La valutazione di compiti autentici e delle competenze · La valutazione di compiti autentici e...

Post on 17-Feb-2019

217 views 0 download

transcript

Lavalutazionedicompitiautenticiedellecompetenze01

CRISTIANOCORSINI

Lavalutazionedicompitiautenticiedellecompetenze

cristianocorsini.net >>questionari>>questionario«opinionisullavalutazione»

9marzo2017,Scandicci,

IstitutoComprensivoSpinelli,

ore15,30

Regoled’ingaggio1. 5minutipercompilareunquestionarioon-line:

cristianocorsini.net >>questionari>>questionario«opinionisullavalutazione»

2. 50minuti:Lavalutazionerealisticae/oautentica:cosaèeperchérappresentaunarisorsaperl'apprendimentoeperl'insegnamento.

3. 60minuti:laparolaachiinsegna.4. Valutazioneautenticaecompetenze:rubrichedivalutazione

ediprestazione.Comecostruirle?

09/03/17

LRE

Gradidiautenticità diun“compito”

Inautentico Realistico Autentico

Leggereuntestoscelto daldocente

Leggereallaclasse untestoscelto autonomamente

Produrreunaregistrazioneaudiosuunastoriadafornireallabiblioteca

Traduzione da Wiggins, Educative Assessment, Jossey and Bass, 1998

09/03/17

LRE

CulturadellavalutazioneNel 2008 l’Invalsi pubblica il Rapporto Pirls 2006,evidenziando come l’indagine abbia avuto un ruolopositivo nello «sviluppo di una cultura dellavalutazione (teach to test) conl’introduzione nelle scuole di prove diverifica strutturate (quesiti a sceltamultipla) e semistrutturate (quesiti constimolo chiuso e risposta aperta)»

INVALSI (2008),LaricercaIEA-PIRLS 2006,FrancoAngeli,Roma,p.97

09/03/17

LRE

CulturadellavalutazioneAlla cultura della valutazione (munita di mezzi rigorosi)viene assegnato l’obiettivo di «controllare leperformance delle istituzioni formative,oggi dotate di un maggior grado diautonomia rispetto al passato» (Corradi,2009) e di «verificare il risultato degliinvestimenti realizzati» (Binetti, Cinque,2016).F.Corradi(2009),Allaricercadell’eccellenza, Milano,Led,p.7.P.Binetti,M.Cinque(2016),Valutarel'Università&ValutareinUniversità. Peruna"culturadellavalutazione”, Roma,FrancoAngeli,p.112.

09/03/17

LRE

Culturadellavalutazione.Tendenze.• Separazionetramisurazioneevalutazione.• Egemoniaesercitatadalnumero.• Presenzadimeccanismipremialiemeritocratici.• Otticadicontrollo,impostazionegerarchica.

09/03/17

LRE

UnManifestoperlaCulturadellavalutazione?I numeri sono una cosa precisa, i giudizisono spesso confusi. Ci sarà del resto unaragione perché tutti i fenomenisignificativi sono misurati con i numeri.Un terremoto è misurato con i numeri dellascala Mercalli o Richter […]. La menteumana è semplice e risponde a stimolisemplici. I numeri sono insieme precisi esemplici. Il messaggio che trasmettono èun messaggio diretto.Se gli stessi fenomeni […] fosseroespressi non con i numeri ma attraversofrasi complesse con finalità descrittive,il messaggio resterebbe impreciso.

G.Tremonti,Ilpassatoeilbuonsenso, in“CorrieredellaSera”,22agosto2008

09/03/17

LRE

IlValoreAggiunto

AssenzadelcostruttoParzialitàdellemisureScarsaaffidabilitàScarsaportatainformativaInappropriatezza delleinferenzecausali(attribuzioneindebita)Presenzadieffettiindesiderati

Il valore aggiunto di una scuola èdunque, propriamente, il contributospecifico che la scuola dàall’apprendimento dei suoi alunni, alnetto di tutti gli altri fattori cheintervengono su di esso, ed è il soloindicatore rispetto a cui le scuolepossono ragionevolmente ed equamenteesser confrontate tra loro […]. Primadi poter giudicare della qualità, intermini di efficacia pedagogica edidattica, di una scuola rispettoall’altra, è indispensabile “livellareil terreno di gioco”, mettere cioè lescuole sullo stesso piano o, in altreparole, fare “come se” avessero tuttela stessa popolazione di studenti.

