+ All Categories
Home > Documents > Maggio 2013

Maggio 2013

Date post: 14-Mar-2016
Category:
Upload: nicolangelo-gualtieri
View: 221 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
Il giornale di Vasto
16
IL NUOVO Periodico d’informazione Anno XXXII n. 5 - s 1 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 E-mail: [email protected] - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82 Maggio 2013 WWW.ILNUOVOONLINE.IT Corso Garibaldi, 38 VASTO (Ch) - Tel. 0873.366355 www.bagheeraviaggi.com Ristorante “IL SALICE” Ampia Sala per Banchetti Chiuso il Mercoledì di GIOVANNI DI MARCO Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it Vasto, Teatro Rossetti Bruno Forte su “Fede e Ragione” Parlano i fratelli Valentini Il mestiere del “viaticaro” Scuderie di Palazzo Aragona Al via il Premio Vasto Lios Club Vittoria Colonna Restyling per la scalinata Rossetti LA CITTÀ TORNA A SORRIDERE LA VASTESE CALCIO PROMOSSA IN ECCELLENZA a pag. 4 a pag. 8 pagg. 2-3 a pag. 5 a pag. 7
Transcript
Page 1: Maggio 2013

IL NUOVOPeriodico d’informazione

Anno XXXIIn. 5 - s 1

Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181E-mail: [email protected] - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82

Maggio 2013

www.ilnuovoonline.it

Corso Garibaldi, 38VASTO (Ch) - Tel. 0873.366355

www.bagheeraviaggi.com

Ristorante “IL SALICE”Ampia Sala per BanchettiChiuso il Mercoledì

di GIOVANNI DI MARCO

Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it

Vasto, Teatro Rossetti

Bruno Forte su “Fede

e Ragione”

Parlano i fratelli Valentini

Il mestiere del

“viaticaro”

Scuderie di Palazzo Aragona

Al via il Premio

Vasto

Lios Club Vittoria Colonna

Restyling per la scalinata

Rossetti

LA CiTTà ToRnA A SoRRideRe

La Vastese CaLCio promossa in eCCeLLenza

a pag. 4 a pag. 8

pagg. 2-3

a pag. 5 a pag. 7

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 1 6-05-2013 16:48:54

Page 2: Maggio 2013

Politica2 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it

www.ilnuovoonline.itwww.ilnuovoonline.it

Viale Australia, 13 - SAN SALVO (Ch)Tel. 0873.547685 - Fax 0873.343241

[email protected] - www.imisca.it

impianti idrotermici - sanitari - condizionamento - aria caldaimpianti antincendio - impianti industriali - progettazione

L’IMISCA è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008

RANIERI s.a.s.Ferramenta

Materiale da costruzioneVernici - Sanitari

Viale dei Tigli, 26CASALBORDINO

Tel./Fax 0873.902001

di Angelo Ranieri e C.

Direttore ResponsabileAlfonso Di Virgilio

Direzione, Redazione, AmministrazionePiazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo)66054 VASTO (Ch) - Tel/Fax 0873367181

e-mail: [email protected]

Autorizzazione Tribunale di Vasto n. 31 del 22 gennaio 1982

AbbonamentiOrdinario g 30 - Sostenitore g 50

IL NUOVOperiodico d’informazione

La città torna a sorridere, dopo la scomparsa della Pro Vasto nell’esta-te 2010, grazie alle sue principali realtà calcistiche di cui andare fieri: parliamo del Vasto Marina che, con una giornata d’anticipo, ha ottenuto la certezza di disputare nuovamente l’Eccellenza, e, per il secondo anno di fila, la sua Juniores d’Elite ha vinto il girone B. Poi c’è la Vastese Calcio 1902 che, con due turni d’anticipo, ha festeggiato la conquista del massimo campionato regionale. Dalla prossima stagione, dunque, due realtà cittadine

in Eccellenza e qualcuno già azzar-da una fusione, ma questa è un’altra storia. Oggi è il salto di categoria del-la Vastese che fa già sognare in ter-mini di futuro, ma in società hanno pensato a chiudere la stagione con le due gare che erano rimaste, anche se c’è stato una riunione per blindare la conferma del tecnico Nicola Di San-to. L’allenatore ha le idee chiare per il futuro: “Sono lusingato - ha detto -, però il primo pensiero era portare a termine il campionato e prenderci qualche giorno di riposo. Ho dato la

mia disponibilità anche per ricopri-re altri ruoli, ma la società deve pri-ma programmare il futuro, certamen-te con dei rinforzi, poi si vedrà. Sarò a disposizione perché devo molto a questo club e a quanti hanno credu-to al progetto”.

Tre mesi alla guida della squa-dra, con dieci vittorie e due pareggi, Di Santo, negli ultimi sei anni, ha vinto tre campionati da allenatore e uno da direttore tecnico del San Sal-vo e, tralasciando altri traguardi, va da sé che accetterebbe di restare al-

LA CiTTà ToRnA A SoRRideRe

La Vastese Calcio promossa in eccellenza

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 2 6-05-2013 16:49:17

Page 3: Maggio 2013

Politica 3IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it

la guida della squadra con program-mi ambiziosi. “Proprio così - incal-za Di Santo -. Se la società program-merà un torneo di vertice, come tut-ti auspicano, allora sarò in prima li-nea, altrimenti vedremo, ma sono con-vinto che nessuno si accontenterà di una tranquilla salvezza. Vasto meri-ta ben altri palcoscenici, senza nulla togliere alle nostre realtà regionali”. Si susseguono i ringraziamenti, dal presidente Di Domenico al vice Sal-vatorelli, da Prospero allo stesso tec-nico, ma c’è pure chi ha cercato di sa-lire sul carro dei vincitori senza aver mai dimostrato attaccamento ai co-lori di Vasto.

“Importa poco - riprende il tecni-co biancorosso -. Mi preme ringrazia-re, invece, gli ex giocatori per gli ap-

prezzamenti e dirigenti, collaborato-ri, tifosi e i ragazzi per l’incondizio-

nata disponibilità, dai grandi ai più giovani come Pantalone, Di Santo, De

Curtis, La Guardia e il portiere Cial-dini (di categoria superiore, ndc) che speriamo di trattenere”. La Vastese ha archiviato il campionato con 76 pun-ti conquistati nel girone B, frutto di 24 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte, e con il miglior attacco (84 gol) e la di-fesa meno perforata (31).

Mentre andiamo in stampa, in-tanto, allo Stadio dei Marsi di Avez-zano, mercoledì 1° maggio, i bianco-rossi non sono riusciti a conquistare la Coppa Mancini vinta dai padroni di casa che hanno trionfato nel giro-ne A senza mai perdere. L’Avezzano, dunque, si fregia del titolo di ‘regina’ d’Abruzzo del campionato di Promo-zione 2012-2013.

