+ All Categories
Home > Documents > D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e...

D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vanngoc
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
186
041063 B R O C H U R E D E I C O R S I Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione Printed by Campusnet - 16/07/2017 05:49
Transcript
Page 1: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

041063

B R O C H U R ED E I C O R S I

Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche edell'Educazione

Printed by Campusnet - 16/07/2017 05:49

Page 2: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

167889

10

11121214

161718192021222324

25

2627

2930313233343536373839404142

43444546

15

28

IndiceIndiceDidattica Interdottorato - "Costruire, valutare, certificare competenze. Spunti dalle indagini Ocse-Pisa"Didattica Interdottorato - "La valutazione delle competenze come opportunità per ripensare la valutazione scolastica"Didattica Interdottorato - "Ricerca docimologica"Dott.SPAE - 01 - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione, valutazione e socializzazioneDott.SPAE - 02 - Valutare l'apprendimento: dalle abilità alle competenzeDott.SPAE - 03 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. I. Analisi di una ricercaDott.SPAE - 04 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. II. Pradigmi, processi,risultati: la questione valutativaDidattica Interdottorato - "Teorie e strumenti della valutazione scolastica"Dott.SPAE - 01 - "Malingering and psychopathy across law and psychology" D. Viglione (Univ. San Diego)Dott.SPAE - 02 - La ricerca internazionale sulla valutazione: problemi e sviluppiDott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre agli otto anni)Dott.SPAE - 04 - Valutare la readiness scolasticaDott.SPAE - 05 - Uso delle prove INVALSI per il miglioramento della didatticaDott.SPAE - 06 - Processi autovalutativi di scuola: approcci e metodologieDott.SPAE - 07 - La società dell’indagine. Una riflessione sociologica sul successo del paradigma poliziesco nei mediaDidattica Interdottorato - "Valutare l’efficacia di interventi didattici innovativi"Didattica Interdottorato - "Valutazione di progetto"Dott.SPAE - "Principi di analisi dei dati quantitativi"Dott.SPAE - 01 - "Malingering and psychopathy across law and psychology" D. Viglione (Univ. San Diego)Dott.SPAE - 01 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi dei dati.Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi dei dati.Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 01 - Benessere organizzativo: quadro concettuale, domande conoscitive ed esempi di ricerca.Dott.SPAE - 01 - Correlati neuropsicologici della percezione consapevole e non consapevole delle emozioni. Fattori PercettiviDott.SPAE - 01 - Dal DSM IV al DSM5Dott.SPAE - 01 - Dalle ipotesi alla matrice dei datiDott.SPAE - 01 - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione, valutazione e socializzazioneDott.SPAE - 01 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 01 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 01- Ancora sul rapporto psicofisico: mente e cervello alla luce delle più recenti teorie neurofisiologicheDott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.Dott.SPAE - 02 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 02 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 02 - La ricerca internazionale sulla valutazione: problemi e sviluppiDott.SPAE - 02 - La ricerca mediaeducativa: dalla prospettiva teorica alla ricerca-azioneDott.SPAE - 02 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 02 - Modelli mentali e modelli di organizzazione.Dott.SPAE - 02 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 02 - Valutare l'apprendimento: dalle abilità alle competenzeDott.SPAE - 02- Il metodo comparato e l'analisi di politiche educativeDott.SPAE - 03 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

- 1 -

Page 3: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

484950515253545556

5758

596061

6263646566

6768697071727273747576777879808182838485868788

47Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre agli otto anni)Dott.SPAE - 03 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 03 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. I. Analisi di una ricercaDott.SPAE - 03 - M-PLUS: Diary study, raccolta e analisi dei dati.Dott.SPAE - 03 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 03 - Potenzialità e sviluppi della ricerca educativaDott.SPAE - 03 - Presentazione e confronto di modelli teorici sulle emozioni da Cartesio alle prospettive attuali.Dott.SPAE - 03 - Ricerca in psicosomaticaDott.SPAE - 04 - AAI nella ricerca clinica.Dott.SPAE - 04 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 04 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. II. Pradigmi, processi,risultati: la questione valutativaDott.SPAE - 04 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 04 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 04 - Valutare la readiness scolasticaDott.SPAE - 04- Ricerca teorica e metodo narrativo

Theoretical research and narrative method

Dott.SPAE - 05 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 05 - Uso delle prove INVALSI per il miglioramento della didatticaDott.SPAE - 05 -Metodologia antropologicaDott.SPAE - 05- Gestire una ricerca on line: la raccolta dei dati con Surveymonkey e Google docsDott.SPAE - 06 - Lo spettacolo del corpo. Determinanti socioculturali dell'(auto)oggettivazione sessuale.Dott.SPAE - 06 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 06 - Processi autovalutativi di scuola: approcci e metodologieDott.SPAE - 07 - La società dell’indagine. Una riflessione sociologica sul successo del paradigma poliziesco nei mediaDottorato SPAE - Analisi dei dati quantitativi nei contesti educativiDottorato SPAE - Attachment, trauma and response to stressDottorato SPAE - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 01 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 02 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 03 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDottorato SPAE - Basic steps for doing research.Dottorato SPAE - Basic steps for doing research.Dottorato SPAE - Dalla regressione semplice alla logistica: introduzione teorica ed esercitazioni con software statistico (1)Dottorato SPAE - Dalla regressione semplice alla logistica: introduzione teorica ed esercitazioni con software statistico (2)Dottorato SPAE - Fare ricerca in una prospettiva di genere: dai modelli teorici alla realizzazione di un esperimentoDottorato SPAE - Fare ricerca inter-disciplinare sui temi interculturaliDottorato SPAE - Fare storia: utilità e senso della ricerca sul passato (1)Dottorato SPAE - Fare storia: utilità e senso della ricerca sul passato (2)Dottorato SPAE - Fare umanità: la teoria dell’antropopoiesiDottorato SPAE - Gli strumenti nella ricerca empirica: strategie di costruzione, criteri di scelta e modalità di utilizzoDottorato SPAE - I metodi visuali nelle scienze socialiDottorato SPAE - Il disegno della ricerca standard nelle Scienze dell’EducazioneDottorato SPAE - Il metodo comparato e lo studio dei sistemi scolasticiDottorato SPAE - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione, valutazione e socializzazioneDottorato SPAE - Inferential Statistical Analysis and Research Methods for Health Sciences: Introduction to Mediation and

- 2 -

Page 4: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

89

90919293949596979899

100

101

102103104105106107108109110111112113114115116117117118119120121122122123124125126126127128

