+ All Categories
Home > Documents > presentazione PORTOBESENO 2005-2013

presentazione PORTOBESENO 2005-2013

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: festival-portobeseno
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
banner di presentazione - progetto grafico
1
PORTOBESENO Portobeseno si occupa dal 2004 di archivi multimediali, progetti artistici e laboratori didattici aventi per oggetto il territorio, il paesaggio sonoro e la memoria individuale e collettiva. L’intento è quello di attivare un processo di consapevolezza personale e collettivo che scaturisca dalla narrazione del paesaggio culturale contemporaneo, valorizzare territorio e comunità attraverso suoni ambientali, voci e storie della gente, mediante l’utilizzo di strumenti audiovisivi e della rete Internet. I progetti di Portobeseno traggono spunto da interviste narrative, da riflessioni sulla memoria orale e sulla conoscenza concreta del territorio, dall’esplorazione dei paesaggi sonori, dalle loro possibili relazioni con il web attraverso lo sviluppo di cartografie virtuali, archivi web condivisi, geoblog, progetti sociali per la Rete virtuale e la Comunità reale. Le produzioni confluiscono nel festival annuale “Portobeseno, viaggio tra fonti storiche e sorgenti web" che si svolge prevalentemente nel castello di Beseno in Trentino, un ideale “porto" sulla collina che accoglie e rilascia le contaminazioni culturali attraverso prodotti artistici sempre originali. ”La nostra meta non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose.” (Henry Miller) L'archivio dei progetti e delle produzioni di Portobeseno è disponibile in Internet, aperto e condiviso con particolari condizioni di utilizzo delle opere (Creative Commons 3.0, Attribuzione - Non commerciale) all’indirizzo www.portobeseno.it. viaggio tra fonti storiche e sorgenti web
Transcript

PORTOBESENO

Portobeseno si occupa dal 2004 di archivi multimediali, progetti artisticie laboratori didattici aventi per oggetto il territorio, il paesaggio sonoro e la memoria individuale e collettiva.

L’intento è quello di attivare un processo di consapevolezza personalee collettivo che scaturisca dallanarrazione del paesaggio culturalecontemporaneo, valorizzare territorio e comunità attraverso suoni ambientali, voci e storie della gente, mediante l’utilizzo di strumenti audiovisivi e della rete Internet.

I progetti di Portobeseno traggono spunto da interviste narrative, da riflessioni sulla memoria orale e sulla conoscenza concreta del territorio, dall’esplorazione dei paesaggi sonori, dalle loro possibili relazioni con il web attraverso lo sviluppo di cartografie virtuali, archivi web condivisi, geoblog, progetti sociali per la Rete virtuale e la Comunità reale.

Le produzioni confluiscono nel festival annuale “Portobeseno, viaggio tra fonti storiche e sorgenti web" che si svolge prevalentemente nel castello di Beseno in Trentino, un ideale “porto" sulla collina che accoglie e rilascia le contaminazioni culturali attraverso prodotti artistici sempre originali.

”La nostra meta non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose.”(Henry Miller)

L'archivio dei progetti e delle produzionidi Portobeseno è disponibile in Internet, aperto e condiviso con particolari condizioni di utilizzo delle opere (Creative Commons 3.0, Attribuzione - Non commerciale) all’indirizzo www.portobeseno.it.

viaggio tra fonti storiche e sorgenti web

Recommended