Michele Del PianoFotoservizio Gianfranco Daccò

www.ilnuovoonline.itwww.ilnuovoonline.it S.S.16 Nord km. 509 - Vasto (Ch) - Tel. 0873.310030 - www.elettrocentervasto.it - [email protected] - Nuovo punto vendita: San Salvo - Via Colle Martino - Zona Industriale - 0873.346273

Prodotti per automazionee controllo industriale

Distribuzione Energia MT-BT

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 3 6-05-2013 16:49:36

Page 4: Maggio 2013

4 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it Cultura

SS. 16 Nord km 512 - VASTO - Tel. 0873.671415 - [email protected]

nuova CENTRO car

VENdiTa auTO

pluRimaRChE

di Besca Gianfranco LACCETTICommerciale s.r.l.

Viale Unione Europea s.n.c. - Zona Ind.le - Vasto (Ch)Tel 0873.311000 - Fax 0873.311839 - www.laccetti.it

Raccolta e trasporto, stoccaggio provvisorio di rifiuti tossici e nocivi limitatamente alle batterie al piombo esauste. Stoccaggio e trattamento dei rifiuti speciali non tossici e nocivi consistenti in residui metallici, apparecchiature e macchinari obsoleti, carcasse di veicoli a motore e loro parti

Sede e Stab.to: Zona Ind. All.te BSAN SALVO (Ch) - Tel. 0873/547511 - 0873.548312

di Moscato Lucio & C.

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Cervantes, Shakespeare e dante in un affascinante percorso filosofico al Teatro Rossetti di Vasto

La lezione di monsignor Bruno Forte su “Fede e Ragione”Una cosa è certa: non bisogna ne-

cessariamente essere credenti o pra-ticanti per apprezzare gli affascinan-ti interventi del vescovo della dioce-si di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, durante i consueti appunta-menti “Quaestiones Quodlibetales”. Presso il Teatro Rossetti, monsignor Forte si è confrontato con il diretto-re del quotidiano “Il Centro”, Mauro Tedeschini, sul complesso rapporto tra fede e ragione; un rapporto, co-me spiegato dallo stesso vescovo di Chieti-Vasto, che considera tre “va-rianti”: la ragione che rifiuta la fede (e viceversa), la ragione che porta al-la fede (e viceversa) e infine quando fede e ragione coincidono in un rap-porto “non conflittuale”.

Per spiegare queste dinamiche, monsignor Bruno Forte chiama in causa tre grandi della letteratura: Cervantes, Shakespeare e Dante. Il primo, con il suo Don Chisciotte, che ha saputo tratteggiare la condizione

tragica della vita che insegue il nul-la, ma questa visione tragica e nichi-lista sfocia in una profonda riflessio-ne. “Solo chi ha fatto esperienza di

questa condizione e ha riconosciuto la tragicità del mondo – ha sottoli-neato monsignor Forte – può dav-vero sviluppare una riflessione pro-ficua, anche se lo fa da non creden-te. Cos’è in fondo un non credente,

se non un credente che si sforza di non credere? Così come un credente è un non credente che si sforza gior-no per giorno di credere”.

Il secondo scenario è dedicato all’opera di Shakespeare, l’Amleto, nello specifico, che non nega la fede, ma esercita quella ragione che con-duce alle soglie del mistero; pone do-mande radicali, anche violente nel-

la loro “verità”, che portano a com-prendere come alla base dello stes-so pensiero c’è il riconoscimento di un’alterità misteriosa che ci spinge

verso la ricerca.Ultimo esempio, quello di Dan-

te e della sua Divina Commedia: “In Dante – spiega monsignor Bru-no Forte – fede e ragione finalmen-te si incontrano. La Divina Comme-dia è la perfetta metafora della vi-ta che, partendo dalla selva oscura, non dà all’uomo immediatamente la “soluzione”, ma lo porta sulla stra-da della ricerca. Ci fa capire, allora, che l’esercizio della ragione, se porta-to fino in fondo, non basta a se stes-so e deve lottare e arrendersi davan-ti all’inconoscibile”.

Perché fede e ragione alla fine si incontrino, in conclusione, per mon-signor Forte occorrono tre condizio-ni: che fede e ragione non siano ne-gligenti e passive, ma agoniche e “inquiete”; che siano reciprocamen-te aperte e dialogiche e, infine, che siano entrambe umili: “La fede non può sottrarsi alla fatica del pensa-re e la ragione non può non misu-rarsi col mistero. Ciò che spaven-ta non è il non credente, ma il non pensante”.

Natalfrancesco Litterio

Mons. Bruno Forte con Mauro Tedeschini, Direttore del quotidiano Il Centro

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 4 6-05-2013 16:49:37

Page 5: Maggio 2013

5IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.itCultura

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Corso Garibaldi, 82 bis - VASTO (Ch) - Tel. 0873.378509 - www.agenziaelledue.com

L’esposizione presso le Scuderie di Palazzo Aragona fino al 2 giugno con l’omaggio a Gaetano Memmo

Al via la stagione del Premio Vastoè stata inaugurata sabato 27

aprile, presso le Scuderie di Palaz-zo Aragona, una mostra antologi-ca dell’abruzzese Gaetano Memmo, che spazia nella sua lunga attività artistica, tuttora in corso. L’omag-gio all’artista, di fatto, dà il via al-le iniziative culturali che saranno proposte nell’ambito della stagione 2013 del Premio Vasto d’Arte Con-temporanea. La mostra, che reste-rà aperta fino al 2 giugno, con ora-rio 17.30/20.30, è stata organizzata dal Comitato Premio Vasto e dal Co-mune di Vasto, con il patrocinio del-la Regione Abruzzo.

Di seguito, l’introduzione di Ma-ria Cristina Ricciardi.

“Gaetano Memmo è nato a Chie-ti, dove risiede. Ha compiuto gli stu-di artistici e ha insegnato all’Istituto Statale d’Arte di Chieti per trentuno anni nella sezione pittura. La sua at-tività espositiva inizia subito dopo la guerra: è del ’48 la prima partecipa-zione a una collettiva a Chieti, men-tre risale al 1954 la sua prima mo-stra personale sempre nella sua cit-tà. Già da quegli anni è presente a rassegne d’arte di grande prestigio come i Premi Michetti, Vasto, Avez-zano, Penne e Sulmona. Ha lavorato anche nello studio di Tommaso Ca-scella collaborando, tra l’altro, alla

realizzazione del grandioso pannel-lo in ceramica collocato presso il Pa-lazzo Municipale di Chieti. Nel 1970 è invitato alla mostra sindacale che si svolge al Palazzo delle Esposizioni di Roma, mentre nel 1978 e 1979 espo-ne per la prima volta in America, ri-spettivamente a New York e San Fran-cisco. Nel 1986 è invitato alla bien-nale d’arte sacra di Pescara e l’anno successivo Enrico Crispolti lo inse-risce nella rassegna aquilana Alter-native Attuali. Sempre nell’87 e poi nell’89 è presente con la sua perso-

nale all’Expo Arte di Bari. Nel 1986, per conto della Galleria Margutta di Pescara, è pubblicata una monogra-fia sulla sua opera pittorica con te-sto critico di Marcello Venturoli. Nel 1990 l’editrice Eliseo di Roma pub-blica una seconda monografia con te-sto critico di Leo Strozzieri. Sempre nel ’90 l’editore Ribichini stampa un prezioso cofanetto in cento esemplari con dieci acqueforti di Memmo, poe-sie di Leo Strozzieri.