129

Moderation Analisys (1)Dottorato SPAE - Inferential Statistical Analysis and Research Methods for Health Sciences: Introduction to Mediation andModeration Analisys (2)Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (1)Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (2)Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (3)Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (4)Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (1)Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (2)Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (3)Dottorato SPAE - L'internazionalizzazione dell'Italia nei documenti degli Archivi americani: fonti e metodologia della ricerca"Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (1)

Psychosomatic Research

Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (2)Psychosomatic Research (2)

Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (3)Psychosomatic Research (3)

Dottorato SPAE - La ricerca sul campo: un metodo ecletticoDottorato SPAE - La ricerca-intervento nelle scienze sociali: progettare, condurre, analizzare una ricerca-azione (1).Dottorato SPAE - La ricerca-intervento nelle scienze sociali: progettare, condurre, analizzare una ricerca-azione (2).Dottorato SPAE - La scuola tra diritto e dovere. Dall'utopia dell'istruzione per tutti all'obbligo formativo.Dottorato SPAE - Laboratorio sull’intervistaDottorato SPAE - Laboratorio sull’osservazione (1)Dottorato SPAE - Laboratorio sull’osservazione (2)Dottorato SPAE - Le basi neurali della percezione non consapevole delle emozioni (1)Dottorato SPAE - Le basi neurali della percezione non consapevole delle emozioni (2)Dottorato SPAE - L’applicabilità dell’antropologia: un dibattito apertoDottorato SPAE - L’approccio ecologico allo sviluppo umano: il contributo epistemologico di Bronfenbrenner e di BatesonDottorato SPAE - L’approccio etnografico nella pedagogia interculturaleDottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (1)Dottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (2)Dottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (3)Dottorato SPAE - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 01 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 02 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 03 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 04 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 05 -Metodologia antropologicaDottorato SPAE - Metodologia della ricerca empirica: principi, modelli e strumentiDott.SPAE - "Principi di analisi dei dati quantitativi"Dott.SPAE - 01 - Dalle ipotesi alla matrice dei datiDott.SPAE - 02 - La ricerca mediaeducativa: dalla prospettiva teorica alla ricerca-azioneDott.SPAE - 03 - Potenzialità e sviluppi della ricerca educativaDottorato SPAE - Metodologia della ricerca teorica e comparata: principi, modelli e strumentiDott.SPAE - 01- Ancora sul rapporto psicofisico: mente e cervello alla luce delle più recenti teorie neurofisiologicheDott.SPAE - 02- Il metodo comparato e l'analisi di politiche educativeDott.SPAE - 04- Ricerca teorica e metodo narrativo

Theoretical research and narrative method

Dottorato SPAE - Non solo etnografia: ricerca storica e prospettiva comparativaDottorato SPAE - Opportunità e rischi connessi alla metodologia dello studio di caso nei confronti delle persone con Bisogni

- 3 -

Page 5: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

130131131132133134134136137138

140141

142

143

144145145147148149150151152

152

154155156157158159160161162164165166167

168169170171

138

educativi specialiDottorato SPAE - PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICADott.SPAE - 01 - Dal DSM IV al DSM5Dott.SPAE - 03 - Ricerca in psicosomaticaDott.SPAE - 04 - AAI nella ricerca clinica.Dottorato SPAE - PSICOLOGIA DEL LAVORODott.SPAE - 01 - Benessere organizzativo: quadro concettuale, domande conoscitive ed esempi di ricerca.Dott.SPAE - 02 - Modelli mentali e modelli di organizzazione.Dott.SPAE - 03 - M-PLUS: Diary study, raccolta e analisi dei dati.Dottorato SPAE - PSICOLOGIA GENERALE E NEUROPSICOLOGIADott.SPAE - 01 - Correlati neuropsicologici della percezione consapevole e non consapevole delle emozioni. Fattori PercettiviDott.SPAE - 02 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso delFACS (Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 03 - Presentazione e confronto di modelli teorici sulle emozioni da Cartesio alle prospettive attuali.Dott.SPAE - 04 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 05 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 06 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramite l'uso del FACS(Facial Action Coding System)Dottorato SPAE - PSICOLOGIA SOCIALEDott.SPAE - 01 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 02 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 03 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 04 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 05- Gestire una ricerca on line: la raccolta dei dati con Surveymonkey e Google docsDott.SPAE - 06 - Lo spettacolo del corpo. Determinanti socioculturali dell'(auto)oggettivazione sessuale.Dottorato SPAE - PSICOMETRIADott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi dei dati.Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi dei dati.Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.Dottorato SPAE - Riflessioni dalla Conferenza di Max Weber “La scienza come professione”Dottorato SPAE - Riflessioni teoriche e metodologiche per una valutazione sistemico-ecologicaDottorato SPAE - Scrivere un articolo per una rivista scientifica - Dott. Alessio VienoDottorato SPAE - Teoria della mente e comprensione delle emozioni nei contesti culturali: confronto tra paesi europeiDottorato SPAE - “La timidezza nei bambini: solo rischi o anche risorse? - Prof. Barry SchneiderEquità, inclusione e miglioramento nei sistemi scolastici: uno sguardo teorico e comparatoInterazione uomo-macchina: I sistemi "intelligenti"La ricerca in PsicosomaticaLa sacralità della persona e promozione dei diritti umaniPsicologia

Psychology

Psicologia - Fare ricerca in psicologia applicata al lavoro e alle organizzazioni attraverso l'uso di M-PlusPsicologia - Introduzione a RPsicologia - L’analisi dei dati in psicologia: i due problemi fondamentali.Psicologia - Mediazione e moderazione

- 4 -

Page 6: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

172173174175176177178179180181182183184

Psicologia - Metodologia della ricercaPsicologia - Pain and neuroimagingScienze dell’educazione - Attività di accompagnamento: "La ricerca del Sé professionale"Scienze dell’educazione - Attività di accompagnamento: "Sé professionale e contestualità"Scienze dell’educazione - Il Personalismo nella pedagogia del NovecentoScienze dell’educazione - L'educazione nell'opera e nella riflessione di Romano GuardiniScienze dell’educazione - Ricerca pedagogica tra teoria e prassi e approcci inter e transciplinariScienze dell’educazione - Ricerca teorica e metodo delle differenzeScienze dell’educazione - Spazi di sperimentazione del decostruzionismoScienze dell’educazione - Sulle tracce della fenomenologia: uno sguardo al contributo di P. BertoliniSeminario: la narrazione per la ricerca nelle organizzazioni (parte I)Seminario: la narrazione per la ricerca nelle organizzazioni (parte II)Valutazione dell'efficacia di interventi didattici per contrastare l'insuccesso scolastico

