+ All Categories
Home > Documents > Csi Insieme N°11 - 2015

Csi Insieme N°11 - 2015

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: csi-vallecamonica
View: 228 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Titoli: Il CSI “in ritiro” ad Assisi per imparare a sognare - L’allenatore tecnico del gioco e esperto di relazioni - Calcio senza sosta: il torneo a cinque giocatori - Pista, strada e corsa campestre: la combinata regionale
20
9 Dicembre 2014 Il CSI “in ritiro” ad Assisi per imparare a sognare L’allenatore tecnico del gioco e esperto di relazioni Calcio senza sosta: il torneo a cinque giocatori Pista, strada e corsa campestre: la combinata regionale
Transcript
Page 1: Csi Insieme N°11 - 2015

9 Dicembre 2014

Il CSI “in ritiro” ad Assisiper imparare a sognare

L’allenatore tecnicodel gioco e espertodi relazioni

Calcio senza sosta:il torneo a cinque giocatori

Pista, stradae corsa campestre:la combinata regionale

Page 2: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 42

Il Csi va “in ritiro” ad Assisiper imparare a sognare

DA TREDICI ANNI L’APPUNTAMENTO ASSOCIATIVO DEL CSI

a venerdì andiamo in ritiro. Ma come i ritiri non si fanno in estate? Solitamente sì, ma per il Csi Assisi è un “ritiro spe-

ciale”. Da tredici anni tutto il Csi si dà appuntamento - a dicembre - nella città di San France-sco. Tre giorni intensi (da venerdì a dome-nica) fatti di spirituali-tà, riflessioni, appro-fondimenti culturali, amicizia e fraternità. Una volta l’anno ab-biamo bisogno di in-contrarci e di anda-re - tutti insieme- “alle radici” delle motiva-zioni che portano cia-scuno di noi e l’inte-ro Csi ad impegnarsi per educare alla vita attraverso lo sport. Da Assisi tutta l’Associa-zione riparte con una marcia in più. Si tor-na a casa “rigenerati” nella nostra passione educativa. Si torna a casa con le “batterie cariche”, pronti ad affrontare mesi e mesi di fatiche e di impegno tra i ra-gazzi e sul territorio. Si torna a casa “imparando a sogna-re” e sentendosi meno soli perché ci si rende conto che c’è un popolo sparso in tutta Italia che opera per produrre “bene educativo” attraver-so lo sport. Assisi è un appuntamen-to che esce dai confini del Csi. Ne-gli anni tantissimi amici dello sport

D italiano ci sono venuti a trovare ed hanno passato emozioni “uniche”, respirando con noi a pieni polmoni la nostra passione ed il nostro cari-sma educativo. Quest’anno Assisi sarà dedicato al-

lìinteriorità. In occasione dei nostri settant’anni vogliamo vivere un pas-saggio di testimone da “Francesco a Francesco”. Il 7 giugno siamo anda-ti in piazza San Pietro per incontrare Papa Francesco. Quest’ anno voglia-mo tornare ad Assisi, prima di tutto, per incontrare San Francesco. Per questo sabato pomeriggio visite-remo tutti i luoghi più significativi del-la sua vita: da San Damiano a San

Rufino, attraverso Santa Chiara e la Chiesa Nuova e Santa Maria Mag-giore. Celebreremo la Santa Messa nella Basilica di San Francesco. Sa-bato mattina sarà invece Sua Eccel-lenza Mons. Bruno Forte, arcivescovo

della diocesi di Chie-ti-Vasto, ad aiutarci a riflettere sulle priorità del Csi nel tempo di oggi. Venerdì sera ri-corderemo l’incontro con Papa Francesco con testimonianze e racconti delle società sportive. Domenica mattina daremo uno sguardo “al presente ed al futuro” cercando insieme la strada per rendere sempre più incisiva l’azione edu-cativa del Csi. Non saranno giornate ri-lassanti perché in riti-ro si “suda e si fatica”. Ma questo non ci fa paura, anzi ci entusia-sma. Come sempre, saremo più di 500 ad

Assisi. Un popolo - quello del Csi - in cammino sempre pronto ad aprire strade impossibili attraverso lo sport; sempre pronto a credere nei sogni e nelle utopie; sempre pronto ad abi-tare le periferie umane e fisiche. Un popolo che sente il bisogno - ogni anno a dicembre - di andare in ritiro per tuffarsi nella profondità delle no-stre radici e del vero significato del nostro fare sport.

Page 3: Csi Insieme N°11 - 2015

3

PRIMA PAGINA

L’allenatore tecnico del giocoesperto delle relazioni e della società

L’INIZIATIVA DI FORMAZIONE REGIONALE A BRESCIA

allenatore: tecnico del gioco, esperto delle relazioni co-struttore della società spor-tiva” è questo il tema scelto

dal CSI Lombardia per il tradiziona-le corso di formazione che apre il 2015. L’appuntamento, in program-ma il prossimo 31 gennaio nel Cen-tro Paolo VI di Brescia, è rivolto ad allenatori e insegnanti tecnici che ab-

“L’ biano già una formazione di base nelle discipline del calcio, judo e pal-lavolo. Nel CSI sono le società spor-tive il nucleo di base per lo sviluppo dell’attività. In esse si svolge l’attività sportiva. Lo sport diventa strumento educativo, ma anche occasione per sviluppare relazioni positive e di col-laborazione. Il tecnico non si può li-mitare solo a perfezionare le proprie

capacità tecniche e relazionali, ma di-venta colui che fa crescere la società sportiva per farla diventare sempre più strumento di sviluppo, di cittadi-nanza e di servizio agli altri, soprattut-to ai più bisognosi. Il clinic in ospitato a Brescia rappresenta una preziosa occasione di perfezionamento tec-nico-didattico per allenatori, istrutto-ri e maestri. Il corso, che si svolgerà per ogni disciplina al raggiungimen-to di almeno 8 adesioni, è articolato in interventi, testimonianze ed espe-rienze sul campo. Il programma pre-vede il saluto del presidente regio-nale CSI Giancarlo Valeri alle 9.15 seguito dalla relazione sul tema del convegno a cura di Roberto Mauri, componente del Team nazionale CSI della formazione. Dopo la discussio-ne è previsto, a conclusione del pro-gramma mattutino, l’intervento/testi-monianza del Presidente Nazionale CSI Massimo Achini. A partire dalle 14.30 si terranno gli interventi tecni-ci suddivisi per disciplina tenuti per il calcio da Stefano Faletti, Formatore nazionale, Leonardo Barbieri, allena-tore Volley Montichiari serie A1 e per lo judo da Franco Cappelletti, Mae-stro 9° Dan - Vice Presidente FIJL-KAM. La conclusione del corso, con la consegna degli attestati di parte-cipazione, è prevista per le ore 18. Le iscrizioni si ricevono, versando la quota di 15 euro, fino al 21 gennaio 2015. La partecipazione ad un ag-giornamento ogni due anni è obbli-gatoria per la conferma dell’iscrizio-ne all’albo regionale degli allenatori/istruttori/maestri.