Nel 1990 la città di Vasto gli dedica un’antologica a Palazzo d’Avalos. Nel 1991 espone alla Galleria ‘Pirra’ di Torino ed è invitato ai Premi Michet-ti di Francavilla al Mare, a Sulmona e a Linea di Ricerca di Pescara. Nel 1991 è presente alla Biennale d’Arte Contemporanea di Torre San Patri-zio. Nel ’97 esce una monografia per l’editore Ghelfi di Verona con testi di Venturoli, Civello e Strozzieri”.

ATTURIOELETTRONICA

Componenti elettrici - Materiale elettrico - Elettrodomestici - Radio Tvc - Assistenza tecnica - Impianti elettrici - Antennista

Via Madonna dell’Asilo, 82 - VaSTO (Ch) - Tel. 0873367319 - Fax 0873367812

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 5 6-05-2013 16:49:43

Page 6: Maggio 2013

Politica6 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.itGI-TRE snc di Iuliani G. & C. - Corso Mazzini, 627/9 - VasTo (Ch) - Tel./Fax 0873.391378 - 391343

tuttaqualità

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 6 6-05-2013 16:49:48

Page 7: Maggio 2013

7IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.itAttualità

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Via liquirizia, 1SaN SalVO (Ch)Tel. 0873/547613Fax 549367www.de5.it

Via Sandro pertini - SaN SalVO - Tel. 0873.346258

S I S T E M I P I ù AVA N Z AT I P E R I M P E R M E A B I L I Z Z A Z I O N E E ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO

dE CiNQuELinear House s.n.c.

Soluzioni per l’Edilizia Professionale

Professionistidell’ecologia

Via Libero Grassi, 80 - SAN SALVO (CH) - Tel. 0873.342852www.ecologicavaltrigno.it - [email protected]

Il Lions Club “Adriatica Vittoria Colonna” di Vasto ha promosso e re-alizzato il restyling della scalinata a fianco della casa natale di Gabriele Rossetti, sulla passeggiata della Log-gia Amblingh. L’iniziativa è del pre-sidente del Club Luigi Marcello con la collaborazione del Laboratorio di Ceramica “Creta Rossa” di Giuseppe Buono e del Liceo Artistico “Romual-do Pantini-Lucio Valerio Pudente”. Ben 500 le mattonelle in ceramica disegnate e realizzate da 60 studen-ti del Liceo Artistico coordinati dal-la prof. Maffei, installate sui gradini della scalinata per raffigurare, con apprezzabile senso pittorico ed este-tico, le tipicità tradizionali del terri-torio e alcune frasi e versi di Gabrie-le Rossetti dedicati a Vasto sua cit-tà natale, esule in Inghilterra, sele-zionati dal Centro Europeo di Studi Rossettiani diretto dal Prof. Gianni

Oliva, che ha sede nella casa nata-le di Rossetti.

“L’iniziativa - come ha sottolinea-to il Presidente del Lions Club Adria-tica Vittoria Colonna, Luigi Marcel-

lo - intende sensibilizzare i giovani della Città ad un più consapevole ri-spetto del bene comune e far sì che si possano anche riscoprire gli ango-li inediti e preziosi del centro stori-co della città del Vasto. Il Lions Club ha creduto in questo progetto di ri-qualificazione che ha un valore cul-turale e sociale”. L’evento si inqua-dra nella manifestazione celebrati-va del 35° anniversario della costi-tuzione del Lions Club Adriatica Vit-toria Colonna cui hanno partecipato il Governatore del Distretto 108/A - 6ª Circoscrizione Zona A, Giuseppe Rossi, insieme alle alte cariche lio-nistiche nazionali, regionali provin-ciali e interregionali presenti an-che per la cerimonia del XXII Char-ter Day. Il Restyling della scalinate

Rossetti fa parte del progetto “Arte in borgo” promosso dal Vittoria Co-lonna, ed è stato presentato a Palaz-zo di Città, in conferenza stampa con l’intervento del Sindaco Luciano La-penna, del dirigente del settore Cul-tura Michele D’Annunzio, del Diret-tore del Centro Europeo Studi Ros-settiani, prof. Gianni Oliva, delle do-centi delle scuole partecipanti all’ini-ziativa e del Dirigente del 1° Circo-lo Didattico Prof. Maria Pia Di Car-lo. La cerimonia del restyling della scalinata Rossetti è stata preceduta dagli inni introduttivi delle classiche esecuzioni ufficiali (americano, euro-peo, italiano) dagli elementi dell’or-chestra giovanile Rossetti (35 allie-vi), mentre nel salone della casa na-tale del poeta Gabriele Rossetti, gli studenti che hanno realizzato le ce-ramiche hanno organizzato una mo-stra fotografica sul percorso decora-tivo delle ceramiche. Anche gli allie-vi della Scuola Civica Musicale Ri-tucci Chinni e della Banda Musica-le della Scuola Media Gabriele Ros-setti si sono esibiti nella esecuzione di vari brani musicali.

Giuseppe Catania

Bella iniziativa del Lions Club “Adriatica Vittoria Colonna”

500 ceramiche per riqualificare una scalinataLuiGi MARCeLLo: “iL PRoGeTTo Che hA CoinVoLTo 60 STudenTi deL LiCeo ARTiSTiCo e iL LABoRAToRio “CReTA RoSSA” hA un VALoRe CuLTuRALe e SoCiALe

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 7 6-05-2013 16:49:58

Page 8: Maggio 2013

8 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.itpiede il nuovo.indd 1 02/08/12 16:54

