+ All Categories
Home > Documents > ITALY (Page 1)

ITALY (Page 1)

Date post: 23-Mar-2016
Category:
Upload: metro-international
View: 229 times
Download: 9 times
Share this document with a friend
Description:
Egitto: Hamas verso la tregua Mondo p 4 GENOVA • GIOVEDÌ 15 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT Buona notizia p 4 Genova p 5 e 6 L’uomo del tempo Sport p 7 Sport p 7 di Alessio Grosso p 10 INTERNET. Allarme per un nuovo sistema di phishing più diffici- le da scoprire. EGITTO. Secondo autorevoli fon- ti del Cairo Hamas avrebbe dato il via libera al cessate il fuoco. Israele ha mandato negoziatori in Egitto. Raggiunti i 1.000 morti nella Striscia: 300 sono bambini. www.meteolive.it AFP
12
Sampdoria ko contro la Roma Sport p 7 L’uomo del tempo di Alessio Grosso p 10 www.meteolive.it SCUOLA. Oggi il ministro dell’Istru- zione Mariastella Gelmini firme- rà la circolare che - dopo un periodo di caos nelle scuole - for- nirà le indicazioni per l’iscrizio- ne alla scuola dell'infanzia e a tutte le altre scuole di ogni ordi- ne e grado. Per iscriversi c’è tem- po fino al 28 feb- braio. La circolare prevede inol- tre porte aperte - per quanto riguarda la scuola dell’infanzia - ai bimbi che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2009 e (a richiesta e se possibile) anche ai bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2010. Per la scuola primaria la circolare dispone che siano obbligati a iscriversi (con un modulo che sarà a disposi- zione delle scuole) gli alunni che compiono i sei anni entro il 31 dicembre 2009. Possono iscriver- si anticipatamente anche i bam- bini che compiono i sei anni entro il 30 aprile 2010. La circo- lare di oggi farà inoltre debutta- re, per le prime classi, il mae- stro unico. Egitto: Hamas verso la tregua EGITTO. Secondo autorevoli fon- ti del Cairo Hamas avrebbe dato il via libera al cessate il fuoco. Israele ha mandato negoziatori in Egitto. Raggiunti i 1.000 morti nella Striscia: 300 sono bambini. Iscrizioni a scuola caos quasi risolto Spettacoli p8 Lo Zoo di 105 sconfitto dai “gattari” furiosi Spettacoli p8 Mondo p 4 Casalesi Blitz dei Carabinieri: arrestato il boss Setola p 2 La fuga del superlatitante del clan dei Casalesi è finita ieri a Mignano Montelungo, ai confini tra le province di Caserta e Frosinone. Al momento dell’arresto ha detto ai Carabinieri: “Avete vinto voi”. Sequestrato il tesoro del clan: dieci milioni di euro erano intestati a familiari o a suoi prestanome. Ecco la casetta anti bidonville. Uccisi calciatori palestinesi Sport p 7 Villette di carta per gli slums Buona notizia p 4 AFP HTTP://WWW.SPIEGEL.DE Primo piano a pagina 3 ›› Alessandra infiamma “Amici” in versione serale GENOVA • GIOVEDÌ 15 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT Ecco il nuovo phishing INTERNET. Allarme per un nuovo sistema di phishing più diffici- le da scoprire. Genova p 5 e 6
Transcript
Page 1: ITALY (Page 1)

Sampdoria ko contro la Roma

Sport p 7

L’uomo del tempodi Alessio Grosso

p 10www.meteolive.it

SCUOLA. Oggi il ministro dell’Istru-zione Mariastella Gelmini firme-rà la circolare che - dopo unperiodo di caos nelle scuole - for-nirà le indicazioni per l’iscrizio-ne alla scuola dell'infanzia e atutte le altre scuole di ogni ordi-ne e grado. Per iscriversi c’è tem-

po fino al 28 feb-

braio. La circolare prevede inol-tre porte aperte - per quantoriguarda la scuola dell’infanzia- ai bimbi che compiono tre annientro il 31 dicembre 2009 e (arichiesta e se possibile) anche aibambini che compiono tre annientro il 30 aprile2010. Per la scuola

primaria la circolare dispone chesiano obbligati a iscriversi (conun modulo che sarà a disposi-zione delle scuole) gli alunni checompiono i sei anni entro il 31dicembre 2009. Possono iscriver-si anticipatamente anche i bam-

bini che compiono i sei annientro il 30 aprile 2010. La circo-lare di oggi farà inoltre debutta-re, per le prime classi, il mae-stro unico.

Egitto: Hamas verso la treguaEGITTO. Secondo autorevoli fon-ti del Cairo Hamas avrebbedato il via libera al cessate ilfuoco. Israele ha mandatonegoziatori in Egitto. Raggiuntii 1.000 morti nella Striscia: 300sono bambini.

Iscrizioni a scuolacaos quasi risolto

Spettacoli p8

Lo Zoo di 105sconfitto

dai “gattari”

furiosi

Spettacoli p8

Mondo p 4 Casalesi Blitz dei Carabinieri: arrestato il boss Setola p 2

La fuga del superlatitante del clan dei Casalesi è finita ieri a Mignano Montelungo, ai confini tra le province di Caserta e Frosinone. Al momento dell’arresto ha detto ai Carabinieri: “Avete vinto voi”. Sequestrato il tesoro del clan: dieci milioni di euro erano intestati a familiari o a suoi prestanome.

Ecco la casetta anti bidonville.

Uccisi calciatoripalestinesi

Sport p 7

Villette di carta per gli slums

Buona notizia p 4

AFP

HT

TP:/

/WW

W.S

PIE

GEL

.DE

Primo piano a pagina 3 ››

Alessandrainfiamma“Amici”in versioneserale GENOVA • GIOVEDÌ 15 GENNAIO 2009 • WWW.METRONEWS.IT

Ecco il nuovophishingINTERNET. Allarme per un nuovosistema di phishing più diffici-le da scoprire.

Genova p 5 e 6

Page 2: ITALY (Page 1)

Qui Casal di Principe

2 italia Tre autorità di bacino per un fiume da 65 chilometri.C’è l’autorità di bacino della riva destra, quella della riva sinistra, e la terza, “per il coordinamento interregionale”. Pasticcio di burocrazia e funzionipubbliche per il Sele, che scorre tra Campania e Basilicata: la storia, tutta italiana, è stata raccontata ieri dal Corriere del Mezzogiorno. METRO

giovedì 15 gennaio 2009 • www.metronews.it

Il Brasile non concederà l’estradizione per Cesare Bat-tisti, ex militante del gruppo di estrema sinistra Prole-tari Armati per il comunismo condannato all’ergasto-lo per 4 omicidi. Il ministro della Giustizia gli ha con-cesso lo status di prigioniero politico. Immediate enegative le reazioni delle autorità italiane. METRO

Battisti resta in Brasile

NewsDitemi la prima cosa che ricordate del Grande Fra-

tello nove... Le tette esagerate della tipache ci ha già dato di limone col tipo? Ora

ditemi la seconda... Non viene, vero?Ditemi l’ultimo libro che avete letto...

Non viene, vero? FRANCESCO FACCHINI

BaroMetro

pagina a cura di stefania divertito • metro

Il super killer arrestato nel casertano CASERTA. Una ricerca palmoa palmo fatta inseguendo isuoi uomini di fiducia. Giu-seppe Setola è stato arre-stato dai carabinieri: feritoa un polso dopo la fuga nel-le fogne, ha tentato di scap-pare sui tetti, poi si è arreso:«Avete vinto voi», ha detto aimilitari. Solo 10 mesi fa erain carcere a Cuneo. Ne è usci-to grazie a una periziaoculistica: secondo chil’ha redatta era cieco.Vedendolo fuggiresui tetti, però, appa-re una bugia chesarà punita ma chemette in luce tutto ilpotere del clan. Setolasi trovava in una casa aMignano Montelungo, cit-tadina del casertano, che glistessi abitanti chiamano“cicuta”, perché un temponel centro medioevale cre-sceva la micidiale erba. Ieri,un po’ di veleno se lo sonopreso anche i Casalesi. S.D.