Page 4: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 44

Calcio CSI senza sosta:ecco il torneo open di calcio a cinque

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 DICEMBRE, INIZIO IL 18 GENNAIO 2015

on si ferma il calcio nella pau-sa invernale; il CSI di Valleca-monica ha pensato di mante-nere in attività i calciatori nel

periodo di stop dei campionati previ-sto dal 15 dicembre al 21 febbraio. La proposta del settore calcio è quella di un torneo di calcio a cinque gioca-tori da disputare nelle palestre della Vallecamonica. Sarà una categoria unica per atleti nati nel 1999 e pre-cedenti regolarmente tesserati al CSI per la stagione 2014/2015. La novi-tà è che non ci sarà nessun vinco-lo di tesseramento con le società di prima iscrizione (calcio a 6/7 o a 11), come avviene normalmente nei tornei notturni disputati nel periodo estivo. Una squadra potrà quindi essere for-mata da giocatori provenienti da cin-

N que società sportive differenti. L’idea è quella di giocare a concentramenti di quattro squadre in palestre fornite dal CSI, con un regolamento sem-plificato e in orari serali e/o in gior-ni festivi, con un minimo garantito di tre incontri. Le iscrizioni, e maggio-ri informazioni, si ricevono presso la segreteria del CSI a Plemo fino a lu-nedì 15 dicembre con il versamento della quota di 100 euro. La chiusura delle iscrizioni avverrà al raggiungi-mento delle 16 squadre con un mini-no, per dare vita al torneo, di quattro formazioni iscritte. L’inizio del torneo è previsto per domenica 18 genna-io. L’attività è classificata «non ago-nistica» data la natura promoziona-le della proposta.

RICONOSCIMENTO ATLETI

Ricordiamo che tutti i partecipanti alla gara (atleti, dirigenti, allenatori ecc.) devono provare la propria iden-tità all’arbitro con un documento di riconoscimento valido o con la tes-sera del CSI dotata di fotografia di-gitale. Per i dettagli fare riferimen-to all’articolo 45 delle Norme per l’Attività Sportiva.Per consentire a tutti di adeguarsi, solo per gli incontri in programma nel mese di ottobre, verrà consen-tito anche il riconoscimento perso-nale da parte dell’arbitro e l’auto di-chiarazione dei dirigenti sottoscritta attraverso la distinta atleti.Si consiglia vivamente l’utilizzo della tessera del CSI, con la foto-grafia digitale, quale documento di riconoscimento stante la procedu-ra semplice e gratuita con cui la si può riprodurre. Le operazioni on-line per il caricamento della foto-grafia degli atleti Under 8, 10, 12 e 14 sono ulteriormente semplificate e non richiedono la digitalizzazio-ne del documento d’identità origi-nale, ma la sola fornitura della fo-tografia che va caricata anche quale immagine del documento d’identi-tà richiesto dal sistema.A partire dal mese di novembre le mancate identificazioni dei parteci-panti ne precluderà la partecipazio-ne alle gare.

Page 5: Csi Insieme N°11 - 2015

5

PRIMA PAGINA

La combinata regionale mette insiemepista, campestre e corsa su strada

IDEA SPERIMENTALE PER L’ATLETICA DEL CSI LOMBARDO

ono tre le proposte regiona-li del CSI per il settore atleti-ca; da diversi anni i podisti del CSI lombardo sono impegnati

nei Trofei Lombardia di corsa su pi-sta e nella corsa campestre e da al-cune stagioni si è aggiunta anche la corsa su strada. Seguendo l’onda fortunata dell’atle-tica a tutti i livelli anche nelle manife-stazioni regionali i numeri parlano a favore di questa disciplina sportiva. Il CSI lombardo ha da pochi giorni messo in archivio la prima prova di cross che ha registrato la partecipa-zione record di oltre 1000 atleti. Per diversificare le proposte la commis-sione tecnica ha istituito a titolo spe-rimentale, per la stagione 2014-15 viene istituito, il 1° campionato regio-

S nale CSI di combinata. Al campionato possono partecipare tutti gli atleti che hanno disputato nella stagione spor-tiva 2014-15 i campionati regionali di campestre, strada e pista. La classifica della Combinata regio-nale saràla somma dei migliori risul-tati conseguiti in due prove di corsa campestre, due prove di corsa su strada e due gare di mezzofondo tra quelle del campionato di pista per le categorie allievi/e e superiori e una prova per le categorie esordienti m/f, ragazzi/e e cadetti/e. le gare di mez-zofondo prese in considerazione per la graduatoria saranno: 600 - 1000 - 2000 (per le categorie giovanili), 800 - 1500 - 3000 o 5000 per le ca-tegorie allievi/e e superiori. Sarà as-segnato un punto al 1° classificato,

due punti al 2° e così via, per ciascu-na delle categorie, dagli esordienti m/f ai veterani m/f, risulterà vincitore l’at-leta che avrà totalizzato il minor nu-mero di punti nella sommatoria delle 6 (o 5 per esordienti m/f, ragazzi/e e cadetti/e) prove. I vincitori delle diver-se categorie saranno premiati con targa e maglia di campione regio-nale CSI di combinata. Tornando all’attività locale invece è tempo di programmazione della se-conda parte della Coppa Camunia 2015. La commissione tecnica si ri-unisce lunedì 15 dicembre alle ore 20.30 nella sede di Plemo per discu-tere del calendario gare e per una pri-ma valutazione sull’avvio della stagio-ne, al termine il tradizionale scambio di auguri.

Page 6: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 46

VITTORIA AMPIA E MERITATA PER I PADRONI DI CASA

Il Niardo sgambetta la capolistaprimo stop per l’Unica Plemo

i ferma a nove il numero di vittorie consecutive del GSO Unica Plemo, a fermare la ca-polista imbattuta del Girone C

ci pensa l’Onoranze Funebri Chiappi-ni di Niardo, terza forza del campio-nato. Il confronto al vertice non ha storia, il pallino per gran parte dei 50 minuti di gioco resta saldamente nel-le mani del Niardo che alla fine vince con pieno merito. Tre assenze di peso condizionano il rendimento del Ple-mo che solo alla fine del primo tem-po sembra in grado di riportarsi sot-to, ma è un’illusione. Nei primi dieci minuti di gioco il Niardo si rende pe-

S ricoloso con un paio di punizioni; a sbloccare il risultato ci pensa Paolo Magnini con una bella conclusione dalla distanza, il raddoppio due minuti più tardi con Alberto Masnada. Falli-to clamorosamente il tre a zero i pa-droni di casa, allo scadere, subisco-no la rete un po’ casuale del Plemo, la rimessa dal fondo sbatte su Mat-teo Bignotti e finisce in rete. Dopo una partenza promettente del-la capolista che sfiora il pareggio il Niardo riprende in mano l’iniziativa e, come nel primo tempo, costrin-ge gli ospiti sulla difensiva. Il sigillo sul predominio territoriale del Niar-

do lo mettono Fabio Surpi e ancora Paolo Magnini. Solamente nel fina-le dell’incontro, con il Niardo stanco ed appagato, il Plemo torna ad es-sere pericoloso ma senza riuscire a ridurre lo svantaggio. Con Matteo Bi-gnotti troppo isolato in attacco il Ple-mo è poco incisivo e subisce per lun-ghi tratti dell’incontro l’iniziativa degli avversari, a mancare è soprattutto il centrocampo decimato dalle assen-ze. Incontro perfetto del Niardo che, dopo aver sciupato parecchio, tre-ma solo nel finale della prima fra-zione di gioco, per il resto solo note positive.