- 5 -

Page 7: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "Costruire, valutare, certificare competenze. Spunti dalle indaginiOcse-Pisa"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ptd0

- 6 -

Page 8: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "La valutazione delle competenze come opportunità per ripensarela valutazione scolastica"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Mario Castoldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703232, [email protected]

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bxb9

- 7 -

Page 9: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "Ricerca docimologica"

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica:

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni della Scuola

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione, valutazione esocializzazioneDott.SPAE - 02 - Valutare l'apprendimento: dalle abilità alle competenzeDott.SPAE - 03 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. I. Analisi diuna ricercaDott.SPAE - 04 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione, valutazione. II.Pradigmi, processi, risultati: la questione valutativa

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4588

Dott.SPAE - 01 - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione,valutazione e socializzazione

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm39

Docente: Prof. Emanuela Maria Teresa Torre (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703161, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm39

- 8 -

Page 10: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Valutare l'apprendimento: dalle abilità alle competenze

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm40

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm40

- 9 -

Page 11: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione,valutazione. I. Analisi di una ricerca

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm41

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm41

- 10 -

Page 12: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione,valutazione. II. Pradigmi, processi, risultati: la questione valutativa

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm42

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm42

- 11 -

Page 13: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "Teorie e strumenti della valutazione scolastica"

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica:

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 3

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - "Malingering and psychopathy across law and psychology" D. Viglione (Univ. San Diego)Dott.SPAE - 02 - La ricerca internazionale sulla valutazione: problemi e sviluppiDott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai treagli otto anni)Dott.SPAE - 04 - Valutare la readiness scolasticaDott.SPAE - 05 - Uso delle prove INVALSI per il miglioramento della didatticaDott.SPAE - 06 - Processi autovalutativi di scuola: approcci e metodologieDott.SPAE - 07 - La società dell’indagine. Una riflessione sociologica sul successo del paradigma poliziesconei media

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1ff

Dott.SPAE - 01 - "Malingering and psychopathy across law and psychology" D. Viglione (Univ.San Diego)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm32

Docenti:

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm32

- 12 -

Page 14: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

- 13 -

Page 15: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - La ricerca internazionale sulla valutazione: problemi e sviluppi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm33

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm33

- 14 -

Page 16: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporaliin alunni dai tre agli otto anni)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm34

Docente: Prof. Renato Grimaldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm34

- 15 -

Page 17: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Valutare la readiness scolastica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm35

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm35

- 16 -

Page 18: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 - Uso delle prove INVALSI per il miglioramento della didattica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm36

Docente: Prof. Mario Castoldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703232, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm36

- 17 -

Page 19: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - Processi autovalutativi di scuola: approcci e metodologie

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm37

Docente: Prof. Mario Castoldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703232, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm37

- 18 -

Page 20: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 07 - La società dell’indagine. Una riflessione sociologica sul successo delparadigma poliziesco nei media

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm38

Docente: Prof. Alessandro Perissinotto (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703273, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm38

- 19 -

Page 21: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "Valutare l’efficacia di interventi didattici innovativi"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7ob3

- 20 -

Page 22: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Didattica Interdottorato - "Valutazione di progetto"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Emanuela Maria Teresa Torre (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703161, [email protected]

Corso di studio: Didattica interdottorato

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=938w

- 21 -

Page 23: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - "Principi di analisi dei dati quantitativi"

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 7145

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7145

- 22 -

Page 24: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - "Malingering and psychopathy across law and psychology" D. Viglione (Univ.San Diego)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm32

Docente:

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm32

- 23 -

Page 25: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm29

Docente: Prof. Enrico Comba (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6704805, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm29

- 24 -

Page 26: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecnichedi analisi dei dati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn18

Docente: Rosalba Rosato (Titolare del corso)Silvia Testa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702923, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn18

- 25 -

Page 27: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecnichedi analisi dei dati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm18

Docente: Rosalba Rosato (Titolare del corso)Silvia Testa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702923, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm18

- 26 -

Page 28: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Benessere organizzativo: quadro concettuale, domande conoscitive edesempi di ricerca.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm09

Docente: Claudio Giovanni Cortese (Titolare del corso)Chiara Ghislieri (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702040, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm09

- 27 -

Page 29: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Correlati neuropsicologici della percezione consapevole e non consapevoledelle emozioni. Fattori Percettivi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm12

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm12

- 28 -

Page 30: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Dal DSM IV al DSM5

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm20

Docente: Prof. Alessandro Zennaro (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm20

- 29 -

Page 31: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Dalle ipotesi alla matrice dei dati

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm05

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm05

- 30 -

Page 32: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione,valutazione e socializzazione

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm39

Docente: Prof. Emanuela Maria Teresa Torre (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703161, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm39

- 31 -

Page 33: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm15

- 32 -

Page 34: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm24

Docente: Piero Paolo VIAZZO (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704817, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm24

- 33 -

Page 35: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01- Ancora sul rapporto psicofisico: mente e cervello alla luce delle più recentiteorie neurofisiologiche

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm01

Docente: Prof. Germana Pareti (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703752, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-FIL/06 - storia della filosofia

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm01

- 34 -

Page 36: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisifattoriale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm19

Docente: Barbara Loera (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702928, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm19

- 35 -

Page 37: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisifattoriale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn19

Docente: Barbara Loera (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702928, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn19

- 36 -

Page 38: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm30

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm30

- 37 -

Page 39: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn15

- 38 -

Page 40: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - La ricerca internazionale sulla valutazione: problemi e sviluppi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm33

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm33

- 39 -

Page 41: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - La ricerca mediaeducativa: dalla prospettiva teorica alla ricerca-azione

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm06

Docente: Prof. Barbara Bruschi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703169, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm06

- 40 -

Page 42: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm25

Docente: Laura Bonato (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6708951, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm25

- 41 -

Page 43: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Modelli mentali e modelli di organizzazione.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm10

Docente: Maurizio Tirassa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703037, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm10

- 42 -

Page 44: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm13

- 43 -

Page 45: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Valutare l'apprendimento: dalle abilità alle competenze

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm40

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm40

- 44 -

Page 46: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02- Il metodo comparato e l'analisi di politiche educative

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm02

Docente: Monica Mincu (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703769, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/02 - storia della pedagogia

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm02

- 45 -

Page 47: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm31

Docente: Dott. Simona Taliani (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116702638, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm31

- 46 -

Page 48: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporaliin alunni dai tre agli otto anni)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm34

Docente: Prof. Renato Grimaldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm34

- 47 -

Page 49: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: oo15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oo15