CASERTA. I casalesi sono scon-fitti? È la domanda sottesaai festeggiamenti per la cat-tura del sanguinario Giu-

seppe Setola. L’ar-resto è destina-

to a scombi-nare gli equi-libri tra ledue principa-li articolazio-

ni dei Casalesi:i Bidognetti e gli

Schiavone, i cui capistorici - Francesco Bido-gnetti e Francesco Schiavo-ne - sono detenuti da tempo,ma non per questo hannoceduto la leadership. L’ar-resto di Setola ha dato uncolpo forse mortale al clanBidognetti, già minato dal-

ClandestiniPer il Senatoora è reatoROMA. Via libera del Sena-to all’introduzione del rea-to di immigrazione clan-destina, previsto dal dise-gno di legge sicurezza inesame. Lo straniero cheentra e soggiorna illegal-mente rischia una sanzio-

ne tra i 5 mila e i 10 milaeuro. Approvata - tra leproteste della Cei - la tassadi 200 euro per gli extraco-munitari che voglionodiventare italiani. Stralcia-te le proposte sui 50 europer la richiesta e il rinno-vo dei permessi di soggior-no e le maggiori dellepene per i writers. Tutto ilpacchetto dovrà andarealla Camera. METRO

PALERMO. Dagli scaviarcheologici alla venditaonline su e-Bay. Un trafu-gatore di oggetti antichi e

di opere

d’arte è stato denunciato aPalermo. Il cinquantenneaveva nella sua abitazione573 reperti archeologici

risalenti a diverse epoche,la maggior parte eranomonete antiche in bronzo,tutte ricollegabili ad anti-che zecche siceliote, gre-che, romane, bizantine earabe. Sequestrati anchepiccoli oggetti in bronzoquali fibule, anelli, puntedi freccia, e frammenti fit-tili del periodo greco eromano. Il sito e-Bay, chenon assume alcuna respon-sabilità sulla vendita daisingoli inserzionisti, ha for-nito collaborazione ai mili-tari. METRO

Reperti trafugatie venduti online

Approvato l’emendamentoche liberalizza la vendita dellospray al peperoncino propo-sto dalla sen. Pdl Bonfrisco.

La politica

Fini-Berlusconi È pace fattaROMA. Alla fine la Cameraha detto sì alla fiduciaposta dal governo suldecreto anticrisi. Ora ilprovvedimento passerà alSenato. Riappacificatianche il premier e Fini,che aveva considerato“fuori dalle regole” il ricor-so a questa fiducia. Il presi-dente della Camera, diceBerlusconi, «ha un ruolosuper partes. Chapeau,punto e basta». METRO

Decreto anticrisi

“Tassa per gliimmigrati? Un bal-zello verso unacategoria già pocotutelata”.Gianromano Gnesotto, Cei

La nuova frontiera dei “tombaroli”Maltempo Frane e allagamenti

Sarà la pioggia la nemica di questo fine settimana, per poi tor-nare al gelo e alla neve da domenica. A Capri c’è stata una fra-na e allagamenti si sono registrati in tutto il Sud. METRO

EMM

EVÌ

secondi: è iltempo cheintercorretra due

acquisti di oggetti di bricola-ge su e-Bay Italia.

24La “maria” acerba?Si può coltivareROMA. Per la Cassazione(smentendo una sentenzadi tempo fa) chi coltivamarijuana non commettereato se le piantine sonoacerbe e non contengono ilprincipio drogante. Il “col-tivatore” dunque non puòessere condannato. METRO

Preso Setola“Avete vinto”

10 mlndi euro sono i beni sequestra-ti a Setola: ville, negozi e ter-reni in aree edificabili.

18 omicidicompiuti da maggio ad oggi,compresa la strage degliimmigrati a Castelvolturno.

Casalesi, il clan è fortegrazie ai due latitanti

la cattura dei due figli delcapo clan e dalle dichiara-zioni di una lunga serie dipentiti, tra cui la moglie delboss. Proprio per far frontea questa situazione, alcuniesponenti del gruppo, conl’avallo dei capi detenuti,avevano avviato la «strate-gia aggressiva», a colpi dimorti ammazzati, tenuta inpiedi da Setola. Resta l'or-ganizzazione casalese pro-priamente detta, quella chefa capo a Schiavone, rimasta

“compatta” e che privilegiauna tattica meno appari-scente per tutelare i propriinteressi. Il clan è diviso inalcune articolazioni sul ter-ritorio, tenute in piedi daisuperlatitanti Antonio Iovi-ne e Michele Zagaria. EraIovine che proteggeva Seto-la: nel covo c’era anchel’amante di un suo cugino,un’infermiera arrestata perfavoreggiamento. Solo coni due ricercati in manette ilclan vacillerà sul serio. S.D.

Ferito e

armato.

Aveva con sé

200 mila

euro

Mi consenta ...... Lucio Barani

Deputato del Pdl.

Lei è estensore della propo-sta di legge per istituire l’Or-dine del Tricolore e unmiglioramento economico a«tutti coloro che impugnaro-no le armi convinti della bon-tà della loro lotta per la rina-scita della Patria». Partigianie fascisti repubblichini...– ...tutti coloro che ricevet-tero la cartolina precettonel ‘40. Combatteronoinsieme fino all’8settembre, poi ci fu chi con-tinuò dalla parte “giusta” echi da quella “sbagliata”. Dasocialista le dico che Salòera la parte sbagliata: manell’ignoranza di allora nonera facile capirlo. Poi tuttidifendevano il tricolore.Pensi se la Germania, perlegge, accomunasse i martiridella Rosa Bianca e le ex SS.

– In Grecia, Portogallo,Germania, le loro guerrecivili se le sono già risolte!Stiamo parlando di mette-re una pietra sopra queifatti a 60 anni dalla nascitadella Costituzione!Nella sua proposta non c’èalcuna discriminante per chi,repubblichino, infierì su civilio prigionieri politici.– Se è per questo si potreb-be fare una distinzioneanche a carico dei partigia-ni comunisti: per l’Italiavolevano la dittatura stali-niana. Io parlo di coscritti,combattenti, mutilati diguerra. La polemica èincomprensibile. Tuttidevono essere cavalieri. E irepubblichini non voleva-no portarci sotto la Germa-nia ma salvare il Tricolore!Lei è lo stesso sindaco di Aul-la “città dedipietrizzata” cheinaugurò il monumento “allevittime di Tangentopoli”.

– Sì. Sono sempre il soli-to. Al quale la storia dàragione. SERGIO RIZZA

ROMA. È stato ripristinato ilcarcere duro per DomenicoGanci, il boss al quale il Tribu-nale di Sorveglianza avevarevocato la misura. Il decretoè stato firmato ieri dal mini-stro della Giustizia. METRO

TORINO. In 8 - tra cui 2 donneincinte e 3 bambini - sono intos-sicati: in una piscina comunalesi sono sviluppati dei fumi perl’errato mescolamento di ipo-clorito di sodio e acido solforicoin un fusto. METRO

In breve

AP

L’arresto a Mignano.

MET

RO

“Critiche che non citoccano”. Maroni,ministro dell’Interno

Page 3: ITALY (Page 1)

IL FATTO. La circolare alla fir-ma oggi giunge in una fasedelicata: in assenza di rego-lamenti attuativi dei tanticambiamenti della scuola leiscrizioni erano nel caos.

LA FIRMA. La firma della cir-colare che darà il via liberaalle iscrizioni all’anno scola-stico 2009/2010 sarà prece-duta da un incontro con isindacati.

MAESTRO. Una delle novitàintrodotte dalla circolare èla figura del maestro uni-co, un’altra invece è la pos-sibilità degli “anticipi” allascuola per l'infanzia.

SUL WEB Finisce un tormen-tone: dai prossimi giorni imoduli di iscrizione sarannodisponibili nelle scuole e suisiti del ministero e dei singo-li istituti.

ROMA. Dopo settimane dipatos sulle iscrizioni, oggi lafirma del ministroGelmini sullacircolare perle scuole.Un docu-mento chei dirigenti,impossibili-tati a orga-nizzare le classiper il 2009/2010, aspetta-vano da giorni. Cambia vol-to la scuola italiana. C'è tem-po fino al 28 febbraio periscrivere gli alunni.

MATERNA Alla vecchia mater-na, oggi scuola dell’infan-zia, avranno accesso i bam-

bini che compiono 3 annientro il 31 dicembre 2009 e,a seconda delle disponibi-

lità, entro il 30 aprile2010: entro queste datei genitori dovrannoaverli iscritti. Orariodi 40 ore, a richiesta(e se possibile) 50.

PRIMARIA Novità per laprimaria (le elementari):

le famiglie potranno sce-gliere tra 4 tipi di temposcuola: 24 ore, 27 ore, finoa 30 ore, o il tempo pieno di40 ore. «Il primo – spiegaMassimo Di Menna, UilScuola – prevede il maestrounico. Le 30 e 40 ore sonolegate alla disponibilità del-

l'organico che la scuola nonpuò ora garantire».

SECONDARIA Tempo di 30ore, o prolungato da 36 a40, per le secondarie di 1°grado (le medie), dove sipotrà scegliere l’inglesecome unica lingua stranie-ra e il potenziamento del-l’italiano per gli stranieri.

RIECCO I VOTI Voti e giudizi:alle medie la valutazionesarà espressa solo in deci-mi, alle elementari sia coni voti che con il giudizio ana-litico. In decimi il voto incondotta: con l’insufficien-za (fino a 5) si rischia la boc-ciatura. VIVIANA SPINELLA

ROMA. Mimmo Pantaleo èil segretario generale dellaCgil – federazione lavora-tori della conoscenza.

Cosa cambia per la scuola?– Tutto ricadrà sulla pri-

maria: abolizione delmodulo dei 3 insegnanti su

3 classi, maestro unico perla prima, eliminazione del-le compresenze dalleseconde in poi, taglio degliorganici (oltre 16 mila)..