Mestieri

In cosa consiste il mestiere del “viaticaro”? Ho posto questa domanda ai fratelli Fernando e Nicola Valentini, che, come pochi, sono stati in grado di rispondermi esaustivamente, perché testimoni in prima persona delle pratiche di quest’attività. Il padre, Michele Valentini, infatti, ha fatto per molto tempo questo lavoro, che è ormai scomparso o è sopravvissuto in forme molto blande, e i figli, aven-dovi partecipato anche in prima persona, hanno saputo illustrare alla perfezione che cosa significa-va essere un “viaticaro”. è chiaro che l’origine del termine rimanda alla tipologia dell’attività, la cui caratteristica principale era quella di andare “per via” per raggiungere varie località, nel caso spe-cifico di Vasto i paesini dell’entroterra, e vendere prodotti che lì non erano facilmente reperibili, dal momento che non esistevano i supermercati sotto-casa nei quali rifornirsi di tutti i generi alimentari. Il “viaticaro” vastese partiva molto presto, quando era ancora notte, e si spingeva fino a Castiglione Messer Marino e a località molisane portando con sé vari prodotti, a seconda delle stagioni e della propria fornitura. Di sicuro, uno dei principali era il pesce, del quale gli abitanti delle zone montuose erano privi. Verso le cinque di mattina, giungeva al suo primo luogo di destinazione (nel corso del faticoso viaggio, infatti, si toccavano varie località), dove c’era ad accoglierlo il “banditore”, di solito un vecchietto del paese, che annunciava agli abitan-ti l’arrivo del venditore. Dopo aver sistemato la merce su un banco di fortuna, che si realizzava nella piazzetta del paese, il “viaticaro” aspettava l’arrivo gli acquirenti che pagavano in denaro o, in alcuni casi, con lo scambio di merce, perché non circolavano tanti soldi. “Quando eravamo giovani e nostro padre ci portava con sé, erano soprattutto le persone di una certa età che essendo abituate così, invece che dare soldi, ci ripagavano con altri prodotti,ad esempio uova o polli”, ricordano i due fratelli. Il “viaticaro” compiva il suo tragitto anche d’inverno, con temperatura rigidissime: spesso, i paesini che raggiungeva erano molto ospitali, e non mancavano di ristorarlo con qualche bevanda calda, che alleviava il freddo nello svolgimento dell’attività commerciale. Egli, però, non si limita-va a vendere i prodotti che portava con sé, ma, in alcuni periodi dell’anno, soprattutto in primavera, compiva lo stesso percorso per acquistare dai pa-stori o dai contadini varie merci che poi rivendeva all’ingrosso. Comprava principalmente formaggi, mandorle, noci, fichi secchi e lana. In particolare i “viaticari” vastesi erano dei grandi acquirenti e

rivenditori di lana, non per niente anche la leg-genda di fondazione sull’antica Histonium narra che Diomede e gli altri esuli della guerra di Troia, si stabilirono in questo sito per via delle attività connesse alla vendita e alla lavorazione della lana. Ed è proprio quello che racconta anche Fernando Valentini: “I vastesi discendono dai lanari, che fin dall’antichità trattavano il commercio della lana. Da quest’attività, nasce il mestiere del “viaticaro”, che consiste nella compravendita continua di sva-riati prodotti”. Fino agli anni Settanta-Ottanta, quando c’era grande richiesta di questo prodotto, a Vasto erano molti i “viaticari” che si dedicavano alla vendita della lana, tanto che formavano anche delle società di tre o quattro membri che lavoravano insieme e si dividevano il guadagno. “Dai pastori delle montagne si acquistava la lana, che era chia-mata sudicia, perché prima di essere venduta,non subiva nessun tipo di trattamento, ad eccezione di un lavaggio molto casereccio nelle acque dei fiumi, che veniva fatto prima della tosatura delle pecore”- spiega Fernando Valentini. La parte più difficile di questo commercio era intraprendere la trattativa con i pastori e accaparrarsi la partita della lana. Per concludere l’affare e assicurarsi che il pastore non vendesse la merce a un altro acquirente,infatti, bisognava lasciare un acconto in denaro, per cui al ritorno a casa, si avevano sempre le tasche vuote!

Gli accordi per la vendita si prendevano prima dell’inizio della tosatura, poi il “viaticaro” doveva tornare a ritirare la merce, quando il pastore aveva tagliato i velli degli animali. Michele, padre dei fratelli Valentini, come tutti gli altri vastesi che si dedicavano a quest’attività, acquistava quintali di lana da diversi pastori della zona che poi, in attesa di rivenderla, accatastava in grandi magazzini in grossi sacchi chiamati balle che arrivavano a pesare anche due quintali. “Spesso il carico della merce da parte dei grandi acquirenti (lanifici o grossisti del Nord) avveniva nella zona di via dei Conti Ricci, che allora era pressoché campagna,e avendo la strada sterrata, era ideale per l’arrivo de-gli autotreni”, ricorda Nicola Valentini e aggiunge: “Bisognava essere anche molto scaltri per riuscire a rivendere in tempi brevi la grande quantità di lana accumulata, altrimenti, rimanendo tanto tempo in deposito, si rovinava, perdendo la sua parte grassa”. Ad ogni modo, l’attività di vendita della lana era stagionale e riguardava solo il periodo primaverile, per il resto dell’anno il “viaticaro” era impegnato ad acquistare e rivendere all’ingrosso svariati prodotti o a vendere il pesce al dettaglio nei vari paesini. Luogo d’elezione per l’acquisto della merce erano le fiere, nelle quali si aveva la possibilità di acquistare più merce a prezzi spesso vantaggiosi.

Nausica Strever

Alla domanda rispondono i fratelli Fernando e nicola Valentini

In cosa consiste il mestiere del “viaticaro”?

Via

gg

io n

ei m

esti

eri

di

un

a v

olt

a /

7

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 8 6-05-2013 16:50:00

Page 9: Maggio 2013

9IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.itCultura

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Al “Ritrovo del Parrozzo”a Pescara una fetta della cultura abruzzese

D’Annunzio, mostrA permAmenteDi fotogrAfie e DeDiche AutogrAfe

Non finisce mai l’interesse che gli studiosi e gli appassionati cultori dell’opera e della personalità di Ga-briele D’Annunzio e il legame che il Vate ha dimostrato sempre per la cit-tà di Pescara. Dobbiamo alla cortesia del prof. Corrado Gizzi, direttore del-la Casa di Dante in Abruzzo di Pesca-ra, che ci ha donato la pubblicazione “Una fetta della cultura d’Abruzzo” che riproduce la documentazione sul-la “Mostra permanente di fotografie e dediche autografe” nel “Ritrovo del Parrozzo” di viale Pepe a Pescara. Ci troviamo di fronte a uno scrigno di ine-diti amorevolmente custoditi dal dott. Pierluigi Francini, cui si deve, altresì, come e stato rilevato, aver realizzato nel “Ritrovo” una delle più singolari e preziose mostre permanenti di do-

cumenti e foto di alto valore, non so-lo storico, ma anche, e soprattutto af-fettive. Una Mostra che il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Pescara, arch. Giuseppe De Domini-cis, ha considerato come una lodevo-le iniziativa valida attraverso la qua-le poter ricostruire “la storia di una popolazione e del territorio”.

La Mostra Permanente è legata alle prestigiose realizzazioni di Luigi

D’Amico che il 24 luglio 1927 inaugurò il “Ritrovo del Parrozzo”, Sala da Te che era attigua al negozio di dolciu-mi e che iniziò a raccogliere le dedi-che fotografiche e grafiche dei clienti più importanti. Un successo di note-vole valore culturale, tanto che la Fe-derazione Italiana Pubblici Esercizi di Firenze del 3 marzo 2001, ha rico-nosciuto il “Ritrovo del Parrozzo” di Pescara “un ponte verso il mondo, tra

i pubblici esercizi storici ambasciato-ri della cultura italiana”.