Page 7: Csi Insieme N°11 - 2015

7

ATTIVITA’ SPORTIVA

CONFRONTO COMBATTUTO NEL GIRONE C DEGLI OPEN A 7

Una ripresa super non basta alla Beataper raggiungere l’Erbanno

rosegue a singhiozzo il cam-pionato dell’Erbanno; dopo aver battuto la Teo e Rami, una delle favorite nella corsa

al titolo, i ragazzi di Erbanno pareg-giano a Sonico con la penultima e nell’ultimo turno conquistano tre punti nella difficile trasferta della Beata. Pur con diverse assenze, prima fra tutte il portiere titolare, la formazione alle-nata da Antonio Bettineschi escono vincitori da un confronto molto equili-brato e ben giocato dalle due forma-zioni. Ritmo lento nella prima parte della partita che la Beata sblocca al settimo grazie a Simone Lorenzetti abile a raccogliere una corta respin-

P ta del portiere. Non si fa attendere la reazione dell’Erbanno che in otto mi-nuti ribalta il risultato con Fabio Fe-lappi e la doppietta di Arnaud Koffi e legittima il vantaggio con altre occa-sioni da rete. Già dal primo minuto la Beata fa capire che la ripresa è tutta un’altra storia; la rete di Mario Quet-ti rimette in corsa i padroni di casa ora più grintosi e meglio disposti sul terreno di gioco. Manca però u n po’ di precisione nelle conclusioni a rete della Beata che, attaccando, si sco-pre in difesa e subisce la terza rete di Koffi. La Beata non molla e torna sotto su punizione battuta in maniera impeccabile da Luigi Missarelli; nem-

meno il tempo di gioire e con una bella triangolazione Alfio Pedersoli manda in gol Gianluca Barbieri. Le emozioni non sono finite ancora su punizione, questa volta calciata con precisione da Matteo Allegri, riduce le distan-ze la squadra di casa che però alla fine non trova le energie necessarie per raggiungere il pareggio. Tre pun-ti all’Erbanno, concreto nei momenti decisivi, che continua a risalire la gra-duatoria. La Beata, molto convincen-te nella seconda frazione di gioco, ha subito i gol proprio quando era ad un passo dagli avversari; nonostante la sconfitta resta agganciata alla testa della classifica.

Page 8: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 48

SOLO NEL FINALE GLI OSPITI CEDONO IL PASSO

Con una rosa ricca l’Aido Artognesconfigge il Pontedilegno

re punti utili all’Aido Artogne per risalire la classifica del Gi-rone C quelli ottenuti nel con-

fronto casalingo con il Pontedilegno. Una partita dai ritmi forsennati per almeno quaranta minuti poi nel fina-le gli ospiti, rimasti in sei in seguito a due infortuni, sono costretti a cede-re il passo agli avversari. Inizio con il piede sull’acceleratore per le due formazioni con gli ospiti subito in van-taggio grazie a Daniele Rosina, in gol dopo soli 60 secondi. La frene-sia porta a qualche errore di misura nei passaggi e nelle conclusioni ma il confronto è comunque piacevole e ricco di emozioni; la reazione dell’Ai-do Artogne porta, al dodicesimo, al pareggio siglato da Davide Ravelli che replica quattro minuti più tardi. Il vantaggio dell’Artogne potrebbe au-mentare ma la deviazione di testa di un terzino avversario finisce sulla traversa. Anche il Pontedilegno crea occasioni importanti la più clamorosa si spegne sull’interno del palo. L’av-vio di secondo tempo è ancora favo-revole agli ospiti che al terzo minuto raggiungono il meritato pareggio con Davide Bezzi. La differenza tra le due squadre la fanno i cambi; l’Artogne con una panchina ricca può immet-tere forze fresche mentre il Pontedi-legno non può operare cambi, così i padroni di casa possono mantene-re alto il ritmo. Dopo il vantaggio ot-tenuto da Massimo Alessi i padro-ni di casa controllano e partono con rapide azioni di rimessa che portano alle reti di Elia Lorenzetti e ancora di Alessi allo scadere.

T

Page 9: Csi Insieme N°11 - 2015

9

COMUNICATI

PARTITA DA APPLAUSI TRA LE DUE FORMAZIONI UNDER 12

L’Unione Sportiva batteil G.S.Oratorio nel derby darfense

erby da applausi a Darfo tra le formazioni under 12 dell’Unio-ne Sportiva e dell’Oratorio che si sono affrontate sul terreno

sintetico dello stadio comunale. I nu-merosi spettatori presenti ai bordi del campo si sono divertiti assistendo ad un confronto giocato a mille all’ora e con un tasso tecnico elevato; bravi i due allenatori e, soprattutto, bravi tutti i piccoli protagonisti. Equilibrato ed emozionante il primo tempo con le due compagini che si affrontano a viso aperto con continui ribaltamen-ti di fronte; a prevalere però sono le difese che inchiodano il risultato sullo zero a zero. A spezzare l’equilibrio al quinto minuto della seconda frazione è la squadra di casa dell’U.S.Darfo grazie ad un potente tiro dal limite dell’area, i ragazzi dell’Oratorio reagiscono ma non riescono a creare efficaci occasioni da rete. Così proprio allo scadere arriva il raddoppio dei padroni di casa. Inevitabile un po’ di calo fisico nel-la terza ed ultima frazione, a pa-tirne le conseguenze soprattut-to gli ospiti ora meno aggressivi e rapidi nel ripartire. È la frazio-ne meno equilibrata, l’U.S. Dar-fo passa due volte nel volgere di un minuto e sembra padro-na assoluta del campo. Basta però una fiammata dell’Oratorio Darfo, in gol al dodicesimo, per ridare entusiasmo all’incontro; la squadra di casa però non in-tende farsi raggiungere e la ter-za rete spegne le illusioni degli avversari.

D

Page 10: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 410

Commissione attività giovanileComunicato N° 11 del 9 Dicembre 2014

Under 8 - Calcio Under 10 - Calcio

Si invitano i Responsabili delle Squadre a compilare la distinta in modo conforme e con il numero di tessera de-gli atleti e dirigenti,in caso contrario verranno applicate le sanzioni in base alla tabella Disciplinare.

Risultati 6ª GiornataSCAtenati Cividate US Sacca Sub JudiceGSO Cividate Malegno GS Borno 3 - 0 0 - 3 1 - 2Us Darfo Boario Pol Gianico 4 - 0 4 - 0 3 - 0GSO Breno Darfo Macelleria Pagani Sub Judice

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIGSO Breno 0 4 0,0 2,0 10 12,0Us Darfo Boario 0 6 0,0 2,5 9 11,5Le Pulci Piancamuno 0 5 0,0 2,5 9 11,5SCAtenati Cividate 0 4 0,0 1,5 9 10,5Darfo Macelleria Pagani 0 4 0,0 1,5 8 9,5GSO Cividate Malegno 0 5 0,0 2,5 6 8,5Pol Gianico 0 5 0,0 2,5 4 6,5GS Borno 0 6 0,0 3,0 1 4,0US Sacca 0 5 0,0 2,5 -2 0,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

FESTA FANTATHLONDomenica 14 Dicembre, presso la palestra e l’Oratorio di Ci-vidate con il ritrovo delle squadre entro le ore 14, si svolge-rà la Festa Fantathlon. La manifestazione avrà quale tema il «creato» e proporrà giochi e laboratori sull’elemento «AC-QUA». La manifestazione di concluderà alle ore 17 circa con la merenda in Oratorio. Si invitano i bambini e dirigen-ti a dotarsi di scarpe di ricambio per poter giocare sul par-quet della palestra.