E per le iscrizioni?– È tutto subordinato al

numero degli insegnanti.

Bisognerà capire quale saràl'offerta formativa e aspet-tare marzo per la riparti-zione degli organici. Perquesto motivo chiediamoun incontro urgente colministro per definire gliorganici effettivi.

V.S.

Alunni stranieri: i più numerosi sono i romeni Nell’anno scolastico 2007/08 gli alunni con cittadinanza non italiana presenti nel sistema scolastico nazionale sono stati il6,4% del totale degli alunni, corrispondenti a 574.133 unità. I più numerosi? I romeni: cioè il 16,5% del totale. METRO

primo piano 3www.metronews.it • giovedì 15 gennaio 2009metro • pagina a cura di andrea bernabeo

“Iproblemirestanoperlaprimaria”

del Pil italiano è speso perl’istruzione: lo rileva Euro-stat, l’Istituto statistico del-la Commissione europea.L’Italia è così 21esima perinvestimenti sulla scuola.

4,4%mesi è l’età necessaria peraccedere alle “sezioni pri-mavera” (di fatto un pre-nido) nate con il governoProdi e che resterannoanche nella nuova scuola.

24-36l’anno in cui partirà la spe-rimentazione dell’insegna-mento della disciplina “Cit-tadinanza e Costituzione”per tutte le classi delprimo e del secondo ciclo.

2010

Scuola, circolaresalva iscrizioni

Oggi

la firma

del ministro

Page 4: ITALY (Page 1)

4 mondo La Cina terza potenza economica La Cina sorpassa la Germania e diventa la terza economia mondiale dietro a Stati Uni-ti e Giappone. Singolarmente però i cinesi restano tra i più poveri del mondo. MONDO

In Turchia Google per musulmaniDebutta in Turchia www.muslumangoogle.com: usa i dati di Goo-

gle, ma li depura da parole e concetti vietati dall’Islam. METRO

giovedì 15 gennaio 2009 • www.metronews.it pagina a cura di osvaldo baldacci • metro

mondo@

metroitaly.it

scriveteci

L’Egitto ottimista“tregua per Gaza”

Arresto su Facebook

Primo arresto grazie a Facebook. I poliziotti di Queenstown,in Nuova Zelanda, hanno pubblicato in rete sul socialnetwork le immagini di uno scassinatore riprese dal circuitochiuso. In ventiquattro ore il 21enne è stato identificato earrestato. L’ideatore della pagina, un esperto dei servizisegreti, ha sottolineato che chiedere la collaborazione sulweb ha creato un feedback positivo nella comunità. METRO

Crisi Mosca-Kiev

AP

Braccio di ferro sui gasdotti.

L’Europas’arrabbiaper il gasUE. Continua il braccio diferro tra Mosca e Kiev sulgas. Anche ieri l'Europaoccidentale ha dovutofare a meno del metanoproveniente dalla Russiaattraverso l'Ucraina per-ché la compagnia di statodi Kiev Naftogaz Ukrainynon ha fatto ripartire leforniture verso l’Europa,mentre Bruxelles minac-cia azioni legali controGazprom e Naftogaz, se i

flussi di metano non ver-ranno ripristinati veloce-mente. Il presidente dellacommissione Ue, Barro-so, alza la voce: «Russi eucraini stannodimostrando di non esse-re in grado di onorare iloro impegni. Voglioinviare un messaggiochiaro a Mosca e a Kiev:adiremo ai tribunali, e cisaranno conseguenzepolitiche». Mirek Topola-nek, presidente di turnodell’Unione europea riba-disce: «La verità è cheentrambi sono colpevoli,uno non fornisce il gas el’altro lo blocca». METRO

GAZA. Il via immediato a uncessate il fuoco di un anno,una tregua umanitaria ditre giorni, il ritiro delletruppe israeliane dalla stri-scia di Gaza entro 48 ore eil dispiegamento di osser-vatori internazionali chegarantiscano l’applicazio-ne dell’accordo. Questi ipunti salienti della propo-sta egiziana che Hamasavrebbe accettato. È attesoper oggi il sì di Israele, chemanderà un inviato al Cai-ro. Israele vuole soprattut-to la certezza che vengadavvero fermato il lanciodei razzi e si impedisca ilcontrabbando per il riar-mo di Hamas.

Secondo l’Egitto, Hamasavrebbe già accettato,anche se il movimento isla-mico raffredda gli entusia-smi e parla di alcune richie-ste che devono essere anco-ra accolte da Israele.

Ma ci sono indizi cheanche Israele consideravicina la fine nelle opera-zioni militari. Secondo fon-ti di Aki-Adnkronos l’eser-cito israeliano ha datosegnali che indicherebberouna imminente sospen-sione dell’offensiva nellaStriscia di Gaza. Inoltre laFedercalcio israeliana haannunciato la ripresa delcampionato in questo finesettimana. Era stato sospe-so con l’inizio dell’attaccoa Gaza.

Soldati etiopiin ritirataSOMALIA. È cominciato ilritiro delle truppe etiopidalla Somalia, ma sui sol-dati in ripiegamento imiliziani islamici hannocontinuato a rivolgere iloro attacchi. Almenoquattordici civili sonostati uccisi in violenticombattimenti fra letruppe etiopi e gli insortiislamici a Mogadiscio.Miliziani fedeli alle depo-ste Corti Islamiche hannoinoltre attaccato con imortai “Villa Somalia”, ilPalazzo Presidenziale. InSomalia lo scontro siapolitico che armato è tor-nato a crescere, con mol-te vittime. METRO

Case di cartaper gli slumSVIZZERA. Si chiama “casauniversale” ma sarà piùnota come “casa dicarta”: 36metriquadrati,prefabbrica-ta, di cartatrattata conresina e poiprocessata in modo daformare un materialemolto stabile, leggero,isolante e flessibile. Unasocietà svizzera, The WallAG, e l’UniversitàBauhaus di Weimar han-no sviluppato il progettoper risanare lebaraccopoli del mondo.Potrebbe essere usataanche nelle calamitànaturali. Costo di ognisingola unità: circa 4mila euro. METRO

La buona notizia

al-Qaeda Osama: “Jihad a Gaza”

«Osama Bin Laden resta la minaccia numero uno per gli Stati Uniti»: lo ha detto ieri BarackObama, dopo il messaggio audio con cui il leader di al-Qaeda è intervenuto nella crisi diGaza invitando tutti i musulmani alla “guerra santa” contro Israele. METRO

i bambini morti a Gazasecondo l’Unicef.

300

anni di carcere la condannainflitta da un tribunale delMyanmar a un giovane attivistacolpevole di aver commemora-to la “rivoluzione zafferano”. Alprocesso è stata interdetta lapresenza dell’avvocato. METRO

104

medici per una popolazionedi 3,5 milioni di persone: è ildrammatico bilancio dellaLiberia che chiede aiuto. Ope-ra anche un ministro. METRO

122

“Possiamo supera-re l’inverno senzail gas russo.”Claudio ScajolaMin. Sviluppo Econ.

Miliziani somali.

AP

Cade roccafortedei ribelli tamilSRI LANKA. L’esercito haaffermato di aver conqui-stato il villaggio di Chun-dikkulam, l’ultimo setto-re ancora nelle mani deiribelli delle Tigri Tamilnella penisola settentrio-nale di Jaffna, cuoredell’insurrezione indipen-dentista che dal 1983 hafatto 70 mila morti. METRO

AFP

La sepoltura delle vittime.

CINA. La polizia ha sgominatouna banda di motociclisti cherapiva i bambini degli agricoltorinel sud per rivenderli in lontanecittà. I bambini avevano per lopiù due-tre anni ed erano ven-duti per cifre che andavano da860 yuan (86 euro) a 26milayuan (2.500 dollari). Nel blitzsono stati salvati 5 bambini earrestate 13 persone sospette.

METRO

ARABIA SAUDITA. Il Gran Muftì,massima carica religiosadell’Arabia Saudita, ha approva-to l’usanza che le bambine didieci anni possano sposarsi. Chisi oppone «compie un’ingiusti-zia contro di loro». METRO

USA. In California un uomo èstato arrestato per aver organiz-zato la vendita di sua figlia di 14anni per 16mila dollari, 100 cas-se di birra e alcune confezioni dicarne. METRO

USA. Sono stati tolti i figli allacoppia che li aveva chiamatiAdolf Hitler, JoyceLynn AryanNation (“Nazione Ariana”) eHonszlynn Hinler Jeannie.METRO

In breve

I blog di internetvanno su cartaUSA. Mentre i quotidiani sitrasformano sempre più ingiornali online, l’imprendi-tore Joshua Karp va contro-corrente e ha deciso distampare in una free-pressle cose più interessanti tro-vate nei blog. «La cartastampata è ancora il mezzoprincipale» dice. Gli autorisaranno retribuiti e il gior-nale, The Printed Blog,uscirà a Chicago, San Fran-cisco e New York. F.C.