- 48 -

Page 50: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione,valutazione. I. Analisi di una ricerca

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm41

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm41

- 49 -

Page 51: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - M-PLUS: Diary study, raccolta e analisi dei dati.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm11

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm11

- 50 -

Page 52: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm26

Docente: Prof. Paola SACCHI (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 0116709254, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm26

- 51 -

Page 53: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Potenzialità e sviluppi della ricerca educativa

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm07

Docente: Prof. Alberto Parola (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703168, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm07

- 52 -

Page 54: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Presentazione e confronto di modelli teorici sulle emozioni da Cartesio alleprospettive attuali.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm14

Docente: Carla Tinti (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702896, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm14

- 53 -

Page 55: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Ricerca in psicosomatica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm22

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm22

- 54 -

Page 56: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - AAI nella ricerca clinica.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm23

Docente: Rita Ardito (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703071, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm23

- 55 -

Page 57: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: pp15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pp15

- 56 -

Page 58: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - La ricerca-intervento in ambito formativo: progettazione, conduzione,valutazione. II. Pradigmi, processi, risultati: la questione valutativa

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm42

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm42

- 57 -

Page 59: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm27

Docente: Prof. Cecilia Pennacini (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704820, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm27

- 58 -

Page 60: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn13

- 59 -

Page 61: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Valutare la readiness scolastica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm35

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm35

- 60 -

Page 62: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04- Ricerca teorica e metodo narrativo

Theoretical research and narrative methodTheoretical research and narrative method

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm04

Docente: Prof. Sara Nosari (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703170, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/01 - pedagogia generale e sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

OBIETTIVI FORMATIVI

Comprensione delle esigenze metodologiche ed epistemologiche proprie della ricerca nell'ambito delle teoriepedagogiche

PROGRAMMA

Definizione dell'ambito della ricerca teorica

Configurazione dell'approccio metodologico narrativo

Giustificazione del metodo delle differenze

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

V. Mathieu, Per una cultura dell'essere, Armando Editore, Roma 1998

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm04

- 61 -

Page 63: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: oo13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oo13

- 62 -

Page 64: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 - Uso delle prove INVALSI per il miglioramento della didattica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm36

Docente: Prof. Mario Castoldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703232, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm36

- 63 -

Page 65: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 -Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm28

Docente: Dott. Valentina Porcellana (Titolare del corso)(Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703184, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm28

- 64 -

Page 66: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05- Gestire una ricerca on line: la raccolta dei dati con Surveymonkey e Googledocs

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm16

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm16

- 65 -

Page 67: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - Lo spettacolo del corpo. Determinanti socioculturalidell'(auto)oggettivazione sessuale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm17

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm17

- 66 -

Page 68: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: pp13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pp13

- 67 -

Page 69: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - Processi autovalutativi di scuola: approcci e metodologie

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm37

Docente: Prof. Mario Castoldi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703232, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm37

- 68 -

Page 70: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 07 - La società dell’indagine. Una riflessione sociologica sul successo delparadigma poliziesco nei media

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm38

Docente: Prof. Alessandro Perissinotto (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703273, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Mista

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm38

- 69 -

Page 71: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Analisi dei dati quantitativi nei contesti educativi

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013012

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k2ls

- 70 -

Page 72: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Attachment, trauma and response to stress

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013007

Docente: Blaise Pierre Humbert (Titolare del corso)

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vxdz

- 71 -

Page 73: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014004

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Scienze antropologiche

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 02 - Autori classici in Antropologia e la loro ereditàDott.SPAE - 03 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa4a

Dott.SPAE - 01 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm29

Docente: Prof. Enrico Comba (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6704805, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm29

- 72 -

Page 74: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm30

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm30

- 73 -

Page 75: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Autori classici in Antropologia e la loro eredità

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm31

Docente: Dott. Simona Taliani (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116702638, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm31

- 74 -

Page 76: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Basic steps for doing research.

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013041

Docente: Fabrizia Giannotta (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dqke

- 75 -

Page 77: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Basic steps for doing research.

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013040

Docente: Fabrizia Giannotta (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qalf

- 76 -

Page 78: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Dalla regressione semplice alla logistica: introduzione teorica edesercitazioni con software statistico (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013027

Docente: Michele Settanni (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702793, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=erj9

- 77 -

Page 79: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Dalla regressione semplice alla logistica: introduzione teorica edesercitazioni con software statistico (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013032

Docente: Michele Settanni (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702793, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jm0s

- 78 -

Page 80: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Fare ricerca in una prospettiva di genere: dai modelli teorici allarealizzazione di un esperimento

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013021

Docente: Chiara Rollero (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116702055, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=86r5

- 79 -

Page 81: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Fare ricerca inter-disciplinare sui temi interculturali

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013011

Docente: Dott. Anna Granata (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ldn9

- 80 -

Page 82: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Fare storia: utilità e senso della ricerca sul passato (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013017

Docente: Walter Barberis (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6709666, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z3hu

- 81 -

Page 83: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Fare storia: utilità e senso della ricerca sul passato (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013020

Docente: Walter Barberis (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6709666, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xzhs

- 82 -

Page 84: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Fare umanità: la teoria dell’antropopoiesi

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013045

Docente: Prof. Francesco Remotti (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704821, [email protected]

Corso di studio: Scienze antropologiche

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8gv6

- 83 -

Page 85: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Gli strumenti nella ricerca empirica: strategie di costruzione, criteri di sceltae modalità di utilizzo

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013028

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ooru

- 84 -

Page 86: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - I metodi visuali nelle scienze sociali

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013006

Docente: Prof. Cristiano Giorda (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rzze

- 85 -

Page 87: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Il disegno della ricerca standard nelle Scienze dell’Educazione

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013005

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ckn1

- 86 -

Page 88: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Il metodo comparato e lo studio dei sistemi scolastici

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013001

Docente: Monica Mincu (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703769, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yc42

- 87 -

Page 89: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Il quadro teorico nella ricerca empirica in educazione: costruzione,valutazione e socializzazione

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013026

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uv82

- 88 -

Page 90: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Inferential Statistical Analysis and Research Methods for Health Sciences:Introduction to Mediation and Moderation Analisys (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013042

Docente: Dott. Enrique Ortega (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7795

- 89 -

Page 91: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Inferential Statistical Analysis and Research Methods for Health Sciences:Introduction to Mediation and Moderation Analisys (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013043

Docente: Dott. Enrique Ortega (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z69s

- 90 -

Page 92: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013003

Docente: Silvia Russo (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fp5q

- 91 -

Page 93: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013008

Docente: Silvia Russo (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ecc5

- 92 -

Page 94: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (3)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013013