ISCRIZIONI NUOVE SQUADREIl termine ultimo per comunicare l’iscrizione di nuove squa-dre per la seconda parte dei tornei polisportivi è LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2014. Le richieste verranno valutate a norma dell’articolo 5.2.

RIUNIONE ORGANIZZATIVAMartedì 16 dicembre alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terrà un incontro, con tutti i dirigenti, per la verifica dell’at-tività svolta e la definizione del calendario 2015.

Risultati 6ª GiornataUS Darfo Boario GS Borno Sub JudiceAido Artogne GS Ceto Nadro Sub JudicePol. Gianico GSO S. Zenone 1 - 1 1 - 3 1 - 3GSO Breno Piccole Pesti Piancamuno 0 - 4 1 - 3 0 - 2

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIGS Darfo Dentalcoop 17 6 0,0 3,0 10 30,0Piccole Pesti Piancamuno 18 6 0,0 2,5 9 29,5GSO S. Zenone 14 6 0,0 3,0 9 26,0Aido Artogne 13 5 0,0 2,5 10 25,5Cima 56 11 6 0,0 3,0 10 24,0GSO Breno 9 6 0,0 3,0 10 22,0Berzo Monte Grevo 5 6 0,0 3,0 10 18,0GS Ceto Nadro 4 5 0,0 2,5 9 15,5US Darfo Boario 10 5 0,0 1,5 3 14,5Pol. Gianico 13 6 0,0 3,0 -2 14,0GS Borno 11 5 0,0 2,5 -2 11,5Orat. Don Bosco Gorzone 1 6 0,0 2,5 6 9,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

ISCRIZIONI NUOVE SQUADREIl termine ultimo per comunicare l’iscrizione di nuove squa-dre per la seconda parte dei tornei polisportivi è LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2014. Le richieste verranno valutate a norma dell’articolo 5.2.

RIUNIONE ORGANIZZATIVAMartedì 16 dicembre alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terrà un incontro, con tutti i dirigenti, per la verifica dell’at-tività svolta e la definizione del calendario 2015.

Page 11: Csi Insieme N°11 - 2015

11

COMUNICATI

Under 14 - CalcioUnder 12 - Calcio

Risultati 6ª GiornataGs Ceto Nadro Taddei Fratelli Edolo Sub JudiceUS Darfo Boario srl GS Darfo Specialtermica 0 - 0 2 - 0 3 - 0GSO Breno US Vezza D’Oglio 0 - 4 1 - 1 1 - 2GSO S. Zenone US Sacca Priuli Sub JudiceUS Rondinera 04/05 US Rondinera 2003 Sub Judice

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIUS Rondinera 2003 14 5 3,0 2,5 10 29,5GSO S. Zenone 12 5 2,5 2,0 10 26,5US Vezza D’Oglio 13 5 2,0 2,5 8 25,5GSO Breno 10 5 1,5 2,5 10 24,0GS Darfo Specialtermica 11 5 1,3 2,5 9 23,8US Sacca Priuli 9 5 2,8 2,5 9 23,3Gs Ceto Nadro 5 5 2,0 2,5 10 19,5US Darfo Boario srl 14 5 0,0 2,5 0 16,5US Rondinera 04/05 2 4 2,3 1,5 8 13,8Taddei Fratelli Edolo 12 5 0,0 2,5 -2 12,5GS Borno 6 5 0,0 2,5 -2 6,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

ISCRIZIONI NUOVE SQUADREIl termine ultimo per comunicare l’iscrizione di nuove squa-dre per la seconda parte dei tornei polisportivi è LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2014. Le richieste verranno valutate a norma dell’articolo 5.2.

RIUNIONE ORGANIZZATIVAMartedì 16 dicembre alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terrà un incontro, con tutti i dirigenti, per la verifica dell’at-tività svolta e la definizione del calendario 2015.

Risultati 6ª GiornataOratorio Erbanno Oratori Borno-Ossimo 0 - 2 4 - 0 1 - 0

Risultati 8ª GiornataUS Sacca Priuli Oratori Borno-Ossimo 1 - 2 3 - 0 1 - 0Autocenter Parolini Oratorio Erbanno N.P.C.G. Rogno Aspex US Vezza Slingofer N.P.GS Ceto Nadro US Corteno Golgi 2 - 0 2 - 0 3 - 0GSO Breno Pol Gianico 5 - 0 5 - 0 2 - 0GS Darfo Pol. Gratacasolo 1 - 1 2 - 0 3 - 1Pol. Cedegolo Rio Blanco Oratorio Cividate Malegno 1 - 1 2 - 1 3 - 0

CLASSIFICASquadra P.ti G F SPol. Gratacasolo 26 8 66 18US Sacca Priuli 25 8 52 22GS Ceto Nadro 25 8 44 24Pol. Cedegolo Rio Blanco 23 8 51 31US Vezza Slingofer 22,5 7 63 23C.G. Rogno Aspex 21,5 7 48 18GS Darfo 21,5 8 42 37US Corteno Golgi 20,5 8 46 37Autocenter Parolini 17,5 7 38 42Oratorio Erbanno 15,5 7 29 32GSO Breno 14,5 8 29 47Oratorio Cividate Malegno 14,5 8 25 59Oratori Borno-Ossimo 9 8 17 74Pol Gianico 5 8 12 98

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIGS Ceto Nadro 21 8 2,6 4,0 5 32,6Pol. Cedegolo Rio Blanco 19 8 2,2 4,0 5 30,2GS Darfo 18 8 3,0 3,5 5 29,5US Vezza Slingofer 19 7 2,8 3,5 4 29,3US Corteno Golgi 17 8 2,4 3,5 5 27,9C.G. Rogno Aspex 18 7 1,8 3,5 3 26,3Pol. Gratacasolo 22 8 0,0 4,0 -1 25,0US Sacca Priuli 21 8 0,0 4,0 -1 24,0GSO Breno 12 8 2,0 2,5 4 20,5Oratorio Cividate Malegno 11 8 1,7 3,5 2 18,2Autocenter Parolini 15 7 0,0 2,5 -1 16,5Oratorio Erbanno 12 7 0,0 3,5 -1 14,5Oratori Borno-Ossimo 8 8 0,0 1,0 -1 8,0Pol Gianico 1 8 0,0 4,0 -1 4,0

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

Page 12: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 412

Under 8 - Minivolley

Under 12 - Minivolley

Under 10 - Minivolley

FESTA FANTATHLONDomenica 14 Dicembre, presso la palestra e l’Oratorio di Ci-vidate con il ritrovo delle squadre entro le ore 14, si svolge-rà la Festa Fantathlon. La manifestazione avrà quale tema il «creato» e proporrà giochi e laboratori sull’elemento «AC-QUA». La manifestazione di concluderà alle ore 17 circa con la merenda in Oratorio. Si invitano i bambini e dirigen-ti a dotarsi di scarpe di ricambio per poter giocare sul par-quet della palestra.

ISCRIZIONI NUOVE SQUADREIl termine ultimo per comunicare l’iscrizione di nuove squa-dre per la seconda parte dei tornei polisportivi è LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2014. Le richieste verranno valutate a norma dell’articolo 5.2.

RIUNIONE ORGANIZZATIVAMartedì 16 dicembre alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terrà un incontro, con tutti i dirigenti, per la verifica dell’at-tività svolta e la definizione del calendario 2015.