Rivenduti i datidi blog antiregimeWEB. Puoi aggirare il regi-me, non il mercato. Sonomolti coloro che aggiranoi blocchi dei regimi (Cinae Iran in testa) grazie allerisorse messe adisposizione dal GlobalInternet Freedom Consor-tium. Ma Hal Roberts, diHarvard, avverte: i lorosistemi registrano i datidi chi li usa e lirivendono. «Sì, erisaliamo anche al singo-lo utente» dicono dalGIFC, «ma simili dati livendiamo solo dopo seve-ri test di verifica». Vi fide-reste? FABIO CALTAGIRONE

Intanto è stato superatoil bilancio di mille morti.400 feriti sarebbero in gra-

vissime condizioni.Il segretario dell’Onu

Ban Ki Moon, in visita nel-la regione, ha affermato:«C’è un uso eccessivo dellaforza nell’operazione israe-liana che deve essere fer-mato immediatamente».

METRO

Tre razzi sono stati sparatiieri dal Libano contro Israeleche ha risposto con 17 colpidi artiglieria. Altri tre razzisono stati trovati dalle forzedell’Unifil e forse erano unatrappola per i soldati. METRO

Razzi dal Libano

Leggi di più nello sport ››

Page 5: ITALY (Page 1)

cronaca 5Revocata l’autorizzazione al deposito di olii mineraliLa Provincia di Genova ha revocato a Hot Pontoil l'autorizzazione all'attività di deposito di oli minerali in via alla Ferriera, a Pontedecimo. Non

ci sarebbero le condizioni di sicurezza necessarie e sufficienti per ottenere dai vigili del fuoco il certificato di prevenzione incendi. METRO

www.metronews.it • giovedì 15 gennaio 2009

Aborti in aumento a Genova tra le giovani extracomunitarie. Lodenuncia il Coordinamento ligure donne latino americane che chie-de campagne nelle scuole a partire dalla prima media per educarele più giovani a metodi contraccettivi e rapporti sessuali sicuri.L’età media del primo rapporto è ora di 13 anni. Ancora diffusa lapratica degli aborti clandestini. METRO

Allarme aborti tra ragazzine

Genova

metro • pagina a cura di fabio paravisi

Non aprite quella mailSempre di più i liguri truffati dai finti messaggi FRODE. Ben 109 denunce edue arresti in un anno: cre-sce anche nella nostraregione il fenomeno del"phishing", con le emailintasate di messaggi-trap-pola che chiedono al desti-natario i dati personali,password e login di acces-so per accedere ai conti cor-renti on line. La novità del-le ultime settimane è rap-

presentata dal fatto che lefalse mail hanno comin-ciato a fingere di essere del-la Cassa di risparmio diGenova, leader in Liguria.«Vengono spedite migliaiadi mail cercando di pesca-re nel mucchio correntisti

che abbocchino e caschinonella rete – spiega LorellaBalducci, direttore dellapolizia postale di Genova– sono stati creati siti fasul-li di San Paolo, Carige, Uni-credito e Poste Italiane».Dopo una truffa risalire airesponsabili è molto diffi-cile, come dimostra il fat-to che a fronte delle oltrecento denunce arrivate alla

polizia nell’ultimo annosiano stati solo due gli arre-sti. Il consiglio della poli-zia postale è di ignoraretutte le mail che chiedonoi dati dei conti correnti. Ilrischio, se si abbocca, è diveder prosciugato il pro-prio conto corrente.

MICAELA MILETTA COSSA

Bianchetti falsiSono pesci cinesiSEQUESTRO. Pesciolini cine-si d'acqua dolce venduticome bianchetti. Seque-strati 10 chili a un nego-zio di Voltri. METRO

I liguri truffati inun anno dalle e-

mail truffaldine.109

PROTESTA. The Non ricevonolo stipendio da settembre. Idipendenti della Santa Rita,l'acqua minerale prodotta aNe, che ora chiedono aiutoalle istituzioni. METRO

In brevePerso sui montiTrovato di notteMONTAGNA. Ritrovato alle2 a Praduga l’escursioni-sta genovese di 56 annidisperso ai Piani di Pra-glia martedì sera. METRO

Leggi di più a pagina 6 ››

genova@

metroitaly.it

Scriveteci!

Sull’ateismoormai è litePOLEMICA. La provocazione(la scritta “Dio non esiste”sui bus) era forte, ma i pri-mi commenti erano garbati.Ora si arriva ai pesci in fac-cia tra il senatore Pdl Mau-rizio Gasparri e il sindacoVicenzi. Ha iniziato il primo,invitando a far scrivere subus giudizi «che sarebberooffensivi» sul sindaco. Chenon l’ha presa bene, nvitan-do il senatore a «non inter-venire nella vita di Genova.Non spetta a me censurarechi non offende nessuno».Gasparri ieri ha annunciato

Replica cattolica

Cattolici alla riscossa: eccoil cartello apparso al al mer-cato di Terralba. METRO

FOTO

FUIS

il suo arrivo a Genova percontestare «chi incassa soldioffendendo la religione» e hadefinito le argomentazionidella Vincenzi «scadenticome la sua persona». METRO

Page 6: ITALY (Page 1)

I crolli della produzione industriale

Mezzi di trasporto

Gomma e plastica

Pelli e calzature

Legno e prodotti in legno

-13,8%

-9,8%

-9,4%

6 economia Valuta: Dollaro1,316Yen . . . . . . 0,902Sterlina117,9$ ¥ £-3,16%

Mibtel: Per altre notizie di mercati e finanzawww.metronews.it-3,56%

S&P/Mib:

-2,12%All Stars:

giovedì 15 gennaio 2009 • www.metronews.it pagina a cura di valerio mingarelli • metro

Ecco il nuovophishingWEB. Più difficile da attuarema più pericoloso. È il nuo-vo sistema di phishing sco-perto da Trusteer, societàstatunitense, che è già allavoro sul problema. Sfrut-ta un normale meccanismodi tutti i software per navi-gare nel web. Battezzato“in-session phishing”, ilnuovo sistema non si affidapiù a email, ma infetta siti.Lo stesso sito passerà poi ilcodice maligno ai PC che viaccedono. Una volta inseri-tosi nel pc, proverà a carpi-re le password con un siste-ma inedito: mentre si è im-pegnati nella consultazionedel proprio conto online,per esempio, può compari-re una finestra pop-up cheimita la grafica del sito incui ci si trova. F. CALTAGIRONE

Industria: caduta liberaSettore auto a picco

Hi-tech: calodi ricavi a NataleCOMMERCIO. anche l’hi-techsoffre a Natale. GFK Retail& Technology rivela: l’hi-tech nelle ultime 5 set-timane del 2008 ha subitoun calo rispetto al 2007 inItalia. Gli incassi sarebbe-ro dell’11,9% in meno.Peggio di tutti sono andatii lettori MP3, che registra-no un -48% di unità vendu-te. Anche i navigatorisatellitari hanno un 19%in negativo, mentre han-no retto bene le TV aschermo piatto (+15%).Meglio di tutti il compartoportatili (+39%). F.C.

Internet

Agricoltura

-22,3%L'Italia ha la maglia nera perla crescita nel periodo 2003-2007 e i conti pubblici delnostro Paese risultano espo-sti al debito a breve. Lo rile-va l'Ocse, spiegando che inmedia dal 2003 al 2007 lacrescita del Pil in Italia è sta-to solo dell'1,1% mentre ilPil dell'eurozona ha segnatouna crescita del 2%. In tuttal’area euro, fa sapere sem-pre l’Ocse, la crescita rimar-rà nettamente sotto ilpotenziale fino alla metàdel 2010. METRO

Ocse: recessione lunga

A rischio 200 mila impreseAGRICOLTURA. «Duecentomilaimprese agricole rischianodi chiudere». L'allarme arri-va dal presidente della Cia-Confederazione italiana agri-coltori, Giuseppe Politi: costiproduttivi (di sementi, gaso-

lio e concimi in specialmodo) e oneri sociali prati-camente raddoppiati in pocomeno di un anno sono le pri-me due cause delle difficol-tà di tante piccole imprese.«I prezzi sui campi - conti-

nua Politi - sono in cadutalibera, e molti agricoltori ita-liani rischiano di rimaneresenza lavoro. Senza inter-venti mirati, il futuro del-l’agricoltura diventerà sem-pre più complicato». METRO

INDUSTRIA. Situazione dram-matica per la produzioneindustriale in Italia: in baseai dati Istat, nel mese dinovembre il dato su baseannua è precipitato a -12,3%. Per il settore si trat-ta del terzo rilevamentonegativo di fila. A pesarecome un macigno su que-sti numeri, l'andamento

dell'industria dell'auto ilcui indice corretto per igiorni lavorativi segna -42,8% su anno e -16,3% inundici mesi.

E nonostante le previ-sioni dell’Isae, che parlanodi una lieve attenuazione

dell’andamento della pro-duzione a gennaio (c’è un+0,5% nelle stime), ilmomento difficile si pro-trarrà per tutto il 2009,stando anche agli annuncidi Confindustria. Per ilcomparto dell’auto la crisiè ormai cronica: su baseannuale, corretta per i gior-ni lavorativi, la flessione èdel 9,7%, il minimo dal-l'inizio della serie storica(1991).

