+ All Categories

Estel

Date post: 18-Dec-2014
Category:
Upload: jonnysisa
View: 1,632 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Estel Arredamento
60
OPEN INNOVATION OPEN INNOVATION Ricerca sull’azienda Ricerca sull’azienda ESTEL S.p.A. ESTEL S.p.A.
Transcript
Page 1: Estel

OPEN INNOVATIONOPEN INNOVATION

Ricerca sull’aziendaRicerca sull’azienda

ESTEL S.p.A.ESTEL S.p.A.

Page 2: Estel

I 5 I 5 SENSISENSI DIDI

““ESTEL”ESTEL”PER UN INNOVAZIONE VINCENTEPER UN INNOVAZIONE VINCENTE

Page 3: Estel

DALLA CASA ALL’UFFICIO, DALLA CASA ALL’UFFICIO, L’ALTA QUALITA’ L’ALTA QUALITA’

NELL’ARREDONELL’ARREDO

Azienda veneta sinonimo Azienda veneta sinonimo di design di qualità di design di qualità

nell'arredo made in Italy nell'arredo made in Italy da ormai 70 anni, il da ormai 70 anni, il

GruppoGruppo ESTELESTEL detiene detiene attualmente una attualmente una

posizione di leadership posizione di leadership sia nel settore casa sia sia nel settore casa sia

nel settore ufficio, nel settore ufficio, vantando 700 dipendenti vantando 700 dipendenti e un fatturato totale di e un fatturato totale di

120 milioni di euro.120 milioni di euro.

Page 4: Estel

““Estel e i 5 sensi Estel e i 5 sensi dell’habitat”dell’habitat”

55 sono le sono le divisioni di divisioni di attività attività dell’azienda…dell’azienda…

……ma anche una ma anche una concezione concezione evoluta di evoluta di attenzione al attenzione al cliente.cliente.

MISSION:MISSION:

Page 5: Estel

IL MERCATO DELLE CONOSCENZEIL MERCATO DELLE CONOSCENZE

Open Innovation è trattare Open Innovation è trattare l’innovazione come fosse una l’innovazione come fosse una semplice merce:semplice merce:

vendere conoscenza ed innovazione vendere conoscenza ed innovazione può portare molti profitti; può portare molti profitti;

acquistare conoscenza ed innovazione acquistare conoscenza ed innovazione può portare notevoli vantaggi può portare notevoli vantaggi competitivi.competitivi.

Page 6: Estel

QUESTION QUESTION N.1 N.1

Page 7: Estel

““Che importanza Che importanza assume oggi assume oggi

l’innovazione nel l’innovazione nel settore settore

dell’arredamento?”dell’arredamento?”

Page 8: Estel

““L’Innovazione è L’Innovazione è fondamentale per fondamentale per rispondere alle esigenze rispondere alle esigenze del mercato sempre del mercato sempre nuove sempre diverse...”nuove sempre diverse...”

Page 9: Estel

...architetti, ...architetti, clienti e clienti e competitors competitors danno gli danno gli stimoli al stimoli al settore...settore...

Page 10: Estel
Page 11: Estel
Page 12: Estel

““Per stare al ritmo Per stare al ritmo con i tempi ci vuole con i tempi ci vuole

orecchio”orecchio”

““I nostri progetti I nostri progetti parlano da soli. Ma parlano da soli. Ma sanno ascoltare i sanno ascoltare i vostri desideri.”vostri desideri.”

From: www.estel.com

Page 13: Estel

Il nostro obiettivo Il nostro obiettivo è di comprendere è di comprendere

al meglio le al meglio le tendenze sociali, tendenze sociali,

economiche e economiche e organizzative, in organizzative, in modo di offrire modo di offrire soluzioni che soluzioni che

soddisfino soddisfino pienamente le pienamente le

esigenze e esigenze e richieste del richieste del

mercato.mercato.

Page 14: Estel

QUESTIOQUESTIONN N.2 N.2

Page 15: Estel

““E’ presente, E’ presente, all’interno della all’interno della

vostra azienda, un vostra azienda, un settore di R&S ?”settore di R&S ?”

““Se si, come è Se si, come è organizzato?”organizzato?”

Page 16: Estel

““IstituzionalmIstituzionalmente esiste, è ente esiste, è

presente, presente, addirittura non addirittura non

è un reparto è un reparto formato da formato da

poche persone poche persone ma da uffici ma da uffici

interiinteri...”...”