Una Mostra che vuole essere, so-prattutto, un santuario ove custodi-re e proiettare all’attenzione delle ge-nerazioni future, l’inestimabile patri-monio di cultura, di storia, di costu-me, proprio perché, attraverso la rac-colta di fotografie e dediche autogra-fe, si possono leggere le vicende sto-riche e il folclore di un popolo, legati a personaggi che costituiscono la me-moria di vicende che il “Ritrovo del Parrozzo” custodisce, nella convinzio-ne di tramandarle ai posteri insieme a tanti esponenti dell’arte, della let-teratura, del cinema, tra cui Gabrie-le D’Annunzio, Giacomo Acerbo, Lu-igi Illuminati, Emma Gramatica, Si-billa Aleramo, Basilio Cascella, Maria Melato, Antonio Di Jorio, Cesare De Titta, Pitigrilli, Trilussa, Raffaele Vi-viani, Mafalda Favero, Salvator Got-ta, Salvo Randone, Nunzio Filogamo, Silvana Pampanini, i Savoia, Musso-

lini, Luisa Baccara, Elsa Merlini, Pio XI, F. Paolo Michetti, Pietro Masca-gni, De Pinedo, Beniamino Gigli, Pa-ola Borboni, Maria Caniglia, la miti-ca Milly, Anna Fougez; Nanda Prima-vera, Titida De Filippo, Nino Taranto, Macario, Virgilio Riento, Silvio D’Ami-co, Antonio Gandusio, Rosina Ansel-mi, Nuvolari, Rina Morelli, Tito Gob-bi, Totò, Paolo Stoppa, Carlo Ninchi, ed ancora Maria Gallese D’Annunzio giovanissima sposa del Vate, madre di Mario, Gabrielino e Veniero e, na-turalmente, sonetti autografi di Ga-briele D’Annunzio tra cui la dedica “A Luigi D’Amico, marchese del par-rozzo”, ed i famosi sonetti, quello dei “gioielli” inviati a Luigi D’Amico, rea-lizzati dall’orafo del Vittoriale Mario Buccellati, insieme in dialetto abruz-zese inneggiante al “Parrozzo” (pane rozzo – il pane di granturco) per di-stinguerlo da quello “nobile” cioè fat-to con farina bianca.

Giuseppe Catania

Eleonora Duse

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 9 6-05-2013 17:12:38

Page 10: Maggio 2013

10 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it Sport

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Agenzia generale di Vasto

“Una scelta di vita sicura”Viale Giulio Cesare, 28 - VASTO (Ch)

Tel. 0873/361281 - Fax 363917

inteRFReiGHt S.R.l.Ship AgentInternational Freight ForwardingCustom House Brokers

MARCo BAlDiOperations Manager

Zona Ind Porto - Vasto - tel. [email protected]

Vasto Marina Vasto - Via del Porto

COSTRuZiONi OO.pp. Edilizia civile ed industriale

Corso Mazzini, 207 - Vasto - Tel. 0873.361345Fax 0873.379133 - www.impresamolino.it - [email protected]

Certificate n. IT03/0291

Calcestruzzi preconfezionatiinerti

manufatti in Cemento

Corso Mazzini, 207 - VasToTel. 0873.361345 - Fax 0873.379133

www.molinosrl.it - [email protected]

Via Genova Rulli, 42 - 66054 Vasto (Ch) - Tel. 0873.364696 - www.altieriservice.it

Centro assistenza caldaie e climatizzatori

è la forza del gruppo, grazie an-che a una terna consolidata di tecnici - Ettore Marcovecchio, Maria Luisa Checchia e Caterina De Marinis -, a regalare alla BCC San Gabriele Vasto Volley un altro trofeo con la conquista del titolo regionale Under 16. Il presidente del sodalizio vastese, fratel Michele Ciaffi, particolarmente soddisfatto per l’ennesimo traguardo, sta avendo qualche problema per-ché non sa più dove collocare i tanti trofei che le sue atlete continuano a vincere. Scherzi a parte, l’Under 16 si è laureata campione regionale nella final four di Pratola Peligna, dopo aver battuto in semifinale l’An-toniana Pescara per 3-0 e, con lo stesso punteggio, le padrone di casa in finale. In società rimarcano che, mentre Antoniana Pescara e Pratola Peligna hanno utilizzato atlete di più società, la BCC San Gabriele è scesa in campo con ragazze esclusivamente

del proprio vivaio.L’11 e il 12 maggio, a Termoli,

ci sarà la fase interregionale con il Nola, il Marsciano e il Termoli, con la squadra campana e quella umbra date per favorite, ma Gaia Genovesi e compagne hanno tutte le intenzioni di non fermarsi proprio ora. Le vastesi sono arrivate a laurearsi campiones-se regionali dopo aver conquistato il titolo provinciale in una finale ‘in fa-miglia’, contro la formazione B della stessa società. Di seguito i nomi del-le neo campionesse: Gaia Genovesi, Maria Vittoria De Lena, Martina Di Santo, Bibiana Moscariello, Claudia Celenza, Alessandra Di Tizio, Carolina Bologna, Rossella Cuccaro, Chiara Addona, Camilla Fiorillo, Claudia Scampoli e Giada Russo.

La BCC San Gabriele sarà nuo-vamente impegnata per il titolo regio-nale, ma con la squadra Under 14.

Michele Del Piano

Presieduta da Giulio Di Tullio, si è costituita a Vasto l’associazione sportiva dilettantistica Air Shooting Club che, come si legge in un comu-nicato dei promotori del sodalizio, “ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, con particolare riferimento alla pratica del tiro a segno con armi di libera

vendita ad aria compressa o a gas di potenza non superiore a 7,5 jou-le. E’ uno sport per tutte le età, una disciplina affascinante che richiede un grande autocontrollo e un’elevata concentrazione; è possibile praticarlo come tiro ludico-ricreativo, propedeu-tico e accademico”. Per informazioni rivolgersi al numero di telefono 349-0744800, oppure inviare una e-mail a [email protected].

BCC San Gabriele Vasto Volley

conquistato il titolo regionale under 16

Tiro a segno

A Vasto costituita associazione

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 10 6-05-2013 16:50:05

Page 11: Maggio 2013

11IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.itSport

Un bravo all’allenatore Maurizio Baiocco e ai suoi ragazzi della Bacigalupo Vasto perché, con tre giornate di anticipo, si sono quali-ficati alle semifinali regionali del-la categoria Giovanissimi grazie al 3-2 inflitto in trasferta allo Sporting Casoli. è grande la soddisfazione in casa Bacigalupo perché, per la prima volta dall’introduzione dei due giro-ni nei campionati regionali Allievi e Giovanissimi (estate 2010), una società vastese si piazza tra le pri-me quattro squadre d’Abruzzo: “Si tratta di un traguardo importante e meritato - ha dichiarato l’allenatore Maurizio Baiocco -, arrivato grazie ai sacrifici di tutti, a cominciare dai miei splendidi ragazzi. Qualche nome? Sono tutti bravi, nessuno escluso. Ora abbiamo del tempo per prepararci alla prima semifinale”. L’andata è in programma sabato 11 o domenica 12 maggio al campo sportivo del quar-tiere San Paolo di Vasto; il ritorno in trasferta la domenica successiva. L’avversario sarà, con ogni proba-bilità, il Poggio degli Ulivi che nel girone A, al momento, è primo a +2 dai Delfini Biancazzurri. Tornando alla sfida di Casoli, c’è da dire che la gara non è stata esaltante, almeno nel primo tempo, tant’è che le reti sono arrivate nella ripresa: quelle vastesi portano le firme di Tafili e Natalini (doppietta). “Ci servivano i tre punti che sono arrivati - aggiun-ge mister Baiocco - per conquistare quello che considero un traguardo di prestigio, grazie anche alla col-laborazione nata quest’anno con gli amici della Virtus Vasto e, lo ripe-