«La situazione dell’indu-stria automobilistica è seria- ha detto il ministro delleAttività Produttive Scajola- e venerdì affronteremo iltema con i ministri del-l’Industria europei. Incen-tivi? Vedremo, ma serveuna politica europea con-divisa».

Tornando al dato gene-rale, su base congiuntura-le si salvano solo i beni nondurevoli. Oltre all’auto, sof-frono settori come la pla-

stica (-13,8%), il compartopelli e calzature (-9,8%) illegno (-9,4%) e l’estrazionemineraria (-8,9%).

La crisi italiana si inseri-sce nella flessione dellaproduzione in tutta l’Eu-rozona (-1,6%). VA. MING.

“I fonda-mentalidell’Italiarestano sani”

Claudio Scajolamin. Sv. Economico

Jobs si aggravae passa la manoAPPLE. Il cofondatore e addi Apple, Steve Jobs, va inaspettativa per malattiafino a giugno per l’aggra-varsi della malattia. METRO

Page 7: ITALY (Page 1)

Il ct Lippi “santifica”il GenoaCALCIO. Fa le carte al cam-pionato Marcello Lippi.Per il ct della nazionale ilGenoa può arrivare inalto: «Per la Champions,escludendo le prime 3della classifica, credo sela giocheranno fino allafine Fiorentina, Napoli eGenoa». Nel frattempo ilCasms ha vietato ai tifosirossoblù la trasferta diMilano in programma il28 gennaio. Ripresi i lavo-ri al Signorini: in campoOlivera e Jankovic.

MA.BRI.

Baptista fa ballarela samba al DoriaCALCIO. La Roma spazza viala Sampdoria nel recuperodella gara interrotta a otto-bre per la pioggia (2-0). Pro-tagonista del match, l’uni-co attaccante rimasto, JulioBaptista, autore di unasplendida doppietta. BenePanucci e Cicinho tra i gial-lorossi, impalpabile Cas-sano tra i blucerchiati.L’in-credibile maledizione degliinfortuni stende ancheMontella nel prepartita (sti-ramento, per lui alcune set-timane di stop). Così Spal-letti è costretto ad affidarel’attacco a Julio Baptista,senza avere uno straccio di punta pura in panca. Tuttoconfermato nella Samp,che schiera un 3-5-2 conBellucci accanto al fischia-tissimo Cassano lì davanti.Si riparte dal minuto 6 edalla punizione dopo laquale si decise la sospen-sione per pioggia lo scorso29 ottobre. Primo tempo aviso aperto. Subito botta e

risposta con un destro cen-trale di Cassano e un decol-lo alto di De Rossi. Due bri-vidi che anticipano l’in-terno destro a giro di Bap-tista su punizione che ful-mina Castellazzi e portaavanti la Roma (20’). Il por-tiere doriano evita lo 0-2,

sempre sull’ex Real , pochiminuti dopo, mentre Sam-marco spreca tutto col sini-stro a un passo da Artur(37’). Errore fatale. Perchéal rientro in campo (53’),Baptista salta due birilli asinistra e scarica il destroalle spalle di Castellazzi.

Per lui,prima doppietta nel cam-pionato italiano. Per laRoma, una vittoria chelascia soli sei punti dalquarto posto e a sette dalterzo gradino del podio..

DA ROMA

FRANCESCO DI NEPI

Marcello Lippi.

Il colpacciodi Garroneè PazziniCALCIO. Non ci credeva piùnessuno ma alla fine Paz-zini è approdato allaSamp. L’ex viola arriva atitolo definitivo per unacifra vicina agli 8 milionidi euro. Nell’operazioneBonazzoli è stato dirottatoin Toscana con la formuladel prestito. Per il nuovoattaccante di Mazzarri è

pronta la maglia numero10. «Emozione, tanta. Ealtrettanta voglia dilanciarmi in questa nuovaavventura» - ha dichiaratosul sito della società blu-cerchiata -, «voglio soloringraziare di cuore Gar-rone e Marotta che hannodimostrato di credere inme con i fatti. Sono davve-ro felice, grazie a tutti».

Il prossimo colpo delDoria potrebbe essere ilcentrocampista del PisaGenevier.

MATTIA BRIGHENTI

Casa Genoa

Cassano in unasmorfia mentretenta dispiegarsi conl’arbitro dell’in-contro di ieriall’Olimpicoche ha visto ilDoria soccom-bere sotto i col-pi di classe diBaptista.

Cassano

non punge

Il finale

dice 0-2

“Sono emozionatoe ho già voglia diiniziare a lavorare”Giampaolo Pazzini

AP

ITA

LYP

HO

TOP

RES

S

Sportsport 7

www.metronews.it • giovedì 15 gennaio 2009metro • pagina a cura di cosimo croce e francesco facchini

«Il Kers? È come buttare soldi dalla finestra». Firmato: Stefano Domenicali. Il responsabiledella gestione sportiva della Ferrari risponde così alle domande sull'introduzione del con-troverso sistema di recupero dell’energia cinetica: «In un momento critico è sbagliatointrodurre una novità del genere» dice il numero 1 del team da Madonna di Campiglio,dove il Cavallino ha incontrato i media. «La Formula 1 - spiega Domenicali- uscirà ancorapiù forte dalla crisi, ma il Kers non ha nulla a che fare con il circus». ADNKRONOS

La Ferrari boccia il Kers: “Soldi buttati”

Ricardo Kakà raffredda gli animi degli inglesi del Manchester City: “Io voglio invecchiare al Milan”«Il Manchester City? Io non ne so niente e il mio programma è quello di invecchiare qui al Milan». Così ieri Ricardo Kakà (nella foto) ha com-mentato la mega offerta fatta al Diavolo dal Manchester City per avere le sue prestazioni. La porta, però, pare soltanto socchiusa. METRO

Calcio a Gaza, il sogno spezzatoDopo il bombardamento dello stadio uccisi 3 calciatori

Lo stadio diGaza ridotto inmacerie; sotto ilpresidente dellaFifa Blatter conAbu Mazen.

Casm severocon i tifosi CALCIO. Settore ospiti chiu-so per 3 gare di serie Aconsiderate ad alto rischio.Lo ha deciso il Casms,Comitato di analisi per lasicurezza delle manifesta-zioni sportive. Trasferta aNapoli vietata ai tifosi del-la Roma, il 25 gennaio.Divieto di trasferta anchein occasione di Milan-Genoa e Fiorentina-Napoli,turno infrasettimanale del28 gennaio (ore 20.30).

METRO

Trasferte vietate

Ronaldo, appetitoformidabileCALCIO. Ronaldo, neo cen-travanti del Corinthians, sista allenando per ritrovarela condizione, a un annodalla rottura del tendinerotuleo. Il problema è l’ap-petito: «Volevo mangiare ebere di più - spiega il brasi-liano -, ma devo andareavanti con i sacrifici».METRO

TENNIS. Il torneo Berlino (18-23 maggio) è stato cancellatodal calendario 2009. La deci-sione è stata annunciata dalladirezione del circuito WTA,che non ha fornito nessunaspiegazione. ADNKRONOS

CALCIO. Ieri sera la Juventusha battuto 3-0 il Catania negliottavi di finale della CoppaItalia: di Marchionni, Giovincoe Del Piero le reti. METRO

TENNIS. Il tennista svizzeroRoger Federer ha battuto lospagnolo Carlos Moya 6-4, 6-3 nel torneo di tennisesibizione di Kooyong a Mel-bourne, in Australia. METRO

In breve

AFP

CALCIO. In questi giorni aGaza muoiono tanti inno-centi. Persone che si trovanonel posto sbagliato almomento sbagliato, anchese quel posto è la loro casa.

E anche il calcio palesti-nese versa un tributo di san-gue con la morte di tre cal-ciatori nelle ultime 72 ore.Dopo il nazionale AymanAlkurd, tra le vittime ShadiSbakhe (del Khadamat Alni-serat) anch’egli nel giro del-

la nazionale e WajehMoshtahe, centrocampistadi 24 anni.