Invalsi(2016),Rilevazioni nazionalidegli apprendimenti 2015-16,pp.89-90.

09/03/17

LRE

IlValoreAggiuntoAssenzadelcostruttoParzialitàdellemisureScarsaaffidabilitàScarsaportatainformativaInappropriatezza delleinferenzecausali(attribuzioneindebita)Presenzadieffettiindesiderati

09/03/17

LRE

Prerogativedellavalutazioneeducativa

1.Èungiudiziodivalore.

Haunadimensionesoggettiva(ineliminabilemacontrollabile)

Haunadimensionecomparativa(misurativa)eintersoggettivacheprevedelaraccoltadiinformazioni valideeaffidabili

Èunprocessofinalizzatoalmiglioramentodiapprendimentoeinsegnamento

09/03/17

2.Espressosulladistanzatraunasituazioneosservataeunaauspicata.

3.Èunostrumentoutilepercolmaretaledistanza.

LRE

CulturaeCulturedellavalutazioneCulturadellaValutazione Culture dellaValutazione

Separazionetramisurazioneevalutazione.

Rapportodialettico tramisurazioneevalutazione,tradatievalori.

Egemoniadelnumero,rilevazionistandardizzate.

Rilevanzadeidescrittori edelleproveacriterio

Presenzadimeccanismipremiali. Indicazioniutilineimeccanismidecisionali.

Otticadicontrollo /accountability(rapportogerarchico)

Sviluppo /Learning(confrontoenegoziazione)

09/03/17

LRE

CulturaeCulturedellavalutazioneCulturadellaValutazione Culture dellaValutazione

Separazionetramisurazioneevalutazione.

Rapportodialettico tramisurazioneevalutazione,tradatievalori.

Egemoniadelnumero. Rilevanzadeidescrittoriedelleproveacriterio

Presenzadimeccanismipremiali. Indicazioniutilineimeccanismidecisionali.

Otticadicontrollo /accountability(rapportogerarchico)

Sviluppo /Learning(confrontoenegoziazione)

«L’accountability implicailguardarsiindietroperdistribuiremeritiocolpe,lavalutazioneservepercapireeventieprocessieindirizzareattivitàfuture»

L.J.Cronbach, Lenostre95tesi,1980

09/03/17

LRE

Prerogativedellavalutazioneeducativa

1.Èungiudiziodivalore.

Haunadimensione soggettiva(ineliminabile macontrollabile)

Haunadimensione comparativa(misurativa)eintersoggettivacheprevede laraccoltadiinformazioni valideeaffidabili

Èunprocesso finalizzatoalmiglioramentodiapprendimento einsegnamento

09/03/17

2.Espressosulladistanzatraunasituazioneosservataeunaauspicata.

3.Èunostrumentoutilepercolmaretaledistanza.

LRE

A.Visalbeghi,1955

La misurazione nasce dallavalutazione e nellavalutazione confluisce.

09/03/17

LRE

A.Visalbeghi,1955Non c’è nessuna ragione di fondo per cui la misura intesa comeoperazione di conteggio o confronto non debba accompagnarsicon la misura intesa come abito di equilibrio e discrezione.Si potrebbero fare, è vero, sottili analisi circa l’origine classica deidue significati ed il loro uso rinascimentale, ma non crediamoche i risultati sarebbero in contrasto con la semplice osservazionedi buon senso che l’abito stesso del misurare, implicandol’attitudine a vedere un più ed un meno dove il giudizio affrettatoscorge qualità assolute, è esso stesso un abito di riflessività, dimoderazione e di prudenza.