Docente: Silvia Russo (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zeak

- 93 -

Page 95: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione a SPSS (4)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013015

Docente: Silvia Russo (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=grsq

- 94 -

Page 96: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013031

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i45x

- 95 -

Page 97: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013033

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1gdw

- 96 -

Page 98: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Introduzione ai modelli di equazioni strutturali (3)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013037

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w2gz

- 97 -

Page 99: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L'internazionalizzazione dell'Italia nei documenti degli Archivi americani:fonti e metodologia della ricerca"

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013036

Docente: Prof. Adriana Castagnoli (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6709667, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=crec

- 98 -

Page 100: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (1)

Psychosomatic ResearchPsychosomatic Research

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013046

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Corso di studio: Psicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vita

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/08 - psicologia clinica

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

PROGRAMMA

Inquadramento storico della psicosomatica.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gzo6

- 99 -

Page 101: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (2)

Psychosomatic Research (2)Psychosomatic Research (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013048

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Corso di studio: Psicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vita

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/08 - psicologia clinica

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

PROGRAMMA

Inquadramento teorico-metodologico della ricerca in psicosomatica.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oq5r

- 100 -

Page 102: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca in psicosomatica (3)

Psychosomatic Research (3)Psychosomatic Research (3)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013050

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Corso di studio: Psicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vita

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/08 - psicologia clinica

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

PROGRAMMA

Illustrazione di recenti ricerche in ambito psicosomatico.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0z4s

- 101 -

Page 103: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca sul campo: un metodo eclettico

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013047

Docente: Prof. Adriano FAVOLE (Titolare del corso)Paola Sacchi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704807, [email protected]

Corso di studio: Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gzob

- 102 -

Page 104: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca-intervento nelle scienze sociali: progettare, condurre, analizzareuna ricerca-azione (1).

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013030

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cxir

- 103 -

Page 105: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La ricerca-intervento nelle scienze sociali: progettare, condurre, analizzareuna ricerca-azione (2).

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013035

Docente: Prof. Daniela Maccario (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703639, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e84d

- 104 -

Page 106: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - La scuola tra diritto e dovere. Dall'utopia dell'istruzione per tutti all'obbligoformativo.

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013018

Docente: Prof. Paolo Bianchini (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703248, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=03tt

- 105 -

Page 107: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Laboratorio sull’intervista

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013023

Docente: Andrea Sormano (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6702646, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y58b

- 106 -

Page 108: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Laboratorio sull’osservazione (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013024

Docente: Laura Bonica (Titolare del corso)

Contatti docente: 347 9387088, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=feth

- 107 -

Page 109: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Laboratorio sull’osservazione (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013039

Docente: Laura Bonica (Titolare del corso)

Contatti docente: 347 9387088, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ntiq

- 108 -

Page 110: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Le basi neurali della percezione non consapevole delle emozioni (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013004

Docente: Marco Tamietto (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703939, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3i25

- 109 -

Page 111: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Le basi neurali della percezione non consapevole delle emozioni (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013010

Docente: Marco Tamietto (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703939, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=29jh

- 110 -

Page 112: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’applicabilità dell’antropologia: un dibattito aperto

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013049

Docente: Dott. Valentina Porcellana (Titolare del corso)Dott. Carlo Capello (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703184, [email protected]

Corso di studio: Scienze antropologiche

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g47t

- 111 -

Page 113: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’approccio ecologico allo sviluppo umano: il contributo epistemologico diBronfenbrenner e di Bateson

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013022

Docente: Laura Bonica (Titolare del corso)

Contatti docente: 347 9387088, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e575

- 112 -

Page 114: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’approccio etnografico nella pedagogia interculturale

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013009

Docente: Prof. Francesca Gobbo (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703241, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hgfk

- 113 -

Page 115: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (1)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013029

Docente: Stefano Tartaglia (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702055, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1j18

- 114 -

Page 116: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (2)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013034

Docente: Stefano Tartaglia (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702055, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7fzd

- 115 -

Page 117: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - L’utilizzo del questionario per la ricerca nelle scienze umane e sociali (3)

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013038

Docente: Stefano Tartaglia (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702055, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=14x9

- 116 -

Page 118: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014003

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Scienze antropologiche

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 02 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 03 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 04 - Metodologia antropologicaDott.SPAE - 05 -Metodologia antropologica

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa3a

Dott.SPAE - 01 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm24

Docente: Piero Paolo VIAZZO (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704817, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm24

- 117 -

Page 119: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm25

Docente: Laura Bonato (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6708951, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm25

- 118 -

Page 120: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm26

Docente: Prof. Paola SACCHI (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 0116709254, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm26

- 119 -

Page 121: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm27

Docente: Prof. Cecilia Pennacini (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704820, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm27

- 120 -

Page 122: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 -Metodologia antropologica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm28

Docente: Dott. Valentina Porcellana (Titolare del corso)(Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703184, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm28

- 121 -

Page 123: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Metodologia della ricerca empirica: principi, modelli e strumenti

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014001

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - "Principi di analisi dei dati quantitativi"Dott.SPAE - 01 - Dalle ipotesi alla matrice dei datiDott.SPAE - 02 - La ricerca mediaeducativa: dalla prospettiva teorica alla ricerca-azioneDott.SPAE - 03 - Potenzialità e sviluppi della ricerca educativa

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa1a

Dott.SPAE - "Principi di analisi dei dati quantitativi"

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 7145

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7145

- 122 -

Page 124: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - Dalle ipotesi alla matrice dei dati

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm05

Docente: Prof. Roberto Trinchero (Titolare del corso)

Contatti docente: +390110913179, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm05

- 123 -

Page 125: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - La ricerca mediaeducativa: dalla prospettiva teorica alla ricerca-azione

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm06

Docente: Prof. Barbara Bruschi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703169, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/03 - didattica e pedagogia speciale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm06

- 124 -

Page 126: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Potenzialità e sviluppi della ricerca educativa

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm07

Docente: Prof. Alberto Parola (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703168, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm07

- 125 -

Page 127: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Metodologia della ricerca teorica e comparata: principi, modelli e strumenti

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014002

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01- Ancora sul rapporto psicofisico: mente e cervello alla luce delle più recenti teorieneurofisiologicheDott.SPAE - 02- Il metodo comparato e l'analisi di politiche educativeDott.SPAE - 04- Ricerca teorica e metodo narrativo

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa2a

Dott.SPAE - 01- Ancora sul rapporto psicofisico: mente e cervello alla luce delle più recentiteorie neurofisiologiche