Risultati 2ª GiornataAido Artogne DMF Damioli 0 - 3 36 - 75 0 - 0Risultati 6ª GiornataAido Artogne Star Team Niardo Volley Sub JudiceImbiancatura Pelamatti DMF Damioli 0 - 3 36 - 75 0 - 0Edilscavi Sellero Novelle Le Stelline Ceto Nadro Sub JudicePolisportiva Gianico CG Rogno 0 - 3 36 - 75 0 - 0GSO Breno 2005 US Montecchio 2 - 1 70 - 70 0 - 0GSO Piamborno IM Elettroim Sacca 2 - 1 67 - 66 0 - 0Pink Oratorio Cogno 0 - 3 39 - 75 0 - 0Pol. Oratorio Piancamuno GSO Breno 2006 N.D.

Spostamenti gara su richiesta consensuale

L’incontro N° 1375 (Pol. Oratorio Piancamuno - GSO Bre-no 2006) è stato spostato su richiesta della squadra (GSO Breno 2006) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 14/12/2014 alle ore 14.00 presso la palestra di Pian-camunoL’incontro N° 1384 (Oratorio Cogno - Imbiancatura Pelamatti) è stato spostato su richiesta della squadra (Oratorio Cogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 14/12/2014 alle ore 17.00 presso la palestra di Cogno

L’incontro N° 1383 (Polisportiva Gianico - GSO Piamborno) è stato spostato su richiesta della squadra (Polisportiva Gianico) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 20/12/2014 alle ore 16.00 presso la palestra di Gianico

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIDMF Damioli 18 6 0,0 3,0 10 31,0GS Ceto Nadro Rossa 15 5 0,0 2,5 10 27,5CG Rogno 13 5 0,0 2,5 10 25,5GSO Breno 2005 13 5 0,0 2,5 10 25,5Star Team Niardo Volley 12 4 0,0 2,0 10 24,0Pink 11 6 0,0 3,0 9 23,0Pol. Oratorio Piancamuno 10 5 0,0 2,5 9 21,5GSO Piamborno 9 5 0,0 2,5 10 21,5Le Stelline Ceto Nadro 9 5 0,0 2,5 10 21,5IM Elettroim Sacca 8 6 0,0 3,0 9 20,0Imbiancatura Pelamatti 7 6 0,0 2,5 10 19,5Aido Artogne 7 5 0,0 2,5 10 19,5Oratorio Cogno 8 5 0,0 2,5 8 18,5US Montecchio 15 6 0,0 3,0 -2 16,0Edilscavi Sellero Novelle 15 5 0,0 2,5 -2 15,5GSO Breno 2006 9 5 0,0 2,5 3 14,5Polisportiva Gianico 3 6 0,0 3,0 -2 4,0

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

Risultati 3ª GiornataPol Oratorio Piancamuno Aido Artogne 0 - 3 24 - 75 0 - 0Risultati 6ª GiornataPol Gianico Witch Team Niardo Volley 0 - 3 36 - 75 0 - 0GSO Breno Aido Artogne 0 - 3 29 - 75 0 - 0Pol Gratacasolo Pol Oratorio Piancamuno Sub Judice

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIAido Artogne 18 6 2,5 3,0 10 33,5Witch Team Niardo Volley 17 6 2,5 3,0 10 32,5GSO Breno 5 6 3,0 3,0 10 21,0Pol Gratacasolo 10 5 1,0 2,5 4 17,5Pol Gianico 9 6 0,0 3,0 4 16,0Pol Oratorio Piancamuno 1 5 1,5 2,5 7 12,0

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

Page 13: Csi Insieme N°11 - 2015

13

COMUNICATI

Under 14 - PallavoloUnder 12 - Pallavolo

Risultati 6ª GiornataMalegno Volley US Montecchio 0 - 3 49 - 75 0 - 0Friends Volley Ceto Nadro Best Volley Ceto Nadro Sub JudiceGS Borno Dream Team Niardo Volley Sub JudiceEdilscavi Sellero Novelle GSO Breno Sub JudiceAido Artogne CG Rogno Sub JudiceLe Peperine GS Darfo 0 - 3 41 - 75 0 - 0GSO Unica Volley Volley Orat.Bienno 2004/5 3 - 0 78 - 72 0 - 0

Spostamenti gara su richiesta consensuale

L’incontro N° 1082 (GSO Breno - Malegno Volley) è stato spostato su richiesta della squadra (GSO Breno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 17/12/2014 alle ore 19.00 presso la palestra di Malegno

L’incontro N° 1079 (GS Darfo - Edilscavi Sellero Novelle) è stato spostato su richiesta della squadra (GS Darfo) e consen-so VERBALE della squadra avversaria al 14/12/2014 alle ore 17.00 presso la palestra di Darfo (Alberghiera)

L’incontro N° 1078 (US Montecchio - GSO Unica Volley) è stato spostato su richiesta della squadra (US Montecchio) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/12/2014 alle ore 18.00 presso la palestra di Darfo (Pal. 2 - Sotto)

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIIM Elettr. Sacca 16 6 3,0 3,0 10 32,0GSO Breno 15 5 2,5 2,5 10 30,0Best Volley Ceto Nadro 15 5 2,2 2,5 10 29,7CG Rogno 13 5 2,7 2,0 9 26,7Volley Orat.Bienno 2004/5 13 6 1,3 3,0 9 26,3Dream Team Niardo Volley 11 5 2,8 2,5 10 26,3Pac Spa 9 6 2,3 3,0 10 24,3Aido Artogne 10 5 1,8 2,5 10 24,3Malegno Volley 9 6 1,7 3,0 10 23,7GS Darfo 11 6 1,5 1,5 8 22,0Friends Volley Ceto Nadro 7 5 2,0 2,5 10 21,5US Montecchio 12 5 0,0 2,5 2 16,5GSO Unica Volley 15 6 0,0 2,0 -2 15,0Edilscavi Sellero Novelle 10 5 0,0 2,5 -2 10,5GS Borno 10 4 0,0 1,5 -2 9,5Le Peperine 2 6 0,0 3,0 4 9,0

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

Risultati 7ª GiornataVolley Orat.Bienno 2001 Aido Artogne 3 - 0 75 - 35 0 - 0Bad Girls Or. Bienno Scream Team Niardo Volley 0 - 3 41 - 75 0 - 0GS Darfo 2002 GS Borno 2 - 1 62 - 67 0 - 0Le Ribelli Finite in Rete 1 - 2 63 - 75 0 - 0Fedabo Dr Volley U.14 1 - 2 67 - 74 0 - 0GS Darfo 2001 CG Rogno 3 - 0 75 - 38 0 - 0

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F S PR PSVolley Orat.Bienno 2001 23,5 7 6 1 0 18 3 517 355Scream Team Niardo Volley 22,5 7 6 1 0 88 33 428 293Dr Volley U.14 20,5 6 6 0 0 14 4 438 316Fedabo 20 6 5 1 0 15 3 448 337GS Darfo 2001 19 6 4 2 0 13 5 407 329GS Darfo 2002 19 6 4 2 0 10 8 395 380Bad Girls Or. Bienno 17 7 3 4 0 17 14 401 475Finite in Rete 17 7 2 5 0 7 14 448 489Le Ribelli 16,5 7 2 5 0 9 22 420 482Pol. Oratorio Piancamuno 14,5 7 1 6 0 7 14 396 488GS Borno 12,5 6 1 5 0 5 13 376 412Aido Artogne 10 6 2 4 0 4 14 272 428CG Rogno 6,5 6 0 6 0 29 89 215 377