to, al lavoro dei ragazzi, senza di-menticare il grande contributo della società che c’è sempre vicina”. Una curiosità: la Bacigalupo Vasto sarà l’unica formazione teatina a prende-re parte alle semifinali, le altre tre pretendenti al titolo sono del pesca-rese e parliamo di Poggio degli Ulivi, Delfini Biancazzurri e Renato Curi Angolana. Riportiamo di seguito le due formazioni che si sono affrontate. Sporting Casoli: Di Sciascio, Borrelli, Velmishi, Braccia, Mattoscio, Pace, Bologna, Canigl ia , Malandra,

D’Alonzo, Hakani. Allenatore Bozzi. Bacigalupo Vasto: Vicoli, Bruno, Di Casoli, Carriero (Libero), Frangione, Aganippe, Natarelli (Benvenga),

Tafili, Pianese (Esposito), Fiore (Femminilli), Natalini. Allenatore Baiocco.

Michele Del Piano

ALLA GUIDA È MEGLIO NON DISTRARSI.

www.realmenteprotetti.it

Vai su www.realmenteprotetti.it

AGENZIA DI VASTOCorso Mazzini 31/A int. 5 - 66054 Vasto (CH)Tel. 0873 362323 - Fax 0873 364528

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Conseguimento patente a-B-C-D-E-aM / Corso recupero puntiRinnovo patenti in sede / Corsi di guida sicura / Pratiche auto / Bolli auto

VASTO (CH) - Zona Ind.le Punta PennaTel 0873/31081- Fax 0873/[email protected] - [email protected]

davvero bravo l’allenatore Maurizio Baiocco della Bacigalupo Vasto

tra le prime quattro d’Abruzzo nei giovanissimi Regionali

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 11 6-05-2013 16:50:14

Page 12: Maggio 2013

12 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it

Domenica 21 aprile e lunedì 22 aprile 2013: due giorni indimenti-cabili per il Vasto Marina Calcio dell’allenatore Roberto Antonaci. Il primo perché, battendo per 2-0 (doppietta di Fonseca) il Civitella Roveto nella penultima giornata di ritorno, ha ottenuto la certezza di disputare di nuovo il campionato di Eccellenza; il giorno dopo, invece, ha trionfato la Juniores d’Elite che continua a essere il fiore all’occhiello di una società, presieduta da Nicola Sansiviero e Pino Travaglini, che da sempre ha come carte vincenti serietà e organizzazione che non sono mai venute meno e la dimostrazione è data dai frutti raccolti specialmente negli ultimi anni. Al campo di loca-lità San Tommaso, a Vasto Marina, per l’ultima giornata del torneo, i padroni di casa, secondi nel girone B con 55 punti, ospitavano la capolista Casalincontrada 2002 a quota 56, quindi posta in palio altissima e non a caso la gara è stata sofferta e ben gio-

cata da due stupende realtà del calcio abruzzese. Ebbene, proseguendo in quel lavoro di risalita, che vedeva i vastesi in ritardo di otto lunghezze, Cristian Stivaletta (18 anni proprio lunedì 22) e compagni sono riusci-ti a chiudere il campionato davanti al Casalincontrada a +2. Un lavoro

certosino, evidentemente, di tutto il gruppo e di mister Antonaci che ha ricordato pure la presenza di sei ragazzi che avevano giocato il giorno precedente nella prima squadra. Per il secondo anno di fila, insomma, il Vasto Marina vince il proprio girone del campionato abruzzese Juniores d’Elite, accedendo alla finalissima regionale di categoria per affrontare la D’Annunzio Marina di Pescara

per l’ultimo atto prima della fase nazionale. Italo Serafini e compa-gni, dopo l’iniziale vantaggio ospite, hanno vinto la sfida decisiva per 2-1, rimontando grazie ai gol firmati da Cristian Travaglini e Luciano Galiè. Tanta la soddisfazione e la gioia, alla fine, per gruppo e società che

hanno continuato a festeggiare in un noto locale del centro storico. Con 18 gare vinte, 4 pareggiate e altrettante perse, i ragazzi di Roberto Antonaci vantano, come l’anno scorso, anche il miglior attacco, con 75 gol realizzati, e la migliore difesa con sole 22 reti subite. Il 1° maggio, intanto, arriva la classica ciliegina sulla torta per i biancorossi che, bissando il successo dell’anno scorso, sono anche campioni regionali di categoria grazie al gol di Michele Cesario, messo a segno nel secondo tempo supplementare, dopo che i regolamentari si erano chiusi a reti inviolate. Ora il via alla fase nazionale.

Michele Del Piano

Sport

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

CALCio, VASTo MARinA

Il trionfo della Juniores d’elite

Davvero intensa, quest ’an-no, l’attività estiva della Gianima Beach di Vasto, presieduta da Nicola Bellandrini: s’inizia il 7 giugno con l’attesissimo ‘Memorial Michele Vinciguerra’, torneo piedi scalzi over 40, giunto alla decima edizione, che prevede, oltre al tradizionale campio-nato, Coppa Italia e Supercoppa. Per informazioni rivolgersi al presidente, telefonando al numero 349.1345060. Ad ogni modo, ciascuna squadra do-vrà essere composta da massimo 15 giocatori. Con la collaborazione del Bologna Calcio, invece, dal 10 giugno sarà riproposta la scuola beach soccer che sta ottenendo sempre più consen-si dagli addetti ai lavori, a cominciare dai selezionatori. Fino al 18 agosto, insomma, sarà possibile imparare a giocare il calcio da spiaggia e, per-ché no, farsi notare. Il programma prevede corsi per due giorni la set-timana, con fasce orarie da stabilire anche in base all’età che va dai 6 ai 14 anni. A seguire i ragazzi saranno tecnici riconosciuti. I responsabili da contattare sono Eva (331.9118794) e Antonio (347.6495393). Sabato 22 e domenica 23 giugno, invece, toccherà al Campionato Regionale di beach soccer, mentre dal 14 al 16 dello stes-so mese, ed è, certamente, la classica ciliegina sulla torta, Vasto ospiterà le finali nazionali Under 14 e Under 16 di questa disciplina sportiva con una selezione cittadina per categoria. A ospitare i suddetti eventi sarà il Beach Arena (vicino al Lido Acapulco) di Lungomare Duca degli Abruzzi.