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm01

Docente: Prof. Germana Pareti (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703752, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-FIL/06 - storia della filosofia

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm01

- 126 -

Page 128: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02- Il metodo comparato e l'analisi di politiche educative

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm02

Docente: Monica Mincu (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703769, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/02 - storia della pedagogia

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm02

- 127 -

Page 129: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04- Ricerca teorica e metodo narrativo

Theoretical research and narrative methodTheoretical research and narrative method

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm04

Docente: Prof. Sara NOSARI (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703170, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PED/01 - pedagogia generale e sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

OBIETTIVI FORMATIVI

Comprensione delle esigenze metodologiche ed epistemologiche proprie della ricerca nell'ambito delle teoriepedagogiche

PROGRAMMA

Definizione dell'ambito della ricerca teorica

Configurazione dell'approccio metodologico narrativo

Giustificazione del metodo delle differenze

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

V. Mathieu, Per una cultura dell'essere, Armando Editore, Roma 1998

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm04

- 128 -

Page 130: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Non solo etnografia: ricerca storica e prospettiva comparativa

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013051

Docente: Piero Paolo VIAZZO (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6704817, [email protected]

Corso di studio: Scienze antropologiche

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ndop

- 129 -

Page 131: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Opportunità e rischi connessi alla metodologia dello studio di caso neiconfronti delle persone con Bisogni educativi speciali

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013052

Docente: Prof. Marisa Pavone (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703186, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g975

- 130 -

Page 132: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014009

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Dal DSM IV al DSM5Dott.SPAE - 03 - Ricerca in psicosomaticaDott.SPAE - 04 - AAI nella ricerca clinica.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa9a

Dott.SPAE - 01 - Dal DSM IV al DSM5

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm20

Docente: Prof. Alessandro Zennaro (Titolare del corso)

Contatti docente: [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm20

- 131 -

Page 133: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Ricerca in psicosomatica

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm22

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm22

- 132 -

Page 134: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - AAI nella ricerca clinica.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm23

Docente: Rita Ardito (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703071, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm23

- 133 -

Page 135: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - PSICOLOGIA DEL LAVORO

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014005

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Benessere organizzativo: quadro concettuale, domande conoscitive ed esempi di ricerca.Dott.SPAE - 02 - Modelli mentali e modelli di organizzazione.Dott.SPAE - 03 - M-PLUS: Diary study, raccolta e analisi dei dati.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa5a

Dott.SPAE - 01 - Benessere organizzativo: quadro concettuale, domande conoscitive edesempi di ricerca.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm09

Docenti: Claudio Giovanni Cortese (Titolare del corso)Chiara Ghislieri (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702040, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm09

- 134 -

Page 136: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

- 135 -

Page 137: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Modelli mentali e modelli di organizzazione.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm10

Docente: Maurizio Tirassa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703037, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm10

- 136 -

Page 138: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - M-PLUS: Diary study, raccolta e analisi dei dati.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm11

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1,33

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm11

- 137 -

Page 139: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - PSICOLOGIA GENERALE E NEUROPSICOLOGIA

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014006

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Correlati neuropsicologici della percezione consapevole e non consapevole delle emozioni.Fattori PercettiviDott.SPAE - 02 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramitel'uso del FACS (Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 03 - Presentazione e confronto di modelli teorici sulle emozioni da Cartesio alle prospettiveattuali.Dott.SPAE - 04 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramitel'uso del FACS (Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 05 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramitel'uso del FACS (Facial Action Coding System)Dott.SPAE - 06 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressioni facciali tramitel'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa6a

Dott.SPAE - 01 - Correlati neuropsicologici della percezione consapevole e non consapevoledelle emozioni. Fattori Percettivi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm12

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

- 138 -

Page 140: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm12

- 139 -

Page 141: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm13

- 140 -

Page 142: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Presentazione e confronto di modelli teorici sulle emozioni da Cartesio alleprospettive attuali.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm14

Docente: Carla Tinti (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702896, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm14

- 141 -

Page 143: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn13

- 142 -

Page 144: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: oo13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oo13

- 143 -

Page 145: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - PERCEZIONE E ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI: Codifica delle espressionifacciali tramite l'uso del FACS (Facial Action Coding System)

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: pp13

Docente: Susanna Schmidt (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 670 2874, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,25

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pp13

- 144 -

Page 146: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - PSICOLOGIA SOCIALE

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014007

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 02 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 03 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 04 - Introduzione a SPSSDott.SPAE - 05- Gestire una ricerca on line: la raccolta dei dati con Surveymonkey e Google docsDott.SPAE - 06 - Lo spettacolo del corpo. Determinanti socioculturali dell'(auto)oggettivazione sessuale.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa7a

Dott.SPAE - 01 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

- 145 -

Page 147: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm15

- 146 -

Page 148: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn15

- 147 -

Page 149: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 03 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: oo15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oo15

- 148 -

Page 150: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 04 - Introduzione a SPSS

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: pp15

Docente: Michele Roccato (Titolare del corso)

Contatti docente: +390116702015, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pp15

- 149 -

Page 151: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 05- Gestire una ricerca on line: la raccolta dei dati con Surveymonkey e Googledocs

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm16

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm16

- 150 -

Page 152: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 06 - Lo spettacolo del corpo. Determinanti socioculturalidell'(auto)oggettivazione sessuale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm17

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm17

- 151 -

Page 153: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - PSICOMETRIA

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: 2014008

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

PROGRAMMA

Moduli didattici:

Dott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi deidati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecniche di analisi deidati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisiDott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisi fattoriale.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aa8a

Dott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecnichedi analisi dei dati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn18

Docenti: Rosalba Rosato (Titolare del corso)Silvia Testa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702923, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

- 152 -

Page 154: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn18

- 153 -

Page 155: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 01 - AVVIAMENTO ALLA RICERCA PSICOLOGICA- Dal disegno di ricerca alle tecnichedi analisi dei dati. Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm18

Docenti: Rosalba Rosato (Titolare del corso)Silvia Testa (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702923, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm18

- 154 -

Page 156: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisifattoriale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: mm19

Docente: Barbara Loera (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702928, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mm19

- 155 -

Page 157: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dott.SPAE - 02 - ALLINEAMENTO SULLE TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI BASE. L'analisifattoriale.