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTIVolley Orat.Bienno 2001 20 7 3,0 3,5 5 31,5Scream Team Niardo Volley 19 7 1,3 3,5 5 28,8GS Darfo 2001 16 6 2,8 3,0 5 26,8Dr Volley U.14 18 6 2,2 2,5 4 26,7GS Darfo 2002 16 6 2,4 3,0 5 26,4Fedabo 17 6 1,1 3,0 5 26,1Bad Girls Or. Bienno 14 7 2,6 3,0 5 24,6Le Ribelli 13 7 1,8 3,5 5 23,3Pol. Oratorio Piancamuno 11 7 0,9 3,5 4 19,4Aido Artogne 7 6 2,0 3,0 5 17,0Finite in Rete 14 7 0,0 3,0 -1 16,0CG Rogno 4 6 1,5 2,5 4 12,0GS Borno 11 6 0,0 1,5 -1 11,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N° Incontri - PSC = Punti Sport Com-plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni

ISCRIZIONI NUOVE SQUADREIl termine ultimo per comunicare l’iscrizione di nuove squa-dre per la seconda parte dei tornei polisportivi è LUNEDÌ 15 DICEMBRE 2014. Le richieste verranno valutate a norma dell’articolo 5.2.

Page 14: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 414

Commissione tecnica calcioComunicato N° 10 del 9 Dicembre 2014

Open a 6Allievi

Juniores

Campionato Camuno a 5 giocatoriTorneo riservato ai giocatori nati nel 1999 e prece-denti; iscrizioni entro il 15 dicembre con versamen-to della quota di 100 €; inizio attività il 18 genna-io 2015.

Risultati 9ª GiornataGso Piamborno C.G. Pisogne 3 - 2Uso Oratorio Erbanno C.G. Rogno N.P.

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SGso Piamborno 21 7 7 0 0 63 16C.G. Pisogne 15 7 5 2 0 54 19Pol.Gianico 12 7 4 3 0 31 30C.G. Rogno 3 6 1 5 0 20 39Uso Oratorio Erbanno 0 7 0 7 0 5 69

Risultati 9ª GiornataPizza Pizza Marescià U.S.O. Angolo Terme 11 - 3Gso Piamborno Falegnameria Savardi 4 - 0C.G. Rogno Pol. Gratacasolo 3 - 3Macelleria da Mirko La Pizza dello Zio Sem 3 - 5Meeting Pub--Borno Ossimo US Berzo Monte 2 - 9

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SPizza Pizza Marescià 24 9 8 1 0 60 21US Berzo Monte 22 9 7 1 1 56 20La Pizza dello Zio Sem 19 9 6 2 1 43 25C.G. Rogno 19 9 5 0 4 42 25U.S.O. Angolo Terme 15 9 5 4 0 49 43Gso Piamborno 10 9 3 5 1 25 39Macelleria da Mirko 7 9 2 6 1 31 41Pol. Gratacasolo 6 9 1 5 3 28 52Meeting Pub--Borno Ossimo 4 9 1 7 1 29 61Falegnameria Savardi 3 9 1 8 0 22 58

Risultati 10ª GiornataOLC - Molly Malone’s Dott. Mela N.D.Pol. Gratasolo A Infinity Bar Snc 6 - 2Magic Bar - Saloon Vecchie Glorie 7 - 1Autalavaggi Poiatti F.lli Trentini Srl 3 - 6Pol. Orat. Piancamuno Bar Gelateria Roby N.P.Sole Luna Bar Gatto Nero Monno N.P.

Spostamenti gara su richiesta consensuale

L’incontro N° 350 (OLC - Molly Malone’s - Dott. Mela) è stato spostato su richiesta della squadra (OLC - Molly Malone’s) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 10/12/2014 alle ore 21.00 presso il campo di Breno

CLASSIFICA FAIR PLAYSquadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFPPol. Gratasolo A 2,97 30,0 10 0 0 0,5 0,3Bar Gelateria Roby 2,53 24,0 9 0 0 2 1,2Magic Bar - Saloon 1,98 21,0 10 0 0 2 1,2F.lli Trentini Srl 1,81 19,0 10 0 0 1,5 0,9OLC - Molly Malone’s 1,80 21,0 9 0 0 8 4,8Sole Luna 1,63 15,0 9 0 0 0,5 0,3Arte e Ricordi Malonno 1,15 13,0 10 0 0 2,5 1,5Bar Gatto Nero Monno 1,08 10,0 9 0 0 0,5 0,3Dott. Mela 1,06 11,0 9 0 0 2,5 1,5GSO Unica-Forneria Gheza 0,82 13,0 10 0 0 8 4,8Vecchie Glorie 0,61 7,0 10 0 0 1,5 0,9Pol. Orat. Piancamuno 0,50 6,0 9 0 0 2,5 1,5Autalavaggi Poiatti 0,30 3,0 10 0 0 0 0Infinity Bar Snc 0,25 4,0 10 0 0 2,5 1,5

F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-sciplina - PFP = Punti Fair Play

Si invitano i Responsabili delle Squadre a compilare la distinta in modo conforme e con il numero di tessera de-gli atleti e dirigenti,in caso contrario verranno applicate le sanzioni in base alla tabella Disciplinare.

Page 15: Csi Insieme N°11 - 2015

15

COMUNICATI

Open a 7

Si invitano i Responsabili delle Squadre a compila-re la distinta in modo conforme e con il numero di tessera degli atleti e dirigenti,in caso contrario ver-ranno applicate le sanzioni in base alla tabella Di-sciplinare.

Girone ARisultati 10ª GiornataPlanet Pub/Pol. Cedegolo G.S. Sonico 5 - 0ASD Beata Erbanno 4 - 5Contrada Mezzarro Amici di Teo e Rami 3 - 7CG Rogno Visinoni Traspor Virtus Cogno 3 - 1C.G. Rogno Mobili Bottanelli 2 - 7Amici di Fede Bar La Piazzetta Berzo In 7 - 5Ivan Team Punto Sport Sonico N.P.DEF CG Pisogne Ecu Footbal Club 10 - 1

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SDEF CG Pisogne 22 9 7 1 1 56 26Amici di Teo e Rami 22 10 7 2 1 51 25Rebaioli Spa Boario 22 9 7 1 1 40 21Ivan Team 22 9 7 1 1 39 21Punto Sport Sonico 21 9 7 2 0 41 26Mobili Bottanelli 18 9 6 3 0 49 32Contrada Mezzarro 15 9 5 4 0 29 32C.G. Rogno 14 9 4 3 2 37 35Amici di Fede 14 9 4 3 2 38 37ASD Beata 13 8 4 3 1 34 30Erbanno 11 10 3 5 2 36 44Planet Pub/Pol. Cedegolo 9 9 3 6 0 35 41CG Rogno Visinoni Traspor 8 9 2 5 2 23 30Ecu Footbal Club 7 10 2 7 1 28 46Bar La Piazzetta Berzo In 4 9 1 7 1 29 39G.S. Sonico 4 10 1 8 1 16 54Virtus Cogno 0 9 0 9 0 16 58

Girone BRisultati 10ª GiornataCividate Iunaited CMM F.lli Rizzi N.P.Caffè del Corso Boario Ass. Generali Lovere 4 - 7Bar Parco Dosso Bienno Fettolini Group N.P.Dovina’S Ristorante Pizz. Agenzia Funebre Lollio 7 - 1MG Occhi Srl Baraonda Party Gianico 10 - 2Pizzeria da Ciccio RG 76 2 - 1Bar del Commercio ASD Cimbergo 5 - 5Mec World Srl Darfo U.S. Malegno 4 - 4