Beach Soccer

L’attivitàestiva del sodalizio vastese

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 12 6-05-2013 16:50:16

Page 13: Maggio 2013

IL NUOVOLAVORO

Zona

Ind.

le -

S.S.

16 k

m 5

90 -

VAST

O - T

el. 0

873.

3111

10ww

w.te

cnoe

dils

rl.co

m -

info

@te

cnoe

dils

rl.co

m

Produzione fertilizzantiPorto di Vasto (Ch) - Tel. 08733121- Fax 0873312222

ASFALTI TRIGNO S.r.l.

Impresa edIle stradale - ConglomeratI bItumInosImovImento terra - demolIzIonI

via donizetti, 10vasto marIna (Ch)tel. e Fax 0873.803326

Cell. 335.7779507www.asfaltitrigno.it

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.it

Via Piana Sant’Angelo, 51 - SAN SALVO (Ch) - Tel. 0873.342983Fax 069.1594145 - Richiedi un preventivo a [email protected]

Realizziamo lavorazioni con:• TaglioWATERJET

a C.N. su materiali policarbonati, aisi e vetrosi

• TaglioPLASMAaC.N.su materiali metallici

ReAliZZAZione Di PRototiPi e AttReZZiStiCA Di oGni GeneRe PeR l’inDuStRiA

CoStRuZione e MontAGGio iMPiAnti inDuStRiAli

sPECializzaTi

in Taglio

aD aCqua

l’aCquaPoTEnTEVEloCEPRECisa

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 13 6-05-2013 16:50:20

Page 14: Maggio 2013

14 IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.it Lavoro

Eureka Animazione seleziona per l’inserimento nelle proprie struttu-re le seguenti figure: capo anima-tore, scenografo, tecnico audio / luci, coreografo, animatore spor-tivo (spinning, fitness, tennis, zum-ba), animatore di contatto, mini club, costumista, animatore piano bar; anche se alla prima esperien-za. per alcune figure è richiesta an-che la conoscenza della lingua in-glese e/o tedesca. Per candidar-si inviare cv. con foto a [email protected] oppure compila-re il form su www.eurekanimazione.com. Requisiti richiesti: grinta, entu-siasmo e simpatia.

Se desideri lavorare a Londra chia-ma 3495454184 e visita il nostro sito internet www.youandlondon.com. La nostra azienda ti offre casa, lavo-ro, assistenza e corsi di inglese. Il no-stro servizio lavoro consiste nel dar-ti un colloquio di lavoro al giorno in modo da darti la possibilità di lavo-rare in ristoranti in massimo di una settimana, in più il nostro servizio è garantito per un anno, ciò vuol dire che anche se vuoi cambiare lavo-ro nell’arco dell’anno di registrazio-ne potrai farlo quando vuoi. I nostri alloggi si trovano in zona 2 di Lon-dra a pochi metri dalla metropoli-tana che ti porta al centro di Lon-

dra in soli 20 minuti. I corsi di ingle-se inoltre sono riconosciuti dalla Bri-tish Council e hanno la particolarità di scelta delle ore di corso in modo da poterlo conciliare con un lavo-ro part-time.

Peter Pan Animazione leader dell’Ani-mazione Turistica, seleziona ANI-MATORI/ANIMATRICI CON O SEN-ZA ESPERIENZA per la stagione esti-va destinazione:Villaggi Turistici, Resi-dence Club, Hotel in Italia e all’este-ro. oltre alle prime esperienze ricer-chiamo: Istruttori di golf, Istruttori di yoga e thai-chi Capi Equipe, Pia-no bar, Scenografi,coreografi/e, Responsabili e Animatori baby/mi-ni/junior club, Hostess, Animato-ri e Animatrici di contatto, Itrutto-ri Fitness e balli di gruppo, Fotogra-fi, Ballerine, Cantanti, Cabarettisti, Attori, Istruttori tennis, Istruttori ca-noa, Istruttori windsurf, Sportivi, Ba-gaglistie Costumiste/i di produzio-ne. Possibilità di inquadramento annuale (con continuità fra la sta-gione ESTIVA e quella INVERNALE). Cerchiamo ragazzi e ragazze mol-to comunicativi con una gran vo-glia di divertirsi e fare divertire, sor-ridenti, positivi, con un ottima predi-sposizione ai rapporti umani e al la-voro di squadra e con disponibilità agli spostamenti. Costituiscono tito-

lo preferenziale la conoscenza delle lingue: inglese,francese,spagnolo e russo. Colloqui, casting e selezioni del personale nelle maggiori città italia-ne: Roma, Milano,Pesaro,Potenza, Napoli,Bari. SEGUITECI SU FACEBO-OK: peterpananimazione.it. CV e foto vanno inviati a [email protected]

Cercasi cuoco ed aiuto cuoco per trattoria tipica cucina italiana. Con-tratto con possibilità indeterminato doppio turno full time. Registrare il proprio curriculum su: http://www.horecajob.it.

Holiday System srl che organizza sog-giorni di vacanza per ragazzi/e quali: JUVENTUS SUMMER CAMP, SOGGIOR-NI DI VACANZA TELECOM, SOGGIOR-NI DI VACANZA BPM, POLSA TENNIS CAMP, POLSA ENGLISH CAMP sele-ziona per l’inserimento nelle proprie strutture le seguenti figure: educato-re, animatore, scenografo, tecnico audio / video, coreografo/a, istrut-tore sportivo (golf, arrampicata, cal-cio, basket, arco, tchoukball, nuo-to, karate, scherma) anche se alla prima esperienza. Per alcune figu-re è richiesta anche la conoscenza della lingua inglese. Per candidarsi inviare cv. con foto a [email protected] oppure collegarsi al

sito www.holidaysystem.it. Requisiti richiesti: disponibilità, entusiasmo, simpatia e molta grinta.

Per attività promozionale che si terrà nelle segueti date e locaton: 18/19 MAGGIO MEGALO’ CHIETI CH con orario dalle 10 alle 19 circa cerchia-mo un’istruttrice fitness con esperien-za anche minima per spiegare alle consumatrici che si recheranno allo stand promozionale del nostro clien-te alcuni semplici esercizi da fare a casa. Se interessate mandate cv e foto a [email protected] con oggetto “fitness chieti” e sarete ri-contattate per tutti i dettagli.

offerte di lavoro

CHiETi - Via Arniense, 208 - Tel. 0871.346863CHiETi - Via Spezioli, 42 - Tel. 0871.403704e-mail: [email protected]

lanCiano - Via Ovidio, 58 - Tel. 0872.43879

oRTona - Via Masci, 4 - Tel. 085.9061310e-mail: [email protected]

VasTo - Via Maddalena, 61 - Tel. 0873.367704e-mail: [email protected]

pROViNCia di ChiETi

CENTRi pER l’impiEGO

Calcestruzzi - Aggregati CE - Malte - CementoFOGGIA - Via Ascoli km 0,700 - Tel. 0881.883100/01/02/04 - www.ramundo.it

Via Tobruk, 9 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.368454 - Cell. 347.7581992www.mediaedil.com - [email protected] - [email protected]

La Media Edil dalla sua nascita

può vantare di aver realizzato

650 cantieri!