09/03/17

LRE

Lavalutazioneèunaformadidetenzionedelpotere(JMBarbier)

Esclusione: isoggetti sonomerioggetti dellavalutazione.Informazione sucriteriemodalità:soggetticonsideraticome interlocutori.

Condivisione dialcunicriteriemodalità.Coelaborazione (delgiudizio):isoggettipartecipanodirettamentealprocesso

valutativooadalcunefasidiesso.

09/03/17

LRE

Ungiudiziodivalore• Leriflessionisullavalutazionepossonomettereincrisiilnostrolavoro:valutaresignificaconferirevaloreadeterminatiaspettidelnostroinsegnamento.

• Ladimensionesoggettivaèineliminabileegarantiscesignificativitàallavalutazione.

• Manemettearepentagliol’affidabilità.Moltopiùdiquantogeneralmentesicreda.

09/03/17

LRE

Prova

Scarti(scalada1a20)

MedioPiù

frequenteMassimo

VerovotoN.minimoValutatori

Composizionedifrancese 3,3 6e7 13 78

Versionedallatino 3,0 5 12 19

Inglese 2,2 4 9 28

Matematica 2,0 4 9 13

Filosofia 3,4 5e7 12 127

Fisica 1,9 4 8 16

Analisidelloscartodeivotitravalutatori(Laugier eWeinberg, inPiéron 1963)

09/03/17

LRE

Alone Elementipocopertinenti risultano determinantinelgiudizio

Contagio Influenzadelgiudizio altruisullavalutazione

Contraccolpo Modificazione delladidattica infunzionedegliesamifinali

Distribuzione forzata Forzatura delledifferenzeindividuali

Pigmalione Adeguamento alleaspettative

Stereotipia Forte incidenzadigiudiziprecedenti(fissitàvalutativa)

Successione/Contrasto

Sovraosottostima sullabasediunconfrontoconunaltroesaminando

Principalielementididistorsione dellavalutazioneeducativa

09/03/17

LRE

• Risolvereilproblematentandodiimporreoapplicarericette(descrittori,indicatori,rubriche)dall’esternorischiadirendereartificiosalavalutazione.

• Èprobabilechelasceltamiglioresiaquelladilavorarecollegialmente,percostruirenuovistrumentiopermetterecriticamenteallaprovaneipropricontestistrumentigiàesistenti

09/03/17

LRE

AldoVisalberghi,1955Noi dobbiamo domandarci non giàquali tipi di prove siano più «calde» edumane, ma quali tipi di prove servanomeglio ai fini di un giudizioimpegnativo e motivato ricco diconseguenze pratiche importanti. Eche deve perciò essere giusto edobiettivo quant’è possibile.

09/03/17

LRE

Oggettiva Tradizionale Autentica

PeculiaritàEliminazione oridimensionamentodell’incidenzadelgiudiziodichirilevaTest

Richiestadirispostacomplessa.Colloquio orale,tema

Realizzazione,individualeedigruppo,diprodottireali,attinentialladimensionescientifico/professionale delladisciplina.Laboratori.

Puntidiforza

Possibilità, intempiridotti,ditestarelaconoscenzadiunnumeroestesodinozionidapartediunnumeroelevatodisoggetti

Possibilitàdiapprofondirelaconoscenzaelapadronanzadiundeterminatoargomento

Possibilitàdiverificarese ilsoggettoèingradodiutilizzarerisorsecognitiveemetacognitiveperaffrontaresituazioniinteressanti,complesseesignificative.

Scacchi

Difficoltà dirilevareconoscenzeapprofonditeecapacitàcomplesse(validitàdicontenuto).Illusionedioggettività.Confusione:traespressionenumericaedesattezza,tramisurazioneevalutazione.Scarsoricorsoall’itemanalysis.Mancatorispettodelleregoledicostruzionedeitest.

