole e scatoloni•

si

Page 12: brochure

LATTINE PER BEVANDE•

LATTINE DI LEGUMI IN GENERE, •CONSERVE E FRUTTA SCIROPPATA

LATTINE DI TONNO E SARDINE, •OLIO D’OLIVA, CARNE, ALCUNE BEVANDE E CAFFè

LATTINE CONTENENTI CIBO PER ANIMALI•

VASCHETTE IN ALLUMINIO (DOLCI, SURGELATI, •ALIMENTI VARI)

FOGLI SOTTILI (COPERCHI DI yOGURT, ALLUMINIO PER ALI-•MENTI)

CAPSULE E TAPPI DI BOTTIGLIE DI OLIO, VINO, •LIQUORI E BIBITE

TAPPI A CORONA APPLICATI SULLE BOTTIGLIE DI VETRO•

SCATOLE IN ACCIAIO UTILIZZATE PER LE CONFEZIONI RE-•GALO DI BISCOTTI, CIOCCOLATINI, CARAMELLE, DOLCI E LIQUORI

Contenitori stradali

VetroBOTTIGLIE DI VETRO•

BICCHIERI DI VETRO•

CONTENITORI DI VETRO•

CRISTALLO•

barattolame e alluminio

Pile scaricheTUTTI I TIPI DI PILE A STILO, •TORCIA E A PASTIGLIA

Page 13: brochure

medicinaliMEDICINALI INUTILIZZATI•

MEDICINALI SCADUTI•

MEDICINALI AVARIATI•

abiti dismessi

toner e cartucce

ABITI DISMESSI•

ConTenITorI Presso gLI uffICI ComunALI, Le sCuoLe e L’AmbuLATorIo

TONER DI FOTOCOPIATRICI E STAMPANTI LASER•

CARTUCCE PER STAMPANTI•

Page 14: brochure

ingombranti e R.A.E.E.

ingombrantiMOBILI•

MATERASSI•

OGGETTI VOLUMINOSI•

r.a.e.e. (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche)

ELETTRODOMESTICI•

SCALDABAGNI•

LAVATRICI•

FRIGORIFERI•

COMPUTER•

LAVASTOVIGLIE•

TELEVISORI•

modalità raccoltaRITIRO GRATUITO A DOMICILIO PREVIA

PRENOTAZIONE TELEFONICA AGLI UFFICI

COMUNALI: 0823/945004.

IL RITIRO SI EFFETTUA IL SABATO

E LA PRENOTAZIONE DEVE PERVENIRE

ENTRO LE ORE 12:00 DEL VENERDì.

(rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche)

Page 15: brochure

CONSIGLI UTILIsePArAre bene I mATerIALI

Come ILLusTrATo neL PRESENTE oPuSColo

uTILIZZAre esCLusIVAmenTe I sACCHeTTI CHe sArAnno

fornITI DAL Comune

non rIemPIre eCCessIVAmenTe e CHIuDere bene I sACCHeTTI

rIsPeTTAre gLI orArI DI esPosIZIone DeI

sACCHeTTI Per IL rITIro

raccolta eseguita con la visione ed il controllo da parte delconSorZio rifiuti ce1 con sede in San Potito Sannitico (CE)

Page 16: brochure

COMUNE DI LETINOProvincia di Caserta


Recommended