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SBaraonda Gianico Daer 24 9 8 1 0 48 34MG Occhi Srl 20 9 6 1 2 58 33Dovina’S Ristorante Pizz. 18 9 6 3 0 38 29Mec World Srl Darfo 18 9 5 1 3 46 39ASD Cimbergo 17 10 5 3 2 35 32Pizzeria da Ciccio 14 10 4 4 2 47 43Bar Parco Dosso Bienno 13 8 4 3 1 40 32RG 76 13 9 4 4 1 33 26U.S. Malegno 13 10 4 5 1 42 45Agenzia Funebre Lollio 13 10 4 5 1 37 45Cividate Iunaited 10 8 3 4 1 27 28Caffè del Corso Boario 10 9 2 3 4 33 35Baraonda Party Gianico 10 10 3 6 1 37 51Fettolini Group 7 8 2 5 1 31 36Ass. Generali Lovere 7 10 2 7 1 41 52Bar del Commercio 7 8 2 5 1 28 40CMM F.lli Rizzi 6 8 2 6 0 30 51

Girone CRisultati 8ª GiornataASD Grevo GSO Unica - Gelidea Plemo 6 - 7Risultati 10ª GiornataWest Eden Montecchio 5 - 2Atletico Aido Artogne Estaterme N.P.Lages U.S. Rondinera 4 - 3Onor. Funebri Chiappini GSO Unica - Gelidea Plemo 4 - 1Casa del Parco Cevo Oratorio Borno - Ossimo 6 - 3Pol. Gratacasolo B Eni Stazione Serviz.Edolo 4 - 4Aido Artogne Pontedilegno 5 - 2Kamunia Paranoika La Frainese 7 - 2ASD Grevo Green Bar Pisogne N.P.

Page 16: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 416

Open Femminile

Top Junior

Campionato Camuno a 5 giocatoriTorneo riservato ai giocatori nati nel 1999 e prece-denti; iscrizioni entro il 15 dicembre con versamen-to della quota di 100 €; inizio attività il 18 gennaio 2015. L’attività è classificata «non agonistica» data la natura promozionale della proposta. Nessun vin-colo di tesseramento con le società di prima iscrizio-ne (calcio a 6/7 o a 11).

Risultati 10ª GiornataG.S.O. Ono S. Pietro Colorificio Arcobaleno N.P.Casa del Parco Asd Grevo Le Vecchie Glorie N.P.Tre Guerrieri - Ladybug La Maison de L’esthetique 7 - 4RG Portesezionali Poliscalve Sport 2 - 10

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SNew Team 2010 19 8 6 1 1 59 19Colorificio Arcobaleno 19 7 6 0 1 53 15Gelateria Autostazione 18 8 5 0 3 45 15Poliscalve Sport 18 9 6 3 0 55 29Le Vecchie Glorie 13 7 4 2 1 27 15La Maison de L’esthetique 9 9 3 6 0 30 57Tre Guerrieri - Ladybug 9 8 3 5 0 19 54Casa del Parco Asd Grevo 6 7 2 5 0 19 32G.S.O. Ono S. Pietro 3 7 1 6 0 9 38RG Portesezionali 0 8 0 8 0 8 50

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SCasa del Parco Cevo 28 10 9 0 1 55 29GSO Unica - Gelidea Plemo 27 10 9 1 0 58 19Onor. Funebri Chiappini 24 10 8 2 0 40 24Lages 23 10 7 1 2 34 24ASD Grevo 21 9 7 2 0 49 25Estaterme 16 9 5 3 1 45 37Kamunia Paranoika 14 10 4 4 2 41 35Aido Artogne 13 10 4 5 1 37 40Pol. Gratacasolo B 13 10 4 5 1 46 61Green Bar Pisogne 12 9 4 5 0 27 33U.S. Rondinera 12 10 4 6 0 32 40Atletico Aido Artogne 11 9 3 4 2 29 26Pontedilegno 9 10 3 7 0 32 41Oratorio Borno - Ossimo 9 10 3 7 0 33 48West Eden 9 10 3 7 0 38 56La Frainese 7 10 2 7 1 34 42Eni Stazione Serviz.Edolo 7 10 2 7 1 27 50Montecchio 3 10 1 9 0 27 54

Risultati 7ª GiornataGso Breno C.G. Rogno Firat 4 - 5Risultati 9ª GiornataG.S. Darfo Gso Piamborno 8 - 4Athletic Aido Artogne Solarex 5 - 7C.G. Rogno Firat Pisogne Top Junior 4 - 5Gso Breno Civitas Camunnorum 4 - 8

CLASSIFICASquadra P.ti G V P N F SPisogne Top Junior 27 9 9 0 0 63 16Solarex 24 9 8 1 0 49 28Civitas Camunnorum 18 9 6 3 0 39 29Gso Piamborno 16 9 5 3 1 32 35G.S. Darfo 15 9 5 4 0 45 38Erbanno D.T. 1996 13 8 4 3 1 37 28C.G. Rogno Firat 7 9 2 6 1 28 39Athletic Aido Artogne 7 9 2 6 1 32 49Gso Breno 3 9 1 8 0 25 50Vecchia Hosteria Malegno 0 8 0 8 0 12 50

Page 17: Csi Insieme N°11 - 2015

17

COMUNICATI

Commissione disciplinare

Comunicato N° 10 del 9 Dicembre 2014

Allievi

Incontri non omologati

CALCIO890 Uso Oratorio Erbanno - C.G. RognoAllievi (Girone Unico) Non Pervenuto350 OLC - Molly Malone’s - Dott. MelaOpen 6 Maschile (Girone Unico) Non Disputato353 Sole Luna - Bar Gatto Nero MonnoOpen 6 Maschile (Girone Unico) Non Pervenuto355 Pol. Orat. Piancamuno - Bar Gelateria RobyOpen 6 Maschile (Girone Unico) Non Pervenuto58 G.S.O. Ono S. Pietro - Colorificio ArcobalenoOpen 7 Femminile (Girone Unico) Non Pervenuto59 Casa del Parco Asd Grevo - Le Vecchie GlorieOpen 7 Femminile (Girone Unico) Non Pervenuto214 Ivan Team - Punto Sport SonicoOpen 7 Maschile (Girone A) Non Pervenuto460 Cividate Iunaited - CMM F.lli RizziOpen 7 Maschile (Girone B) Non Pervenuto459 Bar Parco Dosso Bienno - Fettolini GroupOpen 7 Maschile (Girone B) Non Pervenuto620 Atletico Aido Artogne - EstatermeOpen 7 Maschile (Girone C) Non Pervenuto618 ASD Grevo - Green Bar PisogneOpen 7 Maschile (Girone C) Non Pervenuto

TP CALCIO1981 SCAtenati Cividate - US SaccaCalcio Under 8 (Girone unico) Sub Juidice1979 GSO Breno - Darfo Macelleria PaganiCalcio Under 8 (Girone unico) Sub Juidice1957 Aido Artogne - GS Ceto NadroCalcio Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice1939 GSO S. Zenone - US Sacca PriuliCalcio Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1938 US Rondinera 04/05 - US Rondinera 2003Calcio Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1942 Gs Ceto Nadro - Taddei Fratelli EdoloCalcio Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice2011 Autocenter Parolini - Oratorio ErbannoCalcio Under 14 (Girone Unico) Non Pervenuto2010 C.G. Rogno Aspex - US Vezza SlingoferCalcio Under 14 (Girone Unico) Non Pervenuto