Scarsaaffidabilità:incidenzadidistorsionivalutative

Difficoltà diapprontamentodeicontestiincuirealizzareiprodotti.Difficoltà nellavalutazionedelledimensionimetacognitive edellacapacitàdilavorareingruppo.Difficoltàdidecentramentodapartedelladisciplina.

09/03/17

LRE

Oggettiva

PeculiaritàEliminazione oridimensionamento dell’incidenza delgiudizio dichirilevaTest

PuntidiforzaPossibilità, intempiridotti,ditestarelaconoscenzadiunnumero estesodinozioni dapartediunnumero elevato disoggetti

Scacchi

Difficoltà dirilevareconoscenzeapprofondite ecapacitàcomplesse (validitàdicontenuto).Illusionedioggettività.Confusione: traespressione numericaedesattezza,tramisurazione evalutazione.Scarso ricorsoall’itemanalysis.Mancatorispettodelle regoledicostruzione deitest.

09/03/17

LRE

Tradizionale

Peculiarità Richiestadirispostacomplessa.Colloquio orale, tema

PuntidiforzaPossibilitàdiapprofondire laconoscenzaelapadronanza diundeterminatoargomento

Scacchi Scarsaaffidabilità:incidenzadidistorsioni valutative

09/03/17

LRE

Autentica

Peculiarità

Realizzazione, individuale edigruppo, diprodotti reali,attinentialladimensionescientifico/professionale delladisciplina.Laboratori.

Puntidiforza

Possibilitàdiverificarese ilsoggetto èingradodiutilizzare risorsecognitiveemetacognitiveperaffrontaresituazioniinteressanti, complesseesignificative.

Scacchi

Difficoltà diapprontamento deicontestiincuirealizzareiprodotti. Difficoltà nellavalutazionedelledimensioni metacognitiveedellacapacitàdilavorareingruppo.Difficoltàdidecentramento dapartedelladisciplina.

09/03/17

LRE

Fineprimaparte

09/03/17

LRE

Leproveoggettiveindicazionipercostruirle,itemanalysisCONL’ITEMANALYSISVERIFICHIAMOILFUNZIONAMENTODICIASCUNQUESITOPEROGNIITEMVENGONOCALCOLATIGLIINDICIDIFACILITÀ EDISCRIMINATIVITÀ

• Ladomandadevefocalizzareunsoloproblemaoconcetto,esprimendoloconprecisioneperevitareincertezzeeconfusioninellasceltadellarisposta.

• Tuttiidistrattori devonoessereplausibili rispettoalproblemaconsiderato.Ognidistrattore deve,percontenuto enatura,risultareinqualchemodocollegatoalladomanda.

• Idistrattori elarispostaesattadevonoessereformulatiinmodoomogeneo,perstrutturasintatticaeperlunghezza.

• Allostessomodoèbeneevitarel’usoditerminicomequasisempre,spesso,qualchevolta,cheinduconoacrederenell’esattezzadellealternative.Unicaeccezioneilcasoincuiquesteespressionisianousateinunascalagraduata:sempre,quasisempre,talvolta,quasimai,mai.

• Ledomandedovrebberoevitaredicontenerenegazionisempliciodoppie.Seèproprioindispensabile,èconsigliabileevidenziarelanegazioneinneretto,consottolineaturaoscrivendolainmaiuscolo.

• Lerispostecontenenticifreoquantitàdisporleinordinecrescenteodecrescente.• Lealternativedirisposta:nessunadiqueste,siaacheb,tutteleprecedentisonodaevitare• Lealternativedirispostadevonoaccordarsigrammaticalmenteconladomandaposta.

Terzaparte

Avvertenzepercostruireproveoggettive

09/03/17

LRE

AvvertenzepercostruireproveoggettiveAvvertenze Motivazioni

Il linguaggio (termini e struttura delle proposizioni) non sia inutilmente complicato ma sia adeguato ai destinatari (V)

La misurazione degli obiettivi sarebbe accompagnata o filtrata dalla misurazione delle abilità linguistiche riguardanti tali complicazioni

Gli stimoli siano brevi ed essenziali, nella misura del possibile. (V) Si perde meno tempo, si provoca minore stanchezza.