Azienda certificataSOA e ISO 9001

S.S. 16 Nord Km 509 - 66054 Vasto (CH) - Tel. [email protected] - www.icamcommerciale.com

Via Leone Magno, 5 - San SaLVo (Ch) - TeL. 0873.54283 - Fax 0873.547994iMpianTo: C.da praTo - TeL. 0873.341571

www.marinelliumberto.it - e-mail: [email protected]

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.itIl Nuovo MAGGIO 2013.indd 14 6-05-2013 16:50:22

Page 15: Maggio 2013

15IL NUOVO - Maggio 2013

www.ilnuovoeditore.itLavoro

Delfino’s equipe seleziona capi ani-matori per la prossima estate 2013. Si richiede: esperienza nel settore animazione turistica, disponibilità almeno da maggio fino a settem-bre. Si offre: contratto a tempo de-terminato (secondo le normative di legge), fisso mensile (in proporzio-ne all’esperienza maturata), vitto e alloggio. Inviare curriculum a: [email protected]. Per infor-mazioni potete chiamare il seguen-te numero: 0721.829564 - www.del-finoequipe.it.

PRADAC Informatica S.r.l., società in forte espansione nell’area del-la consulenza informatica e nella realizzazione di importanti proget-ti ad alto contenuto tecnologico, seleziona: Analista programmato-re NET. Il candidato ideale ha ma-turato dai 3 ai 5 anni di esperienza in ambito di analisi e sviluppo sof-tware. Si richiede una conoscenza di Microsoft .NET anche se è gradi-ta una conoscenza anche del lin-

guaggio Java. Competenze tecni-che richieste: VB.NET, C#, SQL, SQL Server. Gradita conoscenza JA-va e OPC Server (Simatic NET e/o RSLinx). Completano il profilo ca-pacità di problem solving e di la-vorare in gruppo. Disponibilità: IM-MEDIATA. Luogo di lavoro: Atessa (CH). I candidati interessati (dopo aver preso visione dell’Informati-va sulla Privacy ai sensi del D.LGS. 196/2003) possono inviare un det-tagliato CV in FORMATO EUROPEO, citando il riferimento (NET-CH), ed il consenso al trattamento dei dati personali, a: [email protected]

Hidalgo Animazione, agenzia con sede a Cattolica (RN), organizza uno stage di selezione destinato all’assunzione di animatori da im-piegare in strutture mare Italia nel-la zona di Cesenatico, Riccione, Ri-mini, Cattolica, Fano, P.to San Gior-gio. Valuta candidati con e senza esperienza nel settore, da colloca-re ai diversi livelli di responsabilità.

Proporre la propria candidatura attraverso l’invio di un curriculum, con foto allegata, all’indirizzo [email protected]; In questo momento stiamo ricercan-do per tutti i ruoli, gradita la cono-scenza delle lingue.

Synergie Italia Agenzia per il lavo-ro S.p.A. filiale di Pescara ricerca per azienda cliente un FRIGORISTA ESPERTO. La risorsa dovrà occuparsi della manutenzione e installazione di impianti refrigeranti per celle, mi-ni celle, banchi gastronomici, ban-chi bar e cucine industriali. Requisiti fondamentali: pregressa esperien-za nella mansione di FRIGORISTA; domicilio in zona Val di Sangro. Ri-chiesta disponibilità immediata. La ricerca è finalizzata all’inserimento diretto in azienda. Sede di lavoro: Val di Sangro (CH). Non ci sono limi-ti di età e nè di nazionalità. Nel sito internet www.synergie-italia.it è in-serita l’informativa prevista dall’Art. 13 D.lgs 196/03.

GENERaZiONEViNCENTE

Agenzia per il lavoroC.so Mazzini, 167 - Vasto

Tel.0873.380484

Per importante azienda cliente ricerchiamo manutentori mec-canici. Il candidato ideale è in possesso di un diploma tecnico /qualifica professionale ha maturato esperienza nel ruolo di almeno 2 anni, in particolare su macchinari di tipo industriale. Si richiede disponibilità immediata e ottima conoscenza degli impianti industriali.

Per importante azienda di San Salvo ricerchiamo elettricisti esperti per impianti civili ed industriali. Il candidato ideale possiede un diploma o una formazione nel settore elettrico. Requisiti fondamentali risultano una buona conoscenza del disegno e degli schemi elettrici. Si richiede residenza in zone limitrofe.

Per nostra azienda cliente di Vasto ricerchiamo un inge-gnere meccanico anche neolaureato. Si richiede un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.. Ottime possibilità di inserimento diretto in azienda. Residenza a Vasto o zone limitrofe.

Per nostra azienda cliente di San Salvo ricerchiamo un progettista meccanico con pregressa esperienza. La risorsa si occuperà dello studio e progettazione di macchine e compo-nenti per conto di aziende clienti. È necessario aver maturato un’esperienza nella progettazione meccanica in aziende ope-ranti nel settore: automazioni, impianti e macchine industriali.. Requisiti:Diploma di perito meccanico o Laurea in Ingegneria, conoscenza cad 2D-3D.Concreta possibilità di inserimento diretto in azienda.

Per nostra azienda cliente di Vasto ricerchiamo fresatori cnc con buona conoscenza della programmazione macchine FANUC E SIEMENS. Si richiede esperienza nella mansione e buona conoscenza del disegno meccanico. Residente in zone limitrofe.

Per nostra azienda cliente ricerchiamo baristi con esperienza nella mansione. Si richiede attestato per alimentaristi HACCP.Zona di lavoro Vasto.

Per azienda cliente ricerchiamo n. 5 agenti di vendita. Le risor-se si occuperanno della gestione dei clienti e del presidio del territorio di riferimento. Si richiede esperienza pregressa nella mansione, flessibilità, propensione ai rapporti interpersonali, possesso di partita iva. Zona di lavoro: Abruzzo, Molise.

offerte di lavoro

Via Incoronata, 57 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.378386 - Fax 0873.391195

Via Osca, 94 - Porto di VastoVASTO (Ch) -

www.motosprintvasto.com

www.ilnuovoeDitoRe.it

Vasto • Centro StoricoVia Bebbia, 5 - Tel. 0873.69208

Sotto il vostro NASO dal 1929.

dr. Alberto DEL BorrELLoCosmetologo - e-mail:

[email protected]

www.ilnuovoonline.it www.ilnuovoonline.itIl Nuovo MAGGIO 2013.indd 15 6-05-2013 16:50:32

Page 16: Maggio 2013

Il Nuovo MAGGIO 2013.indd 16 6-05-2013 16:50:34


Recommended