TP VOLLEY1374 Aido Artogne - Star Team Niardo VolleyMinivolley Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice1375 Pol. Oratorio Piancamuno - GSO Breno 2006Minivolley Under 10 (Girone Unico) Non Disputato1372 Edilscavi Sellero Novelle - Le Stelline Ceto NadroMinivolley Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice1320 Pol Gratacasolo - Pol Oratorio PiancamunoMinivolley Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1077 Aido Artogne - CG RognoPallavolo Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1071 GS Borno - Dream Team Niardo VolleyPallavolo Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1070 Friends Volley Ceto Nadro - Best Volley Ceto NadroPallavolo Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice1072 Edilscavi Sellero Novelle - GSO BrenoPallavolo Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice

Provvedimenti

CALCIO

AmmonizioneColosio Giorgio (C.G. Pisogne) [ Inc. n. 889]Pedersoli Stefano (Gso Piamborno) [ Inc. n. 889]Tenerelli Andrea (Gso Piamborno) [ Inc. n. 889]JunioresAmmonizioneBeltracchi Ivan (Macelleria da Mirko) [ Inc. n. 815]Canossi Cristian (Gso Piamborno) [ Inc. n. 817]Citroni Andrea (US Berzo Monte) [ Inc. n. 814]Crisafulli Francesco (Gso Piamborno) [ Inc. n. 817]Fostinelli Manuel (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 815]Mnasri Saif (Gso Piamborno) [ Inc. n. 817]Sgabussi Francesco (Pizza Pizza Marescià) [ Inc. n. 818]Vaira Nicolo’ (US Berzo Monte) [ Inc. n. 814]Espulsione Temporanea cartellino azzurroFall Code (Gso Piamborno) [ Inc. n. 817]Poli Sergio (Meeting Pub--Borno Ossimo) [ Inc. n. 814]

Page 18: Csi Insieme N°11 - 2015

9 D I C E M B R E 2 0 1 418

Open a setteAmmonizioneAngeli Alessandro (Amici di Fede) [ Inc. n. 215]Canossi Fabio (Virtus Cogno) [ Inc. n. 218]Cappellini Manuel (Amici di Fede) [ Inc. n. 215]Demarie Matteo (ASD Cimbergo) [ Inc. n. 463]Donati Francesco (Pol. Gratacasolo B) [ Inc. n. 614]Fettolini Matteo (La Frainese) [ Inc. n. 612]Maculotti Alessandro (RG 76) [ Inc. n. 466]Melotti Paolo (Mec World Srl Darfo) [ Inc. n. 461]Menolfi Paolo (Virtus Cogno) [ Inc. n. 218]Musciacchio Gianluca (CG Rogno Visinoni Traspor) [ Inc. n. 218]Occhi Diego (Eni Stazione Serviz.Edolo) [ Inc. n. 614]Ravelli Davide (Aido Artogne) [ Inc. n. 613]Romele Michele (CG Rogno Visinoni Traspor) [ Inc. n. 218]Salkicevic Ismir (Virtus Cogno) [ Inc. n. 218]Salvetti Marco (Aido Artogne) [ Inc. n. 613]Tobia Bortolo (Virtus Cogno) [ Inc. n. 218]Espulsione Temporanea cartellino azzurroFathallah Oumar (CG Rogno Visinoni Traspor) [ Inc. n. 218]SqualificaDemarie Matteo (ASD Cimbergo) [ Inc. n. 463]Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizioneScalvinoni Fabio (GSO Unica - Gelidea Plemo) [ Inc. n. 594]Squalifica di 3 gg - Comportamento offensivo e aggressivo nei confronti del D.d.G.

Top Junior

AmmonizioneAlbertinelli Sergio (Solarex) [ Inc. n. 725]Baiguini Daniel (C.G. Rogno Firat) [ Inc. n. 717]Espulsione Temporanea cartellino azzurroGiuliani Nicola (Pisogne Top Junior) [ Inc. n. 727]SqualificaFederici Roberto (C.G. Rogno Firat) [ Inc. n. 727]Squalifica di 2 gg - Comportamento offensivo nei confronti del D.d.G

Sanzioni

CALCIO

Juniores

Gso Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 817 ]Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Meeting Pub--Borno Ossimo (C. Parr. Altopiano Borno) [ Inc. n. 814 ]Ammenda di euro 9,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro

ASD Cimbergo (Ass. Sportiva Dil. Cimbergo) [ Inc. n. 463 ]Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizioneCG Rogno Visinoni Traspor (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 218 ]Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro GSO Unica - Gelidea Plemo (Polisportiva Unica Volley) [ Inc. n. 594 ]Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio)

Open a sette

C.G. Rogno Firat (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 727 ]Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)Pisogne Top Junior (C.G. Pisogne ASD) [ Inc. n. 727 ]Ammenda di euro 9,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro

TP VOLLEYPallavolo Under 14

GS Borno (G.S. Borno ASD) [ Inc. n. 1199 ]Ammenda di euro 6,00 - Divisa non regolamentare

Reintegro Depositi Cauzionali di Società

Ai sensi del regolamento generale si invitano le sottoelen-cate società a reintegrare la cauzione entro 15 giorni dalla prima segnalazione pena l’applicazione delle more previste dai regolamenti

Quota da IntegrareOratorio Cividate - Malegno euro 310,00

Top Junior

Page 19: Csi Insieme N°11 - 2015

19

COMUNICATI

«Custodi del Creato» è l'impegno che il CSI propone come tema da

vivere nella stagione sportiva 2014/2015.

Le squadre iscritte ai Tornei Polisportivi Under 8, 10 e 12 di Calcio,

Minivolley e Pallavolo sono invitate a «custodire la bellezza del

creato, l’avere rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in

cui viviamo» (sono le parole di Papa Francesco) a pensare ai doni

della creazione e ad averne cura, nei piccoli gesti quotidiani e nella pratica sportiva.

L'oggetto simbolo scelto per ricordare questo impegno è l'Icosaedro. Il nome di origine greca

indica la sua forma composta da venti facce triangolari, la sua geometria ci fa pensare alla

complessità dei rapporti umani, all'ambiente fragile in cui viviamo e che a saper stare insieme

e sostenerci ci rende belli, attraenti, armoniosi. Simboleggia il pallone da gioco e il globo

terrestre. L'icosaedro ci aiuterà a raccontare le emozioni sportive vissute durante l’anno e le

squadre lo utilizzeranno come contenitore in cui mettere dei pensieri scritti, preghiere,

risultati di partite, oppure offerte da destinare ai bambini che non possono liberamente

praticare lo sport. Alle feste verranno distribuiti anche degli adesivi sul tema del creato. Alla

festa finale ci sarà "l'expo dell'icosaedro" di tutte le squadre. Spetta a voi personalizzarlo con

creatività.

O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra: sopra i cieli si innalza la tua magnificenza. Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, tutto hai posto sotto i suoi piedi; tutti i greggi e gli armenti, tutte le bestie della campagna; Gli uccelli del cielo e i pesci del mare, che percorrono le vie del mare.

O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.

Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate, che cosa è l'uomo perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

Salmo 8

Tornei Polisportivi Under 8 - 10 - 12

Custodi del Creato

2 0 1 4

Page 20: Csi Insieme N°11 - 2015

Recommended