Anno accademico: 2013/2014

Codice attività didattica: nn19

Docente: Barbara Loera (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702928, [email protected]

Anno:

Tipologia:

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nn19

- 156 -

Page 158: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Riflessioni dalla Conferenza di Max Weber “La scienza come professione”

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013019

Docente: Andrea Sormano (Titolare del corso)

Contatti docente: 011 6702646, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=odkt

- 157 -

Page 159: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Riflessioni teoriche e metodologiche per una valutazione sistemico-ecologica

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013044

Docente: Norma De Piccoli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702024, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s47b

- 158 -

Page 160: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Scrivere un articolo per una rivista scientifica - Dott. Alessio Vieno

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013002

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9db0

- 159 -

Page 161: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - Teoria della mente e comprensione delle emozioni nei contesti culturali:confronto tra paesi europei

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013014

Docente: Daniela Bulgarelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702872, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ac7j

- 160 -

Page 162: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Dottorato SPAE - “La timidezza nei bambini: solo rischi o anche risorse? - Prof. BarrySchneider

Anno accademico: 2012/2013

Codice attività didattica: 2013016

Docente:

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame:

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fr5y

- 161 -

Page 163: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Equità, inclusione e miglioramento nei sistemi scolastici: uno sguardo teorico e comparato

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Monica Mincu (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703769, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: --- Nuovo Ordinamento ---

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Richiesta lettura prima della lezione

Discussione in gruppo de materiali proposti e dei concetti di equità presentati

PROGRAMMA

1) Sguardo teorico - Miglioramento – equità – inclusione

Mincu, M. (2015). Teacher quality and school improvement: What is the role of research? Oxford Review ofEducation, Special Issue The Role of Research in Teacher Education (editors John Furlong & Maria Teresa Tatto,41(2), 253-269.

Mincu, M. (2011). Tensions in recognition politics in Europe: A reading of Italian interculturalism(s) as ideology.Journal of Social Research and Policy, 2(1), 83-93.

Disponibile presso:

http://www.jsrp.ro/content/JSRP-Nr3_MINCU

2) Sguardo Comparato – Ricerca su sistemi comprensivi/selettivi

Mincu, M. (2015). The Italian middle school in a deregulation era: Italian modernity through path-dependency andglobal models, Comparative Education, 51(3), 446-462

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Mincu, M. (2015). Teacher quality and school improvement: What is the role of research? Oxford Review ofEducation, Special Issue The Role of Research in Teacher Education (editors John Furlong & Maria Teresa Tatto,41(2), 253-269.

Mincu, M. (2011). Tensions in recognition politics in Europe: A reading of Italian interculturalism(s) as ideology.Journal of Social Research and Policy, 2(1), 83-93.

Disponibile presso:

http://www.jsrp.ro/content/JSRP-Nr3_MINCU

Mincu, M. (2015). The Italian middle school in a deregulation era: Italian modernity through path-dependency and

- 162 -

Page 164: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

global models, Comparative Education, 51(3), 446-462

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=04pk

- 163 -

Page 165: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Interazione uomo-macchina: I sistemi "intelligenti"

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Maurizio Tirassa (Titolare del corso)Dott. Amon Rapp (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703037, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: --- Nuovo Ordinamento ---

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

PROGRAMMA

La lezione avrà la forma di una discussione, aperta ai partecipanti, tra i due docenti Maurizio Tirassa e Amon Rapp.Saranno toccati alcuni temi fondamentali dell'interazione uomo-macchina nel caso particolare in cui il sistemaartificiale possieda gradi di autonomia e/o di intelligenza.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Si consiglia la lettura dell'articolo di Alan Turing "Computing machinery and intelligence" (Mind, 59, 433-460, 1950),disponibile in italiano presso i docenti oppure al link

http://didattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/145317/Turing_Macchine_calc olatrici_ed_intelligenza.pdf

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l72o

- 164 -

Page 166: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

La ricerca in Psicosomatica

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Lorys Castelli (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703050, [email protected]

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: M-PSI/08 - psicologia clinica

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Ogni studente dovrà preparare una presentazione su un articolo di ricerca inerente le tematiche della psicologiaclinica e della psicosomatica ed esporla. Il giudizio finale da parte del docente sarà approvato/non approvato.

PROGRAMMA

Il corso si articolerà in una prima parte teorica finalizzata a fornire un quadro della ricerca attuale in ambitopsicosomatico, partendo dai presupposti teorici e dagli elementi clinici, diagnostici e di trattamento, rilevanti nellaclinica psicologica. La seconda parte sarà dedicata all'approfondimento degli aspetti operativi della ricerca inpsicosomatica, attraverso esemplificazioni da parte del docente e esercitazioni pratiche per gli studenti.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Piero Porcelli. (2009). Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Raffaello Cortina Editore.Ulteriore materiale bibliografico - recenti articoli scientifici – sarà fornito durante il corso.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pshp

- 165 -

Page 167: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

La sacralità della persona e promozione dei diritti umani

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Sara Nosari (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703170, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0.5

SSD attvità didattica: M-PED/01 - pedagogia generale e sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

PROGRAMMA

La lezione intende presentare e discutere la recente proposta di Hans Joas (La scralità della persona, FrancoAngeli, 2014)

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8b32

- 166 -

Page 168: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia

PsychologyPsychology

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Cristina O. Mosso (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702053, [email protected]

Corso di studio: Psicologia della salute e della qualità della vita

Anno: 2° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: M-PSI/05 - psicologia sociale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vmmp

- 167 -

Page 169: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - Fare ricerca in psicologia applicata al lavoro e alle organizzazioni attraverso l'usodi M-Plus

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Claudio Giovanni Cortese (Titolare del corso)Chiara Ghislieri (Titolare del corso)Margherita ZitoMonica Molino

Contatti docente: +39 011 6702040, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza:

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f0

- 168 -

Page 170: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - Introduzione a R

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Ugo Merlone (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702027, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza:

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f3

- 169 -

Page 171: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - L’analisi dei dati in psicologia: i due problemi fondamentali.

