+ All Categories
Home > Documents > Portafoglio

Portafoglio

Date post: 13-Jun-2015
Category:
Upload: pigrina81
View: 3,333 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
4
Portafoglio Occorrente: Tessuto per l'esterno Tessuto per il rivestimento 1 bottone 1 bottone a pressione elastico a circonferenza tonda (circa 50 cm.) (I margini di cucitura sono compresi e sono di circa 0.5 cm.) 1. Tagliare un rettangolo dal tessuto esterno di 14 cm. X 30 cm., e uno dal tessuto per il rivestimento di 14 cm. X 25 cm. Incollare del fusto sul tessuto del rivestimento per rendere più rigido il portafoglio. Se non si vogliono ottenere le pieghette presenti sulla pattella esterna tagliare anche dal tessuto esterno un rettangolo di 14 cm. X 25 cm. Tagliare anche due sagome (una dal tessuto esterno ed una dal rivestimento)della pattella, tagliando un rettangolo di 12 cm. X 5,5 cm. ed arrotondare i due angoli di un lato lungo. Tagliare due rettangoli (uno dal tessuto esterno ed uno dal rivestimento) anche per la tasca, della dimensione di.13 cm.. x 7 cm. 2. Creare le pieghe (nel caso le si vogliano fare). Su entrambi i lati lunghi del tessuto esterno segnare con degli spilli a partire dal bordo di un lato corto: 2,5 cm. - 1cm. - 1cm. - 1cm. - 1 cm. 3. Creare le pieghe come mostrato in foto. Dovranno essere 2 pieghe larghe 1 cm. Stirare le pieghe e fermarle con una cucitura vicino al bordo. Dopo aver effettuato le pieghe il rettangolo del tessuto esterno dovrà misurare 14 cm. X 25 cm. www.ilquadernodipigrina.blogspot.com
Transcript
Page 1: Portafoglio

Portafoglio

Occorrente:Tessuto per l'esternoTessuto per il rivestimento1 bottone1 bottone a pressioneelastico a circonferenza tonda (circa 50 cm.)(I margini di cucitura sono compresi e sono di circa 0.5 cm.)

1. Tagliare un rettangolo dal tessuto esterno di 14 cm. X 30 cm., e uno dal tessuto per il rivestimento di 14 cm. X 25 cm. Incollare del fusto sul tessuto del rivestimento per rendere più rigido il portafoglio. Se non si vogliono ottenere le pieghette presenti sulla pattella esterna tagliare anche dal tessuto esterno un rettangolo di 14 cm. X 25 cm. Tagliare anche due sagome (una dal tessuto esterno ed una dal rivestimento)della pattella, tagliando un rettangolo di 12 cm. X 5,5 cm. ed arrotondare i due angoli di un lato lungo. Tagliare due rettangoli (uno dal tessuto esterno ed uno dal rivestimento) anche per la tasca, della dimensione di.13 cm.. x 7 cm.

2. Creare le pieghe (nel caso le si vogliano fare).Su entrambi i lati lunghi del tessuto esterno segnare con degli spilli a partire dal bordo di un lato corto: 2,5 cm. - 1cm. - 1cm. - 1cm. - 1 cm.

3. Creare le pieghe come mostrato in foto. Dovranno essere 2 pieghe larghe 1 cm. Stirare le pieghe e fermarle con una cucitura vicino al bordo. Dopo aver effettuato le pieghe il rettangolo del tessuto esterno dovrà misurare 14 cm. X 25 cm.

www.ilquadernodipigrina.blogspot.com

Page 2: Portafoglio

4. Prendere i pezzi di tessuto che formeranno la pattella e metterli dritto contro dritto. Cucire i tre lati che formano la U e lasciare aperto quello dritto. Rigirare e stirare.

5. chiudere il lato lasciato aperto con un zig-zag e fare una cucitura tutt’attorno al margine della pattella per rifinirla.

6. Attaccare nel centro della pattella un bottone a pressione, come si vede in foto.

7. Cucire la pattella sul dritto della fodera, in modo che la cucitura più alta sia a 7 cm. dal bordo di uno dei lati corti del rettangolo del rivestimento. Cucire un rettangolo e una croce al centro del rettangolo cucito come si vede in foto. Questo per rinforzare la cucitura.

8. Disporre i due rettangoli uno sull'altro dritto contro dritto. Andranno sovrapposti in modo che la pattella cucita sul rivestimento e le pieghe nel tessuto esterno siano dalla stessa parte. Cucire il lato corto opposto a quello dove ci sono la pattella/pieghe.

9. Rivoltare in modo da avere il dritto fuori. Stirare.

www.ilquadernodipigrina.blogspot.com

Page 3: Portafoglio

10. Appoggiare il rettangolo su di un piano con la cucitura appena fatta in alto, e il dritto della fodera sopra. Misurare dal lato corto cucito 7,5 cm. e piegare la fodera un su come mostrato in foto. Girare il rettangolo e fare lo stesso con il tessuto esterno e stirare.

11. Ora cucire i due lati verticali, e lasciare aperto il lato corto superiore.

12. Rigirare attraverso il lato lasciato aperto e stirare.

13. Prendere i rettangoli per la tasca e metterli dritto contro dritto. Cucire tre lati lasciandone aperto uno di quelli lunghi. Rigirare attraverso il lato lasciato aperto e stirare.

www.ilquadernodipigrina.blogspot.com

Page 4: Portafoglio

14. Attaccare l'altra metà del bottone a pressione in modo che una volta cucita la tasca combaci con quello sulla pattella.

15.cucire un bottone esterno subito sopra le due pieghe e tra il bottone, attraverso il lato corto lasciato aperto, infilare un elastico a sezione tonda. Cucire le estremità dell'elastico in modo da chiuderlo. Questo elastico dovrà essere lungo abbastanza da fare il giro attorno al portafoglio, fino a ritornare al bottone, come mostrato in foto.

16. Ripiegare indentro i margini del lato lasciato aperto ed imbastire, stando attenti che l'elastico che esce sia in centro.

17. Ora prendere la tasca ed imbastirla nel lato interno del portafoglio.

18. Cucire la tasca al portafoglio con una cucitura vicina al bordo sui tre lati, che servirà anche per chiudere il lato dal quale esce l'elastico che era stato solo imbastito.

19. Finito!

www.ilquadernodipigrina.blogspot.com


Recommended