Una scia di sangue che siaggiunge alla distruzionedello stadio “Al-Husseini” diAl-Ram, stadio finanziatodalla Fifa ed inaugurato dal-lo stesso presidente Joseph

Blatter il 27 ottobre scorso,giorno nel quale la nazio-nale palestinese aveva gio-cato la sua prima gara “incasa” dall’anno (‘98) del suoriconoscimento Fifa. Su que-sti tragici avvenimenti eccola testimonianza, raccoltada Radio Popolare, del cal-ciatore del Brindisi RobertoKettlun Pesce, nato in Cileda padre palestinese nonchénazionale della Palestina:«Lo stadio di Rafah era il sim-bolo sportivo più impor-tante nella Striscia. Non han-no bombardato solo uno sta-

dio, hanno voluto colpire unsimbolo della autorità pale-stinese. La nazionale è sem-pre stata costretta a giocarefuori dai confini, a chiedereasilo a paesi come Egitto eQatar. Poter giocare in Pale-stina, davanti al nostro pub-blico, era una emozioneindescrivibile, un sogno rea-lizzato. Sotto quelle mace-rie è rimasta anche la spe-ranza dei ragazzi che vivononella Striscia di poter corre-re dietro un pallone, di cre-scere educati dai valori del-lo sport». COSIMO CROCE

“Hanno bombarda-to non solo lostadio ma anche lasperanza e i sognidei ragazzi.”Roberto Kettlun Pesce

In Israele dal prossimo weekend riprenderà il campiona-to. Non si giocherà solo nel-le vicinanze di Gaza. METRO

In Israele si gioca

Dakar: Guerreronon rischia la vitaRALLY. Il motociclistaspagnolo Cristobal Guerre-ro, protagonista martedì diun incidente alla Dakar,non è più in pericolo divita. I medici dell’ospedaledi Copiapo (Cile), hannoreso noto che il centauro «èin coma ma non è più incondizioni critiche». METRO

Page 8: ITALY (Page 1)

Sfideincendiarietra le squa-

dre nel sera-le di Amici.

RADIO. Come seviziare i gatti col micro-onde o far esplodere le rane. È stato

questo il tema affrontato -scherzosamente - dai dj de “LoZoo di 105” lunedì. Tema cheha scatenato le ire di anima-listi e ascoltatori. Morale?Trasmissione sospesa, lette-ra di richiamo ai conduttoried editore (Finelco) che sidissocia. Ieri i ragazzi sonotornati in onda per scusar-si e promettere che faran-no i volontari nei canili.Incidente chiuso. AN.SPA.

TIVÙ. Adrenalina alle stellee tifo da stadio. È partito ilserale di “Amici”, edizionenumero 8: imponente l’or-chestra dal vivo diretta daPeppe Vessicchio, nuova lascenografia a cura di MarioCatalano, nel Teatro 5 diCinecittà gremito di ragaz-zi deliranti.

Un tubino nero perMaria De Filippi, sorriden-te e accorta padrona di casacon tanto di fiori bianchiper un’ospite come SandraMondaini, seduta in giuria.Solita sigla, benaugurale ele due squadre, quella deibianchi e quella dei blu,per un totale di 14 allieviagguerriti, pronti con ognimezzo a contendersi la vit-toria.

Si parte con la sfida dicanto, Luca Napolitano

contro Valerio Scanu, unaperformance che corre tral’emozione dei due debut-tanti che pagano lo scottodi essere i primi ad esibir-si. Alla seconda prova, quel-

la di ballo che vede Adria-no contro Domenico, siriaccende la polemica tragli insegnanti Garrison eCelentano sulle effettivecapacità di Domenico

come danzatore.Ad emozionare e fugare

ogni dubbio sul reale talen-to di alcuni ragazzi ci pen-sa però Alessandra Amo-roso, che sulle note di “Fee-ling better” dimostra cari-sma, personalità e presen-za scenica. Basterà questoa far conquistare al pro-gramma un buon dato diascolto, quel 21- 23% di sha-re che non guastamai?

BARBARA NEVOSI

è in corso una riconcilia-zione. Alcuni mesi fa ilgoverno ha chiesto scu-sa e il fatto è stato giu-dicato in modo moltopositivo, ma questo èsolo il primo passo.Com’è stato lavorarecon Nicole Kidman?La conosco da diversotempo perché è unagrande amica di miamoglie. È un’attricefenomenale, impreve-dibile, che si impegnasempre al massimo.

TALIA SOGHOMONIAN

8 spettacoli Jackie Chan sarà il nuovo MiyagiJackie Chan sarà il Maestro Miyagi (“Dai la cera, togli la cera”) nel remake di “Karate Kid”. All’attore siaffiancherà Jaden Smith, 10 anni, figlio di Will Smith, già visto all’opera ne “La ricerca della felicità”. METRO

giovedì 15 gennaio 2009 • www.metronews.it

“Vi racconto l’infernodei nostri aborigeni”CINEMA. Preceduto dalle pole-miche (la sua compagna diset Nichole Kidman ha det-to e poi smentito di essersivergognata per l’interpre-tazione offerta), sbarcheràdomani nei nostri cinema“Australia”, mega produzio-ne di Baz Luhrmann. Abbia-mo chiesto al protagonistaHugh Jackman di presen-tarci la pellicola che uniscedramma, avventura e senti-menti. Sullo sfondo, la dram-matica vita degli aborigeniprima e durante la secondaguerra mondiale. Cosa l’ha attirata in questo“Via col vento” australiano?– La presenza di BazLuhrmann, lavorare con luiè incredibile. In effetti Hol-lywood non produce piùfilm di questo tipo, perchénon può essere sintetizzatoin uno spot di 30 secondi...Ha dichiarato di aver impara-to cose nuove.

MUSICA. “Alone”, da sola.Titolo perfetto per il debut-to di Paola Iezzi, per la pri-ma volta senza la sorellinaChiara. Un brano d’atmo-sfera black che usciràdomani in un ep di 5 trac-ce, inclusa una cover deiPolice.È la fine di Paola & Chiara?– No, solo una pausa. AncheChiara aveva fatto un pez-zo da sola, ora tocca a me. Perché proprio adesso?– Ho scritto “Alone” in unmomento di crisi, tra ildolore per una storia finita

e la voglia di rialzarsi.Per me era impor-

tante fare qualco-sa di nuovo e didiverso.Il suo disco è aimpatto zero...

– È un’idea di

Nicole Kidman inuna scena

di “Australia”,la mega

produzione a firma BazLuhrmann, da domani al cinema.

Alessandrainfiamma la serata

Lifegate. La CO2 derivatadalla produzione vienecompensata con la crea-zione di 973 mq di nuoveforeste in Costa Rica.Ha una coscienza ambienta-lista?– Nel mio piccolo, sì. Fac-cio la raccolta differenzia-ta, non spreco acqua e luce,non uso l’auto. Il docu-mentario “Una scomodaverità” con Al Gore mi haaperto gli occhi.È appena iniziato “XFactor”: che ne pensa?– Non demonizzo i talent-show, possono servire.Basta che, oltre alla tecnica,si valorizzi anche il cuoredell’artista.

DIEGO [email protected]

Spettacoli

PaolaIezzi

– Non sapevo che decine dimigliaia di aborigeni aves-sero perso la vita perchéfurono abbandonati a lorostessi mentre i bianchi scap-pavano dalle città. Non si saneanche con precisione inquanti siano morti perchénessuno li ha mai contati.Pensa che il film contribuiscaa riconoscerli come australia-ni al 100%?Senza dubbio. Certo nonrisolverà il problema, maporta quei fatti al cuore ditutti. Il film dà il suo contri-buto a questa fase in cui già

MUSICA. Kenny Chesney, Col-dplay, Jonas Brothers e KatyPerry saranno i primi artisti ad

esibirsi ai Grammy Awards. Lacerimonia dei riconoscimenti

musicali più ambiti degli Usasarà trasmessa in diretta da Music

Box (Sky 717) da Los Angeles nellanotte tra l’8 e il 9 febbraio. METRO

In breve

AmiciLa De Filippi

si inchina

alla

Mondaini

pagina a cura di andrea sparaciari • metro

FOTO

DI PA

OLO

SAN

TAM

BR

OG

IO

“Non mi spiegol’esclusione: dovevaessere una battagliacon Valzer con Bashir”.Domenico Procacci, produttore di “Gomorra”

Gli animalisti piegano i dj dello “Zoo di 105”

L’attore australiano Hugh Jackman.

Con “Alone” Paolaora balla da sola

ITA

LYP

HO

TOP

RES

S

ITA

LYP

HO

TOP

RES

S

Page 9: ITALY (Page 1)

Lo stranocaso diFederico IIAutore: Marco

Brando Editore: Palomar,p. 280, euro 18 11111

VARIA. In Puglia non c'ècittà senza una via intito-lata a lui. Ma chi eraveramente Federico II diSvevia? Un pugliese doc,salvatore del Mezzogior-no, un tiranno, un impe-ratore sconosciuto in Ger-mania? Marco Brando,giornalista che per qual-che anno ha lavorato alSud, ricostruisce, a metàtra l'inchiesta e il giallo,la storia del nipote diFederico Barbarossa. Unlibro documentato, senzadidascalismi, molto utileper conoscere la veritàsullo "strano caso" di untedesco amatissimo dagliitaliani del Sud.