Non fare tranelli (V) Si misurerebbe l’abilità di sfuggire ai tranelli.

Non chiedere cose banali o sciocche (V). Si misurerebbero conoscenze inutili.

Non fare domande alle quali si possa rispondere solo in base al buon senso o alla cultura generale (V). Si misurerebbe il buon senso e la cultura generale.

Le risposte sbagliate non siano ingenue né raffinate, ma adeguate alla preparazione dei destinatari (V) (A).

Si misurerebbero acquisizioni estranee agli obiettivi perseguiti. Taluni soggetti potrebbero trovarsi in difficoltà.

Citare un autore, se si fanno riferimenti a quanto egli abbia detto o scritto (A).

Non si saprebbe altrimenti riconoscere come vere o false le asserzioni riportate.

La collocazione delle risposte esatte non deve essere preordinata (ad esempio VFVFVFVFVF, oppure VVFFVVFFVVFF) (AS). Qualcuno potrebbe scoprirla

Non utilizzare mai ‘pezzi’presi tali e quali da libri usati per lo studio (AS).

Qualcuno li potrebbe avere memorizzati o ritrovarvi più facilmente la risposta esatta.

Ciascuna domanda sia indipendente dalle altre (AS) Chi scoprisse i collegamenti potrebbe essere facilitato.

Terzaparte

Benvenuto,Giacomantonio p.135(vedifile!)RiadattamentodellatabellariportatainGattullo,Giovannini,Misurareevalutarel'apprendimento nellascuolamedia,B.Mondadori,Milano1989

09/03/17

LRE

L’indicedifacilitàVerificaquantol’itemsiarisultatofacile.

Èdatodalrapportotrailnumerodirisposteesatteeilnumerodeglistudenti.

L’indicevariatra:1 (tuttihannorispostocorrettamente)e0 (nessunarispostaesatta).

Generalmentevengonorivistioscartatigliitemconunindicedifacilitàsuperiorea0,75oinferiorea0,25

09/03/17

LRE

L’indicedidiscriminativitàLadiscriminatività diunitemèlasuacapacità didistinguereglistudentipiùcompetenti daquellimenocompetenti (rispettoall’oggettodimisurazione)

CALCOLO DELL’INDICELa prima cosa da fare è quella di dividere i soggetti, sulla base del numero di risposte esatte, in 3 fasce per individuare due fasce estreme di rendimento (i più bravi e i meno bravi), composte dallo stesso numero di soggetti.

09/03/17

LRE

Ilcalcolodelladiscriminatività

Ladiscriminatività diunitemèdatada:ladifferenzatrailnumerodirisposteesattefornitedaisoggettipiùbravieilnumerodirisposteesattefornitedaisoggettimenobravi,divisoperilnumerodisoggettichecompone ciascun estremo.

L’indice varia tra: +1 (massima discriminatività positiva) all’ item rispondono bene

solo i soggetti che sono andati complessivamente bene-1 (massima discriminatività negativa) all’ item rispondono bene

solo i soggetti che sono andati male alla prova

Generalmente, si ritengono accettabili gli item con indici di discriminatività superiore 0,30

09/03/17

LRE

09/03/17

LRE

La valutazione orienta motivazione e apprendimento

MOTIVAZIONE ESTRINSECA,OBIETTIVI DI PRESTAZIONE

MOTIVAZIONE INTRINSECA,OBIETTIVI DI PADRONANZA

Valutazione che enfatizza l’assenza di errori e scoraggia la

collaborazione

Valutazione che usa gli errori nella didattica e incoraggia momenti di collaborazione e insegnamento tra pari

Valutazione normativa, basata sul confronto con le prestazioni altrui

Valutazione criteriale, basata sui progressi di ciascuno stabiliti in termini di padronanza