Page 17: Estel

““......si sta andando verso la si sta andando verso la duplicazione di quelle che duplicazione di quelle che sono le risposte tecniche sono le risposte tecniche

all’interno della nostra all’interno della nostra azienda, con una parte di azienda, con una parte di

personale dedicato personale dedicato all’implementazione dei all’implementazione dei prodotti del futuro o dei prodotti del futuro o dei settori di mercato che si settori di mercato che si

vogliono sviluppare in vogliono sviluppare in futurofuturo...”...”

Page 18: Estel

““......e una parte che e una parte che segue il day by day, le segue il day by day, le richieste quotidiane di richieste quotidiane di

personalizzazione personalizzazione piuttosto che di piuttosto che di

applicazione di nuovi applicazione di nuovi materiali.”materiali.”

Page 19: Estel

QUESTION QUESTION N.3 N.3

Page 20: Estel

““La V/s azienda La V/s azienda ricorre anche a ricorre anche a fonti esterne di fonti esterne di know how per know how per

condurre condurre operazioni di R&S o operazioni di R&S o

innovazione?” innovazione?”

Page 21: Estel

Sicuramente si, Sicuramente si, nel senso che il nel senso che il continuo continuo confronto sia con confronto sia con tutto l’indotto di tutto l’indotto di fornitori, con i fornitori, con i quali si collabora quali si collabora e si portano e si portano avanti progetti e avanti progetti e migliorie migliorie applicazioni applicazioni diverse...diverse...

Page 22: Estel

...mentre per quanto ...mentre per quanto riguarda studi di riguarda studi di progettazione esterni progettazione esterni o aziende non proprio o aziende non proprio di settoredi settore...... ...ma con applicazioni ...ma con applicazioni

che possono essere che possono essere utili nel nostro utili nel nostro

campo, il confronto campo, il confronto con l’esterno è con l’esterno è

sempre vivo.sempre vivo.

Page 23: Estel

QUESTION QUESTION N.4 N.4

Page 24: Estel

““La V/s azienda La V/s azienda condivide il proprio condivide il proprio

know how, la know how, la propria capacità propria capacità innovativa, con innovativa, con

aziende esterne?aziende esterne? “

Page 25: Estel

“… “… è di difficile applicazione ...è di difficile applicazione ...... può avvenire all’interno di ... può avvenire all’interno di

mercati lontani dal nostro, nei mercati lontani dal nostro, nei quali noi siamo presenti, ma quali noi siamo presenti, ma mediante attività abbastanza mediante attività abbastanza

sporadiche...”sporadiche...”

Page 26: Estel

““...avviene sicuramente una nutrita e ...avviene sicuramente una nutrita e forte attività a livello commerciale, forte attività a livello commerciale,

cioè uno scambio di prodotti, ma non cioè uno scambio di prodotti, ma non di tecnologia o conoscenza del di tecnologia o conoscenza del

metodo di produzione...metodo di produzione...

Page 27: Estel

““...comunque c’è poco da ...comunque c’è poco da nascondere dato che le nascondere dato che le porte sono aperte e i porte sono aperte e i

processi produttivi nella processi produttivi nella fabbricazione dei mobili, di fabbricazione dei mobili, di

pareti e di sedie sono pareti e di sedie sono conosciuti...”conosciuti...”

Page 28: Estel

QUESTIOQUESTIONN.5NN.5

Page 29: Estel

““Con quali Con quali modalità la modalità la vostra azienda vostra azienda ricorre a fonti di ricorre a fonti di innovazione innovazione esterna?”esterna?”

Page 30: Estel

““Con dei contratti di consulenza Con dei contratti di consulenza con studi esterni…con studi esterni…

……oppure con contratti a oppure con contratti a progetto, nel caso in cui ci sia già progetto, nel caso in cui ci sia già

un progetto da sviluppare.”un progetto da sviluppare.”

Page 31: Estel

L’innovazione quindi è frutto L’innovazione quindi è frutto dell’interazione con diverse dell’interazione con diverse parti sociali, anche esterne.parti sociali, anche esterne.

Page 32: Estel

Il vantaggio competitivo Il vantaggio competitivo dell’azienda deriva dalle dell’azienda deriva dalle sue capacità dinamiche sue capacità dinamiche

di coordinamento di di coordinamento di risorse interne ed risorse interne ed

esterne.esterne.

Page 33: Estel

QUESTIOQUESTIONN N.6 N.6

Page 34: Estel

““Quali sono, Quali sono, oggi, i tempi oggi, i tempi per il ciclo di per il ciclo di

innovazione?”innovazione?”