Un mito d’oggi

Incipt"Il mio amico Matt è un vero paraculo. Sa tutto. Di tutto: perché gli uccelli volano e gli uomini no? la loro cacca sarebbemicidiale per quelli di sotto..." tratto da "Sotto un cielo di spiriti" di Adam Zameenzad, Giunti, p. 259, euro 12

FreetimeA cura di Antonella Fiori

[email protected]

I più venduti dal 5 al 12 gennaio

1La regina delle casteLarsson, MARSILIO

CLASSIFICA ARIANNADI INFORMAZIONI EDITORIALI

2EclipseMeyer, FAZI 3New moon

Meyer, FAZI

4Uomini che odiano le donneLarsson, MARSILIO5Breaking dawn

Meyer, FAZI

libri 9www.metronews.it giovedì 15 gennaio 2009metro

6TwilightMeyer, FAZI

Il lamentodel prepuzioShalom Auslan-der, Guanda, p.268, euro 15,50

11111

Ridersela di Dio, dei proprisimili e di se stesso. Auslander,cresciuto in una comunitàebraica ortodossa di NewYork, è convinto che il Signorece l’abbia con lui. Tra GrouchoMarx e Philip Roth.

“Il suono el’inchiostro. Can-tautori, saggisti,poeti a confrontoa cura del Centro

Studi De André, Chiarelette-re, p. 401, euro 15. 11111Come si forma una canzone?Un saggio per scoprire il dialo-go tra suono e inchiostro coninterventi di Vecchioni e Rug-geri, Aldo Nove e Teresa DeSio. Con una chicca: gli auto-grafi di Fabrizio De André.

Un mitoINTTERVISTA. Gli animali e lepiante hanno un’anima? Edove si trova e come è fattala nostra, cosa resta, se restaqualcosa dopo la nostra mor-te fisica? Douglas Hofstad-ter, studioso e docente discienze cognitive, di fisica,matematico e musicista sipone queste domande in unaffascinante saggio appenauscito da Mondadori (“Anel-li dell’Io. Che cosa c’è nel cuo-re della coscienza”, p.508,euro 22). Vincitore di unPulitzer con Godel, Escher eBach non vuole essere con-siderato un divulgatore:«Nonostante tratti temi mol-to complicati, direi che mipiace esprimermi a un livel-lo molto concreto». Professore, che cos’è lacoscienza?

Lo scienziato Hofstadter si interroga sull’anima

In pillole

e colla. Insomma, quello checostruiamo nella nostra men-te è un mito... Lei mette in dubbio lanostra capacità di decidere.–Viviamo sempre una batta-glia fra tre o quattro deside-ri diversi. Mi piacciono mol-to le patatine, ma allo stessotempo non voglio prenderepeso. Ècome se dentro di noici fossero due eserciti che

Titolo: Anellodell’ioAutore: DouglasHofstadterEditore: Monda-dori

Giudizio: 11111

Il saggiocombattono ogni giorno.Lei critica la psicoanalisi. Lenostre azioni sono governa-te solo da guerre tra neuro-ni?–Il punto è che io non possovedere che cosa succede nelmio cervello... Freud ha mes-so l’accento su cose interes-santi, ma ha sbagliato nelconcepire il cervello comeun governo tra Io, Es e SuperIo e esagerato l’importanzadel sesso. I suoi sono dogmiinvece che idee. Il nostro modo di vedere ilmondo in cosa è diverso daquello di una zanzara o ungirasole?–Noi usiamo i concetti, astra-iamo, creiamo rappresenta-zioni di episodi della nostravita. E ognuno ricorda e creamodelli a modo suo. A.F.

Douglas Hofstadter.

–Un miraggio che percepiscese stesso. Glielo spiego così.Se lei prende un pacco di pic-cole buste e le stringe in unpunto preciso, al tatto sem-brerà che ci sia una bigliadentro. In realtà è solo carta

La coscienza?

Page 10: ITALY (Page 1)

Fattore SLa Tv vista

Si fa davvero faticaad appassionarsi airitorni del “Gran-

de fratello 9” (Canale5) e di “X Factor” (Raidue)… Qualcuno se neuscirà con la solita sol-fa degli ascolti, ma sap-piamo che guardarenon vuol dire gradire.Al “Gf” urlano tutti,dalla conduttrice Ales-sia Marcuzzi alle parte-cipanti: quelle dueinvasate collegate dallaSpagna, in particolare,sembrava che dovesse-ro sopportare l’intro-duzione di peperonci-ni in qualche loro per-tugio. Dall’altra partel’ipocrita Facchinettirimproverava MaraMaionchi, colpevole diusare troppe parolac-ce. E non si capiva chifosse il vecchio tra idue.

[email protected]

Reality,che fatica...

da Mariano Sabatini

Ariete 21/3–20/4. Mar-te continua a renderviimprudenti e aggressivi,

ma nel lavoro nessuno vi batte, cisono novità e nuove opportunitàda non sottovalutare. Per l’amorec’è tempo e la sera è buona.

Toro 21/4–21/5. L’amo-re non conosce ostacolie la voglia di

cambiamento inizia a dare risulta-ti. Più attenzione nel lavoro rende-rebbe le cose più semplici. Tardanole risposte che aspettate.

Gemelli 22/5–21/6.Anche oggi siete infasti-diti dalla Luna ma non

per questo meno ottimisti e intra-prendenti. Vita di relazione anima-ta, più riguardo per gli affetti nonsottovalutate i cambi. Sera strana.

Cancro 22/6–22/7.Astri veloci vi rendonofiacchi ma avete intuito

che le cose sono più semplici diquanto pensaste. Venere regalagratifiche in amore e la Luna facili-ta il lavoro. Sera interessante.

Leone 23/7–22/8.Meno spese, attenti airaffreddori e più convin-

zione in ciò che fate. Se adottatequesti suggerimenti accelerate lariuscita e non complicate la vita dasoli. Curate l’alimentazione.

Vergine 23/8–22/9. LaLuna nel segno, Sole eMarte in trigono ani-

mano la giornata piacevolmen-te. Non dovete trascurare gliaffetti e sfruttare grinta e vitali-tà che gli astri vi regalano. Seraottima.

Bilancia 23/9–22/10.Novità importanti in casa.Siete purtroppo infastiditi

dal Sole e Marte che costringonoad evitare imprudenze e curare dipiù la forma fisica. Riposo la sera,ne avete da guadagnare.

Scorpione 23/10–22/11.Le gratifiche in amore vidistraggono dal lavoro e

vi rendono un po’ troppo superfi-ciali. Siete più saggi e sicuri, così vifate perdonare l’atteggiamentocapriccioso che avete ora.

Sagittario 23/11–21/12.Le situazioni che si eranoarenate sembra che,

finalmente, si stiano per sbloccare.Non siete dell’umore migliore espendete un po’ troppo. Tensioniin amore e sera un po’ fiacca.

Capricorno 22/12–20/1.Spendente per farvi bellie siete gratificati dalle

conferme o gratifiche in amore.Giornata interessante e piacevolee sera ancora meglio! Così festeg-giate il compleanno alla grande.

Acquario 21/1–18/2.Non accelerate i tempi,ciò che volete è a portata

di mano. Non siete ancora convitidella strada intrapresa ma aveteintuito che il vento è cambiato,questa sera ne avrete conferma.

Pesci 19/2–20/3. LaLuna, anche oggi osti-le, fa riaffiorare

l’inquietudine. Ladeterminazione e l’energia perrisolvere le noie la regalanoSole e Marte, le gratifiche inamore Venere. Sera stancante.

L’oroscopo

Lacircolazionedibassapressionecheinte-ressa l’Italia si attenua lentamente.

16 13

17 14

5 17 -2

7 0

6 1

11 7

24 6 2

11 711 7

12 8

8 57 4

11 7

14 11 15 109 7

14 11

7 5

7 -2

7 0

6 1

5 1

6 2

7 5

11 7

4 2

11 7

12 8

11 7

11 7

7 4

8 5

14 11

15 10

9 7

14 11

17 14

16 13

Su tutte le regioni nuvolosità irregola-re. Possibilità di deboli piogge al Cen-tro, sul Nord-Est e sulla Sicilia. Asciuttoaltrove. Temperature in lie-vecaloalNord, inaumen-to altrove. Venti ingenere moderati.

di Cristina Bellardi Ricci

L’inverno concede una treguaDopo i recenti attacchi portati a termine da un inverno quest’anno dav-vero scatenato e pieno di iniziative, il tempo tende temporaneamentead acquietarsi. Smaltite quindi le ultime pioviggini il cielo si andrà viavia schiarendo e tra venerdì e sabato il sole riuscirà a far bella mostra disé sulla maggior parte delle regioni. Già domenica però nuove nubi invista per il Nord. Non farà freddo. Attenzione alla nebbia in val Padana.

WWW.METEOLIVE.IT

L’uomo del tempo di Alessio Grosso

10 televisionegiovedì 15 gennaio 2009 • www.metronews.it metro

Page 11: ITALY (Page 1)

La campagna “pubblicitaria”dell’ateismo sugli autobusdi Genova – una sfida di-chiarata al cardinale An-gelo Bagnasco, per le sue

prese di posizione contro il GayPride – non è ancora partita, magià i ranghi dei non credenti sistanno disunendo. Su internet infuria il dibat-tito, innescato dalla frase un po’ allenianascelta dall’Unione Atei Agnostici Razionalisti:“La cattiva notizia è che Dio non esiste. Quellabuona è che non ne hai bisogno” (ricordateWoody? “Dio è morto e neanche io mi sentotroppo bene”). Arrogante, provocatoria, tale-

bana, controproducente:così la definiscono intanti, pur dichiarandosilaici, atei e certo nonamici del cardinale Ba-gnasco. Certo, la frase èun pugno in un occhioai credenti. All’estero,dove pure sono divam-pate polemiche, le frasiprescelte per le campa-gne gemelle sono statepiù interlocutorie, ecaute: “ProbabilmenteDio non esiste”, hannoscritto gli inglesi, men-

tre gli americani hanno trovato il modo di glis-sare sull’esistenza o meno di un Dio, invitandola gente a essere buona “comunque”, a prescin-dere dalla fede.