Valutazione che ha come posta in palio premi o punizioni Valutazione che ha come posta in

palio informazioni per apprendere

Valutazione gestita completamente dall’alto Valutazione condivisa

LRE

C. Ames, Goals,structures and studentmotivation, 1992

09/03/17

TENDENZAA…

ORIENTAMENTODEGLISTUDENTI

PADRONANZAPRESTAZIONE/

EVITAMENTOdellaPRESTAZIONE

PERSEGUIRE OBIETTIVI centrati sul compito, che svolgono motivati a capire ciò che fanno e a farlo bene( intrinseca)

orientati alla dimostrazione delle proprie abilità, alla valutazione positiva di altri o all’evitamento di valutazione negative(motivazione estrinseca)

UN COMPORTAMENTO

INTRINSECAMENTE MOTIVATO intrapreso e/o sostenuto dal senso di soddisfazione che si prova quando ci impegniamo in un’attività che ci piace e in cui ci sentiamo competenti

ESTRINSECAMENTE MOTIVATOIntrapreso per ottenere un qualche premio o per evitare una conseguenza negativa

CONSIDERARE LA RIUSCITANEL COMPITO

In rapporto a se stessiRiuscire significa migliorare le proprie conoscenze e abilità in un settore e sviluppare le proprie competenze

In rapporto agli altriRiuscire significa ottenere bei voti, la superiorità sui pari, il riconoscimento da parte degli altri della propria abilità

CONSIDERARE L’ABILITÀ O L’INTELLIGENZA (IN RELAZIONE AD AMBITI SPECIFICI)

Incrementale e acquisibile: può essere appresa e sviluppata

Entitaria o fissa: l’individuo non crede di poter superare i propri limiti, che vengono riaffermati in caso di insuccesso

09/03/17

LRE

TENDENZAA…

ORIENTAMENTODEGLISTUDENTI

PADRONANZAPRESTAZIONE/

EVITAMENTOdellaPRESTAZIONE

AVERE ORIENTAMENTI DI Approccio Approccio/Evitamento

AVERE EMOZIONI DI ATTIVAZIONE POSITIVAATTIVAZIONE POSITIVA o NEGATIVA(prestazione)DEATTIVAZIONE NEGATIVA (evitamento)

ATTIVARE MECCANISMI DI REGOLAZIONE (pianificazione, monitoraggio, controllo, reazione)

Adattivi(es. richiesta d’aiuto come strumento per accrescere la propria autonomia)

Adattivi, maladattivi (richiesta d’aiuto evitata in quanto ammissione di incapacità, auto-ostacoli per scusare il fallimento per evitare le implicazioni negative della prestazione, procrastinazione)

AVERE UN SENSO DI AUTOEFFICACIA SCOLASTICA Forte Forte o debole

ATTRIBUIRE GLI INSUCCESSI a un LOCUS INTERNO, a CAUSE MOBILI e CONTROLLABILI (orgoglio, perseveranza)

a un LOCUS ESTERNO, a CAUSE FISSE e NON CONTROLLABILI (vergogna, sconforto)

09/03/17

LRE

Cartole Ames, 4 passaggi chiave Un cambiamento efficace punta al cambiamento dell’ambiente scolastico prima ancora che sul cambiamento dello studente, si incentra sul ruolo degli insegnanti e della leadership

1Obiettivi di riuscita degli studenti

dicotomia tra obiettivi di padronanza, qui task, centrati sul compito in sé e obiettivi di prestazione, qui ability, centrati sul giudizio degli altri

2Ambiente di classe e sua incidenza sull’adozione di obiettivi di riuscita

Gli studenti dalla classe percepiscono un’enfasi su padronanza o prestazione, questa percezione incide su motivazione e apprendimentoGli studenti percepiscono la classe come ambiente che definisce la finalità dell’apprendimento e tale percezione influenza l’adozione di obiettivi, quindi la motivazione e l’apprendimento.

09/03/17

LRE