Page 35: Estel

““I tempi medi di I tempi medi di rimanenza di un rimanenza di un

prodotto sul mercato prodotto sul mercato negli ultimi anni sono negli ultimi anni sono

sempre meno…”sempre meno…”

Page 36: Estel

““Il settore del design, e Il settore del design, e della moda, che si avvicina della moda, che si avvicina abbastanza al nostro, fa sì abbastanza al nostro, fa sì che se un prodotto nasce che se un prodotto nasce bene non ha un tempo di bene non ha un tempo di scadenza, nel senso che scadenza, nel senso che diventa un “cult” e può diventa un “cult” e può

durare dai 15, ai 20, ai 40 durare dai 15, ai 20, ai 40 anni ancheanni anche…”

Page 37: Estel
Page 38: Estel
Page 39: Estel

““...se 10 anni fa il ...se 10 anni fa il ciclo di vita di un ciclo di vita di un prodotto era di 10 prodotto era di 10 anni, adesso siamo anni, adesso siamo

a a 5-65-6””

Page 40: Estel

L’innovazione di prodotto diventa L’innovazione di prodotto diventa elemento fondamentale per la elemento fondamentale per la competitività dell’azienda nel competitività dell’azienda nel momento in cui il ciclo di vita dei momento in cui il ciclo di vita dei prodotti subisce una forte prodotti subisce una forte accelerazioneaccelerazione

Page 41: Estel

Negli ultimi anni il tasso Negli ultimi anni il tasso di innovazione sta di innovazione sta crescendo notevolmente.crescendo notevolmente.

Questo forte processo di Questo forte processo di accelerazione accelerazione dell’innovazione dell’innovazione comporta comporta l’accorciamento del ciclo l’accorciamento del ciclo di vita medio di un di vita medio di un prodotto.prodotto.

Il prodotto cambia Il prodotto cambia rapidamente.rapidamente.

Page 42: Estel

““Ci piace ascoltare le nuove Ci piace ascoltare le nuove tendenze. È la melodia tendenze. È la melodia

dell’avanguardia”dell’avanguardia”

From: www.estel.com

Page 43: Estel

““Esperienza e ricerca” Esperienza e ricerca”

““Tecnologia avanzata del sistema Tecnologia avanzata del sistema produttivo” produttivo”

““Informatizzazione dell’intero Informatizzazione dell’intero ciclo” ciclo”

““Sono le garanzie che ci Sono le garanzie che ci permettono di non ritenere mai permettono di non ritenere mai

acquisito uno standard acquisito uno standard produttivo, ma di operare sempre produttivo, ma di operare sempre

con lo scopo di migliorarsi.”con lo scopo di migliorarsi.”

Page 44: Estel

QUESTIOQUESTIONN N.7 N.7

Page 45: Estel

““In che modo In che modo l’azienda ha l’azienda ha adottato una adottato una

politica open?”politica open?”

Page 46: Estel

““L’azienda sviluppa i L’azienda sviluppa i propri brand, i propri propri brand, i propri

marchi …”marchi …”

Page 47: Estel
Page 48: Estel

“… “… però i prodotti però i prodotti sono riconducibili ai sono riconducibili ai

vari designer”vari designer”

Page 49: Estel

QUESTIOQUESTIONN N.8 N.8

Page 50: Estel

““Come Come vengono vengono

condivise le condivise le conoscenze?”conoscenze?”

Page 51: Estel

““Designer = Designer = Mercenari”Mercenari”

Page 52: Estel
Page 53: Estel

““Anche la Anche la condivisione dei condivisione dei

fornitori comporta fornitori comporta condivisione di condivisione di conoscenza”conoscenza”

Page 54: Estel

QUESTIOQUESTIONN N.9 N.9

Page 55: Estel

““Perché Perché l’azienda non l’azienda non

adotta il adotta il modello modello

“closed”?”“closed”?”

Page 56: Estel

““Azienda Azienda mette il mette il

timbro sui timbro sui propri propri

prodotti, prodotti, ma … ”ma … ”

Page 57: Estel
Page 58: Estel

“… “… il designer è per il designer è per definizione definizione trasversale trasversale

all’azienda.”all’azienda.”

Page 59: Estel

La sede La sede attuale attuale della Estel della Estel Spa di Spa di Thiene (VI) Thiene (VI)

Page 60: Estel

...see you ...see you soon...soon...


Recommended