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Luca Ricolfi (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702989, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza:

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

NOTA

Le esercitazioni saranno condotte dalla dott.ssa Barbara Loera.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f1

- 170 -

Page 172: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - Mediazione e moderazione

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: (Titolare del corso)

Contatti docente:

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza:

SSD attvità didattica: PSI03

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f4

- 171 -

Page 173: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - Metodologia della ricerca

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Luciano Giromini (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703060, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: PSI07

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f2

- 172 -

Page 174: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Psicologia - Pain and neuroimaging

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Franco Cauda (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6703924, [email protected]

Corso di studio: Psicologia applicata ed ergonomiaPsicologia clinica e delle relazioni interpersonaliPsicologia della salute e della qualità della vitaPsicologia dello sviluppo e dell'educazione

Anno:

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza:

SSD attvità didattica: PSI02

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c1f5

- 173 -

Page 175: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Attività di accompagnamento: "La ricerca del Sé professionale"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Lorena Milani (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703174, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk5

- 174 -

Page 176: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Attività di accompagnamento: "Sé professionale e contestualità"

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Lorena Milani (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703174, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk8

- 175 -

Page 177: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Il Personalismo nella pedagogia del Novecento

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Dott. Carlo Mario Fedeli (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703197, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk2

- 176 -

Page 178: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - L'educazione nell'opera e nella riflessione di Romano Guardini

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Dott. Carlo Mario Fedeli (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703197, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk0

- 177 -

Page 179: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Ricerca pedagogica tra teoria e prassi e approcci inter etransciplinari

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Lorena Milani (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703174, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk1

- 178 -

Page 180: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Ricerca teorica e metodo delle differenze

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Sara Nosari (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703170, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk4

- 179 -

Page 181: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Spazi di sperimentazione del decostruzionismo

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Sara Nosari (Titolare del corso)

Contatti docente: 0116703170, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk7

- 180 -

Page 182: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Scienze dell’educazione - Sulle tracce della fenomenologia: uno sguardo al contributo di P.Bertolini

Anno accademico: 2014/2015

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Lorena Milani (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703174, [email protected]

Corso di studio: Scienze dell'educazione e della formazione

Anno: 1° anno 2° anno 3° anno

Tipologia: Cicli di lezioni del Dottorato

Crediti/Valenza: 0,5

SSD attvità didattica:

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Nessuna

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rk3

- 181 -

Page 183: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Seminario: la narrazione per la ricerca nelle organizzazioni (parte I)

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Claudio Giovanni Cortese (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702040, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 1

SSD attvità didattica: M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Al termine del Seminario, mediante valutazione della partecipazione degli studenti alle attività proposte in termini dicoinvolgimento attivo e di riflessioni proposte.

PROGRAMMA

La narrazione come dimensione ontologica e identitaria.Le funzioni della narrazione organizzativa.Tecniche di raccolta e di analisi dei dati.Esempi di ricerca dalla letteratura scientifica internazionale.L'intervista narrativa: sperimentazione sul campo.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Testi consigliati

Cortese C.G. (2007) Job satisfaction of Italian nurses: An exploratory study. Journal of Nursing Management, 15 (3),303-322.

Cortese C.G. (2005) Learning Through Teaching. Management Learning, 36, 1, pp. 87-115.

Cortese, Quaglino (2003) Gioco di squadra. Raffaello Cortina Editore, Milano.

Bibliografia Atkinson, R. (2002) L'intervista narrativa. Raffaello Cortina Editore, Milano, pp. VII-XLI.

Cortese C.G. (2000) L'organizzazione si racconta. Guerini e associati, Milano.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jag3

- 182 -

Page 184: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Seminario: la narrazione per la ricerca nelle organizzazioni (parte II)

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Lara Colombo (Titolare del corso)

Contatti docente: +39 011 6702909, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: Seminario

Crediti/Valenza: 0.5

SSD attvità didattica: M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Al termine del Seminario, mediante valutazione della partecipazione degli studenti alle attività proposte in termini dicoinvolgimento attivo e di riflessioni proposte.

PROGRAMMA

L'intervista biograficaL'analisi dei dati con il software Alceste

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Testi consigliati

BibliografiaMatteucci, M.C., Tomasetto C. (2002). Alceste: un software per l'analisi dei dati testuali. In B. Mazzara (a cura di),Metodi qualitativi in psicologia sociale. Carocci, Roma.

Reinert, M. (1995). I mondi lessicali di un corpus di 304 racconti di incubi attraverso il metodo « Alceste ». In R.Cipriani, S. Bolasco (a cura di), Ricerca qualitativa e computer. Angeli, Milano.

Reinert, M. (1986). Un logiciel d'analyse textuelle: ALCESTE. In Cahiers de l'Analyse des Donées, 3.

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=38ct

- 183 -

Page 185: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Valutazione dell'efficacia di interventi didattici per contrastare l'insuccesso scolastico

Anno accademico: 2016/2017

Codice attività didattica:

Docente: Prof. Cristina Coggi (Titolare del corso)Prof. Paola Ricchiardi (Titolare del corso)

Contatti docente: 011.6703171, [email protected]

Anno: 2° anno

Tipologia: Cicli di lezioni della Scuola

Crediti/Valenza: 4 ore

SSD attvità didattica: M-PED/04 - pedagogia sperimentale

Erogazione: Tradizionale

Lingua: Italiano

Frequenza:

Tipologia esame:

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

1) Utilizzo di una checklist per la valutazione dello studio sperimentale Fenix di contrasto delle difficoltà diapprendimento che provocano insuccesso scolastico2)Giudizio critico di valutazione di ricerche empiche riferite all'insuccesso scolastico

PROGRAMMA

Si analizzerà e discuterà dal punto di vista metodologico la progettazione e attuazione di una ricerca empirica ineducazione finalizzata a valutare l'efficacia di interventi didattici per contrastare l'insuccesso scolasticoSi illustreranno i criteri per valutare la : progettazione, attuazione e verifica di un quasi esperimento o unesperimento.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Coggi C. (a cura di), Favorire il successo a scuola. Il Programma Fenix dall'infanzia alla secondaria, Lecce-Brescia,PensaMultimedia, 2015 Coggi C., Ricchiardi P. (2015), «Educazione cognitiva in contesti scolastici a rischio: esiti di ricerca, Pedagogia e Vita,vol. 73, pp. 202-220.

Coggi C., Ricchiardi P. (2014), "La school readiness" e la sua misura: uno strumento di rilevazione per la scuoladell'infanzia", Journal of educational, cultural and psychological studies, 2014, vol. 9, pp. 283-308. Coggi C., Ricchiardi P. (2014), "L'affidamento familiare: le difficoltà scolastiche dei bambini e le strategie di supporto.Evidenze di ricerca", Orientamenti Pedagogici, vol. 61, n. 4, 2014, pp. 873-901. Coggi C. Ricchiardi P,Progettare la ricerca empirica in educazione, Roma ,Carocci Trinchero R. Manuale di ricercaeducativa, Milano , F. Angeli

Pagina web del corso: http://dott-spae.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y568

- 184 -

Page 186: D E I C O R S I B R O C H U R E - dott-spae.campusnet.unito.it · Dott.SPAE - 03 - Costruzione e utilizzo del TCR (test sui concetti di relazione spazio-temporali in alunni dai tre

Stampato il 16/07/2017 05:49 - by CampusNet

- 185 -


Recommended