Certo, se una frase del genere avesselo scopo di plasmare le menti, diconvincere, sarebbe ben velleitariae prepotente. Ma forse lo sberleffoha un significato diverso, che è

quello di dire, in uno dei Paesi europei in cui lareligione pesa di più sulla vita politica, e nonsolo politica: “Hey gente, ci siamo anche noi”.Ogni tanto gli atei e gli agnostici, specie un po’bistrattata e tutto sommato rara, fanno bene aricordare la propria esistenza terrena…

Da papa Giovanni a Benedetto: si interrompebruscamente dopo 50 anni il dialogo tra ebrei e

cattolici.

La cattivanotizia èche Dionon esiste”è un pugnoin unocchio ai credenti.

Una mappa digitale aiuterà gli agricoltoridell'Africa sub-sahariana a sfruttare meglio i ter-

reni.

Get Fuzzy Derby Conley

www.metronews.it • giovedì 15 gennaio 2009

La democrazia“seppellita”POLITICA. Ma cosasuccede? II ministro dellaGiustizia chiede di licen-ziare il capo di unaprocura perché non glipiace come sta facendo ilsuo lavoro, ma non dovrebbe essere lui adeciderlo, Berlusconi diceche in pratica ilParlamento è unascocciatura per il gover-no, perfino Fini si vergo-gna dei continui ricorsialla “fiducia”, la decimavolta in pochi mesi, perfar passare delle normeche altrimenti ce la fareb-bero, si decide che le pri-me 4 cariche dello Stato sono intoccabili...Grazie a tutti quelli chealle ultime elezioni politi-che hanno votato per seppellire il barlume didemocrazia che ancorapoteva esserci in Italia.

LR

Cara Cristinacambia lavoroSOCIETÀ. Rispondo allaSig.ra Cristina che si ver-gogna di “acquistare

STUMENTI DI MORTE” ea Lei Michele Fusco chedà ulteriore peso a taleaffermazione che i veico-li e i materiali che ilministero della Difesaacquista sono dati indotazione ai nostri mili-tari che servendo laPatria e le Organizzazio-ni Internazionali Gover-native ed umanitariecontribuiscono a portaree creare la pace in diver-

si Paesi del mondo. Lostesso Papa Woityla hadefinito i nostri militari

“portatori di pace” nelloro operato. Se la Sig.ra Cristina sivergogna del propriolavoro potrebbe anchelicenziarsi e non adducaa proprio favore il biso-gno di lavorare. ITALO

Lo Zoo di 105contro gli animaliRADIO. Chiedo solo sequalcuno ha sentito la

delirante trasmissionein diretta di 105 dove siesortava tra grandi risa-te a torturare gli animaliin vario modo e le telefo-nate di risposta dei lobo-tomizzati che ridevano citando le loro esilarantiesperienze in proposito?Su Facebook il deliriocontinua? Si può pemet-tere tutto in questomodo. Il mio disgusto ètale da non riuscire ad esprimerlo fino infondo. LUISA

Gli sponsordell’eutanasiaSOCIETÀ. Trovo disgustosoutilizzare casi pietosicome quelli di Welby eEluana Englaro persponsorizzare la tesi del-l’eutanasia. L’esperienzadi altri Paesi ci conferma

che spesso sono le perso-ne sole e abbandonate arichiedere, per dispera-zione, la “dolce morte”,quando non sono iparenti stessi a spingerlea tale scelta per entrarein possesso dellaeventuale eredità. LoStato dovrebbe incorag-giare il progresso dellamedicina per curare lemalattie e non emanareleggi per sopprimere imalati. LUCIO

Sono tutticontro VillariRAI. Tutti contro Villari.Maggioranza e opposizio-ne lo invitano a dimetter-si ma lui non molla. Epoi perché dovrebbe farlosenza avere nulla in cam-bio? Che pasticcio! Inquesto Paese i burocratidi Stato saltano da unapoltrona all'altra indipen-dentemente dalle lorocapacità professionali masolo grazie alla loro ami-cizie politiche, e per dipiù con liquidazioni prin-cipesche, perché Villaridovrebbe fare un’eccezio-ne alla “regola”?

GIUSEPPE

Un sondaggiosul tradimentoCUORE. Vorrei proporresulle pagine di questogiornale un sondaggio: seuna persona tradisce ilcom-pagno/a viene consi-

derata male perchérovina lafiducia eilrappor-

to. Seinvece una

persona vivecon un compagno

o compagna che non vuo-le fare sesso, quest'ulti-mo/a non viene giudica-to. Perché? Non ètradimento anchequesto? DADO

Caro lettore

“Trovo disgustoso utiliz-zare i casi di Welby e dellaEnglaro per sponsorizzarel’eutanasia”. Lucio

Ma Facebook è utilissimoAl pari dell’automobile, della tv, del telefonino, di internet,Facebook, se correttamente utilizzato, è utilissimo. Purtrop-po la stupidità della gente non ha limiti, se uno ci si fissa, neabusa o lo trasforma da “mezzo” in “fine”, la colpa non è cer-to di chi lo ha ideato... FABIO

È sempre la solita menata delle piazze virtuali, che nel caso diFacebook assume proporzioni davvero notevoli. Via web, milio-ni e milioni mescolano razze e sentimenti, senza neppure annu-sarsi le ascelle. L’idea di (ri)acchiappare amici lontani è sincera-mente puerile, a meno di non ritrovare un vero zio d’Americache ti lascia qualche triliardo. E non ce lo confessiamo, forse perpudore, ma l’agonismo frenetico nel riaccorciare le distanze dal-l’estraneo attraverso un semplice click, non vale due parole conun barbone di strada. Arborianamente parlando: meno siamomeglio stiamo. Invece, la gara è ingozzare il pollo fino a farlo scop-piare.

di Michele FuscoGiornalista

Marco Bianchi, 59anni, pubblicita-rio, Roma:“Nel nome dellalibertà di espres-sione credo siauna cosa giustasenza problemi.”

Cristina Biancifio-ri, 41, impiegata,Roma:“Non bisogna evi-tare che si manife-stino le proprieidee anche nelcampo religioso.”

Guido Bigotti, 38anni, magazzinie-ri, Corsico (Mi):“Ognuno può direciò che vuole maper me scriverlosui bus è un po’fastidioso.”

Tre Risposte:

Slogan atei suibus. Che ne

pensa?

lettere 11

Marina MorpurgoGiornalista

Commenti a [email protected]; www.metronews.it

Mandateci le vostre lettereEmail [email protected] oppure www.metronews.itScrivete a Metro Roma, via Della Lega Lombarda 32, 00162Roma. Fax 06-492 412 67 e a Metro Milano, viale Certosa 2,20155 Milano. Fax 02-507 212 52. Indicate nome e indirizzoanche se volete restare anonimi. Non saranno pubblicate lette-re più lunghe di 10 righe. La redazione potrà ridurre i testi.

Tutte le lettere sonopubblicate su www.

metronews.it

SUL SITO!

Atei e agnosticifanno benea farsi sentire

metro • pagina a cura di patrizia pertuso

La posta il lunedì suMetro e su

www.metronews.it. mail a [email protected]

Metro è un quotidiano indipendente del mattinopubblicato dal lunedi al venerdi e distribuitogratuitamente da Edizioni Metro srl, una societàdel gruppo Metro International SA.

Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi. Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), PaolaRizzi (Milano). Capo servizio grafico: Paolo Fabiani. Registrazione RS Tribunale diRoma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23

Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Commerciale: Giuliano Stiglitz. Direttore Marketing: Maria Luisa De Lucia. Responsabile vendite Nord Italia: Massimo D’Agata. Stampa: S.Biagio Stampa, via al Santuario di N.S. della Guardia 43pr, 16162. Sede legale e uffici: viale Certosa 2, 20155 Milano, tel. 02 507 211, fax 02 507 212 53.Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32 (Roma): tel. 06 492 411.PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70, 20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90.PUBBLICITÀ LOCALE GENOVA: DM Group Srl, P.zza Matteotti, 2, 16123 Genova. Tel. 010 52 99 114, fax 010 52 99 584. Legale 02 507 211. RPQ 02 507 211. Marketing 02 507 212 28. Diffusione 06 492 412 16. PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3, 20121 Milano, tel 02 290 610 94, [email protected].

I processi di stampa e di distribuzionesono sottoposti ai controlli periodici della

società di revisione Mazars & Guérard Spa.

Page 12: ITALY (Page 1)

Recommended